Plebani Formula-Fix User manual

Formula-Fix
LEGGEREATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURACONSULTAZIONE!
READ CAREFULLYAND KEEP INSTRUCTIONS FOR FUTURE REFERENCE!

1 - Poggiatesta
2 - Cinture
3 - Schienale
4 - Cuscino riduttore
5 - Fibbia
6 - Maniglia barre ISOFIX
(Sotto la linguetta)
7 - Pulsante di sblocco
ISOFIX
8 - Agganci ISOFIX
9 - Pulsante sblocco cinture
(Sotto la copertura tessile)
10 - Cinghia di regolazione
11 - Maniglia regola altezza
poggiatesta
12 - Cinghia di
stabilizzazione
13 - Staffa di connessione
delle cinture
14 - Posizionatore cinture
15 - Pulsante di sgancio
ISOFIX
16 - Indicatore fissaggio
ISOFIX









27






ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ED USO
LEGGEREATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURACONSULTAZIONE
Per un corretto uso del seggiolino auto vi consigliamo di dedicare alcuni minuti alla lettura
di questo manuale.
GARANZIADI QUALITÀ:
- ll nostro seggiolino auto è fabbricato secondo le norme europee ECE R44/04.
- Questo è un sistema di ritenuta “universale" IsoFix. È stato approvato dal regolamento
No.44 / 04 e serie di emendamenti per l'uso in veicoli dotati di sistemi di ancoraggio
IsoFix.
- Si adatta ai veicoli con sedute approvate come sedute IsoFix (come specificato nel
manuale del veicolo), a seconda della categoria del seggiolino e del fissaggio.
- Il gruppo di massa e la classe della base IsoFix per la quale il dispositivo è previsto è:
Gruppo 1, 2 e 3 (da 9 a 36 kg), B.
- Questo prodotto è garantito per il periodo previsto dalle leggi vigenti.
- I materiali e il prodotto stesso vengono seriamente e regolarmente esaminati dal nostro
centro di controllo.
- Non possono essere reclamati difetti e/o deterioramenti dovuti ad un utilizzo non
adeguato, al non rispetto delle norme di sicurezza, di montaggio e d'uso descritte o a
modifiche fatte al prodotto.
- Il naturale consumo e i danni causati da uso improprio o scorretto non sono contestabili.
- Graffi, usura, opacizzazione o ingiallimento delle parti dovuto allo sfregamento, all'uso di
detergenti, sudore o fenomeni atmosferici non sono un difetto di fabbricazione.
- Errati lavaggi, tessuti lasciati umidi, non ben asciugati possono dar vita a forme di muffa e
non sono difetti di fabbricazione.
- Se necessitate di assistenza, contattate il rivenditore presso il quale avete effettuato
l'acquisto. Sarà il tramite con la nostra azienda per fornirvi le opportune indicazioni.
IMPORTANTE!:
PRIMADI UTILIZZARE QUESTOARTICOLO, LEGGERE ATTENTAMENTE LE
ISTRUZIONI E LASEQUENZADI MONTAGGIO PER EVITARE INUTILI PERICOLIAL
VOSTRO BAMBINO!
RIMUOVERE ED ELIMINARE TUTTI I SACCHETTI DI PLASTICA, POTREBBERO
ESSERE FONTE DI SOFFOCAMENTO O STRANGOLAMENTO PER ILVOSTRO
BAMBINO!
MAI LASCIARE IL BAMBINO INCUSTODITO!

- Nota Importante: Questo manuale, le immagini, le avvertenze e tutto il materiale in esso
contenuto, si riferiscono ad una determinata versione del prodotto.Alcune parti e/o
funzioni possono essere variate in virtù delle costanti migliorie apportate ai prodotti.
VERIFICADELLE CINTURE DELL'AUTO
Questo seggiolino può essere fissato sui sedili delle vetture dotate di ancoraggio IsoFix in
conformità con la normativa europea (ECE R14 o norma equivalente).
IMPORTANTE!:
Fissaggio Gruppo 1 (da 9 a 18 Kg – da 1 a 4 anni circa).
- Il seggiolino deve essere installato utilizzando solamente l'ancoraggio IsoFix e
TOPTETHER (Fig. 1A).
- Il seggiolino-auto può essere correttamente installato se nel manuale dell'autovettura è
indicata la compatibilità con sistemi di ritenuta “Universali” di Gruppo 1 ISOFIX di classe
B1 con TOPTETHER.
- Per evitare che possa essere impiegato un gancio non adatto allo scopo ovvero non
TOPTETHER, il gancioTOPTETHER è generalmente contrassegnato in vettura
dall'etichetta col seguente logo:
ATTENZIONE: Il seggiolino auto deve essere sempre installato in senso di marcia solo su
posizioni dotate di connettori IsoFix e TOPTETHER. Non utilizzare senza TOPTETHER. Il
TOPTETHER è indispensabile per una totale garanzia di sicurezza.
Fissaggio Gruppo 2 e 3 (da 15 a 36 Kg – da 3 a 12 anni circa).
- Il seggiolino deve essere installato utilizzando l'ancoraggio IsoFix e la cintura a 3 punti
(Fig. 1 B).
- Il seggiolino deve essere installato solo su sedili dotati di cinture a 3 punti di fissaggio,
diagonale e orizzontale, statiche o con avvolgitori, su sedili anteriori o posteriori dell'auto.
Non può essere installato su sedili con la sola cintura diagonale o a due punti di
ancoraggio (Fig. 2).
CORRETTO POSIZIONAMENTO NELL'AUTO
“FORMULA-FIX” può essere installato sia sul sedile anteriore, sia su quelli posteriori
dell'automobile. NON può essere posizionato su sedili rivolti in senso OPPOSTO o
PERPENDICOLARE alla direzione di marcia (Fig. 3).

Se posizionato sul sedile anteriore, posizionare il seggiolino il più lontano possibile dal
cruscotto.Ad ogni modo, la posizione ideale e più sicura per il vostro seggiolino auto è sui
sedili POSTERIORI, in particolare sul sedile posteriore dal lato opposto al guidatore.
Installare “FORMULA-FIX” solo su sedili fissati correttamente alla struttura dell'auto e rivolti
nel senso di marcia. Sedili auto pieghevoli o rotanti non ben agganciati sono fonte di
pericolo in caso di incidente. Se il poggiatesta dell'autovettura crea impedimenti o difficoltà
nel montaggio del seggiolino, vi suggeriamo di alzarlo o rimuoverlo.
UTILIZZO PER GRUPPO 1
FUNZIONAMENTO DELL'ATTACCO ISOFIX
Per attivare il sistema di aggancio IsoFix, tirare la maniglia di posizionamento (6) IsoFix
(Fig. 4A); gli agganci IsoFix (8) usciranno automaticamente (Fig. 4). Per far rientrare gli
agganci, tenere tirata la maniglia e spingere gli attacchi verso l'interno, quindi rilasciare la
maniglia.
FISSAGGIO DEL SEGGIOLINO CON SISTEMAISOFIX
Dopo che gli agganci IsoFix sono usciti, come da Fig. 4, sollevare la sacca con all'interno la
cinghia stabilizzatrice così da evitare che rimanga intrappolata tra il seggiolino e la vettura
(Fig. 5).
Col seggiolino rivolto in avanti sul sedile dell'auto (Fig. 6), fissare gli agganci del seggiolino
agli agganci IsoFix sull'auto fino al totale aggancio (CLICK) (Fig. 6A).
ATTENZIONE:Assicurarsi che i sistemi IsoFix del seggiolino e dell'auto siano tutti bloccati
completamente e l'indicatore di fissaggio IsoFix (16) sia verde (Fig. 6B).
Tirare e tener tirato la maniglia di posizionamento (6) IsoFix (Fig. 7A), spingere il seggiolino
contro il sedile dell'auto (Fig. 7) fin quando è completamente adeso.
Controllate che non ci sia NESSUNO spazio tra seggiolino e sedile (Fig. 8).Agganciare il
moschettone (Fig. 9) al gancio di fissaggio TOPTETHER (Segnalato con l'apposito simbolo
nella vostra autovettura) secondo la predisposizione del veicolo (Fig. 10). Tirare la cintura
della cinghia (Fig. 11) fino a fissare saldamente il seggiolino. Tirate finchè sulla fibbia
l'indicatore di colore verde è BEN visibile (Fig. 12).
Ora il vostro seggiolino “FORMULA-FIX” è pronto per l'uso; per rimuoverlo, seguire le
operazioni sopra descritte procedendo a ritroso.
Prima di adagiare e assicurare il vostro bambino al suo interno, leggete le varie sezioni
“regolazione” del seggiolino di seguito descritte.

MODO D'USO E REGOLAZIONI
CORRETTA POSIZIONE DELLE CINTURE
Prestare particolare attenzione al posizionamento delle cinture; verificare che siano nella
posizione corretta e ben aderenti al corpo.
Le cinture non devono essere posizionate troppo in alto o troppo in basso rispetto al vostro
bambino (Fig. 13).
Per regolare cinture (2) e poggiatesta (1), tirare la maniglia regola altezza del poggiatesta
verso l'alto (Fig. 14). Regolate poi cinture e poggiatesta a seconda dell'altezza del
bambino; FORMULA-FIX, in questa configurazione, è regolabile in tre diverse posizioni.Ad
ogni posizione del poggiatesta, corrisponde una posizione del posizionatore cinture (14),
come da Fig. 15. Per effettuare qualsiasi regolazione, sia verso l'alto, sia verso il basso,
dovete tirare verso l'alto la maniglia regola altezza del poggiatesta e poi regolare il
poggiatesta nella posizione desiderata.
REGOLAZIONE E FISSAGGIO DELLE CINTURE
Dopo aver fissato CORRETTAMENTE il seggiolino “FORMULA-FIX” sul sedile prescelto,
allentare le cinture premendo e tenendo premuto il pulsante sblocco cinture (9) posto sulla
seduta, impugnare entrambe le cinture SOTTO gli spallacci imbottiti e tirarle entrambe
contemporaneamente (Fig. 16).
Sganciare le cinture premendo il pulsante rosso sulla fibbia (5) centrale dello sparti gambe
(Fig. 17), estrarre le cinture dalla fibbia (Fig. 18) e distanziare bene le cinture tra loro (Fig.
19).
Ora fate accomodare il vostro bambino nel seggiolino, posizionando bene le cinture del
seggiolino sulle spalle e in vita al vostro piccolo. Verificare che la fibbia e lo sparti gambe
siano bene aderenti al corpo del bambino (Fig. 20).
Controllare bene che le cinture del seggiolino NON SIANOATTORCIGLIATE o
ARROTOLATE!
Per chiuderle, avvicinare le linguette delle fibbie laterali e unitele (Fig. 21), inseritele nella
fibbia dello sparti gambe bene fino in fondo (CLICK) (Fig. 22). Dopo aver assicurato le
cinture, tirare la cinghia di regolazione (10) in modo da far aderire bene le cinture del
seggiolino al corpo del bambino (Fig. 23). Verificare sempre che il bambino sia seduto con
il corpo ben aderente al seggiolino e con lo spartigambe posizionato correttamente.
RIMOZIONE DEL CUSCINO RIDUTTORE
”FORMULA-FIX” è dotato di un cuscino riduttore da utilizzare quando il vostro bambino è
più piccolo. Nel momento in cui cresce è consigliabile toglierlo.
Table of contents
Languages:
Other Plebani Car Seat manuals
Popular Car Seat manuals by other brands

CYBEX
CYBEX FREE-FIX Short manual

Graco
Graco SnugRide Click Connect 35 instruction manual

CHILDHOME
CHILDHOME Child Wheels CWISOM360BL instruction manual

Harmony Juvenile
Harmony Juvenile Youth Booster instruction manual

Thomashilfen
Thomashilfen RECARO Monza Reha Instructions for assembly and use

MaxiCosi
MaxiCosi 2014 Cabriofix Instructions for use