Precision Tech Endo Gutta Fill User manual

EndoGuttaFill
Sistema per l’otturazione con iniezione di gutta
Obturation ll handpiece
Système d’obturation avec injection de gutta
Manuale d’uso
User manual
Manuel utilisateur

2

3
Grazie per aver scelto Endo Gutta Fill Precision-Tech.
Tutti i prodotti a marchio Precision-Tech sono garantiti da Dentalica.
L’obiettivo di ogni dentista è prendersi cura dei suoi pazienti, il nostro è prenderci cura di ogni dentista.
Selezioniamo le migliori soluzioni, le testiamo, le facciamo nostre e le garantiamo con la nostra
esperienza prima e dopo l’acquisto.
Non esitare a contattarci per ulteriori informazioni circa il contenuto di questo manuale, se necessario:
Numero Verde 800.707172 - [email protected]
Ti consigliamo di conservare il presente manuale per eventuali consultazioni future.
Il fabbricante si riserva il diritto di modicare le informazioni e i dati contenuti in questo manuale quando
necessario e senza l’obbligo di notica.
SIMBOLI UTILIZZATI SULLA CONFEZIONE, SUL DISPOSITIVO E SULLE SUE PARTI
Numero seriale Conservare in luogo asciutto
Codice Il dispositivo può essere sterilizzato
in autoclave no a una temperatura
massima di 134° Celsius
Fabbricante Rappresentante Europeo
Data di fabbricazione Temperatura di conservazione
Lotto di fabbricazione Umidità di conservazione
Apparecchiatura di classe II Pressione atmosferica di conservazione
Direttiva Dispositivi Elettrici Medicali,
DS/EN 60601-1:2006. Protezione shock
elettrici, parte applicata di tipo B Consultare le istruzioni d’uso
Direttiva Dispositivi Medici, MDD
93/42/EEC, Dispositivo Medico Classe I Dispositivo di lavaggio-disinfezione per
disinfezione termica
Corrente continua Attenzione! Supercie calda
Direttiva RAEE (Riuti di Apparecchiature
Elettriche ed Elettroniche) Non riutilizzare
SIMBOLI UTILIZZATI NELLE ISTRUZIONI PER L’USO
Avvertenza
Se le istruzioni non vengono adeguatamente seguite, l’operazione può comportare rischi
per il prodotto, il dentista o il paziente.
Nota
Informazioni aggiuntive, spiegazione di operazioni e prestazioni.

4
Endo Gutta Fill
Sistema per l’otturazione con iniezione di gutta
INDICE
1. Campo di applicazione di Endo Gutta Fill
1.1. Identicazione dei componenti
1.2. Componenti e accessori
1.3. Opzioni (vendute separatamente)
2. Prima dell’uso
2.1. Destinazione d’uso
2.2. Controindicazioni
3. Installazione di Endo Gutta Fill
3.1. Installazione del puntale
3.2. Installazione della guttaperca
3.3. Installazione della cartuccia
3.4. Installazione dell’alimentatore
3.5. Collegamento della base di ricarica
4. Interfaccia di utilizzo
5. Impostazioni
5.1. Impostazione dei parametri della memoria
5.2. Impostazioni avanzate
6. Funzionamento
6.1. Ricarica
6.2. Riscaldamento e utilizzo
6.3. Sostituzione della guttaperca
7. Manutenzione
7.1. Pulizia del pistone
7.2. Sostituzione del puntale della cartuccia
7.3. Pulizia, disinfezione e sterilizzazione
7.3.1. Prefazione
7.3.2. Raccomandazioni generali
7.3.3. Componenti autoclavabili
7.3.4. Componenti da disinfettare
8. Guida alla risoluzione dei problemi
9. Dati tecnici
10. Tabelle EMC
11. Dichiarazione
...........................................pag. 5
...........................................pag. 5
...........................................pag. 6
...........................................pag. 6
...........................................pag. 7
...........................................pag. 7
...........................................pag. 7
...........................................pag. 7
...........................................pag. 7
...........................................pag. 9
...........................................pag. 9
...........................................pag. 10
...........................................pag. 10
...........................................pag. 11
...........................................pag. 12
...........................................pag. 12
...........................................pag. 12
...........................................pag. 13
...........................................pag. 13
...........................................pag. 13
...........................................pag. 14
...........................................pag. 15
...........................................pag. 15
...........................................pag. 16
...........................................pag. 17
...........................................pag. 17
...........................................pag. 18
...........................................pag. 18
...........................................pag. 21
...........................................pag. 22
...........................................pag. 22
...........................................pag. 23
...........................................pag. 25

5
1. CAMPO DI APPLICAZIONE DI ENDO GUTTA FILL
1.1 Identicazione dei componenti
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 12:33
1. Base di ricarica
2. Manipolo
3. Dado di serraggio della cartuccia (2 pezzi)
4. Puntali (2 pezzi)
5. Alimentatore
6. Chiave per puntali

6
1.2 Componenti e accessori
MANIPOLO ENDO GUTTA FILL
(1 PEZZO) BASE DI RICARICA
(1 PEZZO)
ALIMENTATORE
(1 PEZZO)
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 12:41
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 12:41
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 12:41
PR00ENDOGFA
1.3 Opzioni (vendute separatamente)
BASE DEL MANIPOLO
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 12:41
PR00ENDOGPZ
DADO DI SERRAGGIO DELLA CARTUCCIA
(2 PEZZI) CHIAVE PER PUNTALI
(1 PEZZO)
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 12:41
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 12:41
PR00ENDOGFVS PR00ENDOGFCS
PUNTALE
(1 PEZZO - MONOUSO) PUNTALE
(1 PEZZO - MONOUSO)
Dimensioni: 25 Ga
Colore: Nero
Dimensioni: 23 Ga
Colore: Naturale
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 12:41
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 12:41
PR00ENDOGFPL PR00ENDOGFPS
Nota
Il dado di serraggio della cartuccia e il puntale sono assemblati insieme prima dell’imballaggio.

7
Avvertenze
Leggere le seguenti avvertenze prima dell’uso:
• Il dispositivo non deve essere collocato in ambienti umidi o in qualsiasi luogo in cui possa
venire a contatto con qualsiasi tipo di liquido.
• Non esporre il dispositivo a fonti di calore dirette o indirette. Il dispositivo deve essere uti-
lizzato e conservato in un ambiente sicuro.
• Il dispositivo richiede precauzioni speciali in relazione alla compatibilità elettromagnetica
(EMC) e deve essere installato e utilizzato nel rigoroso rispetto delle informazioni EMC. In
particolare, non utilizzare il dispositivo in prossimità di lampade uorescenti, trasmettitori
radio, telecomandi e non utilizzare questo sistema vicino ad un’apparecchiatura chirur-
gica HF attiva in ospedale. Le apparecchiature di comunicazione RF portatili (comprese
periferiche come cavi di antenne e antenne esterne) non devono essere utilizzate a una
distanza inferiore a 30 cm (12 pollici) da qualsiasi parte dell’Endo Gutta Fill, compresi i cavi
specicati dal produttore. In caso contrario, si potrebbe vericare un degrado delle presta-
zioni di questa apparecchiatura. Non caricare, utilizzare o conservare ad alte temperature.
Rispettare le condizioni operative e di stoccaggio specicate.
• Guanti e una diga dentale di gomma sono obbligatori durante il trattamento.
• Se si vericano irregolarità nel dispositivo durante il trattamento, spegnerlo. Contattare
l’agenzia.
• Non aprire o riparare il dispositivo autonomamente, altrimenti la garanzia ne viene invalidata.
• Prestare attenzione quando si utilizza il dispositivo per riempire i denti con canali stretti e
prestare maggiore attenzione a temperature superiori a 185°.
3. INSTALLAZIONE DI ENDO GUTTA FILL
3.1 Installazione del puntale
2. PRIMA DELL’USO
2.1 Destinazione d’uso
Endo Gutta Fill è destinato al riscaldamento e all’estrusione della guttaperca in canali puliti e sagomati
durante il trattamento del canale radicolare.
Il presente dispositivo deve essere utilizzato solo in ambienti ospedalieri, in cliniche o in studi dentistici da
personale odontoiatrico qualicato e non deve essere utilizzato in ambienti ricchi di ossigeno.
2.2 Controindicazioni
Il presente dispositivo non deve essere utilizzato nei casi a cui un paziente è stato impiantato un pacemaker
cardiaco (o altre apparecchiature elettriche) e se il paziente stesso è stato avvisato quanto all’uso di piccoli
apparecchi elettrici (come rasoi elettrici, asciugacapelli, ecc.).
Non usare su pazienti con sensibilità nota al lattice di gomma naturale o all’argento.
La sicurezza e l’efcacia non sono state stabilite nelle donne in gravidanza e nei bambini.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:39
Note
• Rimuovere la copertura protettiva prima
dell’installazione.
• Esistono due diverse speciche del puntale:
Codice componente: PR00ENDOGFPL
dimensioni: 25 Ga (con gomma protettiva nera)
Codice componente: PR00ENDOGFPS
dimensioni: 23 Ga (con gomma protettiva trasparente)
1. Inserire il nuovo puntale come mostrato in
gura.

8
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:39
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:39
2. Spingere lo scovolo contro la parte inferiore del puntale e premerlo in posizione.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:40
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:40
3. Utilizzare la chiave per puntali per piegare il
puntale.
4. Utilizzare la chiave per puntali con il foro esago-
nale accoppiato per ruotare il puntale.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:40
5. Svitare la cartuccia dal manipolo per smontarla.
Avvertenze
• Rimuovere la cartuccia. Come mostrato in -
gura, toccare rapidamente il dado di ssaggio
della cartuccia con un dito e assicurarsi che
non sia caldo prima del suo funzionamento.
Se la temperatura è troppo alta, attendere 3 ~
5 minuti nché non si raffredda.
• La temperatura superciale della cartuccia non
deve superare i 55° durante il funzionamento.
LED di
alimentazione
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:22

9
6. Posizionare il manipolo completamente nella
base di ricarica. Lo stato di carica verrà visualizza-
to sullo schermo.
LED di
alimentazione
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:22
Note
• Posizionare il manipolo nella base di ricarica
nella giusta direzione, altrimenti il manipolo
non si caricherà.
•Se l’installazione non viene eseguita, contatta-
re il fornitore per utilizzare strumenti professio-
nali di manutenzione.
LED di
alimentazione
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:22
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:39
7. Spingere la copertura protettiva nel sul puntale.
3.2 Installazione della guttaperca
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:39
Note
• La guttaperca non è inclusa insieme al prodotto.
• Si prega di utilizzare la guttaperca raccomandata
da Dentalica.
• Fare riferimento ai dati tecnici di cui al presente
manuale per le dimensioni consigliate della gut-
taperca.
1. Spingere la guttaperca nel manipolo.
3.3 Installazione della cartuccia
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:40
1. Avvitare la cartuccia lungo la lettatura del
manipolo ai ni della sua installazione.
Il puntale installato sul dado di serraggio non
può essere ruotato o piegato manualmente.

10
3.4 Installazione dell’alimentatore
1. Inserire la testina nella base se sono
separati nella confezione.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:40
3.5 Collegamento della base di ricarica
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:40
LED di
alimentazione
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:22
1. Collegare l’USB dell’alimentatore alla base di rica-
rica e l’altra estremità a una presa di corrente.
2. Il LED di alimentazione sulla base di ricarica
si accenderà diventando verde.
Nota: È possibile utilizzare solo l’alimentatore originale.
LED di
alimentazione
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:22
3. Se è necessaria solo una base per posizionare
il dispositivo sull’elemento del dentista della pol-
trona odontoiatrica (senza funzione di ricarica), si
consiglia di utilizzare il supporto del manipolo al
posto della base di ricarica.
Avvertenza
• Anche se la cartuccia si è già raffreddata, consi-
gliamo vivamente di non toccare il puntale. C’è
il rischio di lesioni termiche o danni al puntale.
Tenere il guscio nero ai fini della rimozione.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:40

11
4. INTERFACCIA DI UTILIZZO
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 20/07/20 12:02
1. Interruttore principale
2. Spia
4. Interruttore di impostazione
ACCENSIONE Premere a lungo .
MODIFICA DELLA MEMORIA Premere per alcuni istanti per modicare la memoria della
temperatura da T1 a T3.
IMPOSTAZIONE DEI PARAMETRI
DI MEMORIA
Durante lo stato di standby, tenere premuto per oltre 2 se-
condi per accedere all’impostazione dei parametri di memoria.
I parametri da T1 a T3 possono essere impostati indipendente-
mente. Premere no all’impostazione target, premere
per regolare, quindi premere per confermare.
RISCALDAMENTO Durante lo stato di standby, premere per alcuni istanti e la spia
inizierà a lampeggiare.
ARRESTO DEL
RISCALDAMENTO Durante la fase di riscaldamento, premere per alcuni istanti .
ESPULSIONE DELLA
GUTTAPERCA
Al termine del riscaldamento, la spia si accenderà.
Tenere premuto .
SPEGNIMENTO Premere a lungo per oltre 2 secondi.
IMPOSTAZIONI AVANZATE
Durante lo spegnimento, tenere premuto , quindi premere
per accedere alle impostazioni avanzate.
Premere no all’impostazione target, premere per rego-
lare, quindi premere per confermare.
3. Schermo del display
5. Interruttore di accensione

12
5. IMPOSTAZIONI
5.1 Impostazione dei parametri della memoria
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:34
Endo Gutta Fill dispone di 3 programmi di memoria (T1, T2, T3), premere
per modicarli durante lo stato di standby; il numero di memoria
cambierà di conseguenza.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:34
Durante qualsiasi memoria, tenere premuto per 2 secondi per modi-
care la “Temperatura” di questa memoria.
Premere no alla temperatura target; la temperatura può essere impo-
stata da 100° a 200°.
Premere per confermare e accedere all’interfaccia successiva.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:34
La “Velocità di spinta” di questa memoria può essere modicata.
Premere no alla velocità target; la velocità può essere impostata come
Bassa, Media, Alta.
Premere per confermare e accedere all’interfaccia successiva.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:34
È possibile scegliere “Modica GP”.
Confermare che la guttaperca deve essere sostituita o meno e premere
per regolare.
Se si sceglie “No”, premere per confermare e tornare all’interfaccia
di standby. Se si sceglie “Sì”, consultare il capitolo 6.3 Sostituzione della
guttaperca per ulteriori informazioni.
5.2 Impostazioni avanzate
AutoPowerOff
Min
5
Bee p V olume
Vol 1
RestoreSettings
NO YES
Sav e
NO YES
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:35
Durante lo spegnimento, tenere premuto , quindi premere per
accedere alle impostazioni avanzate e sul display verrà visualizzato “Spe-
gnimento automatico”.
Premere per regolare; il tempo di spegnimento automatico può essere
impostato su 5, 10 e 15 minuti.
Premere per confermare e accedere all’interfaccia successiva.
AutoPowerOff
Min
5
Bee p V olume
Vol 1
RestoreSettings
NO YES
Sav e
NO YES
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:35
Il “Volume del segnale acustico” può essere modicato.
Premere per regolare. Il “Volume del segnale acustico” può essere
impostato a 0, 1 e 2.
Premere per confermare e accedere all’interfaccia successiva.
AutoPowerOff
Min
5
Bee p V olume
Vol 1
RestoreSettings
NO YES
Sav e
NO YES
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:35
Le “Impostazioni di ripristino” possono essere modicate.
Premere per regolare, premere per confermare e accedere all’inter-
faccia successiva.
Nota
• Se si sceglie “SÌ”, tutti i parametri di impostazione saranno coperti dalle
impostazioni di fabbrica.
AutoPowerOff
Min
5
Bee p V olume
Vol 1
RestoreSettings
NO YES
Sav e
NO YES
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:35
È possibile scegliere “Salva”.
Confermare che l’impostazione deve essere salvata o meno, premere
per regolare e premere per salvare e spegnere.

13
6. FUNZIONAMENTO
6.1 Ricarica
Al tern ative char ging meth od
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:41
Visualizzazione dello stato di carica della batteria.
Rimane meno del 15%, si prega di ricaricare.
Nota
• Se l’alimentazione è inferiore al 15%, il dispositivo deve essere ricarica-
to entro 30 giorni, altrimenti la batteria si danneggerà.
Al t ern ati ve char gi ng meth o d
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:41
È inoltre disponibile la ricarica senza base di ricarica; collegare diretta-
mente l’alimentatore al manipolo e lo stato di carica verrà visualizzato
sullo schermo.
Si consiglia la ricarica con base di ricarica (vedere capitolo 3.5 Collega-
mento della base di ricarica).
Note
• È possibile utilizzare solo l’alimentatore originale.
• Non utilizzare il manipolo durante la ricarica.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:38
La spia di ricarica appare sullo schermo e lampeggia lentamente; quan-
do la batteria è completamente carica o in uno stato quasi completa-
mente carico, il lampeggio si arresterà. La carica completa richiede
circa 4 ore, a seconda della carica residua e dello stato della batteria.
Il dispositivo può essere ricaricato 300- 500 volte, a seconda delle sue
condizioni operative.
Avvertenze
• Non sostituire la batteria; solo un tecnico qualicato o un distributore
possono sostituire la batteria. Le parti elettroniche si danneggeranno se
si utilizza una batteria errata o se la si installa in modo errato.
6.2 Riscaldamento e utilizzo
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:38
Premere per alcuni istanti per riscaldare la cartuccia in stato di
standby.
Nota
• Far uscire la guttaperca insufcientemente riscaldata di circa 10 mm
prima di ogni utilizzo.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:38
Il LED lampeggia lentamente di blu durante il riscaldamento. Quando
viene raggiunta la temperatura target, il lampeggio si arresterà e la spia
rimarrà in blu.
Avvertenze
• Se il manipolo non viene utilizzato per molto tempo dopo il completa-
mento del riscaldamento, premere per interrompere il riscaldamento.
• Non posizionare la cartuccia riscaldata nel canale radicolare per oltre 5
secondi al ne di evitare lesioni termiche al paziente.
Modalità di
caricamento alternativa

14
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:43
Indicazione di riscaldamento. Quando viene raggiunta la temperatura
impostata, il processo di riscaldamento si spegne e sullo schermo
viene visualizzato “ ”.
Direzione di spinta.
Temperatura di riscaldamento in tempo reale.
Guttaperca residua.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:43
Al termine del riscaldamento, tenere premuto per espellere la gut-
taperca. Allo stesso tempo, la spia della direzione lampeggia, la
barra della guttaperca residua cambierà di conseguenza. Premere per
uscire e tornare all’interfaccia di standby.
Note
• Se è presente una piccola quantità di guttaperca residua nel manipolo o nella cartuccia, serrare nuo-
vamente la cartuccia per evitare perdite di guttaperca dopo il riscaldamento.
• Se è presente una quantità eccessiva di guttaperca residua nel manipolo o nella cartuccia, fare riferi-
mento al processo di pulizia giornaliero.
• Si prega di usare guttaperca con una buona mobilità, altrimenti perderà. In caso di perdite, fare riferi-
mento al processo di pulizia giornaliero.
6.3 Sostituzione della guttaperca
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:43
Durante lo stato di standby, tenere premuto per 2 secondi per accede-
re all’impostazione dei parametri di memoria.
Premere no a “Modica GP”.
Premere no a “Sì” e premere per confermare.
H ea t in g .. .
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:44
In primo luogo, il manipolo si riscalda a circa 150° per sciogliere la
guttaperca residua.
H ea t in g .. .
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:44
In secondo luogo, la barra di spinta si spinge in avanti no all’esaurimen-
to della guttaperca. La direzione di movimento della barra di spinta viene
visualizzata sullo schermo.
H ea t in g .. .
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:44
Quindi, la direzione e la posizione della barra di spinta vengono visua-
lizzate sullo schermo. La barra di spinta deve ritornare nella posizione
originale. Questa operazione richiede circa 50 secondi.
H ea t ing...
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:44
Alla ne, quando la barra di spinta torna nella posizione originale, sullo
schermo verrà visualizzato “Si prega di inserire GP”.
Premere qualsiasi tasto per uscire e tornare all’interfaccia di standby.

15
Nota
Durante questo stato, premere per fermarsi e tornare all’interfaccia di standby.
H ea t in g .. .
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:44
Dopo aver spinto la barra di guttaperca nel manipolo con una pinza
medica, avvitare la cartuccia.
Nota
• Se nel manipolo è presente della guttaperca, è scomodo installare la
barra di guttaperca. Spingere il residuo sul fondo della cavità con il
perno sul dispositivo di piegatura.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:46
7. MANUTENZIONE
7.1 Pulizia del pistone
150℃
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:49
Riscaldare a 150° per sciogliere la guttaperca, quindi rimuovere la cartuccia.
Nota
• Una piccola quantità residua di guttaperca non ha alcun effetto sulla
funzione.
150℃
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:49
Smaltire il puntale e quindi rimuovere il residuo dall’interno del dado
della cartuccia con una pinza medica.
150℃
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:49
Rimuovere la guttaperca fuoriuscita sulla parte superiore del manipolo
con una pinza medica.
150℃
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:49
Quando la pinza medica non riesce a penetrare nella cavità da pulire,
riscaldare il manipolo a circa 150°, quindi svitare il “dado di pulizia” con
la chiave per puntali.
Nota
• Riscaldare a 150° per evitare di danneggiare il “Dado di pulizia”.
150℃
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:49
Pulire l’interno del dado con una pinza medica.

16
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:51
Riscaldare il manipolo a circa 150°.
Quindi installare il “Dado di pulizia” sul manipolo al termine della
pulizia.
7.2 Sostituzione del puntale della cartuccia
I puntali della cartuccia sono esclusivamente monouso e devono essere
utilizzati solo su un paziente. Eseguire la sostituzione secondo i seguenti passaggi.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:51
Tagliare con un coltello il puntale rotto in prossimità della freccia.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:51
Estrarre il puntale con il piano inferiore del dispositivo di piegatura.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:51
Svitare il tappo dallo scovolo.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:51
Come mostrato, spingere il puntale completamente con lo scovolo.

17
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:53
Inserire il nuovo puntale come mostrato in gura.
Note
• Rimuovere la copertura protettiva prima dell’installazione.
• Esistono due diverse speciche del puntale:
Codice componente: PR00ENDOGFPL
dimensioni: 25 Ga (con gomma protettiva nera)
Codice componente: PR00ENDOGFPS
dimensioni: 23 Ga (con gomma protettiva trasparente)
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:53
Avvitare il tappo nello scovolo.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:53
Spingere lo scovolo contro la parte inferiore del puntale e premerlo in
posizione.
Nota
• Se l’installazione non viene eseguita, contattare il fornitore per utilizzare
strumenti professionali di manutenzione.
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:53
Spingere la copertura protettiva nel puntale.
7.3 Pulizia, disinfezione e sterilizzazione
7.3.1 Prefazione
Le parti per la contaminazione dell’applicazione clinica sono le superci esterne del dado e della chiave
per puntali. Per motivi di igiene e sicurezza sanitaria, i componenti (dado e chiave per puntali) devono
essere puliti, disinfettati e sterilizzati prima di ogni utilizzo per prevenire qualsiasi contaminazione. Ciò
riguarda sia il primo che i successivi usi.
Rispettare le linee guida, gli standard e i requisiti nazionali per la pulizia, la disinfezione e la sterilizzazione.

18
COMPONENTI AUTOCLAVABILI
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:54
DADO DELLA CARTUCCIA
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:54
CHIAVE PER PUNTALI
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
IFU-Endo Gutta Fill_MOD.pdf 1 16/07/20 15:54
PUNTALI
7.3.2 Raccomandazioni generali
•L’utente è responsabile della sterilità del prodotto per il primo ciclo e per ogni ulteriore utilizzo, nonché
dell’uso di strumenti danneggiati o sporchi, ove applicabile dopo la sterilizzazione.
•Per la propria sicurezza, indossare dispositivi di protezione individuale (guanti, occhiali di sicurezza, ecc.).
•Utilizzare solo una soluzione disinfettante approvata per la sua efcacia (elenco VAH/DGHM, marcatura
CE e approvazione FDA) e in conformità con le istruzioni del produttore della soluzione disinfettante.
•La qualità dell’acqua deve essere quella di cui alle normative locali in particolare per l’ultima fase di
risciacquo o l’ultimo passaggio nel dispositivo di lavaggio/disinfezione.
•Pulire e lavare accuratamente i componenti prima di sterilizzarli in autoclave.
•Non utilizzare materiali disinfettanti con candeggina o cloruro.
7.3.3 Componenti autoclavabili
Avvertenze
• Solo i componenti di cui sopra possono essere sterilizzati in autoclave.
• Prima del primo utilizzo e dopo ogni utilizzo, sterilizzare i componenti di cui sopra.
Il dado della cartuccia, il puntale e la chiave per puntali devono essere puliti, disinfettati e sterilizzati prima
del primo utilizzo seguendo i passaggi da 3 a 9. Dopo ogni utilizzo, seguire i passaggi da 1 a 9.
PASSAGGIO N. ISTRUZIONI
1
Trattamento
iniziale al punto
di utilizzo
Immediatamente dopo l’uso, rimuovere le contaminazioni
grossolane dai componenti.
Preparare i componenti direttamente dopo il trattamento.
Avvertenza
• Non immergere i componenti o pulirli con una delle seguenti
acque funzionali (acqua elettrolizzata acida, soluzione alca-
lina forte o acqua di ozono), agenti medici (glutarali, ecc.) o
qualsiasi altro tipo speciale di acqua o liquido per la pulizia
commerciale. Tali liquidi possono causare corrosione dei
metalli e adesione dei residui agenti medici ai componenti.

19
PASSAGGIO N. ISTRUZIONI
2
Preparazione
prima della
pulizia
Rimuovere e scollegare la cartuccia dal manipolo.
Fare riferimento al “Capitolo 3-Installazione di Endo Gutta
Fill” di cui al presente manuale per le istruzioni di smontaggio.
Quindi, rimuovere il puntale dalla cartuccia.
Fare riferimento al “Capitolo 7.2-Sostituzione del puntale della
cartuccia”.
Riporli in un contenitore ai ni del trasporto.
Avvertenze
• Rispettare adeguate misure di protezione personale.
• Il puntale è esclusivamente monouso e deve essere smaltito
secondo le leggi e le normative locali in materia di protezione
ambientale dopo l’uso.
I seguenti punti da 3 a 5 vengono eseguiti in un dispositivo di lavaggio/disinfezione:
Avvertenze
•Utilizzare solo dispositivi di lavaggio/disinfezione approvati secondo EN ISO 15883, manutenerli e
calibrarli regolarmente.
•Seguire le istruzioni e osservare le concentrazioni fornite dal produttore (vedere le raccomandazioni
generali).
•Dovrebbe essere disponibile una fase di risciacquo sufficiente in acqua purificata (max. 10 germi/ml e
max. 0,25 unità di endotossina/ml)
•Evitare qualsiasi contatto tra il dado della cartuccia e qualsiasi strumento, kit, supporto o contenitore.
•Assicurarsi che i componenti siano asciutti prima di passare al passaggio n. 6.
3Pulizia:
Automatizzata
Inserire con cura i componenti (dado della cartuccia, chiave
per puntali e un nuovo puntale) nel dispositivo di lavaggio/
disinfezione e impostare i parametri come segue:
- Pre-pulire con acqua di rubinetto fredda per 2 minuti.
- Pulire con detergente a 55° per 5 minuti e con acqua de-
mineralizzata. Fare riferimento alle istruzioni per l’uso del
dispositivo di lavaggio/disinfezione per le impostazioni del
programma e del detergente che deve essere utilizzato.
- Risciacquare con acqua demineralizzata per 1 minuto
(risciacquare due volte).
(La convalida è stata eseguita utilizzando Miele PG8581 con
il programma “Vario TD Dental” e il detergente neodisher®
Mediclean Forte allo 0,5%)
4Disinfezione:
Termica
Disinfezione termica di almeno 5 min., a 93°, assicurarsi che
il valore A0 sia ≥ 3000.

20
PASSAGGIO N. ISTRUZIONI
5Asciugatura
Consigliata di 20 min. a 90°.
Nota
•La procedura di asciugatura fa normalmente parte del
programma di pulizia del dispositivo di lavaggio/disinfezione.
Si prega di osservare le istruzioni per l’uso del dispositivo di
lavaggio/disinfezione.
6Manutenzione
e ispezione
Ispezionare i componenti e risolverne eventuali difetti.
I componenti sporchi devono essere nuovamente puliti e
disinfettati.
7Imballo
Imballare ciascun componente in una busta separata per la
sterilizzazione a vapore.
Avvertenze
•Controllare il periodo di validità della busta fornita dal produt-
tore per determinare la durata di conservazione.
• Utilizzare buste che resistono a una temperatura fino a 141° e
in conformità con EN ISO 11607-1.
8Sterilizzazione
Sterilizzazione a vapore a 134° almeno per 5 minuti.
Tempo minimo di asciugatura dopo la sterilizzazione: 10
minuti.
(La convalida è stata eseguita con pre-vuoto frazionato tipo
Systec DX-45, mezzo ciclo).
Avvertenze
• Utilizzare solo dispositivi per autoclave approvati secondo EN
13060 o EN 285.
• Utilizzare una procedura di sterilizzazione convalidata secon-
do la norma EN ISO 17665.
• Rispettare la procedura di manutenzione del dispositivo per
autoclave fornita dal produttore.
• Utilizzare solo questa procedura di sterilizzazione consigliata.
• Controllare l’efficienza (integrità dell’imballaggio, assenza di
umidità, variazione di colore degli indicatori di sterilizzazione,
integratori fisicochimici, record digitali dei parametri dei cicli).
• La procedura di sterilizzazione deve essere conforme alla
norma EN ISO 17665.
• Attendere il raffreddamento prima di toccare.
9Stoccaggio
Conservare i componenti nell’imballaggio di sterilizzazione in
un ambiente asciutto e pulito.
Avvertenze
• La sterilità non può essere garantita se l’imballaggio è aperto,
danneggiato o bagnato.
• Controllare la confezione prima di utilizzarla (integrità della
confezione, assenza di umidità e periodo di validità).
Table of contents
Languages:
Other Precision Tech Medical Equipment manuals
Popular Medical Equipment manuals by other brands

Boston Scientific
Boston Scientific EMBLEM S-ICD user manual

Erbe
Erbe APC 2 user manual

Fresenius Medical Care
Fresenius Medical Care DIASAFE 2008 K Operator's manual

Planmeca
Planmeca 2D user manual

Portable Therapeutix
Portable Therapeutix SQUID Model One Instructions for use

MICROPOINT
MICROPOINT qLabs Data Manager installation guide

MESI
MESI mTABLET TBI Instructions for use

PAXXO AB
PAXXO AB Pacto Safe manual

Ultrasound Technologies
Ultrasound Technologies Fetatrack 310 Service manual

Collins
Collins EAGLET instruction manual

O-Two
O-Two 01MN1000 Operator's manual

Datex-Ohmeda
Datex-Ohmeda S/5 Compact Anesthesia Monitor Technical reference manual