PRO Light PAR56 User manual

Proiettori par » PAR56 Manuale
I
ATTENZIONE! Prima di eettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con attenzione questo manuale e conservarlo accuratamente per
riferimenti futuri. Contiene informazioni importanti riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità.
Le informazioni riportate in questo manuale sono state attentamente controllate. Music & Lights non si assume, tuttavia, responsabilità derivanti da eventuali inesattezze.
Tutte le speciche possono essere variate senza alcuna notica
Per qualsiasi necessità si prega di contattare il nostro ucio tecnico: tel. +39 0771 72190 fax +39 0771 721955 - [email protected]
Rev006 - 07/09 ©2009 Music & Lights s.r.l. - Italy - www.musiclights.it
Avvertenze generali
• I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità
Europea e pertanto recano la sigla . • Il dispositivo funziona con pericolosa tensione di
rete 230V~. Non intervenire mai al suo interno al di fuori delle operazioni descritte nel
presente manuale; esiste il pericolo di una scarica elettrica. • È obbligatorio eettuare
il collegamento ad un impianto di alimentazione dotato di un’ eciente messa a
terra (apparecchio di Classe I secondo norma EN 60598-1). Si raccomanda, inoltre, di
proteggere le linee di alimentazione dei proiettori dai contatti indiretti e/o cortocircuiti
verso massa tramite l’uso di interruttori dierenziali opportunamente dimensionati. • Le
operazioni di collegamento alla rete di distribuzione dell’energia elettrica devono essere
eettuate da un installatore elettrico qualicato. Vericare che frequenza e tensione della
rete corrispondono alla frequenza ed alla tensione per cui il proiettore è predisposto,
indicate sulla targhetta dei dati elettrici. • L’unità non per uso domestico solo per uso
professionale. • Evitare di utilizzare l’unità: - in luoghi soggetti ad eccessiva umidità; - in
luoghi soggetti a vibrazioni, o a possibili urti; - in luoghi a temperatura superiore ai 45°C
o inferiori a 2°C. • Evitare che nell’unità penetrino liquidi inammabili, acqua o oggetti
metallici. • Non smontare e non apportare modiche all’unità. • Tutti gli interventi
devono essere sempre e solo eettuati da personale tecnico qualicato. Rivolgersi al più
vicino centro di assistenza tecnica autorizzato. • Se si desidera eliminare il dispositivo
denitivamente, consegnarlo per lo smaltimento ad un’istituzione locale per il riciclaggio.
Attenzione e precauzione per l’installazione
• Non guardare direttamente il fascio luminoso. • Prima di iniziare qualsiasi operazione
di manutenzione o pulizia sul proiettore togliere la tensione dalla rete di alimentazione. •
Assicurarsi che il proiettore sia spento e che la temperatura delle parti non possa provocare
ustioni (attendere almeno 30 minuti dallo spegnimento). • Evitare di ostruire l’ingresso e
l’uscita dell’aria. • Mantenere materiali inammabili ad una distanza di sicurezza dall’unità.
Descrizione elementi
1. Fori per l’installazione in sicurezza;
2. Perno di sostegno per il coperchio del proiettore; per sbloccare il coperchio tirare
il perno no all’arresto;
3. Molla per il supporto del telaio portagelatina (7);
4. Coperchio del proiettore;
5. Manopola di ssaggio per la staa di montaggio;
6. Staa di montaggio;
7. Telaio portagelatina (ltri non in dotazione);
8. Lampada (non in dotazione);
9. Anello di supporto per la lampada;
Montaggio
1. Fissare il proiettore attraverso l’apposita staa (6) ad una collocazione idonea.
2. È assolutamente necessario assicurare il proiettore contro la caduta utilizzando
una fune di sicurezza: in particolare collegare la fune in un punto adatto in modo
che la caduta del proiettore non possa superare i 20 cm.
3. Orientare il proiettore intervenendo, se necessario, sulla manopola della staa ssaggio (6).
4. Ribaltare la molla del supporto (3) e slare il telaio portagelatina (7).
5. Inserire il ltro cromatico desiderato nell’apposito telaio.
6. Rimettere il telaio portagelatina (7).
Speciche tecniche
Proiettore in alluminio, lunghi o corti, per lampada PAR 56 – 500W max.
• Portalampada: attacco GX16d.
• Rete protettiva anteriore a maglia tta.
• Molla per bloccaggio lampada.
• Sistema disco/frizione con rotazione 0 – 90°.
• Cavo di alimentazione: siliconico 3 x1 mm – 1 m.
• Dimensioni (LxAxP): 230x320x355 mm.
• Peso: 1,4 Kg.
Sostituzione lampada
• Per aprire il contenitore tirare il perno di sostegno (2) no all’arresto e ribaltare il
coperchio del proiettore (4) all’indietro.
ATTENZIONE! Non strappare il collegamento della massa fra contenitore e coperchio.
In caso di rottura occorre predisporre un nuovo, opportuno collegamento della massa.
• Togliere l’anello di supporto (9). Nel caso di una sostituzione della lampada
togliere quella difettosa e slare con delicatezza il portalampada.
• Inserire la nuova lampada alogena nel contenitore e ssarla con l’anello di supporto (9).
• Inserire il portalampada sullo zoccolo della lampada e rimettere il coperchio del proiettore.
ATTENZIONE! In nessun caso si devono usare lampade con potenze maggiori di
quanto indicato a seguito!
Pulizia sistema ottico e manutenzione
• Durante gli interventi, assicurarsi che l’area sotto il luogo di installazione sia libera
da personale non qualicato.
• Spegnere l’unità, scollegare il cavo di alimentazione ed aspettare nché l’unità
non sia rareddata.
• Tutte le viti utilizzate per l’installazione dell’unità e le sue parti dovrebbero essere
assicurate saldamente e non dovrebbero essere corrose.
• Alloggiamenti, elementi di ssaggio e di installazione (sotto, truss, sospensioni)
dovrebbero essere totalmente esenti da qualsiasi deformazione.
• Quando una lente ottica è visibilmente danneggiata a causa di rotture o gra
profondi, deve essere sostituita.
• I cavi di alimentazione devono essere in condizione impeccabile e dovrebbero essere
sostituiti immediatamente nel momento in cui anche un piccolo problema viene rilevato.
• Al ne di proteggere l’unità da surriscaldamento, le ventole di rareddamento (e
nel caso) le aperture di ventilazione, devono essere pulite mensilmente.
• L’interno del dispositivo deve essere pulito ogni anno utilizzando un aspirapolvere
o un getto d’aria.
• Si dovrebbe procedere, ad intervalli regolari, alla pulizia della lente per asportare
polvere, fumo e altre particelle. Solo così, la luce può essere irradiata con la
luminosità massima. Per la pulizia usare un panno morbido, pulito e un detergente
per vetri come si trovano in commercio. Quindi asciugare le parti delicatamente.
Attenzione: consigliamo che la pulizia interna sia eseguita da personale qualicato!
INFORMAZIONI GENERALI
Spedizioni e reclami
Le merci sono vendute “franco nostra sede” e viaggiano sempre a rischio e pericolo del
distributore/cliente. Eventuali avarie e danni dovranno essere contestati al vettore. Ogni reclamo
per imballi manomessi dovrà essere inoltrato entro 8 giorni dal ricevimento della merce.
Garanzie e resi
Il prodotto è coperto da garanzia in base alle vigenti normative.
Sul sito www.musiclights.it è possibile consultare il testo integrale delle “Condizioni
Generali di Garanzia”. Si prega, dopo l’acquisto, di procedere alla registrazione del
prodotto sul sito www.musiclights.it. In alternativa il prodotto può essere registrato
compilando e inviando il modulo riportato alla ne del manuale. A tutti gli eetti
la validità della garanzia è avallata unicamente dalla presentazione del certicato
di garanzia. Music & Lights constata tramite verica sui resi la difettosità dichiarata,
correlata all’appropriato utilizzo, e l’eettiva validità della garanzia; provvede quindi
alla riparazione dei prodotti, declinando tuttavia ogni obbligo di risarcimento per
danni diretti o indiretti eventualmente derivanti dalla difettosità.
98
7
250 mm
230 mm
16
5
23
4
1
400 mm
355 mm
320 mm
PAR56
Lamp:PAR 56, 230V, 500W Max.
Lampholder: GX16d base.
Readthe manual before operating this unit.
Disconnectthe unit before replacing the lamp.
Caution:risk of burns! During operation, the
projectoris very hot; never touch the housing. Switch
offthe projector first and let it cool down for some minutes.
Designed& Distributed by
Music& Lights s.r.l. (Italy)
ISO9001-2000 certified company
www.musiclights.it
90°
MADE
INP.R.C.

User Manual
WARNING! Before carrying out any operations with the unit, carefully read this instruction manual and keep it with cure for future
reference. It contains important information about the installation, usage and maintenance of the unit.
GB
The information provided in this manual has been carefully checked. However Music & Lights is not responsible for any possible inaccuracy.
Design and specications are subject to change without notice.
For further information, please contact our Service Center: tel. +39 0771 72190 fax +39 0771 721955 - [email protected]
Parcans » PAR56
Rev006 - 07/09 ©2009 Music & Lights s.r.l. - Italy - www.musiclights.it
General Instructions
• The products referred to in this manual conform to the European Community
Directives and are therefore marked with . • The unit is supplied with hazardous
network voltage (230V~). Leave servicing to skilled personnel only. Never make any
modication on the unit not described in this instruction manual, otherwise you
will risk an electric shock. • Connection must be made to a power supply system
tted with ecient earthing (Class I appliance according to standard EN 60598-1).
It is, moreover, recommended to protect the supply lines of the projectors from
indirect contact and/or shorting to earth by using appropriately sized residual
current devices. • The connection to the main network of electric distribution must
be carried out by a qualied electrical installer. Check that the main frequency and
voltage correspond to those for which the projector is designed as given on the
electrical data label. • This unit is not for home use, only professional applications. •
Never use the xture under the following conditions: - in places subject to excessive
humidity; - in places subject to vibrations or bumps; - in places with a temperature of
over 45°C or less than 2°C. • Make certain that no inammable liquids, water or metal
objects enter the xture. • Do not dismantle or modify the xture. • All work must
always be carried out by qualied technical personnel. Contact the nearest sales
point for an inspection or contact the manufacturer directly. • If the unit is to be put
out of operation denitively, take it to a local recycling plant for a disposal which is
not harmful to the environment.
Warnings and installation precautions
• Never look directly at the light beam. • Before starting any maintenance work or cleaning
the projector, cut o power from the main supply. • Make certain that the xture is o
and the temperature of the components cannot cause burns (wait at least 30 minutes
after switching o). • Avoid blocking air intakes and outputs. • Keep any inammable
material at a safe distance from the xture. • Never look directly the beam when it’s lit.
Description of the elements
1. Holes for safety installation;
2. Retaining pin for the projector cover; to unlock the cover, pull the pin to the stop;
3. Clip for securing the colour lter frame (7);
4. Projector back cover;
5. Locking knob for the mounting bracket;
6. Mounting bracket;
7. Colour lter frame (lter not supplied);
8. Lamp (not supplied);
9. Retaining ring for the lamp;
Mounting
1. Install the projector at a suitable location by means of the mounting bracket (6).
2. Always additionally secure the projector with the safety rope from falling down.
For this purpose, fasten the safety rope at a suitable position so that the maximum
fall of the projector will be 20 cm.
3. Adjust the projector and use the knob (6) to slightly release or tighten the locking
mechanism of the bracket if is necessary.
4. Open the retaining clip (3) and pull out the lter support (7).
5. Insert the desired colour lter into the lter support.
6. Reinsert the lter support (7).
Technical specications
Aluminum projector for PAR 56 lamp -500W max, long or short.
• Lamp holder: GX16d base.
• Front protection grill with dense grid mesh.
• Lamp holder spring.
• Disk brake clutch on bracket with 0-90° rotation.
• Power cable: silicone 3 x1 mm – 1 m.
• Dimensions (WxHxD): 230x320x355 mm.
• Weight: 1,4 Kg.
Replacing the Lamp
• To open the projector housing, pull the retaining pin (2) to the stop and fold back
the cover (4).
CAUTION! Do not tear o the ground connection between the housing and the cover.
In case of disconnection, make sure to establish a new and lasting ground connection!
• Remove the retaining ring (9). When replacing the lamp, remove the defective
lamp and carefully pull o the lampholder.
• Insert the new halogen lamp into the housing and secure it with the retaining ring (9).
• Place the lampholder onto the lamp base and replace the cover.
CAUTION! Never use lamps of a higher wattage than stated below!
Cleaning the unit and maintenance
• Make sure the area below the installation place is free from unwanted persons
during setup.
• Switch o the unit, unplug the main cable and wait until the unit has coo ed down.
• All screws used for installing the device and any of its parts should be tightly
fastened and should not be corroded.
• Housings, xations and installation spots (ceiling, trusses, suspensions) should be
totally free from any deformation.
• When the lens is visibly damaged due to cracks or deep scratches, it must be replaced.
• The main cables must be in impeccable condition and should be replaced
immediately even when a small problem is detected.
• In order to protect the device from overheating the cooling fans (if any), and
ventilation openings should be cleaned monthly.
• The interior of the device should be cleaned annually using a vacuum cleaner or air-jet.
• It is recommended to clean the plastic panel of the pan head at regular intervals,
from impurities caused by dust, smoke, or other particles to ensure that the light
is radiated at maximum brightness. For cleaning, disconnect the main plug from
the socket. Use a soft, clean cloth moistened with a mild detergent. Then carefully
wipe the plastic pane dry. For cleaning other housing parts use only a soft, clean
cloth. Never use a liquid, it might penetrate the unit and cause damage to it.
Warning: we strongly recommend internal cleaning to be carried out by qualied
personnel!
GENERAL INFORMATION
Shipments and claims
The goods are sold “ex works” and always travel at the risk and danger of the distributor.
Eventual damage will have to be claimed to the freight forwarder. Any claim for broken
packs will have to be forwarded within 8 days from the reception of the goods.
Warranty and returns
The guarantee covers the xture in compliance with existing regulations.
You can nd the full version of the “General Guarantee Conditions” on our web
site www.musiclights.it. Please remember to register the piece of equipment soon
after you purchase it, logging on www.musiclights.it. The product can be also
registered lling in and sending the form available on your guarantee certicate.
For all purposes, the validity of the guarantee is endorsed solely on presentation
of the guarantee certicate. Music & Lights will verify the validity of the claim
through examination of the defect in relation to proper use and the actual validity
of the guarantee. Music & Lights will eventually provide replacement or repair of the
products declining, however, any obligation of compensation for direct or indirect
damage resulting from faultiness.
98
7
250 mm
230 mm
16
5
23
4
1
400 mm
355 mm
320 mm
PAR56
Lamp:PAR 56, 230V, 500W Max.
Lampholder: GX16d base.
Readthe manual before operating this unit.
Disconnectthe unit before replacing the lamp.
Caution:risk of burns! During operation, the
projectoris very hot; never touch the housing. Switch
offthe projector first and let it cool down for some minutes.
Designed& Distributed by
Music& Lights s.r.l. (Italy)
ISO9001-2000 certified company
www.musiclights.it
90°
MADE
INP.R.C.
Table of contents
Languages:
Other PRO Light Spotlight manuals
Popular Spotlight manuals by other brands

Robert Juliat
Robert Juliat OZ Series quick start guide

Bayco
Bayco 2134 instruction manual

Varytec
Varytec LED Studio 150 2900K user manual

Gamma Led Vision
Gamma Led Vision SPEKTRA FRESNEL 300W LED user manual

StreamLight
StreamLight Dualie Waypoint operating instructions

Nicols
Nicols UV SPOT 361 user guide