ProAudio MPC200A User manual

MANUALE UTENTE
USER MANUAL
IT - EN
MPC200A
MEDIA PLAYER AMPLIFIER
MPC 200A

REV.001-07/16
Music & Lights S.r.l. si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti istruzioni per l’uso.
La riproduzione - anche parziale - per propri scopi commerciali è vietata.
Al ne di migliorare la qualità dei prodotti, la Music&Lights S.r.l. si riserva la facoltà di modicare, in
qualunque momento e senza preavviso, le speciche menzionate nel presente manuale di istruzioni.
Tutte le revisioni e gli aggiornamenti sono disponibili nella sezione 'Manuali' sul sito www.musiclights.it
All rights reserved by Music & Lights S.r.l. No part of this instruction manual may be
reproduced in any form or by any means for any commercial use.
In order to improve the quality of products, Music&Lights S.r.l. reserves the right to modify the
characteristics stated in this instruction manual at any time and without prior notice.
All revisions and updates are available in the ‘manuals’ section on site www.musiclights.it

3
ENIT MPC200A
INDICE CONTENTS
4
5
6
7
7
8
9
9
9
9
9
9
10
11
12
Safety
General instructions
Warnings and installation precautions
General information
1 Introduction
1. 1 Description
1. 2 Installation
1. 3 Operating elements and connections
2 Functions and settings
2. 1 Power supply
2. 2 Operation
2. 3 Adjusting the volume
3 Connections
3. 1 Connecting speakers
3. 2 Connecting microphones
3. 3 Connecting other audio equipment
Application example
Technical specification
General criteria for installation of sound
systems
Warranty
Sicurezza
Avvertenze generali
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
Informazioni generali
1 Introduzione
1. 1 Descrizione
1. 2 Installazione
1. 3 Elementi di comando e di collegamento
2 Funzioni e impostazioni
2. 1 Alimentazione
2. 2 Funzionamento
2. 3 Impostazione del volume
3 Collegamenti
3. 1 Collegamento diusori
3. 2 Collegamento microfoni
3. 3 Collegamento altra apparecchiatura
Esempio di applicazione
Specifiche tecniche
Criteri generali per installazione di sistemi
di sonorizzazione
Certificato di garanzia
4
5
6
7
7
8
9
9
9
9
9
9
10
11
12
• MPC200A
• Manuale utente
Contenuto dell'imballo:
• MPC200A
• Manuale utente
Packing content:

4MPC200A ENIT
Before carrying out any operations with the unit,
carefully read this instruction manual, and keep it
with cure for future reference.
It contains important information about the
installation, usage and maintenance of the unit.
SAFETY
General instruction
• The products referred to in this manual con-
form to the European Community Directives
and are therefore marked with .
• The unit is supplied with hazardous network
voltage (230V~). Leave servicing to skilled
personnel only. Never make any modica-
tions on the unit not described in this in-
struction manual, otherwise you will risk an
electric shock.
• Connection must be made to a power supply
system tted with ecient earthing (Class I
appliance according to standard EN 60598-
1). It is, moreover, recommended to protect
the supply lines of the units from indirect
contact and/or shorting to earth by using ap-
propriately sized residual current devices.
• The connection to the main network of elec-
tric distribution must be carried out by a
qualied electrical installer. Check that the
main frequency and voltage correspond to
those for which the unit is designed as given
on the electrical data label.
• This unit is not for home use, only profes-
sional applications.
• Make certain that no inammable liquids,
water or metal objects enter the xture.
• Do not dismantle or modify the xture.
• All work must always be carried out by quali-
ed technical personnel. Contact the nearest
sales point for an inspection or contact the
manufacturer directly.
• If the unit is to be put out of operation deni-
tively, take it to a local recycling plant for a
disposal which is not harmful to the environ-
ment.
SICUREZZA
Avvertenze generali
• I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono
conformi alle Direttive della Comunità Euro-
pea e pertanto recano la sigla .
• Il dispositivo funziona con pericolosa tensione
di rete 230V~. Non intervenire mai al suo in-
terno al di fuori delle operazioni descritte nel
presente manuale; esiste il pericolo di una sca-
rica elettrica.
• È obbligatorio eettuare il collegamento ad
un impianto di alimentazione dotato di un’ef-
ciente messa a terra (apparecchio di Classe I
secondo norma EN 60598-1). Si raccomanda,
inoltre, di proteggere le linee di alimentazione
delle unità dai contatti indiretti e/o cortocircui-
ti verso massa tramite l’uso di interruttori die-
renziali opportunamente dimensionati.
• Le operazioni di collegamento alla rete di
distribuzione dell’energia elettrica devono
essere eettuate da un installatore elettrico
qualicato. Vericare che frequenza e tensione
della rete corrispondono alla frequenza ed alla
tensione per cui l’unità è predisposta, indicate
sulla targhetta dei dati elettrici.
• L’unità non per uso domestico, solo per uso
professionale.
• Evitare che nell’unità penetrino liquidi inam-
mabili, acqua o oggetti metallici.
• Non smontare e non apportare modiche
all’unità.
• Tutti gli interventi devono essere sempre e
solo eettuati da personale tecnico qualica-
to. Rivolgersi al più vicino centro di assistenza
tecnica autorizzato.
• Se si desidera eliminare il dispositivo deniti-
vamente, consegnarlo per lo smaltimento ad
un’istituzione locale per il riciclaggio.
WARNING!
Prima di effettuare qualsiasi operazione con
l’unità, leggere con attenzione questo manuale
e conservarlo accuratamente per riferimenti
futuri. Contiene informazioni importanti riguardo
l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità.
ATTENZIONE!

5
ENIT MPC200A
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
• Questo prodotto da solo oppure in combina-
zione con amplicatore può essere capace di
produrre livelli sonori che possono causare
perdite d’udito permanenti. Si raccomanda di
evitare l’esposizione ad alti livelli sonori o livelli
non confortevoli per periodi di tempo lunghi.
• Se il dispositivo dovesse trovarsi ad operare
in condizioni dierenti da quelle descritte nel
presente manuale, potrebbero vericarsi dei
danni; in tal caso la garanzia verrebbe a deca-
dere. Inoltre, ogni altra operazione potrebbe
provocare cortocircuiti, incendi, scosse elettri-
che, rotture ect.
• Evitare di installare l’unità in prossimità di fonti
di calore.
• Collocare o posizionare il prodotto in modo
che non ci siano ostruzioni alla ventilazione
e dissipazione di calore. Non installare in uno
spazio limitato.
• Il livello di ingresso dell’amplicatore non deve
mai superare la sensibilità segnata.
• Non collegare l’uscita di un amplicatore
all’entrata di un altro. Non collegare in serie
o in parallelo le uscite di un amplicatore con
quelle di un altro.
• Assicurarsi che il segnale sia connesso corretta-
mente all’entrata dell’amplicatore e che esso
sia nella giusta modalità di funzionamento.
• Spegnere l’amplicatore prima di disconnette-
re il cavo di alimentazione dalla rete.
• Prima di iniziare qualsiasi operazione di manu-
tenzione o pulizia disconnettere l’unità dalla
rete di alimentazione.
• Per la pulizia del prodotto non usare solventi
tipo acetone o alcool per non danneggiare la
nitura esterna e le serigrae dei pannelli.
Warnings and installation precautions
• This product in combination with ampli-
er, may be capable of producing dangerous
sound levels that could cause permanent
hearing loss. Do not operate for a long period
of time at high volume level or at a level that is
uncomfortable.
• If this device will be operated in any way dier-
ent to the one described in this manual, it may
suer damages and the guarantee becomes
void. Furthermore, any other operation may
lead to dangers like short circuit, burns, elec-
tric shock, ect.
• Do not install the xture near sources of heat.
• The xture must be located in a place where a
proper ventilation or thermal dissipation is not
impeded. Do not install the xture in a con-
ned space.
• The output level of the amplier must never
exceed the marked sensitivity.
• Do not link the output of any amplier chan-
nel back into another channel’s input. Do not
parallel or series connect an amplier’s output
with any other amplier’s output.
• Make sure that the signal is correctly connect-
ed to the amplier’s input channel and set to
proper input mode.
• Please turn o the power switch before pulling
o the power cord.
• Before starting any maintenance work or
cleaning the unit, cut o power from the main
supply.
• When cleaning unit, please do not use solvents
such as acetone or alcohol, since they may
damage the of the unit outer nish and the
printings on the panels.

6MPC200A ENIT
INFORMAZIONI GENERALI
Spedizioni e reclami
Le merci sono vendute “franco nostra sede” e
viaggiano sempre a rischio e pericolo del distri-
butore/cliente. Eventuali avarie e danni dovran-
no essere contestati al vettore. Ogni reclamo
per imballi manomessi dovrà essere inoltrato
entro 8 giorni dal ricevimento della merce.
Garanzie e resi
Il prodotto è coperto da garanzia in base alle
vigenti normative.
Sul sito www.musiclights.it è possibile consul-
tare il testo integrale delle “Condizioni Generali
di Garanzia”. Si prega, dopo l’acquisto, di pro-
cedere alla registrazione del prodotto sul sito
www.musiclights.it. In alternativa il prodotto
può essere registrato compilando e inviando il
modulo riportato alla ne del manuale. A tut-
ti gli eetti la validità della garanzia è avallata
unicamente dalla presentazione del certicato
di garanzia. Music & Lights constata tramite ve-
rica sui resi la difettosità dichiarata, correlata
all’appropriato utilizzo, e l’eettiva validità della
garanzia; provvede quindi alla riparazione dei
prodotti, declinando tuttavia ogni obbligo di
risarcimento per danni diretti o indiretti even-
tualmente derivanti dalla difettosità.
GENERAL INFORMATION
Shipments and claims
The goods are sold “ex works” and always travel
at the risk and danger of the distributor. Eventual
damage will have to be claimed to the freight
forwarder. Any claim for broken packs will have
to be forwarded within 8 days from the reception
of the goods.
Warranty and returns
The guarantee covers the xture in compliance
with existing regulations. You can nd the full
version of the“General Guarantee Conditions”on
our web site www.musiclights.it.
Please remember to register the piece of equip-
ment soon after you purchase it, logging on
www.musiclights.it. The product can be also reg-
istered lling in and sending the form available
on your guarantee certicate. For all purposes,
the validity of the guarantee is endorsed solely
on presentation of the guarantee certicate. Mu-
sic & Lights will verify the validity of the claim
through examination of the defect in relation to
proper use and the actual validity of the guar-
antee. Music & Lights will eventually provide
replacement or repair of the products declining,
however, any obligation of compensation for di-
rect or indirect damage resulting from faultiness.

7
ENIT MPC200A
- 1 - INTRODUZIONE
1.1 DESCRIZIONE
MPC200A è un amplicatore polivalente che può
essere impiegato sia per i sistemi a 70V ad alta im-
pedenza (1 ch in bridge) che per sistemi a bassa
impedenza 4/8 Ohm (2 ch stereo). Dotato di letto-
re multimediale MP3 / Bluetooth, è progettato per
installazioni permanenti o mobili, dove un facile
controllo della musica è fondamentale (es. Risto-
ranti, palestre, punti vendita). MPC200A ore la
riproduzione digitale tramite lettore di schede SD
o porta USB, consentendo il pieno controllo del-
la riproduzione dei le MP3. Sono disponibili un
ingresso per microfono (XLR / 1/4 combo), 5 line
Input (RCA/jack3.5), il controllo del volume master,
dei toni alti e bassi. Inne l’uscita linea (RCA) per-
mette di collegare un ulteriore amplicatore.
- 1 - INTRODUCTION
1.1 DESCRIPTION
MPC200A is a multi-purpose amplier which can
be used both for 70V high impedance systems
(1 ch in bridge) that for 4/8 ohm low impedan-
ce systems (2 ch stereo). It is equipped with MP3
media player/Bluetooth. It is designed for perma-
nent or mobile installations where easy control of
music is important (eg. Restaurants, gyms stores).
MPC200A oers digital playback from SD cards or
USB sticks.The MPC200A amplier provides full
MP3 playback control, microphone input (XLR /
1/4 combo), 5 inputs (RCA/jack3.5) and the ma-
ster volume control of high and low tones. More-
over, the output line (RCA) allows you to connect
an additional amplier.
45
245
250
Fig.1
Technical drawing
1.2 INSTALLAZIONE
Per evitare il surriscaldamento, mantenere una
distanza minima di 10 cm tra l’unità e gli oggetti
che potrebbero ostruire il usso d’aria.
1.2 INSTALLATION
Keep the unit’s all sides over 10 cm away from
objects that may obstruct air ow to prevent the
unit’s internal temperature rise.
Fig.2
100
100 100
MPC 200A

8MPC200A ENIT
MPC 200A
54
12 13
3 92
10 1411
1
7 8
6
MPC 200A
54
12 13
3 92
10 1411
1
7 8
6
Fig.3
Front
panel
Rear
panel
1.3 ELEMENTI DI COMANDO E DI COLLEGA-
MENTO
1.3 OPERATING ELEMENTS AND CONNEC-
TIONS
1. INTERRUTTORE DI ACCENSIONE dotato di
indicatore LED blu: quando acceso, l’ampli-
catore è alimentato correttamente
2. INTERFACCIA PER LA RIPRODUZIONE
MULTIMEDIALE tramite sorgente SD, USB e
Bluetooth
3. PRESA JACK 3,5 mm per l'ingresso di altre
sorgenti audio
4. SELETTORE SEGNALE DI INGRESSO per la
selezione di LINE1/2/3/4/AUX 5
5. MASTER:potenziometro divolume che regola
il livello generale del segnale proveniente dai
singoli ingressi.
6. EQUALIZZATORE: controllo dei toni bassi
7. EQUALIZZATORE: controllo dei toni alti
8. POTENZIOMETRO DI VOLUME per MIC
9. PRESA XLR 3p per ingresso MIC
10. INGRESSO RCA per LINE1-4
11. USCITA RCA per connessione ad altri
dispositivi di elaborazione audio
12. SELETTORE MODALITÀ DI USCITA per
selezionare la modalità STR (stereo) o BRG
(bridge con uscita mono)
13. CONNESSIONI DI USCITA per diusori passivi
14. SPINA DA PANNELLO VDE per il
collegamento ad una presa di rete (230V~/50-
60Hz) tramite il cavo rete in dotazione
1. POWER SWITCH with blue LED indicator:
when this indicator is on, the amplier main
power supply is working
2. MULTIMEDIA PLAYER INTERFACE with SD,
USB and Bluetooth playback
3. 3,5 mm JACK PLUG for other audio sources
4. INPUT SIGNAL SELECTOR to select the
LINE1/2/3/4/AUX 5
5. MASTER: volume potentiometer to adjust the
master output level coming from each input.
6. EQUALIZER: bass rotary control
7. EQUALIZER: treble rotary control
8. VOLUME POTENTIOMETER for MIC
9. XLR 3p SOCKET for MIC input
10. RCA INPUT for LINE1-4
11. RCA OUTPUT for other audio processing
equipments
12. OUTPUT MODE SELECTOR to select the STR
(Stereo mode) or BRG (bridged mono output)
13. OUTPUT CONNECTIONS for passive speakers
14. VDE PANEL PLUG, this plug is connected
to the socket (230V~/50-60Hz) through the
supplied mains cable

9
ENIT MPC200A
- 2 - FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
2.1 ALIMENTAZIONE
Inserire la spina del cavo di alimentazione in una
presa di rete (230V~/50-60Hz).
2.2 FUNZIONAMENTO
Seguire questa procedura per l’accensione
dell’amplicatore:
• Posizionare sul minimo i CONTROLLI DI LIVEL-
LO dell’amplicatore.
• Accendere l’unità mediante l’INTERRUTTORE
POWER. L’INDICATORE DI ACCENSIONE vicino
al tasto dovrebbe illuminarsi.
2.3 IMPOSTAZIONE DEL VOLUME
• Regolare il livello generale del segnale pro-
veniente dai singoli ingressi attraverso il MA-
STER dell’amplicatore.
• Se necessario impostare i toni con L’EQUALIZ-
ZATORE.
- 2 - FUNCTIONS AND SETTINGS
2.1 POWER SUPPLY
Connect the supplied main cable to a socket
(230V~/50-60Hz).
2.2 OPERATION
Use the following procedure when turning on
your amplier:
• Turn down the LEVEL CONTROLS of the am-
plier.
• Switch on the amplier with the POWER
SWITCH. The POWER ON INDICATOR should
be brighten.
2.3 ADJUSTING THE VOLUME
• Adjust the general level coming from each in-
put with the MASTER of the amplier.
• If necessary adjust the sound with the con-
trols EQUALIZER.
- 3 - COLLEGAMENTI
3.1 COLLEGAMENTO DIFFUSORI
Si possono collegare gruppi di diusori con im-
pedenza totale di 4 - 16 Ω attraverso i connettori
posti sul pannello posteriore. Prestare sempre at-
tenzione alla corretta polarità.
3.2 COLLEGAMENTO MICROFONI
Si può collegare un microfono mediante la presa
Jack 6,3 mm o il connettore XLR 3 poli posto sul
pannello anteriore dell’amplicatore. Nell’eet-
tuare il collegamento posizionare a zero il relati-
vo controllo di livello dell’amplicatore.
3.3 COLLEGAMENTO DI ALTRA APPARECCHIA-
TURA AUDIO
Il collegamento di una sorgente audio, si può
eettuare utilizzando gli ingressi LINE RCA posti
nel pannello posteriore dell’amplicatore.
- 3 - CONNECTIONS
3.1 CONNECTING SPEAKERS
It’s possible to connect speaker group with a to-
tal impedance of 4 - 16 Ω to the connectors on
the rear panel of the amplier. When connecting
the speakers, always observe the correct polarity.
3.2 CONNECTING MICROPHONES
It’s possible to connect a microphone with 6,3
mm Jack plug or XLR 3 poles connector on the
front panel of the amplier. When connecting a
microphone, turn down the corresponding level
control of the amplier.
3.3 CONNECTING OTHER AUDIO EQUIPMENT
The connection of other audio equipment is
possible through the RCA LINE input on the rear
panel of the amplier.

10 MPC200A ENIT
ESEMPIO DI APPLICAZIONE - APPLICATION EXAMPLE
Audio source (tuner)
Audio source (CD)
Rear panel
BRIDGE MODE: Min load 8 / Output 100V
STEREO MODE: Impedance for channel: 4 - 8
Front panel
Audio source (media player)
Mic
Other audio source
MPC 200A
Fig.4

11
ENIT MPC200A
SPECIFICHE TECNICHE - TECHNICAL SPECIFICATION
MPC200A
Output power RMS 2x200W/8Ohm-2x300W/4Ohm-1x600W/8Ohm
Low impedance output 4-16 Ohm
Constant voltage output 70V (BRIDGE mode)
Input / output
Connectors RCA Jack 3.5 / RCA
Output Connectors Binding post
Input Sensitivity 1V
Input Impedance 10kHz (unbalance)
Frequency response 20 / 20000 Hz (+/- 0.5 dB)
Distortion (THD) <0.1% (1KHz)
S/N Ratio <100 dB
USB/SD-Card-Player
Controls
play/pause, mode, vol. up, vol. down, previous track,
next track
Protection soft start, DC,VHF, AC, short circuit, limiter, over heat
Power supply 230V AC (±5%)
Dimensions (WxHxD) 245x45x250 mm
Weight 2,1 kg

12 MPC200A ENIT
CRITERI GENERALI PER INSTALLAZIONE DI SISTE-
MI DI SONORIZZAZIONE
Premessa
Questa guida rappresenta una rapida introduzione
ai criteri per l’installazione di un sistema di sonoriz-
zazione a tensione costante o a impedenza costan-
te. L’impianto dovrà comunque essere realizzato da
personale qualicato, il quale dovrà valutare le esi-
genze dell’utilizzatore e le caratteristiche ambientali
degli spazi da sonorizzare, selezionare i diusori in
funzione dell’ambiente e del tipo di messaggio da
trasmettere (es. parlato/musica), identicare il mo-
dello di amplicatore idoneo a pilotare il complesso
dei diusori e dotato di un numero di ingressi ade-
guato, valutare il collegamento per i diusori e de-
terminare la sezione dei cablaggi.
L’impianto a tensione costante
In tema di selezione e collegamento dei diusori, è
necessario valutare se utilizzare normali diusori a
4/8/16Ohm o diusori con trasformatore. La deci-
sione in genere è condizionata dalla destinazione
dell’impianto (supermercato, discoteca, pub, abi-
tazione, ...) e dal numero di diusori da utilizzare.
I diusori a tensione costante vengono impiegati
generalmente per tutte quelle situazioni in cui sia
necessario installare numerosi diusori di bassa
potenza per una distribuzione audio omogenea e a
basso volume. Il classico esempio è quello dall’aere-
oporto o del supermercato. In queste situazioni di
solito vengono infatti posizionati numerosi altopar-
lanti a breve distanza tra loro, con un volume tale da
non disturbare ma con una frequenza tale da copri-
re tutta l’area desiderata con la medesima pressione
sonora.
Differenze tra impianti 4/8/16 Ohms e impianti a
tensione costante
Gli impianti a 4/8/16Ohm sono condizionati da pro-
blemi di impedenze:
• diusori collegati in “serie” sommano le loro im-
pedenze (es. 4Ohm + 4Ohm = 8Ohm)
• diusori collegati in “parallelo” dividono l’impe-
denza (es. 8Ohm // 8Ohm = 4Ohm)
Nella gure successive sono riportati alcuni
esempi di collegamento: serie, parallelo, serie
+ parallelo. E’ riportata anche la potenza ap-
plicabile in base al tipo di altoparlanti e alle
impedenze di ciascuno. In prossimità degli al-
toparlanti sono riportate le corrette polarità.
Gli impianti a tensione costante utilizzano invece dif-
GENERAL CRITERIA FOR INSTALLATION OF
SOUND SYSTEMS
Introduction
This guide represents a quick introduction to the
criteria for the installation of a sound system at con-
stant voltage or constant impedance.
A sound system must be made by qualied person-
nel only, who must evaluate the needs of the user
and the environmental characteristics of the spaces
to be covered, select the speakers according to the
spaces and the type of message to be broadcasted
(ie: speech / music ), identify the suitable amplier
model to drive the complex of all the speakers and
having an adequate number of inputs, evaluate the
proper connection for the speakers and determine
the section of the wiring.
Constant voltage systems
In terms of selection of speakers and their connec-
tion it’s necessary to evaluate whether to use normal
speakers with 4/8/16Ohm impedance or speakers
with transformer. The decision is usually inuenced
by the destination of the system (supermarket, disco
, pub, house, ...) and by the number of speakers to
employ. Constant voltage speakers are normally
used into situations where it is necessary to install
several speakers with low power to get a homoge-
neous distribution of audio and overall low volume.
The classic example is the sound installation in air-
ports or supermarkets. In these situations several
speakers are usually placed within a short distance
between them, normally a volume low enough to
not disturb and a frequency covering the entire area
with same sound pressure.
Differences between 4/8/16 Ohms systems and
constant voltage systems
The 4/8/16Ohm systems are aected by problems of
impedances:
• speakers connected in “series” mode add their
impedance (example: 4Ohm + 4Ohm = 8Ohm)
• speakers connected in “parallel” mode divide
their impedance (example: 8Ohm // = 8Ohm
4Ohm)
In the following pictures nd a few examples
of connections: series, parallel, series + paral-
lel. Also the applicable power is reported ac-
cording to type and impedance of each speaker.
Please note polarity indicated for each speaker.
Constant voltage systems use speakers equipped

13
ENIT MPC200A
fusori muniti di trasformatore. Generalmente sono
congurabili su 2 o più potenze massime. In questo
tipo di impianto i conduttori utilizzati sono solo 2:
il nero va collegato al polo negativo (generalmente
contrassegnato da “0” o “COM”), il rosso va collegato
al morsetto desiderato (50V, 70V, ). I trasformatori di
tutti i diusori andranno collegati a questi 2 soli con-
duttori avendo cura di rispettare le polarità indicate.
Alcuni accorgimenti importanti da tenere in consi-
derazione:
• La tensione selezionata sul trasformatore del diu-
sore deve corrispondere a quella scelta sull’ampli-
catore.
• La somma delle potenze dei diusori non deve mai
superare la potenza dell’amplicatore.
• Per garantire una corretta riproduzione del segnale
audio, è importante che il collegamento sia“in fase”,
ovvero che il collegamento tra polarità positiva e
negativa dell’amplicatore coincida con le polarità
utilizzate sul trasformatore.
• È importante che i cavi abbiano una sezione ade-
guata: al crescere della lunghezza totale dell’im-
pianto la sezione dei cavi dovrà crescere di conse-
guenza per evitare distorsioni o perdite di segnale.
• I cavi per il collegamento dei diusori non devono
essere passati insieme ad altri cavi di tipo elettrico
o microfonico per evitare ronzii o inneschi di ogni
genere.
• È importante utilizzare sempre cavi con conduttori
intrecciati.
16 Ohm 120W
4 Ohm 30W
4 Ohm 30W
4 Ohm 30W 4 Ohm 30W
SERIES CONNECTION
16 Ohm 30W
16 Ohm 30W 16 Ohm 30W 16 Ohm 30W
4 Ohm 120W
PARALLEL CONNECTION
16 Ohm 30W
16 Ohm 30W
8 Ohm 60W
4 Ohm 120W
PARALLEL CONNECTION
4 Ohm 120W
8 Ohm 60W
4 Ohm 30W
4 Ohm 30W
SERIES + PARALLEL CONNECTION
with transformer. Normally they can be congured
on 2 or more dierent maximum power levels. In this
type of system only 2 conductors are employed: the
black one is connected to the negative terminal (usu-
ally marked by“0” or “COM”), the red one is connect-
ed to one of the contacts (50V, 70V, ). The amplier
driving all speakers will be connected to such 2 wires
paying attention that right polarities are respected.
Please note that:
• Voltage selected on speaker transformer must
match the voltage selected on the amplier.
• Total sum of speakers power must not exceed
power of the amplier.
• To ensure a correct reproduction of the audio sig-
nal it is important to setup the connection with
no phase shifts: the connection between positive
and negative poles of the amplier must match
the polarity on speaker transformer.
• It is important that cables have an adequate sec-
tion: increasing total length of the sound installa-
tion involves increasing of cable section to avoid
distortion or signal loss.
• Cables for connection of the speakers should be
passed separately from other electrical or micro-
phone cables, to avoid ground loops or triggers
of any kind.
• It‘s always important to use cables with twisted
wires




CERTIFICATO DI GARANZIA
GUARANTEE CERTIFICATE
Place Stamp Here
Arancare
Spett.le
Music&Lights S.r.l.
Via Appia Km 136.200
04020 Itri (LT) Italy
"
"
"
Il prodotto è coperto da garanzia
in base alle vigenti normative.
Sul sito www.musiclights.it è
possibile consultare il testo
integrale delle “Condizioni
Generali di Garanzia”.
Estratto dalle
Condizioni Generali di Garanzia
• Si prega, dopo l’acquisto, di
procedere alla registrazione del
prodotto sul sito www.musiclights.it.
In alternativa il prodotto può essere
registrato compilando e inviando il
modulo riportato sul retro.
• Sono esclusi i guasti causati da
imperizia e da uso non appropriato
dell’apparecchio.
• La garanzia non ha più alcun eetto
qualora l’apparecchio sia stato
manomesso.
• La garanzia non prevede la
sostituzione dell’apparecchio.
• Sono escluse dalla garanzia le
parti esterne, gli altoparlanti, le
manopole, gli interruttori e le parti
asportabili.
• Le spese di trasporto e i rischi
conseguenti sono a carico del
possessore dell’apparecchio.
• A tutti gli eetti la validità della
garanzia è avallata unicamente
dalla presentazione del certicato di
garanzia.
The guarantee covers the unit
in compliance with existing
regulations. You can find the
full version of the“General
Guarantee Conditions”on our
web site www.musiclights.it.
Abstract
General Guarantee Conditions
• Please remember to register the
piece of equipment soon after you
purchase it, logging on
www.musiclights.it. The product
can be also registered lling in
and sending the form available on
your guarantee certicate.
• Defects caused by inexperience
and incorrect handling of the
equipment are excluded.
• The guarantee will no longer be
eective if the equipment has
been tampered.
• The guarantee makes no provision
for the replacement of the
equipment.
• External parts, loudspeaker,
handles, switches and removable
parts are not included in the
guarantee.
• Transport costs and subsequent
risks are responsibility of the
owner of the equipment.
• For all purposes, the validity of
the guarantee is endorsed solely
on presentation of the guarantee
certicate.

MODEL / MODELLO
SERIAL N° / SERIE N°
Purchased by / Acquistato da
SURNAME / COGNOME
Dealer’s stamp
and signature
Timbro e rma
del Rivenditore
NAME / NOME
ADDRESS / VIA N.
CITY / CITTA’
Purchasing date
Data acquisto
FORM TO BE FILLED IN AND MAILED / CEDOLA DA COMPILARE E SPEDIRE FORM TO BE FILLED IN AND KEPT / CEDOLA DA COMPILARE E CONSERVARE
PROV.
ZIP CODE / C.A.P.
MODEL / MODELLO
SERIAL N° / SERIE N°
Purchased by / Acquistato da
SURNAME / COGNOME
Dealer’s stamp
and signature
Timbro e rma
del Rivenditore
NAME / NOME
ADDRESS / VIA N.
CITY / CITTÀ
Purchasing date
Data acquisto
PROV.
ZIP CODE / C.A.P.
"
"
"


MUSIC & LIGHTS S.r.l.
Via Appia, km 136,200 - 04020 Itri (LT) - ITALY
Phone +39 0771 72190 - Fax +39 0771 721955
ISO 9001:2008 Certied Company
PROAUDIO è un brand di proprietà della Music & Lights S.r.l. PROAUDIO is a brand of Music & Lights S.r.l. company. ©2016 Music & Lights S.r.l.
Table of contents
Other ProAudio Amplifier manuals

ProAudio
ProAudio AM870 User manual

ProAudio
ProAudio AM860 User manual

ProAudio
ProAudio AM865 User manual

ProAudio
ProAudio MPC6130T User manual

ProAudio
ProAudio AM840 User manual

ProAudio
ProAudio MPC1070T User manual

ProAudio
ProAudio PA120T User manual

ProAudio
ProAudio AM860 User manual

ProAudio
ProAudio MPC250A User manual

ProAudio
ProAudio MZA8412 User manual

ProAudio
ProAudio AM865 User manual

ProAudio
ProAudio AM612 User manual

ProAudio
ProAudio PMA-2222 User manual

ProAudio
ProAudio DZ1604 User manual

ProAudio
ProAudio MPA204 User manual

ProAudio
ProAudio MZA8412 User manual

ProAudio
ProAudio MPC1 User manual

ProAudio
ProAudio MPC400A User manual

ProAudio
ProAudio EP84 User manual

ProAudio
ProAudio MPC1T User manual