PROEL PLBR8DJ User manual

MINI CENTRALINA PER IL
CONTROLLO DMX
PLBR8DJ

Tutte le specifiche riportate nel presente manuale sono soggette a variazioni senza
preavviso
Rev. 00 – 25/2008
INDICE
INTRODUZIONE...................................................................................................................3
AVVERTENZE........................................................................................................................3
SPECIFICHE TECNICHE......................................................................................................4
CARATTERISTICHE PRINCIPALI ......................................................................................4
CONNESSIONI DEL PANNELLO POSTERIORE............................................................5
COMANDI DEL PANNELLO FRONTALE .......................................................................5
MENU......................................................................................................................................6
ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO......................................................................14

3
Nel continuo sforzo di migliorare la qualità dei suoi prodotti, la Proel SpA può
Nel continuo sforzo di migliorare la qualità dei suoi prodotti, la Proel SpA puòNel continuo sforzo di migliorare la qualità dei suoi prodotti, la Proel SpA può
Nel continuo sforzo di migliorare la qualità dei suoi prodotti, la Proel SpA può
introdurre cambiamenti tecnici nel corso della produzione. Pertanto le specifiche
introdurre cambiamenti tecnici nel corso della produzione. Pertanto le specificheintrodurre cambiamenti tecnici nel corso della produzione. Pertanto le specifiche
introdurre cambiamenti tecnici nel corso della produzione. Pertanto le specifiche
tecniche ed il disegno possono subire variazioni senza preavviso. La Proel S
tecniche ed il disegno possono subire variazioni senza preavviso. La Proel Stecniche ed il disegno possono subire variazioni senza preavviso. La Proel S
tecniche ed il disegno possono subire variazioni senza preavviso. La Proel SpA non
pA nonpA non
pA non
è responsabile dei danni derivanti da uso improprio o diverso da quello previsto.
è responsabile dei danni derivanti da uso improprio o diverso da quello previsto.è responsabile dei danni derivanti da uso improprio o diverso da quello previsto.
è responsabile dei danni derivanti da uso improprio o diverso da quello previsto.
INTRODUZIONE
Congratulazioni per aver scelto un prodotto altamente sofisticato e
tecnologicamente avanzato. Ogni prodotto è stato sottoposto a test rigorosi ed è
stato accuratamente imballato prima della spedizione. Rimuovere con cura il
prodotto dall’imballo, assicurandosi di conservare il cartone e il materiale usato per
l’imballaggio per eventuali usi futuri.
Verificare attentamente che il prodotto non sia danneggiato e che non manchi
alcun accessorio. Qualora vi siano elementi mancanti o il prodotto risulti
danneggiato, non utilizzare l’apparecchiatura e contattare immediatamente il
rivenditore di zona.
Leggere attentamente tutte le informazioni relative alla sicurezza e le istruzioni per
l’uso e la manutenzione contenute nel presente manuale e conservarlo a portata di
mano per futura consultazione.
Attenzione!
Attenzione!Attenzione!
Attenzione!
All’interno del prodotto non vi sono componenti che necessitano di manutenzione.
Qualunque tentativo di riparazione del prodotto da parte di personale non
autorizzato invalida automaticamente la garanzia del produttore. Qualora il
prodotto necessiti di un intervento di assistenza, contattare il più vicino rivenditore
PROEL.
AVVERTENZE
Conservare all’asciutto
Conservare all’asciuttoConservare all’asciutto
Conservare all’asciutto
Il prodotto non è impermeabile. L’esposizione ad alti livelli. L’ossidazione dei
meccanismi interni può causare danni irreparabili.
Evitare gli urti
Evitare gli urtiEvitare gli urti
Evitare gli urti
Forti urti o vibrazioni potrebbero causare malfunzionamenti del prodotto.
Tenere lontano da campi magnetici
Tenere lontano da campi magneticiTenere lontano da campi magnetici
Tenere lontano da campi magnetici
Non utilizzare o conservare la centralina in prossimità di attrezzature che generano
forti campi elettromagnetici o magnetici. Forti cariche statiche o campi magnetici
prodotti da dispositivi quali trasmettitori radio possono interferire con il display o
influire negativamente sui circuiti interni del prodotto.

4
Pulizia
PuliziaPulizia
Pulizia
A causa di residui di nebbia, fumo e polvere, può rendersi necessario effettuare
operazioni di pulizia della scocca esterna; utilizzare, in questo caso, un normale
detergente per vetri e un panno morbido.
Scheda di memoria CF
Scheda di memoria CFScheda di memoria CF
Scheda di memoria CF
La scheda di memoria può raggiungere temperature elevate durante
l’uso.Verificare che l’alimentazione sia disconnessa in fase di inserimento e
rimozione delle schede di memoria. Utilizzare esclusivamente la scheda di memoria
Compact Flash 32 MB consigliata. La scheda di memoria CF deve essere usata
esclusivamente con il prodotto e non deve essere utilizzata anche su PC o altri
dispositivi.
Copyright
CopyrightCopyright
Copyright
In mancanza di autorizzazione scritta, è espressamente vietata qualsiasi forma di
riproduzione, trasmissione, trascrizione, traduzione in qualunque lingua oppure
salvataggio in un sistema di recupero dati di parti del presente manuale.
SPECIFICHE TECNICHE
Modello: PLBR8DJ
Alimentazione: DC 9-15V, 500mA min.
Schermo LED: display a quattro cifre numeriche
Canali DMX: 64 canali DMX
Ingressi/Uscite: DMX Out:
connettore Neutrik 3 poli
Porta RS 232:
connettore DB 9
connettore per macchina della nebbia
connettore DIN 5 poli
connettore USB per lampada DJ
Attivazione audio: microfono interno incorporato
Dimensioni (LxPxH): 360x193x74mm
Peso: circa 2,1 Kg
Accessori: Adattatore AC/ DC x1 (incluso)
Scheda di memoria Compact Flash 32 MB Scandisk
(non inclusa)
Lampada DJ 5V/1W (non inclusa)
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
La centralina di controllo luci PLBR8DJ a 64 canali DMX gestisce fino a 8 proiettori
intelligenti da 8 canali DMX (oltre ai movimenti Pan e Tilt) ognuno. La centralina
PLBR8DJ permette di registrare 96 scene e 4 programmi, collegare 8 CANALI DMX
per proiettori e di avere accesso alla scheda di memoria CF per il trasferimento di dati
e lo scambio di dati tra due unità.

5
CONNESSIONI DEL PANNELLO POSTERIORE
Ingresso alimentazione
Ingresso alimentazioneIngresso alimentazione
Ingresso alimentazione
Ingresso per alimentazione esterna da 9V. Necessita di trasformatore con uscita
9VDC a 500ma.
Interruttore di alimentazione
Interruttore di alimentazioneInterruttore di alimentazione
Interruttore di alimentazione
Ingresso per l’accensione e lo spegnimento della centralina.
Uscita DMX 512
Uscita DMX 512Uscita DMX 512
Uscita DMX 512
con connettore XLR 3 poli.
con connettore XLR 3 poli.con connettore XLR 3 poli.
con connettore XLR 3 poli.
Un interruttore di polarità inverte i poli 2 e 3. Alcuni proiettori ricevono dati D- sul
polo 2 e alcuni sul polo 3. La polarità più diffusa è D- su polo 2 (interruttore a destra
se si osserva la parte posteriore della centralina).
Connettore RS
Connettore RSConnettore RS
Connettore RS-
--
-232 9 poli
232 9 poli232 9 poli
232 9 poli
La porta RS-232 può essere usata per collegare la centralina a un computer, in
modo da effettuare backup di memoria e aggiornamenti del software.
Alloggiamento della scheda di memoria CF
Alloggiamento della scheda di memoria CFAlloggiamento della scheda di memoria CF
Alloggiamento della scheda di memoria CF
Inserimento o rimozione di una scheda di memoria Compact Flash che permette il
backup della memoria su una scheda da 32 MB.
Connettore macchina della nebbia
Connettore macchina della nebbiaConnettore macchina della nebbia
Connettore macchina della nebbia
Connettore utilizzato per collegare la centralina a una macchina della nebbia.
COMANDI DEL PANNELLO FRONTALE
Tasti [Fixture]
Tasti [Fixture]Tasti [Fixture]
Tasti [Fixture]
Sul pannello ci sono, uno dietro l’altro, 4 tasti [Fixture]. Il tasto [Bank] permette di
passare dai proiettori 1-4 ai proiettori 5-8 e viceversa. Premendo uno qualunque di
questi tasti [Fixture], si abilita il proiettore ad esso associato e il LED corrispondente
si illumina all’attivazione. Se si preme il tasto [Group], possono essere selezionati più
proiettori contemporaneamente. I LED corrispondenti lampeggeranno
simultaneamente.
Tasti [Scene]
Tasti [Scene]Tasti [Scene]
Tasti [Scene]
Sul pannello ci sono, uno dietro l’altro, 4 tasti [Scene]. Poiché ci sono 24 pagine, il
totale di scene disponibili è pari a 96. Quando una scena preregistrata è
disponibile, il LED corrispondente è acceso. Per richiamare una scena preregistrata,
premere il tasto corrispondente.
Slider [Channel]
Slider [Channel]Slider [Channel]
Slider [Channel]
Sul pannello ci sono 4 slider. Il tasto [Page] permette di passare dai canali 1-4 ai
canali 5-8 e viceversa. Questi slider vengono utilizzati per controllare manualmente
i corrispondenti canali del proiettore.
Slider [Speed]
Slider [Speed]Slider [Speed]
Slider [Speed]
Consente la regolazione della velocità di esecuzione dei programmi. Può variare da
0,05 secondi a 10 minuti. Quando il pulsante [Speed+Fade] è attivo (LED acceso),
può controllare sia il tempo di dissolvenza che la velocità.

6
Tasto [Record]
Tasto [Record]Tasto [Record]
Tasto [Record]
Mantenendo premuto questo tasto per 3 secondi si attiva la modalità Record,
evidenziata dal LED acceso. Se lo si tiene premuto per altri 3 secondi, la modalità
Record viene disabilitata e, di conseguenza, il LED si spegne.
Tasto [Audio/Preview]
Tasto [Audio/Preview]Tasto [Audio/Preview]
Tasto [Audio/Preview]
Attiva la modalità Audio; il LED corrispondente si accende.
Tasto [Tap Sync]
Tasto [Tap Sync]Tasto [Tap Sync]
Tasto [Tap Sync]
Premendo ripetutamente questo tasto si imposta la velocità di esecuzione dei
programmi.
Tasto [Fog Machine]
Tasto [Fog Machine]Tasto [Fog Machine]
Tasto [Fog Machine]
Controlla il funzionamento della macchina per la nebbia.
Joystick
JoystickJoystick
Joystick
Controlla il movimento Pan o Tilt dei proiettori.
Tasti [Program]
Tasti [Program]Tasti [Program]
Tasti [Program]
Vi sono 4 tasti programma in colonna. Sono utilizzati per caricare o memorizzare
programmi.
Tasto [Blackout]
Tasto [Blackout]Tasto [Blackout]
Tasto [Blackout]
La pressione di questo tasto interrompe i segnali in uscita.
Tas
TasTas
Tasto [Delete]
to [Delete]to [Delete]
to [Delete]
Questo tasto può essere usato per cancellare scene, passi o programmi soltanto in
modalità Record.
Tasti frecce
Tasti frecceTasti frecce
Tasti frecce [
[[
[
∧∨
∧∨∧∨
∧∨
]
]]
]
Questi due tasti possono essere utilizzati per apportare modifiche.
Display LED
Display LEDDisplay LED
Display LED
Permette di visualizzare le modifiche dei parametri.
Connettore USB
Connettore USBConnettore USB
Connettore USB
Connettore da utilizzare per la lampada flessibile (lampada da banco DJ).
MENU
Se si tiene premuto per tre secondi il tasto Record, si accede al menu di
impostazione SET-UP. Contemporaneamente il LED Record si accende e il display
visualizza “1: rec”. Si può accedere ai menu Record, Setup, CF card o RS 232
utilizzando il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
. Per ulteriori istruzioni, consultare le descrizioni qui di
seguito riportate.
1. Attivazione della modalità di registrazione
1. Attivazione della modalità di registrazione1. Attivazione della modalità di registrazione
1. Attivazione della modalità di registrazione
Tenere premuto per tre secondi il tasto Record fino all’accensione del LED Record.
Premere il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
per scorrere il display fino alla dicitura “1: rec”, premere

7
quindi il tasto Record per accedere alla modalità di registrazione, la cui attivazione
viene segnalata sul display dalla comparsa della dicitura “rec”.
In modalità Record è possibile registrare e cancellare scene, registrare programmi e
cancellare passi di un programma o programmi interi.
1.1. Registrazione di scene
1.1. Registrazione di scene1.1. Registrazione di scene
1.1. Registrazione di scene
Prima di iniziare la registrazione, ai canali dovrebbero già essere assegnati i
proiettori.
Per registrare scene, far riferimento alla procedura qui di seguito indicata:
Assicurarsi di essere nella modalità Record. Selezionare un proiettore o un gruppo di
proiettori ed effettuare eventuali regolazioni utilizzando i relativi slider di canale.
Ripetere il passaggio n. 1 per regolare gli altri proiettori.
Selezionare la pagina di destinazione mediante il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
.
Premere contemporaneamente il tasto Record e il tasto Scene da assegnare alla
scena, tutti i LED lampeggeranno brevemente ad indicare che la registrazione è
avvenuta con successo. Successivamente, si accenderà il LED relativo al tasto Scene
registrato.
Tenere premuto per tre secondi il tasto Record per uscire dalla modalità di
registrazione. Il LED Record si spegnerà.
1.2. Cancellazione di scene
1.2. Cancellazione di scene1.2. Cancellazione di scene
1.2. Cancellazione di scene
Per cancellare le scene:
Assicurarsi di essere nella modalità Record. Selezionare la pagina di destinazione
mediante il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
.
Premere contemporaneamente il tasto Delete e il tasto Scene assegnato alla scena
da cancellare. Tutti i LED lampeggeranno brevemente ad indicare che la
cancellazione è stata effettuata. Successivamente il LED corrispondente al tasto
Scene si spegnerà.
Tenere premuto per tre secondi il tasto Record per uscire dalla modalità. Il LED
Record si spegnerà.
1.3. Registrazione di programmi
1.3. Registrazione di programmi1.3. Registrazione di programmi
1.3. Registrazione di programmi
Per registrare programmi:
Assicurarsi di essere nella modalità Record. Selezionare uno dei 4 tasti Program, il
LED corrispondente lampeggerà ad intermittenza e sul display apparirà la dicitura
“st00” .
Richiamare una scena preregistrata o creare una nuova scena in base alle
indicazioni contenute nel paragrafo 1.1.
Regolare velocità o tempo di dissolvenza. Per visualizzarne un’anteprima, premere
il tasto Audio/Preview.
Premere il tasto Record per memorizzare la scena, tutti i LED lampeggeranno
brevemente ad indicare che la scena è stata memorizzata; nel frattempo sul display

8
verrà visualizzata la dicitura “st01”. Selezionare il numero di passo utilizzando il
tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
; è possibile inserire la scena corrente nel passo selezionato.
Ripetere i passaggi da 2 a 4 per registrare nel programma fino ad un massimo di 99
passi.
Tenere premuto per tre secondi il tasto Record per uscire dalla modalità. Il LED
Record si spegnerà.
1.4. Cancellazione di passi
1.4. Cancellazione di passi1.4. Cancellazione di passi
1.4. Cancellazione di passi
Per cancellare uno o più passi:
Assicurarsi di essere nella modalità Record. Selezionare uno dei 4 tasti Program, il
LED corrispondente lampeggerà ad intermittenza e sul display apparirà la dicitura
“st00” .
Selezionare il passo che si desidera eliminare utilizzando il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
.
Premere il tasto Delete, tutti i LED lampeggeranno brevemente a conferma
dell’avvenuta cancellazione. Sul display verrà visualizzato il passo precedente.
Ripetere i passaggi 2 e 3 per ogni passo che si desidera cancellare.
Tenere premuto per tre secondi il tasto Record per uscire dalla modalità. Il LED
Record si spegnerà.
1.5. Cancellazione di programmi
1.5. Cancellazione di programmi1.5. Cancellazione di programmi
1.5. Cancellazione di programmi
Per cancellare programmi:
Assicurarsi di essere nella modalità Record. Selezionare uno dei 4 tasti Program, il
LED corrispondente lampeggerà ad intermittenza e sul display apparirà la dicitura
“st00” .
Tenere premuto il tasto Program.
Mentre si tiene premuto il tasto Program, premere il tasto Delete. Tutti i LED
lampeggeranno brevemente a conferma dell’avvenuta cancellazione del
programma.
Tenere premuto per tre secondi il tasto Record per uscire dalla modalità. Il LED
Record si spegnerà.
2. Menu Impostazioni
2. Menu Impostazioni2. Menu Impostazioni
2. Menu Impostazioni
Tenere premuto per tre secondi il tasto Record fino all’accensione del LED. Premere
il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
per selezionare la voce di menu “2: Set”; premere quindi il tasto Record
per accedere al menu Setup.
In questo menu di impostazione è possibile accedere alle funzioni Assign, Blackout
Delay o Display Shift utilizzando il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
. Per ulteriori istruzioni, consultare le
descrizioni qui di seguito riportate.

9
2.1. Assegnazione
2.1. Assegnazione2.1. Assegnazione
2.1. Assegnazione
Nel menu Setup, premere il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
fino a quando non compare la dicitura “1:
ASS”, premere quindi il tasto Record per accedere alla modalità Record. Sul display
comparirà la dicitura “C1:L1” per avviare il processo di assegnazione.
Selezionare un proiettore o un gruppo di proiettori.
Premere il tasto
∧
∧∧
∧
per selezionare i canali 1-8 oppure Pan/Tilt della centralina. In
base alla selezione effettuata, sul display verrà visualizzato uno dei seguenti codici:
C1/ C2/ C3/ C4/ C5/ C6/ C7/ C8/ PA/ TI.
Selezionare i canali di destinazione del proiettore utilizzando il tasto
∨
∨∨
∨
.
In base alla
scelta effettuata, il display visualizzerà uno dei seguenti codici: L1/ L2/ L3/ L4/ L5/
L6/ L7/ L8. Ogni canale del proiettore (L1-L8) NON DEVE MAI occupare più di un
canale della centralina (C1-C8), ossia a un canale del proiettore dovrebbe essere
assegnato un canale della centralina.
I canali Pan/ Tilt dovrebbero essere assegnati prima di utilizzare il joystick per
controllare i movimenti Pan e Tilt dei proiettori. I canali da C1 a C8 della centralina
possono essere utilizzati per assegnare Pan e Tilt. Assicurarsi che Pan e Tilt NON
vengano assegnati allo stesso canale.
Premere il tasto Record. Se l’assegnazione è stata eseguita correttamente, tutti i
LED lampeggeranno brevemente e il display visualizzerà la dicitura “good” e poi si
riposizionerà su “C1:L1” per un’ulteriore assegnazione. Se la procedura di
assegnazione non è corretta, il display visualizzerà la dicitura “Err” e poi tornerà alla
posizione “C1:L1”.
Ripetere i passaggi da 1 a 5 per procedere con l’assegnazione di altri proiettori.
Tenere premuto per tre secondi il tasto Record per uscire dalla modalità. Il LED
Record si spegnerà.
2.2. Ritardo di Blackout
2.2. Ritardo di Blackout2.2. Ritardo di Blackout
2.2. Ritardo di Blackout
Nel menu Setup, premere il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
fino a visualizzare la dicitura “2: blt”.
Premere il tasto Record, il display mostrerà le impostazioni di Blackout.
Premere il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
per selezionare il tempo (tra 0 e 10 secondi) per il ritardo di
Blackout.
Tenere premuto per tre secondi il tasto Record per uscire dalla modalità. Il LED
Record si spegnerà.
Tenendo premuto per un secondo il tasto Blackout, è possibile evitare il ritardo di
Blackout.
2.3. Configurazione display 100 / 255
2.3. Configurazione display 100 / 2552.3. Configurazione display 100 / 255
2.3. Configurazione display 100 / 255
Nel menu Setup, premere il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
fino a visualizzare la dicitura “3: dis”.
Premere il tasto Record, il display mostrerà la modalità di visualizzazione corrente.

10
Premere il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
per selezionare 100 o 255.
Tenere premuto per tre secondi il tasto Record per uscire dalla modalità. Il LED
Record si spegnerà.
Menu Scheda di memoria CF
Menu Scheda di memoria CFMenu Scheda di memoria CF
Menu Scheda di memoria CF
Tenere premuto per tre secondi il tasto Record fino all’accensione del LED. Premere
il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
per selezionare la voce di menu “3: CF”; premere quindi il tasto Record
per accedere al menu CF Card.
Nel menu della scheda di memoria CF vi sono 7 tipologie di dati: Tutto (ALL), Scene
(SCEN), Programma 1 (Pr01), Programma 2 (Pr02), Programma 3 (Pr03), Programma
4 (Pr04) e Impostazione (Set) utile per lo scambio e il backup di dati.
Nel menu CF Card, si può accedere al sottomenu di scrittura Write (“1: St”) o a quello di
lettura Read (“2: rd”) utilizzando il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
. Per ulteriori istruzioni, consultare le
descrizioni qui di seguito riportate.
3.1. Menu Write
3.1. Menu Write3.1. Menu Write
3.1. Menu Write
All’interno del menu CF Card, premere il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
per selezionare la voce di menu
“1: St”, premere quindi il tasto Record per accedere al menu Write.
Nel menu Write, premere il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
per selezionare il tipo di dati che si desidera
inserire nella scheda di memoria.
Premere il tasto Record, sul display verrà visualizzato il messaggio di destinazione
dati.
Premere il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
per selezionare la destinazione desiderata tra 01 e 99.
Premere il tasto Record, la comparsa del messaggio “Stor” lampeggiante sul display
indica che la scrittura è in corso.
Quando il processo di scrittura sarà stato completato con successo, sul display
apparirà la dicitura “good”. Il LED Record si spegnerà un secondo dopo il
completamento del processo di scrittura, a conferma che si è usciti dal menu SET-UP.
Se si verificano problemi, sul display apparirà il messaggio “Err”.
N.B.: durante il processo di scrittura non devono esserci interruzioni di potenza.
3.2. Menu Read
3.2. Menu Read3.2. Menu Read
3.2. Menu Read
All’interno del menu CF Card, premere il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
per selezionare la voce di menu
“2: rd”, premere quindi il tasto Record per accedere al menu Read.
Ripetere i passaggi da 1 a 3 del paragrafo 3.1.
Premere il tasto Record, la comparsa del messaggio “rEAd” lampeggiante sul
display indica che è in corso la lettura della scheda di memoria. N.B.: i dati presenti
sulla centralina, come programmi e scene, verranno sovrascritti.
Quando la procedura sarà stata completata con successo, sul display apparirà la
dicitura “good”. Il LED Record si spegnerà un secondo dopo il completamento del

11
processo di lettura, a conferma che si è usciti dal menu SET-UP. Se si verificano
problemi, sul display apparirà il messaggio “Err”.
N. B.: durante il processo di lettura non devono esserci interruzioni di potenza.
4. Menu RS 232
4. Menu RS 2324. Menu RS 232
4. Menu RS 232
Tenere premuto per tre secondi il tasto Record fino all’accensione del LED. Premere
il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
per selezionare la voce di menu “4: 232”; premere quindi il tasto
Record per accedere al menu RS 232.
Nel menu RS 232, si può accedere ai sotto menu Software Update, Data Upload o
Data Download utilizzando il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
. Per ulteriori istruzioni, consultare le
descrizioni qui di seguito riportate.
4.1. Aggiornamento Softwa
4.1. Aggiornamento Softwa4.1. Aggiornamento Softwa
4.1. Aggiornamento Software
rere
re
All’interno del menu RS 232, premere il tasto A/ V per selezionare la dicitura “1:
SOF”; premere quindi il tasto Record, il LED corrispondente lampeggerà ad
intermittenza e il display visualizzerà la dicitura “SOFt” a conferma che è pronto a
ricevere il software aggiornato sul PC.
Collegamento RS 232 e configurazione Windows
Collegamento RS 232 e configurazione WindowsCollegamento RS 232 e configurazione Windows
Collegamento RS 232 e configurazione Windows
Per collegare la centralina a un PC, è necessario avere un cavo seriale Laplink
reperibile in qualsiasi negozio di informatica. Un cavo standard RS-232 non è adatto.
Collegare la porta RS-232 della PLBR8DJ a una delle porte seriali (COM) del PC.
Per la connessione alla PLBR8DJ è necessario che il PC sia dotato di sistema
Windows 95/ 98 o superiore. Windows è fornito di un accessorio denominato Hyper
Terminal che può comunicare con la PLBR8DJ tramite una delle porte COM del PC.
Verificare quale porta COM è disponibile. La porta COM 1 viene generalmente
utilizzata per il mouse, di conseguenza è consigliabile collegare la PLBR8DJ alla
COM 2 del PC.
È necessario innanzitutto configurare l’Hyper Terminal per il collegamento alla
PLBR8DJ.
Avviare il programma Hyper Terminal facendo clic su “Start/Avvia” in Windows, poi
su “Programmi” e quindi su “Accessori”, selezionare quindi “Hyper Terminal” e fare
clic su “Hypertrm”.
Se, per qualche ragione, Hyper Terminal non è installato sulla versione di Windows
usata, procedere all’installazione utilizzando il CD Windows.
Andare nel pannello di controllo, selezionare Inserisci/Rimuovi Programmi,
selezionare Installazione di Windows, e poi selezionare Comunicazione. Seguire le
istruzioni per completare l’installazione.
Dopo aver avviato il programma Hyper Terminal, sarà richiesto l’inserimento di un
nome e di un’icona. Denominarlo PLBR8DJ, selezionare un’icona e fare clic su OK.
Passare alla successiva finestra di dialogo “Connetti a” e scegliere “Connetti COM
2”. Ignorare il numero di telefono e le altre impostazioni contenute in questa

12
finestra e fare clic su OK. Nella successive finestra di dialogo, impostare i seguenti
valori: bit per secondo = 57600, bit di dati = 8, parità = nessuno, bit di stop = 1,
controllo di flusso = nessuno, poi fare clic su OK. Si avrà accesso in questo modo al
desktop di Hyper Terminal.
Fare clic sul menu File in alto a sinistra, poi su “Proprietà”, infine selezionare la
scheda “Impostazioni”. Nella scheda impostazioni fare clic su “Impostazione ASCII”.
Nella finestra di dialogo successive lasciare tutte le impostazioni deselezionate e
confermare con OK.
Chiudere Hyper Terminal, il programma richiederà il salvataggio delle impostazioni.
Fare clic su SI per salvare le impostazioni; si genererà un programma denominato
“PLBR8DJ.ht”. Se si utilizza spesso la PLBR8DJ con il PC, è consigliabile creare un
collegamento sul desktop. Si potrà, in questo modo, semplicemente cliccare sull’icona
PLBR8DJ.ht per richiamare velocemente la configurazione PLBR8DJ di Hyper
Terminal.
Collegare il PC come sopra indicato.
Richiamare la versione di Hyper Terminal creata in precedenza per la PLBR8DJ.
Fare clic sulla barra menu superiore e selezionare “Invia file di testo”. Comparirà una
finestra di dialogo che permetterà la selezione del file di testo fornito con il
prodotto (la versione superiore del software in formato file di testo).
Cercare il drive e la cartella dove si trova il file, selezionarlo e fare clic su “APRI”.
Mentre Hyper Terminal trasmette il file, sul display della centralina compare il
messaggio “Rece’ (ricezione) e il LED Record rimane acceso.
Quando la procedura sarà stata completata con successo, sul display apparirà la
dicitura “good” e il LED Record si spegnerà. Se si verificano problemi, sul display
compare il messaggio “Err” e il LED Record si spegne. Verificare le connessioni e le
configurazioni e tentare nuovamente la procedura.
Qualora, in seguito a un’interruzione di corrente, si abbiano problemi con il
software, è possibile utilizzare il collegamento all’Aggiornamento Software.
Disconnettere l’alimentazione e premere i tasti [Fixture] 1-4 contemporaneamente.
Accendere l’alimentazione tenendo premuti questi quattro tasti; si accederà così
all’aggiornamento software per ritentare la procedura.
N.B.: durante il processo di ricezione non devono esserci interruzioni di potenza.
4.2. Caricamento Dati
4.2. Caricamento Dati4.2. Caricamento Dati
4.2. Caricamento Dati
All’interno del menu RS 232, premere il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
per selezionare la voce di menu
“2: UPr”, premere quindi il tasto Record per accedere al menu Data Upload. Anche
per il caricamento dei dati ci sono 7 tipologie di dati: Tutto (ALL), Scene (SCEN),
Programma 1 (Pr01), Programma 2 (Pr02), Programma 3 (Pr03), Programma 4 (Pr04)
e Impostazione (Set).
All’interno del menu Data Upload, premere il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
per selezionare la tipologia
di dati che si desidera salvare sul PC.
Ripetere i passaggi 1-2 del paragrafo 4.1.

13
Fare clic sulla barra menu superiore e selezionare “Acquisisci Testo”. Si aprirà una
finestra di dialogo che permetterà di selezionare una cartella e il nome del file che
verrà inviato. È consigliabile attribuire un nome nuovo. Fare clic su “Avvia”, Hyper
Terminal avvierà la ricezione del file di dati dalla centralina.
Premere il tasto Record, sul display apparirà il messaggio “Send”, a conferma che è
in corso l’invio del file.
Quando la procedura sarà stata completata con successo, sul display apparirà la
dicitura “good” e il LED Record si spegnerà. Se si verificano problemi, sul display
compare il messaggio “Err” e il LED Record si spegne. Verificare le connessioni e le
configurazioni e tentare nuovamente la procedura.
N.B.: durante l’invio non devono esserci interruzioni di potenza.
4.3. Scaricam
4.3. Scaricam4.3. Scaricam
4.3. Scaricamento Dati
ento Datiento Dati
ento Dati
All’interno del menu RS 232, premere il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
per selezionare la voce di menu
“3: dPr”, premere quindi il tasto Record per accedere al menu Data Download.
Anche in questo menu ci sono 7 tipologie di dati: Tutto (ALL), Scene (SCEN),
Programma 1 (Pr01), Programma 2 (Pr02), Programma 3 (Pr03), Programma 4 (Pr04)
e Impostazione (Set).
1. All’interno del menu Data Download, premere il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
per selezionare la
tipologia di dati che si desidera scaricare dal PC.
Premere il tasto Record, sul display comparirà il messaggio “RECE” e il LED
lampeggerà ad intervalli, a conferma che il file viene scaricato dal PC. È possibile
interrompere la procedura premendo il tasto Record.
N.B.: i dati presenti sulla centralina, programmi e scene, saranno aggiornati.
Ripetere i passaggi 1-4 del paragrafo 4.1.
Mentre Hyper Terminal trasmette il file, sul display della centralina compare il
messaggio “Rece’ (ricezione) e il LED Record rimane acceso.
Quando la procedura sarà stata completata con successo, sul display apparirà la
dicitura “good” e il LED Record si spegnerà. Se si verificano problemi, sul display
compare il messaggio “Err” e il LED Record si spegne. Verificare le connessioni e le
configurazioni e tentare nuovamente la procedura.
N.B.: durante il processo di ricezione non devono esserci interruzioni di potenza.
Questa funzione permette inoltre lo scambio di dati tra due
PLBR8DJ.
Per effettuare lo scambio di dati tra due unità, far riferimento alla seguente
procedura:
Utilizzare un cavo RS 232 per collegare le due centraline.
Far riferimento al paragrafo 4.3 per accedere al menu Data Download della prima
centralina.
Far riferimento al paragrafo 4.2 per accedere al menu Data Upload dell’altra
centralina.
Al fine di evitare perdite di dati, è consigliabile effettuare dapprima il download
della prima unità e successivamente inviare file di un’altra unità.

14
Possono essere scambiati soltanto dati aventi la stessa tipologia.
Premere il tasto Record della seconda centralina, sui display comparirà il messaggio
“SEnd” o “Rece”, a seconda dell’unità in ricezione o in trasmissione.
Quando la procedura sarà stata completata con successo, su entrambi i display
apparirà la dicitura “good” e il LED Record si spegnerà. Se si verificano problemi, sul
display compare il messaggio “Err” e il LED Record si spegne. Verificare le
connessioni e le configurazioni e tentare nuovamente la procedura.
N.B.: nel corso della procedura non devono esserci interruzioni di potenza.
ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO
Selezione dei proiettori
Selezione dei proiettoriSelezione dei proiettori
Selezione dei proiettori
Premere un tasto Fixture per selezionare un proiettore, il LED corrispondente
lampeggerà a conferma dell’attivazione. Premere nuovamente il tasto Fixture per
disattivare il proiettore.
Gruppo di proiettori
Gruppo di proiettoriGruppo di proiettori
Gruppo di proiettori
Questa funzione permette di raggruppare i proiettori. Per creare un gruppo di
proiettori, mantenere premuto il tasto Group, selezionare quindi due o più
proiettori da inserire nel gruppo.
Blackout
BlackoutBlackout
Blackout
Questa funzione permette di interrompere temporaneamente il segnale in uscita.
Premere il tasto Blackout per interrompere l’emissione dei fasci luminosi, il LED
corrispondente si accenderà a conferma dell’attivazione della funzione. La funzione
Blackout si disattiva premendo nuovamente il tasto. Tra le opzioni di blackout è
disponibile un ritardo di 10 secondi. Far riferimento al paragrafo 2.2 per ulteriori
informazioni. Il ritardo di blackout può essere disattivato tenendo premuto per 1
secondo il tasto Blackout.
Movimenti Pan/ Tilt
Movimenti Pan/ TiltMovimenti Pan/ Tilt
Movimenti Pan/ Tilt
È possibile utilizzare il joystick per il controllo dei movimenti Pan e Tilt dei proiettori
dopo averli correttamente assegnati. Questa funzione semplificherà il controllo
Pan/Tilt. Far riferimento al paragrafo 2.1 per informazioni sulla modalità di
assegnazione Pan/ Tilt.
Richiamo delle scene
Richiamo delle sceneRichiamo delle scene
Richiamo delle scene
Questa centralina permette di memorizzare un massimo di 96 scene. Il LED Scene
corrispondente è acceso quando contiene una scena memorizzata. Usare il tasto
∧
∧∧
∧
o
∨
∨∨
∨
per selezionare la pagina che contiene la scena. Selezionare quindi il tasto
corrispondente alla scena che si vuole richiamare. Il relativo LED inizierà a
lampeggiare quando la scena viene riprodotta. Nel frattempo, è possibile utilizzare
gli slider e il joystick per controllare direttamente i proiettori attivi nella scena. Se si
tiene premuto per 1 secondo il tasto Scene si può riavviare la scena. Premendolo
nuovamente si esce dalla scena richiamata.

15
Sequenza di programmi
Sequenza di programmiSequenza di programmi
Sequenza di programmi
La centralina può memorizzare 4 programmi. Per eseguire un programma, premere
il relativo tasto Program. Si attiverà così il programma memorizzato. È possibile
selezionare diversi programmi in sequenza. In questo caso, i programmi selezionati
verranno eseguiti in ordine di selezione. Premere il tasto Program per interrompere
l’esecuzione. Il corrispondente LED Program si spegnerà.
Combinazione di programmi
Combinazione di programmiCombinazione di programmi
Combinazione di programmi
Se vengono premuti due o più tasti Program contemporaneamente si possono
combinare i programmi. I programmi selezionati verranno eseguiti
simultaneamente.
Esecuzione di programmi con slider Speed (o Tap Sync)
Esecuzione di programmi con slider Speed (o Tap Sync)Esecuzione di programmi con slider Speed (o Tap Sync)
Esecuzione di programmi con slider Speed (o Tap Sync)
È possibile eseguire i programmi con una velocità di programmazione
preimpostata oppure mediante lo slider Speed (Tap Sync). Il LED Program
lampeggerà brevemente quando è attivo il funzionamento con slider Speed (Tap
Sync), mentre lampeggerà a intermittenza quando è attivo il funzionamento con
velocità di programmazione preimpostata. Mantenere premuto il relativo tasto
[Program], quindi premere il tasto [Speed+Fade] per modificare la modalità di
esecuzione da slider Speed a velocità preimpostata e viceversa.
Esecuzione di programmi con Fade Time
Esecuzione di programmi con Fade TimeEsecuzione di programmi con Fade Time
Esecuzione di programmi con Fade Time
Quando il programma viene eseguito in modalità slider Speed (Tap Sync), è
possible attivare o disattivare la funzione Fade Time premendo il tasto Speed +
Fade. Quando la funzione Fade Time è attiva, lo slider Speed controllerà sia la velocità
che il tempo di dissolvenza. Quando la funzione Fade Time non è attiva, lo slider
Speed controllerà soltanto la velocità.
Esecuzione in modalità music
Esecuzione in modalità musicEsecuzione in modalità music
Esecuzione in modalità musicale
aleale
ale
Premere il tasto Audio/Preview. Il LED corrispondente sarà acceso a conferma
dell’attivazione della modalità musicale. In modalità musicale, tutti i programmi
selezionati verranno eseguiti in base al ritmo della musica. Premere nuovamente il
tasto per uscire dalla modalità musicale. Il relativo LED si spegnerà.
Controllo manuale e ripristino del programma
Controllo manuale e ripristino del programmaControllo manuale e ripristino del programma
Controllo manuale e ripristino del programma
In qualsiasi momento, anche durante l’esecuzione di un programma, è possibile
utilizzare gli slider dei canali per controllare i proiettori ad essi assegnati. Se si
desidera richiamare il canale, si può tenere premuto per un secondo il relativo tasto
Program per ripristinare il programma.
Reset della memoria
Reset della memoriaReset della memoria
Reset della memoria
Questa funzione permette di svuotare la memoria. Spegnere la centralina
dall’interruttore, tenere premuti contemporaneamente il tasto Scene n. 2, il tasto
Bank e il tasto Blackout. Si può quindi riaccendere la centralina per effettuare il reset
della memoria. Saranno necessari alcuni secondi.
N.B.: Frequenti operazioni di reset potrebbero danneggiare la memoria.

The specifications related in this manual are subject to modifications without any
advance notice
Rev. 00 – 25/2008
CONTENTS
CONTENTSCONTENTS
CONTENTS
INTRODUCTION.................................................................................................................17
NOTICE INFORMATION...................................................................................................17
SPECIFICATIONS ...............................................................................................................18
OVERVIEW ...........................................................................................................................18
REAR PANEL CONNECTIONS ........................................................................................18
FRONT PANEL CONTROLS.............................................................................................19
THE MENU FIELD...............................................................................................................20
PLAYBACK INSTRUCTIONS............................................................................................27
RESET MEMORY.................................................................................................................28

17
Please note that due to continuous product development, the specifications are
Please note that due to continuous product development, the specifications arePlease note that due to continuous product development, the specifications are
Please note that due to continuous product development, the specifications are
subject to change without notice. Whilst every care is taken in the preparation of
subject to change without notice. Whilst every care is taken in the preparation ofsubject to change without notice. Whilst every care is taken in the preparation of
subject to change without notice. Whilst every care is taken in the preparation of
this manual Proel SpA reserves the right t
this manual Proel SpA reserves the right tthis manual Proel SpA reserves the right t
this manual Proel SpA reserves the right to change specifications in the course of
o change specifications in the course ofo change specifications in the course of
o change specifications in the course of
the product improvement. The publishers cannot be held responsible for the
the product improvement. The publishers cannot be held responsible for thethe product improvement. The publishers cannot be held responsible for the
the product improvement. The publishers cannot be held responsible for the
accuracy of the information herein, or any consequence arising from them.
accuracy of the information herein, or any consequence arising from them.accuracy of the information herein, or any consequence arising from them.
accuracy of the information herein, or any consequence arising from them.
INTRODUCTION
Welcome!
You made the right decision by choosing this sophisticated and intelligent product.
Every unit has been thoroughly tested and carefully packed before shipment.
Unpack the shipping carton carefully, saving the carton and all packing materials
for possible later use.
Check carefully for sure your product is not damaged and all accessories not
missing. If your product appears to be damaged or missing, please do not use it
and contact your local distributor immediately.
Please read this manual carefully and thoroughly, as it gives important information
regarding safety, use and maintenance. Keep this manual with the unit for possible
future reference.
Caution!
Caution!Caution!
Caution!
There are no user serviceable parts inside this unit. Do not attempt any repairs
yourself, and doing so will void your manufacturer’s warranty. In the unlikely event,
your unit may require service please contact nearest PROEL dealer.
NOTICE INFORMATION
Keep dry
Keep dryKeep dry
Keep dry
This product is not waterproof, and may malfunction if exposed to high levels of
humidity. Rusting of the internal mechanism can cause irreparable damage.
Do not drop
Do not dropDo not drop
Do not drop
This product may malfunction if subjected to strong shocks or vibration.
Keep away from strong magnetic fields
Keep away from strong magnetic fieldsKeep away from strong magnetic fields
Keep away from strong magnetic fields
Do not use or place this device in vicinity of equipment that generates strong
electromagnetic radiation or magnetic fields. Strong static charges or the magnetic
fields produces by equipment such as radio transmitters could interfere with the
display or affect the product’s internal circuitry.
Cleaning
CleaningCleaning
Cleaning
Due to fog residue, smoke, and dust cleaning the exterior of the case may become
necessary. Use normal glass cleaner and soft cloth to wipe down the outside
casing.

18
CF cards
CF cardsCF cards
CF cards
Memory card may become hot during use. Make sure the power is off when
removing or inserting memory cards. Use recommended 32 MB Compact Flash
Card only. The CF card should be exclusive and must not be shared by PC or other
devices.
Copyright Notice
Copyright NoticeCopyright Notice
Copyright Notice
No part of the manual included with this product may be reproduced, transmitted,
transcribed, stored in a retrieval system, or translated into any language in any
form, by any means, without authorized written permission.
SPECIFICATIONS
Model: PLBR8DJ
Power Requirement: DC 9-15V, 500mA min.
LED Screen: 4-digit segment display
DMX Channels: 64 DMX channels
Input/ Outputs: DMX Out:
3-pin Neutrik chassis connector
RS 232 port:
DB 9 connector
Fog Machine connector
5-pin DIN connector
USB connector for DJ work light
Audio Trigger: By built-in microphone
Dimensions (LxWxH): 360x193x74mm
Weight: Approximately 2.1 Kg
Accessories: AC/ DC Adaptor x1(included)
Scandisk 32 MB Compact Flash Card (optional)
5V/1W DJ work light (optional)
OVERVIEW
The PLBR8DJ is a 64 DMX channels intelligent lighting controller in response to up
to 8 fixtures of 8 DMX channels (plus Pan/Tilt movement) each. The PLBR8DJ allows
you to record 96 scenes and 4 programs, patch 8 DMX channel for the fixture(s),
freely have access to CF card for the exchange of data and mutually swap data
between two units.
REAR PANEL CONNECTIONS
Power input
Power inputPower input
Power input
Socket for an external 9V power supply. This requires a transformer with a 9VDC
output at 500ma.
Power switch
Power switchPower switch
Power switch
switching on or off the power.

19
DMX 512 output using a 3
DMX 512 output using a 3DMX 512 output using a 3
DMX 512 output using a 3-
--
-pin XLR connector
pin XLR connectorpin XLR connector
pin XLR connector
There is a polarity switch that swaps pins 2 and 3.
Some lighting fixtures receive data minus on pin 2 and some on pin 3. The more
commonly used
polarity is data minus on pin 2 (switch is to the right as you’re looking at the back
of the unit).
9
99
9-
--
-pin RS
pin RSpin RS
pin RS-
--
-232 connector
232 connector232 connector
232 connector
The RS-232 port can be used to connect to a personal computer in
order to do memory backups and software updates.
CF Card Slot
CF Card SlotCF Card Slot
CF Card Slot
Insert or unload CF card that allows you to back up the memory using 32 MB
Compact Flash cards.
Fog Machine connector
Fog Machine connectorFog Machine connector
Fog Machine connector
Used for connection to a Fog Machine.
FRONT PANEL CONTROLS
Fixture Buttons
Fixture ButtonsFixture Buttons
Fixture Buttons
There are 4 Fixture buttons in a row. The Bank button allows changing between 1-4
fixtures and 5-8 fixtures. A tap of any of these fixture buttons allows you to enable
the fixture. The relative LED blinks when the fixture is activated. When the Group
button is pressed, several fixtures can be selected at a time, as a result the relative
LEDs blink synchronously.
Scene Buttons
Scene ButtonsScene Buttons
Scene Buttons
There are 4 Scene buttons in a row. As there are 24 pages, total 96 scenes are
available. The relative scene LED is lit indicating the recorded scene is available. To
call the recorded scenes, just tap the relative buttons.
Channel Faders
Channel FadersChannel Faders
Channel Faders
There are 4 Faders in a row. The Page button allows changing between 1-4 and 5-8
channels. These faders are used to manual control the relative fixture channels.
Speed Fader
Speed FaderSpeed Fader
Speed Fader
This allows you adjust the running speed of programs. It ranges from 0.05 second
to 10 minutes.
When Speed+Fade button is enabled (lit LED), it can control Fade time as well as
Speed.
Record Button
Record ButtonRecord Button
Record Button
Pressing this button for 3 seconds enables Record mode, as is implied by the lit
LED. Pressing for 3 seconds again disables Record mode, as a result the LED goes
out.
Audio/Preview Button
Audio/Preview ButtonAudio/Preview Button
Audio/Preview Button
This button is used to enable Audio mode, as is implied by the lit LED.

20
Tap Sync Button
Tap Sync ButtonTap Sync Button
Tap Sync Button
Repeatedly tapping this button establishes the running speed of programs.
Fog Machine Button
Fog Machine ButtonFog Machine Button
Fog Machine Button
This button is used for Fog Machine operation.
Joystick
JoystickJoystick
Joystick
This joystick controls Pan or Tilt movement of fixtures.
Program Buttons
Program ButtonsProgram Buttons
Program Buttons
There are 4 program buttons in a column. These buttons are used to load or store
programs.
Black
BlackBlack
Blackout Button
out Buttonout Button
out Button
Disable overall output when this button is enabled.
Delete Button
Delete ButtonDelete Button
Delete Button
This button can be used to delete scenes, steps or programs only in Record mode.
[
[[
[
∧∨
∧∨∧∨
∧∨
]
]]
] Buttons
These two buttons can be used for plus or minus adjustments.
LED Screen
LED ScreenLED Screen
LED Screen
This LED Screen gives direct read-out of adjustments of parameters.
USB Connector
USB ConnectorUSB Connector
USB Connector
This connector is used for gooseneck light (DJ work light).
THE MENU FIELD
Pressing Record button for three seconds allows you to have access to SET-UP
menu, in the
meantime, the Record LED is lit and the LED Screen reads “1: rec”. You may have
access to Record, Setup, CF card or RS 232 using
∧
∧∧
∧
/
∨
∨∨
∨
button. Please refer to under-
mentioned for further instruction.
1. Record Enable
1. Record Enable1. Record Enable
1. Record Enable
Press Record button for three second until the Record LED is lit. Press
∧
∧∧
∧
/
∨
∨∨
∨
button
to scroll to “1: rec” readout, then press the Record button to access Record mode,
“rec” appearing in the LED Screen indicates Record is enabled.
In Record mode, you are allowed, as required, to record scenes, delete scenes,
record programs, and delete steps out of program or entire program.
1.1. Recording Scenes
1.1. Recording Scenes1.1. Recording Scenes
1.1. Recording Scenes
You are presumed to have assigned the fixtures before recording. To record scenes,
please follow undermentioned procedures:
1. Be sure you are in Record mode. Select a fixture or a group of fixtures and make
an adjustment using relative channel faders.
2. Repeats step 1 to make adjustments of other fixtures.
Table of contents
Languages:
Other PROEL Dj Equipment manuals

PROEL
PROEL MACARENA User manual

PROEL
PROEL SG HDBEAM User manual

PROEL
PROEL Blackmoon 575 wash User manual

PROEL
PROEL PLML575E User manual

PROEL
PROEL AMADEUS 1200 User manual

PROEL
PROEL PLMN User manual

PROEL
PROEL PLC64TR User manual

PROEL
PROEL PLSS Series User manual

PROEL
PROEL MINIPEGASUS PLMP1200 User manual

PROEL
PROEL DREAMLIGHT 1200 ECLIPSE WASH User manual