PROEL SG HDBEAM User manual

Beam Moving Head
SG HDBEAM
MANUALE UTENTE
USER MANUAL
1Rev. 01-05/12

INDICE:
1. APERTURA DELLA CONFEZIONE E CONTROLLO…………………….. p. 3
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA…………………………………………………p. 3
3. INSTALLAZIONE ED AVVIO………………………………………………. p. 4
4. IPANNELLO DI CONTROLLO……………………………………………… p. 5
5. FUNZIONI DEI TASTI - UTILIZZO DEL MENU…….……………………….p. 6
6. IMPOSTAZIONI DEL MENU……..…………………………………………. p. 6
7. CANALI DMX…………….…………………………………………………… p. 8
8. INFORMAZIONI TECNICHE………………………………………..………. p. 18
9. MANUTENZIONE E PULIZIA..…………………………………...…………..p. 18
INDEX:
1. OPEN AND CHACKING……………………………………………………… p. 19
2. SAFETY INSTRUCTIONS…………………………………………………… p. 19
3. OPERATING INSTRUCTIONS……………………………………………….p. 20
4. INSTALLATION AND STARTUP……………………………………………. p. 20
5. FUNCTIONS OF THE BUTTONS – USING THE MENU..…………………p. 21
6. MENU SETTINGS……………………………………………………………. p. 22
7. DMX CHANNELS…………….……………………………………………… p. 24
8. TECHNICAL INFORMATIONS………………………………………….…. p. 34
9. MAINTENANCE AND CLEANING…………………………………………. p. 34
2

1. APERTURA DELLA CONFEZIONE E CONTROLLO
Complimenti per avere scelto i nostri prodotti!
Vi preghiamo di leggere attentamente e nella sua totalità questo manuale, e di conservarlo per future
consultazioni.
Il presente manuale contiene informazioni riguardanti l’installazione e l’utilizzo del dispositivo.
Vi preghiamo di fare riferimento alle istruzioni e alle avvertenze contenute nel presente manuale per l’utilizzo
del dispositivo.
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Tutte le persone coinvolte nell’installazione e nella manutenzione del dispositivo devono:
‐ Essere qualificate
‐ Seguire le istruzioni del presente manuale nei teatri, nelle sale, nei luoghi in cui si svolgono gli eventi, ecc.
ATTENZIONE!
Procedere con cautela. A causa della presenza di alta tensione, il
contatto con i cavi potrebbe causare pericolose scosse elettriche!
• Distanza minima dagli oggetti illuminati
Il proiettore deve essere posizionato in modo tale che gli oggetti investiti dal fascio di luce siano ad almeno
12 metri dalla lente del proiettore.
• Distanza minima dai materiali infiammabili
Il proiettore deve essere posizionato in modo tale che qualsiasi materiale infiammabile sia ad almeno 0,50
metri da qualsiasi punto della superficie del dispositivo.
• Superfici di montaggio
Non montare il dispositivo su superfici normalmente infiammabili.
• Temperatura ambiente massima
Non utilizzare il proiettore se la temperatura ambiente massima Ta=40°C viene superata. La temperatura
massima dell’alloggiamento Tb=80°C non deve mai essere superata.
• Classe di protezione IP20
Il dispositivo è protetto contro la penetrazione di corpi solidi di dimensioni superiori a 12 mm (0.47”) di
diametro (prima cifra 2), ma non contro la caduta di gocce d’acqua, pioggia, schizzi o getti d’acqua (seconda
cifra 0).
• Protezione contro le scosse elettriche
Il dispositivo deve essere collegato ad un sistema di alimentazione dotato di un’efficiente messa a terra.
Inoltre, si consiglia di proteggere le linee di alimentazione dei proiettori dai contatti indiretti e/o da
cortocircuiti verso massa utilizzando interruttori differenziali opportunamente dimensionati.
• Collegamento alla rete di alimentazione
Il collegamento alla rete elettrica deve essere effettuato da un installatore elettrotecnico qualificato.
Assicurarsi che la frequenza di rete e la tensione corrispondano a quelle per le quali il proiettore è
progettato, come indicato nella targhetta dei dati elettrici.
Tale targhetta indica anche la potenza assorbita a cui è necessario fare riferimento per valutare il numero
massimo di dispositivi da collegare alla linea elettrica, al fine di evitare sovraccarichi.
• Manutenzione
Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione o pulire il proiettore, togliere la tensione dalla rete di
alimentazione.
Dopo lo spegnimento non rimuovere alcuna parte del dispositivo per almeno 35 minuti, per evitare il rischio
di bruciature.
Trascorso tale tempo la probabilità di esplosione della lampada è praticamente nulla.
3

Il dispositivo è progettato in modo da trattenere le schegge prodotte da un’eventuale esplosione della
lampada.
Le lenti, se danneggiate, devono essere sostituite con ricambi originali.
• Lampada
Il dispositivo monta una lampada ad alta pressione che necessita di un accenditore esterno.
Tale accenditore è incorporato nel dispositivo.
Leggere attentamente le “istruzioni per l’utilizzo” fornite dal costruttore della lampada.
Sostituire immediatamente la lampada se danneggiata o deformata dal calore.
ATTENZIONE!
PERICOLO PER GLI OCCHI
Non guardare direttamente la fonte di luce
3. INSTALLAZIONE E AVVIO
Assicurarsi che tutte le parti per il fissaggio del proiettore siano in buone condizioni.
Assicurarsi che il punto di ancoraggio sia stabile prima di posizionare il proiettore.
Il cavo di sicurezza deve essere debitamente agganciato al dispositivo e fissato alla struttura di sostegno in
modo che, in caso di cedimento del sistema di supporto primario, si abbia la minore caduta possibile del
dispositivo.
Se il cavo di sicurezza si usura, deve essere sostituito con un ricambio originale.
Il proiettore può essere installato sul pavimento appoggiato su un’apposita base di gomma, su un traliccio, sul
soffitto o su un muro.
ATTENZIONE:
Tranne quando il proiettore è posizionato sul pavimento, il cavo di
sicurezza deve essere agganciato e saldamente fissato alla
struttura di supporto del proiettore, e poi collegato al punto di
fissaggio al centro della base.
4

4. PANNELLO DI CONTROLLO
Il dispositivo è dotato di prese XLR a 3 poli e a 5 poli per ingresso e uscita DMX.
Le prese sono cablate in parallelo.
Utilizzare soltanto un doppino schermato specifico per RS-485, connettori e spine XLR a 3 pin o 5 pin per
collegare la centralina al dispositivo e per il collegamento da un dispositivo all’altro.Se si utilizzano le centraline
DMX standard, è possibile collegare l’uscita DMX della centralina direttamente all’ingresso DMX del primo
dispositivo della catena DMX.
Creazione di una catena DMX seriale:
Collegare l’uscita DMX del primo dispositivo della catena DMX all’ingresso DMX al dispositivo successivo.
Collegare sempre un’uscita all’ingresso del dispositivo successivo finché tutti i dispositivi saranno collegati.
ATTENZIONE:
Nell’ultimo dispositivo, il cavo DMX deve essere terminato con un
terminatore.
Saldare una resistenza da 120 Ωtra il Segnale (-) e il Segnale (+) in una spina XLR e inserirla nell’uscita DMX
dell’ultimo dispositivo.
IMPORTANTE:
I cavi non devono fare contatto tra loro o con l’involucro metallico
dei connettori. L’involucro stesso deve essere collegato alla calza
di schermatura e al pin 1 dei connettori.
Accensione del proiettore
• Premere l’interruttore.
• Il proiettore inizia ad effettuare il reset.
• Conclusa l’operazione di reset in caso di assenza del segnale DMX, Pan e Tilt si spostano in posizione
“Home” (Pan 50% - Tilt 50%).
Il pannello di controllo è dotato di un display e di tasti per la programmazione completa e per la gestione del
menù del proiettore.
Il display può trovarsi in due condizioni: stato di riposo e stato di impostazione.
• Quando si trova nello stato di riposo, sul display viene visualizzato l’indirizzo DMX del proiettore.
• Durante lo stato di impostazione del menù, dopo un tempo di attesa (circa 30 secondi) senza che venga
premuto alcun tasto, il display torna automaticamente allo stato di riposo.
Si noti che, quando si verifica tale circostanza, qualsiasi valore che sia stato modificato ma non ancora
confermato con il tasto F verrà cancellato.
Impostazione dell’indirizzo di partenza del proiettore
Su ogni proiettore è necessario impostare l’indirizzo di partenza per il segnale di controllo (indirizzi da 1 a 512).
5.
5

FUNZIONI DEI TASTI – UTILIZZO DEL MENÙ
“OK” - Conferma il valore visualizzato, oppure attiva la funzione visualizzata, oppure accede al menù
successivo.
“DOWN” - Diminuisce il valore visualizzato oppure passa alla voce successiva nel menù.
“UP” - Aumenta il valore visualizzato oppure passa alla voce precedente nel menù.
“LEFT” “RIGHT” - Tornano al livello superiore.
6. IMPOSTAZIONI DEL MENU
Fixture Add DMX Address A001 – A512 Indirizzo DMX
Total hours
Power ON time Resettable hours
Ore totali e resettabili del
proiettore
Total hours
Lamp ON time Resettable hours
Ore totali e resettabili
della lampada
Total strikes
Lamp strikes Resettable strikes
Accensioni totali e
resettabili della lampada
Board Temp [°C]
Ambient Temp [°C]
Current
Near Lamp Time [°C]
Temperatura corrente
Board Temp [°C]
Ambient Temp [°C]
Maximum non resettable
Near Lamp Time [°C]
Temperatura massima
raggiunta non resettabile
Board Temp [°C]
Ambient Temp [°C]
Fixture temperatures
Maximum resettable
Near Lamp Time [°C]
Temperatura massima
raggiunta resettabile
DMX values Ch1 – Ch16 Valori dei canali DMX
Software version IC versions Versione integrati
Fixture informations
Product ID MAC Adr. / RDM Code ID prodotto
Display permanent ON On / Off Accensione permanente
del display
Display intensity 1…10 Intensità luminosa display
Display backlight 1…5…10 Retroilluminazione
display
Display adjusting
Display turned On / Off Inversione display
User A settings
User B settings
User mode
User C settings
Impostazione
personalizzazioni utente
Mode 1 Ch1 – Ch16 – set active
Mode 2 Ch1 – Ch20 – set active
DMX presetting
Mode 3 Ch1 – Ch16 – set active
Impostazioni modalità
canali DMX
Pan reverse On / Off Inversione Pan
Tilt reverse On / Off Inversione Tilt
Lamp On Power On
Accensione lampada
all’accensione della
macchina
Lamp Off via DMX Accensione lampada via
DMX
Lamp On if DMX present Accensione lampada in
presenza DMX
Lamp Off if not DMX Spegnimento lampada in
assenza DMX
Lamp presetting
Lamp ignition delay (0 –
90) Ritardo accensione
lampada
Lamp light sensor On / Off Sensore lampada
Blackout D.M.C. On / Off
Pan / Tilt feedback On / Off Encoder
Auto cooling
Fan modes High cooling
Impostazione modalità
ventole
Time mode
Pan / Tilt mode Speed mode
Impostazione modalità
Pan / Tilt
Personality
Active blackout while Pan / Tilt moving On / Off Attivazione black-out in
6

Colour wheel moving On / Off
Gobo wheel moving On / Off
particolari condizioni
Dimmer curve Curve 1, curve 2 Modalità dimmer
Init effect position Ch1 – Ch20 Inizializzazione effetti
Default setting
Lamp On / Off On / Off Accensione lampada
Pan
Tilt
Zoom
Focus
Mode 1
Run test program
Test sequences
Mode 2 Run test program
Modalità test
Pan Position 1 - 6
Tilt Position 1 – 6
Pan / Tilt speed Position 1 – 5
Pan / Tilt macro Position 1 – 8
Pan / Tilt macro speed Position 1 – 5
Colour wheel Position 1 – 9
Gobo 1 wheel Position 1 – 13
Prism Position 1 – 5
Prism rotation Position 1 – 7
Frost Position 1 – 10
Zoom Position 1 – 5
Focus Position 1 – 5
Shutter Position 1 – 8
Presetted effect control
Dimmer Position 1 – 5
Controllo effetti tramite
posizioni preimpostate
Pan
Pan fine
Tilt
Tilt fine
Pan / Tilt speed
Special
Pan / Tilt macro
Pan / Tilt macro speed
Colour wheel
Gobo wheel 1
Prism
Prism rotation
Frost
Zoom
Focus
Shutter
Manual mode
Manual effect control
Dimmer
Controllo manuale delle
funzioni
Music trigger On / Off Modalità musicale
Disabled
Test program
Program 1
Program 2
Presetting playback
Program 3
Play singolo dei
programmi interni
Test program in loop
Program 1 in loop
Program 2 in loop
Playing program
Program 3 in loop
Play in loop dei
programmi interni
Program 1 Edit steps
Program 2 Edit steps
Stand-alone setting
Editing program
Program 3 Edit steps
Editing programmi
Reset all Reset di tutte le funzioni
Pan / Tilt Reset Pan / Tilt
Colour system Reset ruota colori
Gobo system Reset ruota gobo
Dimmer / strobe Reset dimmer / strobo
Focus / zoom / frost Reset Focus / zoom /
frost
Reset functions
Prism / iris Reset Prism / Iris
Special function Lamp adjustment Pan Regolazione lampada
7

Tilt
Zoom
Focus
Pan
Pan fine
Tilt
Tilt fine
Pan / Tilt speed
Special
Pan / Tilt macro
Pan / Tilt macro speed
Colour wheel
Gobo wheel 1
Prism
Prism rotation
Frost
Zoom
Focus
Shutter
DMX values
Dimmer
Regolazione effetti
Colour
Gobo
Save and reset
Effect adjustment
Calibrate values
Restore
Calibrazione effetti
Updating software Aggiornamento software
7. CANALI DMX
Modalità 1
16 canali DMX Valore Funzione
Ruota colori
0 bianco
5 bianco + rosso
9 rosso
13 rosso + arancio
18 arancio
22 arancio + acquamarina
26 acquamarina
30 acquamarina + verde
35 verde
39 verde + verde chiaro
43 verde chiaro
47 verde chiaro + lavanda
52 lavanda
56 lavanda + rosa
60 rosa
64 rosa + giallo
69 giallo
73 giallo + magenta
77 magenta
82 magenta + ciano
86 ciano
90 ciano + CTO 260
94 CTO 260
99 CTO 260 + CTO 190
103 CTO 190
1
107 CTO 190 + CTB 8000
8

111 CTB 8000
116 CTB 8000 + BLU
120 blu
124 blu + bianco
128~255 rotazione da lenta a veloce
Shutter, strobo
0 - 31 Shutter chiuso,
32 - 63 Shutter aperto,
64 - 95 Effetto strobo da lento a veloce (max.15 flash/secondo)
96 - 127 Shutter aperto,
128 - 143 Pulsazione apertura in sequenze da lento a veloce
144 - 159 Pulsazione chiusura in sequenze da veloce a lento
160 - 191 Shutter aperto,
192 - 223 Effetto strobo random da lento a veloce
2
224 - 255 Shutter aperto, piena potenza lampada
Intensità Dimmer
3 0 - 255 Dimmer da 0% a 100%
Ruota Gobo Statica
0-3 bianco
4-7 gobo 1
8-11 gobo 2
12-15 gobo 3
16-19 gobo 4
20-23 gobo 5
24-27 gobo 6
28-31 gobo 7
32-35 gobo 8
36-39 gobo 9
40-43 gobo 10
44-47 gobo 11
48-51 gobo 12
52-55 gobo 13
56-59 gobo 14
60-63 gobo 15
64-67 gobo 16
68-71 gobo 17
72-113 rotazione avanti della ruota gobo da veloce a lento
114-117 stop
118-159 rotazione indietro della ruota gobo da lento a veloce
160 gobo 2 shake, velocità lenta
166 gobo 2 shake velocità rapida
167 gobo 3 shake, velocità lenta
172 gobo 3 shake velocità rapida
173 gobo 4 shake, velocità lenta
179 gobo 4 shake velocità rapida
180 gobo 5 shake, velocità lenta
185 gobo 5 shake velocità rapida
4
186 gobo 6 shake, velocità lenta
9

191 gobo 6 shake velocità rapida
192 gobo 7 shake, velocità lenta
198 gobo 7 shake velocità rapida
199 gobo 8 shake, velocità lenta
204 gobo 8 shake velocità rapida
205 gobo 9 shake, velocità lenta
211 gobo 9 shake velocità rapida
212 gobo 10 shake, velocità lenta
217 gobo 10 shake velocità rapida
218 gobo 11 shake, velocità lenta
223 gobo 11 shake velocità rapida
224 gobo 12 shake, velocità lenta
230 gobo 12 shake velocità rapida
231 gobo 13 shake, velocità lenta
236 gobo 13 shake velocità rapida
237 gobo 14 shake, velocità lenta
243 gobo 14 shake velocità rapida
244 gobo 15 shake, velocità lenta
249 gobo 15 shake velocità rapida
250 gobo 16 shake, velocità lenta
255 gobo 16 shake velocità rapida
Prisma
0 - 19 posizione aperta (foro)
20 - 127 prisma rotante a 8 facce
128 - 255 Macro prisma/gobo
128 - 135 Macro 1
136 – 143 Macro 2
144 - 151 Macro 3
152 - 159 Macro 4
160 - 167 Macro 5
168 - 175 Macro 6
176 - 183 Macro 7
184 - 191 Macro 8
192 - 199 Macro 9
200 - 207 Macro 10
208 - 215 Macro 11
216 - 223 Macro 12
224 - 231 Macro 13
232 - 239 Macro 14
240 - 247 Macro 15
5
248 - 255 Macro 16
Rotazione Prisma
0 Nessuna rotazione
1 - 127 Rotazione avanti da veloce a lento
128 - 129 Nessuna rotazione
6
130 - 255 Rotazione indietro da lento a veloce
Zoom Prisma
0 No zoom
7
1 - 255 Zoom da min. a max.
8 Frost
10

0 Aperto
1 - 255 Frost da 0% a 100%
Focus
9 0 - 255 Regolazione continua da lontano a vicino
Pan
10
0 - 255 Movimento Pan di 540°
Pan Fine
11
0 - 255 Controllo del movimento Pan
Tilt
12
0 - 255 Movimento Tilt di 280°
Tilt fine
13
0 - 255 Controllo del movimento tilt
velocità Pan/Tilt
0 Max. velocità
14
1 – 255 Velocità da max. a min.
Velocità effetti
15
0 -255 Da max. a min.
Funzioni Speciali
0 - 128 Riservato
129 - 139 Lampada On reset (reset totale tranne reset pan/tilt )
140 - 229 Riservato
230 - 239 Lampada Off
16
240 - 255 Riservato
Modalità 2
20 canali DMX Valore Funzione
Ruota colori
0 bianco
5 bianco + rosso
9 rosso
13 rosso + arancio
18 arancio
22 arancio + acquamarina
26 acquamarina
30 acquamarina + verde
35 verde
39 verde + verde chiaro
43 verde chiaro
47 verde chiaro + lavanda
52 lavanda
56 lavanda + rosa
60 rosa
64 rosa + giallo
69 giallo
73 giallo + magenta
77 magenta
82 magenta + ciano
86 ciano
90 ciano + CTO 260
1
94 CTO 260
11

99 CTO 260 + CTO 190
103 CTO 190
107 CTO 190 + CTB 8000
111 CTB 8000
116 CTB 8000 + BLU
120 blu
124 blu + bianco
128 - 255 rotazione da lenta a veloce
Shutter, strobo
0 - 31 Shutter chiuso,
32 - 63 Shutter aperto,
64 - 95 Effetto strobo da lento a veloce (max.15 flash/secondo)
96 - 127 Shutter aperto,
128 - 143 Pulsazione apertura in sequenze da lento a veloce
144 - 159 Pulsazione chiusura in sequenze da veloce a lento
160 - 191 Shutter aperto,
192 - 223 Effetto strobo random da lento a veloce
2
224 - 255 Shutter aperto, piena potenza lampada
Intensità Dimmer
3 0 - 255 Dimmer da 0% a 100%
Ruota Gobo Statica
0-3 bianco
4-7 gobo 1
8-11 gobo 2
12-15 gobo 3
16-19 gobo 4
20-23 gobo 5
24-27 gobo 6
28-31 gobo 7
32-35 gobo 8
36-39 gobo 9
40-43 gobo 10
44-47 gobo 11
48-51 gobo 12
52-55 gobo 13
56-59 gobo 14
60-63 gobo 15
64-67 gobo 16
68-71 gobo 17
72-113 rotazione avanti della ruota gobo da veloce a lento
114-117 stop
118-159 rotazione indietro della ruota gobo da lento a veloce
160 gobo 2 shake, velocità lenta
166 gobo 2 shake velocità rapida
167 gobo 3 shake, velocità lenta
172 gobo 3 shake velocità rapida
173 gobo 4 shake, velocità lenta
179 gobo 4 shake velocità rapida
4
180 gobo 5 shake, velocità lenta
12

185 gobo 5 shake velocità rapida
186 gobo 6 shake, velocità lenta
191 gobo 6 shake velocità rapida
192 gobo 7 shake, velocità lenta
198 gobo 7 shake velocità rapida
199 gobo 8 shake, velocità lenta
204 gobo 8 shake velocità rapida
205 gobo 9 shake, velocità lenta
211 gobo 9 shake velocità rapida
212 gobo 10 shake, velocità lenta
217 gobo 10 shake velocità rapida
218 gobo 11 shake, velocità lenta
223 gobo 11 shake velocità rapida
224 gobo 12 shake, velocità lenta
230 gobo 12 shake velocità rapida
231 gobo 13 shake, velocità lenta
236 gobo 13 shake velocità rapida
237 gobo 14 shake, velocità lenta
243 gobo 14 shake velocità rapida
244 gobo 15 shake, velocità lenta
249 gobo 15 shake velocità rapida
250 gobo 16 shake, velocità lenta
255 gobo 16 shake velocità rapida
Prisma
0 - 19 posizione aperta (foro)
20 - 127 prisma rotante a 8 facce
128 - 255 Macro prisma/gobo
128 - 135 Macro 1
136 – 143 Macro 2
144 - 151 Macro 3
152 - 159 Macro 4
160 - 167 Macro 5
168 - 175 Macro 6
176 - 183 Macro 7
184 - 191 Macro 8
192 - 199 Macro 9
200 - 207 Macro 10
208 - 215 Macro 11
216 - 223 Macro 12
224 - 231 Macro 13
232 - 239 Macro 14
240 - 247 Macro 15
5
248 - 255 Macro 16
Rotazione Prisma
0 Nessuna rotazione
1 - 127 Rotazione avanti da veloce a lento
128 - 129 Nessuna rotazione
6
130 - 255 Rotazione indietro da lento a veloce
Zoom Prisma
7
0 No zoom
13

1 - 255 Zoom da min. a max
Frost
0 Aperto
8
1 - 255 Frost da 0% a 100%
Focus
9 0 - 255 Regolazione continua da lontano a vicino
Pan
10
0 - 255 Movimento Pan di 540°
Pan Fine
11
0 - 255 Controllo del movimento Pan
Tilt
12
0 - 255 Movimento Tilt di 280°
Tilt fine
13
0 - 255 Controllo del movimento tilt
Dimmer fine
14
0 - 255 Dimmer fine
15 Riservato
Funzioni Speciali
0 - 128 Riservato
129 - 139 Lampada On reset (reset totale tranne reset pan/tilt )
140 - 229 Riservato
230 - 239 Lampada Off
16
240 - 255 Riservato
velocità Pan/Tilt
0 Max. velocità
17
1 – 255 Velocità da max. a min.
Velocità effetti
19 0 -255 Da max. a min.
18 0 - 255 selezione macro Pan/Tilt
velocità macro Pan/Tilt
20
0 -255 (impostando i canali 14/15 a 0)
Modalità 3
16 canali DMX Valore Funzione
Ruota colori
0 bianco
5 bianco + rosso
9 rosso
13 rosso + arancio
18 arancio
22 arancio + acquamarina
26 acquamarina
30 acquamarina + verde
35 verde
39 verde + verde chiaro
43 verde chiaro
47 verde chiaro + lavanda
52 lavanda
1
56 lavanda + rosa
14

60 rosa
64 rosa + giallo
69 giallo
73 giallo + magenta
77 magenta
82 magenta + ciano
86 ciano
90 ciano + CTO 260
94 CTO 260
99 CTO 260 + CTO 190
103 CTO 190
107 CTO 190 + CTB 8000
111 CTB 8000
116 CTB 8000 + BLU
120 blu
124 blu + bianco
128~255 rotazione da lenta a veloce
Shutter, strobo
0 - 31 Shutter chiuso,
32 - 63 Shutter aperto,
64 - 95 Effetto strobo da lento a veloce (max.15 flash/secondo)
96 - 127 Shutter aperto,
128 - 143 Pulsazione apertura in sequenze da lento a veloce
144 - 159 Pulsazione chiusura in sequenze da veloce a lento
160 - 191 Shutter aperto,
192 - 223 Effetto strobo random da lento a veloce
2
224 - 255 Shutter aperto, piena potenza lampada
Intensità Dimmer
3 0 - 255 Dimmer da 0% a 100%
Ruota Gobo Statica
0-3 bianco
4-7 gobo 1
8-11 gobo 2
12-15 gobo 3
16-19 gobo 4
20-23 gobo 5
24-27 gobo 6
28-31 gobo 7
32-35 gobo 8
36-39 gobo 9
40-43 gobo 10
44-47 gobo 11
48-51 gobo 12
52-55 gobo 13
56-59 gobo 14
60-63 gobo 15
64-67 gobo 16
68-71 gobo 17
72-113 rotazione avanti della ruota gobo da veloce a lento
4
114-117 stop
15

118-159 rotazione indietro della ruota gobo da lento a veloce
160 gobo 2 shake, velocità lenta
166 gobo 2 shake velocità rapida
167 gobo 3 shake, velocità lenta
172 gobo 3 shake velocità rapida
173 gobo 4 shake, velocità lenta
179 gobo 4 shake velocità rapida
180 gobo 5 shake, velocità lenta
185 gobo 5 shake velocità rapida
186 gobo 6 shake, velocità lenta
191 gobo 6 shake velocità rapida
192 gobo 7 shake, velocità lenta
198 gobo 7 shake velocità rapida
199 gobo 8 shake, velocità lenta
204 gobo 8 shake velocità rapida
205 gobo 9 shake, velocità lenta
211 gobo 9 shake velocità rapida
212 gobo 10 shake, velocità lenta
217 gobo 10 shake velocità rapida
218 gobo 11 shake, velocità lenta
223 gobo 11 shake velocità rapida
224 gobo 12 shake, velocità lenta
230 gobo 12 shake velocità rapida
231 gobo 13 shake, velocità lenta
236 gobo 13 shake velocità rapida
237 gobo 14 shake, velocità lenta
243 gobo 14 shake velocità rapida
244 gobo 15 shake, velocità lenta
249 gobo 15 shake velocità rapida
250 gobo 16 shake, velocità lenta
255 gobo 16 shake velocità rapida
Prisma
0 - 19 posizione aperta (foro)
20 - 127 prisma rotante a 8 facce
128 - 255 Macro prisma/gobo
128 - 135 Macro 1
136 – 143 Macro 2
144 - 151 Macro 3
152 - 159 Macro 4
160 - 167 Macro 5
168 - 175 Macro 6
176 - 183 Macro 7
184 - 191 Macro 8
192 - 199 Macro 9
200 - 207 Macro 10
208 - 215 Macro 11
216 - 223 Macro 12
224 - 231 Macro 13
5
232 - 239 Macro 14
16

240 - 247 Macro 15
248 - 255 Macro 16
Rotazione Prisma
0 Nessuna rotazione
1 - 127 Rotazione avanti da veloce a lento
128 - 129 Nessuna rotazione
6
130 - 255 Rotazione indietro da lento a veloce
Zoom Prisma
0 No zoom
7
1 - 255 Zoom da min. a max
Frost
0 Aperto
8
1 - 255 Frost da 0% a 100%
Focus
9 0 - 255 Regolazione continua da lontano a vicino
Pan
10
0 - 255 Movimento Pan di 540°
Pan Fine
11
0 - 255 Controllo del movimento Pan
Tilt
12
0 - 255 Movimento Tilt di 280°
Tilt fine
13
0 - 255 Controllo del movimento tilt
Dimmer fine
14
0 - 255 Dimmer fine
15 Riservato
Funzioni Speciali
0 - 128 Riservato
129 - 139 Lampada On reset (reset totale tranne reset pan/tilt )
140 - 229 Riservato
230 - 239 Lampada Off
16
240 - 255 Riservato
17

8. INFORMAZIONI TECNICHE
Lampada: OSRAM SIRIUS HRI 230W
Temperatura di colore: 8000 K, Vita media: 3000 ore
Alimentazione: AC ~ 100-240V 50/60Hz
Canali DMX: 2 modalità di protocollo DMX 16/20
Display: Grafico LCD blu/bianco
Ruota colori: Ruota colori intercambiabile con 14 colori + bianco
Ruota gobo: Ruota gobo intercambiabile con 17 gobo fissi + bianco
• Angolo del fascio di luce 3.8°
• Effetto shake ad alta velocità
• Prisma rotante a 8 facce
• Filtro frost
• Shutter meccanico e effetto strobo a velocità regolabile
• Dimmer meccanico
• Risoluzione movimento pan/tilt 16 bit selezionabile. Pan: 540° Tilt: 252°
• Pan/Tilt con motore passo-passo incapsulato trifase 1.2°
• Velocità massime: PAN = 2.10 sec TILT = 1.20 sec
• Risoluzione: PAN = 2.11° PAN FINE = 0.008°
TILT = 0.98° TILT FINE = 0.004°
Classe di protezione IP20:
• protetto contro la penetrazione di corpi solidi di dimensioni superiori a 12 mm (0.47”).
• non protetto contro la penetrazione di liquidi.
9. MANUTENZIONE E PULIZIA
ATTENZIONE:
Scollegarsi dalla rete elettrica prima di iniziare qualsiasi operazione di
manutenzione.
Per mantenere ottime e durature le prestazioni e il funzionamento del dispositivo è essenziale pulire
periodicamente le parti soggette a depositi di polvere e grassi.
La frequenza con cui devono essere svolte le seguenti operazioni dipende da vari fattori, quali la quantità di
effetti e la qualità dell’ambiente di lavoro (umidità dell’aria, presenza di polvere, salinità, ecc.).
Per rimuovere lo sporco dai riflettori e dai filtri utilizzare un panno morbido inumidito con un detergente liquido
per la pulizia dei vetri.
Si consiglia di sottoporre il proiettore ad una manutenzione annuale effettuata da un tecnico qualificato che
svolga una manutenzione specifica che comporti almeno le seguenti operazioni:
• Pulizia generale delle parti interne.
• Lubrificazione di tutte le parti soggette ad attrito, utilizzando appositi lubrificanti.
• Controllo visivo generale dei componenti interni, del cablaggio, delle parti meccaniche, ecc.
• Controlli elettrici, fotometrici e funzionali; eventuali riparazioni.
18

1. OPEN THE BOX AND CHECKING
Congratulations on choosing our products! Please carefully read this instruction manual in its entirety and keep
it well for using reference. This manual contained about the installation and the relative using information of this
products. Please according to this manual's relative speaking when using this equipment. Instructions and
warning notes written in this manual.
2. SAFETY INSTRUCTION
Every person involved with installation and maintenance of this device have to:
- be qualified
- follow the instructions of this theatrical performance, the theater, the performance hall etc.
CAUTION!
Be careful with your operations.
With a high voltage you can suffer a dangerous electric shock when
touching the wires!
• Min distance of illuminated objects
The projector needs to be positioned so that the objects hit by the beam of light are at least 12metres from the
lens of the projector.
• Minimum distance from flammable materials
The projector must be positioned so that any flammable materials are at least 0.50 metres from every point on
the surface of the fitting.
• Mounting surfaces
It isn’t allowed to mount the fitting on normally flammable surfaces.
• Maximum ambient temperature
Do not operate the projector if the maximum ambient temperature Ta=40° C must never be exceeded. The
maximum housing temperature Tb=80° C must never be exceeded.
• IP20 protection rating
The fitting is protected against penetration by solid bodies of over 12mm (0.47”) in diameter (first digit 2), but
not against dripping water, rain, splashes or jets of water (second digit 0).
• Protection against electrical shock
Connection must be made to a power supply system fitted with efficient earthing. Moreover, recommended to
protect the supply lines of the projectors from indirect contact and/or shorting to earth by using appropriately
sized residual current devices.
• Connection to mains supply
Connection to the electricity mains must be carried out by a qualified electrical installer.
Check that the mains frequency and voltage correspond to those for which the projector is designed as given
on the electrical data label.
This label also gives the input power to which you need to refer to evaluate the maximum number of fittings to
connect to the electricity line, in order to avoid overloading.
• Maintenance
Before starting any maintenance work or cleaning the projector, cut off power from the mains supply.
After switching off, do not remove any parts of the fitting, to avoid getting burnt for at least 35 minutes. After this
time the likelihood of the lamp exploding is virtually null.
The fitting is designed to hold in any splinters produced by a lamp exploding. The lenses, if visibly damaged,
they have to be replaced with genuine spares.
• Lamp
The fitting mounts a high-pressure lamp that needs an external igniter. This igniter is fitted onto the apparatus.
Carefully read the "operating instructions" provided by the lamp manufacturer.
Immediately replace the lamp if damaged or deformed by heat.
19

CAUTION!
EYES DAMAGES!
Avoid looking directly into the light source
3. INSTALLATION AND START UP
Make sure all parts for fixing the projector are in a good state of repair.
Make sure the point of anchorage is stable before positioning the projector.
The safety chain must be properly hooked onto the fitting and secured to the framework, so that, if the primary
support system fails, the fitting falls as little as possible. If the safety chain gets used, it needs to be replaced
with a genuine spare.
The projector can be installed on the floor resting on special rubber feet, on a truss or on the ceiling or wall.
CAUTION!
With the exception of when the projector is positioned on the floor,
the safety cable must be fitted.
This must be securely fixed to the support structure of the projector and then connected to the fixing point at
the centre of the base.
4. CONTROL PANEL
The fixture is equipped with both 3-pin and 5-pin XLR sockets for DMX input and output. The sockets are
wired in parallel. Only use a shielded twisted-pair cable designed for RS-485 and 3-pin or 5-pin XLR-plugs
and connectors in order to connect the controller with the fixture or one fixture with another.
If you are using the standard DMX controllers, you can connect the DMX output of the controller directly with
the DMX input of the first fixture in the DMX chain.
Building a serial DMX chain:
Connect the DMX output of the first fixture in the DMX chain with the DMX input of the next fixture. Always
connect one output with the input of the next fixture until all fixtures are connected.
CAUTION:
At the last fixture, the DMX cable has to be terminated with a
terminator.
120 Ωresistor between Signal (–) and Signal (+) into a XLR plug and plug it in the DMX output of the last
fixture.
IMPORTANT:
The wires must not make contact with each other or with the metal
casing of the connectors. The casing itself must be connected to the
shield braid and to pin 1 of the connectors.
Switching ON the projector
Press the switch.
The projector starts resetting the effects.
On conclusion of resetting in case of absence of the DMX signal, Pan and Tilt move to the “Home” position
(Pan 50% - Tilt 50%).
The control panel has a display and buttons for the complete programming and management of the projector
menu. The display can be in one of two conditions: rest status and setting status.
When it is in the rest status, the display shows the projector’s DMX.
20
Table of contents
Languages:
Other PROEL Dj Equipment manuals

PROEL
PROEL SDJ J-JWASH400 User manual

PROEL
PROEL PLSS Series User manual

PROEL
PROEL PLBR8DJ User manual

PROEL
PROEL MACARENA User manual

PROEL
PROEL STARPOINT 575CN User manual

PROEL
PROEL PLC64TR User manual

PROEL
PROEL MATISSE PLMAT User manual

PROEL
PROEL DREAMLIGHT 1200 ECLIPSE WASH User manual

PROEL
PROEL MINIPEGASUS PLMP1200 User manual

PROEL
PROEL AMADEUS 1200 User manual