ProLights LDID 180 User manual

I GB
Manuale d’Istruzione
User Manual
LDID 180

REV.003 07/09

LDID180
I
www.prolights.it info@prolights.it 3
Introduzione
Tutte le specifiche possono essere variate senza alcuna notifica.
Vi ringraziamo per aver scelto un prodotto PROLIGHTS.
LDID180 è un pannello luminoso a LED per generare
effetti di colore dinamici e in continuo cambiamento.
Contenuto dell’imballo:
1 x LDID180
1 x Manuale utente
1 x Staffa di fissaggio
1 x Cavo di alimentazione
Indice
SICUREZZA
Avvertenze generali
Attenzione e precauzione per l’installazione
Informazioni generali
DESCRIZIONE E SPECIFICHE TECNICHE
Elementi di comando e collegamenti
Descrizione
Specifiche tecniche
INSTALLAZIONE
Montaggio
FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
Come impostare l’unità
Funzionamento
Funzionamento tramite unità di controllo DMX
Funzionamento senza unità di comando DMX
Impostare il numero dei canali DMX
Impostare l’indirizzo di start
Modifica dei parametri di funzionamento
Display con LED
Controllo universale DMX
Telecomando EC800
Tabella canali DMX
Configurazione DMX512
CONNESSIONI
4
4
4
5
6
6
7
8
8
8
9
9
9
10
11
11
11
12
13
14

LDID180
I
www.prolights.it info@prolights.it
4
» SICUREZZA
ATTENZIONE! Prima di eettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con attenzione questo
manuale e conservarlo accuratamente per riferimenti futuri. Contiene informazioni importanti
riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità.
AVVERTENZE GENERALI
• I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità Europea e pertanto recano la sigla .
• Il dispositivo funziona con pericolosa tensione di rete 230V~. Non intervenire mai al suo interno al di fuori delle
operazioni descritte nel presente manuale; esiste il pericolo di una scarica elettrica.
• È obbligatorio effettuare il collegamento ad un impianto di alimentazione dotato di un’efficiente messa a terra (apparecchio
di Classe I secondo norma EN 60598-1). Si raccomanda, inoltre, di proteggere le linee di alimentazione delle unità dai contatti
indiretti e/o cortocircuiti verso massa tramite l’uso di interruttori differenziali opportunamente dimensionati.
• Le operazioni di collegamento alla rete di distribuzione dell’energia elettrica devono essere effettuate da un installatore
elettrico qualificato. Verificare che frequenza e tensione della rete corrispondono alla frequenza ed alla tensione per
cui l’unità è predisposta, indicate sulla targhetta dei dati elettrici.
• L’unità non per uso domestico solo per uso professionale.
• Evitare di utilizzare l’unità:
- in luoghi soggetti ad eccessiva umidità;
- in luoghi soggetti a vibrazioni, o a possibili urti;
- in luoghi a temperatura superiore ai 45°C o inferiori a 2°C.
• Evitare che nell’unità penetrino liquidi infiammabili, acqua o oggetti metallici.
• Non smontare e non apportare modifiche all’unità.
• Tutti gli interventi devono essere sempre e solo effettuati da personale tecnico qualificato. Rivolgersi al più vicino
centro di assistenza tecnica autorizzato.
• Se si desidera eliminare il dispositivo definitivamente,
consegnarlo per lo smaltimento ad un’istituzione locale per il riciclaggio.
ATTENZIONE E PRECAUZIONE PER L’INSTALLAZIONE
• Non guardare direttamente il fascio luminoso. Tenete presente che i veloci cambi di luce possono provocare attacchi
d’epilessia presso persone fotosensibili o epilettiche.
• Primadiiniziarequalsiasi operazione dimanutenzioneo pulizia sull’unitàtoglierela tensione dalla retedi alimentazione.
• Mantenere materiali infiammabili ad una distanza di sicurezza dall’unità.
INFORMAZIONI GENERALI
Spedizioni e reclami
Le merci sono vendute “franco nostra sede” e viaggiano sempre a rischio e pericolo del distributore/cliente. Eventuali
avarie e danni dovranno essere contestati al vettore. Ogni reclamo per imballi manomessi dovrà essere inoltrato entro 8
giorni dal ricevimento della merce.
Garanzie e resi
Le unità sono provviste della garanzia di funzionamento e di conformità alla proprie specifiche, come dichiarate dal costruttore.
Per quanto concerne la durata e le condizioni di garanzia fare riferimento al documento “Condizioni generali di garanzia”. I
difetti rilevati entro il periodo di garanzia sui prodotti venduti, attribuibili a materiali difettosi o difetti di costruzione, devono
essere tempestivamente segnalati al proprio rivenditore o distributore, allegando evidenza scritta della data di acquisto e
descrizione del tipo di difetto riscontrato. Sono esclusi dalla garanzia difetti causati da uso improprio o manomissione. Music &
Lights costata tramite verifica sui resi la difettosità dichiarata, correlata all’appropriato utilizzo, e l’effettiva validità dellagaranzia;
provvede quindi alla sostituzione o riparazione dei prodotti, declinando tuttavia ogni obbligo di risarcimento per danni diretti
o indiretti eventualmente derivanti dalla difettosità.
Le informazioni riportate in questo manuale sono state attentamente controllate. Music & Lights non si assume,
tuttavia, responsabilità derivanti da eventuali inesattezze.

LDID180
I
www.prolights.it inf[email protected] 5
Elementi di comando e collegamenti
MODE
FUNCTION
STAND
BY
CONTROLLER
19
18
17
Fig. 2
1. Angolo di sostegno per appendere l’unità alla
parete in senso verticale;
2. Staffa di montaggio per appendere l’unità ad una
traversa oppure per altre possibilità di montaggio;
3. Contatto POWER LINK OUTPUT per alimentare
un ulteriore LDID180;
4. Spina per il collegamento con una presa di rete
(230V~/50Hz) tramite il cavo di rete in dotazione.
5. Porta fusibile. Sostituire un fusibile difettoso
sempre con uno dello stesso tipo;
6. Presa di collegamento per il telecomando EC800;
7. DMXOUT(XLRa3poli):1=massa,2=DMX-,3=DMX+;
8. DMX IN(XLRa 3 poli):1=massa,2=DMX-, 3=DMX+;
9. LED di controllo per la modalità di funzionamento:
DMX = è acceso se all’ingresso DMX INPUT (8) è
presente un segnale DMX di comando;
10.LED MASTER è acceso nel modo “Master“
(funzionamento senza unità di comando DMX
oppure con il telecomando EC800);
11.Tasto MENU per chiamare il menù per le
impostazioni e per scegliere le voci del menù;
12.Tasti DOWN e UP per modificare le impostazioni
nel menù;
13.Tasto ENTER consente l’accesso al punto del
menù selezionato e la conferma delle variazioni
eventualmente effettuate;
14.LED SOUND, si accende brevemente nel caso di
comando musica tramite il microfono interno;
15.LED SLAVE, è acceso nel modo“Slave“ (comando
per mezzo di un ulteriore LDID180);
16.Display.
N.B.:Per poterusareiltelecomando,all’ingressoDMX
IN non deve essere presente alcun segnale DMX.
» DESCRIZIONE E SPECIFICHE TECNICHE
Fig.1
221
F8 F7 F6 F5 F4 F3 F2 F1
SLAVE
SOUND
DMX
MASTER
MENU DOW N
UP ENTER
DM X
INPUT
DM X
OUTPUT
REM.
CTRL
ONLY
230V~/50Hz
POWER LINKOUTPUT
T2AL
3
12
F
U
S
E
3 4 5 6 7 8 9
10
11
12
13
14
15 16

LDID180
I
www.prolights.it inf[email protected]
6
» DESCRIZIONE E SPECIFICHE TECNICHE
Descrizione
Il pannello per effetti di luce LDID180 è indicato per l’impiego sul palcoscenico, in discoteche o per party.
Come fonte di luce è equipaggiato con 240 LED super luminosi. I LED segnano un basso consumo di cor-
rente, sviluppano poco calore e si caratterizzano per una lunga durata. Con i LED sono possibili delle dis-
solvenze di colori, degli effetti di luci a scorrimento e stroboscopici.Vari LDID180 possono essere assemblati
per creare una parete di luci. Il pannello per effetti di luce è previsto per il comando attraverso un’unità di
comando luce DMX (27 canali di controllo DMX, commutabili a 24, 15, 9 o 6 canali), ma può essere usato
anche da solo oppure tramite il telecomando EC800 disponibile come accessorio.
Speciche tecniche
Pannello luminoso a LED per generare effetti di colore dinamici e in continuo cambiamento, funzionamento
stand-alone o tramite controllo DMX.
• Sintesi colore: generazione di colore RGB (16 milioni di colori).
• Sorgente luminosa: 240 LED ad alta efficienza (R=80 G=80 B=80).
• LED a lunga durata: 50.000 - 100.000 ore.
• 5 modalità DMX: 27, 24, 15, 9 o 6 canali per una maggiore flessibilità di programmazione.
• Funzionamento: automatico-musicale con effetto dissolvenza a velocità regolabile, funzione blackout e full-on.
• Modalità master/slave: esecuzione sincronizzata delle sequenze pre-memorizzate.
• Comando EC800 (opzionale) per l’accesso rapido alle funzioni e alle sequenze pre-memorizzate.
• Lente frost ad alta resa luminosa.
• Colori più brillanti e effetti più dinamici di sistemi basati su lampada.
• Assorbimento energetico e temperatura di lavoro contenuti.
• Supporti di fissaggio in dotazione.
• Alimentazione: 230V~ 50Hz.
• Corpo: in polimeri ad alta resistenza.
• Dimensioni (LxAxP): 1600x200x104 mm.
• Peso: 7 Kg.

LDID180
I
www.prolights.it inf[email protected] 7
» INSTALLAZIONE
Montaggio (riferimento figura 3)
1. Con l’angolo di sostegno (1) è possibile appendere l’apparecchio in senso verticale ad una parete.
Sistemando più LDID180 affiancati o sovrapposti, si può creare una parete di luce di qualsiasi dimensione.
2. Per il fissaggio ad una traversa oppure per esempio una sistemazione orizzontale, avvitare le due staffe di
montaggio (2) sul retro dell’unità come illustrato in fig.3. Per avvitarla ad una traversa usare due ganci a C.
3. Se si usano le staffe di montaggio (2) per orientare l’unità, occorre allentare le viti di bloccaggio delle
staffe. Impostare l’inclinazione desiderata dell’unità e stringere nuovamente bene le viti.
Fusibile di sostituzione (riferimento figura 4)
Il fusibile dell’unità può essere sostituito come segue. Scollegare l’alimentazione prima della sostituzione
del fusibile difettoso con uno nuovo dello stesso tipo.
Fig. 3
Fig. 4

LDID180
I
www.prolights.it inf[email protected]
8
Come impostare l’unità
Per visualizzare il menu e la funzione selezionata.
DMX On DMX input present
MASTER On Master mode
SLAVE On Slave mode
SOUND Flashing Sound activation
LED
MENU To select the programming functions
DOWN To go backward in the selected functions
UP To go forward in the selected functions
ENTER To confirm the selected functions
Pulsante
» FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
Funzionamento
1. Inserire il cavo di rete in dotazione prima nella presa (4) e quindi in una presa di rete (230 V~/50 Hz).
Durante la fase di avvio, il display segnala C208 e i LED rimangono spenti. Dopodiché l’apparecchio
è pronto per l’uso e può essere comandato per mezzo di un’unità di comando luce DMX oppure svolge
autonomamente il programma show impostato. Per spegnere, staccare la spina dalla presa di rete.
Attenzione: l’apparecchio non deve essere collegato con la tensione di rete per mezzo di un dimmer.
2. Per maggiore comodità conviene collegare l’unità con una presa comandata da un interruttore di luce.
3. Se si usano più LDID180, la presa POWER LINK OUTPUT (3) della prima unità può essere collegata con
la presa di rete (4) della seconda unità servendosi di un cavo di rete con una spina o presa a norma.
La seconda unità, a sua volta, può essere collegata con la terza unità ecc., finché tutti gli apparecchi
sono collegati formando una catena. In questo modo è possibile assemblare un massimo di 40 unità.
Dopodiché, la 41 unità deve avere un proprio collegamento con la rete.
Funzionamento tramite unità di controllo DMX
Per il funzionamento tramite un’unità di comando luce con protocollo DMX512, l’LDID180 è equipaggiato
con 27 canali DMX.
Per il collegamento, l’unità possiede dei contatti XLR a 3 poli (1 = massa, 2 = DMX-, 3 = DMX+).
Per il collegamento si dovrebbero usare cavi per un alto flusso di dati. L’impiego di normali cavi per microfoni
è consigliabile solo per una lunghezza complessiva dei cavi fino a 100 m. I migliori risultati di trasmissione si
ottengono con cavi schermati per microfoni di 2 x 0,25mm2oppure con cavi speciali per la trasmissione dati.
Nel caso di lunghezze oltre i 150 m è consigliabile l’inserimento di un amplificatore DMX.
1. Collegare l’ingresso DMX (8) con l’uscita DMX dell’unità di comando luce.
2. Collegare l’uscita DMX (7) con l’ingresso DMX dell’unità successiva comandata da DMX, l’uscita di quest’ultima
conl’ingressodell’unitàsuccessivae viadicendofinché tuttileunità comandate daDMXsonocollegate. Le prese
d’uscita DMX sono equipaggiate con un dispositivo di blocco. Per sfilare il connettore premere la levetta PUSH.
3. Terminare con una resistenza di 120Ω (> 0,3 W) l’uscita DMX dell’ultima unità comandata da DMX della
catena: saldare la resistenza ai pin 2 e 3 di un connettore XLR e inserire il connettore nell’uscita DMX
oppure usare un adattatore adeguato.

LDID180
I
www.prolights.it inf[email protected] 9
Funzionamento senza unità di comando DMX
Se alla presa DMX INPUT (8) non è presente nessun segnale di comando DMX, rimane acceso il LED giallo
MASTER (10), il display (16) indica la funzione impostata e l’unità svolge autonomamente il suo programma
show, a condizione che il modo blackout sia spento.
Impostare il numero dei canali DMX
Per poter usare il pannello per effetti di luce con un’unità di comando luce, occorre impostare l’indirizzo
di start DMX e il numero dei canali DMX. Il numero dei canali DMX dipende dalle funzioni richieste ed
eventualmente anche dal numero dei canali di comando disponibili.
1. Premere il tasto MENU (11) tante volte finché sul display (16) si vede channel mode. Non fare passare più
di 8 secondi prima di azionare un altro tasto; altrimenti la procedura d’impostazione termina.
2. Premere il tasto ENTER (13). Il numero dei canali viene indicato lampeggiando.
3. Con il tasto DOWN o UP (12) impostare il numero dei canali DMX e memorizzare con il tasto ENTER. Sul display
si vede nuovamente channel mode. Dopo 8 secondi, il pannello ritorna al modo di funzionamento precedente.
Impostare l’indirizzo di start
Per poter usare il pannello per effetti di luce con un’unità di comando luce, occorre impostare l’indirizzo di start
DMX per il primo canale DMX. Se, per esempio, sull’unità di comando è previsto l’indirizzo 33 per comandare
la funzione del primo canale DMX, si deve impostare sull’LDID180 l’indirizzo di start 33. Le altre funzioni del
pannello saranno assegnate automaticamente agli indirizzi successivi. Segue un esempio con l’indirizzo 33:
» FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
BLACK OUT To balckout all the fixture
FUNCTION Stobe
1. Synchronous strobe in white
color.
2. Synchronous strobe in rainbow.
3. Synchronous sound in white.
4. Synchronous sound in rainbow.
9 Select
10. Red
11. Green
12. Orange
13. Purple
14. Yellow
15. Cyan
16. Magenta
17. Blue
18. White
Select 11 show modes
1. Show 0.
2. Show 1.
3. Show 2.
4. Show 3.
5. Show 4.
6. Show 5.
7. Show 6.
8. Show 7.
9. Show 8.
10. Show 9.
11. Auto fade.
Setting speed
4. Slow speed.
5. Middle speed.
6. Fast speed.
MODE Sound (LED OFF) Latch (LED on) Chase (LED blink) Speed (LED fast blink)
Numero canali
DMX
Indirizzo di start
(esempio)
Indirizzo DMX
occupati
Prossimo indirizzo di start
possibile per unità n°1
Prossimo indirizzo di start
possibile per unità n°2
Prossimo indirizzo di start
possibile per unità n°3
6 33 33-38 39 45 51
9 33 33-41 42 51 60
15 33 33-47 48 63 78
24 33 33-56 57 81 105
27 33 33-59 60 87 114

LDID180
I
www.prolights.it inf[email protected]
10
LED Display on/off: LED on
LED off
Rappresentazione sul display: normale
reverse di 180° (per il montaggio al soffitto)
Con il tasto ENTER si cambia l’impostazione. Il display lampeggia per 8 secondi.Quindi il menù si spegne.
Impostazione dell'indirizzo di start: . . .
» FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
Modica dei parametri di funzionamento
Attraverso il menù, si possono modificare i seguenti parametri.
1. Premere il tasto MENU tante volte finché sul display si vede il punto desiderato del menù.
2. Nei primi otto punti del menù ( Indirizzo di start fino a Spegnimento del display) confermare
la selezione con il tasto ENTER. Quindi con i tasti DOWN o UP effettuare l’impostazione e memorizzarla
entro 8 secondi con il tasto ENTER. Per i restanti punti del menù dove il display lampeggia se vengono
chiamati, il funzionamento verrà descritto in modo particolareggiato.
3. Per passare al punto successivo del menù, premere il tasto MENU oppure selezionare il punto desiderato
del menù con i tasti UP e DOWN.
4. Se con un punto del menù selezionato non si preme alcun tasto nel giro di 8 secondi, il menù si spegne.
Auto setting DMX512 address
Modalità a 6/27 canali DMX: 6 canali
9 canali
27 canali
24 canali
15 canali
Modalità Show: modo random
show modo velocità (1~8)
Auto fade
. . .
show modo velocità (1~8)
. . .
Modalità Blackout:
Mode blackout “No Blackout”.
Modo blackout “Yes Blackout”.
Versione software
Modalità colore:
. . .
Colore 1
Colore 9
Miscelazione colore rosso (0~255)
Miscelazione colore verde (0~255)
Miscelazione colore blu (0~255)
. . .
. . .

LDID180
I
www.prolights.it inf[email protected] 11
Display con LED
1. Ogni apparecchio deve avere un indirizzo impostazione di ricevere i dati inviati dal responsabile del
trattamento. L’indirizzo è il numero tra 0-511 (di solito 0 e 1 sono uguali a 1). L’indirizzo, anche conosciuto
come l’inizio canale, il primo canale è utilizzato per ricevere le istruzioni del controllore.
2. L ‘apparecchio utilizza sei canali. (Apparecchio 1 = 1, 2 = 7 fissaggio, fissaggio 3 = 13, 4 = 19 fissaggio,
fissaggio ...).
3. Non c’è bisogno di accendere il dispositivo quando si cambia l’indirizzo DMX, come nuovo indirizzo DMX
impostazione sarà effettuata in una sola volta. Ogni volta che si accende il dispositivo, sarà pronto a
ricevere il segnale DMX o eseguire il built-in programmi.
Controllo universale DMX
Non appena si ricevono i segnali di comando dell’unità di comando DMX, si accende il LED rosso DMX (9)
e il display indica l’indirizzo di start. Il pannello può ora essere comandato tramite l’unità di comando DMX.
Importante in caso di comando DMX tramite 6, 9, 15 o 27 canali (non con 24 canali):
Per il comando RGB (comando diretto dei LED rossi, verdi e blu) regolare il canale DMX 1 su 0-28 e il canale
DMX 2 su 0-15.
I programmi show n. 1-9 vendono attivati per mezzo del canale DMX 1 a partire da un valore 29 e la loro
velocità di svolgimento o il comando musica si regola tramite il canale DMX 2.
Per il programma dissolvenze di colori regolare il canale DMX 1 su 0-28 e il canale DMX 2 per la velocità
di dissolvenza su 16-255.
Telecomando EC800 (opzionale)
Con il telecomando opzionale EC800 (vedi fig.2) si possono controllare diverse funzioni.
4. Collegare il telecomando con la presa REMOTE CONTROL ONLY (6).
5. L’ingresso DMX (8) non deve essere collegato;
6. All’uscita DMX (7) si possono collegare altri LDID180 per movimenti telecomandati sincronizzati con l’unità
principale.
7. Con il tasto STAND BY (17) si possono attivare e disattivare i raggi luce. Se la funzione è disattivata, per un
controllo, il LED vicino al tasto si accende.
8. Con il tasto MODE (19) selezionare la modalità di funzionamento:
a) Modo MUSICALE (il LED vicino al tasto non è acceso).
Tenendo premuto il tasto FUNCTION (18) si può attivare uno dei tre effetti stroboscopici:
- Effetto stroboscopico permanente;
- Effetto stroboscopico 2 LIGHT SHOW;
- Effetto stroboscopico dipendente dalla musica.
b) Modo Automatico.
Con il tasto FUNCTION (18) è possibile modificare, tra 8 livelli, la velocità di rotazione. Con ogni pressione del
tasto cambia contemporaneamente il senso di rotazione.
N.B. La lunghezza del cavo del telecomando EC800 è pari a 10 m.
» FUNZIONI E IMPOSTAZIONI

LDID180
I
www.prolights.it inf[email protected]
12
» FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
6-CH
mode
9-CH
mode
15-CH
mode
24-CH
mode
27-CH
mode Functions
1 1 1 1 COLOR MACROS
2 2 2 2 MIX-COLOR/COLOR FADE SPEED
MACRO SPEED/SOUND
3 3 3 3 STROBE
4 4 4 1 4 RED
5 5 5 2 5 GREEN
6 6 6 3 6 BLUE
7 7 4 7 RED
8 8 5 8 GREEN
9 9 6 9 BLUE
10 7 10 RED
11 8 11 GREEN
12 9 12 BLUE
13 10 13 RED
14 11 14 GREEN
15 12 15 BLUE
13 16 RED
14 17 GREEN
15 18 BLUE
16 19 RED
17 20 GREEN
18 21 BLUE
19 22 RED
20 23 GREEN
21 24 BLUE
22 25 RED
23 26 GREEN
24 27 BLUE
Tabella canali DMX (6, 9, 15, 24, 27)
Controllo universale DMX
L’utente deve impostare la modalità di illuminazione primo canale, mentre il controllo DMX controller
universale. L’apparecchio dispone di quattro tipi di modalità di canale (6ch, 9ch,15ch, 27ch, 24ch). È possibile
impostare il canale dal suo modo di display a LED del pannello. Si prega di fare riferimento al seguente
schema di utilizzare il controller per attivare il dispositivo.

LDID180
I
www.prolights.it inf[email protected] 13
Congurazione DMX 512
Canale Modalità di funzionamento Valore
DMX
1 Auto Fade
Show1
Show2
Show3
Show4
Show5
Show6
Show7
Show8
Show9
000-028
029-056
057-085
086-113
114-141
142-170
171-198
199-226
227-241
242-255
2 RGB mix/Color fade speed
RGB mix
Slow
Color fade speed/Fast
Macro speed/Sound
Slow/Macro speed
Fast
Sound
000-015
016
017-255
000-241
242
243-255
3 Strobe
Open
Slow
Strobe
Slow-Fast
000-015
016
017-255
4 Red 000-255
5Green 000-255
6 Blue 000-255
» FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
Per la miscelazione dei colori (canale rosso/verde/blu) attivato, messo Ch-1 e CH-2 valori pari a 000.
Modalità 6 canali
Modalità 9 canali
Modalità 15 canali
Modalità 24 canali
Modalità 27 canali

LDID180
I
www.prolights.it inf[email protected]
14
» CONNESSIONI
Connessioni
L’illustrazione seguente mostra gli schemi di connessione tra prese e spine XLR a 3 e a 5 poli:
Spina XLR a 3 pin Presa XLR a 3 pin
2
3
1 1
3
2
Pin1 : Massa - Schermo
Pin2 : - Negativo
Pin3 : + Positivo
Pin1 : Massa - Schermo
Pin2 : - Negativo
Pin3 : + Positivo
Spina XLR a 3 pin Presa XLR a 5 pin
2
3
1
3
4
5
Pin1 : Massa - Schermo
Pin2 : - Negativo
Pin3 : + Positivo
Pin1 : Massa - Schermo
Pin2 : - Negativo
Pin3 : + Positivo
Pin4 : N/C
Pin5 : N/C
2
1
3
2
14
5
Spina XLR a 5 pin Presa XLR a 5 pin
3
4
5
Pin1 : Massa - Schermo
Pin2 : - Negativo
Pin3 : + Positivo
Pin4 : N/C
Pin5 : N/C
Pin1 : Massa - Schermo
Pin2 : - Negativo
Pin3 : + Positivo
Pin4 : N/C
Pin5 : N/C
2
1
Connessione segnale DMX512: Pin1 = schermo; Pin2 = - negativo; Pin3 = + positivo.

Altre note e/o commenti:
FOTOCOPI QUESTA PAGINA, COMPILI IL MODULO E LO SPEDISCA IN BUSTA CHIUSA A:
Music & Lights s.r.l. - Via Appia Km 136,200 - 04020 ITRI (LT) Italy - Servizio assistenza clienti
oppure via fax al numero : +39 0771 721955
Per informazioni tecniche:
dal Lunedì al Venerdì dalle 16:00 alle 18:00, telefonare al numero +39 0771 72190
Cognome Nome
Ditta/ Ente
Indirizzo
CAP Città Prov
Tel Fax E-mail
Prodotto acquistato
Data acquisto
Sì, acconsento che i miei dati siano inseriti nel vostro database per:
Poter ricevere depliants dei nuovi prodotti
Ricevere l’invito per le demo e la presentazione in anteprima dei nuovi prodotti
Per consenso espresso al trattamento dei dati personali a ni statistici e promozionali della vostra società, presa
visione dei diritti garantiti dal decreto legislativo N°196 del 30 giugno 2003.
Data Firma


GB
LDID180
www.prolights.it inf[email protected] 1
Introduction
Thank you for choosing a product PROLIGHTS.
LDID180 is a LED panel creating wonderful &
ever-changing light shows.
Design and specifications are subject to change without notice.
Packing content:
1 x LDID180
1 x User manual
1 x Mount bracket
1 x Power cord
Index
SAFETY
General instructions
Warnings and caution for the installation
General information
DESCRIPTION AND TECHNICAL SPECIFICATIONS
Operating elements and connections
Description
Technical specifications
IINSTALLATION
Mounting
FUNCTIONS AND SETTINGS
Operation
Operation via a light control unit
Operation without DMX controller
Adjusting the number of DMX channels
Adjusting the start address
Changing the operating parameters
By LED display panel
Universal control DMX
Remote control EC800
DMX control
Configuration DMX512
CONNECTIONS
2
2
2
3
4
4
5
6
6
7
7
7
8
9
9
9
10
11
12

GB
LDID180
www.prolights.it inf[email protected]
2
» SAFETY
WARNING! Before carrying out any operations with the unit, carefully read this instruction
manual and keep it with cure for future reference. It contains important information about the
installation, usage and maintenance of the unit.
GENERAL INSTRUCTIONS
• The products referred to in this manual conform to the European Community Directives and are therefore marked with .
• The unit is supplied with hazardous network voltage (230V~). Leave servicing to skilled personnel only. Never make
any modifications on the unit not described in this instruction manual, otherwise you will risk an electric shock.
• Connection must be made to a power supply system fitted with efficient earthing (Class I appliance according to
standard EN 60598-1). It is, moreover, recommended to protect the supply lines of the units from indirect contact and/
or shorting to earth by using appropriately sized residual current devices.
• The connection to the main network of electric distribution must be carried out by a qualified electrical installer. Check that
the main frequency and voltage correspond to those for which the unit is designed as given on the electrical data label.
• This unit is not for home use, only professional applications.
• Never use the fixture under the following conditions:
- in places subject to excessive humidity;
- in places subject to vibrations or bumps;
- in places with a temperature of over 45°C or less than 2°C.
• Make certain that no inflammable liquids, water or metal objects enter the fixture.
• Do not dismantle or modify the fixture.
• All work must always be carried out by qualified technical personnel. Contact the nearest sales point for an inspection
or contact the manufacturer directly.
• If the unit is to be put out of operation definitively, take it to a local
recycling plant for a disposal which is not harmful to the environment.
WARNINGS AND INSTALLATION PRECAUTIONS
• Never look directly at the light beam. Please note that fast changes in lighting, e. g. flashing light, may trigger epileptic
seizures with photosensitive persons or persons with epilepsy.
• Before starting any maintenance work or cleaning the unit, cut off power from the main supply.
• Keep any inflammable material at a safe distance from the fixture.
GENERAL INFORMATION
Shipments and claims
The goods are sold“ex works”and always travel at the risk and danger of the distributor.
Eventual damage will have to be claimed to the freight forwarder. Any claim for broken packs will have to be forwarded
within 8 days from the reception of the goods.
Warranty and returns
Thefixturesareprovidedwithanoperationwarrantyandconformitytoitsowndatasheets,asdeclaredbythemanufacturer.
Regarding the duration and conditions of warranty refer to the document “General Conditions of Guarantee”. Defects
detected within warranty period of validity on sold products, due to defective materials or manufacturing faults, must
be promptly reported to your dealer or distributor, enclosing written evidence of the date of purchase and description
of the type of defect detected. Warranty excludes defects caused by improper use or tampering. Music & Lights will
verify the validity of the claim through examination of the defect in relation to proper use and the actual validity of the
warranty. Music & Lights will eventually provide replacement or repair of the products declining, however, any obligation
of compensation for direct or indirect damage resulting from faultiness.
The information provided in this manual has been carefully checked. However Music & Lights is not responsible
for any possible inaccuracy.

GB
LDID180
www.prolights.it inf[email protected] 3
Operating Elements and Connections
MODE
FUNCTION
STAND
BY
CONTROLLER
19
18
17
Fig. 2
1. Holding support for vertical suspension from a
wall;
2. Mounting brackets for suspension from a cross
bar or for other mounting facilities;
3. Connection POWER LINK OUTPUT for power
supply of another LDID180;
4. Plug for connection to a socket (230V~/50 Hz) via
the supplied mains cable.
5. Support for the main fuse. Only replace a blown
fuse by one of the same type;
6. Connection jack for the remote control EC800;
7. DMXOUT(3-poleXLR):1=ground,2=DMX-,3=DMX+;
8. DMX IN(3-pole XLR):1=ground, 2=DMX-, 3=DMX+;
9. LED DMX light up when DMX control signals are
present at the DMX INPUT (8);
10.LED MASTER lights up in the master mode
(operation without DMX controller or with the
remote control EC800);
11.Button MENU to call the adjusting menu and to
select the menu items;
12.Buttons DOWNand UPto changeanadjustment
in the menu;
13.Button ENTER to activate a menu item and to
memorize an adjustment;
14.LED SOUND lights up shortly for music control
via the internal microphone;
15.LED SLAVE lights up in the slave mode (control
by another LDID180);
16.Display.
N.B. For control via the remote control no DMX
signal must be present at the DMX IN.
» DESCRIPTION AND TECHNICAL SPECIFICATIONS
Fig.1
221
F8 F7 F6 F5 F4 F3 F2 F1
SLAVE
SOUND
DMX
MASTER
MENU DOW N
UP ENTER
DM X
INPUT
DM X
OUTPUT
REM.
CTRL
ONLY
230V~/50Hz
POWER LINKOUTPUT
T2AL
3
12
F
U
S
E
3 4 5 6 7 8 9
10
11
12
13
14
15 16

GB
LDID180
www.prolights.it inf[email protected]
4
» DESCRIPTION AND TECHNICAL SPECIFICATIONS
Description
The light effect panel LDID180 is suitable for applications on stage, in discotheques, and party rooms. As a
light source, it has 240 super bright LEDs which have a low power consumption, a low heat development,
and a long life. With the LEDs, color transitions, running light and stroboscopic effects are possible. Several
LDID180 units may be combined to a light wall. The light controller (27 DMX control channels, switchable
to 24, 15, 9, or 6 channels). However, it can also be operated on its own or with the remote control EC800
available as an accessory.
Technical specications
LED panel creating wonderful & ever-changing light shows, cascade connection to a stand-alone operation or
by DMX control.
• Color mixing: RGB color mixing system (16 million colors).
• Light source: 240 high-efficiency LEDs (R=80 G=80 B=80).
• Long-life LEDs: 50.000-100.000 hours.
• 3 DMX modes: 27, 24, 15, 9 or 6 channels for programming flexibility.
• Operating mode: Sound active from built-in programs with adjustable fade effects speed, blackout and
full-on function.
• Master/slave mode: built-in synchronized shows.
• Optional EC800 remote controller for easy access to functions & built-in shows.
• Frost lens for maximum light output.
• More brilliant colors & more dynamic effects than lamp-based systems.
• Very low power consumption & heat output.
• Hanging brackets included.
• Power Supply: 230V~ 50Hz.
• Body: high resistance polymer case.
• Measures (WxHxD): 1600x200x104 mm.
• Weight: 7 Kg.
Table of contents
Languages: