Quickmill Evolution 70 User manual

Evolution ’70
ISTRUZIONI D’USO
OPERATING INSTRUCTIONS
BEDIENUNGSANLEITUNG
MODE D’EMPLOI
GEBRUIKERSINSTRUCTIES


Mod. Evolution ’70 pulsanti Rev.05
INDICE
1. SIMBOLI
2. AVVERTENZE
3. DESCRIZIONE
3.1. Caratteristiche tecniche
3.2. Sicurezza
3.3. Vibrazioni
4. CARATTERISTICHE TECNICHE
4.1. Versioni
4.2. Dimensioni
4.3. Dati tecnici
5. LEGENDA
6. DESTINAZIONE D’USO
7. TRASPORTO
8. INSTALLAZIONE
9. FUNZIONAMENTO
9.1. Riempimento
9.2. Accensione
9.3. Accensione e spegnimento
9.4. Accensione e spegnimento circuito vapore (solo mod. 3140/3145)
9.5. Erogazione del caffè
9.6. Erogazione vapore
9.7. Cappuccino
9.8. Erogazione acqua calda
9.9. Regolazione della quantità di caffè macinato (solo mod. 3135/3145)
9.10.Regolazione della macinatura (solo mod. 3135/3145)
9.11.Regolazione valvola espansione (pressione pompa)
10. PROGRAMMAZIONE
10.1.Identificazione dei tasti
10.2.Preinfusione
10.3.Programmazione stand-by
10.4.Programmazione dosi
10.5.Programmazione della temperatura circuito caffè
10.6.Reset (impostazioni di fabbrica)
11. MANUTENZIONE
11.1.Giornaliera
11.2.Periodica o dopo l’uso intenso della macchina
11.3.Pulizia gruppo caffè
11.4.Decalcificazione
12. MESSA FUORI SERVIZIO
12.1.Temporanea
12.2.Definitiva
13. INCONVENIENTI POSSIBILI

Mod. Evolution ’70 pulsanti Rev.05
QUICK MILL vi ringrazia per aver scelto un nostro prodotto. Prima di mettere in funzione la macchina, vi consigliamo di leggere
attentamente questo manuale per avere le necessarie informazioni per un corretto utilizzo ed una adeguata manutenzione del
prodotto. Per eventuali altre domande, rivolgetevi al vostro rivenditore di fiducia o alla nostra sede.
.
Figura 1

Mod. Evolution ’70 pulsanti Rev.05
2
SCHEMA D’IDENTIFICAZIONE DATI DI TARGA:
1 Costruttore
2 Modello
3 Tensione
4 Frequenza elettrica
5 Numero di matricola
6 Anno di fabbricazione
7 Potenza totale della macchina
8 Marchi di conformità
PREMESSA
Conservare il libretto istruzioni in un luogo
sicuro, per eventuali informazioni o
problematiche trattate in modo non esaustivo
rivolgersi al personale competente.
1. SIMBOLI
identifica tutte le spiegazioni
di natura importante per la
sicurezza della persona.
Attenersi a tali indicazioni per evitare incidenti!
Il simbolo numerico numeri o lettere
indica riferimenti ad illustrazioni e parti
della macchina come tasti, spie
luminose ecc.
assume
nessuna responsabilità per eventuali
danni in caso di:
Impieghi non conformi agli scopi previsti;
Alterazione del cavo di alimentazione;
Alterazione di qualsiasi parte componente
la macchina;
Utilizzo di componenti o accessori non
originali;
Riparazioni non effettuate presso centri
assistenza convenzionati;
Questo prodotto risponde ai
nella Direttiva RAEE (2002/96/CE). Il
simbolo apposto indica che non si
deve gettare questo prodotto elettrico o
elettronico in un contenitore per rifiuti
domestici. CATEGORIA DEL PRODOTTO con
riferimenti ai tipi di apparecchiature elencate
NON GETTARE IN UN CONTENITORE PER RIFIUTI
DOMESTICI.
La mancata osservazione dei punti sopra citati
rendono la garanzia decaduta.
2. AVVERTENZE
polistirolo espanso, chiodi, cartoni, ecc....) non
devono essere lasciati alla portata di bambini in
quanto potenziali fonti di pericolo.
Prima di collegare la macchina accertarsi che i dati
di targa siano rispondenti a quelli della rete di
distribuzione elettrica.
Il cavo di alimentazione deve essere ben steso
(evitare arrotolamenti o sovrapposizioni) in posi-
zione non esposta ad eventuali urti o manomissioni
di minori, non deve essere in prossimità di liquidi o
acqua e a fonti di calore, non deve essere danneg-
giato (eventualmente farlo sostituire da personale
qualificato)
o di adattatori, prese multiple
e/o prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse
indispensabile è necessario utilizzare prodotti con
marchio di certificazioni qualità (tipo IMQ, VDE, +s,
ecc....) e controllare che il valore di potenza
stampigliato sia comunq -
mento (A = ampére) degli apparecchi allacciati.
In caso di dubbio o di incertezza far controllare da
elettrica che deve rispondere ai requisiti disposti
dalle normative di sicurezza vigenti, fra i quali:
oEfficace messa a terra;
oSezione dei conduttori sufficiente alla potenza
di assorbimento;
oDispositivo salvavita efficiente.
Posizionare la macchina su un piano idrorepellente
(laminato, acciaio, ceramica, ecc....) lontano da
sorgenti di calore (forni, fornelli, camini, ecc....) e in
ambienti dove la temperatura non sia inferiore a
+5°C.
Non esporre la macchina ad intemperie o installarla
in ambienti ad elevata umidità come locali da
bagno.
In caso di sostituzione di pezzi, rivolgersi ad un
concessionario o ad un Rivenditore Autorizzato ed
utilizzare solo ricambi originali.
La macchina imballata va immagazzinata in luogo
riparato dalle intemperie, asciutto e privo di umi-
dità. La temperatura deve essere non inferiore a
+5°C.
I colli si possono impilare per un massimo di
quattro pezzi dello stesso tipo. Evitare di
sovrapporre al
genere. In caso di danni a cose o persone
causati da un errata installazione o utilizzo il costruttore
non può considerarsi responsabile.

Mod. Evolution ’70 pulsanti Rev.05
3. DESCRIZIONE
3.1. Caratteristiche tecniche
La macchina è costituita da termoblocchi per il
Prodotta in diverse versioni con scambiatore doppio o
singolo e con o senza macinacaffè. La scocca della
macchina è composta da una struttura portante in
acciaio INOX. Tutte le versioni sono controllate da una
scheda elettronica che gestisce il riscaldamento tramite
sonde di temperatura e le erogazioni delle bevande.
Tutte le versioni sono provviste di dosatura elettronica
controllo elettronico della temperatura.
3.2. Sicurezza
Gli elementi riscaldanti sono dotati di protettore
termico a riarmo manuale che interrompe il
riscaldamento in caso di guasto. Il circuito caffè è
provvisto di una valvola meccanica a molla per le
sovrappressioni regolabile fino ad un massimo di 14 Bar
che consente la regolazione della pressione di
erogazione del caffè. La pompa elettromagnetica è
dotata di protettore termico a riarmo automatico che la
protegge in caso di surriscaldamento. Tutti gli organi di
riscaldamento e sottoposti a tensione elettrica sono
interni alla pannellatura della macchina e non sono
3.3. Vibrazioni
La macchina è equipaggiata di piedini in gomma
antivibrante. In normali condizioni di lavoro la macchina
non genera vibrazioni dannose a persone o cose.
4. CARATTERISTICHE TECNICHE
4.1. Versioni
Modello
Scambiatore
caffè/vapore
Doppio
scambiatore
Macina
caffè
3130
X
3140
X
3135
X
X
3145
X
X
4.2. Dimensioni
Modello
L = mm
H = mm
P = mm
PESO Kg
3130
250
355
335
3140
250
375
335
3135
316
382
335
3145
316
382
335
Capacità serbatoio acqua 1,8 Lt.
Temperatura ambiente di lavoro +5°C / +45°C
4.3. Dati tecnici
Modello
Potenza
Corrente
Tensione
alimentazione
3130
1150 W
10 A
3140
1720 W
15 A
110-120 V
50-60 Hz
3135
1250 W
11 A
3145
1820 W
16 A
3130
1150 W
5 A
220-230 V
50-60 Hz
3140
1720 W
7,5 A
3135
1250 W
5,5 A
3145
1820 W
8 A
5. LEGENDA (Fig. 1)
A) Lancia antiscottatura erogazione acqua/vapore
B) Serbatoio acqua
C) Manometro
D) Gruppo erogazione caffè
E) Portafiltro
F) Bacinella scarico
G) Griglia posatazze
H) Bocchetta macinacaffè (solo mod.3135/3145)
I) Pressino caffè (solo mod.3135/3145)
J) Pulsante erogazione dose caffè singolo T1
K) Pulsante erogazione dose caffè doppio T2
L) Pulsante erogazione vapore T3
M) Pulsante erogazione acqua calda T4
N) Spia segnalazione riscaldamento caffè
O) Spia segnalazione riscaldamento vapore
(Solo mod.3140/3145)
P) Potenziometro dose macinatura
(Solo mod.3135/3145)
Q) Pulsante macinatura T5 (solo mod.3135/3145)
R) Forcella macinacaffè (solo mod.3135/3145)
S) Tramoggia contenitore caffè in grani
(Solo mod.3135/3145)
T) Manopola regolazione pressione pompa
U) Presa per cavo di alimentazione
V) Interruttore generale (ON/OFF)
6. DESTINAZIONE D’USO
La macchina è stata progettata, costruita per
caffè e la preparazione di
bevande calde (the, cappuccino, ecc....)
Ogni altro uso é da considerarsi improprio e quindi
pericoloso.
indicazioni di uso e manutenzione contenute
nel presente libretto.
In caso di dubbio o anomalia di funzionamento, fermare
la macchina, astenersi da effettuare riparazioni o
interventi diretti e rivolgersi al servizio di assistenza
autorizzato.

Mod. Evolution ’70 pulsanti Rev.05
L’operatore non deve:
Toccare con le mani le superfici calde, ma utilizzare
solo i comandi previsti;
Intervenire in opere di manutenzione o di trasporto
macchina con la spina inserita e la macchina calda;
Staccare la spina tirando il cavo di alimentazione;
Utilizzare la macchina se il cavo di alimentazione
risulta danneggiato;
Toccare la macchina con mani o piedi bagnati o
umidi;
C lo e la
macchina.
Lavare
pressione o con vapore;
Immergere la macchina in acqua o in altro tipo di
liquido;
Appoggiare contenitori di liquidi sulla macchina.
La macchina non è destinata a persone (inclusi
bambini) con capacità mentali, fisiche o sensoriali
ridotte, fatti salvi i casi in cui tali persone abbiano
ricevuto assistenza o formazione da una persona
responsabile della loro incolumità. Adottare le
dovute precauzioni per evitare che i bambini
giochino con ;
Qualora la macchina risultasse bagnata o
fortemente umida, bisogna astenersi da
quando non si abbia la certezza della sua asciugatura.
parte del servizio di assistenza per accertare eventuali
danni subiti dai componenti elettrici.
Controindicazioni d’uso
per altri scopi come per esempio macinare ed erogare
prodotti diversi da caffè o prodotti non alimentari.
7. TRASPORTO
Durante il trasporto tenere sempre il collo in posizione
documentazione a corredo che va conservata per
ulteriori consultazioni.
Aprire la parte superiore della confezione, togliere
-
lucro.
-
cessori, del cavo di alimentazione e della spina ed
in caso di danni, avvertire con tempestività il
rivenditore.
stica,
polistirolo espanso, chiodi, cartoni, ecc..) non devono
essere lasciati alla portata di bambini in quanto
potenziali fonti di pericolo. Non disperdere
affidandoli agli organi preposti a tali attività.
8. INSTALLAZIONE
zione
secondo i dati di targa.
Accertarsi che la linea elettrica abbia le stesse
caratteristiche della macchina.
di salvavita o di interruttore generale automatico con
una efficiente presa a terra. Qualora non vi fosse alcuna
sicurezza elettrica, fare installare da personale
qualificato un interruttore bipolare magnetotermico
differenziale come previsto dalle norme di sicurezza
vigenti.
E’ obbligatorio il collegamento a terra
dell’apparecchio. Il costruttore declina ogni
responsabilità qualora questa norma
antinfortunistica non venga rispettata.
Fare attenzione a non danneggiare il cavo di
alimentazione con piegature, schiacciamenti
o sollecitazioni.
-
na tirando il cavo, ma estrarlo impugnando la spina.
Si consiglia di evitare il collocamento della macchina in
nicchie o similari onde evitare disagi operativi, di
rifornimento e manutenzione.
Il piano sul quale va installata la macchina deve
essere ben livellato, asciutto, robusto e stabile ed
essere ad una altezza dal pavimento di almeno
80cm;
Posizionare la macchina ed inserire la spina del
cavo di alimentazione nella presa di corrente.
9. FUNZIONAMENTO
9.1. Riempimento
Riempire il serbatoio di acqua, utilizzare possibilmente
acqua potabile addolcita. Inserire il serbatoio
accertandosi che il tubo pescante in gomma non sia
piegato.
9.2. Accensione
per dare
alimentazione alla macchina. I led dei pulsanti si
accendono in sequenza per 4 secondi quindi si
spengono tutti.
NOTA
anti-orario)sensoinlanciala(Ruotare caffè.erogarediprimachiusa,siavaporelancialacheassicurarsi calore,discambiatoresolounconmacchineleperBENE:

Mod. Evolution ’70 pulsanti Rev.05
Quando si utilizza la macchina per la prima
volta, lasciare scorrere a macchina calda circa
0,5 litri di acqua per effettuare il risciacquo
del circuito idraulico.
9.3. Accensione e spegnimento
Tenere premuto il tasto dose caffè singolo
per accendere la macchina. I led si accendono.
La spia della resistenza caffè si accende per
indicare la fase di riscaldamento. Nelle versioni con
doppio scambiatore (solo mod. 3140/3145) è
presente la spia della resistenza vapore che si
accende solo dopo che il circuito caffè ha raggiunto
la temperatura di esercizio (priorità riscaldamento
circuito caffè).
Per spegnere tenere premuto il tasto dose caffè
singolo . I led si spengono.
9.4. Accensione e spegnimento circuito vapore (solo
mod. 3140/3145)
Tenere premuto il tasto vapore per accendere
il circuito vapore. I led dei tasti vapore e acqua
si accendono.
Per spegnere tenere premuto il tasto vapore . I
led dei tasti vapore e acqua si spengono.
9.5. Erogazione del caffè
Sganciare il portafiltro dalla propria sede ruo-
tandolo in senso orario.
Riempire il filtro con una o due dosi di caffè (a
seconda del filtro inserito) usando l'apposito
dosatore. Solo per mod. 3135/3145 vedere
paragrafo 9.9 e 9.10.
Premere il caffè con il pressino in dotazione. Solo
nei mod. 3135/3145 il pressino è fissato alla
macchina.
Riagganciare e serrare il portafiltro nella propria
sede ruotandolo in senso antiorario.
Posizionare le tazze in corrispondenza dei fori di
uscita posti sotto il portafiltro.
Premere il pulsante erogazione caffè o ,
interrompe.
-
sere verificato spesso per evitare che in fase
di erogazione del caffè la pompa aspiri aria,
diventando improvvisamente rumorosa con
conseguente calo di pressione.
In questo caso provvedere a spegnere immediatamente
serbatoio e ripetere le operazioni di messa in servizio. Si
raccomanda di fare attenzione alle parti calde della
macchina, in special modo al gruppo erogazione e al
tubo vapore. Non mettere mai le mani sotto al tubo
vapore e sotto al gruppo quando si effettuano le
relative operazioni.
9.6. Erogazione vapore
Aprire la lancia acqua/vapore ruotandola in senso
antiorario.
Premere il pulsante vapore la spia lampeggia
per indicare il riscaldamento, dopo alcuni secondi
empo
programmato oppure premendo di nuovo .
9.7. Cappuccino
Per ottenere il cappuccio con schiuma cremosa,
procedere come segue:
Utilizzare un recipiente alto e stretto riempito a
metà circa di latte.
Aprire la lancia acqua/vapore ruotandola in senso
antiorario.
Premere il pulsante vapore la spia lampeggia
per indicare il riscaldamento, dopo alcuni secondi
Immergere circa metà tubo nel liquido da scaldare,
interrompe oppure una volta raggiunta la
temperatura desiderata premere nuovamente
Versare il latte montato e schiumato nella tazza.
Terminato di riscaldare la bev
di vapore per pulire i fori dello spruzzatore e pulire
con un panno umido.
9.8. Erogazione acqua calda
Aprire la lancia acqua/vapore ruotandola in senso
antiorario.
lancia acqua/vapore.
Premere il pulsante acqua calda dopo alcuni
lancia acqua/vapore.
programmato oppure premendo di nuovo .
9.9. Regolazione della quantità di caffè macinato (solo
mod. 3135/3145).

Mod. Evolution ’70 pulsanti Rev.05
Ruotare in senso antiorario la manopola per la
regolazione del tempo di macinatura al minimo.
Posizionare il portafiltro sulla forcella.
Premere il tasto macinatura per avviare la
macinatura e verificare che la quantità sia
due volte consecutive il tasto per macinare
una dose doppia.
Ruotare la manopola di regolazione del tempo di
macinatura in senso orario per aumentare
la quantità di caffè macinato.
9.10. Regolazione della macinatura (solo mod.
3135/3145)
Con la manopola di regolazione del tempo di
macinatura al minimo .
Posizionare il portafiltro sulla forcella.
Premere il tasto macinatura per avviare la
macinatura.
Verificare che il grado di macinatura sia adeguato
Ruotare in senso orario la tramoggia per macinare
più fine.
Ruotare in senso antiorario la tramoggia per
macinare più grosso.
La regolazione del grado di macinatura e
della quantità è fondamentale per una
buona erogazione di caffè. Se la macinatura
è troppo fine o la quantità è elevata il caffè
scenderà molto lentamente, mentre se la macinatura è
troppo grossa o la quantità è ridotta il caffè scenderà
velocemente.
9.11. Regolazione valvola espansione (pressione
pompa)
Sotto al frontale vicino al tubo della lancia
acqua/vapore è applicata la manopola per la
regolazione della valvola che consente di regolare la
pressione
regolare la pressione procedere come segue:
Inserire nel porta filtro il caffè con grado di
macinatura e quantità corretti.
A
caffè.
Attendere che il manometro visualizzi un valore di
pressione stabile quindi agire sulla manopola di
regolazione dalla valvola.
Ruotare in senso orario per diminuire la pressione
nel circuito ed in senso antiorario per aumentare la
pressione nel circuito.
Si consiglia di regolare la pressione del circuito tra i 9 e i
10 Bar.
10. PROGRAMMAZIONE
10.1. Identificazione dei tasti
T1 - : Tasto .
T2 - : Tasto .
T3 - :Tasto erogazione vapore.
T4 - : Tasto erogazione acqua calda.
T5 - : Tasto macinazione (solo mod.
3135/3145).
Alimentando la macchina
generale, il dispositivo attiva alternativamente i led dei
tasti per 4 secondi in attesa della pressione di un tasto
di programmazione. Per entrare in modalità
tra T1 , T2 , T3 , T4 entro i primi 4
secondi in relazione alle impostazioni che si desidera
modificare.
10.2. Preinfusione
Dopo la pressione prolungata del tasto , si
entra nella modalità in cui si può
abilitare/disabilitare la funzione di preinfusione.
Abilitata led ON. Premere il tasto per
disabilitare.
Disabilitata led OFF. Premere il tasto per
abilitare.
Tutti I led lampeggiano tre volte per indicare il
salvataggio eseguito con successo.
caffè, avvia l'erogazione di acqua 2 secondi per bagnare
il caffè nel portafiltro e inizia l'erogazione dopo una
breve pausa.
10.3. Programmazione standby
Dopo la pressione prolungata del tasto , si
entra nella modalità in cui si può
abilitare/disabilitare la funzione di standby.
Abilitata led ON. Premere il tasto per
disabilitare.

Mod. Evolution ’70 pulsanti Rev.05
Disabilitata led OFF. Premere il tasto per
abilitare.
Tutti I led lampeggiano tre volte per indicare il
salvataggio eseguito con successo.
La funzione di standby permette di risparmiare energia
spegnendo la macchina dopo 15 minuti di inutilizzo.
Quando la macchina passa alla modalità di standby i led
dei pulsanti si spengono, è sufficiente premere il tasto
per accendere la macchina.
10.4. Programmazione dosi
Dopo la pressione prolungata del tasto , si
entra nella modalità in cui si possono programmare
le dosi di erogazione.
Premere il tasto
della dose caffè singolo e premerlo di nuovo al
raggiungimento della quantità desiderata. Durante
la programmazione il led del tasto lampeggia.
Premere il tasto
della dose caffè doppio e premerlo di nuovo al
raggiungimento della quantità desiderata. Durante
la programmazione il led del tasto lampeggia.
Premere il tasto
vapore e premerlo di nuovo al raggiungimento della
quantità desiderata. Durante la programmazione il
fino a quando la temperatura non è stata raggiunta.
Premere il tasto
acqua calda e premerlo di nuovo al raggiungimento
della quantità desiderata. Durante la
programmazione il led del tasto lampeggia.
Tutti I led lampeggiano tre volte per indicare il
salvataggio eseguito con successo.
Cambiando la regolazione della valvola di espansione
(paragrafo 9.11) la dose programmata in precedenza
potrebbe non essere la stessa. Si consiglia di effettuare
la programmazione dosi solo dopo aver regolato la
valvola e la macinatura.
10.5. Programmazione della temperatura circuito caffè
(impostazione di fabbrica 107°C)
Dopo la pressione prolungata del tasto
.
Premere il tasto per aumentare la
temperatura.
Premere il tasto per diminuire la
temperatura.
Lo stato di accensione dei pulsanti indica il valore di
temperatura impostato come riportato nella tabella
seguente.
Temperatura
°C
LED
Stato
99°C
Lampeggianti
101°C
Lampeggianti
103°C
Lampeggianti
105°C
Lampeggianti
107°C
Lampeggianti
109°C
ON
111°C
ON
113°C
ON
115°C
ON
Tutti I led lampeggiano tre volte per indicare il
salvataggio eseguito con successo.
10.6. Reset (impostazioni di fabbrica)
Dopo la pressione prolungata del tasto , si
entra nella modalità in cui si può resettare la
macchina per tornare alle impostazioni di fabbrica.
Premere nuovamente il tasto per confermare
Tutti I led lampeggiano tre volte per indicare il
salvataggio eseguito con successo.
11. MANUTENZIONE
Le operazioni di manutenzione vanno effet-
tuate a macchina spenta e fredda e con la
spina di alimentazione elettrica disinserita.
Per la pulizia non utilizzare strumenti metallici o abrasivi
tipo pagliette, spazzole metalliche, aghi, ecc...., ne
detergenti corrosivi o abrasivi, ma usare un panno o una
spugna umidi o alcool.
11.1. Giornaliera
Pulire la carrozzeria con un panno umido o
imbevuto di alcool.
Pulire il tubo della lancia vapore.
Pulire la doccia e la guarnizione sottocoppa del
gruppo con lo spazzolino in dotazione.
Sciacquare i filtri e il portafiltro con acqua calda e
un panno o spugna. Rimuovere accuratamente i
residui e le incrostazioni di caffè
Controllare e pulire la vaschetta di scarico.
11.2. Periodica o dopo l’uso intenso della macchina
Oltre alle operazioni giornaliere, effettuare le seguenti
operazioni:

Mod. Evolution ’70 pulsanti Rev.05
Immergere i filtri ed il portafiltro in acqua bollente
per qualche minuto per favorire lo scioglimento dei
grassi e degli oli del caffè, quindi usare un panno o
una spugna per rimuoverlo.
riposizionare il tubo di gomma col filtro fino a che
tocchi il fondo del serbatoio.
11.3.Pulizia gruppo caffè (figura 4)
Svitare in senso antiorario con una moneta o con
un cacciavite a taglio la vite spruzzatore doccetta
del gruppo (figura 4F).
Una volta svitato rimuovere lo spruzzatore doccetta
prestando attenzione a non perdere la molla (figura
4E) ed il chiodino (figura 4D) posti al suo interno.
Ora si può rimuovere la doccetta (figura 4C) e il
disco supporto doccetta (figura 4B).
Rimuovere la guarnizione (figura 4A) prestando
attenzione alla sequenza di montaggio.
Pulire con lo spazzolino in dotazione la sede della
guarnizione ed inserire la nuova guarnizione.
Pulire il filetto della vite spruzzatore doccetta figura
4F).
Rimontare tutti i particolari con la sequenza
riportata nella figura 4.
11.4.Decalcificazione
Utilizzare prodotti decalcificanti per macchine da caffè
di tipo non tossico, reperibili in commercio.
Rispettare le istruzioni della casa produttrice riportate
sulla confezione del prodotto.
Attendere che la macchina sia fredda.
Inserire il prodotto decalcificante nel serbatoio
acqua.
Accendere la macc
della dose caffè ripetutamente fino al
completo svuotamento del serbatoio.
Risciacquare il serbatoio e riempirlo con acqua
pulita.
ripetutamente fino al completo svuotamento del
serbatoio.
Solo nelle versioni con doppio scambiatore (mod.
3240/3245) la decalcificazione deve essere eseguita
separatamente per i due circuiti. Per decalcificare il
circuito vapore ripetere le operazioni sopra indicate
.
12. MESSA FUORI SERVIZIO
12.1. Temporanea
raccogli gocce.
Spegnere tutti gli interruttori e staccare la spina di
alimentazione elettrica.
Effettuare le operazioni di manutenzione.
Riporre la macchina in un ambiente asciutto, al
riparo da intemperie e di esclusivo accesso (evitare
di lasciarla alla portata di minori o incapaci).
12.2. Definitiva
Oltre alle operazioni della messa fuori servizio tem-
poranea, provvedere a:
Tagliare il cavo di alimentazione.
Imballare la macchina con cartone o altro e con-
segnarla al personale preposto (smaltimento rifiuti
autorizzato).
13. INCONVENIENTI POSSIBILI
In caso di danneggiamento del cavo di ali-
mentazione, fare riferimento ad un centro di
assistenza autorizzato per la sostituzione. I
materiali di scarto usati per la lavorazione o
manutenzione, se non biodegradabili o inquinanti,
vanno riposti in separati contenitori e consegnati negli
appositi centri di raccolta.
A) Non si accende la macchina:
Controllare che la spina sia inserita nella presa di
alimentazione.
Controllare che vi sia tensione nella rete elettrica di
alimentazione e che il salvavita e
generale siano inseriti.
Controllare le condizioni della spina e del cavo di
alimentazione, se sono danneggiati farli sostituire
da personale qualificato.
B) Non eroga caffè:

Mod. Evolution ’70 pulsanti Rev.05
Mancanza di acqua nel serbatoio; ripristinare il
livello.
Ripetere la procedura di programmazione dosi al
punto 10.4.
C) Non eroga acqua calda e vapore:
Mancanza di acqua nel serbatoio; ripristinare il
livello.
Ripetere la procedura di programmazione dosi al
punto 10.4.
E) Erogazione irregolare di caffè:
Pulire il filtro contenuto nel portafiltro.
Macinatura del caffè, troppo fine o troppo grossa.
Per ogni altro tipo di anomalia o inconveniente non
specificato, staccare la spina di alimentazione elettrica,
astenersi
o verifica e rivolgersi al servizio di assistenza tecnica
qualificato.

Mod. Evolution ’70 push-buttons Rev.05
CONTENTS
1. SYMBOLS
2. WARNINGS
3. DESCRIPTION
3.1. Technical Characteristics
3.2. Safety
3.3. Vibrations
4. TECHNICAL CHARACTERISTICS
4.1. Versions
4.2. Dimensions
4.3. Technical data
5. LEGEND
6. INTENDED USE
7. TRANSPORTATION AND HANDLING
8. INSTALLATION
9. OPERATION
9.1. Filling
9.2. Switching on
9.3. Adjustment of the ON/OFF timer
9.4. Steam circuit –Switching ON/OFF (only mod. 3140/3145
9.5. Coffee delivery
9.6. Steam delivery
9.7. Cappuccino
9.8. Hot water delivery
9.9. Adjusting the quantity of coffee grind (only mod. 3135/3145)
9.10.Adjusting the grade of coffee grind (only mod. 3135/3145)
9.11.Expansion valve adjustment (pump pressure)
10. PROGRAMMING
10.1.Identifying the keys
10.2.Pre-infusion
10.3.Programming standby
10.4.Programming doses
10.5.Programming coffee circuit temperature
10.6.Reset (factor settings)
11. MAINTENANCE
11.1.Daily
11.2.Periodic or after a period of intense use
11.3.Cleaning the coffee group
11.4.Decalcification
12. DECOMMISSIONING
12.1.Temporary
12.2.Definitive
13. PROBLEMS AND REMEDIES

Mod. Evolution ’70 push-buttons Rev.05
QUICK MILL thanks you for having purchased one of our products. Before using the machine we suggest you carefully read this
manual to obtain the necessary information for correctly using and servicing the product. If you have any questions please contact
your retailer or our offices.
Figure 1

Mod. Evolution ’70 push-buttons Rev.05
2
RATING PLATE DETAILS:
1 Manufacturer
2 Model
3 Power supply
4 Mains frequency
5 Registration number
6 Year of manufacture
7 Total machine power
8 Compliance markings
INTRODUCTION
Keep this instruction manual in a safe place. For
any information or difficulties not fully
explained, please contact the service personnel.
1. SYMBOLS
The warning triangle
identifies all the explanations
of an important nature for
the safety of persons.
Follow these instructions to avoid accidents!
The numerical symbol, numbers or
letters refer to illustrations and parts of
the machine such as buttons, lights, etc.
The manufacturer assumes no
responsibility for any damages in the
event of:
Uses not in accordance with the intended
purposes;
Alterations made to the power cable;
Alterations made to any component part of
the machine;
Use of non-original components or
accessories;
Repairs not carried out by an authorised
service centre;
This product meets the labeling
requirements set out in RAEE
Directive (2002/96/CE). The symbol
indicates that this electrical or
electronic product must not be discarded with
normal household waste. PRODUCT CATEGORY
with references to the type of equipment listed
in Annex 1 of the RAEE Directive. This is a
Cate
DO NOT DISPOSE OF THIS PRODUCT IN
CONTAINERS FOR HOUSEHOLD WASTE.
The failure to observe the above mentioned
points voids the guarantee.
2. WARNINGS
The packaging material (plastic bags, polystyrene,
nails, cardboard, etc.) must not be left within the
reach of children as they are a potential sources of
danger.
Before connecting the machine to power supply,
make certain that the rating plate corresponds to
the requirements of the electrical grid.
The power cable must lie flat (avoid curling or
overlapping) in a position which is not exposed to
any impacts or handling by minors. It must not be
placed near liquids, water or heat sources, and
must not be damaged (if necessary have qualified
personnel replace it).
The use of adapters, multiple sockets and/or
extensions is not advised. Whenever their use is
absolutely necessary, only use products with
quality certification markings (IMQ, VDE, +S, etc.),
and ensure that the power rating stamp is higher
than the absorption (A = amps) of the equipment to
be attached.
In the event of doubt or uncertainty, have qualified
personnel check the electrical power supply which
must correspond to the provisions required by the
current safety regulations, including:
oProper earthing;
oConductor section is suitable for the absorption
capacity;
oEfficient residual current device.
Position the machine on a hydro-repellent surface
(laminated, stainless steel, ceramic, etc.) away from
heat sources (ovens, stove tops, fireplaces, etc.)
and in an environment where temperature does
not drop below +5 °C.
Do not expose the machine to the elements, or
install it in an environment with high humidity,
such as a bathroom area.
If the need for a replacement part arises, contact a
distributor or Authorised Retailer and only used
original spare parts.
The machine in its packaging is to be stored in a dry
location, free from humidity and protected from
the elements. The temperature must not be lower
than +5 °C.
A maximum of four packages containing
pieces of the same type may be stacked, one
on top of the other. Do not stack heavy
packages on boxes of a different type. In the
event of damage to objects or persons caused by the
improper installation or use, the manufacturer can not
be considered responsible.

Mod. Evolution ’70 push-buttons Rev.05
3. DESCRIPTION
3.1. Technical Characteristics
The machine is comprised of thermoblocks which heat
the water and produce steam. Different versions, with
single or double heat exchangers, and with an optional
coffee grinder, are available. The outer shell of the
machine is composed of a stainless steel structural
frame. All versions are controlled by an electronic
circuit board to regulate heat via temperature probes,
and manage the delivery of drinks. All versions have an
electronic water volume doser for coffee delivery and
electronic temperature control.
3.2. Safety
The heating elements are equipped with a thermal
protector with manual reset which interrupts the
heating in the case of failure. The coffee circuit is
equipped with a mechanical spring control valve to
regulate overpressure up to a maximum 14 Bar which
allows the coffee delivery pressure to be adjusted. The
electromagnetic pump is equipped with a thermal
protector with an automatic reset which protects
against overheating. All of the heating elements and
parts under electric tension are within the paneling of
the machine and are not externally accessible.
3.3. Vibrations
The machine is supplied with rubber vibration damping
feet. In normal working conditions the machine does
not generate vibrations which could damage objects or
cause injury to persons.
4. TECHNICAL CHARACTERISTICS
4.1. Versions
Model
Coffee/steam
heat
exchanger
Double
exchanger
Coffee
grinder
3130
X
3140
X
3135
X
X
3145
X
X
4.2. Dimensions
Model
L = mm
H = mm
D =
mm
WEIGHT
Kg
3130
250
355
335
3140
250
375
335
3135
316
382
335
3145
316
382
335
Water tank capacity 1.8 Lt.
Ambient working temperature +5 °C / + 45 °C
4.3. Technical data
Model
Rating
Current
Power supply
3130
1150 W
10 A
3140
1720 W
15 A
110-120 V
50-60 Hz
3135
1250 W
11 A
3145
1820 W
16 A
3130
1150 W
5 A
220-230 V
50-60 Hz
3140
1720 W
7.5 A
3135
1250 W
5.5 A
3145
1820 W
8 A
5. LEGEND (Fig. 1)
A) Water/steam anti-scalding dispensing nozzle
B) Water tank
C) Pressure gauge
D) Coffee delivery group
E) Filter holder
F) Discharge basin
G) Cup rest grille
H) Coffee grinder nozzle (only mod. 3135/3145)
I) Coffee presser (only mod. 3135/3145)
J) T1 single coffee dose delivery push-button
J) T2 double coffee dose delivery push-button
L) T3 steam delivery push-button
M) T4 hot water delivery push-button
N) Coffee heating indicator light
O) Steam heating indicator light
(Only mod.3140/3145)
P) Coffee grind dose potentiometer
(Only mod.3135/3145)
Q2) T5 grind coffee push-button (Only mod.
3135/3145)
R) Coffee grinder fork (only mod. 3135/3145)
S) Coffee bean hopper
(Only mod.3135/3145)
T) Pump pressure regulation knob
U) Power cable socket
V) Main switch (ON/OFF/ON)
6. INTENDED USE
The machine was designed and manufactured for the
delivery of coffee drinks and the preparation of hot
drinks (tea, cappuccino, etc.).
Any other use is to be considered improper and
therefore dangerous.
The operator must always comply with the
instructions for use and maintenance in this
manual.
In the event of doubt or irregularities during operation,
stop the machine, refrain from performing direct
repairs or interventions and contact the authorised
service centre.

Mod. Evolution ’70 push-buttons Rev.05
The operator must not:
Touch hot surface areas, only using the controls
provided;
Perform maintenance operations or transport the
machine with the plug inserted or when the
machine is hot;
Remove the plug by pulling on the power cable;
Use the machine if the power cable shows damage;
Touch the machine with wet or damp hands or
feet;
Turn over or lay the machine and packaging on its
side.
Clean the machine using a direct spray or water
under pressure, or with steam;
Immerse the machine in water or any other type of
liquid;
Lean liquid containers against the machine.
The machine is not intended for use by persons
(including children) with reduced physical, sensory
or mental abilities, except in the case where they
have received assistance or training in the use of
the equipment by a person who is responsible for
their safety. Adopt the precautions necessary so
that children cannot touch the equipment.
Whenever the machine appears to wet or
overly damp, do not proceed with
installation and use until it can be
determined that the machine has completely dried.
In any event, it is necessary to have the service centre
perform an inspection to ascertain if any damage has
occurred to the electrical components.
Precautions for use
The machine is to be operated only for its intended use
and not for any other purpose, such as the grinding and
delivery of products which are not coffee or non-food
products.
7. TRANSPORTATION AND HANDLING
During transport, always keep the package in the
correct position referring to the indications printed on
the outside of the box.
Do not turn over or lay the machine and packaging on
its side.
The packaging contains loose parts and accompanying
documentation which is to be kept for further
consultation.
Open the upper part of the package, remove the
accessories and then slip the machine from the
wrapper.
Check the integrity of the machine, the accessories,
the power supply cable and plug, and in the event
of damage contact the retailer immediately.
The packaging material (plastic bags,
polystyrene, nails, cardboard, etc.) must not
be left within the reach of children as they
are a potential sources of danger. Send
packaging material to an authorised waste disposal
company.
8. INSTALLATION
The machine is shipped ready for installation in
accordance with the data found rating plate.
Ensure that the machine specifications comply with
those of the local electrical power supply.
The electrical system must be equipped with an
efficient residual current device or an automatic circuit
breaker with an efficient earthing system. In the event
no electrical safety device is present, have a qualified
technician install a two pole rocker switch/thermal-
magnetic circuit breaker as required by current safety
regulations.
Proper earthing of the device is mandatory.
The manufacturer declines all responsibility
in the event this health and safety
regulation is not respected.
Be careful not to damage the power supply cable by
bending, crushing or stresses.
Do not disconnect the power supply to the
machine by pulling on the cable. Disconnect
by handling the plug.
It is advised to avoid positioning the machine in tight
spaces or avoid disruption to its operation, supply or
maintenance.
The surface where the machine is to be installed
must be level, dry, durable and stable, and at a
height of at least 80 cm from ground;
Position the machine and connect the power
supply cable to the electrical socket.
9. OPERATION
9.1. Filling
Fill the water reservoir with water, softened, drinking
water if possible. Insert the reservoir, making sure that
the rubber dip tube is not crimped or bent.
9.2. Switching on
Set the general switch to position 1 to power the
machine. The push-button LED lights switch ON, in
sequence, for 4 seconds then switch OFF.
PLEASE
anti-clockwise)on it(turnclosediswandsteamthethatsuremakecoffee,brewing beforethermoblock,onewithmodelstheforNOTE:
When the machine is used for the first time,
let approximately 0.5 litres of water flow

Mod. Evolution ’70 push-buttons Rev.05
through the machine at operating temperature
to flush the hydraulic circuit.
9.3. Adjustment of the ON/OFF timer
Keep the single coffee dose push-button pressed
to switch ON the machine. The LED lights
switch ON.
The coffee resistor indicator light switches ON
to indicate the heating stage has started. In
versions with a double heat exchanger (only mod.
3140/3145), there is a steam resistor indicator light
which only switches ON once the coffee circuit
has reached operating temperature (coffee circuit
priority heating).
To switch OFF the machine, keep the single coffee
dose key pressed . The LED lights switch OFF.
9.4. Steam circuit –Switching ON/OFF (only mod.
3140/3145
Keep the steam key pressed to switch ON
steam circuit. The steam and water keys LED
lights switch ON.
To switch OFF the steam circuit, keep the steam
key pressed . The steam and water keys LED
lights switch OFF.
9.5. Coffee delivery
Remove the filter holder from its seat, turning it in
the clockwise direction.
Fill the filter with one or two doses of coffee
(according to the filter inserted), using the
appropriate doser. Only mod. 3135/3145) see
sections 9.9 and 9.10.
Compact the coffee with the supplied presser. Only
mod. 3135/3145 has the presser mounted to the
machine.
Replace and tighten the filter holder in its seat,
turning it in the anti-clockwise direction.
Position the cups under the corresponding outlets
beneath the filter holder.
Press the deliver coffee push-button or
, and coffee delivery begins after a few seconds.
Once the programmed dose has been delivered, it
stops.
The water level in the reservoir 10 must be
checked regularly, to avoid the pump sucking
air during the coffee delivery stage and
unexpectedly becoming noisy with a resulting drop in
pressure.
In this case, immediately stop delivery, restore water to
the reservoir and repeat the steps required to start the
machine for service. It is recommended to pay attention
to the hot parts of the machine, especially the delivery
group and the steam tap. Never place the hands under
the steam nozzle or the group when they are in
operation.
9.6. Steam delivery
Rotate the water/steam nozzle anti-clockwise to
open it.
Press the steam push-button and the indicator
light flashes to indicate heating has started; wait a
few seconds before beginning steam delivery from
the steam nozzle.
Delivery stops at the end of the programmed time
or by pressing again.
9.7. Cappuccino
these steps:
Use a tall, narrow container approximately half
filler with milk.
Rotate the water/steam nozzle anti-clockwise to
open it.
Press the steam push-button and the indicator
light flashes to indicate heating has started; wait a
few seconds before beginning steam delivery from
the steam nozzle.
Immerse the steam nozzle half-way into the liquid
to be heated. Delivery will stop at the end of the
programmed delivery time, or having reached the
desired temperature, press once more to stop
delivery.
Pour the whipped, creamy milk into the cup.
Once the drink is heated, release some steam to
clean the sprayer outlet holes and clean with a
damp cloth.
9.8. Hot water delivery
Rotate the water/steam nozzle anti-clockwise to
open it.
Place the container to be used to collect water
below the water / steam nozzle.
Press the deliver hot water push-button and
hot water delivery ifrom the water / steam nozzle
will begin after a few seconds.
Delivery stops at the end of the programmed time
or by pressing again.

Mod. Evolution ’70 push-buttons Rev.05
9.9. Adjusting the quantity of coffee grind (only mod.
3135/3145).
Rotate the knob anti-clockwise to adjust the coffee
grinding time to its minimum.
Place the filter holder on the fork.
Press the manual grind coffee key to begin
grinding and ensure that the quantity is sufficient
to deliver a coffee. Press the key twice to
grind a double dose.
To adjust the grinding time, rotate the knob
clockwise to increase the quantity of coffee grind.
9.10. Adjusting the grade of coffee grind (only mod.
3135/3145)
With the coffee grinding time adjustment knob
set to the minimum,
place the filter holder on the fork.
Press the manual grind coffee key to begin
grinding.
Ensure the grade of the coffee grind is suitable for
coffee delivery.
Rotate the hopper clockwise for a finer grind.
Rotate the hopper anti-clockwise for a coarser
grind.
Adjusting the grade and the amount of
ground coffee is fundamental to ensuring
good coffee delivery. If the grind is too fine
or the amount is excessive, the coffee will
filter through too slowly, while an overly coarse grind or
the amount is too little, the coffee will flow too quickly.
9.11. Expansion valve adjustment (pump pressure)
Beneath the front panel, near the water/steam nozzle,
there is an adjustable valve which allows the pressure
of the coffee delivery pump to be adjusted. To adjust
the pressure, do the following:
Fill the filter holder with the correct grade and
quantity of ground coffee.
Reattach the filter holder and start coffee delivery.
Wait for the pressure gauge to display a stable
pressure value and turn the adjustable knob on the
valve.
Turn in a clockwise direction to lower the pressure
in the circuit and clockwise to increase the pressure
in the circuit.
It is recommended to adjust the pressure in the circuit
to between 9 and 10 Bar.
10. PROGRAMMING
10.1. Identifying the keys
T1 - : Deliver single coffee dose key.
T2 - : Deliver double coffee dose key.
T3 -:Steam delivery key.
T4 -:Hot water delivery key.
T5 - : Grind coffee key (only mod.
3135/3145).
Supplying power to the machine through the main
switch, the device activates the LEDs on the keys in
alternation for 4 seconds while waiting for a
programming key to be pressed. To enter programming
mode, press and hold a key one of the following keys:
T1 , T2 , T3 , T4 within four
seconds of the setting you wish to modify.
10.2. Pre-infusion
Press and hold the key to access and
enable/disable the pre-infusion function.
Enabled if LED light is ON. Press the key to
disable function.
Disabled if LED light is OFF. Press the key to
enable function.
All LEDs flash three times to indicate the settings
have been saved successfully.
The pre-infusion function improves coffee extraction.
Activate water delivery for 2 seconds to soak the coffee
in the filter holder and begin delivery after a brief
pause.
10.3. Programming standby
Press and hold the key to access and
enable/disable the standby function.
Enabled if LED light is ON. Press the key to
disable function.
Disabled if LED light is OFF. Press the key to
enable function.
All LEDs flash three times to indicate the settings
have been saved successfully.

Mod. Evolution ’70 push-buttons Rev.05
The standby function saves energy by switching OFF the
machine 15 minutes after it was last used. When the
machine enters standby mode, the LEDs on the push-
buttons turn OFF; to restart the machine, simply press
the key.
10.4. Programming doses
Press and hold the key to access and
programme the coffee doses to be delivered.
Press the key to begin the delivery of a single
dose of coffee, and press again when the desired
quantity has been reached. The LED on the key
flashes during programming.
Press the key to begin the delivery of a
double dose of coffee, and press again when the
desired quantity has been reached. The LED on the
key flashes during programming.
Press the key to begin the delivery of steam,
and press again when the desired quantity has
been reached. The LED on the key flashes during
programming. Delivery will not begin until the
operating temperature has been reached.
Press the key to begin the delivery of hot
water, and press again when the desired quantity
has been reached. The LED on the key flashes
during programming.
All LEDs flash three times to indicate the settings
have been saved successfully.
By changing the adjustment on the expansion valve
(section 9.11), the previously programmed dose may
not be the same. Coffee doses should only be
programmed after adjusting the valve and the valve and
the grade of the grind.
10.5. Programming coffee circuit temperature (factory
setting is 107°C)
Press and hold the key to set the operating
temperature of the coffee circuit.
Press the key to increase the temperature.
Press the key to decrease the temperature.
The status of the LEDs on the keys indicates the
temperature value setting as shown in the
following table:
Temperature
°C
LED
Status
99°C
Flashing
101°C
Flashing
103°C
Flashing
105°C
Flashing
107°C
Flashing
109°C
ON
111°C
ON
113°C
ON
115°C
ON
All LEDs flash three times to indicate the settings
have been saved successfully.
10.6. Reset (factor settings)
Press and hold the key to access the reset
mode to return the machine to its factory settings.
Press the key again to confirm the operation.
All LEDs flash three times to indicate the settings
have been saved successfully.
11. MAINTENANCE
Maintenance operations are to be performed
with the machine turned OFF and when cold,
with the power supply disconnected from the
mains.
For cleaning, do not use any metals or abrasives such as
steel wool, wire brushes, needles, etc., as well as
corrosive or abrasive detergents. Always use a damp
cloth or sponge or one soaked in alcohol.
11.1. Daily
Clean the outer body with a damp cloth or one
soaked in alcohol.
Clean the spout of the steam nozzle.
Clean the spray units and the seals under the casing
of the delivery units using the special brush
supplied.
Rinse the filters and the filter holder with hot water
and a cloth or sponge. Carefully remove any coffee
residues or deposits.
Check and clean the drain pan.
11.2. Periodic or after a period of intense use
In addition to daily cleaning, perform the following
operations:
Immerse the filters and the filter holder in boiling
water for a few minutes to help dissolve coffee
greases and oils, then use a cloth or a sponge to
remove them.
Clean the water reservoir taking care to reposition
the rubber tube with the filter until it touches the
bottom of the reservoir.
11.3.Cleaning the coffee group (figure 4)
Use a coin or a screwdriver to remove the screws
(rotate anti-clockwise) of the coffee group shower
spray.
Table of contents
Languages:
Other Quickmill Coffee Grinder manuals