RBM 1553.00.02 User manual

Cronotermostato
Digitale
Manuale d’Uso
User Manual
DIGITAL PROGRAMMABLE CHRONOTHERMOSTAT


- 1 -
Manuale d’Uso Cronotermostato
QContenuto della confezione Pagina 3
QSchemi di collegamento Pagina 3
QMontaggio Pagina 4
QAvvertenze di sicurezza Pagina 10
QCaratteristiche tecniche Pagina 11
QDisplay e tastiera Pagina 12
QInstallazione Pagina 13
QMenù di programmazione Pagina 16
- Modifica ora e data Pagina 16
- Modifica programmi Pagina 17
- Modifica temperature T1, T2, T3 Pagina 18
- Impostazione di una temporizzazione Pagina 20
- Menù funzioni avanzate Pagina 21
QFunzionamento manuale Pagina 24
QFunzionamento spento Pagina 25
QGestione retroilluminazione Pagina 27
QValori minimo e massimo Pagina 28
QCambio ora legale Pagina 28
QTipo di regolazione Pagina 30
QTemporizzazioni: cosa sono Pagina 32
QReset dispositivo Pagina 34
QSostituzione batteria Pagina 34
QNorme di riferimento Pagina 35
QValori di fabbrica Pagina 36
QProgrammi predefiniti inverno Pagina 37
QProgrammi predefiniti estate Pagina 38
Indice
Italiano

- 2 -
Manuale d’Uso Cronotermostato
Cronotermostato digitale
• Modalità di funzionamento estivo e
invernale
• Frontalini di colore bianco e
grigio antracite inclusi nella
confezione (argento acquistabile
separatamente)
• Alimentazione a batteria
• 7 programmi disponibili per il
funzionamento in riscaldamento
7 programmi disponibili per il
funzionamento in condizionamento
• Programmazione settimanale
con 3 livelli di temperatura
impostabili
• Installazione da incasso su
scatola 3 moduli (tipo 503)
Italiano

- 3 -
Manuale d’Uso Cronotermostato
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
SCHEMI DI COLLEGAMENTO
cronotermostato
cornici e spallette sono disponibili nei colori bianco e grigio antracite
cornici telaietto A
telaietto B
spallette VI spallette BM
COM
NA NC
Off
123 45
telaietto AIR
Italiano

- 4 -
Manuale d’Uso Cronotermostato
MONTAGGIO
A
Bticino serie Living, Light, Light Tech, Livinglight, Axolute
Vimar serie Eikon, Eikon Evo, Plana
Ave serie S44 – ABB serie Mylos
Italiano

- 5 -
Manuale d’Uso Cronotermostato
MONTAGGIO
ABB serie Chiara
Vimar serie Arké
B
Italiano

- 6 -
Manuale d’Uso Cronotermostato
MONTAGGIO
Gewiss serie Chorus
B
Rimuovere i dentini
Italiano

- 7 -
Manuale d’Uso Cronotermostato
MONTAGGIO
Bticino serie Matix
B
BM
Rimuovere i dentini
Italiano

- 8 -
Manuale d’Uso Cronotermostato
MONTAGGIO
Vimar serie Idea
VI
B
Italiano

- 9 -
Manuale d’Uso Cronotermostato
MONTAGGIO
Bticino serie Livinglight AIR
AIR
* Nota: se non è presente il box extension (adattatore che aumenta la
profondità della scatola da incasso) si consiglia l’utilizzo della cornice
per installazione Livinglight AIR
*
Italiano

- 10 -
Manuale d’Uso Cronotermostato
QDurante l’installazione ed il funzionamento del prodotto è necessario
rispettare le seguenti indicazioni:
1) Il dispositivo deve essere installato da persona qualificata rispettando
scrupolosamente gli schemi di collegamento.
2) Non alimentare o collegare il dispositivo se qualche parte di esso risulta
danneggiata.
3) Dopo l’installazione deve essere garantita la inacessibilità ai morsetti di
collegamento senza l’uso di appositi utensili.
4) Il dispositivo deve essere installato e messo in funzione in conformità con la
normativa vigente in materia di impianti elettrici.
5) Prima di accedere ai morsetti di collegamento verificare che i conduttori non
siano in tensione.
Codice Descrizione
1553.00.02
Cronotermostato settimanale a batterie
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Cronotermostato elettronico con installazione da incasso su scatola 3 moduli (tipo
503), adatto alla regolazione della temperatura in ambienti domestici, alimentazione a
batteria e ingresso per contatto esterno con il quale accenderlo/spegnerlo da remoto
(via telefono)
Lo strumento svolge azioni di tipo 1B ed è destinato a operare in ambienti con grado di
inquinamento 2 e categoria di sovratensione III (EN 60730-1).
ll simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla
sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve
essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto,
conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali di
raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici.
Italiano

- 11 -
Manuale d’Uso Cronotermostato
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Alimentazione:
– 2 batterie alcaline da 1,5V (tipo AAA)
– autonomia: 1 anno
– indicazione batterie scariche
– riserva di carica (per sostituzione batterie): 1 minuto
• Installazione da incasso su scatola 3 moduli
• Morsettiera:
– 3 morsetti per cavi da 1,5 mm² per relè di uscita bistabile 5A / 250 Vac
– 2 morsetti per cavi da 1,5 mm² per ingresso digitale (on/off con combinatore
telefonico)
• Regolazione della temperatura:
– On/Off con differenziale impostabile tra 0,1°C e 1°C
– Proporzionale con banda e periodo impostabili
• Modalità di funzionamento estate/inverno
• Programmazione settimanale (7 programmi disponibili per ogni modalità di
funzionamento)
• Risoluzione giornaliera: 1 ora (possibilità di impostare ritardi di accensione di 15,
30, 45 minuti indipendenti per ogni ora)
• 5 temperature impostabili:
– T1, T2, T3 in funzionamento automatico
– Tm in funzionamento manuale
– Toff in funzionamento spento (antigelo)
• Visualizzazione della temperatura misurata: 0 ÷ 50 °C
• Precisione di misura: ±0,5 °C
• Risoluzione temperatura misurata: 0,1°C
• Range impostazione setpoint: 2 ÷ 35 °C
• Precisione dell’orologio: ±1 secondo/giorno
• Blocco tastiera con password
• Cambio automatico ora solare/legale (disattivabile)
• Temperatura di funzionamento: 0 ÷ +50 °C
• Temperatura di immagazzinamento: -10 ÷ +65 °C
• Umidità di funzionamento: 20÷90% non condensante
• Grado di protezione: IP40
• Isolamento: rinforzato tra parti accessibili (frontale) e tutti gli altri morsetti
Italiano

- 12 -
Manuale d’Uso Cronotermostato
Giorno della settimana (DAY 1 = lunedì)
②
Menù di programmazione:
: impostazione data/ora e ora legale
: modifica programmi (per funzionamento automatico)
: impostazione temperature T1, T2, T3
: menù temporizzazioni
: menù programmazione avanzata
: non utilizzato
: non utilizzato
③
Ora e minuti
④
Carico attivo in modalità estate/condizionamento
⑤
Funzionamento manuale attivo
⑥
Carico attivo in modalità inverno/riscaldamento
⑦
Temperatura ambiente misurata
⑧
Grafico del programma attivo per il giorno corrente (in funzionamento automatico)
⑨
Funzionamento spento
⑩
Indicazione batteria scarica
DISPLAY E TASTIERA
Italiano

- 13 -
Manuale d’Uso Cronotermostato
Q
Tastiera
I tasti assumono funzioni diverse a seconda dello stato del dispositivo e verranno
descritte man mano in questo manuale d’uso
Non sono previste funzioni multi-tasto, ovvero pressioni contemporanee di 2 o più tasti
Esistono due tipi di pressione:
- pressione breve
- pressione lunga, con durata superiore a 3 secondi
Durante la pressione di un tasto, il display è di colore blu.
Q
Pulizia del display
Per la pulizia dello schermo utilizzare un panno morbido, leggermente umido e privo di
pelucchi, facendo attenzione a non esercitare una pressione eccessiva.
INSTALLAZIONE
• Il cronotermostato è progettato per l’installazione su scatola da incasso a 3 moduli
(tipo 503).
• Installare il cronotermostato ad un’altezza di circa 1,5 m dal pavimento, al riparo
dall’irraggiamento diretto, lontano da porte, finestre, fonti di calore, posizioni con
eccesso o totale mancanza di aerazione.
• Montare la cornice bianca o grigia antracite secondo le proprie preferenze
agganciandola agli appositi dentini presenti sul dispositivo
• Effettuare i collegamenti rispettando gli schemi riportati in questo manuale.
• Fissare il dispositivo nella scatola 3 moduli seguendo gli schemi di montaggio
riportati all’inizio di questo manuale. Gli accessori per l’installazione presenti nella
confezione consentono il montaggio delle placche riportate nel riquadro “placche
Italiano

- 14 -
Manuale d’Uso Cronotermostato
• Impostazione orologio
Una volta alimentato il dispositivo, impostare l’orologio (inserimento di ora e data).
I parametri da inserire sono:
secondi (solo sincronizzazione al valore 00), minuti, ore, anno, mese, giorno.
Utilizzare i tasti e per incrementare e decrementare i valori e il tasto per
confermare e passare al parametro successivo.
Una volta impostati tutti i valori, premere a lungo (3 secondi) il tasto per uscire dal
menù di sincronizzazione dell’orologio.
Sincronizzazione dei
secondi
Impostazione dei minuti
Impostazione delle ore
Impostazione dell’anno
Impostazione del mese
Impostazione del giorno
adattabili” e sono:
- telaietto A
- telaietto B (a seconda delle necessità può essere necessario rimuovere i dentini
laterali)
- telaietto AIR
- coppia di spallette laterali BM (sia di colore bianco che di colore grigio)
- coppia di spallette laterali VI (sia di colore bianco che di colore grigio)
- cornici di colore bianco e grigio antracite.
Italiano

- 15 -
Manuale d’Uso Cronotermostato
A questo punto il cronotermostato
inizierà a funzionare con i valori
di fabbrica impostati (vedere
pag. 36), visualizzando a display
il giorno della settimana, l’ora, la
temperatura ambiente e il grafico
del programma attivo.
Attenzione:
per poter funzionare correttamente il cronotermostato richiede l’inserimento
dell’ora e della data.
Se una volta alimentato, non si
imposta alcun valore entro mezzo
minuto circa, il cronotermostato inizia
a funzionare in modalità spento,
indicato a display dal simbolo .
La mancanza dell’ora è indicata dal
lampeggio dei trattini ( _ _:_ _ ).
Il cronotermostato rimane nella condizione di funzionamento spento fino a
quando non viene inserita l’ora, garantendo comunque il mantenimento della
temperatura di antigelo (6°C).
In questa condizione, la pressione di un tasto qualsiasi riattiva il menù di
inserimento data/ora per altri 30 secondi circa.
GIORNO TEMPERATURA
GRAFICO DEL
PROGRAMMA
ORA
Italiano

- 16 -
Manuale d’Uso Cronotermostato
MENU’ DI PROGRAMMAZIONE
Tramite questo menù è possibile modificare i
seguenti parametri di funzionamento:
- Data e ora
- Programmi funzionamento automatico
- Temperature funzionamento automatico
- Temporizzazioni
- Funzioni avanzate.
Modifica ora e data
Per modificare l’ora e la data impostate:
1. Dalla schermata di funzionamento normale, tenere premuto a lungo il tasto
finchè comincia a lampeggiare il simbolo sul campo (2)
2. Premere il tasto per accedere alla modifica dei parametri. Comincia a
lampeggiare il campo dei secondi. La sequenza dei parametri da inserire è:
secondi* -> minuti -> ore -> anno -> mese -> giorno
3. Usare i tasti e per modificare i valori e il tasto per confermare e passare
al parametro successivo.
(*) per i secondi è possibile soltanto la sincronizzazione al valore 00
4. Una volta impostati tutti i parametri, per uscire e tornare al menù di
programmazione, premere brevemente il tasto .
Per uscire e tornare al normale funzionamento (automatico, manuale) premere a
lungo il tasto o attendere lo scadere del time-out (circa 30 secondi).
All’interno di questo menù è anche possibile modificare i parametri per il
cambio ora solare/legale. La procedura viene descritta in dettaglio nel capitolo
“Cambio ora legale” a pag. 28.
3s
All’interno di
q
uesto menù è anche
p
ossibile modificare i
p
arametri
p
er il
cambio ora solare
/
legale. La procedura viene descritta in dettaglio nel capitolo
“
C
ambio ora legale” a pag. 28.
Italiano

- 17 -
Manuale d’Uso Cronotermostato
Modifica programmi
Questo menù consente di modificare i programmi del funzionamento automatico.
Il dispositivo è configurato per eseguire il programma P1 dal lunedì al venerdì e P2 il
sabato e la domenica (i profili dei programmi sono riportati in fondo a questo manuale
a pag. 37-38).
È possibile cambiare questa programmazione qualora non soddisfi le esigenze.
Per modificare la programmazione:
1. Dalla schermata di funzionamento normale, tenere premuto a lungo il tasto
finchè comincia a lampeggiare il simbolo sul campo (2)
2. Premere brevemente il tasto fino a quando lampeggia il simbolo e premere
il tasto per accedere alla modifica dei parametri.
3. Viene visualizzata la pagina dei programmi:
il primo giorno della settimana (DAY 1)
lampeggiante, il programma corrente (ad
esempio P1) del modo di funzionamento
corrente ( o ) ed il profilo
corrispondente al programma.
3.1. Se il programma impostato va bene,
passare al giorno successivo con i tasti
e .
3.2. Se il programma impostato non va bene,
premere il tasto .
Lampeggia il programma impostato:
scegliere un programma diverso tra i 7
disponibili usando i tasti e .
3.2.1. Qualora nessun programma
risponda esattamente alle esigenze,
scegliere il programma che più si
avvicina e premere il tasto per
accedere alla modifica del profilo
programma.
Sul campo (3) compare
mentre sul campo (7) lampeggia il
livello di temperatura (T1, T2 o T3)
Italiano

- 18 -
Manuale d’Uso Cronotermostato
assegnato per quella determinata
ora (00:00).
Usare i tasti e per cambiare
livello di temperatura e il tasto
per passare all’ora successiva.
Impostare così per ogni ora della
giornata il livello di temperatura
desiderato.
3.2.1.1. Per ciascuna ora è anche
possibile ritardare l’inizio
della regolazione di 15’, 30’
o 45’. Dopo aver impostato la
temperatura come descritto
sopra, premere a lungo il tasto
per impostare un ritardo.
Lampeggia il campo dei minuti
(campo 3): impostare con i tasti
e il ritardo e premere
il tasto per passare all’ora
successiva.
4. Quando il programma soddisfa le esigenze, tornare alla pagina dei giorni premendo
due volte il tasto e ripetere per gli altri giorni della settimana le operazioni
appena descritte.
Quando tutte le modifiche sono state eseguite, uscire dal menù di programmazione
tenendo premuto a lungo il tasto .
Modifica temperature T1, T2, T3
Per modificare le 3 temperature del funzionamento automatico:
1. Dalla schermata di funzionamento normale,
tenere premuto a lungo il tasto finchè
comincia a lampeggiare il simbolo sul
campo (2)
2. Premere brevemente il tasto fino a
quando lampeggia il simbolo . Premere
il tasto per accedere alla modifica dei
parametri.
3s
Italiano
Table of contents
Languages:
Other RBM Thermostat manuals
Popular Thermostat manuals by other brands

Genebre
Genebre 3917 00 user manual

TPS
TPS PTR5100-5500W instructions

Honeywell
Honeywell RTHL2510 series Quick installation guide

White Rodgers
White Rodgers 1F80-41 Installation and operation instructions

Danfoss
Danfoss HP8211-1RJ installation instructions

AKO
AKO 226.0120 Series Mounting and Servicing Instructions

TECH
TECH EU-R-8PZ Plus user manual

Honeywell
Honeywell Perfect Climate Comfort Center PC8900 quick guide

White Rodgers
White Rodgers 1F85RF-275 Installation and operating instructions

Honeywell Home
Honeywell Home T6R-HW installation guide

ClimateMaster
ClimateMaster iGate 2.0 quick start guide

suntouch
suntouch SunStat ConnectPlus 500900-SB user manual