Reverberi M203 GL AUTOMATIC Technical manual

COSTRUZIONE MACCHINE DA STIRO
Via Don L. Sturzo,6 – 42021 Barco (RE) (ITALY)
Codice Fiscale e Partita IVA: IT 01363800358
Numero REA: 180051 C.C.I.A.A. di Reggio Emilia
Capitale sociale: Euro 10.400 i.v.
Tel. 0039 (0) 522 875159 Fax 0039 (0) 522 875579
e-mail: [email protected]
Cod.
ISTRUZIONI D' USO ED INSTALLAZIONE
USE AND INSTALLATION INSTRUCTIONS
INSTRUCTIONS D’UTILISATION ET D’INSTALLATION
INSTRUCCIONES DE USO E INSTALACIÓN
BEDIENUNGS- UND INTALLATIONSANLEITUNG
GENERATORE DI VAPORE - STEAM GENERATOR
GÉNÉRATEUR DE VAPEUR - GENERADOR DE VAPOR
DAMPFERZEUGER
MODELLO MODEL MODÈLE MODELO MODELL
M203 GL AUTOMATIC

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 2 di 56
La ditta Reverberi La ringrazia di aver acquistato un prodotto della sua gamma. e La invita alla
lettura del presente libretto.
All'interno, troverà tutte le informazioni necessarie per un corretto utilizzo della macchina acquistata; si
prega pertanto l'utente di seguire attentamente le avvertenze contenute e leggerlo in ogni sua parte.
Si prega inoltre di conservare il libretto in luogo adatto a mantenerlo inalterato.
Il contenuto di questo manuale può essere modificato senza preavviso, nè ulteriori obblighi, al fine di
includere variazioni e miglioramenti alle unità già inviate.
E' vietata la riproduzione o la traduzione di qualsiasi parte di questo libretto senza autorizzazione scritta
da parte della ditta.
INDICE GENERALE:
CAPITOLO DESCRIZIONE PAGINA
1. Introduzione ..................................................... 3
2. Caratteristiche tecniche ................................... 3
3. Avvertenze generali ......................................... 4
4. Montaggio del carrello..................................... 5
5. Avviamento e messa in funzione..................... 6
6. Consigli pratici….............................................. 8
7. Manutenzione................................................... 9
8. Inconvenienti e rimedi…………...................... 10
9. Circuito idraulico…………… ......................... 52
10. Circuito elettrico……………………………… 53
11. Indicazione parti di ricambio………………… 54
Certificazioni CE........................................... 55
I

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 3 di 56
1. INTRODUZIONE
La macchina descritta nel presente libretto uso e manutenzione è un generatore di vapore adatto per
servire un posto di lavoro; ideale per lavanderie, industrie di confezione, comunità e ovunque necessita
di una grande e duratura erogazione di vapore. La macchina ha le seguenti caratteristiche:
- modulo trasportabile tramite ruote;
- caldaia in acciaio inox costruita a norme di sicurezza;
- valvola di sicurezza con scarico meccanico per sovrapressioni;
- termostato di sicurezza abbinato al pressostato;
- elettropompa per il riempimento automatico dell'acqua in caldaia;
- rubinetto per scarico e manutenzione periodica;
- presa con interruttore per collegamento ferri da stiro o accessori;
- elettrovalvola regolabile per dosare il vapore in uscita;
- manometro per lettura della pressione in caldaia;
- spie di segnalazione di funzionamento pompa;
ATTENZIONE, IDENTIFICA UNA FONTE DI CALORE, VI PUÒ
ESSERE UNA TEMPERATURA PERICOLOSA
ATTENZIONE, IDENTIFICA UN PERICOLO GENERICO, VI
PUÒ ESSERE UNA CONDIZIONE PERICOLOSA
SIMBOLI POSTI SULLA MACCHINA
IDENTIFICA IL CONDUTTORE DI TERRA
2. CARATTERISTICHE TECNICHE
Descrizione Unità misura
GL AUTOMATIC
Tensione di alimentazione V 230
Frequenza di alimentazione Hz 50
Potenza gruppo resistenze W 2000
Produzione vapore Kg/h 2,5
Pressione del vapore Bar 3,5
Capacità a livello minimo (NW) L 1.8
Dimensioni di ingombro mm 230X310X280
Volume M30,12
Pompa acqua W 50
Attacco rubinetto Ø 3/8”
Peso max. Kg. 12

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 4 di 56
3. AVVERTENZE GENERALI
3.1 NORME DI LAVORO PER L'OPERATORE
- Indossare sempre dispositivi di protezione individuali secondo le direttive delle vigenti disposizioni
antinfortunistiche;
- Non effettuare riparazioni o manutenzioni quando la macchina e' in moto o collegata alla presa di
corrente e quando vi sono parti ad elevata temperatura;
- Si raccomanda l'uso della macchina a persone adulte e responsabili ed in luogo inaccessibile ai bambini;
- Lavorare e conservare la macchina in luogo asciutto e protetto da precipitazioni atmosferiche;
- Si raccomanda di non appoggiare sulle superfici di lavoro materiali di dimensioni e peso tali da
pregiudicare la stabilita' della macchina;
- Nel caso di presenza di piu' persone sul luogo di lavoro si raccomanda di mantenere una opportuna
distanza dalla macchina per evitare possibili involontari contatti con punti ad elevata temperatura;
•Si raccomanda di prestare particolare attenzione ai punti della macchina che si
trovano ad alta temperatura sia durante il funzionamento che nel periodo
successivo allo spegnimento. Di norma occorre attendere dopo lo spegnimento
almeno 30 minuti affinché si verifichi il raffreddamento completo.
•Non utilizzare la macchina per scopi diversi da quelli per i quali è stata realizzata.
•Indossare sempre DPI nel rispetto delle disposizioni antinfortunistiche.
•Non avvicinarsi alla macchina con materiale infiammabile.
•Non abbandonare mai la caldaia con il ferro alimentato e appoggiato sul panno di
copertura.
•L’uso è consentito solo a persone autorizzate e comunque adulte.
•Divieto di pulire o lubrificare durante il moto.
•Divieto di usare acqua per spegnere incendi su apparecchiature elettriche sotto
tensione.
•Non appoggiare sulla macchina materiali di dimensioni e peso tali da
compromettere la stabilità della macchina.
•Non avviare la macchina in presenza di più persone che, causa di contatti
accidentali, potrebbero compromettere le condizioni di sicurezza della macchina da
stiro.
•Non mettere mai in funzione l’apparecchio quando il cavo non è
perfettamente integro o la struttura è danneggiata.
•Questo simbolo indica che il prodotto è tutelato dalla Direttiva Europea
2003/96/CE.
•Si prega di informarsi in merito al sistema locale di raccolta differenziata per
prodotti elettrici ed elettronici.
•Rispettare le norme locali in vigore e non smaltire i prodotti vecchi nei normali
rifiuti domestici. Il corretto smaltimento del prodotto aiuta ad evitare possibili
conseguenze negative per la salute dell’ambiente e dell’uomo.

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 5 di 56
4. MONTAGGIO DEL CARRELLO

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 6 di 56
5. AVVIAMENTO EMESSA IN MARCIA
La macchina viene consegnata all'interno di un imballo quindi:
- Verificare che sia giunta integra in tutte le sue parti e completa di tutti i pezzi indicati nella lista di
spedizione. In caso contrario contattare immediatamente il Nostro rivenditore.
- Posizinare la macchina su di una superficie piana.
- Alla consegna la macchina non e' dotata di interruttore generale e di protezione propria. Occorre quindi
rivolgersi a personale specializzato (si raccomanda di consultare il Nostro rivenditore autorizzato) per
realizzare il collegamento secondo le normative previste dalle leggi vigenti nel paese di installazione.
(Fig.1)

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 7 di 56
5.1 ALLACCIAMENTO ELETTRICO (Fig.1)
Il collegamento all'alimentazione della macchina deve essere effettuato secondo le istruzioni del
costruttore che non si ritiene pertanto responsabile dello stesso se errato:
- Verificare che il punto di collegamento alla fonte di energia elettrica garantisca l'esistenza di tutte le
protezioni necessarie in base alle normative vigenti. E' necessario quindi proteggere la presa di
alimentazione con un interruttore magneto-termico differenziale di adeguata portata (il valore massimo
di corrente assorbito e' indicato nelle caratteristiche tecniche).
- Occorre allacciare la spina (1) con una presa dotata di messa a terra, accertandosi che la tensione di rete
corrisponda a quella indicata sulla targhetta posta sul retro della macchina.
5.2 ALLACCIAMENTO IDRICO (Fig. 1)
- Sincerarsi che il rubinetto (11) sia chiuso;
- Riempire con acqua il serbatoio esterno (per ferri da stiro è consigliabile acqua demineralizzata) o
eseguire il collegamento alla rete idrica;
5.3 ALLACCIAMENTO IDRICO (Fig.1)
- Collegare il portagomma (8) al serbatoio esterno o alla rete idrica tramite tubo in dotazione;
- Collegare il portagomma (4) di sfiato al serbatoio esterno in dotazione o ad uno scarico.
(Fig. A)
(Fig. B)
5.4 MESSA IN FUNZIONE (Fig.1)
- Premere l'interruttore (7) - boiler - e l'accendersi in contemporanea della pompa acqua- vapore -
indica che ha inizio il riscaldamento dell'acqua in caldaia;
- L'apparecchiatura raggiunge le ottimali condizioni di lavoro quando il manometro (5) si stabilizza a 3
Bar. e si spegne la spia luminosa (14) ;
- Premere il pulsante (6) – tool – per attivare l’utilizzatore (ferro da stiro o pistola a vapore);
- Dipendentemente dal lavoro da svolgere regolare il vapore agendo sul regolatore (3) a piede
dell'elettrovalvola (2) ;
- Durante l'utilizzo dell'apparecchiatura e' buona cosa ad intervalli di circa 30-40 min. controllare il
livello dell'acqua del serbatoio esterno.

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 8 di 56
6CONSIGLI PRATICI
6.1 IN FASE DI LAVORO E'ASSOLUTAMENTE VIETATO (Fig.1):
- Aprire il tappo di sicurezza (1) ;
- Aprire il rubinetto di scarico (11) ;
- Spostare l’apparecchiatura con gli interruttori accesi;
- Togliere la spina con gli interruttori accesi;
- Chiudere il rubinetto dell’acqua di alimentazione (Fig. B);
- Togliere la tanica di alimentazione (Fig. A);
- Coprire l’apparecchiatura con corpi estranei;
- Staccare il tubo dell’elettrovalvola (2);
- Abbandonare anche se per brevi periodi l'apparecchiatura o, nel caso, e' bene procedere come descritto
al paragrafo - SPEGNIMENTO - qui di seguito;
6.2 OPERAZIONI DA ESEGUIRE A TERMINE LAVORO (Fig.1)
- SPEGNIMENTO - E' suffuciente disinserire l'interruttore (6) e l'interruttore (7).
- Allentare il tappo di sicurezza (1) avendo l'accortezza di riavvitarlo quando si rifara' uso
dall'apparecchiatura;
- Nel caso di allacciamento alla rete idrica, chiudere il rubinetto di alimentazione (Fig. B);
- Chiudere il rubinetto di alimentazione;
- Controllare se il generatore può essere urtato.
6.3 MANUTENZIONE E CONTROLLI PERIODICI AI FINI DELLA
SICUREZZA (Fig.1)
LA DITTA DECLINA OGNI RESPONSABILITA' NEL CASO CHE L'UTILIZZATORE NON SI ATTENGA
NEI TEMPI E NEI MODI DI INTERVENTO QUI DESCRITTI:
- Sincerarsi ogni 6 mesi che l'ugello di scarico vapore praticato sul tappo di sicurezza (1) non presenti
ostruzioni;
- Sostituire ogni anno il tappo di sicurezza (1) con il relativo kit di guarnizioni;
- Verificare ogni due anni con idonee attrezzature l'esatta taratura e funzionalita' delle apparecchiature di
comando e di controllo - elettrovalvole, pressostati, manometri e termostati (5) ;
- Controllare giornalmente cavo e spina di alimentazione elettrica dell'apparecchiatura e comunque
sostituirlo ogni 2 anni;
- Controllare giornalmente cavo elettrico e conduttura vapore in pressione dell’utilizzatore e comunque
sostituirli ogni 2 anni;
- Scaricare la caldaia tramite rubinetto (11) solo con manometro (5) a zero.
6.4 MANUTENZIONI E CONTROLLI CONSIGLIATI (Fig.1)
- Verificare periodicamente che in caldaia non ci siano formazioni calcaree, in tal caso rimuoverle e
scaricarle mediante l'apposito rubinetto (11);
- Curare particolarmente la pulizia superficiale della resistenza e sostituirla ogni 2 anni di funzionamento;
ATTENZIONE! Nel caso si dovessero riscontrare malfunzionamenti, spegnere
immediatamente l'apparecchio, contattare il centro di assistenza e mostrare il
presente manuale d'uso all'operatore incaricato di effettuare l'eventuale
riparazione. Di seguito sono indicati alcuni esempi di guasti riscontrabili ed i
relativi rimedi.

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 9 di 56
7. MANUTENZIONE
Effettuare le operazioni di manutenzione a macchina ferma avendo
disinserito l'interruttore generale di alimentazione e quando i diversi
componenti non sono ad elevata temperatura.
7.1 Manutenzione generale
La macchina non necessita di particolari manutenzioni, tuttavia è buona norma seguire le avvertenze di
seguito riportate:
•IMPIANTO ELETTRICO: Controllare periodicamente lo stato dell’impianto elettrico con
particolare attenzione ai cavi di collegamento. In caso di avaria rivolgersi alla Nostra
assistenza tecnica o a personale specializzato.
•CALDAIA: Tutte le sere occorre scaricare la caldaia. In questo modo si elimina una buona
parte dei residui che si formano sul fondo della caldaia stessa. Per effettuare correttamente le
operazioni di scarico leggere attentamente il capitolo 5.3 "Operazioni da eseguire al termine del
lavoro"
•SERBATOIO DI ALIMENTAZIONE: Per i modelli dotati di serbatoio è consigliabile
controllare settimanalmente che non vi siano residui che si possano accumulare sul fondo.
•FILTRO ACQUA: Fra la gomma (17) ed il raccordo (18) è inserito un filtro che protegge la
pompa dall'ingresso di sostanze estranee. E' indispensabile controllare almeno una volta ogni 6
mesi che il filtro sia pulito perchè può compromettere il buon funzionamento della pompa.
•LIVELLO AUTOMATICO: Smontare la sonda ogni 6 mesi. Controllare che sia priva di
incrostazioni. In caso contrario pulirla senza usare liquidi infiammabili e rimontare la sonda
serrando bene il raccordo sulla caldaia (Cod. 4261).
•VALVOLA DI SICUREZZA: E' necessario un controllo periodico per garantire la sua
funzionalità in caso di emergenza. Verificare che non si formino incrostazioni che possano
ostruire lo scarico del dispositivo (1).
•Per effettuare le operazioni di pulizia occorre usare un panno umido. Non utilizzare in nessun
caso liquidi infiammabili.
•In caso di inutilizzo prolungato svuotare la caldaia aprendo il rubinetto (11) e sistemare la
macchina in un luogo asciutto e riparato dalle precipitazioni atmosferiche.

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 10 di 56
8. INCONVENIENTI ERIMEDI
Prima di effettuare una qualunque operazione di manutenzione o
regolazione spegnere la macchina ed estrarre la spina dall'apposita
presa (se prevista). Attendere alcuni minuti per il raffreddamento. Non
effettuare riparazioni. Rivolgersi sempre alla Nostra assistenza tecnica.
Inconvenienti Cause Rimedi
La pompa funziona ma non
entra acqua in caldaia
1) Raccordo (20) ostruito
2) Mancanza di acqua in
rete o nel serbatoio
3) Elettrovalvola di
alimenta-zione difettosa
4) Filtro ingresso acqua
ostruito
5) Raccordo (19) ostruito
1) Allentare il raccordo
(20) e rimuovere le
incrostazioni nella caldaia
utilizzando un oggetto
appuntito
2) Aggiungere acqua nel
serbatoio o aprire il
rubinetto
3) Pulire la valvola e
ripristinarla o sostituirla
4) Smontare la gomma
(17) e pulire accuratamente
il filtro
5) Rimuovere il raccordo e
pulirlo dalle incrostazioni
La pompa non funziona.
Lampada rossa spenta.
1) Centralina del livello
danneggiata
2) Motore pompa bruciato
3) Condensatore di
avviamento bruciato
4) La pompa è bloccata
5) Sonda livello difettosa
1) Sostituire la centralina
2) Sostituire il motore
3)Sostituire il condensatore
4) Battere delicatamente la
pompa per sbloccare la
girante
5) Sostituire
La caldaia non va in
pressione anche se si
accende la spia (5)
Il manometro rimane a
zero
1) Le resistenze sono
bruciate
2) Il pressostato o il
termostato è danneggiato
3) Il tubo di collegamento
del pressostato è ostruito
1) Sostituire il gruppo di
resistenze con la
guarnizione
2) Sostituire il pressostato
o il termostato
3) Smontare il raccordo di
collegamento e pulirlo
dalle incrostazioni

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 11 di 56
Inconvenienti Cause Rimedi
Il ferro da stiro non scalda 1) Termostato danneggiato
2) Interruttore danneggiato
3) Cavo interrotto
1) Sostituire
2) Sostituire
Il ferro da stiro è caldo ma
non esce vapore
1) Il microinterruttore è
rotto
2) Il solenoide della
elettrovalvola è bruciato
3) L'elettrovalvola è
ostruita
1) Sostituire il
microinterruttore
2) Sostituire il solenoide
3) Smontare e pulire
l'elettrovalvola
Esce del vapore dalla
valvola di sicurezza
Il manometro (5) indica
una pressione corretta e la
valvola sfiata
Il manometro (5) indica
una pressione elevata
1) Pressostato danneggiato
2) Valvola di sicurezza
rotta
3) Tappo di sicurezza
svitato
1) Pulire e ripristinare la
valvola o sostituirla
2) Controllare o sostituire
il pressostato e il relativo
tubo di collegamento
3) Avvitare o sostituire la
guarnizione
POSIZIONAMENTO CORRETTO DELLA SONDA DI LIVELLO

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 12 di 56
Reverberi thanks you for purchasing a product from its production range and requests you to read
this handbook in full.
The handbook provides all the information needed to use the machine correctly; you are therefore
requested to carefully follow all the instructions and warnings given and to read the book in full.
You are also recommended to keep the handbook in a safe place to prevent it from deteriorating.
The contents of this handbook may be modified without notice and without further commitments in
order to include any variations and improvements to the units already supplied.
It is forbidden to reproduce or translate any part of this handbook without written authorisation on
behalf of the manufacturer.
GENERAL INDEX:
CHAPTER DESCRIPTION PAGE
1. Introduction ....................................................... 13
2. Technical characteristics ................................... 13
3. General warnings .............................................. 14
4. Assembling the trolley....................................... 15
5. Preparation and starting..................................... 16
6. Useful tips…...................................................... 18
7. Maintenance...................................................... 19
8. Troubleshooting…………................................. 20
9. Hydraulic circuit……………............................ 52
10. Electrical circuit…………………………….… 53
11. Spare parts………………….………….……… 54
12. CE Certification.................................................. 55
GB

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 13 di 56
1. INTRODUCTION
The machine described in this use and maintenance handbook is a steam generator used to serve one
work station; it is ideal for laundrettes, garment industry, communities and any place that requires large
and lasting amounts of steam. The machine offers the following characteristics:
- wheel-mounted transportable module;
- stainless steel boiler built to health & safety standards;
- safety valve with mechanical overpressure discharge;
- safety thermostat combined with the pressure switch;
- electric pump for automatically filling the boiler with water;
- drainage and periodic maintenance cock;
- socket with switch for connecting irons or other accessories;
- adjustable solenoid valve for dispensing the steam outlet;
- gauge for reading the boiler pressure;
- “Pump running” indicator LEDs;
ATTENTION: IT POINTS OUT A SOURCE OF HEAT, WHICH
COULD BE DANGEROUSLY HOT
CAUTION: IT POINTS OUT A GENERAL HAZARD, THERE
COULD BE A DANGEROUS CONDITION
SYMBOLS USED ON THE MACHINE
EARTH CONDUCTOR
2. TECHNICAL CHARACTERISTICS
Description Unit of
measurement GL AUTOMATIC
Power supply voltage V 230
Power supply frequency Hz 50
Power of heating elements W 2000
Steam production Kg/h 2,5
Steam pressure Bar 3,5
Capacity at min. level (NW) L 1.8
Overall dimensions mm 230X310X280
Volume M30,12
Water pump W 50
Cock attachment Ø 3/8”
Max. weight Kg. 12

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 14 di 56
3. GENERAL WARNINGS
3.1 WORKING INSTRUCTIONS FOR THE OPERATOR
- Always wear personal protection equipment according to current Health & Safety laws.
- Do not repair or service the machine while it is running or connected to the power socket and while any
parts are still very hot;
- The machine is to be used by responsible adults and out of the reach of children.
- The machine must be used and kept in a dry place, sheltered against atmospheric agents.
- You are recommended not to put anything on the work table that could compromise the stability of the
machine.
- If more than one person is in the room where the machine is in use, they are recommended to keep at a
safe distance from the machine to avoid accidentally touching very hot parts.
•You are recommended to be very careful near hot parts of the machine, both while
it is working and also after it has been switched off. You should usually wait 30
minutes to let the machine cool down completely after switching off before touching
it.
•Do not use the machine for purposes other than those for which it has been
designed.
•Always use Health & Safety approved P.P.E.
•Do not approach the machine with flammable material.
•Never abandon the boiler while the iron is powered and resting on the covering
cloth.
•The machine is to be used exclusively by authorised adults.
•Do not clean or lubricate the machine while it is running.
•Do not use water to put out a fire on electrically powered equipment.
•Do not put any kind of material on top of the machine that could compromise its
stability.
•Do not start the machine while more than one person is near it, as they could
accidentally touch it and compromise the safety conditions of the ironing machine.
•Never start the equipment if the cable is not intact or if the structure is
damaged.
•This symbol it means the product is covered by the European Directive 2002/96/EC.
•Please inform yourself about the local separate collection system for electrical
products.
•Please act according to your local rules and do not dispose of your old products with
your normal household waste. The correct disposal of your old product will help
prevent potential negative consequences for the environement and human healt.

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 15 di 56
4. ASSEMBLY OF THE TROLLEY

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 16 di 56
5. PREPARATION AND STARTING
The machine is packed when it is delivered, therefore:
- Make sure it has been delivered intact and complete with all the pieces indicated in the packing list. If
this is not the case, contact our dealer immediately.
- Place the machine on a flat surface.
- Upon consignment, the machine is not supplied with its own main ON/OFF switch or protection system.
You therefore need to contact a specialist to make the connection in compliance with laws currently in
force in the country of installation (you are recommended to contact our authorised dealer).
(Fig.1)

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 17 di 56
5.1 ELECTRICAL CONNECTION (Fig. 1)
The electrical power supply of the machine is to be connected following the instructions of the
manufacturer, who is therefore not liable for the same if it is connected incorrectly:
- Make sure that the connection point to the electrical mains guarantees the existence of all the protection
devices necessary and imposed by currently laws. The power supply socket must therefore be protected
with a differential circuit breaker of sufficient tripping capacity (the maximum input current is indicated
in the technical characteristics).
- Fit the machine plug (1) into a socket complete with earthing, making sure that the mains voltage
corresponds to that indicated on the nameplate on the back of the machine.
5.2 WATER CONNECTION (Fig. 1)
- Make sure the tap is closed (11).
- Fill the external tank with water (for irons, you are recommended to use demineralised water) or
connect to the main water supply.
5.3 WATER CONNECTION (Fig. 1)
- Connect the hose adapter (8) to the external tank or to the main water supply line using the pipe
supplied.
- Connect the discharge hose adapter (4) to the external tank supplied or to a drain.
(Fig. A)
(Fig. B)
5.4 STARTING
- Press switch 7 – boiler; when the water-steam pump starts it means that the water is being heated in
the boiler.
- The equipment reaches its ideal working conditions when gauge (5) settles at around 3 bar and LED
(14) switches off.
- Press button 6 – tool - to activate the utility (iron or steam gun).
- Whatever the type of work to be done, adjust the steam by turning the regulator (3) on the solenoid
valve (2).
- When you use the equipment, it is a good rule to check the water level in the external tank every 30-
40 minutes approximately.

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 18 di 56
6USEFUL TIPS
6.1 THE FOLLOWING IS ABSOLUTELY FORBIDDEN WHEN THE
EQUIPMENT IS IN USE (Fig. 1):
- It is forbidden to open the safety cap (1).
- It is forbidden to open the draining cock (11).
- It is forbidden to move the equipment while the switches are turned on.
- It is forbidden to unplug the equipment while the switches are turned on.
- It is forbidden to shut-off the water supply tap (Fig. B).
- It is forbidden to remove the supply container (Fig. A);
- It is forbidden to cover the equipment with foreign objects.
- It is forbidden to disconnect the pipe of the solenoid valve (2).
- It is forbidden to abandon the equipment, even for very short periods, while it is switched on; proceed as
instructed in the following section entitled “TURNING OFF” if you should need to abandon it.
6.2 WHAT TO DO AT THE END OF THE JOB
- TURN OFF – Simply switch off switch (6) and switch (7).
- Loosen the safety cap (1), remembering to screw it back in place when you use the equipment again.
- If the equipment is connected to the main water supply, shut-off the supply tap (Fig. B).
- Shut-off the supply tap.
- Make sure the generator cannot be knocked.
6.3 MAINTENANCE AND PERIODIC SAFETY INSPECTIONS (Fig. 1)
THE MANUFACTURER DECLINES ALL FORMS OF LIABILITY IF THE USER SHOULD FAIL TO
OBSERVE THE INTERVENTION TIMES AND METHODS STATED BELOW:
- Every 6 months, make sure the steam discharge nozzle in the safety cap (1) is not clogged.
- Once a year, replace the safety cap (1) with relative seal kit.
- Every two years, check the correct calibration and efficiency of the command and control equipment
using special tools, such as the solenoid valves, pressure switches, gauges and thermostats (5).
- Check the electrical power supply plug and cable of the equipment on a daily basis and replace every 2
years whatever the case.
- Check the electrical cable and the pressure steam pipes of the utility on a daily basis and replace them
every 2 years whatever the case.
- Empty the boiler through the draining cock (11), but only when the gauge (5) reads zero pressure.
6.4 RECOMMENDED MAINTENANCE AND INSPECTIONS
- On a periodic basis, make sure no scale has formed in the boiler; if you should notice any scale, remove
it and discharge it via the dedicated draining cock (11).
- Keep the heating element clean in particular and replace it every 2 years of operation.
ATTENTION! If you should notice any anomalies, switch the equipment off
immediately, contact the service centre and give this instruction handbook to the
service technician to consult when making any repairs. Some examples of
anomalies possibly noticed together with their solutions are given in chapter 8.

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 19 di 56
7. MAINTENANCE
Carry out maintenance operations while the machine is switched off
from the mains and after the parts have cooled down.
7.1 General maintenance
The machine does not involve any special maintenance requirements, however it is a good rule to
observe the following warnings :
•ELECTRICAL SYSTEM: On a periodic basis, check the state of the electrical system with
special attention to the connection cables. If you should notice any anomalies, contact our
Technical Service Centre or a specialist.
•BOILER: The boiler is to be emptied at the end of each day in order to eliminate most of the
residues that form on the bottom of the actual boiler. To drain the boiler correctly, carefully
read chapter 6.2 “What to do at the end of the job”.
•SUPPLY TANK: For models with tank, you are recommended to make sure nothing may
accumulate on the bottom of the tank on a weekly basis.
•WATER FILTER: A filter is fitted between the hose (17) and the union (18) that protects the
pump from foreign bodies entering it. Every 6 months, make sure the filter is clean, as
otherwise it could compromise the pump efficiency.
•AUTOMATIC LEVEL: Disassemble the sensor every 6 months. Make sure there is no scale
on it; if you should notice any scale, clean it without using flammable liquids and fit the sensor
back in place, securing the union on the boiler tightly (Cod. 4261).
•SAFETY VALVE: This needs to be checked periodically to guarantee its efficiency in the case
of emergency. Make sure scale does not form in the valve, which could obstruct the discharge
of the device (1).
•Use a damp cloth to clean. Never use flammable liquids.
•If the equipment is left unused for some time, empty the boiler by opening the cock (11) and
place the machine in a dry area, sheltered from atmospheric agents.

Manuale del d’uso ed installazione – GL5Automatic
del 17-10-2008 - C:\SETTORE DENTALE\M203\MANUALE ISTRUZIONI\M203.doc Pag. 20 di 56
8. TROUBLE SHOOTING
Before you start any maintenance or adjustment jobs, always turn the
machine off and unplug it from the mains socket (if envisaged). Wait a
few minutes for it to cool down. Do not repair the equipment, but
always contact a Technical Service Centre.
Problems Causes Solutions
The pump works but the
boiler is not filled with
water.
1) Union (20) obstructed
2) No water in main supply
line or in tank
3) Supply solenoid valve
defective
4) Water inlet filter
obstructed
5) Union (19) obstructed
1) Loosen the union (20)
and remove the scale in the
boiler using a sharp object
2) Put water in the tank or
open the tap
3) Clean the valve and
restore it or replace it
4) Dismantle the hose (17)
and clean the filter
carefully
5) Remove the union and
clean the scale off it
The pump fails to work.
Red LED off.
1) Level controller
damaged
2) Pump motor burnt out
3) Starting condenser burnt
out
4) Pump blocked
5) Level sensor defective
1) Replace the level
controller
2) Replace the motor
3) Replace the condenser
4) Knock the pump
delicately to release the
impeller
5) Replace the sensor
The pressure fails to rise in
the boiler even if the LED
lights up (5)
The gauge continues to
read zero pressure
1) The heating elements
are burnt out
2) The pressure switch or
the thermostat is damaged
3) The connection pipe of
the pressure switch is
obstructed.
1) Replace the heating
units with the seal
2) Replace the pressure
switch or the thermostat
3) Disassemble the
connection union and clean
the scale off it
Table of contents
Languages:
Other Reverberi Iron manuals
Popular Iron manuals by other brands

DeLonghi
DeLonghi VVX800 instructions

Proctor-Silex
Proctor-Silex 17515 Read before use

decakila
decakila KEEN001W quick start guide

Sunbeam
Sunbeam GCSBBV-100 instruction manual

EOS
EOS SteamRock II Basic Installation and operation manual

Philips
Philips GC4340, GC4330, GC4325, GC4320, GC4310 instruction manual