River MISTRAL User manual

ITManuale di utilizzo
ENUser Manual
MISTRAL
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it

riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it

Grazie per aver acquistato questo prodotto River Systems®,
frutto di esperienze tecnologiche e di una costante ricerca!
In questo manuale troverete tutte le informazioni ed i consigli per poter utilizzare il mulino MISTRAL nel massimo
della sicurezza e dell’efficienza. Raccomandiamo di leggere attentamente il contenuto del manuale al
fine di poter intervenire correttamente nella manutenzione e poter sfruttare al meglio le caratteristiche specifiche
del mulino.
Le descrizioni e le illustrazioni contenute nel presente manuale non si intendono vincolanti; le illustrazioni sono
a scopo illustrativo.
River Systems srl pertanto si riserva il diritto di apportare modifiche in qualunque momento e senza impegno,
di aggiornare la pubblicazione, di modificare componenti ed accessori a scopo migliorativo, o per qualsiasi
esigenza di carattere costruttivo e/o commerciale in funzione di una maggiore sicurezza e funzionalità.
Le istruzioni, i disegni, le tabelle e tutto ciò che è contenuto nel presente manuale sono di natura tecnica e
riservata; per questo motivo nessuna informazione può essere comunicata a terzi senza l’autorizzazione scritta
di River Systems srl che ne è la proprietaria esclusiva.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Il sottoscritto Stefano Concina, in qualità di legale rappresentante della ditta River Systems®srl con sede in
via Marco Polo, 33 (ZI), 35011 Campodarsego, Padova (Italia), partita IVA 04289370282 dichiara che il mulino
MISTRAL è stata costruito rispettando le seguenti norme:
DIRETTIVE: 2006/42/CE; 2000/14/CE; 2014/35/CE; RoHS 2002/95/CE
STANDARD: EN 61000-3-2 :2007, EN 61000-3-2/A1/A2:2011, EN 60204-1
ed è quindi conforme alle norme vigenti.
Qualsiasi modifica apportata alla macchina senza il nostro consenso
rende la presente dichiarazione priva di ogni validità.
Campodarsego, 21.09.2012
ATTENZIONE
LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE DI ISTRUZIONI
PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE.
IT
- 3 -
Copyright © River Systems - All rights reserved
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it

- 4 -
INDICE
1. INTRODUZIONE.........................................................................................................................4
1A. GUIDA ALLA CONSULTAZIONE............................................................................................4
2. NOTE IDENTIFICATIVE..............................................................................................................4
3. GARANZIA.....................................................................................................................................5
4. UTILIZZO DELLA MACCHINA...................................................................................................5
4A. NORME INFORTUNISTICHE.................................................................................................5
4B. CONTROLLI E CONSIGLI PRIMA DELLA MESSA IN MOTO..................................................6
5. GUASTI – INCONVENIENTI – RIMEDI.........................................................................................6
6. MANUTENZIONE.......................................................................................................................7
6A. ETICHETTE DI SICUREZZA...................................................................................................7
6B. INTASAMENTO DEL MULINO / PULIZIA DEL MULINO..........................................................7
6C. SOSTITUZIONE DEL VAGLIO................................................................................................8
6D. SOSTITUZIONE DELLA LAMA..............................................................................................8
6E. SOSTITUZIONE DELLE SPAZZOLE CARBONCINO DEL MOTORE.......................................9
7. MESSA A RIPOSO....................................................................................................................9
8. SMALTIMENTO DELLA MACCHINA..........................................................................................9
9. CARATTERISTICHE TECNICHE................................................................................................9
10. VAGLI DISPONIBILI.................................................................................................................10
11. RICAMBI.........................................................................................................................................11
IT
1. INTRODUZIONE
Il presente manuale è parte integrante della macchina e contiene le informazioni necessarie al suo funzionamento
e manutenzione.Vi preghiamo di leggerlo con attenzione e di seguire le istruzioni.
Il manuale, o una sua copia, deve essere sempre a portata di mano per essere consultato dall’operatore.
Consigliamo inoltre di contattare la Casa Costruttrice per qualsiasi informazione, ricambi o accessori.
1A - GUIDA ALLA CONSULTAZIONE
ATTENZIONE!
QUESTO SIMBOLO INDICA LE OPERAZIONI O LE SITUAZIONI PIÙ PERICOLOSE.
NOTA:
QUESTO SIMBOLO INDICA UNA NOTA O UNA RACCOMANDAZIONE MOLTO
IMPORTANTE.
AVVISO:
QUESTO SIMBOLO INDICA PROCEDURE MOLTO IMPORTANTI DA TENERE A MENTE.
Tutte le norme di sicurezza sono importanti e come tali devono essere rigorosamente rispettate.
2. NOTE IDENTIFICATIVE
L’etichetta di identificazione della macchina che riporta tutti i suoi dati è situata (vedere figura
accanto).
Si raccomanda che sia l’etichetta di identificazione che quelle con i simboli di pericolo siano
sempre visibili e in buono stato. Se necessario, esse devono essere sostituite con altri originali
richiedendoli alla Casa Costruttrice.
Copyright © River Systems - All rights reserved
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it

3. GARANZIA
La garanzia decade in caso di uso diverso da quello prescritto.
Controllare la macchina al momento della consegna per verificare eventuali danni da trasporto.
Eventuali reclami devono essere inviati a River Systems srl per iscritto entro 8 (otto) giorni dal ricevimento.
La garanzia è valida per 12 mesi dalla data di acquisto. La garanzia decade se non si rispettano le istruzioni
date nel presente manuale e/o se si effettuano modifiche o si montano ricambi non originali. La garanzia non
include le parti elettriche.
Per ogni controversia è competente il foro di Padova (Italia).
4. UTILIZZO DELLA MACCHINA
Il mulino MISTRAL è validamente impiegato per la preparazione di farine di varia grandezza per l’alimentazione
animale, ad uso familiare. Può macinare farine molto sottili o sfarinare cereali ed altri prodotti secchi. Il risultato
è un prodotto di alta qualità per la preparazione di mangime animale e farina integrale.
NOTA:
IL MULINO PUÒ ESSERE COLLEGATO A QUALSIASI PRESA DI CORRENTE DOMESTICA
MONOFASE 220V/50HZ. ACCERTARSI CHE L’INTERRUTTORE SIA IN POSIZIONE “OFF”
PRIMA DI INSERIRE LA SPINA.
ATTENZIONE!
NON UTILIZZARE MAI IL MULINO PER MACINARE ARBUSTI, MATERIE PLASTICHE O
FERROSE.
NON FAR MAI SURRISCALDARE IL MOTORE. UTILIZZARE IL MULINO PER MASSIMO
30 MINUTI / 1 ORA CONTINUATIVAMENTE, A SECONDA DI QUANTO IL MOTORE VIENE
MESSO SOTTO SFORZO; LASCIARE RAFFREDDARE IL MOTORE PER 10-15 MINUTI
PRIMA DI RICOMINCIARE A MACINARE.
La granulometria del prodotto è regolata dal vaglio forato interno intercambiabile. La resa della macchina
dipende dal tipo di vaglio usato e dal prodotto da macinare.
L’uso del mulino è vietato ai minorenni.
Qualsiasi modifica arbitraria apportata alla macchina solleva il produttore da ogni responsabilità per eventuali
danni derivanti.
AVVISO:
PRIMADIUTILIZZAREILMULINOÈNECESSARIOINDOSSARE:PROTEZIONIACUSTICHE,
MASCHERINA ANTIPOLVERE, GUANTI DA LAVORO E VISIERA PROTETTIVA.
UTILIZZARE IL MULINO ESCLUSIVAMENTE IN LUOGHI BEN AERATI!
4A - NORME INFORTUNISTICHE
Al fine di evitare infortuni, è necessario fare attenzione alle indicazioni riportate sulle etichette di sicurezza
applicate sulla macchina.
Il livello di pressione acustica della macchina è di circa 85 | 90 dB (A) in lavoro.
NOTA:
ARRESTARE IL MOTORE APPENA IL MULINO AVRÀ FINITO DI MACINARE (IL MOTORE
AUMENTA I GIRI). STACCARE LA SPINA DALLA PRESA PRIMA DI SGANCIARE LA
CINGHIA IN METALLO E SOLLEVARE LA PARTE SUPERIORE DEL MULINO PER EVITARE
L’AVVIO ACCIDENTALE DEL MOTORE.
ATTENZIONE!
QUALSIASI OPERAZIONE DI PULIZIA O MANUTENZIONE DEVE ESSERE ESEGUITA
CON MOTORE SPENTO E SPINA STACCATA.
ASSICURARSI CHE TUTTE LE PROTEZIONI SIANO MONTATE E INTEGRE.
È bene ricordare che un operatore prudente è la migliore sicurezza contro qualsiasi infortunio.
AVVISO:
NON UTILIZZARE IL MULINO SOTTO LA PIOGGIA O IN AMBIENTI MOLTO UMIDI O IN
PRESENZA DI GAS O LIQUIDI INFIAMMABILI.
NON UTILIZZARE IL MULINO CON LE MANI BAGNATE.
ATTENDERE CHE LA MACCHINA SI SIA RAFFREDDATA PRIMA DI CAMBIARE IL VAGLIO
O DI ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE DI MANUTENZIONE.
- 5 -
IT
Copyright © River Systems - All rights reserved
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
Table of contents
Languages: