fusibile non corretto.
Il BLA 350 eve essere connesso a una presa i rete
in ipen ente senza interporre a attatori o altri accessori che
potrebbero provocare surriscal amenti elle connessioni
anneggian ole.
I con uttori el circuito i rete non evono essere inferiori a
1,5 mm² o #15 AWG .
Se urante l'uso el BLA 350 si nota un notevole
abbassamento ell'intensità luminosa i lampa ine poste nello
stesso locale ell'amplificatore, i con uttori i rete
probabilmente sono i sezione insufficiente per l'uso in
sicurezza ello stesso.
6.4 ANTENNA
Il BLA 350 è costruito per l'uso con antenne che presentano un
carico resistivo i 50Ω sulla frequenza i lavoro, in caso i uso
i un'antenna che non rispon e a questi requisiti si consiglia
l'uso i un a attatore 'impe enza o i un accor atore in gra o
i portare l'impe enza vista all'amplificatore alla sua uscita nei
limiti richiesti. Si ricor a che accessori a valle ell'amplificatore
evono ampiamente sopportare la potenza 'uscita ello
stesso, accessori ina eguati possono provocare anni
irreversibili all'amplificatore.
6.5 MASSA
Questo amplificatore eve essere connesso all'impianto i terra
ella stazione ra io.
Verificare che l'impianto i terra ella stazione sia i ottima
qualità, questo eliminerà molti isturbi in ricezione, preverrà
accumulo i cariche statiche e eviterà che ci siano punti a
tensione RF elevata in trasmissione sulle parti metalliche che è
possibile toccare.
Per evitare isturbi RF può essere utile porre una ferrite i
soppressione EMI (Clamp-on ferrite cores) su ogni cavo i
connessione all'amplificatore.
6.6 PERICOLI
Non rimuovere il coperchio ell'amplificatore, all'interno sono
presenti tensioni elevate e pericolose.
Prima i compiere qualsiasi operazione i manutenzione
sull'amplificatore assicurarsi i avere isconnesso il cavo i rete
e i cavi i connessione all'antenna e al ricetrasmettitore.
Se si sentono rumori o o ori anomali provenire all'interno
ell'amplificatore, spegnerlo imme iatamente, fare un controllo
su tutte le connessioni e rivolgersi a un centro i assistenza
autorizzato.
Non sottoporre l'amplificatore a urti, umi ità, luoghi polverosi e
cal i, operare una pulizia perio ica agli accumuli i polvere.
Non immettere in ingresso una potenza maggiore i 14W,
l'eccessiva potenza 'ingresso è potenzialmente istruttiva e fa'
eca ere la garanzia.
L'amplificatore è provvisto i molte sofisticate protezioni ma
l'uso reiterato in con izioni i pericolo può comunque
eterminare un anno permanente all'amplificatore.
L'uso con un filtro i ban a errato o senza un'antenna collegata
può essere istruttivo se è operato alla massima potenza.
Le regolazioni all'interno ell'amplificatore sono impostate
urante la fase i taratura in fabbrica con una a eguata
strumentazione, la loro mo ifica fa' eca ere la garanzia.
7. FUNZIONAMENTO
Prima di iniziare qualsiasi operazione verificare che la
tensione di rete presente alla presa d’alimentazione,
corrisponda alla tensione nominale scritta sull’adesivo
posteriore (b). Verificare che un’antenna ade uata sia
connessa al connettore ANT dell'amplificatore (\).
7.1 Uso in CW
Dato il tempo i commutazione ei relè i antenna non è
possibile l'utilizzo el Full / Semi Break-in quan o l'amplificatore
è in uso.
Il mo o ottimale per trasmettere in CW è mettere il trasmettitore
in trasmissione manualmente con un PTT esterno. Questo
permette la commutazione ei relè el lineare prima ella
trasmissione ei caratteri e anche il primo punto/linea viene
amplificato.
7.2 Impostazioni iniziali
Il ricetrasmettitore, usato per pilotare il BLA 350, se necessario,
eve essere accor ato prima che possa operare in
accoppiamento al lineare. Se è necessario l’accor o ell’RTX
eve essere eseguito con l’interruttore \ posto su Standby
(scritta stan by sul isplay [) oppure eve essere posizionato
su OFF l'interruttore MAIN (a).
Prima i usare l'amplificatore è necessario a attare il livello
ella tensione ALC al ricetrasmettitore (fare riferimento al
capitolo 7.4.1.1 per eseguire il corretto setting).
Posizionare i coman i el BLA 350 nel seguente mo o (fare
riferimento al paragrafo 4):
MAIN ON/OFF .............................OFF
Stan by/ON .................................OFF
LPF ...........................................in ifferente
AUTO/MANUAL ...........................AUTO
7.3 Standby
Portare su ON l'interruttore MAIN (a par.4), si illumina il
isplay ell'LCD ([) e lo strumento analogico (b). In questa
fase l'amplificatore è in con izioni i attesa, non an rà in
trasmissione se arriverà il coman o ma sarà pronto non appena
necessario.
In questa fase il isplay in icherà:
la prima riga in ica rispettivamente lo stato ell'amplificatore
(Stan by) e l'impostazione el coman o filtri (Auto o Manual), la
secon a riga in ica la temperatura el issipatore i calore in
prossimità ei Mosfets finali e il filtro impostato. Se il selettore
AUT/MAN è impostato su MAN è possibile agire sul selettore
filtri(`) e l'in icazione sul isplay cambia visualizzan o il filtro
attualmente impostato.
7.3.1 MENU'
Quan o l'amplificatore è in posizione Standby è accessibile il
menù elle impostazioni. Premere il pulsante OK (]), si entra in
questo mo o in un menù ove è possibile personalizzare alcuni
ei parametri i funzionamento ell'amplificatore.
Dopo essere entrati nel menù, è possibile scorrere tutte le voci
premen o più volte il tasto OK, per mo ificare i parametri el la
voce visualizzata premere SET (^), per uscire ai menù senza
alterare le impostazioni entrare in mo o OPERATE con
l'interruttore \, per salvare le mo ifiche a un parametro
premere OK (]) subito opo averlo mo ificato. Un asterisco
evi enzia l'impostazione attualmente attiva ove vi sono più
voci selezionabili.
7.3.1.1 ALC Setup
La prima voce el menù permette i attivare il circuito
necessario per la corretta regolazione el livello i ALC.
Prima i iniziare il settaggio porre, con un piccolo cacciavite, la
regolazione nel pannello posteriore (] par. 5) al centro. La
cura ella regolazione el livello ALC migliora le prestazioni
-8-