Rosselli SPEEDY 700R Instructions for use

LINGUA ORIGINALE ITALIANO
TRANSLATED FROM ITALIAN TO ENGLISH
Costruzione banchi sega Construction of Bench Saws and
spaccalegna idraulici Hydraulic Wood Splitting
Equipment
Libretto uso e manutenzione Instruction and Maintenance Booklet
BANCO SEGA A PIANO SCORREVOLE
SLIDING BENCH SAW
MODELLO MODELS
Versione xv
Rosselli
FIG.1
SPEEDY 700R
SPEEDY 700R 2PTO

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 2/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 2/47
Rosselli, La ringrazia di aver acquistato un prodotto della sua gamma e La invita alla lettura del
presente libretto.
All'interno, troverà tutte le informazioni necessarie per un corretto utilizzo della macchina acquistata;
si prega pertanto l'utente di seguire attentamente le avvertenze contenute e leggerlo in ogni sua parte.
Si prega inoltre di conservare il libretto in luogo adatto a mantenerlo inalterato.
Il contenuto di questo manuale può essere modificato senza preavviso, nè ulteriori obblighi, al fine di
includere variazioni e miglioramenti alle unità già inviate.
E' vietata la riproduzione o la traduzione di qualsiasi parte di questo libretto senza preavviso scritto del
proprietario.
Indice generale:
Capitolo
Descrizione
Pagina
1.
Introduzione....................................................................................
4
2.
Caratteristiche tecniche Generali.....................................................
4
3.
Avvertenze generali.........................................................................
5
3.1
Alimentazione.................................................................................
5-6
3.2
Norme di lavoro per l'operatore.......................................................
7
3.3
Arresto della macchina..................................................................
8
3.4
Trasporto e movimentazione...........................................................
9
3.5
Primo utilizzo e manutenzione periodica..........................................
10
4.
Avviamento e Messa in marcia........................................................
11
4.1
Installazione e controlli preliminari..................................................
11
4.2
Modalità per la messa in marcia per SPEEDY 700R e SPEEDY 700R 2PTO
11
5.
Norme generali di utilizzo................................................................
12
5.1
Modalità d'uso.................................................................................
12
5.2
Avvertenze particolari.....................................................................
12
5.3
Fine lavoro......................................................................................
12-13
6.
Manutenzione..................................................................................
13
6.1
Manutenzione generale....................................................................
13-14
6.2
Sostituzione del disco di taglio........................................................
14
6.3
Sostituzione del cavo di azionamento..............................................
15
6.4
Sostituzione del freno dal dispositivo di sicurezza............................
15-16
6.5
Tensionamento delle cinghie............................................................
17
6.6
Sostituzione dei listelli di guida tavolo e listello protezione..........
18
6.7
Ricambi...........................................................................................
19
6.8
Garanzia..........................................................................................
19
7.
Marchi e certificazioni.....................................................................
19
8.
Disegno esploso..............................................................................
36-38-40
9.
Ricambi ed accessori.......................................................................
37-39-41
10.
Descrizione ed utilizzo degli optional.............................................
42-43
11.
Descrizione adesivi..........................................................................
44-45
12.
Listelli di ricambio..........................................................................
Dichiarazione di conformità……………………………………….
46
47

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 3/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 3/47
Rosselli thanks you for buying one of the products of our range and kindly invite you to read this booklet.
You will find all the information you require for the correct use of the product you have purchased. We
would ask you to take a special notice of the safety and of the other warnings and to read the whole booklet
carefully.
You should in any case keep this booklet in a safe place which is also convenient for easy reference. We
reserve the right to change the contents of this booklet without notice or without incurring additional
liability for the purpose of making changes to, and improving the performance of products already delivered.
It is forbidden to reproduce or translate this booklet without the prior written permission of the owner.
Contents:
Chapter
Description
Page
1.
Introduction................................................................................
20
2.
General Technical Characteristics............................................
20
3.
General Warnings and Notices..................................................
21
3.1
Power Supply.............................................................................
21-22
3.2
Working Rules for Operator......................................................
23
3.3
Stop the machine……...............................................................
24
3.4
Transport and handling.............................................................
25
3.5
Start-up and periodic maintenance............................................
26
4.
Starting Operations....................................................................
27
4.1
Installation, Preliminary Checks...............................................
27
4.2
Starting up for Model SPEEDY 700R and SPEEDY 700R 2PTO....
27
5.
General Rules of Use.................................................................
28
5.1
Methods of Use..........................................................................
28
5.2
Special Warnings.......................................................................
28
5.3
Finishing Operations.................................................................
28-29
6.
Maintenance..............................................................................
29
6.1
General Maintenance................................................................
29-30
6.2
Replacement of cutting disk.......................................................
30
6.3
Replacement of disconnection cable.............................................
31
6.4
Brake replacement from the safety device....................................
31-32
6.5
Belts tension..............................................................................
33
6.6
Replacing the driving table and batten strips protection...
34
6.7
Spare parts................................................................................
35
6.8
Warranty...................................................................................
35
7.
Marks and Certifications..........................................................
35
8.
Description and optional use...................................................
36-38-40
9.
Exploded diagram of machine..................................................
37-39-41
10.
Spare parts and accessories.....................................................
42-43
11.
Description of self-sticking..........................................................
44-45
12.
Replacement Strips....................................................................
Declaration of conformity ….................................................
46
47

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 4/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 4/47
1.I N T R O D U Z I O N E
La macchina descritta è un banco sega e serve per tagliare ceppi o pali di legno in pezzi adatti
all’utilizzo di legna da ardere.
Il taglio del legno deve essere eseguito solo in senso trasversale, e non in senso longitudinale.
Il tavolo di lavoro è di forma tale da permettere solo il taglio trasversale.
2 . C A R A T T E R I S T I C H E T E C N I C H E G E N E R A L I
Descrizione
unità
misura
valori
Dimensioni piano di lavoro
mm
1350 x 800
Diametro disco
mm
700
Diametro foro del disco
mm
30
Profondità utile di taglio
mm
245
Materiale lavorabile
Legno
Valori di rumorosità residua per macchina in lavoro (misurazione effettuata in conformità
EN ISO 3746:1995) (Incertezza associata K = 4 dB)
Livello potenza acustica (LwA)
dB
111,8
Pressione acustica sul posto di lavoro (LpA)
dB(A)
95,45
Valori di polveri prodotte per macchina in lavoro
.a 0 C° e 760 mm/Hg..........................
mg./Nm3
25,5
“ I valori citati sono livelli di emissione e non sono necessariamente livelli di lavoro sicuri.
Nonostante esista una correlazione tra livelli di emissione e di esposizione, ciò non può essere
utilizzato in modo affidabile per determinare se sono richieste o meno ulteriori precauzioni. I fattori
che influenzano il livello di esposizione attuale della forza lavoro includono le caratteristiche dell’
ambiente di lavoro, le altre sorgenti di rumore ecc., cioè il numero di macchine e di altri processi
adiacenti. Inoltre il livello di esposizione consentito può variare da Paese a Paese. Tuttavia queste
informazioni consentono all’ utilizzatore della macchina di effettuare una migliore valutazione del
pericolo e del rischio”.
CA R A T T E R I S T I C H E T E C N I C H E S P E E D Y 7 0 0 R
Dimensioni di ingombro: ALTEZZA
mm
1230
Dimensioni di ingombro: LARGHEZZA
mm
900
Dimensioni di ingombro: LUNGHEZZA
mm
1900
Peso complessivo
Kg
155
CARA T T E R I S T I C H E T E C N I C H E S P E E D Y 7 0 0 R 2 P T O
Dimensioni di ingombro: ALTEZZA
mm
1230
Dimensioni di ingombro: LARGHEZZA
mm
900
Dimensioni di ingombro: LUNGHEZZA
mm
1900
Peso complessivo
Kg
160

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 5/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 5/47
3AV V E R T E N Z E G E N E R A L I
3.1 Alimentazione
(Tra parentesi si identificano i
particolari come da disegno esploso
paragrafo 9).
L'alimentazione della macchina deve
essere effettuata secondo le
istruzioni della Rosselli che, però,
non è responsabile del collegamento.
La sicurezza della macchina è
efficace soltanto quando essa è
correttamente collegata alla fonte di
energia seguendo le seguenti
istruzioni.
Prima di iniziare il lavoro (vedi
figura 3 e 10), verificare che tutte le
protezioni siano presenti ed efficaci.
Eventuali componenti
danneggiate o mancanti devono
essere sostituiti con ricambi originali
e correttamente installati
Collegare la macchina alle tre punte
del trattore e fissare con le apposite
spine (Pos.55)(Pos.57) del trattore
(figura 11).
Collegare (fig. 3) l'albero cardanico
prima alla macchina e dopodichè al
trattore facendo bene attenzione che
il perno che garantisce il bloccaggio
dell'innesto sia nella giusta posizione
e faccia il suo scatto. Il cardano deve
essere fissato sull'alberino della
macchina in modo che il pulsante a
molla apposito ne garantisca il
bloccaggio. La velocità di rotazione
del cardano prodotta dal trattore
deve essere di 540 giri/minuto e non
superiore.
Usare il cardano compatibilmente
alle dichiarazioni previste all’interno
dello specifico libretto uso e
manutenzione.
Utilizzare cardano di categoria B2.
Collegare al trattore tramite attacco a
tre punti secondo norma ISO 730/3
per flangiatura terzo punto CAT.1.
FIG.2
FIG.3
FIffff
FIG.4

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 6/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 6/47
Prima di iniziare il lavoro, verificare
che la trasmissione cardanica e la
contro cuffia (pos.104) siano
correttamente fissate.
Non utilizzare contro cuffie
danneggiate.
Non utilizzare la contro cuffia e
l’albero cardanico come predellino.
La contro cuffia deve sormontare la
protezione dell’ albero cardanico di
almeno 50 mm.
FIG.5
FIG.6

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 7/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 7/47
3.2 Norme di lavoro per l’operatore
Prima di utilizzare la macchina, occorre aver letto e compreso il presente manuale in tutte le sue
parti. In caso di dubbi e perplessità non esitare a contattare il costruttore ROSSELLI.
Non indossare abiti slacciati.
Indossare sempre dispositivi di
protezione individuali quali
guanti, occhiali, otoprotettori e
mascherine di protezione dalla
polvere.
Si raccomanda di non usare la
macchina in ambiente poco
illuminato.
Tenere le mani sulla leva di
bloccaggio (Pos.53) e sulla
maniglia (Pos.10) come in figura
7 durante le operazioni di taglio.
In ogni caso, tenere le mani
lontano dagli organi in
movimento.
Chiudere il dispositivo di
protezione del disco circolare di
taglio mediante pressione sulla
maniglia di bloccaggio (pos. 53), prima di iniziare la lavorazione.
Lasciare la maniglia solo alla fine della fase di taglio per lo scarico e carico della legna.
Non effettuare riparazioni quando la macchina è in moto o quando è collegata al cardano.
Occorre assicurarsi che il raggio d'azione dei piedi dell'operatore sia sempre libero da ogni
intralcio ed ostacolo.
Si raccomanda l'uso della macchina a persone adulte e responsabili ed in luogo inaccessibile ai
bambini.
La macchina è destinata all’uso di un solo operatore.
Nel caso di presenza di più persone sul luogo di lavoro, si raccomanda di mantenere una
opportuna distanza dall'operatore e dalla macchina al fine di evitare contatti casuali ed involontari
con organi in movimento o residui di taglio.
Conservare ed utilizzare la macchina secondo le indicazioni della norma CEI EN 60204-1
temperatura tra 5° e 40°C, umidità 70% e protetta da precipitazioni atmosferiche.
Non salire o appoggiare oggetti sulla cuffia di protezione per il cardano ricavata nel carter
del banco sega.
Non lavare la macchina con acqua dopo l’uso, utilizzare un panno umido.
Non utilizzare solventi per pulire la macchina.
Nel caso di utilizzo di aria compressa nella pulizia da residui di taglio premunirsi di occhiali
ermetici e mascherina per le vie respiratorie, controllare che non vi siano altre persone nell’area
circostante il lavoro.
Controllare il perfetto funzionamento dei leveraggi, sistemi di protezione e d’arresto della
macchina.
La macchina è destinata all’utilizzo esterno.
Non riarmare il disinnesto a presa di forza del trattore in rotazione.
FIG.7

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 8/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 8/47
3.3 Arresto della macchina.
(Tra parentesi si identificano i particolari
come da disegno esploso paragrafo 9).
Per frenare la rotazione del disco del
banco sega, utilizzare la disconnessione
del cardano direttamente dal trattore. Non
utilizzare la modalità di arresto istantaneo
della presa di forza. Utilizzare la modalità
di arresto che permette di fermare la
rotazione del disco rallentando il numero
di giri in modo progressivo, fino a fermare
il disco. Utilizzare il freno di
disconnessione del cardano presente sul
banco sega solo se necessario.
La macchina è fornita di disinnesto per
fermare la rotazione del disco.
Nel caso si debba fermare la rotazione del
disco (Fig.8 e 9) spingere la leva (Pos.29)
con all’estremità la manopola (Pos.28)
verso il retro della macchina, la macchina
disinserirà la trasmissione del moto al
disco, il quale si fermerà entro dieci
secondi mentre l’albero di trasmissione
dal trattore alla macchina rimarrà in
movimento.
Nel caso la macchina impieghi piu’di dieci
secondi dal momento in cui si disinnesta la
trasmissione, occorre contattare il
costruttore Rosselli.
Il riarmo del disinnesto deve avvenire a
presa di forza del trattore NON in
rotazione.
Per riarmare il disinnesto disinserire la
rotazione della presa di forza dal trattore e
tirare la leva (Pos.29) (Fig.9) di disinnesto
verso la parte anteriore della macchina
fino a fine corsa.
Il cavo in caso di usura o di danneggiamento và sostituito seguendo le indicazioni del paragrafo 6.3.
Disinnestato (il disco viene fermato)
FIG.8
Innestato (il disco è in rotazione)
FIG.9

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 9/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 9/47
3.4 Trasporto e movimentazione.
(Tra parentesi si identificano i particolari
come da disegno esploso paragrafo 9).
Prima di eseguire operazioni di trasporto
della macchina assicurarsi di aver bloccato
(FIG.17) il movimento del piano
scorrevole tramite l’apposita spina elastica
(Pos.58) e la leva di bloccaggio del legno
(Pos.53) tramite il gancio fissato sulla
catena (Pos.13) allo scopo di evitare
danneggiamenti alle parti mobili della
macchina.
Per trasportare la macchina si possono
adottare vari metodi:
- Trasportare la macchina con l’ausilio di
un trattore agganciato alla stessa tramite
le tre punte.
Se il cardano viene lasciato inserito alla
macchina, appoggiare l’estremità che era
collegata al trattore all’apposito supporto
(Pos.56) del cardano sull’attacco a tre punte.
- Un operatore può trasportarla usando le
ruote (vedi capitolo 8) (FIG.11) che vengono
fornite come optional.
Per caricarla e scaricarla da mezzi di trasporto
tramite muletti sollevarla da sotto le traversine
come da figura 12 con le forche il piu’ aperte
possibile.
FIG.10
FIG.11
FIG.12

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 10/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 10/47
3.5 Primo utilizzo e manutenzione periodica.
(Tra parentesi si identificano i particolari come da disegno
esploso paragrafo 9).
Verificare periodicamente il livello dell’olio svitando il tappo
a macchina in posizione di normale utilizzo ed eventualmente
rabboccare facendo in modo che l’olio rimanga all’altezza del
tappo (FIG.13) (Pos. A).
Cambiare l’olio ogni 500 ore di utilizzo sostituendolo con
altro del tipo OLIO SAE 90.
Attenersi alle disposizioni ecologiche previste nel paese di
utilizzo per quanto concerne l’uso e lo smaltimento degli
olii.
Per esigenze di spedizione la macchina può presentare alcuni
particolari da assemblare, di cui la maniglia e le molle.
La maniglia (Pos.10) (Fig.15) all’atto della vendita si trova generalmente nastrata con le molle sulla
traversina anteriore della macchina e deve essere collocata sull’estremità anteriore del tavolo
scorrevole che presenta due fori in cui avvitare la stessa tramite le due viti e i due dadi con cui viene
fornita.
La molla corta (Pos.44) (Fig.14) deve essere montata nel foro all’estremità della leva portagriffe
(Pos.50) e con l’altra parte tirando verso l’alto la leva portagriffe sull’anello dietro alla protezione
superiore.
La molla lunga (Pos.14) deve essere montata dalla parte del rampino corto nel gancio sotto al telaio
scorrevole (Pos.18) (Fig.15) e con l’altra estremità nel foro sulla traversina superiore anteriore, una
volta montata il piano scorrevole attraverso una leggera pressione sulla leva delle griffe tornerà
automaticamente alla posizione di carico.
FIG.13
PIC.14
PIC.15

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 11/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 11/47
4AV V I A M E N T O E M E S S A I N M A R C I A
4.1 Installazione e controlli preliminari
(Tra parentesi si identificano i particolari come da disegno esploso paragrafo 9).
Durante il trasporto della macchina sul posto di lavoro, assicurarsi che la leva di bloccaggio (pos.
53 dell'elenco ricambi) sia tenuta ferma tramite il gancio apposito (pos.13). Inoltre il piano
scorrevole deve essere bloccato dalla spina posteriore (pos.58) fissata alla catena, allo scopo di
evitare danneggiamenti alle parti mobili della macchina.
Se il cardano viene lasciato innestato alla macchina durante il trasporto,provvedere ad appoggiarlo
sul gancio (pos.56)(FIG.20) ricavato sull’attacco a tre punte per evitare eventuali danneggiamenti.
Prima di effettuare l'innesto con l'albero cardanico e di avviare la macchina, sono necessarie le
seguenti operazioni preliminari:
1. Collocare la macchina su un piano ben stabile e orizzontale al fine di assicurare un appoggio
ottimale.
2. Controllare che il disco di taglio sia in buone condizioni di affilatura.
3. Controllare che il dado (pos.67) che fissa il disco di taglio (pos.69) tra le flange (pos. 68 e 70)
sia serrato in modo sufficiente per garantire il bloccaggio del disco stesso.
4.2 Modalità per la messa in marcia per Speedy700R e Speedy700R 2PTO
(Tra parentesi si identificano i particolari come da
disegno esploso paragrafo 9).
1. Collegare la macchina alle tre punte del trattore
e fissare con le apposite spine (pos.55 e 57) del
trattore come illustrato in figura 16.
2. Collegare l'albero cardanico prima alla
macchina e dopodichè al trattore facendo bene
attenzione che il perno che garantisce il
bloccaggio dell'innesto sia nella giusta
posizione e faccia il suo scatto. Fissare la catena
(Pos.B) del cardano
alla sruttura del banco in modo che non permetta
la rotazione della protezione del cardano stesso.
3. Controllare che la leva di disinnesto (Pos.29)
sia in posizione di rotazione del disco con la
manopola verso la postazione di lavoro
dell’operatore e nel caso sia disinnestata
provvedere al suo innesto tirando la leva
(FIG.9).
Non riarmare il disinnesto a presa di forza
del trattore in rotazione.
4. Per avviare la macchina accendere il trattore e attivare la presa di forza.
5. Giri in entrata alla presa di forza : obbligatorio 540 giri/minuto.
FIG.16

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 12/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 12/47
5NO R M E G E N E R A L I D I U T I L I Z Z O
5.1 Modalità d'uso
(Tra parentesi si identificano i particolari come da disegno esploso paragrafo 9).
Dopo aver predisposto la macchina al normale funzionamento, (vedi cap. 4), si può procedere al suo
utilizzo. La macchina è adatta ad effettuare il taglio di legna da ardere su pezzi di lunghezza
contenuta (Si consiglia di mantenere la lunghezza totale del pezzo, inferiore a 2m o 100kg, da
tagliare o, comunque, di far attenzione a non compromettere la stabilità della macchina) e di
diametro superiore a (7 cm) sette centimetri. Il diametro massimo deve essere di 24,5
centimetri.
Le fasi da seguire sono le seguenti:
1. Depositare il tronco sul banco di lavoro con disco da taglio non in movimento.
2. Assicurarsi della stabilità della macchina, quindi accendere il trattore ed attivare la presa di forza
dal trattore.
3. L'operatore, dotato di guanti, otoprotettivi, occhiali di protezione e mascherina, aziona
l’impugnatura delle griffe (pos.53) con una mano mentre con l'altra, appoggiata sulla maniglia
(Pos.10) aiuta il movimento traslatorio dello scorrevole (vedi fig.7).
4. Terminato il taglio del tronco, l'operatore dovrà aiutare la molla di richiamo del piano di lavoro
accompagnandolo nella corsa di ritorno.
5.2 Avvertenze particolari
(Tra parentesi si identificano i particolari come da disegno esploso paragrafo 9).
In caso di pericolo spingere la leva del disinnesto (pos.29) di sicurezza verso la parte posteriore
della macchina dopodichè disattivare la rotazione della presa di forza dal trattore.
Utilizzare il disinnesto di sicurezza solo per il tempo strettamente necessario per disinnestare la
rotazione della presa di forza direttamente dal trattore.
Evitare di innestare il disinnesto con la presa di forza in mvimento.
La macchina è predisposta per l’aspirazione dei trucioli, mediante l’attacco presente sul fianco del
carter del disco(Pos.66 pag.38 e 40).
5.3 Fine lavoro
(Tra parentesi si identificano i particolari
come da disegno esploso paragrafo 9).
A fine lavoro svolgere le seguenti
operazioni:
- Disinnestare la rotazione della presa di
forza direttamente dal trattore senza
utilizzare il dispositivo di sicurezza
della macchina.
- Spegnere il trattore.
- Scollegare il cardano, prima dal trattore
ed in seguito dalla macchina.
- Scollegare l’attacco a tre punte.
Eseguire tale operazione anche nel caso
in cui la macchina venisse lasciata
inattiva per un periodo di tempo
prolungato.
FIG.17

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 13/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 13/47
Al fine di occupare meno spazio durante
le fasi di trasporto, ripiegare il tavolo
laterale (pos.6) seguendo le operazioni
come in figura 17 e 18:
1. Premere verso il basso la leva porta
griffe (pos.53) bloccandola con il
gancio (pos.13) con catena.
2. Inserire (FIG.18) la copiglia elastica
(pos.58) fissata alla catena così che il
tavolo scorrevole (pos.18) rimanga
bloccato, al fine di evitare
danneggiamenti alle parti mobili della
macchina, durante le fasi di trasporto.
6MA N U T E N Z I O N E
Prima di eseguire le operazioni di
manutenzione è necessario togliere l'alimentazione alla macchina
6.1 Manutenzione generale
(Tra parentesi si identificano i particolari come da disegno esploso paragrafo 9).
La macchina non necessita di particolari manutenzioni; tuttavia è buona norma seguire le
avvertenze di seguito riportate:
Conservare ed utilizzare la macchina secondo le indicazioni della norma CEI EN 60204-1
temperatura tra 5° e 40°C e protetto da precipitazioni atmosferiche.
Ungere periodicamente la lama con olio per evitare la formazione di ruggine.
Provvedere periodicamente alla pulizia interna del carter di protezione del disco rimuovendo i
residui del taglio.
Sostituire i listelli di legno di guida del disco (pos.2-4 dell'elenco ricambi) quando
presentassero un consumo eccessivo.
Verificare le buone condizioni dello stato di affilatura del disco, provvedendo alla sua
sostituzione quando la dimensione esterna è di circa 30 mm inferiore a quella originale o
quando abbia subito danni durante l'uso.
Verificare l'efficienza delle molle di richiamo (pos.14, 44, 45, 80,99 e 100 dell'elenco ricambi).
Pulire dalla polvere il disinnesto tramite aria compressa.
Verificare che la frenatura della macchina non sia superiore a 10 secondi, altrimenti procedere
con la regolazione del dispositivo di frenatura seguendo le istruzioni del paragrafo 3.3.
Verificare il consumo del freno del dispositivo di sicurezza (pos.81 dell'elenco ricambi),
sostituirlo con uno dello stesso modello comunque dopo 3000 frenature, o qualora sia di
spessore inferiore ad 1 mm o sia visibilmente rovinato. Seguire le istruzioni del paragrafo 6.5.
Verificare le buone condizioni delle cinghie di trasmissione (pos.89), nel caso non siano in
cattivo stato, procedere alla sostituzione seguendo le istruzioni del paragrafo 6.3.
Verificare le buone condizioni delle protezioni, e nel caso di danneggiamenti, non utilizzare la
macchina e di contattare il costruttore ROSSELLI.
FIG.18

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 14/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 14/47
6.2 Sostituzione del disco di taglio
(Tra parentesi si identificano i particolari come
da disegno esploso paragrafo 9).
Per provvedere alla sostituzione del disco, è
necessario:
1. Arrestare la macchina e togliere
l'alimentazione.
2. Portare il telaio scorrevole verso l'operatore,
estraendolo completamente e posizionandolo
in posizione di carico.
3. Spingere la leva di disinnesto (pos.29) verso il
retro della macchina in modo che sia
completamente abbassata, così che l’albero
(pos.73) porta disco sia frenato.
4. Svitare il pomello (pos.39) che fissa la chiave
(pos. 38).
5. Svitando le viti imperdibili e togliere il carter
coprilama inferiore (pos.66).
6. Infilare la chiave nel dado M24 (pos.67).
7. Utilizzando un martello, battere sulla chiave
per accertarsi che il dado si sia sbloccato
(occorre ricordare che il dado deve essere svitato con lo stesso senso di rotazione del disco).
8. Sostituire il disco (ricordiamo di utilizzare solo lame conformi alla norma EN 847-1).
9. Verificare l'orientamento dei denti del disco con quello di fig.19 o mediante l'adesivo posto sul
carter.
10. Serrare il dado e accertarsi che il serraggio di questo sia sufficiente per garantire il serraggio del
disco.
11. Rimettere il carter di protezione disco inferiore (pos.66) e avvitare le viti imperdibili.
6.3 Sostituzione del cavo di azionamento
(Tra parentesi si identificano i particolari come da
disegno esploso paragrafo 9).
Per sostituire il cavo di azionamento del disinnesto si
esegue quanto di seguito riportato:
1. Svitare il morsetto serrafilo (Pos.119).
2. Dalla leva di azionamento (Pos.29) tirare il cavo
di azionamento (Pos.21) da sostituire in modo da
poterlo sfilare dalla guaina.
3. Prendere un cavo dello stesso tipo e diametro ed
ingrassarlo dopodichè infilarlo attraverso il
registro sulla leva di azionamento, attraverso il
registro del tavolo scorrevole ed infilarlo lungo la
guaina. Farlo passare attraverso il foro della
rondella (Pos.98) infine attraverso il foro
ricavato nel tavolo (Pos.18) ed infilargli il
morsetto serrafilo (Pos.119) senza avvitarlo.
4. Abbassare la leva di disinnesto in posizione di
disinnesto ed avvitare il morsetto serrafilo
facendo in modo che il cavo presenti una leggera
tensione.
FIG.19
Figura4
FIG.20

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 15/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 15/47
5. Tirare la leva di disinnesto (Pos.29) in modo che la struttura del movimento del freno
(Pos.77) nell’estremità non incernierata si alzi fino contro la maniglia (Pos.79), se necessario
regolare tramite i registri fino a portarla con l’estremità contro la maniglia.
6.4 Sostituzione del freno dal dispositivo di sicurezza
(Tra parentesi si identificano i particolari come da disegno esploso paragrafo 9).
Per sostituire il freno dal dispositivo di sicurezza qualora fosse consumato bisogna:
1. Arrestare la macchina e togliere l'alimentazione
2. Portare il telaio scorrevole verso l'operatore, estraendolo completamente e posizionandolo in
posizione di carico.
3. Spingere la leva di disinnesto (pos.29) verso il retro della macchina in modo che sia
completamente abbassata, così che l’albero (pos.73) porta disco sia frenato.
4. Togliere i rivetti dalle spondine del telaio scorrevole (pos.18) e rimuovere quest’ ultime.
5. Ora i due cuscinetti posteriori (pos.64) possono uscire dalla sede del tavolo.
6. Ribaltare il piano di lavoro in avanti spingendo verso il basso la maniglia (pos.10) del piano
stesso fino a formare un angolo di 45° rispetto all’ orizzontale.
7. Per togliere il tavolo scorrevole, una persona afferra la maniglia (pos.10), mentre una seconda
persona afferra la parte posteriore del tavolo e la spinge di lato, in senso ortogonale al
movimento del tavolo scorrevole. Così da poter sfilare il tavolo anche dai due cuscinetti
anteriori (pos.64).
8. Appoggiare il tavolo nelle vicinanze della macchina.
9. Svitare le viti imperdibili (pos.89) e togliere il carter copri cinghie (pos. 87).
10. Azionare la leva del disinnesto di sicurezza in posizione di frenatura e svitare il morsetto
serrafilo (pos.119) dal cavo (pos.21), dopodiché sfilare il cavo dalla struttura del banco e dalla
rondella all’estremità della vite (pos.97).
11. Togliere il disco come illustrato nel paragrafo 6.2.
12. Svitare i dadi e togliere le viti (pos.78) per liberare le molle (pos.99 e 100) del disinnesto.
13. Svitare le viti (pos.76) che tengono bloccato il supporto portadisco (pos.95) ed estrarlo dalla
stuttura del banco sega.
14. Con l’ausilio di un paio di pinze da seeger togliere il seeger (pos.72) dall’estremità
dell’albero porta disco e sfilare la puleggia.
15. Controllare l’integrità dell’innesto, togliere le viti e i dadi che fissano il freno (pos.81) alla leva
di disinnesto (pos.77) e sfilarlo.
16. Sostituire il freno con un nuovo (contattare il costruttore ROSSELLI) e riavvitare le viti nella
posizione precedente.
17. Pulire la bussola all’interno della puleggia ed ingrassarla, facendo attenzione a non ungere il
disco del freno o le gole in cui stanno le cinghie.
18. Infilare la puleggia sull’albero portadisco e rimettere il seeger all’albero.
19. Rimettere il supporto nella struttura del banco sega ed avvitare le viti di fissaggio (pos.76).
20. Infilare le viti (pos.78) e mettere le molle (pos.99 e 100), stringere le molle.
21. Montare il cavo (pos.21) e bloccarlo tramite il morsetto serrafilo (pos.119).
22. Montare le cinghie e chiudere il carter copri-cinghie.
23.Tirare la leva di disinnesto (Pos.29) in modo che la struttura del movimento del freno (Pos.77)
nell’estremità non incernierata si alzi fino contro la maniglia (Pos.79), se necessario regolare
tramite i registri fino a portarla con l’estremità contro la maniglia.
24. Montare il disco come illustrato nel paragrafo 6.2.
25. Riposizionare il tavolo scorrevole applicando sulle spondine nuovi rivetti aventi le stesse
dimensioni.
Figura4

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 16/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 16/47
PIC.21

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 17/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 17/47
6.5 Tensionamento delle cinghie
(Tra parentesi si identificano i particolari come da disegno esploso
paragrafo 9).
Per provvedere al tensionamento delle
cinghie, è necessario:
1. Arrestare la macchina e toglierle
l'alimentazione.
2. Svitare le viti imperdibili (pos.89) e
smontare il carter di protezione
cinghie (pos.87).
3. Le cinghie (pos.86) per avere una
corretta tensionatura devono avere
una distanza di 90 mm applicando
una forza di 20Kg come in figura 24.
4. Per tendere le cinghie bisogna
allentare le quattro viti di fissaggio
(pos. 114) del gruppo.
5. Avvitare le due viti (pos. 120) in
modo da far arretrare il gruppo fino
ad una nuova posizione che permetta
alle cinghie di essere tese.
Mantenere l'asse del gruppo parallelo
all'asse del supporto come in figura 23.
6. Fissare le due viti (pos.120) con l'aiuto dei due dadi (pos.112) e stringere le viti di fissaggio
(pos.114) del gruppo
7. Rimontare il carter copricinghie avvitando bene fino in fondo le viti (pos.89).
N° 3 CINGHIE TRAPEZOIDALI A49.
FIG.22
FIG.24
FIG.23

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 18/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 18/47
6.6 Sostituzione dei listelli di guida tavolo e listello protezione.
(Tra parentesi si identificano i particolari
come da disegno esploso paragrafo 9).
Per sostituire il listello di guide tavolo
(pos.4) e il listello di protezione (pos.2)
qualora fossero consumato bisogna seguire
come di seguito (vedi Fig.25):
1. Arrestare la macchina e togliere
l'alimentazione.
2. Portare il telaio scorrevole verso
l'operatore, estraendolo completamente
e posizionandolo in posizione di
carico.
3. Spingere la leva di disinnesto (pos.29)
verso il retro della macchina in modo
che sia completamente abbassata.
4. Togliere il carter superiore (pos.1)
svitando le viti imperdibili (pos.35).
5. Svitare le viti UNI 6954 (pos.3).
6. Sostituire il listello di protezione
(pos.2) con uno nuovo.
7. Per procedere alla sostituire del listello
di guide tavolo (pos.4) smontare il
carter coprilama inferiore (pos.66) e il
disco (pos.69) come indicato al
paragrafo 6.2.
8. Svitare le viti UNI 6949 (pos.15).
9. Sostituire il listello di guide tavolo
(pos.4) con uno nuovo.
10. Montare il disco (pos.69) e il carter di
protezione disco inferiore (pos.66)
come indicato al paragrafo 6.2.
11. Rimettere il carter superiore (pos.1) e
avvitare le viti imperdibili (pos.35).
FIG.25
Figura4

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 19/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 19/47
6.7 Ricambi.
In caso si verifichi il danneggiamento della macchina che non comprometta il regolare
funzionamento della stessa, anche una volta riparata ,si raccomanda di rivolgersi al più vicino
rivenditore ROSSELLI di zona, il quale si occuperà della sostituzione del particolare con un altro
originale.
Al momento dell’ordine specificare il modello della macchina che si trova inciso sulla targhetta
di identificazione ,l’anno di costruzione anch’esso impresso sulla stessa targhetta, specificare inoltre
il codice del particolare dall’elenco ricambi , la descrizione del pezzo e il numero di pezzi n
ecessari.
Si raccomanda di fare eseguire interventi di sostituzione a persone competenti (rivenditori
autorizzati) e nel caso la macchina presenti rotture di grave entità nel telaio evitare riparazioni che
potrebbero compromettere l’indennità dell’operatore.
6.8 Garanzia.
La ditta garantisce il prodotto nuovo per un periodo di 24 (ventiquattro) mesi dalla data d’acquisto.
La garanzia ha validità soltanto dopo un attento esame da parte della ditta costruttrice sulle
parti difettose. La ditta non si assumerà responsabilità per danni, difetti o costi derivanti da uso
improprio o scorretto della macchina o per riparazioni e modifiche fatte da persone non autorizzate.
La garanzia non ha validità sui componenti quali moltiplicatori e dischi di taglio (con propria
garanzia). La Ditta sostituisce soltanto le parti in garanzia escludendo qualsiasi costo o onere di
trasporto o perdite di profitti diretti o indiretti.
7MA R C H I E C E R T I F I C A Z I O N I
I seguenti modelli sono stati oggetti all'esame CE del tipo in ottemperanza alla Direttiva 2006-42-
CE.
L'avvenuta certificazione è pubblicizzata dall'apposizione della targhetta raffigurata in fig.26 con
marchio CE sulla macchina e dalla dichiarazione di conformità che accompagna il seguente
libretto. POS. 117A) Targhetta“CE+nome ditta” SPEEDY700R
POS. 117B) Targhetta“CE+nome ditta” SPEEDY700R 2PTO
FIG. 2 6

Libretto uso e manutenzione Modelli SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Pagina 20/47
Instruction and Maintenance Booklet Models SPEEDY 700R SPEEDY 700R 2PTO Page 20/47
1.I N T R O D U C T I O N
The machine described in this booklet is a bench saw for cutting tree trunks, logs and lengths
ofwood into short pieces whinch can then be used as fire-wood for stoves and fire-places.
Wood cutting only has to be performed transversally, and not longitudinally.
The shape of the work top only enables you to cut wood transversally.
2.GE N E R A L T E C H N I C A L C A R A C T E R I S T I C S
Description
unit of
measure
values
Dimensions of work top
mm
1350 x 800
Diameter disk
mm
700
Bore diameter disk
mm
30
Effective depth of cut
mm
245
Material to be worked
Wood
Values of residual noise machine work. (measurement taken accordingly. EN ISO
3746:1995) (Associated uncertainty K = 4 dB)
Sound power level (LwA)
dB
111,8
Acoustin pressure at work-place (LpA)
dB(A)
95,45
Production of dust by machine in operation
.a 0 C° e 760 mm/Hg..........................
mg./Nm3
25,5
“The values quoted are emission levels and are not necessarily safe working levels. Although there
is a correlation between emission levels and exposure, this can not be used reliably to determine
whether or not additional precautions are required. The factors that influence the level of current
exposure of the workforce include the characteristics of 'working environment, other noise sources
etc.., Ie, the number of machines and other adjacent processes. Moreover, the permissible exposure
level can vary from country to country. However, this information enables the user of the machine
to make a better assessment of the danger and risk.”.
TE C H N I C A L C H A R A C T E R I S T I C S S P E E D Y 700R
Dimensions : HEIGHT
mm
1230
Dimensions : WIDTH
mm
900
Dimensions : LENGHT
mm
1900
Total weight
Kg
155
TE C H N I C A L C H A R A C T E R I S T I C S S P E E D Y 700R 2 P T O
Dimensions : HEIGHT
mm
1230
Dimensions : WIDTH
mm
900
Dimensions : LENGHT
mm
1900
Total weight
Kg
160
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Rosselli Saw manuals