
10 00 477 6240 - 09/2017 - PN - Italy
• L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età
non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità
¿VLFKHVHQVRULDOLRPHQWDOLRSULYHGLHVSHULHQ]DRGHOOD
necessariaconoscenza,purchésottosorveglianzaoppure
dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative
all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei
pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono giocare
conl’apparecchio.Lapuliziaelamanutenzionedestinata
ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve essere
effettuata da bambini senza sorveglianza.
• L’utente non specializzato deve essere tutelato
dall’accesso a qualunque parte possa esporlo a pericoli.
Nondeveperciòessere autorizzato ad interveniresuparti
interne a rischio (elettrico o meccanico), nemmeno se è
prescritto il distacco dell’alimentazione elettrica.
• 1RQJXDUGDUHOD¿DPPDSHUOXQJRWHPSR
2.3 AVVERTENZE PER IL MANUTENTORE
• Osservare le prescrizioni indicate nel presente
manuale.
• Usare sempre i dispositivi di sicurezza individuale e
gli altri mezzi di protezione.
• Primadiiniziarequalsiasioperazionedimanutenzione
assicurarsi che la stufa, nel caso in cui sia stata
utilizzata, si sia raffreddata.
3 CARATTERISTICHE DEL
COMBUSTIBILE E DESCRIZIONE
DELLA STUFA
3.1 CARATTERISTICHE DEL COMBUSTIBILE
Le stufe vanno alimentate preferibilmente con legna di
faggiobenstagionata; in tagliacommercialeda25, 33 cm.
L’umidità massima deve essere del 25%.
Ciascun tipo di legna possiede caratteristiche diverse
FKHLQÀXHQ]DQRDQFKHLOUHQGLPHQWRGHOODFRPEXVWLRQH
È assolutamente vietato fare uso di qualsiasi tipo di
carbone, legna trattata con sostanze protettive del
legname, cartone e carta (usare solo per accensione).
È vietato usare la stufa come inceneritore. La
FRPEXVWLRQH GL UL¿XWL p YLHWDWD LQ FRQIRUPLWj DOOD
legge sugli scarichi gas. I gas combusti derivanti
dalla combustione possono causare danni alla stufa,
alla canna fumaria e danneggiare la Vostra salute.
Nonpossonoesserebruciati:cascamidicorteccia,legna
trattata con vernici, pannelli, carbone, materiali plastici;
in questi casi decade la garanzia dell’apparecchio.
IMPORTANTE: l’uso continuo e prolungato di legna
particolarmente ricca di olii aromatici (es. eucalipto,
mirto, ecc.) può provocare il deterioramento repentino
dei componenti metallici che compongono il prodotto.
2 AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
2.1 AVVERTENZE PER L’INSTALLATORE
• 9HUL¿FDUH FKH OH SUHGLVSRVL]LRQL DOO¶DFFRJOLPHQWR
della stufa siano conformi ai regolamenti locali,
nazionale ed europei.
• Osservare le prescrizioni indicate nel presente
manuale.
• Verificare che le predisposizioni della canna
fumaria e della presa d’aria siano conformi al tipo
di installazione.
• Usare sempre i dispositivi di sicurezza individuale e
gli altri mezzi di protezione previsti per legge.
2.2 AVVERTENZE PER L’UTILIZZATORE
• Predisporre il luogo d’installazione della stufa
secondo i regolamenti locali, nazionale ed europei.
• /DVWXIDGDULVFDOGDPHQWRSUHVHQWDGHOOHVXSHU¿FL
esterne particolarmente calde.
• Perquestomotivo siraccomandalamassima cautela
durante il funzionamento in particolare:
• non toccare e non avvicinarsi al vetro della
porta, potrebbe causare ustioni;
• non toccare lo scarico dei fumi;
• non eseguire pulizie di qualunque tipo;
• non scaricare le ceneri;
• non aprire la porta a vetro se non per le normali
operazioni di ricarica;
• fare attenzione che i bambini non si avvicinino;
• non poggiare alcun oggetto sulla stufa.
• Osservare le prescrizioni indicate nel presente
manuale.
• Utilizzaresoloilcombustibileconformealleindicazioni
riportate sul capitolo relativo alle caratteristiche del
combustibile stesso.
• Seguire scrupolosamente il programma di
manutenzione ordinaria e straordinaria.
• Non impiegare la stufa senza prima avere eseguito
l’ispezione giornaliera come prescritto al capitolo
“Manutenzione e Pulizia” del presente manuale.
• Non utilizzare la stufa in caso di funzionamento
anomalo, sospetto di rottura o rumori insoliti.
• Non gettare acqua sulla stufa in funzionamento o
per spegnere il fuoco nel focolare.
• Non appoggiarsi sulla porta aperta, potrebbe
comprometterne la stabilità.
• Non usare la stufa come supporto od ancoraggio di
qualunque tipo.
• 1RQSXOLUHODVWXID¿QRDFRPSOHWRUDIIUHGGDPHQWR
di struttura e ceneri.
• Eseguiretutteleoperazioninellamassima sicurezza
e calma.
• Non toccare le parti verniciate durante il
funzionamento per evitare danneggiamenti alla
verniciatura.
• In caso d’incendio al camino cercare di spegnere
il fuoco nella stufa chiudendo tutta l’aria primaria
necessaria alla combustione e chiamare
immediatamente il pronto intervento.