
• Mantenerelontaniibambinidallamacchinaallacciata
alla rete.
• Lapersonadiservizioallamacchinadeveaverealmeno
18anni.Gliapprendistidevonoaverealmeno16annie
possonolavorareallamacchinasolosottosorveglianza.
• Allacciamentieriparazionidelleapparecchiatureelettri-
chepossonoesserefattisolodaunelettricistaspecializ-
zato.
• Spegnereilmotoreprimadiprocedereall’eliminazione
diguasti.Estrarrelaspina.
• Lamacchinadeveessereutilizzatasolodapersoneche
neconosconoilfunzionamentoeirelativipericoli.
• Primadieseguireilavoridimanutenzioneediricambio
delsacchetto,delltroedeltuboessibile,estrarrela
spinadallapresadicorrente.
• Negliambienticonunpericolod’esplosionidevonoes-
sere utilizzati solo speciali “apparecchi in esecuzione
antideagrente”.
• Usaresoloaccessorioriginalischeppach.
• Primadimettereinfunzionel’apparecchio,controllare
semprechesiaingradodifunzionareperfettamente.
• Nonutilizzarel’apparecchiocontemperatureinferioria
0°C.Pericolodidanniall’alloggiamento.
• Spegnereilmotorequandosilasciailpostidilavoro.
Estrarrelaspinadirete.
• Staccare la macchina o l’impianto da qualsiasi fonte
d’energiaesternaprimadiprocedereaunqualsiasispo-
stamento, pur minimo. Allacciare la macchina nuova-
menteallereteprimadiriprendereilfunzionamento.
m Norme di consegna
Marchio con test CE in conformità alle normative CE per i
macchinari ed alle norme relative ad ogni macchine.
• Usarelamacchinaossial’impiantosoltantoacondizioni
tecnicamenteineccepibilieconformiallasuadestina-
zione,conl’osservanzadellenormedisicurezzaedella
prevenzioneantinfortunistica, attenendosi alledisposi-
zionidellibrettod’usoemanutenzione.Eliminare(far
eliminare)immediatamentequeiguastichepotrebbero
pregiudicarnelasicurezza.
• Ilproduttorenonrispondedidanniprovocatidaunuso
nonconformeallenorme;ognirischioacaricodell’uten-
te.
• E’necessarioattenersialleindicazionidisicurezza,la-
vorazioneemanutenzionedelproduttorecosìcomealle
misure indicate nei dati tecnici.
• E’necessariorispettarelerelativenormeantinfortunisti-
che e le altre regole tecniche di sicurezza generalmente
riconosciute.
• La macchina scheppach deve essere utilizzata, curata
o riparata solo da persone con precedente esperienza
e a conoscenza dei relativi pericoli. Il produttore non
rispondedidanniprovocatidamodicheapportatearbi-
trariamente alla macchina.
• Lamacchinascheppachdeveessereutilizzata,solocon
accessorieutensilioriginalidelproduttore.
m Rischi residui
La macchina è stata concepita secondo il livello della tecnica
ed in rispetto delle regolamentazioni per la sicurezza ricono-
sciute. Tuttavia, durante la lavorazione potrebbero insorgere
eventuali rischi.
• Questogeneredi rischi può essere ridotto sesiosser
verannole„indicazionisullasicurezza“equantoespo-
sto nel capitolo „Impiego conforme alle disposizioni“,
cosìcomeleistruzioniperl’usonellalorototalità.
• Evitatepartenzeaccidentali:nontenetepremutoilpul-
santedimarciamentreinseritelaspinanellapresadi
corrente.
• Inoltre, nonostante tutte le misure di sicurezza prese,
potrebberosussisteredeirischinonevidenti.
Dotazione, Fig. 1
1 Involucro modulo
2 Partilateralisi/de
3 Placa di fondo
4 Ruote
5 Rulliduguida
6 Bracciod’arrestodiltro
7 Filtro
8 Cintad’arrestodiltro
9 Sacco di raccolta-trucioli
10 Cintaditensione
11 Tuboessibileelicoidale
12 Accessori di montaggio
13 Istruzionid’uso
Istruzioni di montaggio
Montaggio delle ruote, Fig. 2.1 e 2.2
Avvitareirullidiguidaallaplacadifondocon3vitiesago-
nali M6 x 10 mm e dadi M6 ciascuno. Avvitare le linguette
diruotaallaplacadifondo, ssarel’asseconleruotee
pernidiruota.Premereilcoperchiettoinposizione.
Montaggio del telaio, Fig. 3
Avvitarelepartilateralisi/decon3vitiesagonaliM6x10
mm.Metterel’unitásullaplacadifondoeavvitarecon4
vitesagonaliM6x10mm,eallatocon4vitiatestapiana
M6 x 20 mm e dadi M6.
Montaggio del involucro, Fig. 4
Mettere l’involucro modulo sul telaio montato e avvitare
conl’aiutodie4viticonesagonoincassatoM6x18mme
viti con testa incrociata 5 x 35 mm.
Braccio di sostegno per il filtro, Fig. 5
Fissareilbracciodisostegnosull’involucro.
Montaggio del filtro, Fig. 6 + 7
Inserireilltro sul collare della cassa d’alloggiamentoe
ssarloconilnastrodibloccaggio.
Fissare la vite elicoidale con un cacciavite. Inserire il brac-
ciodisostegnonell’occhiodelltro.
Sacchetto raccoglitrucioli, Fig. 8
Dall’interiore,collocareilsacchettooltreilnastrodibloc-
caggioper20mmetirarlosoprailbocchettone.Poiserra-
re il nastro di bloccaggio.
Tubo flessibile PU con fascetta, Fig. 9
Inserireiltubod’aspirazionenelmanicottoeserrarelafa-
scetta con un cacciavite.
Uso e manutenzione
Generale:
L’impiantodiaspirazioneèconcepitosoloperaspirarepol-
vereetruciolidilegnosecchidellecat.GeC(ltroC=
accessorio).
• Necessitàdipuliziasecondolaquantitàdipolvere(rilas-