SDJ SG FASTER192 User manual

192 Channels DMX controller
SG FASTER192
MANUALE UTENTE
USER MANUAL

2
INDICE:
1. INTRODUZIONE p. 3
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA p. 4
3. APERTURA CONFEZIONE E CONTROLLO p. 6
4. INSTALLAZIONE, ACCENSIONE ED USO p. 6
5. MANUTENZIONE p. 13
6. SPECIFICHE TECNICHE p. 14
INDEX:
1. INTRODUCTION p. 15
2. SAFETY INSTRUCTIONS p. 16
3. OPENING AND CONTROL p. 18
4. INSTALLATION, SWITCH ON AND USE p. 18
5. MAINTENANCE p. 24
6. TECHNICAL SPECIFICATIONS p. 25
Rev. 01-01/16

3
1. INTRODUZIONE
Grazie per avere scelto un nostro prodotto!
Vi preghiamo di fare riferimento alle istruzioni e alle avvertenze contenute nel presente
manuale per l’utilizzo del dispositivo e di conservarlo per future consultazioni.
Il presente manuale contiene informazioni riguardanti l’installazione e l’utilizzo del
dispositivo.
Le informazioni contenute in questo documento sono state attentamente redatte e
controllate. Tuttavia non è assunta alcuna responsabilità per eventuali inesattezze. Tutti i
diritti sono riservati e questo documento non può essere copiato, fotocopiato, riprodotto o
per intero o in parte senza previo consenso scritto della PROEL. PROEL si riserva il diritto di
apportare senza preavviso cambiamenti e modifiche estetiche, funzionali o di design a
ciascun proprio prodotto. PROEL non assume alcuna responsabilità sull’uso o
sull’applicazione dei prodotti qui descritti.
Il simbolo del cassonetto barrato, riportato sul prodotto o sulla documentazione,
indica che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici al
termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all’ambiente si invita l’utente
a separare questo prodotto da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in maniera
responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali. Gli utenti domestici
sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto o l’ufficio
locale preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio per
questo tipo di prodotto. Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e
verificare i termini e le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto non deve essere
smaltito unitamente ad altri rifiuti commerciali.
Il simbolo della F indica che è consentito il montaggio dell’apparecchio su superfici
normalmente infiammabili.
Il prodotto a cui questo manuale si riferisce è conforme alle Direttive Europee di
cui sono oggetto relative alla sicurezza delle apparecchiature alimentate in Bassa
Tensione (LVD) ed alla compatibilità elettromagnetica (EMC)

4
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Attenzione! Questo prodotto non è adatto ad un uso domestico.
Leggere il presente manuale prima di installare e dare corrente all’apparecchiatura, seguire le
precauzioni di sicurezza elencate di seguito ed osservare tutti gli avvertimenti indicati nel
presente manuale e stampati sull’apparecchiatura. Si prega di contattare un distributore
PROEL per ricevere assistenza riguardo qualsiasi dubbio su come attivare l’apparecchiatura in
modo sicuro. Rivolgersi ad un tecnico qualificato per qualsiasi operazione di manutenzione
non descritta nel presente manuale.
Non modificare l’apparecchiatura e non installare accessori e kit di aggiornamento che non
siano quelli originali PROEL.
Le persone coinvolte nell’installazione e nella manutenzione del dispositivo devono:
- Essere qualificate
- Seguire le istruzioni del presente manuale nei teatri, nelle sale, nei luoghi in cui si svolgono
gli eventi, ecc.
SUPERFICI DI MONTAGGIO
Adatto per il montaggio su superfici con caratteristiche ignifughe normali e/o infiammabili.
TEMPERATURE DI RIFERIMENTO
Il range di temperatura ambiente d'utilizzo del dispositivo varia tra +5°C (min) e +40°C (max),
al di fuori di tale intervallo l'apparecchio non deve essere utilizzato.
La temperatura massima dell’alloggiamento Tb=80°C non deve mai essere superata. Non
ostruire le ventole di scarico, garantire uno spazio libero di almeno 0,5 metri attorno ai fori di
aerazione.
GRADO DI PROTEZIONE IP20
Il dispositivo è protetto contro la penetrazione di corpi solidi di dimensioni superiori a 12 mm
(0.47”) di diametro (prima cifra 2), ma non contro la caduta di gocce d’acqua, pioggia, schizzi
o getti d’acqua (seconda cifra 0).
Usare solo in ambienti asciutti. Usare solo all’interno.
Non esporre l’apparecchiatura a pioggia o ad umidità.
COLLEGAMENTO ALLA RETE DI ALIMENTAZIONE
Il collegamento alla rete elettrica deve essere effettuato da un installatore elettrotecnico
qualificato.
Assicurarsi che la frequenza di rete e la tensione corrispondano a quelle per le quali
l'apparecchio è progettato, come indicato nella targhetta dei dati elettrici. Tale targhetta
indica anche la potenza assorbita a cui è necessario fare riferimento per valutare il numero
massimo di dispositivi da collegare alla linea elettrica, al fine di evitare sovraccarichi.
Se il cavo di alimentazione esterno di questa apparecchiatura è danneggiato, deve essere
sostituito con un cavo speciale, disponibile esclusivamente presso i rivenditori PROEL.
Non attivare mai l’apparecchiatura con coperture mancanti o danneggiate.
In caso di non utilizzo, si consiglia di scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica .

5
MANUTENZIONE
Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione o pulire il prodotto, togliere la
tensione dalla rete di alimentazione e scollegare il cavo dal dispositivo.
Parti danneggiate, devono essere sostituite con ricambi originali.
IMPORTANTE: danni provocati dalla noncuranza di questo manuale, non sono soggetti a
garanzia.
Tenere lontano l’apparecchio da qualsiasi fonte di calore
Tenere lontano dalla portata dei bambini o di persone non esperte. Non lasciare mai
l’apparecchio incustodito durante il funzionamento.
Se l’apparecchio è stato esposto a grandi variazioni di temperatura (per es. dopo il trasporto),
non accenderlo immediatamente. La condensa che si forma potrebbe danneggiare il Vostro
apparecchio. Lasciare spento l’apparecchio fin quando non abbia raggiunto la temperatura
ambiente.
Questo apparecchio appartiene alla CLASSE DI PROTEZIONE III, pertanto deve operare
sempre con un appropriato trasformatore di tensione. Controllare periodicamente
l’apparecchio, il cavo di alimentazione ed il trasformatore. Assicurarsi che quest’ultimo sia
della tipologia corretta, come indicato nel pannello posteriore dell’apparecchio.
Disconnettere sempre l’apparecchio dalla rete di alimentazione, quando non usato o prima di
pulirlo. Le operazioni di assistenza e manutenzione devono essere eseguite solo da personale
autorizzato.
Considerare che danni causati da modifiche non autorizzate apportate sull’apparecchio o da
manutenzione effettuata da personale non autorizzato non sono soggetti a garanzia.
Questo apparecchio è una centralina DMX per controllo di effetti (testemobili o scanners) per
discoteche, spettacoli ecc. E’ progettato per funzionare in corrente continua, minimo 300mA,
12V e per uso interno.
Proteggere l’apparecchio da urti o shock improvvisi, sia in fase di installazione che di normale
funzionamento.
Nella scelta del punto di installazione della centralina, evitare luoghi con temperature
elevate, con elevato tasso di umidità e polvere; evitare zone dove si trovano cablaggi
circostanti. Potreste mettere in pericolo sia la vostra che la sicurezza altrui.
Operare con quest’apparecchio solo dopo aver familiarizzato con le sue funzioni. Non
permettere che personale non qualificato possa utilizzare la centralina: molti danni infatti
sono provocati da un uso improprio.
In caso di trasporto, utilizzare l’imballo originale.
Modifiche non autorizzate dell’apparecchio, sono vietate per ragioni di sicurezza.
Se la centralina dovesse trovarsi ad operare in condizioni differenti da quelle descritte nel
presente manuale, potrebbero verificarsi dei danni; in tal caso la garanzia verrebbe a
decadere, inoltre ogni altra operazione potrebbe provocare cortocircuiti, incendi, scosse
elettriche, rotture ecc.

6
3. APERTURA DELLA CONFEZIONE E CONTROLLO
Aprire con cura la confezione, verificare il contenuto e assicurarsi che tutte le parti siano
presenti e siano in buone condizioni. Nel caso in cui alcune parti non siano presenti o siano
danneggiate, contattare immediatamente il proprio fornitore e conservare l’imballaggio per
la verifica.
ATTENZIONE!
Se l'apparecchio è stato esposto a drastici sbalzi di temperatura,
lasciare spenta l'unità finché non raggiunge la temperatura ambiente
in quanto la presenza di condensa potrebbe danneggiare il prodotto
se acceso.
Controllare che la scatola contenga i seguenti articoli:
N° 1 SG FASTER192
N° 1 Alimentatore
N° 1 Manuale Utente
4. –INSTALLAZIONE, ACCENSIONE ED USO
INSTALLAZIONE
Installare l’apparecchio su una superficie piana o un rack
Installazione in un rack: questa unità occupa 3 unità rack (483 mm). Il rack da utilizzare
dovrebbe avere una doppia apertura per permettere l’accesso al pannello frontale ed a
quello posteriore. Il rack dovrebbe essere provvisto di ventola di raffreddamento. Quando si
installa l’apparecchio nel rack, assicurarsi che ci sia abbastanza spazio libero attorno ad esso.
Ciò per permettere all’aria calda di defluire. Il surriscaldamento può danneggiare
l’apparecchio. E’ importante fissare la centralina al rack tramite 4 viti M6.
Connettere l’alimentatore all’ingresso DC e collegare il trasformatore ad una presa di
corrente.
MODALITA’ MUSICALE
La modalità musicale opera tramite un microfono interno o attraverso l’ingresso di linea.
Collegare il cavo del segnale musicale, da un mixer al pannello posteriore, attraverso uno
connettore RCA (sensibilità d’ingresso 0.1 V – 1 V).
DMX-512 –CONNESSIONE CON I PROIETTORI
I cavi DMX non devono venire a contatto con altre tipologie di cavo. In tal caso infatti i
proiettori potrebbero funzionare in maniera non corretta o non funzionare affatto.
Per la connessione della centralina con i proiettori e tra un proiettore ed il successivo,
utilizzare solo cavi stereo schermati, con connettori XLR 3 poli.

7
SCHEMA DI CONNESSIONE DEI CAVI DMX:
In caso di necessità, è possibile variare la polarità attraverso il selettore di polarità DMX,
posto sul pannello posteriore.
CREAZIONE DI UNA CATENA DMX:
connettere l’uscita DMX della centralina all’ingrasso del proiettore più vicino. Procedere,
connettendo l’uscita di un proiettore con l’ingresso del successivo, fino a quando la catena
non sia completata.
ATTENZIONE:
Per installazioni in cui il cavo di segnale deve percorrere
lunghe distanze o dove vi sono disturbi elettrici, per
esempio in discoteca, è consigliato l’uso di una
terminazione DMX. Il terminatore DMX è semplicemente
un connettore XLR con collegato ad esso una resistenza
da 120(Ohm) tra i piedini 2 e 3. La resistenza viene
innestata nella presa DIGITAL THRU dell’ultimo proiettore
della catena. La connessione è illustrata a destra.
INDIRIZZAMENTO DEI PROIETTORI:
la centralina, assegna gli indirizzi DMX di partenza ad intervalli di 16, pertanto bisogna
indirizzare opportunamente ogni proiettore al rispettivo indirizzo di partenza, altrimenti
l’assegnazione potrebbe risultare non corretta.
Tutti i proiettori con lo stessi indirizzo di partenza, lavoreranno in sincrono.
Proiettore
Indirizzo di
partenza
Proiettore
Indirizzo di
partenza
Proiettore
Indirizzo di
partenza
1
1
5
65
9
129
2
17
6
81
10
145
3
33
7
97
11
161
4
49
8
113
12
177
DMX-output
presa XLR
DMX-input
spina XLR
1: terra
2: segnale (-)
3: segnale (+)
1: terra
2: segnale (-)
3: segnale (+)

8
SETTAGGIO DEI CANALI
La centralina può controllare 12 fari motorizzati, da massimo 16 canali ciascuno.
FUNZIONAMENTO
MODALITA’ MANUALE
Per selezionare la modalità manuale, premere il pulsante AUTO/DEL, fino a quando il led
corrispondente al funzionamento manuale non sia acceso.
In modalità manuale (led Program spento) è possibile richiamare manualmente i fari
connessi e controllarli tramite i rispettivi sliders. Considerare che le posizioni impostate non
possono essere memorizzate.
Selezionare il motorizzato attraverso il rispettivo pulsante scanner. Impostare le funzioni
desiderate attraverso i rispettivi sliders.
TEST DI SCENE E BANCHI
Selezionare la scena da testare attraverso uno dei pulsanti SCENES. Selezionare il banco da
testare attraverso i pulsanti BANK UP/DOWN.
TEST DI UN CHASE:
Selezionare il chase da testare, attraverso uno dei pulsanti chase. Premendo il pulsante
DISPLAY, il display visualizzerà il passo corrente nel chase. Premere i pulsanti BANK UP/DOWN
per selezionare ciascuna scena.
Attraverso il pulsante PAGE SELECT, è possibile regolare gli sliders dei canali da 1 a 8 (pagina
A) e da 9 a 16 (pagina B), oppure entrambi contemporaneamente.
Attraverso il pulsante DISPLAY è possibile commutare la visualizzazione dei valori degli sliders,
dai valori DMX (0-255) ai valori
percentuali (0-100%).
MODALITA’ PROGRAMMAZIONE
Un programma (banco) è una sequenza di diverse scene (passi) richiamate l’una dopo l’altra.
Con questa centralina, è possibile realizzare fino a 30 programmi (banchi) di massimo 8 scene
(passi) ciascuno.
PROGRAMMAZIONE DI UN BANCO:
- Premere e mantenere premuto il pulsante PROGRAM per circa 2 secondi, per entrare in
modalità programmazione. Il led program lampeggerà.
- Selezionare attraverso i pulsanti BANK UP/DOWN, il programma (banco 01-30) dove
effettuare la memorizzazione.
- Selezionare lo scanner desiderato attraverso il rispettivo pulsante.
- Impostare le funzioni desiderate, attraverso i relativi sliders.
- Premere il pulsante MIDI/REC per preparare la memorizzazione.
- Premere uno dei pulsanti SCENES per effettuare la memorizzazione. Tutti i led
lampeggeranno.
- Ripetere i suddetti passi fino a quando il programma non sia terminato o non si sia
raggiunto il numero massimo di 8 scene memorizzate.

9
- Premere e tenere premuto il pulsante PROGRAM per uscire dalla modalità di
programmazione.
ESECUZIONE DI UN PROGRAMMA:
- Premere i pulsanti BANK UP/DOWN e selezionare il programma desiderato
- Premere il pulsante AUTO, il corrispondente led si accenderà
- Regolare la velocità di esecuzione del programma attraverso lo slider SPEED ed il tempo
di dissolvenza tra una scena e l’altra, attraverso lo slider FADE TIME
- In alternativa è possibile regolare la velocità di esecuzione del programma premendo
due volte il pulsante DISPLAY. L’intervallo di tempo tra le due pressioni del tasto,
corrisponderà alla velocità di esecuzione del programma (max 10 minuti).
TEST DI UN PROGRAMMA:
- Premere e mantenere premuto il pulsante PROGRAM per circa 2 secondi, per entrare in
modalità programmazione. Il led program lampeggerà.
- Selezionare il programma desiderato attraverso i pulsanti BANK UP/DOWN
- Visualizzare ogni scena individualmente premendo il rispettivo pulsante SCENES
EDITING DI UN PROGRAMMA:
- quando un programma è già stato creato, ma è necessario modificarne manualmente
una scena
- Premere e mantenere premuto il pulsante PROGRAM per circa 2 secondi, per entrare in
modalità programmazione. Il led program lampeggerà.
- Selezionare il programma da modificare premendo i pulsanti BANK UP/DOWN
- Selezionare lo scanner desiderato attraverso il relativo pulsante
- Impostare le funzioni desiderate, attraverso i relativi sliders
- Premere il pulsante MIDI/REC per preparare la memorizzazione
- Selezionare la scena desiderata, premendo il relativo pulsante, per salvare
COPIA DI UN PROGRAMMA:
- Premere e mantenere premuto il pulsante PROGRAM per circa 2 secondi, per entrare in
modalità programmazione. Il led program lampeggerà.
- Selezionare il banco da copiare attraverso i pulsanti BANK UP/DOWN
- Premere il pulsante MIDI/REC per preparare la copia
- Selezionare il banco su cui copiare, attraverso i pulsanti BANK UP/DOWN
- Premere il pulsante MUSIC/BANK COPY per copiare il banco. Tutti i led lampeggeranno.
CHASE
Un chase è una sequenza di diversi programmi (banchi), i quali possono essere richiamati
l’uno dopo l’altro. Con questa centralina, è possibile realizzare fino a 6 diversi chase di
massimo 240 scene (passi) ciascuno.
PROGRAMMAZIONE DI UN CHASE:
- Premere e mantenere premuto il pulsante PROGRAM per circa 2 secondi, per entrare in
modalità programmazione. Il led program lampeggerà.
- Selezionare il chase da programmare attraverso i pulsanti CHASE
- Selezionare il banco programma desiderato attraverso i pulsanti BANK UP/DOWN
- Selezionare a scena desiderata attraverso i pulsanti SCENE

10
- Premere il pulsante MIDI/REC
- Programmare il passo successivo fino a quando il chase non sia terminato o non si sia
raggiunto il massimo numero di scene programmabili (240)
- Premere e mantenere premuto il pulsante PROGRAM per memorizzare il chase.
ESECUZIONE DI UN CHASE:
- Premere il relativo pulsante CHASE e successivamente premere il pulsante AUTO
- E’ possibile regolare la velocità di esecuzione del chase premendo due volte il pulsante
DISPLAY. L’intervallo di tempo tra le due pressioni del tasto, corrisponderà alla velocità di
esecuzione del programma (max 10 minuti).
TEST DI UN CHASE:
- In modalità manuale, premere e tenere premuto il pulsante PROGRAM e selezionare il
chase desiderato attraverso il relativo pulsante CHASE.
- Premere il pulsante DISPLAY per visualizzare gli step del CHASE desiderato.
- Testare ogni step singolarmente, premendo i pulsanti BANK UP/DOWN.
EDITING DI UN CHASE:
Copiare un banco in un chase
- Premere e mantenere premuto il pulsante PROGRAM per circa 2 secondi, per entrare in
modalità programmazione. Il led program lampeggerà.
- Selezionare il chase desiderato, attraverso il relativo pulsante CHASE, il rispettivo led si
illuminerà.
- Selezionare il banco da copiare, tramite i pulsanti BANK UP/DOWN
- Premere il pulsante MUSIC/BANK COPY per preparare la copia
- Premere MIDI/REC per copiare il banco. Tutti i led lampeggeranno
Copiare una scena in un chase
- Premere e mantenere premuto il pulsante PROGRAM per circa 2 secondi, per entrare in
modalità programmazione. Il led program lampeggerà.
- Selezionare il chase desiderato, attraverso il relativo pulsante CHASE, il rispettivo led si
illuminerà.
- Selezionare il banco nel quale si trova la scena che deve essere copiata, attraverso i
pulsanti BANK UP/DOWN
- Selezionare la scena da copiare, attraverso il relativo pulsante SCENES
- Premere MIDI/REC per copiare la scena. Tutti i led lampeggeranno.
Inserire una scena in un chase
- Premere e mantenere premuto il pulsante PROGRAM per circa 2 secondi, per entrare in
modalità programmazione. Il led program lampeggerà.
- Selezionare in chase nel quale la scena deve essere inserita, attraverso il rispettivo
pulsante CHASE. Il rispettivo led si illuminerà.
- Premere il pulsante DISPLAY per visualizzare gli step del CHASE desiderato.
- Selezionare, attraverso i pulsanti BANK UP/DOWN, la scena dove una nuova scena deve
essere inserita, In questa condizione il display visualizzerà le scene. Se ad esempio si
vuole inserire una scena tra la 5 e la 6, premere i pulsanti BANK UP/DOWN fino a che il
display non visualizzerà la scritta STEP05.
- Premere MIDI/REC per preparare l’inserimento, ora il display visualizzerà la scena
successiva.

11
- Selezionare il banco dal quale deve essere prelevata la scena da inserire attraverso i
pulsanti BANK UP/DOWN
- Selezionare la scena da inserire attraverso il relativo pulsante SCENES
- Premere il pulsante MIDI/REC per inserire la scena. Tutti i led lampeggeranno.
Cancellazione di una scena:
- Premere e mantenere premuto il pulsante PROGRAM per circa 2 secondi, per entrare in
modalità programmazione. Il led program lampeggerà.
- Selezionare il chase dal quale la scena deve essere cancellata, attraverso il relativo
pulsante CHASE
- Premere il pulsante DISPLAY per visualizzare gli step del CHASE desiderato.
- Selezionare la scena che deve essere cancellata, attraverso i pulsanti BANK UP/DOWN
- Premere il pulsante AUTO/DEL, per cancellare la scena. Tutti i led lampeggeranno.
ELIMINAZIONE DI UN CHASE:
- Premere e mantenere premuto il pulsante PROGRAM per circa 2 secondi, per entrare in
modalità programmazione. Il led program lampeggerà.
- Selezionare il chase da cancellare, attraverso il relativo pulsante CHASE
- Premere e mantenere premuto il pulsante AUTO/DEL, unitamente al relativo pulsante
del chase che si vuole cancellare. Tutti i led lampeggeranno.
ELIMINAZIONE DI TUTTI I CHASE:
- Attenzione: utilizzando questa funzione, tutti i chase programmati verranno
irrevocabilmente eliminati, ma le scene singole verranno comunque mantenute.
- Spegnere l’apparecchio
- Premere e tenere premuto i pulsantI BANK DOWN + DEL, quindi accendere la centralina.
Tutti i led lampeggeranno.
SCENA (Passo)
INSERIMENTO DI UNA SCENA:
- Premere e mantenere premuto il pulsante PROGRAM per circa 2 secondi, per entrare in
modalità programmazione. Il led program lampeggerà.
- Selezionare il chase desiderato, attraverso il relativo pulsante. Il rispettivo led si
illuminerà.
- Premere il pulsante DISPLAY per visualizzare gli step del CHASE desiderato, il display
visualizzerà le scene (passi) contenute nel chase.
- Selezionare, attraverso i pulsanti BANK UP/DOWN, la scena dove una nuova scena deve
essere inserita,. In questa condizione il display visualizzerà le scene. Se ad esempio si
vuole inserire una scena tra la 5 e la 6, premere i pulsanti BANK UP/DOWN fino a che il
display non visualizzerà la scritta STEP05.
- Premere MIDI/REC per preparare l’inserimento. Ora il display visualizzerà la scena
successiva (per es. STEP06)
- Selezionare il banco dove la scena deve essere inserita attraverso i pulsanti BANK
UP/DOWN
- Selezionare la scena da copiare, attraverso il relativo pulsante SCENES
- Premere MIDI/RED per l’inserimento. Tutti i led lampeggeranno.

12
COPIA DI UNA SCENA:
- Premere e mantenere premuto il pulsante PROGRAM per circa 2 secondi, per entrare in
modalità programmazione. Il led program lampeggerà.
- Selezionare il banco dal quale la scena deve essere copiata, attraverso i pulsanti BANK
UP/DOWN
- Selezionare la scena da copiare, tramite il relativo pulsante SCENES
- Premere MIDI/REC per preparare la copia
- Selezionare il banco dove la scena deve essere copiata, attraverso i pulsanti BANK
UP/DOWN
- Premere il pulsante SCENES desiderato. Tutti i led lampeggeranno.
CANCELLAZIONE DI UNA SCENA:
- Premere e mantenere premuto il pulsante PROGRAM per circa 2 secondi, per entrare in
modalità programmazione. Il led program lampeggerà.
- Selezionare il banco nel quale la scena deve essere cancellata attraverso i tasti BANK
UP/DOWN
- Premere e mantenere premuto il pulsante AUTO/DEL
- Premere il pulsante della scena corrispondente a quella da eliminare
- La scena risulta così cancellata. Tutti i led lampeggeranno
- Tutti i 240 canali DMX della scena cancellata vengono riportati automaticamente a zero.
CANCELLAZIONE DI TUTTE LE SCENE:
Attenzione: utilizzando questa funzione, tutte le scene pre-programmate saranno
irrevocabilmente eliminate.
- Premere e mantenere premuto i pulsanti BANK DOWN e PROGRAM per tutto il tempo in
cui l’apparecchio è spento.
- Accendere l’apparecchio.
MODALITA’ AUDIO
- Premere il pulsante MUSIC/BANK COPY. Il relativo led si accenderà. Dal momento in cui
la centralina riceverà un segnale musicale, sarà sotto il completo controllo di
quest’ultimo.
- Selezionare il banco da eseguire in modalità musicale attraverso i pulsanti BANK
UP/DOWN
- E’ possibile regolare il tempo di dissolvenza attraverso lo slider FADE TIME
- E’ possibile selezionare anche un chase da eseguire in modalità musicale, attraverso i
relativi pulsanti. È possibile selezionare più di un chase da eseguire uno alla volta.
- E’ possibile regolare il tempo di dissolvenza attraverso lo slider FADE TIME
MODALITA’ AUTOMATICA
- Per selezionare la modalità automatica, premere il pulsante AUTO/DEL finché il relativo
led non sia acceso
- Spegnere tutti i pulsanti SCANNERS 112
- Se non è stato premuto alcun pulsante CHASE, saranno eseguiti automaticamente i
banchi. Selezionare il banco desiderato attraverso i pulsanti BANK UP/DOWN
- Per eseguire un chase in modalità automatica, premere il relativo pulsante. Il case sarà
eseguito automaticamente. È possibile selezionare anche più di un chase, da eseguire
uno alla volta.

13
- È possibile regolare l’intervallo di tempo tra un passo e l’altro attraverso lo slider SPEED e
regolare il tempo di dissolvenza attraverso lo slider FADE TIME
- In modalità automatica è possibile controllare un proiettore in manuale, premendo il
pulsante SCANNERS corrispondente e muovendo i rispettivi sliders.
MODALITA’ MIDI
- Premere il pulsante MIDI/REC per circa 3 secondi
- Utilizzando i pulsanti BANK UP/DOWN è possibile selezionare i canali 01-16 da assegnare
al canale MIDI
- Premere il pulsante MIDI/REC per circa 3 secondi, per memorizzare le impostazioni
scelte e disattivare l’impostazione midi
- Per interrompere l’impostazione scelta, premere un qualunque altro pulsante (ad
eccezione dei pulsanti BANK UP/DOWN) uscendo dalla modalità midi
- Il presente apparecchio riceve i segnali midi Note On, che consentono di far funzionare
15 banchi (01-15) di scene e sei chase di scene. È possibile inoltre attivare la funziona
black-out via midi.
Banco: Numero di nota: Funzione:
Chase
Banco 01 da 00 a 07 attiva o disattiva le scene 1-8 del banco 1
Banco 02 da 08 a 15 attiva o disattiva le scene 1-8 del banco 2
Banco 03 da 16 a 23 attiva o disattiva le scene 1-8 del banco 3
……… ……………. ……………….
Banco 13 da 96 a 103 attiva o disattiva le scene 1-8 del banco 13
Banco 14 da 104 a 111 attiva o disattiva le scene 1-8 del banco 14
Banco 15 da 112 a 119 attiva o disattiva le scene 1-8 del banco 15
Chase 1 120 attiva o disattiva il chase 1
Chase 2 121 attiva o disattiva il chase 2
Chase 3 122 attiva o disattiva il chase 3
Chase 4 123 attiva o disattiva il chase 4
Chase 5 124 attiva o disattiva il chase 5
Chase 6 125 attiva o disattiva il chase 6
126 black-out
5. - MANUTENZIONE
Per garantire ottime prestazioni, l’apparecchio deve essere pulito frequentemente.
Disconnettere l’alimentazione prima di effettuare operazioni di pulizia e manutenzione.
Utilizzare un aspirapolvere o compressore e una spazzola morbida o un panno per rimuovere
la polvere depositata.
Qualsiasi parte eventualmente danneggiata, deve essere sostituita con ricambi originali.

14
6. - SPECIFICHE TECNICHE
Centralina DMX
192 canali per 12 proiettori da 16 canali ciascuno
6 chase programmabili ciascuno con 240 scene
30 banchi programmabili ciascuno con 8 scene
Funzioni di copia per scene, programmi e chase
Funzione black-out
Funzione di controllo audio attraverso il microfono interno
Formato rack 3 unità
Alimentazione: 12VDC –300 mA min.
Potenza assorbita: 4W
Dimensioni (L x A x P): mm. 482x80x132
Peso kg 2.5
80

15
1. - INTRODUCTION
Thank You for choosing one of Our products!
Please refer to the instructions and warnings contained in this user manual, please retain it
for future reference.
This manual contains information about the installation and use of the device.
The information contained in this publication has been carefully prepared and checked.
However it is not assumed any responsibility for any inaccuracies. All rights are reserved and
this document can not be copied, photocopied, reproduced in whole or in part without
previous written permission of PROEL. PROEL reserves the right to make, without notice, any
aesthetical, functional or design changes or modifications in everyone of its products. PROEL
doesn't assume any responsibility for the use or application of the products here described.
The crossed bin symbol, shown on the product or on accompanying documents,
indicates that the product should not be disposed with other household waste at
the end of the lifecycle. To avoid any damage to the environment, the user is
encouraged to separate this product from other kinds of wastes and recycle it
responsibly to promote the sustainable reuse of material resources. Home users are
encouraged to contact the retailer where they purchased this product or their local
government office for details on separate collection and recycling this type of product.
Business users are encouraged to contact their supplier and check the terms and conditions
of the purchase contract. This product should not be mixed with other commercial waste.
The “F” inside an equilateral reversed triangle means that the product is suitable
for mounting on normally flammable surfaces.
The product to which this manual refers comply with the European Directives
pursuant to the safety of electrical equipment supplied at low voltage (LVD) and to
the Electromagnetic Compatibility (EMC)

16
2. - SAFETY INSTRUCTIONS
Caution! This product is not suitable for household use.
Please read this manual before installing and applying power to the equipment, follow the
safety precautions listed below and observe all warnings in this manual and printed on.
Please contact a PROEL distributor for assistance with any questions about how to activate
the equipment safely. Contact a qualified technician for any maintenance work not described
in this manual.
Do not modify the fixture or install accessories and upgrade kits that are not the Proel
original ones.
People involved in the installation and maintenance of the device must:
- Be qualified
- Follow the instructions of this manual in the theaters, in the halls, in the places where the
events take place, etc.
MOUNTING SURFACES
The device is suitable for mounting on normally flammable surfaces.
REFERENCE TEMPERATURE
The ambient temperature range of use of the device varies between + 5 ° C (min) and + 40 ° C
(max), outside of that range the device should not be used.
The maximum temperature of the housing Tb = 80 ° C must never be exceeded. Do not block
the exhaust fans, ensuring a minimum clearance of 0.5 meters around the ventilation holes.
IP20 PROTECTION RATING
The device is protected against the penetration of solid bodies larger than 12 mm (0,47 ") in
diameter (first digit 2), but not against dripping water, rain, splashes or jets of water (second
digit 0). Use only in dry areas. Inside use only. Do not expose the equipment to rain or
moisture.
CONNECTION TO THE MAINS
The electrical connection must be carried out by a qualified electrician.
Ensure that the mains frequency and voltage correspond to those for which the equipment is
designed, as shown in the electrical data label. This label also shows the power consumption
that is necessary to refer to evaluate the maximum number of devices to be connected to
the electricity line, in order to avoid power overloading.
If the external power cord of this light is damaged, it must be replaced with a special cord
exclusively available from Your PROEL dealer.
Never operate the equipment with covers missing or damaged.
In case of non-use, it is recommended to unplug the equipment from the mains.

17
MAINTENANCE
Before starting any maintenance or cleaning the product, disconnect the power from the
mains and disconnect the power cable from the device. Damaged parts, must be replaced
with original spare parts.
IMPORTANT: damages caused by the disregard of this user manual are not subject to
warranty.
Keep away from heaters and other heating sources.
Keep away children and amateurs from the device. Never leave the device running
unattended.
If the device has been exposed to drastic temperature fluctuation (e.g. after transportation),
don not switch it on immediately. The arising condensation water might damage your device.
Leave the device switched off until it has reached room temperature.
This device falls under PROTECTION CLASS III. It always has to be operated with an
appropriate transformer. Check the device, the power cord and transformer from time to
time. Make sure that the correct type as that stated on the rear panel.
Always disconnect from the mains, when the device is not in use, or before cleaning it.
Maintenance and service operations are only to be carried out by authorized dealers.
Please note that damages caused by manual modifications on the device or unauthorized
operation by unqualified persons, are not subject to warranty.
This device is a DMX controller for controlling DMX effects or spots in discotheques, on
stages etc. It is allowed to be operated with a direct voltage of DC 12V, minimum 300mA and
was designed for indoor use only.
Do not shake the device. Avoid brute force when installing or operating.
When choosing the installation point, please make sure that the device is not exposed to
extreme heat, moisture or dust. There should not be any cables lying around. Your endanger
your own and the safety of others.
Operate this device only after having familiarized with its functions. Do not permit operation
by persons not qualified for operating the device. Most damages are the result of
unprofessional operation.
Please use the original packaging if the device is to be transported.
Please consider that unauthorized modifications on the device are forbidden due to safety
reasons.
If this device will be operated in any way different to the one described in this manual, it may
suffer damages and the guarantee becomes void. Furthermore, any other operation may
lead to dangers like short circuit, burns, electric shock, etc.

18
3. - OPENING AND CONTROL
Carefully open the package, check the content and make sure that all the parts are present
and are in good condition. In cases where some parts are not present or are damaged,
immediately contact Your supplier and retain the packaging for verification.
WARNING!
If the product has been exposed to drastic temperature changes, let
the unit turned off until it reaches room temperature because the
presence of condensation can damage the product if it is turned on.
Verify that the box contains the following items:
N° 1 SG FASTER192
N° 1 Power supply unit
N° 1 User Manual
4. –INSTALLATION, SWITCH ON AND USE
INSTALLATION
Install the device on a plane surface or install it in a rack.
Rack installation: this device is built for 3-units rack (483 mm). The rack you use should be a
double door rack where you can open the front panel and the rear panel. The rack should be
provided with a cooling fan. When mounting the device into the rack, please make sure that
there is enough space around the device, so that the hot air can be passed on. Steady
overheating will damage your device. You can fix the controller with four screws M6 in the
rack.
Connect the connection cable of the power unit with the DC in socket. Plug the power unit
into your outlet.
SOUND CONTROL
The sound control works via built-in microphone or via the Line-in socket. Connect the sound
signal from the mixer with the RCA socket on the rear panel (input sensitivity 0,1V –1V).
DMX-512 CONNECTION WITH THE PROJECTORS
The wires must not come into contact with each other, otherwise the fixtures will not work at
all, or will not work properly.
Only use a stereo shielded cable and 3-pin XLR plugs and connectors, in order to connect the
controller with the fixture or one fixture with another.

19
OCCUPATION OF THE XLR-CONNECTION:
You can adjust the XLR polarity via the DMX polarity selector.
BUILDING A SERIAL DMX CHAIN:
connect the DMX output of the device with the DMX input of the nearest projector. Always
connect one output with the input of the next fixture until all fixtures are connected.
CAUTION:
For all installation, having long signal cables or in
the presence of electrical noise, for example a
discotheque, it is recommended practice to use a
DMX terminator: this assist in preventing
corruption of the digital control signal by external
noise. The DMX terminator is simply an XLR
connector with a 120(Ohm) resistor connected
across pins 2 and 3, which is then plugged into the
DIGITAL THRU socket on the last projector in the
chain. The connection are illustrated on the right.
PROJECTOR ADDRESSING:
Please note that the DMX operator assigns the DMX starting addressed every 20 steps. You
have to address every projector to the respective starting address. Otherwise the channel
assignment. Will not be correct. All projectors with the same starting address work
synchronically.
Projector
Starting
address
Projector
Starting
address
Projector
Starting
address
1
1
5
65
9
129
2
17
6
81
10
145
3
33
7
97
11
161
4
49
8
113
12
177
CHANNEL SETTING
This device can control 12 scanners, each up to 16 channel.
DMX-output
XLR mounting socket
DMX-input
XLR mounting socket
1: ground
2: signal (-)
3: signal (+)
1: ground
2: signal (-)
3: signal (+)

20
OPERATION
MANUAL MODE
To select the manual mode, press AUTO/DEL button, until manual led is lit.
In manual mode (program led off), you can call up the connected scanners manually, and
control them via the channel faders. Please note that adjusted settings cannot be
memorized.
Select the respective scanner via the respective SCANNER button. Adjust the desired function
via the channels faders.
CHECK A BANK/SCENE
Select the bank you want to check via BANK UP/DOWN buttons. Select the scene you want to
check via one of the SCENE button.
CHECK A CHASE:
Select the chaser you want to check via the CHASE button. Press DISPLAY button, the
display will show the step in the chase. Press BANK UP/DOWN buttons to see each
scene.
Via the PAGE SELECT, button, you can adjust the channel faders from Ch.1 to Ch.8 (page A,
led lit) to Ch.09 to Ch.16 (page B, led lit) or both of them (page A and B, led lit together).
Via the DISPLAY button, you can switch the display of the faderway from DMX value (0 –255)
to percent (0 –100%).
PROGRAMMING
A program (bank) is a sequence of different scenes (steps) that will be called up one after
another. With this DMX operator, you can program up to 30 different programs (banks) with
up to 8 scenes (steps) each.
PROGRAMMING A PROGRAM:
- Press and hold the PROGRAM button for about 2 seconds to enter the programming
mode. The program flash will flash.
- Select the desired program (bank 01 –30) you will save via the BANK UP/DOWN button.
- Select the desired scanner via the SCANNER select button.
- Adjust the desired settings (the value will be shown in the display) via the respective
channel faders.
- Press MIDI/REC button to prepare saving.
- Press one of the SCENE buttons in order to save the data. All leds on the panel will be
flashing, indicating the data is saved.
- Repeat the steps above, until the program is finished of the maximum number of steps
(8) has been reached.
- Press and hold the PROGRAM button in order to exit programming mode.
RUNNING A PROGRAM:
- Press the BANK UP/DOWN buttons and select the desired program.
- Press the AUTO button, the Auto led will be lit.
- Adjust the program speed via the SPEED fader and the repetition rate via the FADE TIME
fader.
- As an alternative, you can adjust the program speed by tapping the DISPLAY button
twice. The time interval between the two taps, corresponds to the program speed (up to
10 minutes).
Other manuals for SG FASTER192
1
Table of contents
Languages:
Other SDJ Dj Equipment manuals

SDJ
SDJ SAGITTER Slimpar36C User manual

SDJ
SDJ J-WASH 400 User manual

SDJ
SDJ SG BATI4DL User manual

SDJ
SDJ Slimbar 16 DL RGBWA-UV/FC User manual

SDJ
SDJ SG SLIMPAR12 User manual

SDJ
SDJ Slimpar 7 DL RGBWA-UV User manual

SDJ
SDJ SG SLIMPAR18C User manual

SDJ
SDJ SG BRAY8P User manual

SDJ
SDJ SG PIXI5W User manual

SDJ
SDJ SG FASTER2448 User manual
Popular Dj Equipment manuals by other brands

Chauvet Professional
Chauvet Professional WELLPANEL user manual

MWM
MWM PHASE Series quick start guide

WE-EF
WE-EF FLC121 Installation and maintenance instructions

American DJ
American DJ Trance Wheel User instructions

Hercules
Hercules DJCONTROL INPULSE 200 MK2 user manual

Chauvet DJ
Chauvet DJ 4BAR Flex Q ILS Quick reference guide