
4
Verbalizzare l'entità del danno facendola sottoscrivere al vettore,
pena il mancato risarcimento dei danni subiti. Depositare
l'apparecchio su tasselli distanziatori disposti negli angoli della base
della struttura, per distanziarlo da terra per il successivo
sollevamento mediante un elevatore munito di forche o benne di
adeguata lunghezza, per disporlo in posizione operativa, sia sul
piano di appoggio, che sull'eventuale incastellatura metallica di
supporto. All'interno del forno, asportare le tavolette poste a
protezione delle mattonelle refrattarie, durante il trasporto.
Provvedere alla regolare eliminazione del materiale di scarto, quale
l'imballaggio, riponendolo negli appositi cassonetti, evitando ogni
possibile inquinamento ambientale.
Anche gli eventuali residui della produzione dell'apparecchio
dovranno essere depositati nei cassonetti per la raccolta dei rifiuti,
evitando ogni forma di inquinamento correlata all'uso
dell'apparecchio stesso. L'apparecchio è pressochè completo e
richiede solamente l'installazione del bocchettone di scarico dei fumi
ed il collegamento alla rete elettrica di alimentazione, che deve
avere le caratteristiche corrispondenti a quelle dell'apparecchiatura.
Tutti gli apparecchi devono essere collegati al conduttore di
protezione PE.
Il collegamento deve essere eseguito esclusivamente da
un'installatore civile specializzato ed esperto, il quale dovrà eseguire
gli opportuni collegamenti e l'installazione, adottando materiali
certificati dagli Enti di sicurezza, ed eseguire l'intervento a regola
d'arte, rilasciando infine la prevista dichiarazione dell'intervento
eseguito, da conservare per almeno dieci anni. L'apparecchio deve
appoggiare su una superficie ampia quanto la base; solida, ben
livellata e piana.
Tutt'intorno richiede uno spazio minimo non inferiore a 50 cm per
consentirne l'opportuna ventilazione, l'accesso per la pulizia e
l'eventuale manutenzione.
Disporre l'apparecchio in posizione protetta rispetto a fonti di umidità
o rubinetti di erogazione dell'acqua i cui spruzzi potrebbero
raggiungere l'apparecchio. Il luogo di installazione deve essere
efficacemente illuminato e sufficientemente ampio per lasciare
all'operatore lo spazio di passaggio tutt'intorno o almeno su due lati.
Se l'apparecchio viene installato su di un supporto avente struttura
metallica, questa deve essere priva di ruote, per escludere il grave
pericolo dello strappo del cavo, nel caso di spostamenti inconsulti,
oltre ad altri possibili danni.
2 INSTALLAZIONE DEL FORNO.
Dislocare opportunamente il forno con l'eventuale supporto, nel
locale previsto, nel punto in cui sia agevole predisporre la presa di
alimentazione elettrica e gli apparecchi di protezione dell'operatore e
dell'apparecchiatura. Lasciare tutt'intorno lo spazio opportuno per la
ventilazione e la pulizia.
Il basamento del forno ed i piedi dell'incastellatura devono
appoggiare su una superficie solida, uniforme e ben livellata.
L'incastellatura non richiede alcun ancoraggio al suolo. Dopo il
piazzamento, livellare eventualmente l'apparecchio agendo sulle viti
M12, disponendo la livella sul forno, prima longitudinalmente poi
trasversalmente; raggiunto il livellamento, bloccare le viti.
3 INFORMAZIONI SULL'IMPIANTO
ELETTRICO.
L'equipaggiamento elettrico della macchina, progettato ed allestito
secondo le nome EN - CEI già citate, definito di Classe I, è
configurato nel modo seguente:
- termostato di regolazione e controllo della temperatura della cella
di cottura;
- resistenze di riscaldamento di tipo corazzato con tubo esterno
acciaio inox aisi 321 ricotto, con zona neutra da 100 mm per la
riduzione della conduzione del calore ai supporti. Elemento resistivo
di riscaldamento, in nikelcromo 80 // 20 - Isolamento ceramico in
MgO;
- morsettiere di collegamento e derivazione, installate all'interno del
vano contenente le apparecchiature di comando e controllo;
- lampade spia del funzionamento del termostato di regolazione;
- cablaggio di collegamento generale dei dispositivi del circuito
dell'apparecchio, realizzato con cavi idonei alle gravose condizioni di
impiego ed adeguato limite di sovratensione.
Sul fianco dx del forno, in corrispondenza di una vite di fissaggio, è
stata applicata una targhetta riportante il simbolo di “attenzione ten-
sione pericolosa”. Ha lo scopo di avvisare l’utenza che la rimozione
del predetto fianco, espone al rischio di folgorazione per la presenza
di impianto sotto tensione. Per qualsiasi intervento, rivolgersi al ser-
vizio assistenza o a personale specializzato.
4 COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA.
Il collegamento alla rete elettrica e la messa in servizio
dell'apparecchio deve essere eseguito da un'installatore
specializzato ed esperto, seguendo le disposizioni tecniche e
normative del paese di installazione.
Put the extent of the damage into writing and have the carrier sign it;
if this is not done, you will not receive any compensation for the
damage. Place the unit on the spacer blocks found in the corners of
the structure’s base. This is done to keep it raised off the ground so
that it can be hoisted by means of a forklift truck’s forks or buckets
which must be of a suitable length. In this manner place it in its
operating position, either on a support surface or on a metal support
frame. Remove the boards located inside the oven for protecting the
refractory tiles during shipping.
Correctly dispose of any refuse, such as the packing materials, by
placing them in the proper waste bins so as to avoid any
environmental pollution.
Any residues resulting from the manufacture of the unit must also be
placed in the waste bins so as to avoid any pollution connected with
the use of the unit. The unit is almost completely assembled and
requires only exhaust flue installation and connection to the power
supply, which must correspond to the unit’s specifications.
All the units must be connected to the PE protection wire.
The connections must be performed only by a specialized expert
civil installer who will install the unit and make all necessary
connections using materials that are certified by the safety
authorities; he must carry this out in a professional manner and is
also required to issue a statement on the work that was performed,
which must be kept for at least ten years. The unit must be placed
on a solid, flat, and very level surface as large as the base.
There must be at least 50 cm of space around the unit to permit
proper ventilation and to allow access for cleaning and any
necessary maintenance.
Place the unit in a position that is protected from sources of moisture
or water taps to prevent spray from reaching it. The installation area
must be well-lighted and sufficiently large to allow the operator
enough space around the unit or at least on two sides. If the unit is
installed on a support with a metal structure, this support must not
have wheels so as to prevent the serious danger of the power cable
being parted, as well as other possible damage, if the unit is moved
imprudently.
2 INSTALLING THE OVEN.
In the room where you desire to install the oven, move it and its
support (if you are using the support) to a position in which it can
easily be plugged into the power supply and in which it is easy to
install the operator’s protection equipment and other equipment.
Leave enough space around the unit for ventilation and for cleaning.
The oven’s base and the frame’s feet must rest on a solid, flat, and
very level surface. The frame does not require anchoring to the
ground. After the unit has been put into place, level it by means of
the M 12 screws. Place the level on the oven; when the oven is
leveled, first lengthwise and then crosswise, tighten the screws.
3 INFORMATION ON THE ELECTRICAL SYSTEM.
The unit’s electrical system was designed and built according to the
EN and CEI standards listed previously in this manual. It is classified
as a Class I electrical system and has the following configuration:
- Thermostat for adjusting and controlling the temperature of the
cooking compartment.
- Armored heating elements with an outer tube made of annealed
AISI 321 stainless steel, with a 100-mm neutral zone for reducing
heat conduction to the supports. Resistive heating element made of
80 // 20 nickelchromium alloy - ceramic insulation made of MgO.
- Connection and shunt terminal boards installed inside the
compartment that contains the control equipment.
- Indicator lights for indicating the functioning of the adjustment
thermostat.
- General connection wiring for the components of the unit’s circuit,
using power cables that are suitable for the difficult conditions of use
and with an adequate overvoltage limit.
On the right side of the oven, close to a fastening screw, there is a
panel with the symbol “caution: dangerous tension”. Its purpose is to
warn the users that the removal of the mentioned side exposes to a
risk of electrocution because of installation under tension. For any
intervention, please apply to the customer service or to qualified
technician.
4 POWER SUPPLY CONNECTION.
The connection to the electric power mains and preparing the oven
for use must be performed by a specialized expert installer in
accordance with the standards and technical regulations of the
country in which it is to be installed. Place a length of power cable
near the unit so as to permit the installed power cable to reach the
power socket. Do not use extension cables to make this connection.
Install a box to hold the installation equipment.