Smalvic PI-MX60V3GITC Operation instructions

ISTRUZIONI ALL’USO, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
CONSERVARE CON CURA QUESTO MANUALE


3
PIANI COTTURA DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
ETICHETTA PRODOTTO

PIANI COTTURA DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
4
INDICE PAGINA
AVVERTENZE GENERALI 5
ISTRUZIONI PER IL PIANO COTTURA 5
UTENSILI PER LA COTTURA 7
NOTE PER L’UTILIZZO DELLE PENTOLE 7
NOTE SULL’UTILIZZO DI BRUCIATORI A GAS 7
MANUTENZIONE E PULIZIA 8
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO 11
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE 11
ETICHETTA DATI PRODOTTO 11
CARATTERISTICHE DEL MOBILE 11
VENTILAZIONE LOCALI D’USO 11
POSIZIONAMENTO DEL PIANO COTTURA 12
CLASSE D’INSTALLAZIONE 12
FISSAGGIO DEL PIANO COTTURA AL PIANO DI LAVORO 12
STAFFE DI FISSAGGIO AL PIANO DI LAVORO 14
INSTALLAZIONE DEL PIANO COTTURA CON UN CASSETTO SOTTOSTANTE 14
ALLACCIAMENTO ELETTRICO 14
COLLEGAMENTO ELETTRICO 14
MONTAGGIO/SOSTITUZIONE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE 14
COLLEGAMENTO A TERRA 15
ALLACCIAMENTO ALLA RETE DEL GAS 15
ADATTAMENTO AI DIVERSI TIPI DI GAS 16
SOSTITUZIONE DEGLI INIETTORI 16
BRUCIATORE TRIPLA CORONA SERIE 4 17
BRUCIATORE TRIPLA CORONA SERIE 3 18
ASSISTENZA TECNICA E RICAMBI 18
REGOLAZIONE DEL MINIMO DEI RUBINETTI GAS 19
DATI PIANO COTTURA A GAS 20
TABELLA EFFICIENZA ENERGETICA BRUCIATORI A GAS 21
MODELLI
PI-MX60V3GITC
PI-MX75V4G1TC
PI-MX90V4G1TC
PC-60V3G1TCS3
PC-75V4G1TCS3
PC-90V4G1TCS3
PC-60V3G1TCS4
PC-75V4G1TCS4
PC-90V4G1TCS4

5
PIANI COTTURA DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
IT
AVVERTENZE GENERALI
Leggere e seguire attentamente tutte le istruzioni prima di usare questo articolo per prevenire potenziali
rischi d’incendio, scosse elettriche, danni personali o danni all’articolo stesso come conseguenza di un
utilizzo improprio.
Questo elettrodomestico è conforme alle prescrizioni delle direttive comunitarie europee:
- DIRETTIVA BASSA TENSIONE – 2014/35/UE
- DIRETTIVA GAS 2009/142/CE
- DIRETTIVA COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA 2014/30/UE
ISTRUZIONI PER IL PIANO DI COTTURA
Accensione e regolazione bruciatore a gas
Per i modelli con accensione automatica sotto la manopola, posizionare la pentola sopra la gri
glia del bruciatore. Premere e girare la manopola in senso antiorario, fino alla posizione di Massimo. Si
sentirà il scintillio dell’accensione e poi l’accensione del bruciatore (tutte le candele del piano di cottura
qualora una delle manopole è azionata).
Tenere la manopola premuta fino alla totale accensione del bruciatore per almeno 5 secondi. Dopo
l’accensione del bruciatore, posizionare la manopola sulla posizione desiderata.
Attenzione:
• Non immagazzinare e usare benzina od altre sostanze infiammabili nelle vicinanze di questo o qual-
siasi articolo.
• Non usare mai questo articolo per scaldare l’ambiente
• Non ostruire il passaggio di flusso di gas combusti e aria di raffreddamento, bloccando i fori di
ventilazione del locale e condotti sull’apparecchiatura. Questo crea un funzionamento anomalo con
aumento dell’anidride carbonica a livelli di non sicurezza.
• L’utilizzo di un apparecchio di cottura a gas porta la produzione di calore e d’umidità nel locale in
cui è installato. Fare in modo di garantire una buona aerazione della cucina. Mantenere aperte le
aperture di aerazione naturale i installare un dispositivo di aerazione meccanico (cappa aspirante).
• Il continuo uso dell’apparecchiatura potrà necessitare di extra ventilazione, questo può essere risolto
aprendo una finestra od aumentando la potenza della cappa aspirante.
• In caso di auto spegnimento della fiamma, chiudere immediatamente il rubinetto del bruciatore. In
presenza di un forte odore di gas, aprire una finestra ed aspettare 5 minuti prima di riaccendere.
• Controllare che tutte le manopole siano in posizione di zero, prima di provvedere all’allacciamento
di gas all’apparecchiatura.

PIANI COTTURA DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
6
• Prima dell’installazione, verificare che le condizioni locali di distribuzione (natura e pressione del gas)
e lo stato di regolazione dell’apparecchio siano compatibili.
• Le condizioni di regolazione di questo apparecchio sono riportate sull’etichetta (o sulla targa dati).
• Questo apparecchio non è collegato ad un dispositivo di evacuazione dei prodotti della combu-
stione. Esso deve essere installato e raccostato conformemente alle regole di installazione in vigore.
Deve essere dedicata un’attenzione particolare alle disposizioni applicabili in materia di ventilazione.
• Durante l’uso, prestare attenzione a non toccare elementi riscaldanti
• Le parti accessibili possono diventare molto calde durante l’uso.
• I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio
• L’apparecchio non può essere utilizzato da bambini di età inferiore a 8 anni o da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, a meno
che ciò non avvenga sotto diretta sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni
relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini
non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall’utilizzatore non deve essere eseguita da bambini senza una adeguata sorveglianza.
• I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio. L’usodell’ap-
parecchio è previsto solo per gli adulti, tenere i bambini fuori dalla portata.
• Usare solo recipienti idonei all’utilizzo su questo tipo di apparecchiatura.
• Utilizzare solamente recipienti di dimensioni adeguate ad ogni bruciatore.
• Il diametro dei recipienti non deve essere superiore o inferiore alle misure indicate (vedi
paragrafo Utensili per la cottura).
• Non utilizzare recipienti piccoli su bruciatori grandi, la fiamma non deve toccare le pareti
laterali del recipiente.
• Non utilizzare recipienti con diametro superiore a quanto indicato perché il calore riflesso
potrebbe causare danni irreparabili al vetro del piano.

7
PIANI COTTURA DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
IT
UTENSILI PER LA COTTURA
Per sfruttare al meglio la cottura, selezionare utensili che abbiano un fondo piatto con un certo spessore,
liscio, superfici laterali diritte e che abbiano un diametro conforme al bruciatore da utilizzare.
L’utilizzo d’utensili appropriati riduce il tempo di cottura, minor consumo energetico ottenendo una cot-
tura più uniforme.
Ricordarsi di adoperare utensili con fondo dritto ed impugnatura facile da prendere e che rimanga tiepi-
da. Per evitare scottature, accensione di sostanze infiammabili e trabocchi, non posizionare l’impugna-
tura verso un altro bruciatore. Posizionarla invece verso il lato esterno o posteriore dell’apparecchiatura.
Mai verso la stanza, perché può essere colpita facilmente o presa dai bambini.
NOTE PER L’UTILIZZO DI PENTOLE
Noi raccomandiamo le seguenti misure di pentole per ogni tipo di bruciatore o piastra:
TIPO DI BRUCIATORE DIAMETRO DELL’UTENSILE
Ausiliario (1.0 kW) da 8.0 cm a 15.0 cm Ø
Semi-rapido (1.75 kW) da 15.0 cm a 18.0 cm Ø
Rapido (3.0 kW) da 20.0 cm a 22.0 cm Ø
BTC (3.3 kW) da 20.0 cm a 24.0 cm Ø
BTC DEF S3 (5.0 kW) da 20.0 cm a 26.0 cm Ø
BTC DEF S4 (4.0 kW) da 20.0 cm a 28.0 cm Ø
Utilizzare solamente recipienti di dimensioni adeguate ad ogni bruciatore.
Il diametro dei recipienti non deve essere superiore o inferiore alle misure indicate (vedi paragrafo Uten-
sili per la cottura). Non utilizzare recipienti piccoli su bruciatori grandi, la fiamma non deve toccare le
pareti laterali del recipiente.
Non utilizzare recipienti con diametro superiore a quanto indicato perché il calore riflesso
potrebbe causare danni irreparabili al vetro del piano.
NOTE SULL’UTILIZZO DEI BRUCIATORI A GAS
• Un bruciatore tarato correttamente con i fori puliti s’accenderà in pochi secondi. Usando gas natura-
le la fiamma sarà bluastra con un cono centrale più intenso.
• Con GPL, la presenza di lievi punte gialle sonno accettabili. Questo è normale e perciò non è ne-
cessario effettuare una taratura.
• In caso che la manopola sia girata velocemente dalla posizione di Massimo a Minimo, la fiamma
potrebbe spegnersi. Particolarmente se il bruciatore è freddo. In tal caso, seguire quanto descritto nel
capitolo Taratura del Minimo.
• La fiamma non deve superare il bordo del fondo dell’utensile.

PIANI COTTURA DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
8
MANUTENZIONE E PULIZIA
Pulizia e cura
Attenzione: Non utilizzare pulitori a vapore per la pulizia dell’apparecchio.
Prima del primo utilizzo, eseguire una accurata pulizia del prodotto al fine di evitare che la presenza di
eventuali residui di lavorazione, sottoposti al calore generato dagli elementi riscaldanti, possano alterar-
ne o danneggiarne la superficie
Non utilizzare pulitori a vapore per la pulizia dell’apparecchio, si potrebbero
raggiungere e danneggiare le parti elettriche
Non usare materiali ruvidi abrasivi o raschietti metallici affilati per pulire la superficie e parti del piano di
cottura.
Spegnere i bruciatori ed elementi riscaldanti e poi aspettare il raffreddamento dei componenti prima di
toccarli o pulirli. Prestare maggiore attenzione alle griglie di cottura.
Pulire il piano di cottura con cautela. Attenzione ad evitare bruciature da vapore nel caso in cui una
spugna umida o pezza, usata per la pulizia di residui, vengano a contatto con una superficie calda.
Inoltre, certi detersivi possono creare fumi nocivi a contatto con superfici calde.
Pulizia bruciatori
Togliere le parti smontabili ed immergerle in acqua calda saponata per circa 10 minuti. In caso di forti
incrostazioni, queste possono essere rimosse usando una spugna non abrasiva, e poi risciacquare assi-
curandosi che tutti i fori siano liberi di residui.
Attenzione: Dopo aver pulito i bruciatori, prestare molta cura nel giusto riposizionamento dei vari com-
ponenti onde evitare che il cattivo funzionamento che si genera possa deteriorare i bruciatori stessi oltre
a danneggiare la superficie del vostro prodotto.
Pulizia superficie
Utilizzare una pezza umida con detersivo non abrasivo, e poi utilizzare una pezza soffice asciutta per
asciugare la superficie. In caso di forti incrostazioni, adoperare una spugna di plastica o similare con
acqua calda e aceto. A causa di una crescente presenza di nuovi prodotti per la pulizia ogni anno nel
mercato, non è possibile stabilire un elenco di prodotti adatti alla pulizia di questa cucina. Leggete ac-
curatamente l’istruzione del produttore per verificare che il detersivo possa essere utilizzato. Inoltre, per
verificare il detersivo, basta applicare su una piccola e nascosta zona della cucina un po’ di prodotto.
Strofinare leggermente ed osservare che la superficie non sia stata graffiata o scolorita. Questo è parti-
colarmente importante in superfici con smalto porcellanato, lucide, verniciate e in plastica. Vedi figure
pag.9-10.
Attenzione:nei modelli PI-MX i simboli impressi sull’apparecchio (ad es. attorno alle manopole) possono
danneggiarsi se dello sporco (alimenti, oli, liquidi, sali ecc.) rimane troppo a lungo su di essi. I residui di
sporco vanno eliminati subito senza però utilizzare prodotti specifici per l’acciaio o altri troppo abrasivi,
i simboli potrebbero sbiadirsi.

9
PIANI COTTURA DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
IT

PIANI COTTURA DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
10

11
PIANI COTTURA DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
IT
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
In caso di funzionamento anomalo bisogna immediatamente mettersi in contatto con il più vicino centro
di assistenza tecnica qualificato ed autorizzato.
Il verificarsi di una qualsiasi delle sotto elencate situazioni sono da considerarsi anomalie di funziona-
mento e di conseguenza hanno bisogno dell’intervento di un tecnico:
• Fiamme con punte gialle.
• Fuliggine sul fondo della pentola.
• Difficoltà nell’accensione del bruciatore.
• Bruciatore che non rimane acceso.
• Spegnimento di uno o più bruciatori senza motivo
• Difficoltà nel ruotare i rubinetti.
Note:
Controllare regolarmente il corretto funzionamento dei rubinetti, termostati e commutatori.
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
L’installazione e l’assistenza tecnica devono essere effettuate solo da personale qualificato. Leggere con
attenzione le istruzioni per la sicurezza riportate in questo manuale prima di un qualsiasi utilizzo del
piano cottura. Un’errata installazione, regolazione, taratura, manutenzione, assistenza e uso dell’appa-
recchio possono causare gravi danni a persone o cose.
Questo prodotto deve essere installato come previsto dal presente manuale in conformità alle norme
nazionali e ai regolamenti locali vigenti.
L’installazione è a carico dell’acquirente e gli eventuali interventi richiesti alla ditta costruttrice che dipen-
dano da una errata installazione non saranno compresi nella garanzia.
Attenzione: in nessun caso usare il piano di cottura per riscaldare l’abitazione o l’ambiente dove si trova
collocato.
ETICHETTA DATI PRODOTTO
L’etichetta prodotto si trova sotto sul cassetto inferiore. Una seconda etichetta è posizionata sulla coperti-
na del libretto d’istruzione.
CARATTERISTICHE DEL MOBILE
I requisiti tecnici del mobile sono i seguenti:
• Il mobile e i suoi componenti devono essere in grado di resistere ad una temperatura di 90°C senza
presentare deformazioni e/o difetti alla superficie.
• Il mobile deve consentire il libero passaggio dei collegamenti del piano cottura
• Tutti i mobili di cucina a livello domestico devono essere protetti con materiale ignifugo secondo
quanto richiesto dalle normative vigenti.
VENTILAZIONE LOCALI D’USO
Questo apparecchio elettrodomestico deve essere installato e funzionare solamente in locali permanen-
temente ventilati e presentare una ventilazione maggiorata secondo quanto richiesto dalle norme locali
vigenti.
Tale ventilazione deve garantire il corretto scambio dei gas di combustione, del circolo d’aria e deve
mantenere la temperatura di lavoro nei limiti di sicurezza.

PIANI COTTURA DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
12
L’afflusso dell’aria nel locale deve avvenire direttamente attraverso aperture praticate sulle pareti esterne.
Queste aperture devono avere una sezione libera di passaggio di almeno 100 cm² tale che non possa
essere accidentalmente ostruita.
Lo scarico dei prodotti di combustione deve avvenire attraverso cappe di aspirazione collegate a canne
fumarie o direttamente all’esterno.
Nel caso non sia possibile installare la cappa aspirante è necessario applicare alla parete esterna o alla
finestra del locale d’uso un elettroventilatore, purché esistano nello stesso locale le aperture per l’entrata
dell’aria previste dalle norme vigenti e proporzionate alla portata dell’elettroventilatore. I sistemi di scari-
co dei fumi devono essere funzionanti durante tutto l’uso dell’apparecchio.
POSIZIONAMENTO DEL PIANO DI COTTURA
E’ importante che tutte le operazioni relative all’installazione dell’apparecchio vengano eseguite da per-
sonale qualificato
CLASSE DI INSTALLAZIONE - 3
Non posizionare il piano di cottura in zone soggette a corrente d’aria, come in prossimità di una fine-
stra. Questi forti flussi d’aria possono ostruire o disturbare il flusso dei gas di combustione e ventilazio-
ne.Procedere con l’apertura per l’incasso del piano di lavoro. Vedi figure pag.13
FISSAGGIO DEL PIANO DI COTTURA AL PIANO DI LAVORO
A corredo troverete un kit contenente materiale sigillante e staffe di fissaggio. Predisporre il cordone
sigillante su tutto il perimetro del foro d’incasso del piano di lavoro. Il materiale sigillante evita infiltra-
zione di liquido all’interno del foro d’incasso.
Note: non usare silicone od altro tipo d’incollante per il fissaggio del piano di cottura al mobile. Il piano
di cottura deve essere facile da rimuovere in caso d’intervento tecnico.Vedi figura

13
PIANI COTTURA DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
IT
PI-MX60 PC-60
PI-MX75 PC-75
PI-MX90 PC-90

PIANI COTTURA DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
14
STAFFE DI FISSAGGIO AL PIANO DI LAVORO
Prima dell’inserimento del piano di cottura nel foro d’incasso del piano lavoro, bisogna posizionare le
staffe di fissaggio, fornite a corredo, sui fori per le viti di fissaggio. Posizionare ed inserire la linguetta
guida della staffa nel taglio di guida della staffa sul coperchio inferiore. Avvitare la vite di fissaggio, suf-
ficiente per tenere la staffa in posizione e permettere lo spostamento trasversale. Tenere le staffe spinte
verso l’interno del piano durante l’inserimento del piano di cottura al foro d’incasso. Quando il piano di
cottura sia stato inserito nel foro d’incasso, spostare le staffe verso l’esterno al di sotto del piano lavoro.
Dopodiché, fissare le staffe avvitando le vite di fissaggio, fino che trova una modesta resistenza, control-
lare che il piano sia fissato fermamente. Avvitare le viti in modo eccessivo può provocare danni al piano
di cottura. Dopo d’aver fissato il paino di cottura, rimuovere eccesso di materiale sigillante usando un
taglierino.Vedi figura.
INSTALLAZIONE DEL PIANO DI COTTURA CON UN CASSETTO MOBILE SOTTOSTANTE
Rimuovere il cassetto del mobile e procedere all’installazione del piano di cottura come indicato qui
sopra. Dopodiché, applicare una barriera, tipo una tavola di legno o altro tipo, tra il cassetto del piano
di cottura e il cassetto del mobile. Assicurare una distanza d’almeno 10 mm tra la superficie inferiore
del cassette del piano di cottura e la superficie della barriera, per permettere il passaggio d’aria. Questa
barriera serve ad evitare Danni alle cose e persone in caso di tocco accidentale del coperchio inferiore
del piano di cottura.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO DEL PIANO COTTURA
Sicurezza elettrica
Importante: il piano cottura deve essere installato da personale qualificato e specializzato.
Attenzione questo apparecchio deve essere collegato a terra in conformità con le norme locali vigenti.
Inoltre Può essere installato e funzionare solo in locali permanentemente ventilati sempre secondo rela-
tive norme locali vigenti.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Assicurarsi che la corrente elettrica sia stata tolta prima di proseguire con l’allacciamento dell’apparec-
chio alla rete elettrica.
Attenzione: Durante l’allacciamento elettrico verificare accuratamente che il cavo flessibile non sia dan-
neggiato. Se non risultasse integro, per evitare ogni possibile rischio, esso deve essere assolutamente
sostituito con un cavo avente le stesse caratteristiche e solamente da personale qualificato e specializ-
zato. Il funzionamento avviene in corrente alternata monofase 220-230-240 V~ 50-60 Hz, utilizzando
cavo flessibile. Accertarsi che l’impianto domestico possa sopportare il carico elettrico dell’apparec-
chiatura. (vedere l’etichetta dati posizionata nella parte inferiore del prodotto e sulla prima pagina del
presente manuale). La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata solamente se lo stesso è
collegato correttamente a un impianto che disponga di un efficace collegamento a terra secondo le
norme di legge in vigore.In caso di collegamento diretto alla rete di alimentazione (senza l’utilizzo della
spina) è necessario prevedere un dispositivo che assicuri la disconnessione dalla rete, con una distanza
che consenta la completa disconnessione nelle condizioni delle categorie di sovratensione III, conforme-
mente alle regole di installazione.

15
PIANI COTTURA DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
IT
Nei modelli dove presente, il cavo flessibile viene fornito senza spina. La spina da utilizzare deve essere
idonea al carico elettrico del prodotto e deve rispettare le normative vigenti.
La presa di allacciamento deve essere facilmente accessibile. Lo scollegamento dell’apparecchio dalla
rete elettrica deve essere consentito anche dopo aver effettuato l’installazione.
MONTAGGIO/SOSTITUZIONE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal produttore, dal suo servizio
assistenza o da altro personale qualificato al fine di evitare ogni possibile rischio.
Il cavo elettrico deve essere tenuto bloccato alla morsettiera dal fissacavo, in modo tale che non si pos-
sa sfilare. Collegare al morsetto L il cavo di linea, al morsetto N il cavo del neutro e al morsetto di terra
il cavo giallo/verde. Il cavo giallo/verde deve essere più lungo degli altri due di almeno 20 mm.
Fare attenzione che il cavo elettrico non passi vicino o venga a contatto con superfici che raggiungano
una temperatura superiore ai 75°C.
COLLEGAMENTO A TERRA
L’installazione il collegamento e la messa a terra del sistema elettrico devono rispettare i requisiti degli
standard europei e comunque entro i parametri delle norme locali vigenti.
Questo elettrodomestico richiede un collegamento di messa a terra per la vostra protezione da eventuali
cortocircuiti o dispersioni elettriche. Deve essere pertanto collegato ad un’appropriata presa elettrica. Il
cavo di terra non deve essere interrotto dall’interruttore.
ATTENZIONE! SCOLLEGARE L’ALIMENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI PRESTARE ASSISTENZA TECNICA
O MANUTENZIONE AL PRODOTTO
In caso di sostituzione del cavo elettrico, assicurarsi l’uso di un cavo elettrico certificato secondo norma-
tive vigenti e idoneo alle caratteristiche tecniche del prodotto.
Usare solo cavi flessibili tipo:
• H05VV-F 3 x 0.75 mm² per tutti i piani a gas
• H05RR-F 3 x 0.75 mm² per tutti i piani a gas
Per la sostituzione del cavo procedere come segue:
• Chiudere la valvola alimentazione gas e scollegare il cavo elettrico.
• Togliere il piano di cottura dal piano di lavoro allentando le staffe di fissaggio.
• Scollegare tubo alimentazione gas dal piano di cottura.
• Aprire coperchio della morsettiera di collegamento elettrico
• Svitare la staffa di bloccaggio cavo ed allentare viti di fissaggio terminali del cavo.
• Collegare terminali del nuovo cavo elettrico ai rispettivi terminali della morsettiera. Assicurarsi che il
cavo di Terra, giallo-verde, sia più lungo di 20 mm agli altri terminali.
• Il nuovo cavo elettrico deve essere bloccato, dalla staffa di bloccaggio, in modo tale che questo non
possa scorrere.
• Durante l’allacciamento elettrico verificare accuratamente che il cavo flessibile non sia danneggiato.
Se non risultasse integro, per evitare ogni possibile rischio, esso deve essere assolutamente sostituito
con un cavo avente le stesse caratteristiche e solamente da personale qualificato e specializzato.

PIANI COTTURA DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
16
IL PRODUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ A CAUSA DI ERRATA INSTALLAZIONE, REGOLA-
ZIONE, ALTERAZIONE, MANUTENZIONE O UTILIZZO DEL PRODOTTO CHE CAUSINO DANNI SERI
A COSE E PERSONE.
ALLACCIAMENTO ALLA RETE GAS
Questo apparecchio elettrodomestico deve essere installato e funzionare solamente in locali permanen-
temente ventilati secondo norme locali vigenti:
Compatibilità del gas
Prima dell’installazione, verificare che le condizioni locali di distribuzione (tipologia e pressione del gas)
e lo stato di regolazione dell’apparecchio, siano compatibili (vedi targa dati tecnici dell’apparecchio).
In caso contrario prima di proseguire leggere le indicazioni del paragrafo “adattamento ai diversi tipi di
gas”.
Collegamento alla rete gas: (seguire lista controllo cui di seguito)
L’ALLACCIAMENTO ALLA RETE GAS DEVE ESSERE ESEGUITA SOLO DA PERSONALE QUALIFICATO E
AUTORIZZATO
Prove di tenuta deve essere condotta dall’installatore secondo istruzioni in sezione (g).
a)Una valvola a sfera per gas deve essere installata tra la rete gas parete e piano, in una posizione ac-
cessibile. Utilizzare un tubo d’acciaio inossidabile flessibile a norma per collegamento rete gas e cucina.
b)Prestare attenzione che il tubo di collegamento ed i vari raccordi siano privi di oggetti estranei come
sporco, schegge, etc. Questi particolari possono finire all’interno del tubo rampa danneggiando la rubi-
netteria della cucina.
c)Spegnere tutte le fiamme pilota e chiudere le rispettive valvole gas d’altre apparecchiature a gas.
d)Chiudere la valvola gas principale rete gas.
e)Procedere all’installazione della cucina alla rete gas.
f)Riaprire la valvola principale della rete gas, dopo di che procedere a riaccendere le fiamme pilota di
altre apparecchiature a gas.
g)Applicare una soluzione d’acqua saponata sulle giunture dei nuovi collegamenti gas per verificare
la tenuta gas. Aprire la valvola sfera a monte dell’apparecchiatura a gas: in caso di presenza di bolle
d’aria, stringere leggermente ancora il componente di collegamento fino a fermare la perdita. Poi, rifare
la prova di tenuta.
AVVISO: NON USARE MAI FIAMMA VIVA PER LA VERIFICA DELLE PERDITE GAS. AL TERMINE DELLA
PROVA TENUTA, PULIRE SOSTANZE RESIDUE SULLA SUPERFICIE.
e)Rimuovere residui di polistirolo d’imballaggio utilizzato per tenere in posizione i bruciatori durante il
trasporto.
ADATTAMENTO AI DIVERSI TIPI DI GAS
Tutti i modelli di piani cottura sono accessoriati con i kit degli iniettori di ricambio per il gas GPL e/o
Naturale. Controllare l’etichetta prodotto per verificare il tipo di gas di taratura di produzione. Per
sostituire gli iniettori e per la regolazione della portata minima, leggere il paragrafo “sostituzione degli
iniettori”

17
PIANI COTTURA DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
IT
Sotto la placca superiore si trovano tre iniettori posizionati orizzontalmente.
Prestare particolare attenzione all’ordine in cui sono inseriti: l’iniettore centrale infatti è diverso dai due
più esterni.
SOSTITUZIONE DEGLI INIETTORI
Per sostituire gli iniettori é sufficiente svitare l’iniettore sul bruciatore utilizzando una chiave esagono da
7 mm. Avvitare il nuovo iniettore. Leggere la tabella tecnica “dati piano cottura” per trovare il riferimen-
to all’iniettore indicato per il tipo di gas di utilizzo.
BRUCIATORE TRIPLA CORONA SERIE 4
Per sostituire gli iniettori è necessario rimuovere la placca superiore svitando le due viti come indicato in
figura.

PIANI COTTURA DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
18
ASSISTENZA TECNICA E RICAMBI
Ricambi
Per l’assistenza dell’elettrodomestico possono essere utilizzati solo componenti autorizzati. Non riparare
o sostituire alcun componente del prodotto che non sia stato raccomandato da questo manuale. Tutti gli
interventi e riparazioni devono essere effettuati da personale tecnico autorizzato.
Per richiedere un componente di ricambio, occorre indicare i seguenti dati:
1) Sigla del modello (MOD.) e numero di produzione (N.L.), che si trovano sull’etichetta prodotto posi-
zionata sulla parte inferiore del piano e nella prima pagina del libretto.
2) Descrizione e numero del componente di ricambio, informazione tecnica a disposizione solo del
servizio di assistenza autorizzato.
3) Per ultimo, indicare i dati del distributore che ha venduto l’apparecchio, e i dati del centro di assi-
stenza più vicino a Voi.
Assistenza tecnica
Nel caso in cui il vostro piano cottura abbia bisogno di assistenza tecnica e/o pezzi di ricambio, contat-
tare il rivenditore o il centro di assistenza tecnica autorizzato più vicino.
Anche in questo caso è necessario trasmettere i dati completi dell’apparecchio che si trovano sull’eti-
chetta prodotto quali: modello (MOD.) numero di lotto (N.L.), etc, etichetta collocata sulla parte inferio-
re del piano cottura o sulla prima pagina del presente manuale.
L’iniettore si trova all’interno della coppa posizionato orizzontalmente (a differenza degli altri bruciatori
in cui gli iniettori sono posizionati in senso verticale)
BRUCIATORE TRIPLA CORONA SERIE 3
Per sostituire l’iniettore rimuovere la parte superiore del bruciatore.

19
PIANI COTTURA DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
IT
REGOLAZIONE DEL MINIMO DEI RUBINETTI GAS
Eseguire questa operazione con il piano cottura già inserito nel mobile e con i collegamenti elettrici
e gas già effettuati come da istruzioni precedenti
E ’necessario eseguire la regolazione del minimo ogni qualvolta si passi da un tipo di gas ad un
altro in modo da garantire il buon funzionamento dei bruciatori.
In posizione di minimo la fiamma deve essere stabile e non si deve spegnere quando si passa dal
massimo al minimo e viceversa. L’altezza della fiamma in posizione di minimo deve essere di circa
3 mm.
Taratura del minimo
Accendere il bruciatore da tarare e farlo funzionare per alcuni minuti. Portare l’indice manopola in
posizione di minimo, rimuovere la manopola. Introdurre ora un mini cacciavite a taglio nell’aper-
tura posta sul lato sinistro dell’alberino del rubinetto (vedi figure sotto) ottimizzare l’altezza della
fiamma chiudendo o aprendo la vite di regolazione tenendo l’alberino bloccato. Fare alcune prove
di accensione e spegnimento con passaggio da massimo a minimo, in caso di spegnimento alzare
leggermente il minimo.
NOTA: Tutte le regolazioni devono essere realizzate solo da personale qualificato ed autorizzato.
Per garantire una corretta e sicura operazione, l’apparecchio deve essere appropriatamente instal-
lato e collegato a terra/massa da personale qualificato ed autorizzato. Chiedere all’installatore di
indicarvi la posizione della valvola a sfera di allacciamento alla rete gas e di mostrarvi come chiu-
derla in caso di necessità. Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica prima di qualsiasi intervento.

PIANI COTTURA DA INCASSO
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
20
DATI PIANO DI COTTURA A GAS
Mod. PI-M
Bruciatore kW Press. Gas Iniettore (mm)
Nat. / But. / Prop. Nat. / But. / Prop. by-pass (mm)
G20 G30/G31 G20 G30/G31 G20 G30/G31
BTC 3.3 20 29/37 1.28 0.95 reg. 0.70
Rapido 3.0 20 29/37 1.16 0.85 reg. 0.55
Semi-Rapido 1.75 20 29/37 0.97 0.65 reg. 0.41
Ausiliario 1.0 20 29/37 0.72 0.50 reg. 0.41
Mod. PC-M D3
Bruciatore kW Press. Gas Iniettore (mm)
Nat. / But. / Prop. Nat. / But. / Prop. by-pass (mm)
G20 G30/G31 G20 G30/G31 G20 G30/G31
BTC 4.0 20 29/37 1.50 1.02 reg. 0.79 reg.
Rapido 3.0 20 29/37 1.32 0.87 reg. 0.43 reg.
Semi-Rapido 1.75 20 29/37 1.01 0.68 reg. 0.34 reg.
Ausiliario 1.0 20 26/37 0.78 0.50 reg. 0.34 reg.
Mod. PC-M D4
Bruciatore kW Press. Gas Iniettore (mm)
Nat. / But. / Prop. Nat. / But. / Prop. by-pass (mm)
G20 G30/G31 G20 G30/G31 G20 G30/G31
BTC 5.0 20 29/37 1.18x2+0.58 0.75x2+0.45 reg. 0.29 reg. 0.57
reg.
Rapido 3.0 20 29/37 1.28 0.87 reg. 0.58 reg.
Semi-Rapido 1.75 20 29/37 1.03 0.67 reg. 0.34 reg.
Ausiliario 1.0 20 29/37 0.78 0.48 reg. 0.29 reg.
IL PRODUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE SE L’ALLACCIAMENTO NON
VIENE ESEGUITO SECONDO LE NORME VIGENTI E QUANTO INDICATO DA QUESTO MANUALE
D’ISTRUZIONI.
Questo prodotto rispetta i requisiti prescritti dalle Normative Europee in vigore.
This manual suits for next models
8
Table of contents
Languages:
Other Smalvic Hob manuals

Smalvic
Smalvic PVC Installation and operating instructions

Smalvic
Smalvic PI-EL SERIES Troubleshooting guide

Smalvic
Smalvic PI-Z60V3G1TC User manual

Smalvic
Smalvic PG38-2IND Quick start guide

Smalvic
Smalvic SPVC75 Technical specifications

Smalvic
Smalvic 1023840400 User manual

Smalvic
Smalvic 1023850400 User manual
Popular Hob manuals by other brands

vivandio
vivandio Double Booster VI-KI1-DB Instructions of use

Gorenje
Gorenje GNS 64 E Instructions for use

Hafele
Hafele HC-I604D user manual

Elba
Elba DOMINO COOKING HOBS Instruction for the use - installation advice

Indesit
Indesit IO 632 CC RFH operating instructions

Hotpoint Ariston
Hotpoint Ariston 7HKRC 640 B RU/HA operating instructions