Smalvic PG38-2IND Quick start guide

1 9880038001-210717
PIANO COTTURA GRES PORCELLANATO
MODELLI: PG38-2IND / PG60-4IND
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
ETICHETTA PRODOTTO

2 9880038001-210717

3 9880038001-210717
INDICE PAG
Avvertenze generali 4
Descrizione del prodotto 5
Precauzioni per non danneggiare l’apparecchio 6
Guida all’uso 7
Istruzioni per l’installazione 13
Errori/allarmi 14
Manutenzione e pulizia 15
Istruzioni per l’installazione nel mobile 16
Allacciamento elettrico 18
Assistenza tecnica e ricambi 19
Dimensioni piani cottura 20

4 9880038001-210717
AVVERTENZE GENERALI
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva europea 2012/19/EU.
Il simbolo del cestino barrato indica che il prodotto dismesso deve essere smaltito separatamente dai rifiuti domestici.
Portare il prodotto in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche pena le sanzioni
previste dalla vigente legislazione, oppure riconsegnarlo al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura equivalente. Per informazioni più dettagliate rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al
rivenditore. Non disperdere le diverse componenti dell’imballaggio, ma smaltirle in conformità alle norme locali per lo
smaltimento rifiuti.
Il produttore declina ogni responsabilità civile e penale in caso di impropria installazione dell’apparecchio.
Il produttore si riserva altresì il diritto di apportare ai propri prodotti modifiche che si ritenessero necessarie ed utili,
senza alcun obbligo di preavviso.
Questo elettrodomestico è conforme alle prescrizioni delle direttive comunitarie europee
Direttiva bassa tensione 2014/35/UE
Direttiva compatibilità elettromagnetica 2014/30/UE
Regolamento (CE) n. 1935/2004
Regolamento UE 65-66/2014
ATTENZIONE! Non rimuovere la targhetta applicata sulla parte posteriore del prodotto in cui vengono
riportati i dati identificativi del prodotto
ATTENZIONE! Questo apparecchio deve essere collegato a terra in conformità con le norme locali vigenti.
Il mancato rispetto di quanto scritto può compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
I guasti causati da installazione o uso impropri non sono coperti da garanzia
Prima dell’installazione o dell’utilizzo dell’apparecchiatura leggere attentamente il manuale di istruzioni per una
corretta installazione, manutenzione ed uso della stessa. Conservarlo con cura per ulteriori consultazioni.
Questo apparecchio è stato concepito per il solo uso domestico. Ogni altro uso è considerato pericoloso, il costruttore
non è responsabile di eventuali danni causati da uso improprio dell’apparecchio.
Nel caso di malfunzionamento scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica e contattare l’Assistenza.
Non provare in nessun caso a riparare da voi stessi l’apparecchio.
Avvertenze sul corretto utilizzo del prodotto
Conservare fuori dalla portata dei bambini, evitare di riporre in vani sopra o dietro la piastra oggetti che potrebbero
attirare l’attenzione dei bambini e indurli a salire sull’apparecchio rischiando di ustionarsi.
L’installazione e la manutenzione devono essere sempre eseguiti da personali qualificato e autorizzato.
Non utilizzare mai l’apparecchio per riscaldare l’ambiente. Le temperature elevate possono incendiare oggetti
facilmente infiammabili situati nelle vicinanze oltre a ridurre considerevolmente la durata di vita dell’apparecchio.
Non immagazzinare e usare benzina o altre sostanze infiammabili nelle vicinanze dell’apparecchio.
Non appoggiare mai sopra oggetti metallici come le posate perché potrebbero diventare incandescenti.
Non utilizzare l’apparecchio come superficie di appoggio. Se l’apparecchio è acceso o in caso di accensione
accidentale si corre il rischio che eventuali oggetti metallici si surriscaldino.
Dopo l’utilizzo spegnere sempre il modulo induzione.
L’apparecchio non può essere installato e utilizzato all’aperto.
Prima dell’utilizzo rimuovere eventuali pellicole protettive.
Non lasciare il modulo incustodito mentre è in funzione.
Fara attenzione che cavi di altri elettrodomestici vengano a contatto quando la piastra è ancora calda, potrebbero
danneggiarsi creando piccole scosse elettriche.
Attivare la sicurezza bambini in presenza di animali domestici in grado di raggiungere il piano cottura.
L’apparecchio non può essere utilizzato da bambini di età inferiore a 8 anni o da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza.
La pulizia e la manutenzione non deve essere eseguita da bambini senza adeguata sorveglianza.
Assicurarsi che i bambini non giochino con l’apparecchio.
Verificare attentamente le condizioni dell’apparecchio dopo averlo estratto dall’imballo. In caso di danni provocati
dal trasporto non collegarlo.
ATTENZIONE! I soggetti portatori di pace-maker o altri impianti elettromedicali simili devono fare
particolare attenzione quando si avvicinano ai piani cottura ad induzione. Consultare il
medico o il fabbricante del dispositivo per assicurarsi che sia conforme alla normativa
vigente e per informarsi sulle incompatibilità.

5 9880038001-210717
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1) MODULO INDUZIONE
2) PANNELLO COMANDI
1
2
1
2

6 9880038001-210717
PRECAUZIONI PER NON DANNEGGIARE L’APPARECCHIO
Le basi ruvide dei recipienti, pentole con il fondo graffiato, presenza di sabbia o altre sostanze abrasive possono
rigare il piano cottura, specialmente la superficie in vetroceramica del pannello comandi posto nella parte anteriore
dell’apparecchio.
Non lasciare alcun recipiente vuoto nella zona di cottura. Potrebbe provocare danni.
La caduta di oggetti duri o appuntiti sul piano cottura può provocare danni. Fare attenzione a non urtare i bordi del
vetro con le pentole.
La carta di alluminio e i recipienti possono fondersi se posizionati sulla zona di cottura, possono causare rotture o
alterazioni. Si sconsiglia l’uso di lamine protettive sul piano di cottura.
Non appoggiare mai un contenitore caldo sul pannello comandi del piano perché potrebbe danneggiare l’elettronica
del piano.
Non riscaldare contenitori chiusi sulle zone di cottura, l’aumento di pressione potrebbe farli scoppiare.
Se si nota un difetto di funzionamento, spegnere l’apparecchio e disconnetterlo dalla rete elettrica.
Se la superficie del pannello comandi in vetroceramica è rotta o crepata spegnere immediatamente l’apparecchio
per evitare il rischio di scosse elettriche. Interpellare in ogni caso l’assistenza tecnica.
Assicurarsi sempre che la pentola sia sempre centrata nella zona di cottura.
Utilizzare sempre detergenti indicati per questo tipo di piano cottura.
Sollevare le pentole quando si vuole spostarle e non trascinarle sulla superficie del piano.
Rimuovere subito eventuali residui di cibo dalla superfici del piano.
RISPARMIO ENERGETICO
Quando si cucina senza coperchio il consumo è maggiore, utilizzare sempre gli appositi coperchi.
Utilizzare recipienti sempre a base piatta.
Il diametro della base dei recipienti deve corrispondere il più possibile alle dimensioni di zona di cottura.
Per piccole quantità utilizzare recipienti piccoli. Una pentola grande ma poco riempita ha bisogno di molta energia.

7 9880038001-210717
GUIDA ALL’USO
Primo utilizzo
Al primo utilizzo o ogni qualvolta si verifichi un interruzione della corrente di corrente che generi un reset,
l’apparecchio esegue una calibrazione iniziale della sensibilità della tastiera. Ciò è necessario per adattare i comandi alle
condizioni ambientali e all’utilizzatore finale. Il processo dura circa 3 secondi e va seguito alle seguenti condizioni:
Non utilizzare guanti perché possono alterare la percezione del segnale e creare difficoltà nell’
Toccare il cristallo con le dita pulite per assicurare la percezione del segnale
Non cerare eccesiva illuminazione diretta al piano cottura
Attivare la calibrazione automatica premendo il tasto BLOCCO
ATTENZIONE! Se durante questo processo è presente eccessiva illuminazione sul display compare la sigla FL e
il processo di calibrazione si interrompe.
Perriprendere
ilprocesso, spegnereeventualiluci(ad
esempiolelucialogenedellacappa). L’errore
scomparequandol’illuminazione dell’ambiente
èalivelliditaraturadellascheda.
L’errore FL si presenta solo entro circa 3 secondi dall’accensione iniziale.
Siconsigliadispegneretuttelelucidella
cappael'illuminazionedirettaversoilpianodicottura,
primadi applicarelatensioneiniziale.
Dopocheilcontrollotouchhacondottoilsuoprocessodicalibrazioneiniziale(circa.3s)qualsiasi
cappaoaltrailluminazione
puòessereaccesasenzache influiscasullataratura.

8 9880038001-210717
Recipienti
L’utilizzo di utensili appropriati riduce il tempo di cottura, crea un minor consumo energetico permettendo una cottura
più uniforme. Adottare utensili con impugnatura di facile presa e che non si surriscaldi. Le impugnature ingombranti
devono essere poste in modo da evitare che creino rischi o che diventino facile presa per i bambini. Non devono essere
utilizzate pentole instabili o deformate. Non tutti i recipienti sono adatti alla cottura ad induzione soprattutto per il
materiali di cui sono costituiti.
Utilizzare esclusivamente stoviglie in materiale ferromagnetico per la cottura ad induzione come:
•Acciaio smaltato.
•Ghisa.
•Acciaio con fondo magnetizzabile.
•Alluminio con fondo magnetizzabile.
Non utilizzare:
Alluminio e acciaio senza fondo magnetizzabile.
Rame, ottone, cotto, porcellana e similari.
Alcuni recipienti possono generare dei rumori quando vengono posti su una zona di cottura ad induzione. Ciò non
significa che il piano di cottura sia difettoso o che funzioni in modo anomalo.

9 9880038001-210717
Funzioni di base
•
Spia di segnalazione di calore residuo per ogni singola zona di cottura
•Funzione di blocco comandi
•Protezione da attivazione accidentale
•Segnale acustico di avviso
•Spegnimento automatico in caso di inutilizzo dopo l’accensione
•Rilevazione della presenza della pentola
•Funzione Booster
Il piano di cottura viene azionato attraverso lo sfioramento del vetro con un dito.Ogni reazione dei sensori dei tasti
viene confermata da un segnale acustico e/o visivo.
Sigle di segnalazione dei display comandi delle zone di cottura
INDICAZIONE
DEFINIZIONE
DESCRIZIONE
0
Zero
Zona di cottura attivata
1.....9
Livello di Potenza
Selezione del livello
A
Cottura iniziale automatica
Potenza massima
+ cottura preliminare
E
Indicazione guasto
Anomalia dei dispositivi elettronici
H
Calore residuo
Zona di cottura ancora calda
L
Bloccaggio dei Sensori
Comandi del piano bloccati
P
Booster
Funzione Booster attivata
Accensione/spegnimento
Il piano cottura si accende premendo il tasto [ON / OFF] per 1 sec. Un segnale acustico e tutti i display delle zone di
riscaldamento mostrano uno '0'. Se non viene eseguita nessuna selezione entro 10 secondi, il piano di cottura si spegne
automaticamente. L’apparecchio è predisposto per rilevare la posizione della pentola. Se il sistema non ne rileva la
presenza, o dopo che la pentola viene tolta, l’apparecchio si spegne automaticamente dopo 60 sec. Per spegnere il piano
cottura occorre premere il tasto [ON / OFF] per 1 secondo, tutte le zone di cottura eventualmente accese vengono spente

10 9880038001-210717
Il tasto [ON / OFF] risulterà bloccato quando:
è attivo il blocco tasti (LED acceso),
viene segnalato un errore dell’apparecchio.
Rilevamento pentola
A garanzia della sicurezza, il sistema prevede il riconoscimento della presenza della pentola sulla zona di cottura.
Se nella zona di cottura non è presente una pentola, o se semplicemente questa non è adatta per la cottura ad induzione,
il sistema non permette di agire sui comandi delle zone di riscaldamento e appare lampeggiante il simbolo [u]. Il
simbolo scompare e sarà possibile utilizzare i comandi non appena si posiziona la pentola adeguata sopra la zona di
cottura prescelta
Allo stesso modo, se durante l’utilizzo di una zona di cottura viene tolta la pentola compare il simbolo [u] lampeggiante
e si disattiva la zona di cottura. Non appena si ripone nuovamente il recipiente nella posizione di prima, la cottura si
riattiva con la gradazione precedentemente impostata.
A fine cottura spegnere sempre la zona di cottura per evitare che compaia il simbolo [u]
Livello di potenza delle zone di cottura
Quando il piano cottura è acceso, il livello di potenza di una zona cottura può essere selezionato premendo i tasti [+] o
[-] della zona che si desidera utilizzare.
Aumentando o diminuendo il valore, il sistema emette un segnale acustico e il display corrispondente mostra il nuovo
livello di potenza.
Mantenendo premuti i tasti [+] o [-] separatamente, per più di 2 secondi il livello aumenta o diminuisce in maniera
continua
É possibile anche, partendo dal livello iniziale (0), passare subito al livello massimo agendo sul tasto [-].
Il tasto di controllo livello risulterà bloccato nei seguenti casi:
se il piano di cottura è spento.
se si attiva il blocco tasti (LED acceso).
se c’è qualche indicazione di errore.
Funzione Booster
Tutte le zone di cottura dispongono della funzione Booster che consente un funzionamento ad una potenza maggiorata
utilizzabile ad esempio per portare velocemente ad ebollizione una grande quantità d’acqua.
L’attivazione della funzione Booster avviene portando la selezione di potenza della zona di cottura desiderata oltre il
valore massimo (9) agendo sul tasto [+]. Alla sua attivazione il sistema emette un segnale acustico e il display del
riscaldatore mostra la lettera "P".
Con la funzione Booster attivata non è possibile la regolazione della potenza, i tasti sono disattivati
La funzione Booster rimane attiva per 10 minuti. Dopo di che la zona di cottura viene riportata al livello "9" (valore
massimo), il sistema emetterà un segnale acustico di avvertimento

11 9880038001-210717
Esempio di utilizzo delle zone di cottura. I valori sono puramente indicativi
1 - 2
far sciogliere, stemperare, riscaldare
salsine, burro, cioccolato, gelati-
ne, yogurt
2 - 3
mettere in ammollo, scongelare, riscaldare
riso, prodotti congelati, pesce,
verdura
3 - 4
cuocere con acqua
pesce, verdura, frutta
4 - 5
cuocere a calore moderato, cuocere con
acqua, scongelare
pesce, verdura, pasta, cereali,
legumi, cibo congelato
7 - 8
arrostire
pesce, bistecche, salsiccia, uova
strappazzate
9
arrostire, portare ad ebollizione
bistecche, frittate, lenticchie
BOOSTER
cuocere
elevate quantità di acqua
Spegnimento di una zona di cottura
Per spegnere una zona di cottura attiva, occorre premere contemporaneamente i relativi tasti Dopo un bip di avvertimento il
display corrispondente indicherà il valore "0".
Il sistema spegnerà automaticamente la zona di cottura se, dopo aver attivato una zona di cottura, il livello di potenza non viene
impostato entro 10 secondi,
Il tempo di funzionamento continuo di una zona cottura, è limitato ad un tempo massimo a seconda del livello di potenza utili zzato:
•
LIVELLO DI POTENZA DA 1 A 8 = 10 ore di funzionamento continuo
•
LIVELLO DI POTENZA 9 = 3 ore di funzionamento continuo
Per un risparmio di energia o per limitare la potenza totale del piano cottura ad un livello inferiore al livello massimo
utilizzabile, l’apparecchio dispone di un sistema che permette di limitare il valore massimo di potenza utilizzabile con
tutti gli elementi riscaldanti attivati. Oltre al valore massimo di 3500W il sistema permette una taratura alla potenza di
2800w.
Impostazione limite di potenza (ECO)
L’impostazione del limite di potenza è una scelta che deve essere effettuata al momento della prima accensione entro 30 secondi dal
momento di alimentazione elettrica del piano cottura agendo nel seguente modo:
Alimentare il modulo ad induzione e attendere i 3 secondi di calibrazione automatica
Un volta spenti tutti i segnali disattivare la funzione “Blocco”, tutte le zone di cottura devono essere spente
Premere contemporaneamente i tasti di entrambe le zone di cottura, comparirà sul display del timer la scritta “P0”
Il valore impostato si potrà leggere verificando le cifre che compaiono in entrambi i display degli elementi riscaldanti:
2-8 = 2800W; 3- 5 = 3500W; 6-0= 6000W; 7-2= 7200W. Questo apparecchio permette di raggiungere la potenza massima
di 3500W.
Con i tasti + e - di una qualsiasi delle due piastre è possibile variare il limite al valore desiderato che verrà indicato
nei due display relativi alle piastre. Per questo modello sono utilizzabili solamente le potenze 3500W e 2800 W.
Impostazioni di valori superiori saranno tarate sulla potenza di 3500W.
Con l’impostazione a 2800W la funzione BOOSTER non sarà attivabile

12 9880038001-210717
Una volta terminata la selezione occorre confermare la modifica. Per registrare le nuove impostazione, premere contemporaneamente
i tasti di entrambe le zone riscaldanti. Se durante i 60 secondi successivi alla nuova impostazione dei valori, non viene
eseguita nessuna manovra, il sistema ritornerà alle impostazioni di partenza.
La tabella seguente indica le combinazioni permesse a seconda della potenza massima abilitata
VALORE SUL DISPLAY
POTENZA
FUNZIONALITÀ BOOSTER
Piastra SX
Piastra DX
P-max - W
Piastra
Piastra
2
8
2800
no
no
3
5
3500
SX
oppure
DX
6
0
3500
SX
abbinate
DX
7
2
3500
SX
abbinate
DX

13 9880038001-210717
Funzione blocco tasti
La funzione “sicurezza bambini” è identificata dal simbolo “BLOCCO”
Si tratta di una funzione aggiuntiva che consente di bloccare l'accesso alla funzionalità dei tasti del piano cottura sia
quando esso è in funzione sia, in via preventiva, quando è spento.
Se attivata, questa funzione evita che con tocchi accidentali vengano modificate le impostazioni di cottura predefinite o,
se l’apparecchio è spento, che venga acceso inavvertitamente.
La funzione di blocco può essere attivata sia quando le zone di cottura sono in funzione sia quando il piano cottura è
spento. Se il piano cottura è acceso, questa funzione blocca tutti i tasti tranne il tasto generale [ON / OFF] e il tasto
Quando il piano cottura è spento premendo, si ha il blocco di tutti i tasti, compreso il tasto ON/OFF
Per attivare o disattivare questa funzione di blocco procedere come segue:
Mantenere premuto il tasto per 1 secondo, il relativo LED acceso indicherà che la tastiera è bloccata. Il blocco viene
sempre riattivato all'avvio del controllo.
Funzione Timer
Questa funzione permette di programmare la durata di funzionamento delle zone di cottura,
entrambe o singolarmente (la
programmazione va fatta in ogni caso una zona alla volta).
Il tempo di programmazione è selezionabile da1 a 99 minuti e può essere impostato un qualsiasi livello di potenza. La funzione
“Timer” non è attivabile seilpiano cottura è spento o è inserito il
blocco comandi
Laprogrammazione puòessere attivata su unaoentrambe lezone dicottura masingolarmente, non è possibile l’attivazione del timer con
azionecontemporanea.
Premereitasti+o–deltimer.
Emesso un segnale acustico, sul display del timer compare "00" lampeggiante e sul display
della zona di cottura viene mostrata una "t" anch’essa lampeggiante.
Selezionare la zona di cottura, con un tasto qualsiasi dello stessa, si attiva il LEDrelativo ed è
ora possibile impostare il timer.
Unavoltaattivatoiltimer,conitasti +e- vannoimpostatiiminutididuratadesiderati(da1a
99 min), mantenendo il tasto premuto la velocità di scorrimento dei valori aumenta.
Dopo circa 5 secondi dall’ultima selezione il timer si attiva ed inizia il conto alla rovescia.
L’ultimo minuto viene visualizzato in secondi.
Per disattivare il timer premere contemporaneamente i tasti
oportareilvalorea“00”
Seil tempo selezionato è "00" dopo 10 secondi, il timer viene disattivato.
Al termine del conto alla rovescia, un segnale acustico e il lampeggiare del display del timer avvisano che il tempo
impostato è terminato, la zona di cottura si spegne automaticamente. Il display continuerà a suonare per circa 1 minuto,
per interromperlo prima basta premere uno qualsiasi dei tasti di comando.
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
In caso di necessità è possibile visualizzare la versione del software installata nell’apparecchio
agendo nel seguente modo:
•
eseguire la manovra durante i primi 30 secondi dopo l’alimentazione del modulo
•
verificarechenonsiaattivoilbloccocomandiechetuttelezonedicotturasianospente
•
premere contemporaneamente i tasti [-] di entrambe le zone cottura e il tasto “blocco”
•
Sul display comparirà la versione del software installata

14 9880038001-210717
Visualizzazioni speciali del display
Sul display possono comparire dei simboli che indicano un particolare stato dell’apparecchio. Di seguito una tabella
indicativa.
EVENTO
DOVUTO A
SEGNALE
DISPLAY
AZIONI DEL
SISTEMA
CONDIZIONI
DI
RIPRISTINO
STATO ZONA DI
COTTURA
SEGNALE
DISPLAY
DOPO
IL
RIPRISTINO
incremento potenza
non
permesso
aumento potenza
“ r “
incremento
potenza
negato
attesa 2 sec
on/off
“ r “
mancanza
pentola
mancanza
pentola
o
pentola non
adatta
“ p ”
spegnimento
zona
di
cotturadopo
1
min.
pentola
adatta
on
“ u “
Sovratempe-
ratura
zona di cottura
Temperatura
> T1
“ H “
“ power“
Blocco potenza
alla zona di
cottura
Temperatura
< T2
OFF
ON
“
C
“
Sovratem-
peratura
al
generatore di
induzione
Radiatore
temperatura
> T3
“ H “
“power“
Blocco potenza
alla zona di
cottura
Radiatore
temperatura
< T4
OFF
ON
“
C
“
Sovratempe-
ratura
Cristallo (calore
residuo)
Temperatura
> T5
“ H “
---------------
Radiatore
temperatura
< T4
OFF
“ H “
ERRORI/ALLARMI
Le segnalazioni di errore indicate nella tabella sotto riportata e che possono comparire nel display, generano la
disattivazione completa dell’apparecchio. Tutte le zone di cottura si spengono e tutti i display mostrano il lampeggiare
della lettera “F” abbinata ad un numero di errore. In stato di “errore” nessuno dei tasti delle zone cottura è attivo. Tutti
gli errori segnati in tabella sono ripristinabili con le azioni indicate. Quando scompare il segnale di errore dal display
l’apparecchio riprende il suo normale funzionamento.Salvo errori EEPROM e errori ai microcontrollori, tutti gli errori
sono recuperabili. Cioè, quando la causa dell'errore scompare tutti i display sono disattivati e il piano cottura ritorna al
normale funzionamento.In caso di difficoltà o di errori bloccanti non recuperabili, interpellare immediatamente un
centro di assistenza tecnica qualificato.
SIGLA
ERRORE
ERRORE
RECUPERO ERRORE
AZIONE
F0
Guasto microcontrollore
Non recuperabile
Spegnere l’apparecchio
FA
Guasto tasti emettitore
Attendere scomparsa errore
Spegnere l’apparecchio
FC
Guasto tasti ricevitore
Attendere scomparsa errore
Spegnere l’apparecchio
FE
Temperatura interfaccia utente
sensore di corto circuito
Attendere scomparsa errore
Spegnere l’apparecchio
Ft
Temperatura interfaccia utente
- sensore circuito aperto
Attendere scomparsa errore
Spegnere l’apparecchio
Fc
Sovratemperatura interfaccia
utente
Attendere temperatura <90°
Spegnere l’apparecchio
FH
Errore EEPROM
Non recuperabile
Spegnere l’apparecchio
FJ
Convertitore microcontroller
A/D problema multiplexer
Attendere scomparsa errore
Spegnere l’apparecchio
FL
Errore luce ambiente
Illuminazione ambiente
adeguata
Spegnere l’apparecchio
FU
Convertitore microcontroller
A/D errore conversione
Attendere scomparsa errore
Spegnere l’apparecchio

15 9880038001-210717
Errori delle zone di cottura
Sono gli errori che generano lo spegnimento di una o più zone di cottura. Quando viene rilevato un errore di
riscaldamento, le zone di cottura coinvolte si spengono, viene emesso un segnale acustico (solo se uno o più zone sono
attive) e i display corrispondenti a queste zone mostrano la lettera 'F' assieme al codice di errore lampeggiante. Mentre
l’apparecchio è in stato di errore, i tasti delle zone di cottura corrispondenti non sono operativi. Tutti gli errori sono
recuperabili. Quando la causa dell'errore scompare, spariscono anche i relativi messaggi e le zone di riscaldamento
ritornano al normale funzionamento.
SIGLA
ERRORE
ERRORE
RECUPERO ERRORE
AZIONE
F5
Errore di comunicazione
Attendere scomparsa errore
Spegnere riscaldatore
anteriore o posteriore
F1
Cortocircuito sensore di
temperatura
Attendere scomparsa errore
Spegnere il riscaldatore
F2
Circuito sensore di temperatura
aperto
Attendere scomparsa errore
Spegnere il riscaldatore
F7
Errore 1 temperatura
del
riscaldatore
Attendere scomparsa errore
Spegnere il riscaldatore
F8
Errore 2 temperatura del
riscaldatore
Attendere scomparsa errore
Spegnere il riscaldatore
F9
Errore relè BUS
Attendere scomparsa errore
Spegnere il riscaldatore
F3
Cortocircuito sensore
di temperatura unità di potenza
Attendere scomparsa errore
Spegnere tutti i riscaldatori
F4
Circuito aperto sensore
di temperatura unità di potenza
Attendere scomparsa errore
Spegnere tutti i riscaldatori
F6
Dispersione a terra
Attendere scomparsa errore
Spegnere riscaldatore
anteriore o posteriore
FU
Convertitore microcontroller A/D
errore conversione
Attendere scomparsa errore
Spegnere l’apparecchio
MANUTENZIONE E PULIZIA
Prima del primo utilizzo, eseguire una accurata pulizia del prodotto al fine di evitare che la presenza di eventuali residui
di lavorazione, sottoposti al calore generato dagli elementi riscaldanti, possano alterarne o danneggiarne la superficie.
Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica prima di prestare qualsiasi tipo di
manutenzione al prodotto.
Non utilizzare pulitori a vapore per la pulizia dell’apparecchio.
Non usare materiali ruvidi abrasivi o raschietti metallici affilati per pulire lesuperfici.
Pulire
l’apparecchioconcautelaperevitaredidanneggiarlo.
Attenzioneadevitare bruciature da vapore nel casoincuilapezza olaspugna umida, usate perlapuliziadiresidui, venganoa
contatto
con superfici calde.
A contatto con superfici calde, alcuni detersivi possono
creare fumi nocivi.
Le parti in ceramica e in cristallo vanno trattate con cautela. Usare spugne non abrasive bagnate con acqua o prodotti specifici
asciugando poi accuratamente con un panno morbido.
I residui di cibo o macchie derivate da oli, zuccheri, grassi ecc, se non tolti subito dopo avere terminato di usare il
pino cottura, possono diventare in seguito più difficili da eliminare. I simboli impressi sull’apparecchio infatti
possono danneggiarsi se dello sporco rimane troppo a lungo su di essi. Tuttavia non utilizzare prodotti troppo
abrasivi perché i simboli potrebbero danneggiarsi.
La superficie del gres porcellanato è impermeabile che resiste ad alte temperature. Tuttavia evitare di versarci sopra
dell’acqua perché questa potrebbe filtrare attraverso le fessure tra il piano e il mobile di incasso.

16 9880038001-210717
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE NEL MOBILE
L’installazione e l’assistenza tecnica devono essere effettuate solo da personale qualificato. Leggere con attenzione le
istruzioni per la sicurezza riportate in questo manuale prima di un qualsiasi utilizzo della cucina. Un’errata
installazione, regolazione, taratura, manutenzione, assistenza ed uso dell’apparecchio possono causare gravi danni a
persone o cose.
L’installazione è a carico dell’acquirente e gli eventuali interventi richiesti al costruttore che dipendano da una errata
installazione non saranno compresi nella garanzia.
Per garantire una corretta e sicura operazione, l’apparecchio deve essere appropriatamente
installato e collegato a terra/massa da
personale qualificato ed autorizzato. Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica primadiqualsiasiintervento.
IL PRODUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE SE L’ALLACCIAMENTO NON VIENE
ESEGUITO SECONDO LE NORME VIGENTI E SECONDO QUANTO INDICATO DA QUESTO MANUALE
D’ISTRUZIONI.
Caratteristiche del mobile
•
I mobili che possono andare a contatto con l’apparecchio dove esso sarà posizionato devono rispettare i seguenti
requisiti:
•
Il mobile e i suoi componenti devono essere in grado di resistere ad una temperatura di 90° senza presentare
deformazioni e/o difetti alla superficie.
•
Il mobile deve consentire il libero passaggio dei collegamenti dell’apparecchio.
•
Tutti i mobili di cucina a livello domestico devono essere protetti con materiale ignifugo secondo quanto richiesto
dalle normative locali vigenti.
Ventilazione
Questo apparecchio elettrodomestico deve essere installato e funzionare solamente in locali permanentemente ventilati e
presentare una ventilazione maggiorata secondo quanto richiesto dalle norme locali vigenti. Tale ventilazione deve
garantire il corretto scambio dei gas di combustione, del circolo d’aria e deve mantenere la temperatura di lavoro nei
limiti di sicurezza.
L’afflusso dell’aria nel locale deve avvenire direttamente attraverso aperture praticate sulle pareti esterne. Queste
aperture devono avere una sezione libera di passaggio di almeno 100 cm² tale che non possa essere accidentalmente
ostruita. Lo scarico dei prodotti di combustione deve avvenire attraverso cappe di aspirazione collegate a canne fumarie
o direttamente all’esterno. Nel caso non sia possibile installare la cappa aspirante è necessario applicare alla parete
esterna o alla finestra del locale d’uso un elettroventilatore, purché esistano nello stesso locale le aperture per l’entrata
dell’aria previste dalle norme vigenti e proporzionate alla portata dell’elettroventilatore. I sistemi di scarico dei fumi
devono essere funzionanti durante tutto l’uso dell’apparecchio.

17 9880038001-210717
Posizionamento piano cottura
E’ importante che tutte le operazioni relative all’installazione dell’apparecchio vengano eseguite da personale
qualificato.
CLASSE DI INSTALLAZIONE - 3
Procedere con l’apertura per l’incasso del piano di lavoro. Seguire le rispettive dimensioni d’incasso indicate nel
menuale.
Fissaggio del piano cottura al piano lavoro
A corredo troverete un kit contenente materiale sigillante e staffe di fissaggio. Predisporre il cordone sigillante su tutto
il perimetro del foro d’incasso del piano di lavoro. Vedere fig. 01. Il materiale sigillante evita infiltrazione di liquido
all’interno del foro d’incasso.
Non usare silicone od altro tipo d’incollante per il fissaggio del piano di cottura al mobile. Il piano di cottura deve
essere facile da rimuovere in caso d’intervento tecnico.
Prima dell’inserimento del piano di cottura nel foro d’incasso del piano lavoro, bisogna posizionare le staffe di
fissaggio, fornite a corredo, sui fori per le viti di fissaggio come indicato in fig. 02B. Posizionare ed inserire la linguetta
guida della staffa nel taglio di guida della staffa sul coperchio inferiore. Avvitare la vite di fissaggio, sufficiente per
tenere la staffa in posizione e permettere lo spostamento trasversale. Tenere le staffe spinte verso l’interno del piano
durante l’inserimento del piano di cottura al foro d’incasso. Quando il piano di cottura sia stato inserito nel foro
d’incasso, spostare le staffe verso l’esterno al di sotto del piano lavoro, come indicato in fig. 02B. Dopodiché, fissare le
staffe avvitando le vite di fissaggio, fino che trova una modesta resistenza, controllare che il piano sia fissato
fermamente. Avvitare le viti in modo eccessivo può provocare danni al piano di cottura. Dopo d’aver fissato il paino di
cottura, rimuovere eccesso di materiale sigillante usando un taglierino.
Fig.01
Fig.02
Installazione del piano con cassetto nel mobile sottostante
Rimuovere il cassetto del mobile e procedere all’installazione del piano di cottura come indicato qui sopra. Dopodiché,
applicare una barriera, tipo una tavola di legno o altro tipo, tra il cassetto del piano di cottura e il cassetto del mobile.
Assicurare una distanza d’almeno 10 mm tra la superficie inferiore del cassette del piano di cottura e la superficie della
barriera, per permettere il passaggio d’aria. Questa barriera serve ad evitare Danni alle cose e persone in caso di tocco
accidentale del coperchio inferiore del piano di cottura.

18 9880038001-210717
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
Il piano cottura deve essere installato da personale qualificato e specializzato.
Attenzione questo apparecchio deve essere collegato a terra in conformità con le norme locali vigenti. Inoltre può
essere installato e funzionare solo in locali permanentemente ventilati sempre secondo relative norme locali vigenti.
Assicurarsi che la corrente elettrica sia stata tolta prima di proseguire con l’allacciamento dell’apparecchio alla
rete elettrica.
Durante l’allacciamento elettrico verificare accuratamente che il cavo flessibile non sia danneggiato. Se non risultasse
integro, per evitare ogni possibile rischio, esso deve essere assolutamente sostituito con un cavo avente le stesse
caratteristiche e solamente da personale qualificato e specializzato.
Il funzionamento avviene in corrente alternata monofase 220-230-240 V~ 50-60 Hz, utilizzando cavo flessibile.
Accertarsi che l’impianto domestico possa sopportare il carico elettrico dell’apparecchiatura. (vedere l’etichetta dati
posizionata nella parte inferiore del prodotto e sulla prima pagina del presente manuale). La sicurezza elettrica di questo
apparecchio è assicurata solamente se lo stesso è collegato correttamente a un impianto che disponga di un efficace
collegamento a terra secondo le norme di legge in vigore.
In caso di collegamento diretto alla rete di alimentazione (senza l’utilizzo della spina) è necessario prevedere un
dispositivo che assicuri la disconnessione dalla rete, con una distanza che consenta la completa disconnessione nelle
condizioni delle categorie di sovratensione III, conformemente alle regole di installazione.
Nei modelli dove presente, il cavo flessibile viene fornito senza spina. La spina da utilizzare deve essere idonea al
carico elettrico del prodotto e deve rispettare le normative vigenti.
La presa di allacciamento deve essere facilmente accessibile. Lo scollegamento dell'apparecchio dalla rete elettrica deve
essere consentito anche dopo aver effettuato l'installazione.
Dati elettrici modulo induzione
Voltaggio 220-230-240 V ~ 50/60Hz
INDUZIONE
PIASTRA 1
W
1600
PIASTRA 2
W
2000
Montaggio/sostituzione cavo alimentazione
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal produttore, dal suo servizio assistenza o da
altro personale qualificato al fine di evitare ogni possibile rischio.
Il cavo elettrico deve essere tenuto bloccato alla morsettiera dal fissacavo, in modo tale che non si possa sfilare.
Collegare al morsetto L il cavo di linea, al morsetto N il cavo del neutro e al morsetto di terra il cavo giallo/verde. Il
cavo giallo/verde deve essere più lungo degli altri due di almeno 20 mm.
Fare attenzione che il cavo elettrico non passi vicino o venga a contatto con superfici che raggiungano una temperatura
superiore ai 75°C.
Collegamento a terra
L’installazione il collegamento e la messa a terra del sistema elettrico devono rispettare i requisiti degli standard europei
e comunque entro i parametri delle norme locali vigenti.
Questo elettrodomestico richiede un collegamento di messa a terra per la vostra protezione da eventuali cortocircuiti o
dispersioni elettriche. Deve essere pertanto collegato ad un’appropriata presa elettrica. Il cavo di terra non deve essere
interrotto dall’interruttore.

19 9880038001-210717
ATTENZIONE! SCOLLEGARE L’ALIMENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI PRESTARE ASSISTENZA
TECNICA O MANUTENZIONE AL PRODOTTO.
In caso di sostituzione del cavo elettrico, assicurarsi l’uso di un cavo elettrico certificato secondo normative vigenti e
idoneo alle caratteristiche tecniche del prodotto.
Usare solo cavi flessibili tipo:
H05RR-FH 3 x 1.5 per tutti i piani misti gas/elettrico e piani Domino
H05RR-FH 3 x 2.5 per i piani a 4 piastre elettriche
Per la sostituzione del cavo procedere come segue:
Scollegare il cavo elettrico.
Togliere il piano di cottura dal piano di lavoro allentando le staffe di fissaggio.
Scollegare tubo alimentazione gas dal piano di cottura.
Aprire coperchio della morsettiera di collegamento elettrico,
per i piani 4 elettrici
Svitare la staffa di bloccaggio cavo ed allentare viti di fissaggio terminali del cavo.
Collegare terminali del nuovo cavo elettrico ai rispettivi terminali della morsettiera. Assicurarsi che il cavo di
Terra, giallo-verde, sia più lungo di 20 mm agli altri terminali.
Il nuovo cavo elettrico deve essere bloccato, dalla staffa di bloccaggio, in modo tale che questo non possa
scorrere.
Durante l’allacciamento elettrico verificare accuratamente che il cavo flessibile non sia danneggiato. Se non risultasse
integro, per evitare ogni possibile rischio, esso deve essere assolutamente sostituito con un cavo avente le stesse
caratteristiche e solamente da personale qualificato e specializzato.
IL PRODUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ A CAUSA DI ERRATA INSTALLAZIONE,
REGOLAZIONE, ALTERAZIONE, MANUTENZIONE O UTILIZZO DEL PRODOTTO CHE CAUSINO
DANNI SERI A COSE E PERSONE.
ASSISTENZA TECNICA E RICAMBI
Per l’assistenza dell’elettrodomestico possono essere utilizzati solo componenti autorizzati. Non riparare o sostituire
alcun componente del prodotto che non sia stato raccomandato da questo manuale. Tutti gli interventi e riparazioni
devono essere effettuati da personale tecnico autorizzato.
Per richiedere un componente di ricambio, occorre indicare i seguenti dati:
1) Sigla del modello (MOD.) e numero di produzione (N.L.), che si trovano sull’etichetta prodotto posizionata sulla
parte inferiore del piano e nella prima pagina del libretto.
2) Descrizione e numero del componente di ricambio, informazione tecnica a disposizione solo del servizio di
assistenza autorizzato.
3) Per ultimo, indicare i dati del distributore che ha venduto l’apparecchio, e i dati del centro di assistenza più vicino a
Voi.
Nel caso in cui il vostro piano cottura abbia bisogno di assistenza tecnica e/o pezzi di ricambio, contattare il rivenditore
o il centro di assistenza tecnica autorizzato più vicino.
Anche in questo caso è necessario trasmettere i dati completi dell’apparecchio che si trovano sull’etichetta prodotto
quali: modello (MOD.) numero di lotto (N.L.), etc, etichetta collocata sulla parte inferiore del piano cottura o sulla
prima pagina del presente manuale.

20 9880038001-210717
DIMENSIONI PIANO COTTURA
Piano Gres 38
Piano Gres 60
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Smalvic Hob manuals

Smalvic
Smalvic PI-Z60V3G1TC User manual

Smalvic
Smalvic PVC Installation and operating instructions

Smalvic
Smalvic 1023850400 User manual

Smalvic
Smalvic PI-MX60V3GITC Operation instructions

Smalvic
Smalvic PI-EL SERIES Troubleshooting guide

Smalvic
Smalvic 1023840400 User manual

Smalvic
Smalvic SPVC75 Technical specifications
Popular Hob manuals by other brands

AEG
AEG 66300 K-IN Installation and operating instructions

Candy
Candy CI 62 TP instruction manual

INDUCS
INDUCS INSTINCT Hob 5 Instructions for installation and use

Electrolux
Electrolux EHX8575FHK user manual

Fagor
Fagor IF-800S Guide to installation and use

Kuppersberg
Kuppersberg FQ 42 B Technical Passport