Soluzioni Meccaniche bamar BTM Series User manual

BTM
Via F.lli Lumière 45
47122 Forlì (FC), Italia
Phone: +39 0543 463311
Fax: +39 0543 783319
Email: info@bamar.it
Website: www.bamar.it
Istruzioni di montaggio
Instruction manual
Tendistrallo manuale
Handle stay adjuster
08 - 10 - 12 - 14
MAXI 14 - 16

2um_btm_it-en_rev. 1.0
© Copyright Soluzioni Meccaniche srl
Tutti i diritti riservati
Stampato in Italia
Realizzazione: Soluzioni Meccaniche srl - Forlì
Questo manuale o parti di esso non possono essere riprodotti, copiati o
divulgati con qualsiasi mezzo senza la preventiva autorizzazione scritta
della ditta Soluzioni Meccaniche srl.
La ditta Soluzioni Meccaniche srl si riserva il diritto di apportare in qualsiasi
momento tutte le modiche che riterrà opportune, nella costante ricerca di
migliorare la qualità e la sicurezza delle attrezzature, senza impegnarsi ad
aggiornare di volta in volta questa pubblicazione.
© Copyright Soluzioni Meccaniche srl
All rights reserved
Printed in Italy
Realization: Soluzioni Meccaniche srl - Forlì
No part of this manual may be reproduced, copied or transmitted in
any form, or by any means without permission in writing from Soluzioni
Meccaniche srl.
Soluzioni Meccaniche srl has the right to make any changes they think
necessary in order to improve the quality and safety of the systems,
without being obliged to revise this publication every time.
INDICE GENERALE
GENERAL INDEX I
A INFORMAZIONI GENERALI............................................. 3
Introduzione ......................................................................... 3
A-1 Simbologia presente nel manuale........................................ 3
A-2 Assistenza............................................................................ 4
A-3 Dati di identificazione ........................................................... 4
A-3.1 Modello e tipo....................................................................... 4
A-3.2 Costruttore ........................................................................... 4
A-3.3 Targhetta di identificazione................................................... 4
A-4 Descrizione dell’apparecchiatura ......................................... 5
A-5 Imballo e contenuto.............................................................. 5
A-6 Ricevimento del materiale.................................................... 5
A-7 Attrezzatura minima necessaria........................................... 5
A-8 Dati tecnici............................................................................ 6
A-9 Impieghi ammessi ................................................................ 8
A-10 Uso improprio....................................................................... 8
B SICUREZZA........................................................................ 9
B-1 Indicazioni generali .............................................................. 9
C ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ........................................ 10
C-1 Operazioni preliminari ........................................................ 10
C-2 Montaggio .......................................................................... 10
C-2.1 BTM standard..................................................................... 11
C-2.2 BTM maxi ........................................................................... 12
D MANUTENZIONE............................................................. 13
D-1 Manutenzione..................................................................... 13
D-2 Livelli di manutenzione....................................................... 13
D-3 Programma di manutenzione ............................................. 14
D- 3.1 Pulizia e lavaggio ............................................................... 14
D- 3.2 Lunghi periodi di inutilizzo .................................................. 14
D- 3.3 Interventi di riparazione...................................................... 14
GARANZIA ....................................................................... 15
A GENERAL INFORMATION ............................................... 3
Introduction .......................................................................... 3
A-1 Symbols to be found in the manual...................................... 3
A-2 After-sales service................................................................ 4
A-3 Identification data ................................................................. 4
A-3.1 Model and type..................................................................... 4
A-3.2 Manufacturer ........................................................................ 4
A-3.3 Identification plate ................................................................ 4
A-4 Description of the equipment ............................................... 5
A-5 packaging and content ......................................................... 5
A-6 Receipt of goods .................................................................. 5
A-7 Basic tools............................................................................ 5
A-8 Technical data ...................................................................... 6
A-9 Proper use............................................................................ 8
A-10 Wrong use............................................................................ 8
B SAFETY .............................................................................. 9
B-1 General indications .............................................................. 9
C INSTALLATION ................................................................ 10
C-1 Preliminary operations ....................................................... 10
C-2 Installation .......................................................................... 10
C-2.1 BTM standard..................................................................... 11
C-2.2 BTM maxi ........................................................................... 12
D MAINTENANCE ............................................................... 13
D-1 Maintenance....................................................................... 13
D-2 Maintenance levels ............................................................ 13
D-3 Maintenance programme ................................................... 14
D- 3.1 Cleaning and washing........................................................ 14
D- 3.2 Long inactivity .................................................................... 14
D- 3.4 Repair................................................................................. 14
WARRANTY...................................................................... 15

3
um_btm_it-en_rev. 1.0
INFORMAZIONI GENERALI
GENERAL INFORMATION
A
INTRODUCTION
This manual has been realised in order to supply all required information
for a correct and safe installation, use and maintenance of the equipment.
You have to read and
understand this manual before using
the equipment and carrying out any
operation on it.
This manual has been divided into sections, chapters and paragraphs in
order to present the information in a structured and clear way.
Pages are numbered progressively.
The search for information may be done either through the key words used
as titles for the sections, or through the consultation of the general index.
Keep this manual at hand even after having read it, it may help clarify
any doubt.
Should you have problems in understanding this manual or parts of it,
we strongly recommend contacting Soluzioni Meccaniche srl: address,
phone and fax number can be found on the cover.
Soluzioni Meccaniche srl declines any and every responsibility
for damages to persons or things caused by either an improper
use of the system or inexperience, negligence, imprudence, or
non-compliance with this manual.
A-1 SYMBOLS TO BE FOUND IN THE MANUAL
Five “graphic safety symbols” are used in this manual. Their purpose is
to highlight dierent levels of danger and/or information:
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
Draws one’s attention to situations or problems that might endanger the
safety of persons, causing the risk of accident and death.
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
Draws one’s attention to a highly dangerous situation that might endanger
the safety and life of exposed persons due to the presence of electricity.
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
Draws one’s attention to situations or problems linked to the system’s
eciency which do not endanger the safety of people.
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
Draws one’s attention to important general information that endangers
neither personal safety nor the operation of the system.
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
Draws one’s attention to important pieces of information concerning
respect for the environment.
INTRODUZIONE
Questo manuale è stato realizzato allo scopo di fornire tutte le informazioni
necessarie per installare ed utilizzare l’apparecchiatura in maniera
corretta e sicura e per eettuarne la manutenzione.
Occorre leggere e capire questo manuale
prima di usare l’apparecchiatura,
ed eettuare qualsiasi operazione
con esso o su di esso.
Il manuale è suddiviso in sezioni, capitoli e paragrafi in modo da
presentare le informazioni strutturate in modo chiaro.
Le pagine sono numerate progressivamente.
La ricerca delle informazioni può essere basata sull’utilizzo delle parole
chiave usate come titolo delle sezioni e dei capitoli ma soprattutto dalla
consultazione dell’indice generale.
Conservare questo manuale anche dopo la completa lettura, in modo
che sia sempre a portata di mano per il chiarimento di eventuali dubbi.
In caso di problemi nella comprensione di questo manuale o di parti di
esso si raccomanda vivamente di contattare la ditta Soluzioni Meccaniche
srl: indirizzi, numeri di telefono e telefax sono riportati nella quarta di
copertina di questo manuale.
La ditta Soluzioni Meccaniche srl declina ogni
responsabilità per danni a persone o cose derivanti da un
uso improprio dell’attrezzatura, da imperizia, imprudenza o
negligenza e dalla inosservanza delle norme descritte in questo
manuale.
A-1 SIMBOLOGIA PRESENTE NEL MANUALE
In questo manuale sono utilizzati cinque tipi di “simboli grafici di
sicurezza”, che hanno lo scopo di evidenziare altrettanti livelli di pericolo
o informazione:
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
Richiama l’attenzione a situazioni o problemi che potrebbero pregiudicare
l’incolumità delle persone per infortuni o rischio di morte.
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
Richiama l’attenzione ad una situazione di grave pericolo che potrebbe
pregiudicare l’incolumità delle persone esposte no a possibili rischi di
morte dovuti alla presenza di tensione.
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
Richiama l’attenzione a situazioni o problemi connessi con l’ecienza
della macchina che non pregiudicano la sicurezza delle persone.
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
Richiama l’attenzione a importanti informazioni di carattere generale che
non pregiudicano né la sicurezza personale, né il buon funzionamento
della macchina.
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE t
Per attirare l’attenzione verso importanti informazioni per il rispetto
dell’ambiente.

4um_btm_it-en_rev. 1.0
A
INFORMAZIONI GENERALI
GENERAL INFORMATION
A-2 ASSISTENZA
Qualora ci siano dubbi sull’utilizzo o la manutenzione dell’apparecchiatura,
consigliamo di contattare la ditta Soluzioni Meccaniche srl.
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
Nessuna modica deve essere apportata all’apparecchiatura senza
l’autorizzazione di Soluzioni Meccaniche srl, in quanto può comportare
pericoli.
A-3 DATI DI IDENTIFICAZIONE
Vericare che il manuale sia corrispondente alla macchina a cui si fa
riferimento.
Nel caso di richieste di informazione o di assistenza tecnica, è necessario
specicare, oltre al modello e tipo di apparecchiatura, anche il numero
di matricola rilevabile dalla targhetta di identicazione posta su ogni
apparecchiatura.
A-3.1 Modello e tipo
BTM (Tendistrallo manuale): BTM MAXI:
• 08 14
• 10 16
• 12
• 14
A-3.2 Costruttore
Soluzioni Meccaniche srl
Via F.lli Lumière 45
47122 FORLI’ - ITALY
Tel. +39 0543 463311
Fax. +39 0543 783319
www.bamar.it
info@bamar.it
A-3.3 Targhetta di identicazione
La targhetta di identicazione realizzata in alluminio adesivo con fondo
argento viene applicata direttamente sull’apparecchiatura. In essa sono
riportati i dati identicativi dell’apparecchiatura e del costruttore:
1. Nome del costruttore
2. Dati costruttore
3. Anno di costruzione
4. Numero di revisione
5. Numero seriale
6. Codice
A-2 AFTER-SALES SERVICE
Should you have any doubt concerning either the use or maintenance of
the equipment, we suggest contacting Soluzioni Meccaniche srl.
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
The equipment cannot be modified in any way without the prior
authorization from Soluzioni Meccaniche srl, as this may be dangerous.
A-3 IDENTIFICATION DATA
Please check the instruction manual corresponds to the equipment
we are referring to. Should you need further information or technical
assistance, you have to specify not only model and type of equipment,
but also the serial number that you may nd on the identication plate
placed on every device.
A-3.1 Model and type
BTM (Manual stay adjuster): BTM MAXI:
• 08 14
• 10 16
• 12
• 14
A-3.2 Manufacturer
Soluzioni Meccaniche srl
Via F.lli Lumière 45
47122 FORLI’ - ITALY
Tel. +39 0543 463311
Fax. +39 0543 783319
www.bamar.it
info@bamar.it
A-3.3 Identication plate
The identification plate is made in adhesive aluminium with silver
background. It is tted directly onto the equipment.
The plate presents the identification data of both equipment and
manufacturer:
1. Name of manufacturer
2. Manufacturer data
3. Year of production
4. Number of revision
5. Serial number
6. Code
Via F.lli Lumière 45 - 47122 Forlì (FC) - ITALIA
Tel. +39 0543 463311
bamar.it
info@bamar.it
REV SNAnno Codice
A
B
C
D E F

5
um_btm_it-en_rev. 1.0
INFORMAZIONI GENERALI
GENERAL INFORMATION
A
A-4 DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIATURA
I tendistrallo a manovella BTM, prodotti in più modelli, sono adatti per
funi 1 x 19 da 8 a 22 mm di diametro, o equivalente in Rod.
L’azionamento del tenditore avviene grazie ad un pignone ad innesto
ottagonale che permette l’utilizzo di una semplice manovella per il winch.
Il corpo è prodotto in alluminio anodizzato Hardcote pigmento nero,
con particolari in acciaio inox AISI 316. I terminali a forcella a doppia
estensione permettono una corsa maggiore rispetto a sistemi simili.
Inoltre, possiamo fornire perni a sgancio rapido, ideali per equipaggiare
tendistrallo di trinchetta o manovre sse che debbano essere rese
“mobili” con rapidità.
A-5 IMBALLO E CONTENUTO
Il BTM viene fornito, completo degli accessori per il montaggio, in una
robusta scatola di cartone.
La confezione BTM contiene:
A- n.1 Manuale uso e manutenzione
B- n.1 Tendistrallo manuale
A-4 DESCRIPTION OF THE EQUIPMENT
BTM winch handle stay tensioners are available in several sizes. They
are made for either 1x19 wire stays from Ø 8 to 22 mm or rod equivalent.
The mechanism can be operated by means of a standard winch handle
thanks to an octagonal clutch.
BTM stay tensioners body is manufactured in black HARDCOTE anodized
aluminum; whereas studs and forks are made in s.s.. Double extension
studs allow for a longer stroke compared to comparable products.
Furthermore, we may supply a range of quick release pins for either
inner forestay tensioners or standing rigging that need to be “running”
with a simple operation.
A-5 PACKAGING AND CONTENT
BTM is supplied, complete with the accessories required for installation,
in a cardboard box.
The BTM box contains:
A- n.1 Use and Maintenance manual
B- n.1 Manual stay adjuster
A-6 RICEVIMENTO DEL MATERIALE
Dimensioni e peso dell’imballo
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
Le dimensioni ed il peso dell’imballo cambiano a seconda del contenuto
della scatola.
La merce viaggia a rischio e pericolo del destinatario. Egli ha il dovere
di eseguire una completa verica di quanto ricevuto, emettere tutte le
riserve, se necessario esercitare tutti i ricorsi al trasportatore nei termini
e nei modi regolamentari.
A-7 ATTREZZATURA MINIMA NECESSARIA
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
Evitare nel modo più assoluto di dare corso al montaggio senza avere a
disposizione l’attrezzatura necessaria. Il procedere con attrezzi di fortuna
può, oltrechè danneggiare irreparabilmente l’apparecchiatura, risultare
pericoloso per l’incolumità generale.
Prima di iniziare le operazioni di montaggio è bene accertarsi di disporre
di una serie di attrezzi, di seguito elencati, quale attrezzatura minima
necessaria:
• pinza
• manovella winch
A-6 RECEIPT OF GOODS
Packaging dimensions and weight
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
Packaging weight and dimensions vary depending on box content.
The goods are shipped at the receiver’s own risk. The purchaser will
have to check the goods carefully and should claim from the carrier in
the due terms.
A-7 BASIC TOOLS
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
Avoid starting to assemble the equipment without the required tools.
Proceeding with the wrong tools may not only irremediably damage the
system, but also be dangerous for general safety.
Before starting to assemble the device, make sure you have the following
basic series of tools:
• pliers
• winch handle
B
B
A

6um_btm_it-en_rev. 1.0
A
INFORMAZIONI GENERALI
GENERAL INFORMATION
A-8 DATI TECNICI A-8 TECHNICAL DATA
L1
B
A
D
L
G H
F
ø P
E
Modello
Model
Fune
Wire
Carico di esercizio
Working load
Carico di rottura
Breaking load P L max. L1 min. Corsa
Stroke
ø (mm) (kg) (kg) ø (mm) (mm) (mm) (mm)
BTM 8 8 4400 8800 14 898 598 300
BTM 10 10 5000 10000 16 898 598 300
BTM 12 12 7000 14061 19 948 648 300
BTM 14 14 8500 17000 22 1168 768 400
BTM MAXI 14 14 9600 19225 22 1445 939 506
BTM MAXI 16 16 12500 25000 25 1445 939 506
Modello
Model A B D E F G H Peso
Weight
Codice
Code
(mm) (mm) (mm) (mm) (mm) (mm) (mm) (kg)
BTM 8 34 16 27 116 89 318 280 6,9 103111080000
BTM 10 34 16 27 116 89 318 280 7,0 103111100000
BTM 12 44 20 35 116 89 346 302 7,5 103111120000
BTM 14 52 22 47 116 89 401 367 9,8 103111140000
BTM MAXI 14 54 22 47 115 110 470 469 15 103201140000
BTM MAXI 16 54 26 70 115 100 470 469 16 103201160000
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
Quantità di recupero corsa:
10 giri di manovella = 10 mm di corsa
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
Stroke recovery:
10 turns of the handle = 10 mm stroke

7
um_btm_it-en_rev. 1.0
INFORMAZIONI GENERALI
GENERAL INFORMATION
A
FORZA NECESSARIA PER IL RECUPERO DELLO STRALLO FORCE REQUIRED TO TENSION THE STAY
1000
2000
3000
4000
5000
6000
7000
kg
gk5
8500
10 15 20 25
1500
2500
3500
4500
5500
6500
7500
8000
Tiro ottenuto - Pull obtained
Forza applicata con manovella da 250 mm - Force applied with 250 mm winch handle
Forza applicata con manovella da 200 mm - Force applied with 200 mm winch handle
Tabelle carichi di rottura degli stralli in fune e rod
Fune INOX 316 - 1x19 (ø mm)
S.S. 316 wire - 1x19 (ø mm)
Carico di rottura (kg)
Breaking load (kg)
4 1340
5 2100
6 2910
8 5040
10 7870
12 10600
14 13400
16 17400
Fune INOX 316 - 133 ltri (ø mm)
S.S. 316 wire - 133 strands (ø mm)
Carico di rottura (kg)
Breaking load (kg)
4 950
5 1400
6 2100
8 3800
10 6000
12 8600
14 10100
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
I dati sono indicativi e non vincolanti.
Breaking load sheet for wire and rod stays
Fune INOX 316 - DYFORM (ø mm)
S.S. 316 wire - DYFORM (ø mm)
Carico di rottura (kg)
Breaking load (kg)
4 2440
5 3550
6 4910
8 6150
10 9770
12 14400
14 19300
16 25600
NITRONIC 50
Rod size
Rod size
(ø mm)
(ø mm)
Carico di rottura (kg)
Breaking load (kg)
-4 4,50 2140
-6 5,00 2850
-8 5,70 3700
-10 6,35 4680
-12 7,10 5670
-15 7,50 6600
-17 8,50 8000
-22 9,50 10220
-26 10,30 11991
-30 11,10 13600
-40 12,70 18409
-48 14,30 21800
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
Data are indicative and non-binding.

8um_btm_it-en_rev. 1.0
A
INFORMAZIONI GENERALI
GENERAL INFORMATION
A-9 IMPIEGHI AMMESSI
Il tendistrallo manuale BTM è stato progettato e costruito
per eseguire:
• tensionamento stralli di poppa/paterazzo;
• tensionamento stralli di trinchetta.
A-9 PROPER USE
The BTM manual stay adjuster was designed and built to:
• tension backstays;
• tension inner forestays.
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
Quando il tendistrallo è a ne corsa (tutto chiuso), evidenziato dalle
targhette “gialle” posizionate vicino al corpo (B), non si deve continuare
ad esercitare o sollecitare forza/pressione con la manovella.
A-10 USO IMPROPRIO
Per uso improprio si intende l’uso dell’apparecchiatura secondo criteri di
lavoro non conformi alle istruzioni contenute in questo manuale e che,
comunque, risultassero pericolosi per sè e per gli altri.
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
When the backstay adjuster is at stroke end (all closed), as marked by
the “yellow” labels located close to the (B)body, you must not push any
further or exert force/pressure on the handle.
A-10 WRONG USE
Wrong use indicates the use of the device following working criteria that
do not correspond to the instructions presented in this manual and that
might be dangerous for the operator himself and other people.
B B

SICUREZZA
SAFETY
B
9
um_btm_it-en_rev. 1.0
B-1 INDICAZIONI GENERALI
Questo capitolo riassume le indicazioni di sicurezza di carattere generale
che saranno integrate, nei capitoli seguenti, da specifiche avvertenze
ogni qualvolta dovesse risultare necessario.
Nonostante l’estrema semplicità delle operazioni di montaggio e la
facilità nell’uso dell’attrezzatura, è opportuno che vengano rispettate
alcune elementari norme di sicurezza. Queste norme garantiranno, oltre
all’incolumità fisica dell’operatore, un corretto uso del prodotto ed una
sua ottimale resa nel tempo.
Attenersi alle seguenti norme:
• Leggere attentamente e comprendere le istruzioni per l’uso
prima di procedere all’installazione ed alla messa in funzione
dell’apparecchiatura.
• L’apparecchiatura non deve in alcun modo essere utilizzato da
bambini o per impieghi diversi da quelli specicati nel presente
manuale.
• Tutti i lavori devono essere eseguiti indossando indumenti adeguati
alle condizioni del lavoro stesso, ed ottemperanti alle norme vigenti
nel paese nel quale tali lavori vengono eseguiti.
• Tenere sempre questo manuale a portata di mano e conservarlo con
cura. Leggerlo attentamente per apprenderne le istruzioni relative sia
al montaggio che all’uso.
• Evitare che persone non a conoscenza delle necessarie informazioni
possano intervenire sull’attrezzatura.
• Eseguire le operazioni di montaggio e manutenzione in condizioni
ottimali di visibilità ed in ambienti che, per clima e collocazione
ergonomica del piano di lavoro, possano risultare idonei allo
svolgimento di tutte le operazioni necessarie.
• Qualora gli interventi debbano necessariamente avvenire
sull’imbarcazione, eettuarli soltanto quando le condizioni climatiche
possano garantire la massima sicurezza.
• Non eseguire l’installazione in caso di forte vento o di temporali.
• Non eseguire mai alcun intervento (operativo o manutentivo) in
presenza di persone che, per età o condizione psicosica, non siano
in grado di garantire il necessario buonsenso.
B-1 GENERAL INDICATIONS
This chapter summarizes the general safety indications that will be
integrated in the following chapters with specific tips when required.
Though the system is very simple to assemble and use, some basic
safety rules have to be followed.
These rules will grant both the safety of the operator and the correct use
of the product for its best preservation in time.
Please follow the rules hereafter:
• Carefully read and understand the instruction manual before installing
and using the equipment.
• The equipment must never be used by children, and must not be
employed for uses that are not contemplated in this manual.
• All tasks have to be carried out wearing adequate clothes that abide
the Laws in force in the Country where the job is done.
• Always keep this manual handy and store it with care. Read it carefully
in order to learn the instructions for both installation and use.
• Do not allow people who do not have the required knowledge use
the system.
• Carry out the installation and maintenance in optimal conditions of
visibility and in an environment suitable for all necessary operations
both for climate and plane of work location.
• Should the interventions be necessarily carried out onboard, execute
them only when weather conditions may grant maximum safety.
• Do not carry out the installation in case of strong winds or
thunderstorms.
• Do not execute any intervention in presence of persons that for
either age or psycho-physical conditions can not grant the required
common sens.

C
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E USO
INSTALLATION AND USE
10 um_btm_it-en_rev. 1.0
C-1 OPERAZIONI PRELIMINARI
Aprire gli imballi e vericare che la dotazione di materiali e minuterie
sia completa.
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
Provvedere allo smaltimento dell’attrezzatura secondo le normative
vigenti nei vari paesi.
C-2 MONTAGGIO
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
Evitare nel modo più assoluto di dare corso al montaggio senza avere
a disposizione l’attrezzatura necessaria. Il procedere con attrezzi di
fortuna può, oltrechè danneggiare irreparabilmente il tendistrallo, risultare
pericoloso per l’incolumità generale.
• Verificare l’altezza dell’innesto manovella (vedi tabella pag. 9) per
definire il posizionamento in modo che la manovella winch innestata
possa compiere un intero giro senza essere ostacolata (es. pulpito
di poppa).
• Verificare l’orientamento dell’innesto manovella winch rispetto alla
landa in coperta e, se necessario, riposizionarlo agendo come indicato
a pag. 14 per porlo nella posizione più comoda per l’azionamento
sulla manovella.
• Aprire il tendistrallo della quantità desiderata, agganciare una delle
due estremità allo strallo (la parte lunga oppure quella corta) e
l’altra alla landa in coperta interponendo, se necessario, uno snodo
appropriato qualora la landa fosse posta trasversalmente all’asse
della barca o non perfettamente orientata con il tiro dello strallo;
ciò al fine di evitare che sforzi causati da errati allineamenti creino
malfunzionamenti al tendistrallo. Innestare la manovella quindi
tensionare lo strallo.
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
Sul graco di pagina 10 viene riportata la tensione ottenuta in base alla
forza applicata manualmente.
C-1 PRELIMINARY OPERATIONS
Open all boxes and check the list of materials is complete.
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
Dispose of the equipment following the rules in force in the dierent
countries.
C-2 INSTALLATION
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
Do not start assembling the system without the necessary tools.
Proceeding with the wrong tools may not only irremediably damage the
system, but can also be dangerous.
• Measure the height of the winch handle clutch (please refer to table
on page 9) in order to determine its position: when the winch handle
is engaged it has to one complete turn without interference (e.g.
stern pulpit).
• Check the orientation of the winch handle clutch as regards the chain-
plate on deck and, if necessary, re-position it according to instructions
on page 14, in order to place it in the most comfortable position for
rotating the winch handle.
• Extend the stay adjuster, connect one terminal (either the long or
short one) to the stay and the other one to the chain-plate on deck. If
required, you may interpose an appropriate toggle, should the chain-
plate either be placed athwartships, or not perfectly orientated with
the stay pull; you will thus avoid a situation in which strains caused by
misalignment might prevent the stay adjuster from working properly.
Insert the winch handle and tension the stay.
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
The diagram the page 10 shows the tension obtained as a result of the
strength applied manually.
α° SÌ - YES
α° NO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E USO
INSTALLATION AND USE
C
11
um_btm_it-en_rev. 1.0
C-2.1 BTM standard
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
Durante la manovra, entrambe le estremità del tendistrallo traslano. Le
distanze (G) e (H) sono diverse in modo da permettere di posizionare
l’innesto manovella ad altezze dierenti in base agli ingombri (es. pulpito
di poppa); per identicare i valori di (G) e (H) consultare la tabella riportata
a pag. 7.
• Modica della posizione dell’innesto manovella.
• Svitare le 8 viti (A).
• Ruotare il corpo (B) con forza prestando attenzione a non slarlo.
• Posizionare l’innesto in modo che la manovella possa compiere
giri completi, ruotando il corpo (B) di settori pari a multipli di 45°.
• Dopo aver trovato la corretta posizione dell’innesto manovella,
serrare le 8 viti (A).
• La stessa operazione può essere eseguita sul lato opposto (vedi
esempio).
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
Non slare il corpo (B) in quanto risulterebbe dicile il rimontaggio.
C-2.1 BTM standard
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
When operating the mechanism both extremities of the stay adjuster
extend. Measures (G) and (H) dier in order to allow you position the
winch handle clutch at dierent heights depending on possible obstacles
(e.g. aft pulpit); in order to identify (G) and (H) values, please read the
table on page 7.
• How to change the position of the winch handle clutch.
• Unscrew the 8 screws (A).
• Use your strenght to rotate the body (B), being careful not to
take it out.
• Adjust the clutch so as to allow the handle make complete turns:
rotate the body (B) by sectors corresponding to multiples of 45°.
• After having found the winch handle clutch correct position, screw
in the 8 screws (A).
• The same operation may be carried out on the opposite side
(see example).
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
Do not take out the body (B) as it would be dicult to t it back again.
A
Innesto manovella
Winch handle clutch
B
G
H
WARNING
WARNING
45°
90°
WARNING
WARNING
WARNING
WARNING
• Per ruotare la forcella superiore
svitare le viti superiori e ruotare il
corpo come indicato nel disegno.
• In order to rotate the upper fork,
unscrew the upper screws and rotate
the body as shown on the drawing.
• Per ruotare la forcella inferiore
svitare le viti inferiori e ruotare il
corpo come indicato nel disegno.
• In order to rotate the lower fork,
unscrew the lower screws and rotate
the body as shown on the drawing.

C
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E USO
INSTALLATION AND USE
12 um_btm_it-en_rev. 1.0
A
Innesto manovella
Winch handle clutch
B
G
H
C-2.2 BTM maxi
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
Durante la manovra, entrambe le estremità del tendistrallo BTM MAXI
traslano. Quindi bisogna accertarsi che l’innesto manovella non vada a
coniggere con elementi della barca (es. pulpito di poppa etc…). Per
identicare i valori delle distanze (G) e (H) consultare la tabella riportata
a pag. 7.
• Modifica della posizione dell’innesto manovella / forcelle
terminali.
• Allentare i 4 grani (A) sulla forcella inox (B).
• Ruotare la forcella (B) di 90° svitandola.
• Riavvitare i 4 grani (A).
• La stessa operazione può essere eseguita sul lato opposto.
C-2.2 BTM maxi
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
While operationg the mechanism, both extremities of the BTM MAXI
stay adjuster extend. Therefore you need to check whether the winch
handle clutch conicts with possible obstacles onboard (e.g. aft pulpit
etc…). In order to identify the values of distances (G) and (H), please
check table on page 7.
• How to change the position of the winch handle clutch / terminal
forks.
• Loosen the 4 grub screws (A) holding the s.s. fork (B) into position.
• Rotate fork (B) by 90° unscrewing it.
• Tighten 4 grub screws (A) again.
• The same operation may be carried out on the opposite fork.

MANUTENZIONE
MAINTENANCE
D
13
um_btm_it-en_rev. 1.0
D-1 MANUTENZIONE
Il BTM è costruito con materiali adeguati all’uso in ambiente marino.
Alcune semplici regole di manutenzione, applicate regolarmente, sono
necessarie per garantire nel tempo la sua resistenza alla corrosione.
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
L’impiego di ricambi originali permette di assicurare sempre la massima
resa ed ecienza dell’attrezzatura.
Soluzioni Meccaniche s.r.l. declina ogni e qualsiasi responsabilità per
danni a cose e/o a persone derivanti dall’impiego di componenti diversi
da quelli messi a disposizione della propria Clientela.
La garanzia stessa, nel caso di impiego di componenti non originali,
decade anche se in corso di validità.
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
Nel caso in cui l’attrezzatura mostri difetti di fabbrica contattare la ditta
Soluzioni Meccaniche s.r.l.
L’apertura dell’attrezzatura da parte di personale non autorizzato BAMAR®
annulla qualsiasi diritto di garanzia.
D-2 LIVELLI DI MANUTENZIONE
Considerata la complessità dell’attrezzatura sulla quale eseguire gli
interventi di manutenzione, si è reso necessario suddividere tali interventi
in 3 diversi livelli:
• Livello 1 - Manutenzione a bordo
Le operazioni di manutenzione inserite in questo livello consistono in
interventi di manutenzione preventiva e correttiva, nonchè di controlli di
routine svolti normalmente dal personale dell’imbarcazione sia in mare
che in porto.
Vengono quindi inseriti in questo livello tutti gli interventi che devono
essere eseguiti a bordo, svolti dal personale dell’imbarcazione senza
ulteriore assistenza esterna ed eseguiti tramite le attrezzature di bordo
senza la necessità di fornitura esterna.
• Livello 2 - Manutenzione a bordo con assistenza di personale
di base
A differenza del livello 1 le operazioni comprese in questo livello
necessitano che l’imbarcazione sia nel porto.
Gli interventi possono essere eseguiti a bordo, svolti dal personale
specializzato, a seconda del tipo di intervento.
Possono essere svolti con una combinazione di strumenti ed attrezzature
presenti a bordo assieme a quanto fornito da un cantiere navale o dal
fornitore dell’attrezzatura.
Interventi aggiuntivi eseguiti a livello 2 possono essere variazioni
dell’attrezzatura o miglioramenti dell’attrezzatura per aumentarne le
prestazioni o superare l’obsolescenza.
• Livello 3 - Riparazione a terra
Le operazioni di riparazione inserite in questo livello devono essere
eseguite dal personale di assistenza o dal personale del fornitore
dell’attrezzatura presso una struttura a terra.
Gli interventi non possono quindi essere eseguiti sull’imbarcazione
ma richiedono lo spostamento dell’attrezzatura in una struttura a terra;
il completamento della manutenzione può richiedere un intervento
specializzato a bordo.
Gli interventi di riparazione riguardano l’attrezzatura disinstallata per una
revisione generale.
Se si ritiene, gli interventi di manutenzione possono essere eseguiti in
fabbrica.
PERICOLO
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
ATTENZIONE
AVVERTENZA
RISPETTA L'AMBIENTE
In caso di dubbi o domande contattare la ditta Soluzioni Meccaniche s.r.l.
In riferimento ai livelli 1 e 2, la garanzia decade, anche se in corso, nel
caso non vengano rispettati i criteri come detto al paragrafo D-2.
In riferimento ai livelli 2 e 3, si richiede di contattare comunque la ditta
Soluzioni Meccaniche s.r.l.
D-1 MAINTENANCE
The BTM is manufactured with materials suitable for the use in marine
environment.
Some simple maintenance rules, to be regularly applied, are required to
maintain its resistance to corrosion.
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
The use of original spare parts always ensures maximum product
performance and eciency.
Soluzioni Meccaniche declines every and any responsibility for damages
to things and/or persons deriving from the use of components dierent
from those oered to its own Clients. If non-original parts are used, the
warranty is void, even within the warrantied time period.
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
Should the equipment present any manufacturing fault, please contact
Soluzioni Meccaniche s.r.l.
Should the equipment be taken apart by personnel not authorized by
BAMAR®, any warranty claim would be void.
D-2 MAINTENANCE LEVELS
Considering the size of the equipment on which maintenance operations
have to be carried out, we had to divide those operations into three
dierent levels:
• Level 1 - Maintenance on board
The maintenance operations that are part of this level consist of preventive
and corrective maintenance operations, as well as of routine checks
normally carried out by the boat sta both at sea and in the harbour.
This level of operations therefore includes all the actions that have to be
carried out on board by the boat sta without further external assistance
and using the equipment on board without the need for external supplies.
• Level 2 - Maintenance on board with the assistance of basic sta
Unlike the operations in level 1, the actions included in this level need to
be carried out when the boat is in the harbour.
The operations can be done onboard, by skilled personnel depending
on the type of operation. They can be carried out using a combination of
tools and equipment present onboard together with the material supplied
by a shipyard or by the equipment supplier.
Additional operations on level 2 may consist in variations in the equipment
or improvements to the equipment for the purpose of improving its
performance or if it has become obsolete.
• Level 3 - Repair on the ground
All maintenance activities included in this level have to be carried out
by the service sta or by the equipment supplier’ sta in a workshop on
the ground.
Therefore, these actions cannot be carried out onboard, but they need
the equipment to be moved onto the ground. In order to complete the
maintenance, you may sometimes require the intervention of skilled
personnel onboard.
The mechanism must be taken down in order to carry out a general
overhaul.
If you consider it worthwhile, maintenance may be carried out in our
Workshop (in Forlì - Italy).
DANGER
DANGER OF ELECTROCUTION
CAUTION
WARNING
RESPECT THE ENVIRONMENT
Should you have any doubt or query, please contact Soluzioni Meccaniche
s.r.l.
With reference to levels 1 and 2, warranty is void, even if not expired yet,
should standard criteria not be respected as described in chapter D-2.
As for levels 2 and 3, we kindly ask you to contact Soluzioni Meccaniche
s.r.l. anyway.

D
MANUTENZIONE
MAINTENANCE
14 um_btm_it-en_rev. 1.0
D-3 PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
La seguente tabella riporta l’elenco completo degli interventi di
manutenzione identicando, la tempistica di intervento ed il livello
assegnato ad ogni singola operazione (vedi D-2).
Tendistrallo Frequenza Livello
Pulizia e lavaggio 7 giorni 1
Verifiche visive 3 mesi 1
D- 3.1 Pulizia e lavaggio
Lavare e sciacquare completamente il tendistrallo con acqua dolce per
asportare i cristalli di sale depositati sulla sua supercie.
Tenere pulite le aste in inox per garantire la durata delle tenute.
D- 3.2 Lunghi periodi di inutilizzo
Quando l’imbarcazione è destinata ad un lungo periodo di sosta
provvedere preventivamente alle seguenti operazioni:
• Lavare e sciacquare completamente il tendistrallo con acqua dolce
per asportare i cristalli di sale depositati sulla sua supercie.
• Proteggere con specifici prodotti lubrificanti il tendistrallo, con
particolare riferimento alle parti soggette a scorrimento (asta, ...).
D- 3.3 Interventi di riparazione
Il tendistrallo viene fornito con materiali di prima qualità in grado di
mantenere inalterate le caratteristiche tecniche dell’attrezzatura quindi,
qualora ci siano i requisiti per una riparazione imputabile ad un uso
maldestro della stessa, tale intervento, essendo di livello 3, deve essere
processato come descritto al cap. D2.
D-3 MAINTENANCE PROGRAMME
The following table contains a complete list of maintenance actions,
specifying, the intervention periodicity and the level attributed to each
individual operation (see D-2).
Stay adjuster Periodicity Level
Cleaning and washing 7 days 1
Visual check 3 months 1
D- 3.1 Cleaning and washing
Wash and rinse the handle stay adjuster with fresh water in order to take
o all salt sediments from its surface.
Keeping the stainless steel terminals clean will guarantee longer duration
D- 3.2 Long inactivity
When the boat is destined to a long inactivity, please carry out the
following operations:
• Wash and rinse the handle stay adjuster with fresh water in order to
take o all salt sediments from its surface.
• Protect the handle stay adjuster with specic lubricant products, with
special attention to sliding parts (rod, etc..).
D- 3.4 Repair
The handle stay adjuster supplied is made with rst quality materials
which help keeping the equipment technical characteristics unaltered.
Therefore, should a repair be required because of an unskilful use of
the system, then, such Level 3 intervention has to be carried out as
described in Chapter D-2.

15
um_btm_it-en_rev. 1.0
TERMINI DI GARANZIA
COPERTURA. BAMAR®garantisce i propri prodotti esenti da difetti originali sia
di produzione, che di progettazione. Condizione essenziale per la validità della
garanzia è che venga eseguita sui prodotti la manutenzione prevista nel relativo
Manuale di Uso e Manutenzione, pena l’inapplicabilità della copertura in garanzia.
La presente garanzia è valida per tutti i prodotti BAMAR®acquistati per l’installazione
a bordo di imbarcazioni destinate al diporto, al noleggio, charter o altre attività
professionali.
Per difetti originali nei materiali e/o di fabbricazione di un prodotto BAMAR®,
l’Acquirente avrà come unico ed esclusivo rimedio disponibile, ai sensi della
presente GARANZIA, la riparazione o la sostituzione, a giudizio insindacabile di
BAMAR®, della parte o del componente difettoso, senza ulteriore aggravio di spese
a carico del costruttore.
SOGGETTO CHE GARANTISCE IL PRODOTTO. I reclami relativi a problemi di
garanzia dovranno essere rivolti direttamente ad Soluzioni Meccaniche S.r.l. Nella
presente Garanzia, con “BAMAR®” si deve intendere sempre la persona giuridica
denita nel presente paragrafo.
Sono escluse dalla Garanzia: tutte le parti non direttamente prodotte da BAMAR®.
ACQUIRENTE - GARANZIA NON TRASFERIBILE. La presente garanzia è fornita
da BAMAR®esclusivamente all’Acquirente originale del prodotto e non si estende
a terzi. I diritti dell’acquirente originale ai sensi della presente garanzia non sono
cedibili o trasferibili a terzi.
TERMINI DELLA GARANZIA. La garanzia copre unicamente gli eventuali difetti
originali nei materiali e/o di fabbricazione che si presentano entro due (2) anni
dalla data di fatturazione del prodotto.
ESCLUSIONI DALLA GARANZIA. BAMAR® non potrà essere ritenuta responsabile
e, pertanto, la GARANZIA non sarà operante, per danni e/o spese relativi a
difetti causati da un utilizzo improprio, dall’abuso, dalla mancata installazione,
dall’utilizzazione, manutenzione o mancato immagazzinamento del prodotto
BAMAR®secondo quanto previsto nel libretto di uso e manutenzione, nel catalogo
o in altra documentazione comunque messa a disposizione da BAMAR®.
Inoltre, BAMAR® non potrà essere ritenuta responsabile e, pertanto, la GARANZIA
non sarà operante, per danni e/o spese relativi a:
• difetti nei materiali e/o di fabbricazione che non esistevano alla consegna del
prodotto (non originali);
• difetti nei materiali e/o di fabbricazione che si siano manifestati oltre il periodo
di garanzia;
• difetti non denunciati a BAMAR®entro sessanta (60) giorni dalla scoperta;
• prodotto alterato o modificato rispetto alle specifiche di fabbrica;
• eventi accidentali, uso improprio, abnorme, scorretto, abuso o omessa
manutenzione o stoccaggio non corretto;
• installazione, cablaggio, interventi di manutenzione e/o riparazione effettuati
in modo scorretto o sostituzione di componenti o accessori non conformi alle
specifiche BAMAR®;
• uso del prodotto e/o dell’imbarcazione in cui il prodotto è installato, oltre i limiti
o carichi consigliati e/o permessi;
• usura o deterioramento normale derivante dall’uso del prodotto o dalla sua
esposizione agli eventi atmosferici;
• qualsiasi utilizzo estraneo a quello proprio della navigazione a vela;
• ove l’intervento in garanzia sia effettuato da BAMAR®in un congruo termine,
danni diretti e/o indiretti quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo:
perdita di tempo, perdita di godimento, disturbo, spese di trasferta, costi
relativi all’approvvigionamento di eventuali imbarcazioni sostitutive, costi
di trasporto ed eventuali danni accidentali o indiretti derivanti dal mancato
utilizzo dell’imbarcazione, per il disturbo o la perdita di godimento mentre
l’imbarcazione si trova in riparazione o comunque non disponibile, o comunque
altre situazioni non specificatamente coperte dalla presente garanzia;
• i costi per la rimozione, lo smontaggio o la re-installazione del prodotto;
• i costi o le spese relative al trasporto del prodotto fino alla sede di BAMAR®o
di un concessionario BAMAR®e ritorno.
• l’alaggio, lo stoccaggio e il varo dell’imbarcazione sulla quale è stato installato
il prodotto, anche quando queste attività siano necessarie per eseguire gli
interventi in garanzia.
Inoltre, il periodo di tempo necessario per le riparazioni, anche se in garanzia,
non prolunga in alcun modo il periodo di copertura della garanzia stessa.
COME PROCEDERE PER INTERVENTI IN GARANZIA. In caso di difetto del
prodotto BAMAR® coperto dalla presente garanzia, l’Acquirente dovrà contattare
uno dei Distributori BAMAR®presenti nel mondo (un elenco è a disposizione presso
il sito web www.bamar.it). Per ottenere l’assistenza in garanzia e/o la sostituzione
del prodotto BAMAR®, l’Acquirente dovrà inoltrare a BAMAR® una specica richiesta
scritta dettagliata, secondo i termini della presente garanzia e durante il periodo
di vigenza della stessa.
La richiesta dovrà contenere il proprio nome, indirizzo, numero di telefono, copia
della fattura di acquisto, una descrizione dell’applicazione del prodotto, una
spiegazione del difetto dello stesso e delle sue condizioni di utilizzo.
Se l’esame del prodotto e il contenuto della denuncia in garanzia evidenziano che il
difetto non può essere coperto dalla presente garanzia, l’Acquirente sarà contattato
direttamente da BAMAR®o da un rivenditore BAMAR®per comunicargli il costo della
riparazione del prodotto. Se si accetta il preventivo, si acconsente che il prodotto
non venga riparato in garanzia.
WARRANTY
COVERAGE. BAMAR®warrants that each BAMAR®product will be free from
defects in material and workmanship. Essential condition for the warranty to be
valid is that products undergo maintenance as foreseen in their own Instruction
Manual, otherwise warranty is void.
The present warranty is valid for all BAMAR®products purchased to be installed on
boats used for recreational purposes, rent, charter or other professional activities.
For defects in material and workmanship of v products, the Owner’s sole and
exclusive remedy under this WARRANTY shall be the repair or replacement, in
BAMAR®’s sole discretion, of the defective part or component, at no extra charge
to the manufacturer.
WARRANTOR. Warranty claims have to be addressed directly to Soluzioni
Meccaniche srl. When BAMAR®is mentioned in the present Warranty, it refers to
the legal entity as dened in this paragraph.
The present Warranty does not cover parts that were not originally manufactured
by BAMAR®.
OWNER - NON-TRANSFERABLE WARRANTY. This warranty is made by BAMAR®
with only the original purchaser of the product and does not extend to any third
parties. The rights of the original purchaser under this warranty may not be assigned
or otherwise transferred to any third party.
WARRANTY TERM. This WARRANTY covers any original defects in material or
workmanship visible within two (2) years of the invoice date.
NOT COVERED. Neither the present WARRANTY applies to, nor shall BAMAR®be
liable or responsible for, damages or expenses relating to defects caused by misuse,
abuse, failure to install, use, maintain or store the BAMAR® product as specied in
its own instruction manual, catalogue or other literature available from BAMAR®.
Moreover, neither the present WARRANTY applies to, nor shall BAMAR®be liable
or responsible for, damages or expenses relating to:
• defects in material or workmanship that did not exist when the product was
originally delivered (non original);
• defects in material or workmanship that are manifested outside the warranty
period;
• defects which are not reported to BAMAR®within sixty (60) days of discovery;
• a product that has been altered or modified from factory specifications;
• accidents, misuse, abuse, abnormal use, improper use, lack of reasonable or
proper maintenance or storage;
• installation, wiring, service or repairs improperly performed or replacement
parts or accessories not conforming to BAMAR®’s specifications;
• use exceeding the recommended or permitted limits or loads of the product
and/or the vessel on which the product is installed;
• normal wear or deterioration occasioned by the use of the product or its
exposure to the elements;
• any use differing from the proper use of sailboat applications;
• should the intervention under warranty be carried out by BAMAR®in due
terms, direct and/or indirect damages, such as: loss of time, loss of use,
inconvenience, travel expense, costs related to procuring any substitute boat,
transportation costs, towing costs, any incidental or consequential damages
arising out of the non-use of the boat, or compensation for inconvenience or
loss of use while the boat is being repaired or otherwise not available, or other
matters not specifically covered hereunder;
• the costs to remove, disassemble or re-install the product;
• the costs or expenses associated with transporting the product to and from
BAMAR®or a BAMAR®dealer;
• hauling out, storage and re-launching of the boat on which the product has
been installed, even where this is necessary to carry out the warranty service.
In addition, the time required for repair, even if carried out under warranty,
does not extend the warranty period.
PROCEDURE. In the event of a defect covered by this Warranty, the Owner shall
contact one of BAMAR®’s worldwide Distributors (there is a list of them on the www.
bamar.it website). To obtain warranty service for or replacement of your BAMAR®
product, your specic and detailed claim must be reported to and received by
BAMAR®, in writing, in accordance with the terms of this warranty and within the
applicable warranty period. The claim will have to include your name, address, phone
number, copy of original sales receipt, a description of the application of the product,
and an explanation of the defect and conditions under which the product was used.
If the examination of the product and the warranty claim reveals that the defect is
not covered by this warranty, you will be contacted by either BAMAR®or a BAMAR®
dealer and advised of the cost to repair your product. If you accept this estimate,
you give your consent for the product to be repaired outside of this warranty.
GARANZIA
WARRANTY

Via F.lli Lumière 45
47122 Forlì (FC), Italia
Phone: +39 0543 463311
Fax: +39 0543 783319
Email: info@bamar.it
Website: www.bamar.it
This manual suits for next models
12
Table of contents
Other Soluzioni Meccaniche Boating Equipment manuals
Popular Boating Equipment manuals by other brands

Westland
Westland T-Top Console Cover installation manual

Hamilton Jet
Hamilton Jet HJ212 Installation and service manual

Selden
Selden Furlex 50 S manual

Raymarine
Raymarine A series Installation and operation instructions

Bennett Marine
Bennett Marine AutoTrimPro Installation & user guide

AWD
AWD AWD0907 instruction manual