PROTEZIONI INTERNE ALL’UPS
Nellatabella sottostante sono riportatele taglie dei sezionatoridell'UPS eletagliedeifusibilidi batteria (SWBATT):tali
dispositivisono accessibili sulfronte dell'UPS.
Sono inoltre presentile indicazionirelativeai fusibili interni(non accessibili) posti a protezione delle linee d'ingresso e d'uscita e
lecorrentimassimed'ingresso enominalid'uscita.Peril posizionamento fare riferimento allo schemaablocchiriportato nel
paragrafo “Descrizione”, sezione “UTILIZZO”.
La sostituzione diun fusibile deve avvenire con un fusibiledella stessaportata econ le medesimecaratteristiche comeda
tabella.
Sezionatori e Protezioni interne
Mod.
UPS Interruttori nonautomatici Fus. batteria Corrente
[kVA] IngressoUPS
Uscita UPS/
Manutenzione / Bypass
separato Ingresso
[A] Max *Uscita
[A]
3P+N**
SWIN SWOUT / SWMB/
SWBYP(opzionale) SWBATT L1*** L2/L3 P+N Nominale
10 63A(4P) 63A(2P) 32AgG 400V (10x38) 49A 18A55A 45A
12 63A(4P) 63A(2P) 32AgG 400V (10x38) 59A 21A64A 55A
15 100A(4P) 100A(2P) 50AgG 400V (14x51) 72A 25A76A 68A
20 100A(4P) 100A(2P) 50AgG 400V (14x51) 95A 33A98A 91A
*La corrente diingresso max riferita ad un carico nominale (PF =0,8) ealla tensione diingressodi346V (200V se
collegamento monofase), e con caricabatterie in carica con 4A.
** Nella versione con caricabatterieinterniaggiuntivi(opzionale)la corrente d’ingressomassima sulle linee L2 eL3 va
aumentata di7A.
*** Con il collegamento trifase nelfunzionamento da bypass tutta la corrente d’uscita viene applicata su L1 e Neutro.
CORTO CIRCUITO
In presenza diun guasto sulcarico, l’UPS per proteggersilimita il valore eladurata della corrente erogata (correntedicorto
circuito). Tali grandezze sono funzioni anche dellostato difunzionamento dell’UPS nell’istante diguasto; sidistinguono idue
differenticasi:
§UPS inFUNZIONAMENTO NORMALE: ilcarico commutato istantaneamente sulinea dibypass (I2t=25000A2s): la
linea d'ingresso collegata all'uscita senza nessuna protezione interna(in blocco dopo t>0.5s)
§UPS in FUNZIONAMENTO DABATTERIA: l’UPS siauto-protegge erogando in uscita una correntedicirca 1.5volte la
nominale per 0.5s, spegnendosidopo questo tempo
BACKFEED
L'UPS dotato di protezione interna contro i ritornidienergia (backfeed) tramite dispositividiseparazione metallica.
E' disponibile un'uscita sulla scheda relé(opzionale) per poter comandare un dispositivodisgancioda predisporre amonte
dell'UPS.
L'UPS ha un dispositivo interno (alimentazione bypassridondante) che incaso diguasto alla macchina attiva il
bypassautomaticamente mantenendo alimentato ilcarico senzanessuna protezione interna esenzanessuna
limitazione della potenza erogata al carico.
In questa condizione diemergenza qualsiasiperturbazione presente sulla linea d'ingresso si ripercuote sulcarico.
Siveda anche paragrafo“Alimentatore ausiliario ridondanteperbypassautomatico”, sezione “UTILIZZO”.
PRELIMINARY
20
DISPOSITIVIDI PROTEZIONE ESTERNI
MAGNETOTERMICO
Nelgruppo dicontinuitàsono previsti,comeillustrato sopra, dispositividiprotezione sia per guastiall’uscita che perguastial
suo interno.
Per la predisposizione della linea di alimentazione installare amontedell'UPS un interruttore magnetotermicocon
curva di intervento C secondo la norma EN60947-2 seguendo quantoindicato nella tabella sottostante:
Protezioni esterne automatiche
Ingressorete
Mod. UPS IngressoMonofase(P+N) IngressoTrifase(3P+N) Ingressobypass separato (P+N)
Ups standard
10– 12– 15– 20 kVA 100A 100A N.D.
Ups conbypass separato
15 – 20 kVA 100A 63A 100A
Ups conbypass separato
10 – 12 kVA 63A 40A 100A
Se ildispositivo diprotezione amontedell'UPS interrompe ilconduttore dineutrodeveanche interrompere
contemporaneamente tuttiiconduttoridifase (interruttore quadripolare).
Protezioni di uscita (valori consigliati per laselettivit )
Fusibilinormali(GI) In (Corrente nominale)/7
Interruttori normali(Curva C) In (Corrente nominale)/7
Fusibiliultrarapidi (GF) In (Corrente nominale)/2
DIFFERENZIALE
Nellaversione standardilneutro provenientedalla rete d'alimentazione collegatoalneutro d’uscitadell’UPS, non viene
modificato il regime dineutro dell’impianto:
IL NEUTRO D'INGRESSO E’ COLLEGATOAL NEUTRO D'USCITA
IL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE CHE ALIMENTA L’UPS NON ÈMODIFICATO DALL’UPS
Il regime dineutro viene modificato solo se presenteun trasformatore diisolamento oquando l’UPS funziona con
neutro sezionato a monte.
Assicurare il corretto collegamento alneutro diingressoperché la mancanza diquestopotrebbe
danneggiare l’UPS.
In funzionamento con tensione direte presente, un interruttore differenzialeinserito all’ingressointerviene perché ilcircuito
d'uscita non isolato da quello d'ingresso.
In ognicaso sempre possibile inserire inuscita ulteriori interruttoridifferenziali,possibilmente coordinaticon quellipresentiin
ingresso.
L’interruttore differenziale posto a monte dovràavere leseguenticaratteristiche:
§corrente differenziale adeguataalla sommadiUPS carico;si consiglia ditenere un margine opportuno perevitare
interventiintempestivi (100mAmin. - 300mA consigliato)
§tipo B o tipo A
§ritardo maggiore o ugualea 0,1s