Tecno Air System RUBY User manual

Azienda con sistema di gestione per la qualità certificata ISO 9001:2015 da TÜV Rheinland
ISTRUZIONI D’USO BIOSTUFA
OPERATING INSTRUCTION BIOETHANOL STOVE
CONFORME ALLA NORMATIVA EN 16647:2016 IN COMPLIANCE WITH EN 16647:2016 STANDARD
Ethaline non incluso nella confezione

E s s e g e G r o u p
ATTENZIONE:
DURANTE LE PRIME ACCENSIONI POTREBBE VERIFICARSI L´EMANAZIONE DI
ODORI DOVUTI AL SURISCALDARSI DEI COMPONENTI CHE POSSONO AVERE
RESIDUI DI LAVORAZIONE. UNA VOLTA ESAURITI E STABILIZZATE LE VERNICI,
L´ODORE SPARIRÀ.
NON RIEMPIRE CON IL BRUCIATORE ACCESO
NON RIEMPIRE CON IL BRUCIATORE ANCORA CALDO
LEGGERE IL SEGUENTE MANUALE D’USO
PRIMA DELL’ UTILIZZO DELLA STUFA

E s s e g e G r o u p
Le stufe Ruby a bioetanolo sono progetta-
te e sviluppate interamente in Italia
Gentile cliente,
grazie per la fiducia che ci ha accordato
scegliendo un nostro prodotto. I nostri
prodotti sono progettati e costruiti nel
rispetto delle norme di sicurezza con
materiali di elevate qualità e una
profonda esperienza nei processi di
produzione.
Perchè lei possa ottenere le migliori
prestazioni, le suggeriamo di leggere con
attenzione le seguenti istruzioni. E’ molto
importante che questo libretto d’
istruzioni, parte integrante dell’
apparecchio sia conservato con cura per
qualsiasi futura consultazione. Se l’
apparecchiatura dovesse essere venduta
o trasferita ad un’ altra persona,
assicuratevi che il libretto sia consegnato
al nuovo utente, affinchè possa essere
informato del funzionamento della
macchina e delle relative avvertenze.
INDICE
1.
Per la vostra sicurezza.
2.
Consigli per la protezione dell’ ambiente.
3.
Caratteristiche tecniche.
4.
Installazione.
5.
Funzionamento.
6.
Spegnimento della stufa.
7.
Pulizia e immagazzinamento della stufa.
8.
Guida alla soluzione dei piccoli problemi.
9.
Garanzia.
10.

TecnoAirSystem
Tecno Air System
E s s e g e G r o u p
Pericolo
1.
PER LA VOSTRA SICUREZZA
L’uso diquesta stufaè molto semplice, tuttavia, è importante leggere per intero questo libretto,prima diinstallare
e di usare la stufa per la prima volta.
In questo modo, potrete ottenere le migliori prestazioni, evitare comportamenti errati, usare la vostra stufa in
assoluta sicurezza e rispettare l’ambiente.
DURANTE L’USO
•
Questa stufa deve essere usata solo da persone adulte. Persone diversamente abili possono usare la stufa solo
se hanno potuto beneficiare, attraverso l’intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una
sorveglianza o d’istruzioniriguadantil’uso dell’apparecchiatura.
•
Ispezionare la stufa prima di qualsiasi messa in funzione. L’ utilizzatore è responsabile per incidenti a persone o
danni dovuti al mancato rispetto di queste avvertenze.
•
Assicuratevi chei bambini non giochino con l’apparecchiatura.
•
E’rischioso e quindi vietato modificare o tentare dimodificarele caratteristiche di questoprodotto.
•
Tenete sempre ben pulita l’apparecchiatura.
•
Evitare posizionamenti vicino a tendaggi e oggetti infiammabili.
•
Non inserireoggettiall´ interno osopra la stufa durante o dopo l´utilizzo.
•
Non spegnere mai la fiamma con l´ acqua o soffiando su diessa.
•
Durante la fase di ricarica fare attenzione a non far tracimare il bioetanolo e in caso pulire ogni residuo prima di
effettuare l’ accensione controllando anche la vaschetta del troppo pieno sollevando il bruciatore, facendo
attenzione a non far fuoriuscire il bioetanolo.
•
Non coprire la stufa durante o subito dopo l´ utilizzo.
•
Nonlasciare l´ apparecchio incustudito durante l´ uso.
•
Non aggiungere ruote o carrelli alla stufa.
•
Non utilizzare questo apparecchio come dispositivo di cottura.
•
Le parti esposte di questa stufa si scaldano durante il funzionamento e rimangono calde per un certo tempo an-
che dopo lo spegnimento.Tenete lontani i minorenni e gli animali fino a quando l’apparecchiatura nonsi è
raffreddata.
•
Non usare nei piani seminterrati
•
Usare sempre combustibile Ethaline il bioetanolo di alta qualità, non usare altri tipi di combustibili come per
esempio benzi- na. L’uso di un combustibile improprio rischia di provocare un incendio e danni alla salute delle
persone.
•
Non inserire sostanze aromatiche all’ interno del combustibile bioetanolo.
•
Prima di riempire nuovamente il serbatoio, spegnere la stufa ed attendere che si sia completamente
raffreddata,attendere almeno 60 minuti.
•
Aerare il locale per qualche minuto ogni ora quando la stufa è in funzione. Non utilizzare la stufa senza aerare
correttamente il locale.
•
Usare la stufa in ambienti dove vi sia un natural ricambio d’ aria garantito da aperture libere sempre presenti
che garantiscono un ricambio d’ aria di 0,50 v/h. Volume minimo della stanza 45 mᶟ.
•
Spegnere la stufa ed assicurarsi che la fiamma sia spenta prima di addormentarsi o di uscire.
•
Utilizzare la stufa su una superficie piana. Evitare luoghi soggetti a vibrazioni. Non trasportare la stufa se
contiene combustibile nel serbatoio, provvedere prima al suo svuotamento.
•
Tenere lontano dalla stufa spray e liquidi volatili o infiammabili come benzina, gasolio, solventiect.
•
La stufa può rilasciare residui di combustione nell’ambiente. Utilizzare la stufa solo in ambienti correttamente
ventilati.
•
Le fiamme possono risultare deboli inizialmente. Dopo 15 minuti il bruciatore raggiungerà la temperatura
ottimale di utilizzo e le fiamme andranno a stabilizzarsi alla giusta altezza.
Non usare benzina

TecnoAirSystem
Tecno Air System
E s s e g e G r o u p
•
Prima di effettuare la regolazione della combustione aspettare qualche minuto che la stufa entri a
temperatura di regime.
PER L’INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE
•
Questo apparecchio deve essere usato solo in ambiente domestico o similare.
•
Posizionare la stufa in posizione piana e stabile.
•
Assicurarsi che il pavimento possa sopportare la massa della stufa.
•
Mantenere una distanza minima sui lati, di fronte e sopra di 1 metro e 10 cm sul retro e non posizionare in
vicinanza di materiali infiammabili.
•
Usarein luoghi adeguatamente aerati.
•
Non usare in luoghi ermeticamente chiusi.
•
Non usare inluoghimoltopolverosi, odovelatemperatura tende ad aumentare velocemente.
•
Qualsiasitipodi intervento tecnico o riparazione deve essereeseguita da personale specializzato.
•
Dopo aver tolto l’apparecchiatura dall’imballaggio, assicuratevi che il prodotto non risulti danneggiato. In caso
contrario, rivolgersial rivenditore prima dimettere in funzione l’apparecchiatura.
•
Fare attenzione ad evitare fuoriuscite di bioetanolo al di fuori del serbatoio, asciugare sempre le parti al di fuori
del serbatoio prima di accendere la stufa.
•
La Casa Costruttrice declina ogni responsabilità nel caso in cui le norme non vengano rispettate.
•
E’un prodotto di:
Tecno Air System s.r.l., via Piovega 10, 31017 Paderno del Grappa (TV) Italia.
2.
CONSIGLI PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
IMBALLO
•Tuttiimaterialiutilizzati sono compatibilicon l’ambienteericiclabili.Vipreghiamo didare il vostro contributo alla
conservazione dell’ambiente, utilizzando gliappositi canali di raccolta differenziata.
PRODOTTI IN DISUSO
•
I prodotti dismessi o non più utilizzabili non sono rifiuti senza valore. Attraverso lo smaltimento ecologico, diversi
materiali impiegati nella produzione della vostra apparecchiatura possono essere recuperati.
•
Informatevi sulle attuali possibilità di smaltimento presso il vostro rivenditore specializzato, oppure presso la
vostra Amministrazione Comunale.
3.
CARATTERISTICHE TECNICHE
310 mm.
450 mm
LARGHEZZA
mm
450
PROFONDITA’
mm
310
ALTEZZA
mm
610
CAPACITA’ SERBATOIO BIOETANOLO
litri
2
PESO NETTO
kg
19
PESO LORDO
kg
22,5
COMBUSTIBILE
ETHALINE BIOETANOLO
610
mm.

TecnoAirSystem
Tecno Air System
E s s e g e G r o u p
4
.INSTALLAZIONE
SBALLAGGIO
•
Aprire il cartone facendo attenzione a non danneggiare il prodotto con oggetti taglienti.
•
Estrarre la stufa dal cartone delicatamente facendo attenzione al vetro.
rimuovere tutte le protezioni e i materiali d’imballoprima di utilizzare la stufa ed accertarsi di aver rimosso tutti
gli accessori presenti all’interno:
pompetta manuale, piedini, maniglia, libretto d´istruzioni , rimuovere tutti i nastriadesivi e le parti
dell´imballaggio della stufa.
INSTALLAZIONE
•
Dopo aver tolto la macchina dall’imballo, collocarla in modo stabile e sicuro nel luogo che le è stato destinato,
accertandosi che vi sia lo spazio necessario per eseguire le operazioni preliminari.
Inserire I componenti come nella figura,
facendo entrare la vite per la parte concave
del magnete
Avvitare I piedini negli appositI
fori di fissaggio sulla base
della stufa
Estrarre l’ aarre l’ Estrarre l’ asta di regolazione tirandola verso
il fondo, ed inserirla nella propria sede,in modo
che possa scorrere liberamente.Leggere e
rimuovere l’adesivo dei pittogrammi
sul bruciatore prima di accenendere la stufa.
La stufa non necessita di canna fumaria, il locale deve comunque essere aerato per qualche minuto ogni ora di
utilizzo.
La stufa deve essere installata nel rispetto delle seguenti condizioni di sicurezza:
Mantenere una distanza minima sui lati, di fronte e sopra di 1m, e 10 cm sul retro e non posizionare in
vicinanza di materiali infiammabili.
Se la stufa è installata su un pavimento che si può danneggiare deve essere interposta una lastra di materiale
isolante al calore a protezione del pavimento.
Questa stufa non può essere usata in luoghi ermeticamente chiusi, o troppo piccoli come camper,
roulottes, vagone passeggeri, barche…
.
POTENZA TERMICA
KW
3
AUTONOMIA MAX
ORE
+/-6
CONSUMO MASSIMO
0,32 lt/h
SERBATOIO REMOVIBILE
SI
PIEDINI REGOLABILI
SI
ACCENDIFIAMMA
SI
POMPA DI TRAVASO MANUALE
SI
GARANZIA
2 ANNI

TecnoAirSystem
Tecno Air System
E s s e g e G r o u p
ATTENZIONE:
ESEGUIRE LA RICARICA
SOLO A STUFA SPENTA E
BEN RAFFREDDATA.
5.FUNZIONAMENTO
La stufa funziona esclusivamente con bioetanolo. La combustione si regola mediante l’asta (C).
ATTENZIONE: ESEGUIRE LA RICARICA SOLO A STUFA
SPENTA E BEN RAFFREDDATA.
NEL CASO LA STUFA SI SIA SPENTA DA SOLA PERCHE’ E’
TERMINATO IL BIOETANOLO, CHIUDERE SEMPRE IL
SERBATOIO CON L’ ASTA DI REGOLAZIONE (C) E
ACCERTARSI CHE LA FIAMMA SIA SPENTA
COMPLETAMENTE PRIMA DI RIFARE IL PIENO.
ATTENZIONE: LA FIBRA PRESENTE ALL’ INTERNO DEL
BRUCIATORE ASSORBIRA’ IL BIOETANOLO INSERITO,
GARANTENDO MAGGIORE SICUREZZA ALLA STUFA.
PROCEDERE AL RIEMPIMENTO DEL BIOETANOLO IN MODO
GRADUALE, PER GARANTIRNE L’ ASSORBIMENTO DELLA
FIBRA SENZA TRACIMARE.
Il rifornimento del bioetanolo avviene nel seguente modo:
B
c D
Serbatoio /bruciatore
A-
Apertura per l’ accensione
B-
Sportello di vetro
C-
Asta di regolazione (c)
D-
Serbatoio/Bruciatore
Assicurarsi che l’ asta di regolazione (c) sia
sempre completamente inserita e aprire lo
sportello di vetro (B).
Tirare l’ asta di regolazione (c) per aprire il
serbatoio del combustibile.
COMBUSTIBILE DA UTILIZZARE
NON USARE BENZINA!
Non usare benzina, petrolio, carburante diesel, solventi o altri
combustibili. Essi possono essere causa di esplosioni ed incendi.
Usare esclusivamente Ethaline il bioetanolo di alta qualità.
Versare il bioetanolo nel serbatoio del bruciatore(D) senza farlo
tracimare (la quantità massima è di 2 litri).
Nel serbatoio è presente una targhetta con la scritta MAX che
indica il limite massimo di riempimento.
Effettuare sempre la ricarica con il serbatoio inserito nella
stufa.

TecnoAirSystem
Tecno Air System
E s s e g e G r o u p
ATTENZIONE:
NON SUPERARE IL LIMITE MAX
SEGNALATO
Nel serbatoio è presente una
riga e triangolo che indicano il
limite massimo di caricamento
UTILIZZO DELLA POMPA A MANULE

TecnoAirSystem
Tecno Air System
E s s e g e G r o u p
Estrarre l’asta di regolazione
(c)del bruciatore
Prima di agire sulla regolazione si consiglia di aspettare che la stufa diventi calda.
ATTENZIONE:
-NON spostare la stufa quando il serbatoio del combustibile è pieno per evitare che quest’ultimo
trabocchi.
-Il fuoco deve essere acceso a serbatoio inserito e a sportello di vetro chiuso.
-NON aprire lo sportello di vetro fintanto che il fuoco è acceso o con la stufa ancora calda.
-NON cercare di ricaricare il bioetanolo a fuoco acceso o con la stufa ancora calda.
-NON movimentare assolutamente la stufa a fuoco acceso.
-NON usare la stufa nei seminterrati.
-Accendere il fuoco solo con accendini a canna lunga tipo WP18 evitando di mettere le mani
direttamente sopra il combustibile per infiammarlo.
-In caso di utilizzo di un combustibile non idoneo la fibra all’ interno del bruciatore potrebbe
essersi danneggiata. Non usare la stufa e contattare il centro di assistenza o il rivenditore.
-Prima di utilizzare la stufa osservare con accuratezza tutte le precauzioni ripor tate in questo
manuale e sull` apparecchio.
- Solo per uso decorativo e domestico.
-Conservare il bioetanolo all’ interno del proprio recipiente, ben chiuso, lontano da fonti di calore,
scintille, fiamme libere o superfici riscaldate.
-NON fumare durante le operazioni di ricarica o in vicinanza del bioetanolo.
-Nell’ utilizzo del bioetanolo attenersi scrupolosamente alle indicazioni riportate sull’ etichetta o
sulla scheda di sicurezza del prodotto.
-Mezzi di estinzione incendio: estintore C02, polvere estinguente, getto d’ acqua.
Inserire la canna dell’ accendino
tipo WP18 nel foro presente nel
vetro per incendiare il bioetanolo
Avvicinarsi con la punta dell’accendino al
bioetnolo contenuto nel bruciatore senza
toccare il liquido e accendere,estrarre subito
dopo l’accendino
Richiudere il serbatoio agendo
sull’ asta (C) di regolazione e
chiudere lo sportello (B)
B
C
C

TecnoAirSystem
Tecno Air System
E s s e g e G r o u p
6.
SPEGNIMENTO DELLA STUFA
Per spegnere la stufa è sufficiente far scorrere verso l’interno la leva di regolazione (c) fino allo spegnimento
della fiamma.
Non riaccendere la stufa subito dopo lo spegnimento. Attendere che si sia raffreddata. Verificare sempre che la
fiamma sia spenta prima di allontanarsi o addormentarsi.
Attenzione: non spegnere mai la fiamma usando acqua o soffiandoci sopra!
A stufa spenta o quando non la si utilizza mantenere sempre il serbatoio chiuso attraverso l’ apposito regolatore.
Nel caso in cui la stufa si spenga automaticamente chiudere sempre il serbatoio con l’ apposite regolatore (c).
7.
PULIZIA e IMMAGAZZINAMENTODELLA STUFA
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia assicurarsi sempre che la stufa sia spenta e raffreddata.
Mantenere pulite dalla polvere tutte le superfici della stufa, utilizzando un panno umido. Per la pulizia del vetro
utilizzare un panno umido o prodotti specifici per vetri. Mantenere pulite tutte le parti interne della stufa. E’
opportune pulire periodicamente il serbatoio durante la stagione d’ uso della stufa, (se non si utilizza la stufa per
un lungo periodo d’ estate svuotare completamente il serbatoio), lasciando bruciare completamente il
combustibile, aspettare che la stufa si raffreddi e rimuovere il serbatoio. Pulire eventuali residui di combustione
con un panno umido (utilizzare dei guanti di protezione sulle mani per gli interventi di manutenzione),
riposizionare il tutto nella propria sede. Tutte le operazioni di manutenzione vanno eseguite a stufa spenta e ben
raffreddata. Conservare la stufa in un ambiente pulito e al riparo dall’ umidità.
8.
GUIDAALLASOLUZIONE DIPICCOLIPROBLEMI
La stufa non si accende:
–
Verificare chel’accendino funzioni correttamente, il livello dibioetanolo è troppo basso e l’accendino non arriva
ad incendiarlo;
–
Verificare il livellodi combustibile;
–
Combustibile non idoneo.
Fuoriesce fumo:
–
Combustibilenon idoneo, opresenza di materiale infiammabile estraneo nel serbatoio o all’interno della stufa.
La fiamma si spegne:
–
Combustibile insufficiente; riempire il serbatoio finoal livelloindicato.
–
Sportello di regolazione fiamma eccessivamente chiuso.
La fiamma si propaga al di fuori del serbatoio:
–
Riempimento eccessivo del serbatoio, il liquido è fuoriuscito, spegnere la stufa con l asta di regolazione e las-
ciare esaurire la fiamme residue. Attendere che la stufa si raffreddi pulire eventuali tracce di liquido fuoriuscito e
quindi riaccendere.
Il braciere si annerisce:
-E’ normale che il braciere si possa annerire è dovuto al calore e alla fiamma che va a lambire l’ acciaio. Attendere
che la stufa si raffreddi, pulire eventuali trace di fuliggine residue sul bruciatore con un panno umido.
Per qualsiasi tipo di intervento tecnico sul bruciatore o sulla fibra del
bruciatore contattare il centro di assistenza autorizzato.

TecnoAirSystem
Tecno Air System
E s s e g e G r o u p
9
.GARANZIA
La garanzia ha una durata di 24 mesi dalla data diacquisto ,con la possibilità di estendere la stessa ad ulteriori 12 mesi
acquistando insieme al prodotto 5 taniche di Ethaline il bioetanolo di alta qualità (formati 10lt,2lt,1lt),incollare i
relativi tagliandi di controllo al tagliando di garanzia,allegando copia dello scontrino che ne attesti l’acquisto.
La garanzia decade qualora la stufa venga utilizzata in modo non appropriato o manomessa da personale non
qualificato.
Tuttiivizidimaterialie difabbricazionesonoriparatigratuitamente(pezzie manodopera)conilsoloaddebitodel diritto
di uscita.
Rifiutiamo espressamente qualsiasi altro reclamo e richiesta di indennizzo.
La presente garanzia non è valida se le riparazioni o sostituzioni non sono effettuati da personale autorizzato o se
vengono montati sull’apparecchio dei pezzi non originali.
I componenti che a giudizio del centro di assistenza sono ritenuti difettosi saranno sostituiti in garanzia.
La garanzia non si applica alle parti danneggiate durante il trasporto.
Le spese di invio della stufa o dei pezzi sono sempre a carico dell’acquirente.
La garanzia di 24 mesi si applica solo per un utilizzo domestico, per l’uso professionale è di 12 mesi.
Il diritto di garanzia è valido previa registrazione nel web site www.tecnoairsystem.it/garanzie.html scaricando la
ricevuta, o in alternativa completate il modulo pagina 14 ed inviatelo a:
Azienda con sistema di gestione per la qualità certificato ISO 9001:2015 da TÜV Rheiland
Tecno Air System s.r.l.
Via Piovega 10, -31017- Paderno del Grappa (TV) Italia
Tel. 0423 948800 fax 0423 948821
IN CASO DI GUASTO E/O CATTIVO FUNZIONAMENTO
DELL’APPARECCHIO, CI SI DEVE
RIVOLGEREESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE QUALIFICATO DELSERVIZIO DI ASSISTENZA.
I dati e le caratteristiche indicati nel presente manuale non impegnano la ditta costruttrice, che si riserva
il diritto di apportare modifiche ai propri modelli in qualsiasi momento. La ditta costruttrice inoltre non si
assume alcuna responsabilità per danni a persone o cose derivati dalla mancata osservanza delle norme
riportate nel
presente manuale.

TecnoAirSystem
Tecno Air System
E s s e g e G r o u p

TecnoAirSystem
Tecno Air System
E s s e g e G r o u p
UNA GARANZIA TECNO AIR SYSTEM
1. Prima dell’ accensione della stufa, vogliate cortesemente leggere bene le
modalità d’ uso.
2. Tutti I vizi di materiali e di fabbricazione sono riparati gratuitamente
(pezzi e manodopera) con il solo addebito del diritto di uscita. Rifiutiamo
espressamente qualsiasi altro reclamo e richiesta di indennizzo.
3. La presente garanzia non è valida se riparazioni e o sostituzioni sono
eseguite da tecnici non autorizzati o se vengono installati sull’
apparecchio dei pezzi non originali.
4. La garanzia non si applica ai pezzi che sono sottoposti ad una normale
usura e a tutte le parti eventualmente danneggiate durante il trasporto.
5. La garanzia è valida unicamente nell’ ambito di un utilizzo che rispetti il
modo d’ impiego e a condizione che venga impiegato come combustibile
Ethaline il bioetanolo di alta qualità
6. Le spese di invio della stufa o dei pezzi sono sempre a carico dell’
acquirente.
7. La garanzia ha validità unicamente sul territorio nazionale.
8. I nostril prodotti sono testate con Ethaline il bioetanolo di alta qualità
perciò ne raccomandiamo l’ uso.
9. Il diritto di garanzia è valido previa registrazione sul nostro sito
www.tecnoairsystem.it o in alternativa compilate il seguente modulo ed
inviatecelo a:
TECNO AIR SYSTEM SRL-
Via Piovega, 10 –31017 Paderno del Grappa (TV) Italy
IMPORTANTE: il certificate di garanzia va conservato ed esibito, complete in ogni
suo punto, ad ogni richiesta di assistenza. Pena la decorrenza della garanzia
10. .. IMPORTANTE:
-Non utilizzare che Ethaline il bioetanolo di alta qualità conservato
in maniera appropriata.
-Assicuratevi che la tanica sia sigillata.
-Non utilizzate mai un combustibile diverso dal bioetanolo.
-L’ impiego di Ethaline il bioetanolo di alta qualità è garanzia di un
funzionamento ottimale della vostra stufa e della vostra sicurezza.
11. IMMAGAZZINAMENTO DEL COMBUSTIBILE:
-Immagazzinate il Vostro Ethaline il bioetanolo di alta qualità al
riparo dal sole o sorgenti di calore.
-Non immagazzinate il Bioetanolo in un recipiente in vetro o che
abbia contenuto un altro combustibile.
12. UTILIZZO DELLA STUFA
-Utilizzate la vostra stufa in una stanza sufficientemente areata ed
esente da vapori infiammabili.
-Non utilizzate la stufa Ruby a bioetanolo in una stanza
sottodimensionata. Volume Minimo: 45 mcubi.
-Non spostare la stufa quando il serbatoio del combustibile è
pieno.
-Non aprire lo sportello fintanto che il fuoco è acceso.
-Non cercare di ricaricare il bioetanolo a fuoco acceso.
-Non movimentare la stufa a fuoco acceso.
-Prima di eseguire una nuova ricarica di combustibile lasciare
raffreddare la stufa in modo sufficiente, almeno 60 minuti.
-Tenere la stufa ad una distanza adeguata da mobili e materiale
infiammabile. Distanza minima 1mt attorno.
-Non appoggiare nessun oggetto sul coperchio dell’ apparecchio.
-Spegnere la stufa prima di uscire o coricarsi.
-Mantenera bambini e animali lontano dall’ apparecchio in
funzione.

E s s e g e G r o u p
WARNING
:
DURING THE FIRST IGNITIONS, THE EMANATION OF ODORS CAN
OCCURE/AP- PEAR DUE TO OVERHEATING OF THE COMPONENTS
THAT CAN BE WASTE OR HAVE SCRAPS. ONCE RESIDUES AND PAINT
HAVE BEEN STABILIZED,THE SMELL WILL DISAPPEAR.
DO NOT RECHERGE THR BIOETANOL UNTIL FIRE
IS BURNING OR WITH STILL HOT/ WARM STOVE
DONOT RECHARGE THE BIOETHANOL UNTILL FIRE
IS BURNING OR WITH STILL HOT /WARM STOVE
PLEASE CAREFULLY READ ALL INSTRUCTION IN
THE PRESENT MANUAL BEFORE USING THE STOVE

E s s e g e G r o u p
Ruby bioethanol stoves
are designed in Italy
Dear customer, thanks for the trust
garanted us by choosing our product.
Our products are designed and
manufactured in compliance with
safety standards with quality materials
and a deep experience in production
processes. In order to obtain the best
performance, we suggest to read the
instructions carefully. It is very
important that this instruction book,
part of the appliance, it kept safely for
any future consultations. If the
equipment would be sold or
transferred to another person, make
sure the book is delivered to the user,
in order to be informed of the
operation of the machine and it is
warnings.

TecnoAirSystem
E s s e g e G r o u p
1.
SAFETY INSTRUCTIONS
The use of this stove is very simple, however, it is important to read this booklet entirely before you install and
use for the first time the stove.
In this way, you get the best performance, avoid wrong behavior, use your stove safely and respect the environ-
ment.
DURING USE
•
This stove must be used only by adults. People with disabilities can use the stove only if they have benefited,
through the intermediary of a person responsible for their safety, supervision or instruction concerning the use
of the equipment.
•
Before any ignition check the stove, the customer is responsible for accidents people or for any damage due to
do not observance these instructions.
•
Makesure thatchildren do notplaywith theappliance.
•
Modifing or merely tryng to modify the characteristics of this product it is forbidden.
•
Always keep this appliance clean.
•
Avoid its placing close to curtains and other flammable objects.
•
Do notinsertobjects inside or on the stove during or after use.
•
Do not extinguish the flame with water or blowing on the flame.
•
During filling, take care not to overfill bioethanol and in case any overspill shall be removed before lighting the
appliance.
•
Do notcover the stove during or just after use.
•
Donot leave thestove unattended during use.
•
Do notadd wheels on the stove and do notput the stove in / on a cart or trolley.
•
Do not use the stove as a cooking appliance
•
The external parts of this stove become hot while it is operating and remain hot for a while even after it is swit-
ched off. Keep children and pets out of reach until the equipment coolsdown.
•
Always use liquid fuel pure bioethanol liquid fuel, do not use other fuels such as gasoline.
•
Do not use in a basement levels.
•
Use of an improper fuel may cause of fire. It must to be used Ethaline the high quality Ethanol.
•
Do not mix fragrant aromas into the fuel.
•
Turn off the stove and wait until it is thoroughly cooled before refilling the tank at least 60 minutes.
•
Ventilate the room for few minutes every hour when the stove is in use. Never use the stove without having
correctly ventilated the room.
•
Use the stove in a places where there is a natural exchange of air guaranteed by free openings that make an air
exchange of 0,50 v/h. Minimum Volume of the room place is 45 mᶟ.
•
Turn off the stove and make sure that the flame is extinguished before falling asleep or go out.
•
Use the stove on a plane surface. Avoid locations subject to vibrations. Do not carry the stove if fuel is contained
in the tank, first provide to empty it.
•
Keep sprays and volatile flammable liquids such as gasoline, diesel fuel, solvants, etc, away from the stove.
•
The stove can release combustion residues in the room. Use the stove only in well-ventilated rooms.
•
The flame may be weak at the beginning. Wait 15 minutes to leave time for the burner to reach the optimum
operating temperature and the flame will stabilize at its normal height.
•
Before acting on the adjustment you should wait for the stove becomes hot.
Danger
Do not use gasoline
USE ONLY ETHALINE THE
HIGH QUALITY ETHANOL
Beware possible
overflowed fuel

TecnoAirSystem
E s s e g e G r o u p
INSTALLATION AND MAINTENANCE
•
This appliance is intented for a domestic or similaruse.
•
Place the stove in a plane and stable position.
•
Make sure that the floor can support the weight of the stove.
•
Keep a minimum distance on each side, in front of and above of 1meter and 10 cm at the rear and do not place
it close to flammable materials.
•
Use in properly ventilated areas.
•
Do not use in places hermetically closed.
•
Do not use in dustyplaces or where the temperature tends to increaserapidly.
•
Whatever type of technical action orrepairs should be performed byqualifiedpersonnel.
•
Afterunpackingthe appliance makesure that the product is not damaged. In case of damage, contact your
dealer before starting up the appliance.
•
Take care to avoid bioethanol spillage outside the tank, always dry the wet parts before turning on the stove.
•
The Manufacturer declines all responsibility if the safety rules are not complietwith.
•
Is a product of Tecno Air System, via Piovega 10, 31017, Paderno del Grappa (TV) Italy
2.
SOME HINTS OF ENVIRONMENTAL PROTECTION
PACKAGE
•
All the packing materials are environmentally friendly and they can be recycled. Please help in preserving the
environment, by using the proper channels of separate collection of rubbish.
PRODUCTS DISUSED
•
Products dismissed or no longer usable are not worthless wastes. Through the environmentally safe disposal,
different materials used in the production of your appliance can be recovered.
•
Keep informed about current disposal options from your dealer or from your Local Council.
3.
TECHNICAL SPECIFICATION
WIDTH
mm
450
DEPTH
mm
310
HEIGHT
mm
610
BIOETHANOLTANK CAPACITY
liter
2
NET WEIGHT
kg
21,0
GROSS WEIGHT
kg
22,5
FUEL
ETHALINE BIOETHANOL
NOMINAL OUTPUT
KW
3
AUTONOMY RANGE
HOURS
+/-6
MAXIMUN CONSUMPTION
0,32 l/h

TecnoAirSystem
E s s e g e G r o u p
4.
INSTALLATION
UNPACKING
•
Open the carton, making sure do not damage the appliance with sharp tools,
•
Gently pull up the stove out from the packing beware to the glass,
•
remove all protections and packing materials before using the stove and make sure that you have removed all
the accessories inside: feet, instruction manual, pump, lighter, and remove all the adhesives tapes and
packaging components that are inside the stove.
INSTALLATION
•
After unpacking the appliance, place it in a secure and stable position that has been awarded , making sure
that there is enough space for the preliminaries.
•
Make sure to place the stove in a right position to avoid possible impacts.
The stove do not requires chimney, anyway the room must be ventilated for a few minutes each hour of
use. The stove must be installed in compliance with the following safety conditions:
-keep a minimum distance on the sides, in front of and above of 1m and 10 cm on the back by an average of
flammable materials;
-if the stove is installed on a floor that can be damaged, place in between a layer as protection of heat insulating
material;
Where it is not possible to comply with distances given above, it is necessary put in place technicals and buildings
measures to avoid any risk of fire.
This stove cannot be used in place tightly closed, or too small as campers, trailers, passenger cars, boats...
REMOVABLE TANK
YES
ADJUSTABLE FEET
YES
LIGHTER
YES
MANUAL PUMP TRANSFER
YES
WARRANTY
2 YEARS
•
Place the components as in
figure. A letting the screw to
the concave side of the
magneto
Screw the feet into right
mounting holes at the
basement of the stove
Pull the rod pulling to the botton
and insert it in its seat. READ AND
TAKE OUT THE PICTOGRAMS
STICKER ON THE BURNER
Do not use gasoline, diesel fuel, solvents or other fuels.
Use of an improper fuel may cause explosion and fire.
Ethaline the high quality bio-ethanol

TecnoAirSystem
E s s e g e G r o u p
5.
WORKING
The heater exclusively works with bioethanol. The burning is regulated by the rod (C).
The bioethanol feeding take place as follows:
WARNING: FILL ONLY WHEN THE STOVE IS OFF AND
COLD.
IF THE HEATER IS TURNED OFF BY IT SELF BECAUSE THE
BIOETHANOL IS FINISHED, ALWAYS CLOSE THE TANK
WITH THE REGULATION ROD ( C ) AND MAKE SURE THE
FLAME IS COMPLETELY OFF BEFORE TO REFILL THE
STOVE.
WARNING: THE FIBER PLACED INSIDE THE BURNER
WILL ABSORB THE BIOETHANOL ARMED, TO
GUARANTEE MORE SAFETY FOR THE STOVE.
PROCEED TO FILL THE BIOETHANOL IN A GRADUAL
WAY TO ENSURE WITHOUT OVERFLOOD THE REGULAR
ABSORBING, AND IN CASE REMOVE THE
OVERFLOWING IMMEDIATELY.
rod is f
Ensure that the regulation rod (c) is fully inside to close
the burner before to open the glass door.
Pull the regulation rod (c) to open the fuel tank.
Pour the bioethanol into the tank without making it
overflow (the maximum is 2 liters).
In the tank there are triangles indicating the maximum
fill line. Always fill up the stove with the burner
correctly inside the appliance.
A-
Opening for the ignition
B-
Glass door
C-
Regulation rod (c)
D-
Burner

TecnoAirSystem
E s s e g e G r o u p
pour the bioethanol into the tank
without making it overflow (the
maximum is 2liters)
ATTENTION:
NOT TO EXCEED THE LEVEL MAX
In thetank there is a sign
indicating the maximum fillline.
USE OF THE SIPHON PUMP
Be careful with an insufficient quantity of bioethanol,
the stove may not burn or be lighte
Ensure that the
regulation rod (c) is fully
inside and open the glass
door
Pull the regulation rod
(c) to open the fuel tank
Table of contents
Languages:
Other Tecno Air System Stove manuals
Popular Stove manuals by other brands

Charnwood
Charnwood Grosvenor Operating and installation instructions

Cadel
Cadel LORD 7 Installer manual

Gude
Gude GP 8005 D Original instructions

FDC
FDC FDC4 Installation and operating instructions

DROLET STOVES AND FIREPLACES
DROLET STOVES AND FIREPLACES EXEL-FIRE Installation and operating instructions

TONWERK
TONWERK T-LINE?eco2 operating instructions