Tecno-gaz PURA plus 249S2 Instruction Manual

0ZPUI0003
MANUALE UTENTE
USER MANUAL
P
PU
UR
RA
A
p
pl
lu
us
s
Art. 249S2
ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTSCH
ESPAÑOL


1
ITALIANO
Dichiarazione di Conformità
2
Condizioni di garanzia
3
Decadenza della garanzia
4
Modalità di reso
5
Avvertenze generali e di sicurezza
6
Contatti e indirizzi utili
6
Simbologia
6
Presentazione del prodotto
8
Dati e caratteristiche tecniche
8
Imballaggio –Trasporto - Stoccaggio
10
Istallazione
10
Demolizione - Smaltimento
12
Funzionamento ed uso
13
Avvertenze per l’operatore
14
Manutenzione ordinaria, programmata e straordinaria
15
Diagnostica –Ricerca guasti - Avarie
16
Accessori in dotazione
17
Ricambi e relativa documentazione
18
Figure / Schemi
19

2
ITALIANO
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Questo apparecchio assolve ai criteri di conformità CE in quanto conforme alla
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE e alla Direttiva Bassa
Tensione 2006/95/CE.
La dichiarazione di conformità originale è fornita in allegato al manuale.

3
ITALIANO
CONDIZIONI DI GARANZIA
1) DURATA: il prodotto è coperto da un periodo di garanzia di 12 (dodici) mesi.
2) ESCLUSIONE: sono da escludersi dalla garanzia:
a) le avarie causate da mancata manutenzione ordinaria dovute a trascuratezza
dell’Utilizzatore o ad un uso improprio del prodotto;
b) controlli periodici e manutenzione;
c) riparazioni o sostituzioni di parti soggette ad usura, fragili o di durata non
prevedibile, a meno che non sia provata la loro difettosità al momento della
consegna;
d) guasti relativi a mano d'opera, trasferta del personale tecnico e trasporto;
e) guasti o danni derivanti da un uso improprio e da errori di utilizzo;
f) guasti o danni derivanti da impurità nei sistemi di alimentazione di acqua e aria,
eventi chimici o elettrici straordinari;
g) guasti o danni derivanti da uso di detergenti, disinfettanti, sostanze o processi
sterilizzanti, non espressamente indicati nel manuale d'uso e manutenzione;
h) naturale viraggio delle parti in plastica.
3) VERBALE DI INSTALLAZIONE E COLLAUDO: condizione essenziale per accedere alla
garanzia é la restituzione dell’apposito verbale di installazione e collaudo, debitamente
compilato in tutte le sue parti e controfirmato dall’Utilizzatore stesso e dal Tecnico
Installatore. La restituzione del verbale dovrà avvenire entro 15 giorni dall'installazione,
pena il decadimento della garanzia.
4) LIMITI: la garanzia dà diritto alla sostituzione o riparazione gratuita dei componenti
difettosi. È comunque escluso il diritto alla sostituzione dell’intero apparecchio. Per
quanto riguarda i componenti applicati o integrati prodotti con marchio del
fabbricante o da terzi e dotati di proprio certificato di garanzia, valgono le condizioni, i
limiti e le esclusioni riportati sui certificati stessi.
L’effettuazione di una o più riparazioni nel periodo di garanzia non comporta alcuna
modifica della data di scadenza della garanzia stessa.
5) CONTESTAZIONI: nel caso di contestazione da parte dell’Acquirente sull’applicazione
della garanzia, sulla qualità o sulle condizioni della apparecchiatura consegnata,
l’Acquirente non potrà in alcun caso sospendere e/o ritardare i pagamenti.
6) CONTROVERSIE: in caso di controversia sull’applicazione ed interpretazione del
presente Certificato di Garanzia, sarà competente il Tribunale di Parma (Italia),
ovunque sia stato stipulato il contratto di acquisto dell’apparecchiatura.
7) DEROGHE: particolari deroghe, concesse in merito alle presenti norme di garanzia,
non implicano il riconoscimento di alcun diritto nei confronti dell’Acquirente e saranno
da considerarsi limitatamente concesse in relazione al caso specifico.
8) ALTRO: per quanto non espressamente previsto dal presente Certificato di Garanzia
valgono le norme contenute nel Codice Civile e nelle Leggi in materia della Repubblica
Italiana.

4
ITALIANO
DECADENZA DELLA GARANZIA
La garanzia decade se:
a) l’apparecchiatura presenta danneggiamenti dovuti a caduta, esposizione a fiamme,
rovesciamenti di liquidi, fulmini, calamità naturali, eventi atmosferici, o comunque da
cause non imputabili a difetti di fabbricazione;
b) l’installazione non é conforme alle istruzioni del fabbricante ed é stata eseguita da
personale non autorizzato;
c) l’apparecchiatura venga riparata, modificata o comunque manomessa
dall’Acquirente o da terzi non autorizzati;
d) all’atto della richiesta di intervento in garanzia il numero di matricola del prodotto
risulti asportato, cancellato, contraffatto, ecc.;
e) non venga restituito il verbale di installazione e collaudo compilato e firmato entro
15 giorni dall'installazione;
f) l’Acquirente sospenda e/o ritardi per qualunque motivo il pagamento di qualunque
somma dovuta in relazione all’acquisto e/o alla manutenzione dell’attrezzatura;
g) non venga rispettata la manutenzione periodica programmata o altra prescrizione
prevista nel manuale d'uso e manutenzione.

5
ITALIANO
MODALITA’ DI RESO
1. Tutti i resi devono essere eseguiti con prodotti imballati nel loro imballo originale, in
caso di reso eseguito con imballo non originale sarà addebitato il prezzo del
ripristino dello stesso;
2. Tutti i resi dovranno essere effettuati in PORTO FRANCO ;
3. Il cliente deve anticipare il reso richiedendo agli uffici commerciali del fabbricante
l’autorizzazione scritta ad eseguire lo stesso “Modulo per la gestione rientro clienti”,
in conformità al Sistema Gestione della Qualità del fabbricante.
4. Il documento del reso deve riportare:
Codice/Articolo del prodotto;
Il numero della fatture di acquisto o del ddt;
Numero di matricola e lotto del prodotto;
Spiegazione del reso;
Il numero ticket del “Modulo per la gestione rientro clienti” o allegare una copia
dello stesso;
5. I resi si intendono accettati solo dopo visione del materiale, essi in caso di non
conformità possono essere rispediti al mittente, a totale giudizio del fabbricante;
6. Per ogni reso saranno addebitate le spese per il ripristino e il collaudo del prodotto.
7. I componenti sostituiti in garanzia devono essere restituiti in porto franco.
8. La mancata restituzione comporta l’addebito del costo del particolare al richiedente.
9. Il fabbricante non accetta rientri da utilizzatori finali.
10. Il rientro per riparazione è gestito con le stesse modalità di un reso

6
ITALIANO
AVVERTENZE GENERALI E DI SICUREZZA
Assicurarsi che l’apparecchio sia alimentato con tensione corretta
indicata sulla targhetta.
Non rimuovere la targhetta
Assicurarsi che l’impianto sia provvisto di messa a terra.
Pulire la macchina con panno asciutto.
Prima di qualsiasi intervento disinserire il cavo d’alimentazione dalla
presa di corrente.
Utilizzare esclusivamente i ricambi originali
La mancata osservanza dei punti sopra citati,provoca il decadimento di ogni forma di
responsabilità da parte del costruttore.
CONTATTI E INDIRIZZI UTILI
L’assistenza tecnica deve essere richiesta al deposito che ha fatturato il dispositivo,
oppure direttamente a:
TECNO –GAZ S.p.A.
Strada Cavalli 4, 43038, Sala Baganza, Parma, ITALIA.
Tel. +39 0521 83.80 - Fax +39 0521 83.33.91
www.tecnogaz.com
SIMBOLOGIA
Tecno-Gaz S.p.A. –Strada Cavalli, 4, 43038, Sala Baganza, Parma
Ai sensi della DIRETTIVA 2002/96/CE questo simbolo indica che il
prodotto, alla fine della sua vita utile, non deve essere smaltito come
rifiuto urbano.
Avvertenze generali e informazioni al destinatario.
Attenzione alle indicazione scritte in parte a questo simbolo.
Conformità alla Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE e
alla Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE
PE
Protezione esterna.

7
ITALIANO
TERRA di protezione.
TERRA (di funzionamento).
~
Corrente alternata.
Attenzione alta tensione pericolo di folgorazione!
Leggere attentamente il manuale istruzioni
Parte applicata.
POS.
Posizione (numero a cui corrisponde il componente nelle figure o
schemi).
Fg.
Figura.
Ohm (unità di misura della Resistenza Elettrica).
s
Secondi (unità di misura del tempo).
W
Watt (unità di misura della Potenza).
Hz
Hertz (unità di misura della frequenza).
mm
Millimetri (unità di misura della Lunghezza).
A
Amperé (unita di misura della corrente elettrica).
V
Volt (unità di misura della tensione elettrica).
Pa
Pascal (unità di misura della pressione atmosferica).
°C
Gradi Centigradi (unità di misura della temperatura).
kg
Chilogrammi (unità di misura della Massa).

8
ITALIANO
PRESENTAZIONE DEL PRODOTTO
PURA PLUS™ è un demineralizzatore, accessorio delle autoclavi TECNO-GAZ S.p.A. Tale
prodotto è utilizzato per eliminare i sali minerali dell’acqua, proveniente dalla rete
idrica, per alimentare l’autoclave.
ALIMENTARE CON ACQUA NON DEMINERALIZZATA COMPROMETTE LA
FUNZIONALITA’ DELL’AUTOCLAVE.
COLLEGARE PURA PLUS™ SOLTANTO AD AUTOCLAVI TECNO-GAZ PREDISPOSTE.
NOTA: PER IL COLLEGAMENTO DI PURA PLUS™ ALLE AUTOCLAVI, FARE RIFERIMENTO A
QUANTO INDICATO SUL MANUALE DELL’AUTOCLAVE STESSA E VEDI FIG. 18.
DATI E CARATTERISTICHE TECNICHE
Caratteristiche meccaniche:
Temperatura ambiente di utilizzo
+5°C ÷ +30°C
Dimensioni apparecchio (L,A,P)
350 mm, 300 mm,150 mm
Dimensioni imballo (L,A,P)**
370 mm, 320 mm,170 mm
Peso apparecchio
3,5 Kg
Peso apparecchio imballato
4 Kg
Colore apparecchio
Bianco
Materiale componente il mobile
dell’apparecchio
Acciaio Fe370 –ABS
** L = larghezza A = altezza P = profondità
Caratteristiche elettriche:
Tensione di alimentazione
24 V AC ±10%
Numero di fasi
1
Frequenza di alimentazione
50-60 Hz
Potenza MAX. assorbita
10 W
Classe di isolamento
3
Cavo alimentazione
Tripolare 3 X 0.5 Lunghezza 2 mt

9
ITALIANO
Caratteristiche idrauliche:
Portata con pressione di alimentazione di
3.4 bar
12l/h (con temp. acqua 20° e conduttività
560 μS
Pressione minima e massima dell’impianto
idraulico
(2 ÷ 7) bar
Valore di conducibilità dell’acqua erogata
da PURA PLUS™
< 15 µS
Distanza massima di istallazione di PURA
PLUS™ dall’autoclave
2 metri
Sali neutralizzati dalla membrana e dalle
resine
Tipo organico ed inorganico
Produzione a 20 °C e 560 µS
Litri / h
Pressione (bar)
Il grafico è riferito ad una alimentazione d’acqua con conducibilità elettrica 560
S/cm
Il grado di durezza dell’acqua in ingresso determina la durata dei corpi filtranti
e quindi i litri erogati.

10
ITALIANO
IMBALLAGGIO –TRASPORTO - STOCCAGGIO
PURA PLUS™ è avvolto in un foglio di nylon e sistemato in una scatola di cartone ondulato.
La stabilità è garantita dagli spessori di cartone e dagli accessori presenti nella scatola.
Il trasporto deve avvenire rispettando le regole relative alle merci fragili.
Lo stoccaggio del prodotto non presenta particolari problemi: è possibile sovrapporre fino
a 5 scatole dello stesso prodotto e non vi sono limiti di deperibilità della merce, se
conservata a una temperatura tra 0 e 50 °C.
L’imballaggio originale deve essere conservato per tutta la durata della garanzia, poiché
solo con detto imballo è possibile evitare danneggiamenti durante il trasporto.
La non osservanza di quanto sopra, causa la cessazione della garanzia.
INSTALLAZIONE
IMPORTANTE:
A. NON INSTALLARE SOTTO ALTRI RUBINETTI CHE POTREBBERO BAGNARE
B. NON INSTALLARE VICINO A FONTI DI CALORE
C. NON INSTALLARE PURA PLUS™ ALL’ESTERNO, IL GELO DISTRUGGEREBBE
L’APPARECCHIO.
D. L’APPARECCHIO PURA PLUS™ DOVREBBE ESSERE POSIZIONATO CON IL RACCORDO
DI USCITA AD UN LIVELLO SUPERIORE RISPETTO AL RACCORDO DI INGRESSO
DELL’AUTOCLAVE. IN CASO CONTRARIO SI DOVRA’ PROVVEDERE A CHIUDERE IL
RUBINETTO POSTO SUL RACCORDO MEDESIMO DURANTE GLI INTERVENTI DI
MANUTENZIONE E/O SOSTITUZIONE CARTUCCE FILTRANTI, PER EVITARE
FUORIUSCITE D’ACQUA.
E. INSTALLARE UN RUBINETTO TERMINANTE CON UN RACCORDO ¾” MASCHIO
(CONNESSIONE STANDARD PER LAVATRICE/LAVASTOVIGLIE) SUL TUBO DELLA RETE
IDRICA PER ALIMENTARE PURA PLUS™.IN ALTERNATIVA E’ POSSIBILE USARE IL
RACCORDO DA ½” COL RELATIVO RUBINETTINO, FORNITO IN DOTAZIONE
(CAPITOLO ACCESSORI IN DOTAZIONE-COD. 2ZPUA0002)
F. PROVVEDERE ALLA MESSA IN OPERA DI UNA LINEA IDRICA DI SCARICO PER L’ACQUA
DI SCARTO PRODOTTA DA PURA PLUS™, UTILIZZANDO EVENTUALMENTE IL
COLLARE FORNITO IN DOTAZIONE (Cod. SPUA035) DA INSTALLARE SUL SIFONE DEL
LAVELLO.
NOTA 1: PURA PLUS™ può essere installato con i filtri rivolti verso l'alto, appoggiato sulla
staffa di metallo equipaggiata di piedini, oppure sospeso a parete con i filtri rivolti verso il
basso o verso l’alto, e fissato mediante gli appositi fori praticati nella staffa stessa.
NOTA 2: Assicurarsi che il led di minimo livello del serbatoio di acqua pulita dell’autoclave
sia acceso; in caso contrario scaricare l’acqua dall’apposito rubinetto sul pannello
posteriore dell’autoclave (vedi manuale d’uso dell’autoclave).

11
ITALIANO
1. Posizionare PURA PLUS™ nel luogo preposto per l’installazione. In caso di
installazione a parete praticare sulla stessa due fori posti su una linea orizzontale (in
bolla) e distanziati di 254 mm con 2 tasselli di portata minima di 5 Kg. Fissare
l’apparecchiatura con i filtri posti verticalmente.
2. Avvitare la riduzione ¾” F– ¼” Tubo (Cod. SPUA041) sul rubinetto (INSTALLATO al
Punto E) dell’alimentazione dell’impianto idrico. In alternativa utilizzare il raccordo
da ½” col relativo rubinettino, fornito in dotazione (Cod. 2ZPUA0002).
3. Collegare con uno spezzone di tubo da ¼” fornito in dotazione (cod. SPUA036) il
rubinetto di alimentazione all’entrata del prefiltro (cod. SPUA045).
4. Mediante un altro spezzone del medesimo tubo collegare l’uscita del prefiltro al
raccordo di ingresso acqua di PURA PLUS™.
5. Avvitare il raccordo a gomito girevole ¼”F – ¼”T (SPUA044) sull’apposito raccordo
posteriore di alimentazione acqua dell’autoclave (vedere manuale autoclave).
6. Collegare uno spezzone di tubo da ¼” al raccordo di uscita acqua di PURA PLUS™.
Nota Bene: Se PURA PLUS™ è installato ad un livello inferiore a quello del raccordo
di ingresso dell’autoclave, SEGUIRE LE AVVERTENZE DEL PUNTO D precedente.
7. Collegare l’altro capo del tubo di cui al punto 6 al raccordo al punto 5, avvitato
sull’autoclave.
8. Collegare il raccordo di scarico di PURA PLUS™ alla linea idrica di scarto, sempre
mediante uno spezzone di tubo da ¼”.
9. Collegare il connettore del cavo di alimentazione di PURA PLUS™ alla apposita presa
posta sul pannello posteriore dell’autoclave.
10. Ruotare le due valvole a sfera in modo che le levette siano parallele ai tubi entranti
ed uscenti dalle stesse (fig. 11 , 12).
11. Aprire il rubinetto di alimentazione acqua a monte di PURA PLUS™e lasciare
scorrere acqua per almeno 1 minuto.
12. Ruotare le due valvole a sfera in modo che le levette siano perpendicolari ai tubi
(fig. 13 & 14).
13.Verificare che la condizione finale di PURA PLUS™ sia simile a quella mostrata nelle
fig. 15 & 16.
14. Annotare sull’etichetta del filtro sedimenti la data di installazione di PURA PLUS™
15. Verificare che non ci siano perdite di acqua e ridisporre PURA PLUS™ nella
posizione originale.
16.Premere e mantenere premuto il pulsante carico acqua manuale sul pannello di
comando frontale dell’autoclave fino all’emissione di un segnale acustico.
17. I settaggi e la programmazione dell’autoclave sono riportati nel manuale
dell’autoclave stessa.

12
ITALIANO
DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO
DECRETO LEGISLATIVO 25 luglio 2005, n. 151:
Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e
2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze
pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche,
nonché allo smaltimento dei rifiuti.
Direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE).
Ai sensi della DIRETTIVA 2002/96/CE questo simbolo indica
che il prodotto, alla fine della sua vita utile, non deve essere
smaltito come rifiuto urbano.
Può essere conferito ad appositi centri per la raccolta
differenziata di apparecchiature elettriche ed elettroniche o
consegnato al distributore all’atto dell’acquisto di un prodotto
equivalente.
E’ responsabilità del detentore conferire l’apparecchiatura nei
punti di raccolta.
Per informazioni più dettagliate sui sistemi di raccolta,
rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti.
Il corretto smaltimento delle apparecchiature in disuso evita
conseguenze negative per l’ambiente e la salute umana.
Ogni abuso verrà perseguito a norma di legge.
Per il prodotto utilizzato, contaminato e per i suoi residui qui di seguito vengono indicati i
relativi codici CER di smaltimento:
Descrizione
Codice CER per smaltimento
Cartuccia Sedimenti
190901
Cartuccia Carbone attivo
190904
Cartuccia Resine
190905
Membrana TFC 75 GPD
190901
LE CARTUCCE ESAUSTE DEVONO ESSERE RINCHIUSE IN SACCHI DI CELLOPHANE E
SIGILLATE.

13
ITALIANO
FUNZIONAMENTO ED USO
PURA PLUS™ È DESTINATO SOLO AD ALIMENTARE LE AUTOCLAVI TECNO-GAZ
PREDISPOSTE.
UNA VOLTA INSTALLATO ESSO ENTRERÀ IN FUNZIONE SOLO QUANDO L’AUTOCLAVE
CHIEDE ACQUA.
L’USO PER ALTRI SCOPI NON È CONTEMPLATO DALLA GARANZIA, TECNO-GAZ NON
RISPONDE DEGLI EVENTUALI DANNI.
PURA PLUS™ è formato da:
Una elettrovalvola comandata dall’autoclave, che apre e chiude il flusso di acqua
a monte di una serie di due filtri che precedono il cuore del sistema cioè la
membrana osmotica, inserita nel suo specifico contenitore.
All’uscita della stessa si hanno due flussi di acqua: il permeato, costituito da
acqua già altamente demineralizzata (abbattimento della salinità >95%), ed il
concentrato, che viene avviato allo scarico.
A seguire, sulla linea del permeato, una cartuccia in resine demineralizza
ulteriormente l’acqua che l’attraversa neutralizzando i residui sali.
Due valvole a sfera a levetta consentono il flussaggio dell’acqua attraverso i filtri,
indipendentemente dal funzionamento dell’autoclave, per effettuarne il lavaggio
in fase di sostituzione degli stessi.
Quando l’autoclave chiede acqua, si apre l’elettrovalvola e l’acqua viene immessa nel
serbatoio dell’autoclave.
Raggiunto il livello massimo nel serbatoio, l’autoclave interrompe la richiesta di acqua e
tutto il sistema si spegne.
TEST DI FUNZIONAMENTO
Completate le operazioni d’installazione per verificare che il dispositivo funzioni,
bisogna accendere l’interruttore generale dell’autoclave e attivare il programma per il
caricamento acqua da PURA PLUS™ (vedi istruzioni riportate sul manuale
dell’autoclave).
Se il led che segnala il livello max di acqua nel serbatoio dell’autoclave è spento avremo
richiamo di acqua da PURA PLUS™.
Raggiunto il livello max, si accende il relativo led dell’autoclave e si interrompe
l’erogazione.
Se il serbatoio dell’autoclave è al livello max, per verificare il funzionamento di PURA
PLUS™, bisogna scaricare l’acqua del serbatoio, agendo sul rubinetto nel retro della
macchina.
Quando si spegne il led max livello dell’autoclave inizia l’erogazione da PURA PLUS™.
L’erogazione da PURA PLUS™ continua fino al raggiungimento del max livello.

14
ITALIANO
AVVERTENZE PER L’OPERATORE
COLLEGARE PURA PLUS™ SOLO AD AUTOCLAVI PREDISPOSTE PER TALE APPARECCHIO.
INSTALLARE SEMPRE UN RUBINETTO A MONTE DEL CIRCUITO DI
DEMINERALIZZAZIONE PER EVITARE ALLAGAMENTI;
A FINE GIORNATA O DURANTE LE PAUSE O QUANDO NON SI UTILIZZA PER QUALCHE
GIORNO L’AUTOCLAVE CHIUDERE IL RUBINETTO INSTALLATO A MONTE DI PURA
PLUS™
COLLEGARE PURA PLUS™ ALLA LINEA DELL’ACQUA CALDA E’ ASSOLUTAMENTE
PROIBITO!
PURA PLUS™ PUO’ ESSERE INSTALLATO A PARETE O IN APPOGGIO SU UN PIANO.
NON VI E’ UNA PORTATA MINIMA. LA PORTATA MASSIMA ( PRODUZIONE) E’ PARI A
12 l/h
PRESSIONE MIN E MAX A CUI UTILIZZARE PURA PLUS™: da 2 a 7 bar
L’UTILIZZO DI PURA PLUS™ E’ CONSENTITO CON ACQUE DI DUREZZA SINO A 200 °F.
VALORE DELLA CONDUCIBILITA’ IN USCITA: < 15 µS (Micro Siemens); LA DUREZZA IN
ENTRATA E’ ININFLUENTE.
LA MEMBRANA E LE RESINE NEUTRALIZZANO TUTTI I SALI DI TIPO INORGANICO ED
ORGANICO.
LE CARTUCCE FILTRANTI DEVONO ESSERE MANIPOLATE CON ATTENZIONE, E’
OBBLIGATORIO L’UTILIZZO DI GUANTI PROTETTIVI
LE CARTUCCE FILTRANTI DEVONO ESSERE SMALTITE COME RIFIUTO SPECIALE
INSTALLARE PURA PLUS™ AD UNA DISTANZA NON SUPERIORE AD 2 METRI
DALL’AUTOCLAVE
NON ESPORRE PURA PLUS™ AL GELO
NON INSTALLARE VICINO A FONTI DI CALORE
NON INSTALLARE SOTTO AD ALTRI RUBINETTI

15
ITALIANO
MANUTENZIONE ORDINARIA, PROGRAMMATA E STRAORDINARIA
MANUTENZIONE ORDINARIA:
La manutenzione di PURA PLUS™ consiste semplicemente nel cambio delle cartucce
filtranti e del contenitore delle resine, da effettuarsi con cadenza annuale.
CAMBIO FILTRI E RESINE
1. Chiudere il rubinetto di alimentazione acqua a monte di PURA PLUS™.
2. Se PURA PLUS™ è installato sotto il livello dell’autoclave, chiudere il rubinetto di
carico posto sul retro dell’autoclave stessa per evitare lo svuotamento del
serbatoio dell’autoclave e il conseguente allagamento.
3. Posizionare PURA PLUS™ su una superficie piana e rimuovere, svitandoli, il
prefiltro sedimenti ed il filtro carbon block (Fig. 1 & 2). Raccogliere le leggere
perdite di acqua con carta o stracci.
4. Montare, avvitandoli, i filtri nuovi, avendo cura di non scambiarne la posizione (il
filtro carbon block è montato lateralmente, Fig. 3 & 4). Avvitarli a fondo, senza
forzare.
5. Rimuovere le clips di sicurezza dai raccordi del contenitore delle resine (Fig. 5) ed
estrarre i tubi di collegamento premendo verso il corpo del raccordo l’anello di
ritegno e poi effettuando una trazione sul tubo (Fig. 6).
6. Rimuovere il contenitore delle resine esauste e sostituirlo col nuovo,
mantenendone l’orientamento (Fig. 7).
7. Reinserire i tubi nei raccordi, premendoli a fondo (Fig. 8) e reinserire le clips di
sicurezza (Fig. 9 & 10).
8. Ruotare le due valvole a sfera in modo che le levette siano parallele ai tubi
entranti ed uscenti dalle stesse (Fig. 11 & 12).
9. Aprire il rubinetto di alimentazione acqua a monte di PURA PLUS™ e lasciare
scorrere acqua per almeno 1 minuto.
10.Ruotare le due valvole a sfera in modo che le levette siano perpendicolari ai tubi
(Fig. 13 & 14).
11.Verificare che la condizione finale di PURA PLUS™ sia simile a quella mostrata
nelle figure 15 & 16.
12.Annotare sull’etichetta del filtro sedimenti la data di cambio filtri di PURA PLUS™
(Fig.16 b).
13.Verificare che non ci siano perdite di acqua e ridisporre PURA PLUS™ nella
posizione originale.
14.Premere e mantenere premuto il pulsante carico acqua manuale sul pannello di
comando dell’autoclave fino all’emissione di un segnale acustico.
NOTA BENE:
La sostituzione dei filtri e delle resine è assolutamente necessaria dopo la
segnalazione dell’autoclave collegata.
IN OGNI MODO DOPO 12 MESI per non pregiudicare la funzionalità dell’impianto e
preservare la membrana osmotica.

16
ITALIANO
DIAGNOSTICA - RICERCA GUASTI - AVARIE
TABELLA RICERCA GUASTI
N.B. CON INTERRUTTORE AUTOCLAVE ACCESO
Anomalia
Causa
Risoluzione ordinaria
(di possibile competenza
dell’utilizzatore)
Risoluzione
Per tecnici autorizzati
Tecno –Gaz
PURA
PLUS™non
produce
acqua
1° Autoclave non
chiede acqua
Controllare che il led livello max
dell’autoclave sia spento
-
2° Rubinetto di
alimentazione
chiuso
Controllare che il rubinetto che
alimenta PURA PLUS™ non sia
chiuso per errore.
-
3° Manca
l’alimentazione
Controllare di aver inserito il
connettore correttamente nella
presa predisposta sull’autoclave.
Controllare che sia
presente sui contatti 1
e 2 dell’apposita presa
posta sull’autoclave la
tensione di 24 V AC.
PURA
PLUS™
produce
poca acqua
1° Bassa pressione
acquedotto
Controllare che la pressione
dell’acquedotto non sia inferiore
ai 2 bar.
Individuare la causa
della bassa pressione
ed eliminarla
2° Membrana
osmotica difettosa
o esaurita
Nessuna azione
Sostituire la
membrana osmotica
Quelli sopra elencati, sono esempi di anomalie classiche che si possono verificare. Tutto
ciò che esula da quanto riportato in terza colonna è di competenza di Tecno-Gaz S.p.A.
Contattare quindi il centro assistenza.
A
B

17
ITALIANO
ACCESSORI IN DOTAZIONE
COD. SPUA035
COD. SPUA045
COD. SPUA041
COD. 2ZPUA0002
COD. SPUA044
COD. SPUA036

18
ITALIANO
RICAMBI E RELATIVA DOCUMENTAZIONE
Codice
Descrizione
Quantità
SPUA010
Connettore femmina 5,5 mm
1
SPUA012
Membrana TFC 75 GPD
1
SPUA013
Clip 1/4"
6
SPUA014
Vessel membrana
1
SPUA015
Coperchio vessel membrana
1
SPUA016
Guarnizione vessel membrana
2
SPUA017
Piedino in gomma
4
SPUA018
Staffa supporto acciaio verniciato
1
SPUA019
Clip singola 60 mm
2
SPUA021
Clip doppia 50x60 mm
2
SPUA026
Alloggiamento filtro
2
SPUA028
Raccordo diritto 1/4"x1/4" tubo
2
SPUA029
Raccordo gomito 1/8"x1/4" tubo
2
SPUA030
Raccordo gomito 1/4"x1/4" tubo
1
SPUA031
Raccordo T 1/4" laterale
2
SPUA032
Raccordo T 1/4" tubo-tubo-tubo
2
SPUA033
Niples 1/4"x1/4"
1
SPUA034
Restrittore di flusso 400 ml
1
SPUA035
Flangia per scarico 1/4"T x 40mm
1
SPUA036
Tubo 1/4" 8 metri
1
SPUA170
Elettrovalvola 24V AC 1/4"Fx1/4"F
1
SPUA038
Check valve con molla 1/8"
1
SPUA039
Rubinetto 1/4" innesto rapido
2
SPUA041
Riduzione 3/8"F - 1/4"F
1
SPUA042
Valvola non ritorno 1/4"
1
SPUA043
Anima per tubo 1/4"
17
SPUA044
Gomito girevole 1/4"M - 1/4"T
1
SPUA045
Prefiltro a rete 14"T - 14"T
1
SPUA169
Gommino passacavo
1
SPUA171
Cavo elettrico antifiamma 3x0,5 mm (2 metri)
1
SPUA172
Morsetto di collegamento
1
SPUA173
Connettore Binder 4 poli maschio 90°
1
2ZPUA0002
Complessivo raccordo allacciamento ½”
1
SPUA025
Filtro Carbon Block ****
1
SPUA023
Filtro Sedimenti ****
1
SPUA022
Cartuccia Resine da l 0,3 con attacchi rapidi ****
1
**** LE CARTUCCE (FILTRO SEDIMENTI, FILTRO CARBONI E
CONTENITORE RESINE DA LT. 0,300 CON ATTACCHI RAPIDI) SONO
FORNIBILI ESCLUSIVAMENTE IN UN UNICO KIT:
Cod. 248-S-2
Table of contents
Languages:
Other Tecno-gaz Water Filtration System manuals
Popular Water Filtration System manuals by other brands

Culligan
Culligan Aqua-Cleer H-82 WT Use and care guide

Oase
Oase Eco Control operating instructions

Aquatlantis
Aquatlantis tecatlantis BIOBOX operating manual

JRC
JRC NSVS613 manual

Franklin Water Treatment
Franklin Water Treatment PIF1D Series Installation instructions and owner's manual

BWT
BWT Infinity Installation and maintenance manual