Tekno Point ALLEGRO AIRSSA-09H User manual

“ALLEGRO”
AIRSSA-09H, AIRSSA-12H, AIRSSA-18H

CONDIZIONATORI D’ARIA
SPLIT A PARETE
MANUALE UTENTE
Grazie per aver scelto il nostro Condizionatore. Vi preghiamo di leggere
con attenzione il presente Manuale Utente prima di utilizzarlo e di
conservarlo sempre per ulteriori consultazioni.
Il Manuale Utente si riferisce a tutti i condizionatori con Split a parete la
cui capacità di raffrescamento sia compresa tra i 2700W (9000BTU/H) e
i 5000W (18000 BTU/H).

222
777
Informazioni di Sicurezza
Descrizione dei Componenti
Servizio & Manutenzione
Risoluzione dei Problemi
Dati Tecnici
Uso del condizionatore con Telecomando
888
444
10
9
01 01
9 9
INDICE
111
Indice
111

Vietato
Obbligatorio
Attenzione!
NORME DI SICUREZZA
222
Leggere attentamente le NORME DI SICUREZZA.
I punti seguenti contengono importanti precauzioni di che devono essere
assolutamente seguite.
Le figure presentate sotto sono riportate ad esclusivo intento illustrativo .Riferirsi sempre
ai modelli reali.
Tutti i Condizionatori devono essere connessi alla linea di terra.
Connessioni parziali possono comportare elettrocuzioni. Non
connettere il cavo di terra alle tubature del Metano, ai
parafulmini, alle tubature dell’acqua o alla linea di terra del
telefono. Ad installazione conclusa è necessario verificare le
perdite sul circuito di terra.
Non tirare i cavi durante l’utilizzo. Per estrarre la spina,
spegnere il condizionatore, afferrarla ed estrarla.
Non Connettere il cavo di alimentazione a ciabatte o utilizzare
prolunghe. Connettere il cavo direttamente sulla presa a muro.
Non danneggiare il cavo di alimentazione o creare giunture.
Accatastare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione,
avvicinarlo a fonti di calore o creare giunzioni può essere causa
di elettrocuzione o incendio.
Non sottoporsi all’aria fredda per lunghi periodi. Ciò può
peggiorare il proprio stato fisico e causare problemi di salute.
Staccare la spina o togliere la corrente quanto il condizionatore
non è usato per lunghi periodi. L’accumulo di sporco può
causare incendi.
L’installazione di un’interruttore differenziale appositamente
dimensionato riduce la possibilità di elettrocuzioni.


2.
DISPLAY
1.UNITA’ ESTERNA E INTERNA
Tubo di collegamento
Manichetta di scarico
Presa d’Aria
Espulsione Aria
Apertura di scarico
L’aspetto delle unita’ Esterna ed Interna puo’ differire a seconda dei modelli
NOTA
DESCRIZIONE DEI COMPONENTI
(Operazioni manuali)
Deflettore Destro&Sinistro
Filtro Presa d’Aria
Deflettore Display
Pannello Frontale
444
L’illustrazione presenta il Display di tipo ‘A Led’ dell’Unità Interna dei modelli descritti in questo manuale. Sotto
è riportata una leggenda di tutte le icone che si possono incontrare nell’intera gamma di Condizionatori.
Descrizione Icone:
MODALITA’ TIMER
MODALITA’ TIMER
AUTOMATICO
TEMPERATURA INTERNA
VELOCITA’ MEDIA
VELOCITA’ MASSIMA
SPIA DI MARCIA
RICEVITORE TELECOMANDO
RAFFRESCAMENTO
RAFFRESCAMENTO
VENTILAZIONE
VENTILAZIONE
RISCALDAMENTO ELETTRICO
POMPA DI CALORE
POMPA DI CALORE
DEUMIDIFICAZIONE
DEUMIDIFICAZIONE
DISPLAY DI TEMPERATURA IMPOSTATA O INTERNA
DISPLAY DI TEMPERATURA IMPOSTATA
IMPOSTAZIONE TEMPERATURA
MODALITA’ “ECONOMY”
MODALITA’ “ECONOMY”
LIGHT-WAVE MODE
VELOCITA’ BASSA
La Ricerca continua produce costanti miglioramenti, quindi le istruzioni e le
specifiche qui presentate sono suscettibili di modifiche prive di preavviso

.
Interruttore di Controllo
Interruttore Operazioni Emergenza
B.B.B. C.C.C.
A.A.A.
3. INTERRUTTORE OPERAZIONI D’EMERGENZA
4. FERITOIA DI VENTILAZIONE ORIZZONTALE
DESCRIZIONE DEI COMPONENTI
Nel caso in cui le batterie del Telecomando siano esaurite o il telecomando stesso sia guasto usare
l’interrutore per le operazioni d’emergenza
Ogniqualvolta l’interruttore viene premuto lo stato del Condizionatore viene commutato in maniera circolare
secondo la sequenza seguente : COOL HEAT STOP
Afferrare la levetta e spostare il deflettore per indirizzare il flusso d’aria a destra/sinistra. Prestare attenzione
a non muovere il deflettore quando la ventola sta girando ad alta velocità perché ci si può pizzicare le dita.
La TABELLA seguente mostra le impostazioni di Temperatura, di velocità della Ventola e del deflettore
durante l’esercizio in modalità “operazione d’emergenza”
(Interruttore riservato al solo personale
addetto alla manutenzione)
5
55
Modalità Temperatura Velocità Ventola Deflettore
Raffrescamento 24°C Alta Os c illazione
Riscaldamento 24°C Alta Osclillazione

SERVIZIO E MANUTENZIONE
Pulire la Griglia frontale e i filtri dell’aria
Quando non si intende usare il condizionatore per un lungo tempo
Quando non si e’ usato il condizionatore per tanto tempo
A E I N
FN OP RATO
NOTICE
Pulire la griglia frontale e i filtri dell’aria almeno una volta ogni due settimane.
Prima di effettuare le operazione di pulizia assicurarsi di spegnere la macchina e aprire
l’interruttore.
Nelle illustrazioni seguenti ogni parte è riportata per puri fini dimostrativi; fare sempre
riferimento agli oggetti reali durante ogni operazione.
1. Aprire il Pannello frontale tirando le linguette da entrambi ii lati e alzarla fino a che si blocca con un
‘click’. Estrarre i filtri dell’aria.
2. Rimuovere la polvere dai filtri e dal pannello con un aspirapolvere o una spazzola. Se la polvere
non si toglie facilmente lavarli con detergenti naturali in acqua tiepida non superiore ai 45°C.
3. Lavarli in acqua pulita e asciugarli all’ombra.
4. Inserire i filtri dell’aria nella posizione originale e chiudere il Pannello Frontale
5. Pulire la superfice dell’unità con un detergente naturale e asciugarlo con un panno asciutto.
(Assicurarsi di non utilizzare benzene o altri prodotti chimici).
1. Far girare la ventola per qualche ora al fine di asciugare bene l’interno. (Selezionare modalità
RAFFFRESCAMENTO o RISCALDAMENTO e impostare la temperatura al massimo)
2.Spegnere il condizionatore e staccare la spina dalla presa a parete. Pulire i filtri e le superfici
esterne
3. Togliere le batterie dal Telecomando.
1. Pulire i filtri e reinserirli nella loro sede, Pulire le unita’ esterne e interne con un panno morbido.
2.Inserire la spina e assicurarsi che il collegamento di terra sia ancora presente.
3. Inserire le batterie nel Telecomando.
Le prese d’aria di entrata ed espulsione non devono mai essere coperte o ostacolate.
Per la pulizia non usare mai gasolio, benzina, solvente, pasta abrasiva, insetticida etcc.. poiché
possono danneggiare l’apparecchio.
Non lacerare le batterie o gettarle nel fuoco perché possono esplodere.
666

C’e’ un’anomalia? Analizziamola!
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
I casi che seguono non presentano problemi che determinino l’impossibilità di utilizzare l’apparecchio.
Seguire le analisi delle anomalie e riprendere l’utilizzo della macchina.
Il condizionatore non
funziona
E’ mancata la corrente?
Si è staccata la spina?
E’ saltato l’interruttore o il fusibile?
Ci sono ostacoli o sorgenti di rumore
elettromagnetico nel locale che disturbano il
segnale del telecomando?
Verificare che le batterie del Telecomando
siano ancora cariche.
Verificare che le batterie siano inserite
correttamente.
Questa è una protezione interna del
condizionatore.
Attendere 3 minuti.
Il motore passo-passo non riesce a ritornare
nel punto di RESET.
Riaccendere il condizionatore e spegnerlo
nuovamente.
Il condizionatore si sta preparando a soffiare
l’aria calda.
Attendere.
Questa è una funzione chiamata “AUTO
RESTART” ed è disponibile solo con alcuni
modelli di Condizionatore.
E’ stata impostata la temperatura adatta?
I filtri dell’aria sono puliti?
C’è qualcosa che ostacola l’ingreso e l’uscita
dell’aria dalle unità Interna o Esterna?
Si sta usando la modalità ECONOMY
(SLEEP) anche di giorno?
Si è impostata la velocità della ventola su
basso ‘LOW’?
Le porte e le finestre sono chiuse?
Il Telecomando non
risponde ed il display
non si accende
Il condizionatore
non riprende a
funzionare
rapidamente dopo
averlo spento e
riacceso con il
pulsante I/O.
Dopo che si spegne
il condizionatore il
vano non si chiude
completamente.
Il Raffrescamento o il
riscaldamento non
funzionano bene.
L’aria non fuoriesce
subito dopo aver
impostato la modalità
RISCALDAMENTO.
Manca la corrente
durante il funzionamento.
Al ritorno della stessa
il condizionatore
riprende a funzionare
come prima
dell’interruzione.
777


NOTA
Raffrescamento
Riscaldamento
Interno
Interno
Esterno
Esterno
20 (DB)
35 (DB)
7 (DB)
19 (WB)
15 (WB)
24 (WB)
6 (WB)
27 (DB)
Max Raffrescamento
Min.Raffrescamento
Max.Riscaldamento
Min.Riscaldamento
Indoor side DB/WB( )
Outdoor side DB/WB( )
C
C
32/23 21/15 27/-- 20/--
43/26 21/15 24/18 -5/-6
DATI TECNICI
1.I valori di rumorosità sono misurati in laboratorio prima dell’uscita dalla fabbrica.
2.La capacità di raffrescamento/riscaldamento è misurata alle seguenti condizioni
3.Grazie alla nostra politica di costante sviluppo e miglioramento ci riserviamo di modificare i dati tecnici senza
preavviso. Nonostante ci possano essere errori o omissioni, abbiamo comunque fatto ogni ragionevole sforzo
per rendere questo manuale corretto.
4.Intervallo di Temperatura di Funzionamento
5.Gli schemi di collegamento del Condizionatore (unità Interne/esterna) sono attaccati alle unità
interne/esterne rispettivamente.
6.Se il cavo di alimentazione è danneggiato deve essere sostituito dal produttore, dai suoi centri assistenza o da
altro personale qualificato al fine di evitare pericoli.
999
M ODELLO AIRSSA-09H AIRSSA-12H AIRSSA-18H
ALIMENTAZIONE 220-240V~
Capacità di Raffrescamento(W) 2700 3500 5000
Capacità di Riscaldamento(W) 2850 3800 6000
Raffrescamento 1050 1220 1650
Pompa di Calore 1110 1300 1850
Potenza
Assorbita
(W) Riscaldamento Aux
Raffrescamento 4.7 5.4 7.6
Pompa di Calore 5.2 5.75 8.5
Corrente
Assorbita
(A) Riscaldamento Aux
Volume flusso d’aria(m3/h) 430 450 850
Capacità Deumidificante (l/h) 0.8 1.2 2.4
INDICE DI PROTEZIONE (IP) UNITA’ INTERNA IP 20 UNITA’ ESTERNA IP 40
Classe di Protezione I
Tipo di Climatizzazione T1
Refrigerante (R410A) contenuto (g) 0.78 0.95 1.08
Unità Interna 39 40 46
Rumorosità
(dB(A)) Unità Esterna 50 51 56
Unità Interna 10 10 12
Peso
Netto(kg) Unità Esterna 26 37 50
Unità Interna 800x290x196 800x290x196 860x292x205Dimensioni
LxHxP
(mmxmmxmm
)Unità Esterna 600x480x250 790x540x245 813x680x310

Ad ogni pressione del tasto
La temperatura sale di 1°C.
Ad ogni pressione del tasto
La temperatura scende di 1°C.
L’intervallo di Temeperatura possibile
è 16-31°C
SWING
MANUAL
OFF ON
CANCEL SET
SLEEP
FAN SPEED
OPERATION
MODE
I/O
TIME
PULSANTE ATTIVAZIONE TIMER
PULSANTE DISATTIVAZIONE TIMER
PULSANTE IMPOSTAZIONE TIMER
ANNULLAMENTO TIMER
PIAZZOLE DI RESET
NOTE:
(1) (2) (3) (4)
(5)
Emettitore di Segnale
PULSANTE DI ON\OFF
DISPLAY
PULSANTE VELOCITA’ VENTOLA
PULSANTE ECONOMY
RAFFRESCAMENTO
RISCALDAMENTO
VENTILAZIONE
DEUMIDIFICAZIONE
AUTOMATICA
-Auto ( ).
Invia il Segnala all’Unità
Premere per far osclillare il deflettore su
e giù e variare di conseguenza il flusso
d’aria
Consente di regolare manualmente
l’inclinazione del deflettore sino
all’angolo desiderato. L’inclinazione
varia secondo la sequenza sotto
riportata.
Consultare ‘Funzionamento con Timer’
Consultare ‘Funzionamento con
Timer’
Premere per cancellare le
impostazioni del timer
Se il telecomando dovesse presentare
delle anomalie di funzionamento, per
ripristinare in normale esercizio
cortocircuitare le Piazzole di RESET.
I modelli solo a Raffrescamento (COOL) non hanno la funzione Riscaldamento.
Utilizzare il Telecomando entro 6 metri dall’unità interna assicurandosi che non ci siano
oggetti frapposti tra il Telecomando e l’Unità Interna del Condizionatore.
Se il Telecomando non viene usato per lunghi periodi, estrarre le batterie.
Nell’illustrazione di cui sopra il display è rappresentato con tutti i simboli attivi per fini
dimostrativi. Alcuni modelli potrebbero non presentare alcuni dei simboli di cui sopra.
Non lacerare le batterie o gettarle nel fuoco perché potrebbero esplodere.
Di seguito viene descritto il Funzionamento del condizionatore attraverso
l’utilizzo del telecomando fornito con l’apparecchio.
Premere per impostare il timer
Visualizza le impostazioni attuali
Premere per impostare la
modalita’di Funzionamenrto
Premere per Accendere\Spegnere
il condizionatore
Premere per modificare la velocità
della ventola, nell’ordine: Basso,
Medio,Alto
Premere per attivare\disattivare la
modalita’ ECONOMY
PULSANTE
MODALITA’
PULSANTE
OSCILLAZIONE
PULSANTE OSCILLAZIONE
MANUALE
PULSANTI REGOLAZIONE
TEMPERATURA
USO DEL CONDIZIONATORE CON TELECOMANDO
101010

11
COOL O (RAFFRESCAMENTO)
MODALITA’ DI FUNZIONAMENTO
DRY (DEUMIDIFICAZIONE)O
2.
3.
Modalita’Modalita’
24
26
RT-2 RT-2
Cool Cool
Dry RT-2 RT-2
Dry
Heat
24
21
Temperatura
Locale (RT)
RT26
25 RT 23
RT23
26 RT 25
Modello ‘Pompa di Calore’
Modello solo Raffrescamento
Tempratura iniziale Temepratura iniziale
1.AUTO O (AUTOMATICO)
In questa modalità il condizionatore regola la temperatura della stanza automaticamente al fine di
individuare la più adatta. Non appena impostata la Modalità Automatica il condizionatore sceglierà
automaticamente la modalità di funzionamento secondo la temperatura della stanza. Fare riferimento alla
Tabella seguente (se non siete soddisfatti dell’impostazione della temperatura selezionata dal
Condizionatore potete agire sul tasto ‘REGOLAZIONE TEMEPERATURA’ e impostare la temperatura
desiderata).
Premere il pulsante MANUAL per modificare la direzione verticale del flusso.
Premere il pulsante FAN SPEED per modificare la velocita’ della ventola dell’unita’ interna.
Premere i pulsanti REGOLAZIONE TEMPERATURA per modificare l’impostazione di temperatura.
In questa modalita’ il condizionatore decide autonomamente la temperatura da impostare e tale valore non
viene visualizzato sul display.
In questa modalita’ i pulsanti REGOLAZIONETEMPERATURA& FAN SPEED non sono perativi.
E’ possibile modificare la direzione verticale del flusso attraverso i pulsanti MANUAL O SWING.
5.
4.
HEAT o (RISCALDAMENTO)
FAN O (VENTILAZIONE)
In questa modalità funziona solo la ventola dell’unità interna.
Premere il pulsante MANUAL per modificare la direzione verticale del flusso d’aria.
Premere il pulsante FAN SPEED per modificare la velocità della ventola.
Premere i pulsante REGOLAZIONE TEMPERATURA per modificare le impostazioni di temperatura
Premere il pulsante MANUAL per modificare la direzione verticale del flusso d’aria.
Premere il pulsante FAN SPEED per modificare la velocità della ventola.
USO DEL CONDIZIONATORE CON TELECOMANDO

TELECOMANDO
12
1212
6.
Modalita’ ECONOMY in RAFFRESCAMENTO
Modalita’ ECONOMY in RISCALDAMENTO
SLEEP o (ECONOMY)
A. La ventola interna gira a bassa velocità
B.Dopo un’ora di funzionmento in questa modalità il condizionatore aumenta l’impostazione della
temperatura di 1 °C e nell’ora successiva di un altro grado. Da questo momento in poi il condizionatore
continuerà a lavorare con questa temeperatura.
A. La ventola interna gira a bassa velocità
B.Dopo un’ora di funzionmento in questa modalità il condizionatore diminuisce l’impostazione della
temperatura di 1 °C e nell’ora successiva di un altro grado. Da questo momento in poi il condizionatore
continuerà a lavorare con questa temeperatura.
Se si vuole modificare l’impostazione del timer dopo averla già fissata è necessario premere il
pulsante e reimpostare il Timer
Premere il pulsante per fissare l’ora impostata. L’ora e i simboli e smetteranno di
lampeggiare sul display del Telecomando.
Premere il pulsante o per inserire l’ora. Ogni pressione del pulsante o (a
seconda si stia impostando la funzione On o Off, rispettivamente) aumenterà l’impostazione di un’ora
e verrà visualizzata sul display del telecomando.
Una volta impostata la Modalità Timer, il Condizionatore si attiverà o disattiverà (a seconda che si sia
impostata la modalità On o Off o entrambe) una volta trascorso il tempo preimpostato per ciascuna
modalità .
Se si vuole annullare il Funzionamento con Timer, premere il pulsante finché l’ora e i
simboli o scompaiono dal display del telecomando.
Funzionamento con Timer
Impostazione modalita’
Annullamento Funzionamento con Timer
ON OFF
SET
SET
NOTA:
1.
2.
OFF
3.
1.
2.
3.
ON
ON
OFF
Quando il Condizionatore è spento, premere il pulsante , la del simbolo comincerà
a lampeggiare sul display del telecomando.
Quando il Condizionatore è acceso premere il pulsante , la del simbolo
comincerà a lampeggiare sul display del telecomando.
L’ora deve essere reimpostata ogniqualvolta venga a mancare la corrente altrimenti il ‘Funzionamento
con Timer’ non sarà corretto.
Se si preme per errore il pulsante dopo aver impostato il Timer il condizionatore ricomincia
dall’ora impostata sul display .
CANCEL
CANCEL
4.

SPLIT WALL MOUNTED TYPE
AIR CONDITIONERS
OWNER'S MANUAL
Thank you for choosing our Air Conditioner. Please read this OWNER'S
MANUAL carefully prior to using and keep it for further reference.
This owner's manual is applicable to those split wall mounted models whose
cooling capacity is between 2700W(9000BTU/h) and5000W(18000BTU/h).

222
6
66
Safety Awareness
Name of Parts
Service and Maintenance
Trouble Shooting
Performance Parameters
Using conditioner with Remote Control
7
77
444
9
10
99
1010
CONTENTS
111
Contents
111

Absolutely not Must be done
Do not damage the power cord, or do joint work. Piling up
heavy objects on the power cable, approaching high
temperature supply objects, or doing joint work will cause
Do not apply the cold air to the body for a long time. It will
deteriorate your physical conditions and cause health problems.
WARNING
The air conditioner must be grounded. Incomplete grounding
may result in electric shocks. Do not connect the earth wire
to the gas pipeline, water pipeline, lightning rod, or telephone
earth wire. After installment, earth leakage examination must
be carried on through electrifying.
Pull out the power plug or turn off the power supply when
not using the air conditioner for a long time. (Accumulated
dirt might cause fire.)
Read and understand thoroughly this safety awareness before use.
Do not pull the power cable during operation. It can cause
fire. To pull out the plug, please turn off the unit and hold
the plug to pull it out.
Do not connect the wire from the middle of the power cable
or extend it. Do not use multi-hole sockets.
An earth leakage breaker with rated capacity must be
installed to avoid possible electric shocks.
SAFETY AWARENESS
The following pictures are presented just for the purpose of illustration. Take real objects as a reference.
The items indicated here are very important safety precautions, Which must be followed.
electric shock and fire.
222


2.
DISPLAY
1.OUTDOOR UNIT AND INDOOR UNIT
Connecting pipe
Drain hose
Air inlet
Air outlet
Drain opening
Appearance of the indoor unit and outdoor unit may differ with some models.
NOTICE
NAME OF PARTS
(Manual operation)
Left / Right deflector
Filter Air inlet
Deflector Display
Front panel
444
TIMER
VENTILATION HEATING PUMP MODE
COOL MODE
DRY MODE
TEMPERATURE
SLEEP MODE
Illustration shows the Indoor Unit Display “Led Type” of all Air Conditioner models presented in this Manual.
The following table shows all icons you can find with their descriptions.
Icon illustrations:Icon illustrations:Icon illustrations:
SET TIMER MODE
AUTO MODE
INDOOR TEMPERATURE
MIDDLE FAN MODE
HIGH FAN MODE
RUN INDICATOR LAMP
REMOTE SIGNAL RECEIVER
COOL MODE
FAN MODE
ELECTRIC-HEAT MODE
HEAT PUMP MODE
DRY MODE
SETTING TEMP or INDOOR TEMP DISPLAY
SETTING TEMPERATURE
SLEEP MODE
LIGHT-WAVE MODE
LOW FAN MODE
Continuing research results in steady improvement. Therefore, this information
and these specifications are subject to change without notice.

NAME OF PARTS
.
Check switch
Emergency
Operation switch
B.B.B. C.C.C.
A.A.A.
3. EMERGENCY OPERATION SWITCH
In case the batteries in the remote controller are wore out, or remote controller is at fault, use
Emergency operation switch
(Please leave this
button to be used
by the maintenance
Heat pump type
Every time the switch is pressed,it changes in sequence of : COOL HEAT STOP.
The following table shows the condition of set temperature, fan speed and deflector during
emergency operation.
4. HORIZONTAL LOUVER BLADE
Hold the knob and move the deflector to change right/left airflow direction. Be careful not to adjust
the deflector during operation as the fan is rotating at a high speed and may pinch your fingers .
Mode
Set temperature
Deflector
Fan speed
Swing
Swing
Heating
High
Cooling 24
C
24
C High
5
55
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Tekno Point Air Conditioner manuals

Tekno Point
Tekno Point CONSOLLE Series Operating manual

Tekno Point
Tekno Point DKV Series User manual

Tekno Point
Tekno Point BA Series User manual

Tekno Point
Tekno Point COROLLA SRV-09H User manual

Tekno Point
Tekno Point IQ-25 User manual

Tekno Point
Tekno Point Multisplit air conditioner User manual

Tekno Point
Tekno Point iCFV-xxC/H User manual

Tekno Point
Tekno Point MDV D Series User manual

Tekno Point
Tekno Point PICCOLO Mono Technical specifications

Tekno Point
Tekno Point CAIO CAI-12 C Operating manual