Tekno Point COROLLA SRV-09H User manual

COROLLA
SRV-09H, SRV-12H, SROV2-18H, SROV3-27H
CONDIZIONATORE SPLIT INVERTER-MULTIINVERTER
WALL MOUNTED INVERTER-MULTIINVERTER TYPE OF AIR CONDITIONER
INVERTER-MULTIINVERTER SPLIT LÉGKONDICIONÁLÓ BERENDEZÉS

Nome delle parti e le loro funzioni 3
Condizioni di operazione 3
Regolazione della direzione di flusso 4
Precauzioni 5
Fenomeni non derivanti da malfunzionamento 6
Anomalie e controlli 7
Pulizia / Manutenzione / Installazione 9
Dati tecnici 10
Telecomando 11
Identificazione delle parti 11
Pannello controllo 12
Funzioni 14
Regolazione timer 14
-2-
Részegységek és szerepük 30
A légkondicionáló mûködése és teljesítménye 30
A légáram beállítása 31
Óvintézkedések 32
Nem meghibásodásból eredõ jelenségek 33
Hibák és megoldások 35
Tisztítás / Karbantartás / Telepítés 36
Mûszaki adatok 37
Távirányító 38
A távirányító kezelõgombjai 38
A távirányító kijelzõje 39
Üzemmódok 41
Idõzített üzemmód 43
Parts names and their functions 16
Air conditioner operation and performance 16
Adjusting air flow direction 17
Precaution 18
Phenomenia not concerning malfunctions 19
Care and maintenance 21
Cleaning / Maintenance / Installation 22
Technical parameters 23
Remote Controller 24
Unit parts identification 24
Control panel 25
Operations 27
Timer setting 29
INDICE:
CONTENTS:
TARTALOMJEGYZÉK:

NOME DELLE PARTI E LE LORO FUNZIONI
UNITÁ INTERNA
UNITÁ INTERNA
1 Panello frontale
2 Ingresso d’aria
3 Filtro d’aria
4 Uscita d’aria
5 Griglia orizzontale
6 Lamelle verticali
7 Pannello display
8 Ricevitore di segnale
9 Telecomando
10 Interruttore
UNITÁ ESTERNA
11 Tubo collegamento, tubo di drenaggio
12 Ingresso d’aria
13 Uscita d’aria
L'indicatore di operazione lampeggia frequentemente (5 volte/sec) se
le funzioni di protezioni sono state attivate.
NOTE:
Tutte le immagini del manuale hanno la sola funzione di
dimostrazione. L'apparechio da Lei comprato puó essere
minimamente diversa dall'immagine.
-3-
CONDIZIONI DI OPERAZIONE
Temperatura Funzione Raffreddamento Riscaldamento Deumidificazione
Temperatura ambiente
Temperatura esterna oo
0 C ~50 C oo
-15 C ~ 34 C
oo
10 C ~ 32 C
ATTENZIONE:
1. Se il condizionatore funziona fuori i parametri sovracitati puó attivarsi la funzione di autoprotezione che
causa fenomeni anormali.
2. L’umiditá relativa della stanza deve essere meno di 80%. Se il condizionatore lavora fuori tali parametri,
sulla superficie dell’apparecchio puó formarsi condensa. É consigliato regolare le lamelle verticali alla loro
massima angolazione e selezionare la funzione di ventilazione piú potenziata.
Indicatori di funzioni sul panello display dell'unitá interna
Il panello display della vs. unitá interna sará come una delle immagini qui sotto:
1- Indicatore AUTO: L'indicatore si illumina quando la modalitá del funzionamento é AUTO.
2- Indicatore DEFROST (solo modelli in pompa di calore): L'indicatore si illumina quando il
condizionatore inizia a scongelare automaticamente oppure la funzione controllo aria calda é
stata attivata in riscaldamento.
3- Indicatore TEMPERATURE: Visualizza la temperatura regolata
4- Indicatore OPERATION: L'indicatore lampeggia dopo l'accensione e rimane illuminato
finché il condizionatore lavora.
5- Indicatore TIMER: L'indicatore si illumina quando la funzione TIMER é stata attivata.
Ricevitore di segnale Ricevitore di segnale
oo
17 C ~ 32 C oo
17 C ~ 27 C
oo
0 C ~50 C

1. Aprire il frontale dell’ apparecchio, alzarlo fino al punto di bloccarlo. Non alzare il frontale piú
sopra del punto in cui fermandosi si sente un leggero “click”.
2. Riposizionare il pulsante delle funzioni a quella automatica.
3. Chiudere fermamente il pannello frontale nell sua posizione originale.
ATTENZIONE:
1. Premere una volta il pulsante Funzionamento temporaneo, il condizionatore tornerá alle
seguenti funzioni: Automatica, Stop, Raffreddamento e nuovamente Automatico.
2. Premere il pulsante Funzionamento temperaneo fino a quando il LED di Funzionamento si
accende, l’unitá lavora con un autotest, si prega di non sceglierla.
3. Quando il LED di funzionamento si spegne , anche il condizionatore é spento.
4. Premere il pulsante apposito sul telecomando per riattivarne l’uso.
-4-
REGOLAZIONE DELLA DIREZIONE DI FLUSSO
!Non posizionare il movimento delle lamelle ad un ampiezza troppo ristretta perché
potrebbe compromettere l’uscita dell’aria durante il raffredamento o il riscaldamento.
!Non muvere manualmente i deflettori orizzontali, ció provocherebbe
malfunzionamenti. Se il malfunzionamento si verifica é necessario spegnere
l’apparecchio, scollegare dalla rete elettrica per alcuni minuti, poi ricollegare e far
ripartire il condizionatore.
!Non far funzionare per lunghi periodi con la direzione di flusso indirizzata verso sotto.
Si potrebbero verificare fenomeni di condensazione e sgocciolamenti.
!Riaccendendo l’apparecchio puó succedere che i deflettori rimangono immobili per
circa 10 secondi.
!Al primo avviamento é naturale sentire dei rumori durante i movimento delle lamelle.
Regolare le lamelle verticali manualmente.
Mentre il condizionatore é in funzione e le lamelle
orizzontali sono ferme, tenere saldamente la leva
denstra e sinestra e muoverle per regolare la
direzione desiderata.
FLUSSO ORIZZONTALE
Usare il telecomando per regolare la direzione
delle lamelle orizzontali.
FLUSSO VERTICALE
Leva
FUNZIONAMENTO TEMPORANEO
Questa funzione serve per far fuzionare il condizionatore se il telecomando é stato smarrito o non
funziona per mancanza di pile.

-5-
PRECAUZIONI
Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di mettere in funzione l’apparecchio e
seguire rigorosamente le instruzioni, altrimenti il condizionatore potrebbe subire gravi danni o
causarli a persone e cose.
DA CONTROLLARE PRIMA DELL’AVVIAMENTO
!Controllare che la messa a terra sia fatta correttamente.
!Controllare che il filtro sia inserito correttamente.
!Pulire il filtro dopo un lungo periodo di mancanza di uso. Vedere dettagli al capitolo
MANUTENZIONE.
!Assicurarsi che l’entrata o l’uscita aria non siano bloccate.
CONSIGLI PER USO ECONOMICO
Seguire i punti sotto elencati per un funzionamento economico:
!Regolare la direzione dei deflettori in modo da evitare il flusso d’aria diretto sulle persone.
!Regolare la temperatura desiderata per assicurare il massimo comfort ed evitare l’eccessivo
raffredamento o riscaldamento.
!Durante la funzione di raffredamento chiudere le tende per evitare i raggi diretti di sole.
!Per mantenere la temperatura raggiunta nell’ambiente non aprire porte e finestre piú volte del
necessario.
!Regolare il timer solo per il periodo desiderato.
!Non ostuire mai l’entrata o l’uscita dell’aria. Potrebbe provocare un ribasso dell’efficenza o il
blocco di funzionamento.
!Il filtro intasato riduce l’efficienza sia del raffreddamento che del riscaldamento, é consigliato
pulirlo una volta ogni due settimane.
CONDIZIONI DI SICUREZZA
!Non cercare di installare il condizionatore da soli. L’installazione deve essere svolta da
personale qualificato in ogni caso.
!Per assicurare un funzionamento adeguato si prega di mantenere le impostazioni dei valori
descritti in questo manuale. Se il condizionatore funziona fuori tali parametri, possono
verificarsi fenomeni di malfunzionamento e sgocciolamenti.
!Mantenere la temperatura della stanza ad un livello comfortevole specialmente in presenza di
bambini.
!Si possono verificare fenomeni di malfunzionamento in vicinanza di corpi illuminanti o
telefoni cellulari. In questi casi bisogna scollegare l’apparecchio dalla rete e poi ricollegare.
!É necessario controllare che i bambini non abbiano acceso ai pulsanti di regolazione.
!Spegnere l’apparecchio se la stanza resta inusata per molto tempo.
!Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica prima di iniziare qualsiasi lavoro di pulizia o
manutenzione.
!Non usare detergenti liquidi o a spray. Effettuare la pulizia con l’aiuto di un panno di cotone
morbido e asciutto.Per evitare scosse elettriche non usare mai getti d’acqua diretti sul
condizionatore per pulirlo.

-6-
PERICOLI
!Non introdurre mai le mani o altri corpi estranei nelle bocche di entrata o uscita aria. Il
condizionatore contiene un ventilatore che gira ad alta velocitá, toccarlo provoca seri danni.
!Non toccare i deflettori durante il loro movimento, ció puó causare ferite alle mani.
!Non togliere la cassa del ventilatore dell’unitá esterna per evitare danni.
!Non usare mai getti d’acqua diretti sul condizionatore o sul telecomando per evitare scosse
elettrice.
!Non tenere materiale inflammabile come p.e.: lacca per capelli, spray e gasolio nelle vicinanze
dell’apparecchio.
!In caso di fenomeni anormali come eccessivo rumore, cattivo odore, fumo, rotture, é necessario
spegnere il condizionatore e contattare il Centro Assistenza. Non cercare mai di riparare
l’apparecchio da soli!
!É vietato lasciar usare il condizionatore senza il controllo di adulti a bambini, anziani e persone
inferme. Assicurarsi che i bambini non abbiano l’occasione di giocare con il condizionatore.
!É necessario controllare che i bambini non abbiano acceso ai pulsanti di regolazione.
FENOMENI NON DERIVANTI DA MALFUNZIONAMENTO
I fenomeni sottoelencati non derivano da malfunzionamenti:
1. Il condizionatore non funziona
Il condizionatore non comincia a funzionare immediamente dopo l’accensione. Bisogna
aspettare per cca. 3 minuti perché l’apparecchio riprenda il suo lavoro.Il LED di funzionamento
e quello di sbrinamento si accendono contemporanemente, la funzione scelta é quella di
riscaldamento. Per tornare alla temperatura preimpostata, il condizionatore svolge un
lavoro di autocontrollo.
2. Dall’unitá interna esce vapore
Il raffredamento viene effettuato in una stanza con alto tasso di umiditá relativa (dove
si conservano oli o polveri). Se nell’unitá interna lo scorpo é eccessivo, la temperatura non
risulterá uniforme nei vari punti del locale. É necessario pulire l’unitá. Questo lavoro richiede
l’intervento di personale qualificato. Se il condizionatore raffredda bene dopo lo sbrinamento,
l’acqua deve uscire sotto forma di vapore.
3. Il rumore é eccessivo
Durante il funzionamento del condizionatore si sente un leggero “soffio”. Questo é causato dal
flusso del Freon tra le due unitá. Si sente un leggero “soffio” anche durante lo sbrinamento o
appena dopo l’arresto di questa funzione. Ció é causato dal cambiamento del volume di flusso
del Freon. Si sente un leggero “click” all’accensione o allo spegnimento dell’apparecchio. Ció
é causato dal movimento dei deflettori.
4. Dall’unitá interna esce polvere
Questo fenomeno puó verificarsi solo nel caso di un primo riavvio dopo un lungo periodo di
conservazione fuori stagione.
5. Dall’unitá interna esce cattivo odore.
Succede se i muri e i mobili sono impregnati di cattivo odore o fumo, e il condizionatore
ricircola questa aria.
6. Ad un certo punto del raffredemento il condizionatore ritorna alla funzione di ventilazione.
Per evitare la formazione di brina l’apparecchio torna automaticamente alla
ventilazione, la funzione di raffreddamento tornerá dopo non molto.
Quando la temperatura interna raggiune quella preimpostata, il compressore si ferma
per dare inizio alla funzione di ventilazione, e riparte quando la temperatura nuovamente risale.

-7-
7. Ad un certo punto del riscaldamento il condizionatore ritorna alla funzione di
ventilazione.
Quando la temperatura interna raggiunge quella preimpostata, il compressore si ferma per dare
inizio alla funzione di ventilazione, e riparte quando la temperatura nuovamente riscende.
8. Se l’umiditá relativa é piú alta del 85%, sulla superficie si possono verificare fenomeni di
condensazione.
9. Funzione di sbrinamento
Se l’unitá esterna presenta brina, l’efficienza del riscaldamento si riduce. La funzione di
sbrinamento si attiva in condizione di necessitá. Nel frattempo il compressore funziona, ma il
ventilatore no. Il riscaldamento ricomincia se lo sbrinamento é terminato.
10. Riscaldamento
Durante la funzione di riscaldamento il condizionatore porta nel locale il calore estraibile
dall’aria esterna. Se la temperatura esterna si abbassa, di conseguenza anche la capacitá di
riscaldamento si riduce.
11. “Controllo aria calda”
Durante il riscaldamento (anche in funzione automatica) la velocitá del ventilatore interno é
sensibilmente ridotto per prevenire un raffreddamento interno eccessivo, quindi la funzione
automatica dello sbrinamento. Il LED rimane acceso fino a quando la temperatura richiesta non
é stata raggiunta nelle seguenti 3 situazioni:
A. La funzione di riscaldamento é appena stata avviata.
B. Lo sbrinamento é appena finito.
C. La temperatura esterna é estremamente bassa.
12. La protezione “3 minuti”
Una protezione interna cca. 3 minuti non permette l’avviamento dopo lo spegnimento.
ANOMALIE E CONTROLLI
In caso dei malfunzionamenti sottoelencati spegnere immediamente il condizionatore e chiamare il
Centro Assistenza:
L’indicatore di funzionamento lampeggia velocemente (5 volte al secondo)
Problema
Il fusibile si brucia frequentemente o l’interruttore spesso si attiva
Corpi estranei o acqua sono stati introdotti nel condizionatore.
Il ricevitore segnali o il pulsante di accensione non funzionano.
In qualsiasi altro caso di malfunzionamento.
Il lampeggiare del LED continua anche dopo aver spento e riacceso il condizionatore)

Le pile del telecomando sono scariche
La temperatura impostata é troppo alta o
troppo bassa
.
Non
raffredda
o riscalda
sufficiente-
mente
Il filtro é sporco
Le porte o le finestre sono aperte
L’entrata o uscita aria dell’unitá esterna
é bloccata
Se il problema continua a presentarsi, si prega di contattare il Centro Assistenza ed informarli
dettagliatamente del disturbo.
L’entrata o uscita aria dell’unitá esterna é
bloccata Pulire i boccagli e riaccendere l’apparecchio
Chiuderle
Pulire il boccagli
Pulire il filtro
Impostare una temperatura piú comfortevole
Aspettare o cancellare la funzione preimpostata
del timer
Cambiare le pile
Soluzione
Causa
Disturbo
Il condozio-
natore non
funziona
É stata impostata la funzione timer
La corrente elettrica é interatta
La spina elettrica non é collegata
É attiva la protezione di 3 minuti
É stata impostata una temperatura non
adeguata
Aspettare
Reimpostare la temperatura
Aspettare il ripristino, il condizionatore
automaticamente riparte
Collegare la spina elettrica
ATTENZIONE:
Non cambiare mai il cavo di alimentazione da soli per evitare danni a persone.
-8-
Non
raffredda
o riscalda
O

PULIZIA
Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica prima di iniziare qualsiasi lavoro di pulizia.
1. Usare un panno asciutto per la pulizia dell’unitá interna e del telecomando.
2. Se l’unitá interna é troppo sporca si puó usare un panno leggermente bagnato.
ATTENZIONE:
Non usare panni trattati con agenti chimici.
Non usare benzina, polveri o altri solventi. Potrebbero provocare danni alla cassa in PVC.
-9-
PULIZIA DEL FILTRO
Un filtro intasato riduce l’efficienza di raffredamento. Pulire il filtro frequentemente.
1. Alzare il pannello frontale fino a bloccarlo.Non cercare di spingere il pannello oltre al punto in
cui ha fatto un leggero “click”. Afferrare il filtro al centro e tirarlo fuori verso sotto.
2. Usare un aspirapolvere per rimuovere efficacemente la polvere.
3. Reinserire il filtro cominciando dalla parte superiore, poi pressando leggermente tenendo ai 2
Pulizia del filtro
oneiltRim zio delf ro
MANUTENZIONE
Le parti interne dell’unitá esterna richiedono una pulizia accurata, si prega di contattare il Centro
Assistenza.
Accorgamenti per una conservazione fuori stagione:
1. Controllare se i boccagli di entrata aria sono liberi, se no, provvedere alla pulizia.
2. Far funzionare il ventilatore per cca. mezza giornata per asciugare bene le parti interne.
3. Spegnere il condizionatore e scollegarlo dalla rete. Togliere le pile del telecomando.
INSTALLAZIONE
ATTENZIONE
L’installazione del condizionatore d’aria puó essere effettuata solamente da personale
qualificato.
!Se il rumore che si sente durante il funzionamento dell’apparechio non é quello solito
contattare il rivenditori presso il quale il condizionatore é stato acquistato.
!In caso di necessitá di cambiare posizione al condizionatore contattare il rivenditore.

-11-
MANUALE D'USO
TELECOMANDO
Leggere attentamente il manuale d'uso prima di funzionare l'unitá
e tenerlo in un posto sicuro per futura consulenza.
INDICE
Specificazioni del telecomando
Prestazioni
Identificazione dei pulsanti di funzionamento
Denominazioni e funzioni delle finestre del pannello
display
Uso del telecomando
Precauzioni
ATTENZIONE
Il condizionatore d'aria non puó funzionare se la
trasmissione dei segnali é ostacolata da alcun oggetto o
materiale.
Non lasciare entrare liquidi nel telecomando.
Non esporre il telecomando ai raggi solari o a
temperatura alta.
Non esporre l'unitá interna ai raggi diretti di sole perché
il suo funzionamento puó essere compromesso.
Altri apparecchi elettrici possono disturbare il

-12-
Specificazioni del telecomando
Modello: R71A/E
Voltaggio: 3,0 V
Voltaggio dell'Emettitore di Segnale del Panello di Controllo: 2,0 V
Portata: 8m (11m usando 3,0 V)
Raggio della temperatura ambiente: -5 ~ 60 °C
Prestazioni
1. Modalitá di funzionamento: FREDDO, CALDO, DEUMIDIFICATORE, VENTOLA,
AUTOMATICO
2. Funzione regolazione timer a 24 ore
3. Raggio della temperatura interna : 17-30 C.
4. LCD panello di funzioni.
1- Pulsante On/Off: Premere questo pulsante per far funzionare l'unitá,
premere nuovamente per spegnere.
2- Pulsante Modalitá (MODE): Premere il pulsante Modalitá per cambiare
la modalitá del funzionamento nell'ordine: AUTO - FREDDO -
DEUMIDIFICATORE - CALDO - VENTOLA - AUTO
ATTENZIONE
CALDO puó essere selezionato solo per le unitá in pompa di calore.
3- Pulsante A: premere il pulsante per aumentare la temperatura impostata
(mass. 30 gradi)
4- Pulsante V: premere il pulsante per abbassare la temperatura impostata
(min. 17 gradi)
5- Pulsante FAN: Premendo questo pulsante si seleziona la velocitá della
ventola nell'ordine: AUTO BASSA MEDIA ALTA,
Quando l'unitá opera nella modalitá AUTO o DEUMIDIFICATORE
(DRY), la velocitá della ventola é preimpostata.
6- Pulsante SLEEP/TURBO: Premere questo pulsante per selezionare la
modalitá SLEEP o TURBO nell'ordine: SLEEP SLEEP OFF TURBO
TURBO OFF
Non é possibile adoperare questa funzione nelle modalitá
DEUMIDIFICATORE O VENTOLA.
7- Pulsante SWING: Premere questo pulsante per attivare la funzione
oscillazione. Premere nuovamente per disattivare.
8- Pulsante AIR DIRECTION: Premere questo pulsante per regolare la
direzione del flusso d'aria. L'angolazione dei deflettori cambia di 6 gradi
per ogni volta premuta. Se i diflettori sono in un'angolazione che
inluenzerebbe la prestazione del condizionatore, la direzione del flusso sará
automaticamente cambiata. Nessuno segnale indica questa impostazione sul
display.
9- Pulsante TIMER On: Premere questo pulsante per attivare la funzione
auto-accensione.. Premendo una volta il periodo impostato si aumenta di 30
minuti. Se sul display si visualizza „10Hr”, si aumenta di 60 minuti
premendo una volta. Per cancellare l'impostazione dell'auto-accensione,
continuare a premere finché niente é visualizzato sul display.
10 - Pulsante TIMER Off: Premere questo pulsante per attivare la funzone
auto-spegnimento Premendo una volta il periodo impostato si aumenta di
30 minuti. Se sul display si visualizza „10Hr”, si aumenta di 60 minuti
premendo una volta. Per cancellare l'impostazione dell'auto-accensione,
continuare a premere finché niente é visualizzato sul display.
Identificazione
dei pulsanti di
funzionamento

-13-
DENOMINAZIONI E FUNZIONI DELLE FINESTRE
DEL PANNELLO DISPLAY DEL TELECOMANDO
1- Indicatore TRASMISSIONE (TRANSMISSION): Si illumina
quando il telecomando trasmette segnali all'unitá interna
2- Indicatore MODALITÁ (MODE): Indica l'attuale modalitá
d'operazione: AUTO FREDDO DEUMIDIFICATORE CALDO
VENTOLA
3- Indicatore TEMPERATURA (TEMPERATURE): Visualizza la
temperatura regolata (da 17 a 30 gradi)
4- Indicatore VELOCITÁ VENTOLA (FAN SPEED): Visualizza la
velocitá della ventola: AUTO BASSA MEDIA ALTA. Visuaizzano I
segni se la modalitá AUTO o DEUMIDIFICATORE é attivata.
5- Indicatore NOTTE/TURBO (SLEEP/TURBO): Premendo questo
pulsante si attiva la funzione NOTTE, si cancella premendo ancora.
Premendolo ancora si attiva la funzione TURBO, si cancella
premendolo ancora.
Non si visualizza niente sul display quando la modalitá d'operazione é
DEUMIDIFICATORE o VENTOLA.
6- Indicatore OSCILLAZIONE (SWING): l'indicatore si illumina
quando la funzione OSCILLAZIONE é attiva.
7- Indicatore TIMER: Visualizza l'intervallo dell'operazione (da 0,5 a
24 ore)
ATTENZIONE:
I segnali disegnati sopra hanno la sola funzione di dimostrazione. Durante il lavoro del condizionatore verrano
visualizzati solamente i segnali correspontenti alle funzioni del momento.
PREPARAZIONE DEL TELECOMANDO
Cambio delle pile
Il telecomando funziona con 2 pile alcaline. Non inserire batterie ricaricabili..
Rimuovere il pannellino di copertura delle pile facendolo scivolare nella direzione della freccia.
Togliere le pile usate ed inserire correttamente quelle nuove .
Rimettere il pannellino.
ATTENZIONE:
Non usare pile differenti o usate per il cambio. Possono causare il malfunzionamento del telecomando.
Se il telecomando non viene usato per piú settimane é consigliato togliere le pile altrimenti si potrebbe
danneggiare.
La durata delle pile in generale é di 6 mesi cca.
Cambiare le pile se l'unitá interna non riceve i segnali o se l'indicatore di trasmissione segnali del telecomando
non é acceso.
OPERAZIONE AUTOMATICA
Dopo l'installazione, collegare il condizionatore con la rete elettrica e l'indicatore OPERAZIONE sul display
dell'unitá interna inizia a lampeggiare.
Premere il pulsante MODALITÁ per selezionare AUTO
Adoperare i pulsanti A e V per impostare la temperatura desiderata. La temperatura ideale é fra i 21e 28 gradi.
Premere i il pulsante ON/OFF, il condizionatore inizia a funzionare. L'indicatore OPERAZIONE sul display
dell'unitá interna é acceso. La modalitá di funzionamento é AUTO, la velocitá della ventola é automaticamente
impostata.
Premere nuovamente il pulsante ON/OFF per spegnere.
ATTENZIONE
Nella modalitá AUTO, la modalitá CALDO, FREDDO, DEUMIDIFICATORE, VENTOLA é automatica
selezionata dal condizionatore in base alle condizioni attuali nella stanza.
Se la modalitá AUTO non é al Suo gradimento, la modalitá puó essere impostata manualmente.

-14-
Modalitá FREDDO, CALDO, VENTOLA
Nel caso in cui la modalitá AUTO non é conveniente, é possibile cambiare la modalitá adoperando i pulsanti,
FREDDO, CALDO (solo modelli in pompa di calore), DEUMIDIFICATORE, VENTOLA.
Premere il pulsante V o A per impostare la temperatura desiderata. Nella modalitá FREDDO la temperatura
consigliata da impostare é 21 o piú alta. Nella modalitá CALDO la temperatura consilgliata é 28 gradi meno.
Premere il pulsante VENTOLA (FAN) per selezionare l'operazione desiderata tra AUTO, BASSA, ALTA,
MEDIA
Premere il pulsante On/Off. Si illumina l'indicatore e il condizionatore inizia a funzionare secondo le
impostazioni. Premere nuovamente il pulsante On/Off per spegnere.
ATTENZIONE
Durante l'operazione solo VENTOLA (FAN ONLY) la temperatura dell'ambiente non é controllabile, quindi non
é necessario impostarla.
Modalitá DEUMIDIFICATORE
Premere il pulsante MODALITÁ (MODE) per selezionare la modalitá DEUMIDIFICATORE (DRY).
Premere il pulsante V o A per regolare la temperatura fra 21 e 28 gradi.
Premere il pulsante On/off. Si illumina lindicatore e il condizionatore inizia a funzionare in modalitá
DEUMIDIFICATORE. Premere nuovamente il pulsante On/Off per spegnere.
ATTENZIONE
Grazie alla differenza della temperatura impostata e quella dell'ambiente, in questa modalitá il condizionatore
opera automaticamente tante volte senza far funzionare le modalitá VENTOLA e FREDDO.
OPERAZIONE TIMER
Premere il pulsante TIMER on/off per regolare gli orari di accensione e spegnimento dell'unitá. Il periodo di
funzionamento impostato deve essere fra 0,5 e 24 ore.
1. Regolazione dell'Accensione
1.1 Premere il pulsante Timer off, sul display verranno visualizzati OFF TIMER, l'ultimo orario impostato piú il
segnale Hr, Adesso si puó procedere per la modifica dell'orario dello spegnimento.
1.2 Premere nuovamente il pulsante Timer off per impostare l'orario desiderato.
Dopo la regolazione del timer il segnale sará trasmesso all'unitá in 1-1,5 secondi.
2.Regolazione dell'orario dello spegnimento
2.1 Premere il pulsante Timer off, sul display verranno visualizzati OFF TIMER, l'ultimo orario impostato piú il
segnale Hr, Adesso si puó procedere per la modifica dell'orario dello spegnimento.
2.2 Premere nuovamente il pulsante Timer off per impostare l'orario desiderato.
2.3 Dopo la regolazione del timer il segnale sará trasmesso all'unitá in 1-1,5 secondi.
3. Regolazione del orario dell'accensione/spegnimento
3.1 Premere il pulsante Timer On, sul display verranno visualizzati ON TIMER, 'ultimo orario impostato piú il
segnale Hr.. Adesso si puó procedere per la modifica dell'orario dell'accensione.
3.2. Premere nuovamente il pulsante Timer on per impostare l'orario desiderato.
3.3 Premere il pulsante Timer off, sul display verranno visualizzati OFF TIMER, l'ultimo orario impostato piú il
segnale Hr, Adesso si puó procedere per la modifica dell'orario dello spegnimento.
3.4 Premere nuovamente il pulsante Timer off per impostare l'orario desiderato.
3.5 Dopo la regolazione del timer il segnale sará trasmesso all'unitá in 1-1,5 secondi.
ATTENZIONE
Se sia per l'attivazione che la disattivazione sono stati impostati orari uguali, l'orario dello spegnimento viene
automaticamente modificato di 0,5 ora (se l'orario impostato é inferiore a 10Hr) di 1,0 ora ( se l'orario
impostato é superiore a 10Hr)
Per modificare l'orario impostato, premere il corrispondente pulsante Timer.
L'orario impostato é relativo all'ora visualizzata sul display.

-15-
DATI TECNICI

PARTS NAMES AND THEIR FUNCTIONS
INDOOR UNIT
1 Front panel
2 Air inlet
3 Air filter
4 Air outlet
5 Horizontal air flow grille
6 Vertical air flow louver
7 Display panel
8 Infrared signal receiver
9 Remote controller
10 Manual controll button
OUTDOOR UNIT
11 Drain hose, refrigerant connecting pipe
12 Air inlet (side and rear)
13 Air outlet
The operation indicator lights flash rapidly (five times per second.)
when safety protection features come into operation.
NOTE:
All the pictures in this manual are for explanation purpose only. They
may be slightly different from the air conditioner you purchased(depend
on model). The actual shape shall prevail.
-16-
AIR CONDITIONER OPERATION CONDITIONS
Temperature Mode Cooling operation Heating operation Drying operation
Room temperature
Outdoor temperature
CAUTION:
1. If air conditioner is used outside of the above conditions, safety protection features may come into operation
and cause the unit works abnormal.
2. Room relative humidity less than 80%. If the air conditioner operates in excess of this figure, the surface of
the air conditioner may attract condensation. Please sets the vertical air flow louver to its maximum angle
(vertically to the floor), and set HIGH fan mode.
3. Optimum performance will be achived within these operating temperature.
Function indicators on indoor unit display panel
The display panel of indoor unit will look like one of the following pictures:
Signal receptor
Signal receptor
1- AUTO indicator
This indicator illuminates when the air conditioner is in AUTO operation.
2- DEFROST indicator (For Cooling & Heating models only)
This indicator illuminates when the air conditioner starts defrosting automatically or
when the warm air control feature is activated in heating operation.
3- TEMPERATURE indicator
Displays the temperature settings when the air conditioner is operational.
4- OPERATION indicator
This indicator flashes after power is on and illuminates when the unit is in operation.
5- TIMER indicator
This indicator illuminates when TIMER is set ON/OFF.
oo
0 C ~50 C oo
-15 C ~ 34 C
oo
10 C ~ 32 C
oo
17 C ~ 32 C oo
17 C ~ 27 C
oo
0 C ~50 C

1. Open the pane land, lift the panel up to an angle where it remains fixed. Do not lift the panel
any further when it stops with a clicking sound.
2. Turn the switch to AUTO position and the air conditioner will run under AUTO mode.
3. Close the panel firmly to its original position.
CAUTION:
!Once you push the temporary button, the air conditioner will run in such order: AUTO, COOL,
OFF, and back to AUTO.
!Push the temperary button until the OPERATION lamp is lit, the unit is on the mandatory
COOL mode, this is used to test only, please don’t choose it
!When the OPERATION lamp goes off, the air conditioner is OFF.
!Push the button on the remote controller will restore the remote operation.
-17-
ADJUSTING AIR FLOW DIRECTION
!The starting angle of the horizontal louver should not be too small, or the narrow air
outlet will affect cooling or heating.
!Do not move the horizontal louver manually, or it may malfunction during operation. Lf
the malfunction happens, please stop operating, unplug for several minutes then plug
again and restart.
!Do not operate the air conditioner for long with the airflow direction set downward
during the cooling or drying operation. Otherwise, condensation may occur on the
surface of the vertical louver and cause dew dripping.
!When the air conditioner restarts the vertical louver might not move for 10 seconds or
so.
!At the first time to operate, there may be some noise when horizontal louver is
turning, it is under control.
Please move the louver to adjust the air-flow
direction as required manually.
When the unit is operating and horizontal louvers
are on certain position, take hold of the left or
right lever on the horizontal louvers and move
them to adjust the air flow direction as required.
Please use the remote controller to adjust
horizontal louvers so as to adjust the vertical
air flow direction.
Adjusting the Vertical Air Flow
Adjusting the Horizontal Air Flow
Lever
TEMPORARY OPERATION
This function is used to operate the unit temporarily in case you misplace the remote controller or its
batteries are exhausted.

-18-
PRECAUTION
Please read this User’s Manual carefully before operation and strictly follow the operation method,
or the unit may be seriously damaged and cause injury or property damage.
CHECKS BEFORE OPERATION
!Check that the ground wiring is not broken off and is connected well.
!Check that the air filter is installed well.
!Clean the air filter at first after a long time rest. Refer to CARE AND MAINTENANCE for
detail.
!Be sure that air inlet and air outlet of the indoor and outdoor units are not blocked.
HINTS FOR ECONOMICAL OPERATION
The following should be noticed to ensure an economical operation. (Refer to
corresponding chapter for details)
!Adjusting the airflow direction properly to avoid winding toward your body.
!Adjusting the room temperature properly to get a comfortable situation and to avoid
supercooling and superheating.
!In cooling, close the curtains to avoid direct sunlight.
!To keep cool or warm air in the room, never open doors or windows more often than necessary.
!Set the timer for the desired operating time.
!Never put obstructions near the air outlet or the air inlet. Or it will cause lower efficiency, even
a sudden stop.
!A clogged air filter will reduce cooling or heating efficiency, please clean it once two weeks.
SAFETY INFORMATION
!Do not attempt to install this unit yourself. This unit requires installation by qualified persons.
!For proper performance, operate the unit under the usable operating temperature and humidity
conditions indicated in this user’s manual. If the unit is operated beyond these conditions, it
may cause malfunctions of the unit or dew dripping from the unit.
!Maintain room temperature at comfortable level, especially there is old, infirm person and
children.
!Lightning, automobiles nearby and mobile phone operating may cause the unit to malfunction.
!Please disconnect the unit with the power and then connect the unit with the power again.
!Children should be supervised to ensure that they do not play with the main switch, which must
be unavailable to them.
!When it is raining, please shut down the main switch to avoid accidents.
!It is better to shut down the unit if you plan to leave for a long time.
!To prevent accident, turn off the power or disconnect the power supply plug before beginning
any cleaning or other routine maintenance.
!Do not use liquid cleaners or aerosol cleaners, use a soft and dry cloth for cleaning.

-19-
DANGER
!Never put hands or objects into the air outlet of indoor and outdoor units. These units contain a
fan running at high speed. Touching the moving fan will cause serious injury.
!Do not touch the grill while the airflow louver is running. Or your finger or machine parts may
be hurt.
!Do not remove the fan hood from the outdoor unit, without that it is very dangerous.
!To avoid the risk of serious electrical shock. Never sprinkle or spill water or liquid on the
indoor unit and the remote controller.
!To avoid the risk of fire, please keep inflammables such as hair-glue, spray lacquer and gasoline
away from the air conditioner.
!If there is any abnormal phenomenon, such as noise, smell, fog, high temperature, leakage,
please turn off the power and connect to our dealer. Never service the unit yourself.
!Children or infirm persons without supervision do not intend the appliance for use.
!Children should be supervised to ensure that they do not play with the unit.
The following symbols do not mean the unit is abnormal.
1. No operation
The unit does not work immediately after the ON/OFF button is pushed.
The lighting OPERATION lamp indicated a normal performance. The cause is that a
Protection feature prevents the air conditioner from being activated for approximately 3
minutes when it is restarted immediately after operation.
If OPERATION lamp and DEF./PRE-DEF. lamp lights at the same time, the HEATING mode
is selected. The low temperature right after restarting will activate the Warm Air control . (Refer
to the COOLING/HEATING (cooling only type without) /FAN ONLY chapter)
2. A white mist of chilled air is generated from the indoor unit
Cooling in a room with a high relative humidity ( in a place with much oil mist or dusts).
The room temperature will be uneven if there is much filth inside the indoor unit. In this case,
cleaning is necessary. This work requires qualified person.
If the air conditioner heats right after defrosting, the water will be sent out in the form of
steam.
3. Noise
A kind of continuous low sound of hiss could be heard while the air conditioner is on
operation. This is caused by Freon flowing between the indoor and outdoor units.
A kind of hiss could be heard during the time of defrosting or right after stop. This is caused
by Freon changing its flow volume or not flowing any more.
A kind of squeak will be heard while the air conditioner is on or off operation. This is caused
by the inflation or deflation of the plastics of the unit due to the temperature fluctuation.
4. Dusts are blown out of the indoor unit.
This occures only in the case of the first use after a longtime rest.
5. Bad odor is coming out from the indoor unit.
This is because the indoor unit gives off the smell impregnated from the wall, furniture, or
smoking.
6. Turning to FAN ONLY while COOLING
To prevent the heat exchanger from frosting, turn to FAN ONLY mode automatically and the
COOLING mode will be restored before long.
When the room temperature reaches the set one, the compressor will stop to turn to FAN
ONLY, and start again until room temperature increase to the set one.
PHENOMENIA NOT CONCERNING MALFUNCTIONS

-20-
7. Turn to FAN ONLY while HEATING.
When the room temperature reaches to the set one, the compressor will stop to turn to FAN
ONLY, and start again until room temperature drop to the set one.
8. When room relative humidity is more than 85%, the surface of the air conditioner may attract
condensation.
9. Defrosting operation
If the outdoor unit is frosted during heating operation, the heat ability will be reduced.
Then defrosting is started automatically after running for a while under the condition of
frosting.
Meanwhile the compressor is continuous running but the fans stop. The heating will resume
after defrosting is over.
10. Heating operation
In the heating operation, the air conditioner absorbs the heat outside the room and bring it into
the room, if the outdoor temperature is too low, the air outlet temperature is reduced
correspondingly. As the outdoor temperature decreasing, the heat ability will be reduced.
11. Warm air control
Under the HEAT mode (including heat under AUTO mode), the indoor fan speed is
automatically reduced or stopped to prevent a cold draft and the DEF./PRE-DEF. Lamp will
be on if the set temperature has not been reached. Under the following three situations:
A. Heating just starts
B. Defrosting has just finished
C. Outdoor temperature is extremely low.
12. Three-minute protection feature
A protection feature prevents the air conditioner from being activated for approximately 3
minutes when it is restarts immediately after operation.

CARE AND MAINTENANCE
TROUBLES AND CAUSES ABOUT THE AIR CONDITIONER
If any of the following conditions occur, stop the air conditioner immediately, set off the power
switch, and contact the dealer:
The indicator lamps flash rapidly (five times per second), you disconnect the unit
with the power and then connect the unit with the power again after two or three
minutes but the lamps still flash.
Category
of
Troubles
The fuse is blown frequently or the circuit breaker is tripped frequently.
Foreign matter or water has fallen inside the air conditioner.
Infrared signal receiver is misfunction or switch operations are erratic.
Any other unusual condition is observed.
The batteries in the remote controller
are exhausted.
The temperature setting is too high
or too low
.
Does not
cool or
heat well
Does not
cool or
heat at all
The air filter is clogged with dust
Doors or windows are open
The air inlet or outlet of the outdoor
unit is blocked Clear up the block
If the problem is still existing, please connect our dealer and inform them the product model
and troubles in detail.
The air inlet or outlet of the outdoor
unit is blocked
Clear up the block first, then begin to operate.
Close the doors or windows
Clear up the block
Clean the filter
Set a more comfortable temperature.
Wait or cancel timer setting
Change the batteries
Disposal
Cause
Troubles
Inoperative
The timer is set.
Power failure
The power supply is disconnected.
Three-minute protection feature
Unapproriate temperature setting
Wait for a while
Set the temperature properly
Wait for power restoring, the airconditioner will
automatically restart.
Connect the power supply plug
CAUTION:
To avoid danger, do not change the power wiring neither service the unit yourself.
-21-
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Tekno Point Air Conditioner manuals

Tekno Point
Tekno Point ALLEGRO AIRSSA-09H User manual

Tekno Point
Tekno Point MDV D Series User manual

Tekno Point
Tekno Point CAIO CAI-12 C Operating manual

Tekno Point
Tekno Point IQ-32 User manual

Tekno Point
Tekno Point ELSKOV-12 Technical specifications

Tekno Point
Tekno Point Multisplit air conditioner User manual

Tekno Point
Tekno Point IC-24 User manual

Tekno Point
Tekno Point DKV Series User manual

Tekno Point
Tekno Point 2650 OG 410A User guide

Tekno Point
Tekno Point IQ-25 User manual