Trevi HD DVB-S2 User manual

RICEVITORE
DVB-S2 HD
HD DVB-S2
RECEIVER
RICEVITORE DVB-S2 HD PER
RICEZIONE CANALI GRATUITI DA
DIGITALE SATELLITARE SU
TV ANALOGICI
Manuale d’uso e collegamento
HD DVB-S2 RECEIVER TO VIEW
FREE CHANNELS FROM DIGITAL
SATELLITE TO ANALOGUE TV’S
User’s guide
SAT
3387FA

2
SAT 3387FAITALIANO
1 PREFAZIONE
Grazie per aver acquistato questo prodotto Trevi!
Prima di utilizzarlo si prega di leggere attentamente il seguente manuale d’uso.
Accertarsi che il prodotto non sia danneggiato, in tal caso rivolgersi al venditore.
Controllare che siano presenti tutti gli accessori.
Non aprire l’apparecchio:all’interno non vi sono nè comandi manipolabili dall’utente nè parti di ricambio.Per
tutte le operazioni rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato Trevi.
2 PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Posizionare l’apparecchio in un luogo areato.
Non coprire le fessure di ventilazione.
I cavi devono essere nascosti e protetti.
Tenere l’apparecchio lontano dai seguenti luoghi:
vicino a fonti di calore (caloriferi, stufe, raggi diretti del sole, ecc...);
vicino a zone umide (stanze da bagno, piscine, ecc...);
zone polverose;
zone soggette a forti vibrazioni.
Scollegare il cavo di alimentazione durante i temporali o per lunghi periodi di inutilizzo.
3 CURA E MANUTENZIONE
Scollegare l’apparecchio prima di pulirlo.
Non usare solventi o liquidi, ma solo un panno morbido e asciutto.
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCOSSE
ELETTRICHE NON ESPORRE
A PIOGGIA E UMIDITÀ
ATTENZIONE: NON APRITE L’APPARECCHIO. ALL’INTERNO NON VI SONO COMANDI MANIPOLABILI
DALL’UTENTE NE PARTI DI RICAMBIO. PER TUTTE LE OPERAZIONI DI SERVIZIO RIVOLGERSI AD UN
CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATOTREVI
VOLTAGGIO PERICOLOSO
Questosimboloriportatosulretrodell’apparecchioeinquestomanualesegnalalapresenzaall’interno
di questo apparecchio di componenti operanti ad alta tensione, non apritelo per evitare il rischio di
scosse elettriche.
ATTENZIONE
Questosimboloriportatosulretrodell’apparecchioeinquestomanualeindicanolapresenzasuglistessi
diimportantiistruzioniperlasicurezzad’uso.Leggeteleattentamenteprimadiutilizzarel’apparecchio.

3
SAT 3387FA ITALIANO
5 DESCRIZIONE COMANDI RICEVITORE DVB-S
1
1. Ingresso USB 2.0
2. Ricevitore IR
3. Tasto CH-
4. Tasto CH+
5. Indicatore di accensione
6. Tasto POWER
7. Ingresso antenna satellitare SAT IN
8. Uscita HDMI
9. Uscita SCART
10. Cavo alimentazione AC 100-240V~50/60Hz
2 3 4 5 6
7 8 9 10
4 ALL’INTERNO DELL’IMBALLO
Ricevitore DVB-S Telecomando Manuale d’uso

4
SAT 3387FA
7TELECOMANDO
7.1 INSTALLAZIONE
Attenzione: batterie non incluse
Aprire il vano batterie posto sul retro del telecomando.
Inserire le batterie (formato AAA) assicurandosi di rispettare la polarità e i segni guida all’interno del vano
batterie.
Richiudere il vano batterie.
Per prevenire la perdita di liquido da parte delle batterie con il conseguente danneggiamento del telecomando,
assicurarsi di installare correttamente le batterie e di non installare tipologie di batterie diverse (vecchie e nuove,
alcaline e zinco-carbone, ecc...).
Rimuovere le batterie dal telecomado se non si usa per lunghi periodi.
ITALIANO
6 INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI
Collegare il cavo d’antenna satellitare all’ingresso SAT IN.
Collegare l’uscita SCART del SAT 3387FA al televisore tramite un cavo SCART (NON INCLUSO NELLA
CONFEZIONE).
Per usufruire al meglio della qualità del SAT 3387FA e per poter visualizzare i canali HD ricevuti, collegare
l’uscita HDMI del SAT 3387FA al televisore tramite un cavo HDMI (NON INCLUSO NELLA CONFEZIONE).
Cavo HDMI
(NON INCLUSO)
Cavo SCART
(NON INCLUSO)

5
SAT 3387FA
7.2 DESCRIZIONE COMANDI
ITALIANO
1. Tasto POWER, consente di accendere e spegnere il
TV dalla modalità stand-by.
2. TastoMUTE,consentediescluderemomentaneamente
l’audio.Premerlo dinuovo outilizzareitastivolumeper
ripristinarlo.
3. Tastierino numerico (0-9).
4. Tasto MARK, consente di assegnare un segnalibro
nella riproduzione dei file multimediali.
5. Tasto TV/RADIO, consente di passare dai canali TV
alle stazioni Radio e viceversa.
6. TastoSOURCE, consentediaccedere llariproduzione
dei file multimediali.
7. Tasto TIMESHIFT, consente di attivare la funzione
Timeshift per mettere in attesa e riprendere successi-
vamente le trasmissioni televisive.
8. Tasto RECALL, consente il ritorno all’ultimo canale
visualizzato.
9. Tasto INFO, consente di visualizzare le informazioni
sulle trasmissioni di ogni canale.
10. Tasto MENU, consente di attivare l’OSD (menù).
11. Tasto EXIT, consente di uscire dai menù.
12. Tasto CH+/- / /, consente di selezionare il canale
successivo/precedente a quello che si sta guardando/
tasto di navigazione menù alto/basso.
13. Tasto V-/+ / /,consente di diminuire/aumentare il
volume d’ascolto / tasto di navigazione menù sinistra/
destra.
14. Tasto OK, consente di confermare/attivare una voce di
menù selezionata / visualizza la lista dei canali TV.
15. Tasto TEXT, consente di attivare il Teletext
(se disponibile).
16. Tasto FAV, consente di richiamare la lista dei canali
favoriti.
17. Tasto STOP, consente di arrestare la riproduzione dei
file multimediali.
18. Tasto>/IIPLAY/PAUSA,consentediarrestaremomen-
taneamente la riproduzione dei file multimediali.
19. Tasto<<RWD,consentediandareindietrovelocenella
riproduzione dei file multimediali.
20. TastoI<<PREV,consentedipassarealfilemultimediale
precedente.
21. Tasto REC, consente di avviare la registrazione delle
trasmissioni televisive.
22. Tasto AUDIO/LANG, consente di selezionare le lingue
diascolto dellatrasmissionetelevisiva (sedisponibile).
23. Tasto>>F.FWD,consentediandareavantivelocenella
riproduzione dei file multimediali.
24. Tasto>>INEXT,consentedipassarealfilemultimediale
successivo.
25. Tasto PAGE UP, consente di scorrere alla pagina superiore/successiva.
26. Tasto PAGE DOWN, consente di scorrere alla pagina inferiore/precedente.
27. Tasti VOL+/-, consentono di aumentare o diminuire il volume dei file multimediali.
28. Tasti CH+/CH-, consentono di selezionare il canale successivo/precedente a quello che si sta guardando.
29. Tasto HDMI, consente di commutare le risoluzioni disponibili dell’uscita HDMI.
30. Tasto GOTO, consente la ricerca di un particolare di un file multimediale.
31. Tasto ZOOM, consente di zoommare l’immagine riprodotta a video
32. Tasto SUBTITLE, consente di selezionare il linguaggio dei sottotitoli trasmessi (se disponibili).
33. Tasti funzione colorati.
.1 .2
.4
.5
.6
.3
.7 .8
.9
.10 .11
.12
.12
.14 .13
.13
.16.15
.18.17 .20.19 .22.21 .24.23 .26.25
.28.27
.30.29 .32
.33
.31

6
SAT 3387FA
8 PRIMA INSTALLAZIONE
Alla prima accensione verrà richiesto di impostare la configurazione di base del decoder.
Per navigare all’interno dei menù occorre utilizzare i tasti di navigazione e , premere OK per confermare la
selezione oppure premere il tasto EXIT per uscire.
LINGUA OSD:premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la lingua del menù desiderata.
FUSO ORARIO: premere OK e poi i tasti di navigazione per selezionare il fuso orario.
RICERCA SINGOLO SATELLITE:premere OK per accedere alle impostazioni del singolo satellite.Premere
nuovamente OK e poi i tasti di navigazione per selezionare il satellite su cui si desidera effettuare la
scansione.Premere il tasto BLU per avviare la scansione e confermare con il tasto OK.
RICERCA MULTI SATELLITE: premere OK per accedere alla lista dei satelliti.Premere i tasti di navigazione
per selezionare il satellite su cui si desidera effettuare la scansione. Premere il tasto BLU per avviare
la scansione e confermare con il tasto OK.
La ricerca inizia automaticamente e vengono memorizzati in maniera progressiva tutti i programmiTV disponibili;
l’operazione richiede alcuni minuti.
È possibile terminare la scansione dei canali digitali premendo il tasto EXIT.
Al termine della scansione verrà richiesto di salvare la ricerca effettuata. Premere il tasto OK per confermare.
Nota: Se ilTV visualizza il messaggio NESSUN SEGNALE significa che non riceve segnale, occorre
quindi verificare il cavo o l’impianto d’antenna.
9TELEVISIONE DIGITALE SATELLITARE
Per navigare all’interno dei menù occorre utilizzare i tasti di navigazione e , premere i tasti di navigazione
per entrare ed uscire dalle voci menù e premere il tasto OK per confermare la selezione. Premere il tasto
EXIT per uscire dal menù.
9.1 OPERAZIONI PRELIMINARI
9.1.1 CAMBIO LINGUA MENU
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce PREFERENZA e premere OK.
Selezionare LINGUA OSD e premere OK.
Premerei tastidi navigazione fino aselezionare illinguaggio dell’OSD(menù)inITALIANOoaltralingua
desiderata.
Premere il tasto EXIT per uscire.
9.1.2 RICERCA DEI CANALI MEMORIZZATI E INSERIMENTO NELLA LISTA DEI
PREFERITI
Vista la quantità di canali ricevuti con il sistema satellitare, potrebbe risultare difficoltoso sintonizzarsi sui canali
più conosciuti. Per ovviare a ciò è consigliabile inserire i canali in una lista di canali preferiti che si andrà a con-
sultare successivamente.
Premere il tasto OK.Verrà visualizzata la lista dei canali.Ci sono due modi per ricercare un canale:per nome
o scorrendo la lista.
RICERCA PER NOME
Premere il tasto GIALLO per visualizzare la tastiera virtuale.
Utilizzare i tasti di navigazione per selezionare le lettere e/o i numeri che compongono il nome del
canale ed premere il tasto OK per confermare.
Una volta terminata l’immissione dei caratteri premere il tasto BLU.
Sulla sinistra verrà visualizzata la lista dei canali con i soli caratteri immessi.
Premere il tasto OK per sintonizzarsi sul canale selezionato.
RICERCAVELOCE
Premere i tastiV+ oV- per scorrere velocemente la lista e portarvi sul canale desiderato.È possibile premere
i tasti CH+ o CH- per scorrere canale per canale.
Premere il tasto OK per sintonizzarsi sul canale selezionato.
ITALIANO

7
SAT 3387FA ITALIANO
INSERIMENTO CANALE NELLA LISTA DEI PREFERITI
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce CANALE e premere OK.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce LISTA FAVORITI. Sono presenti otto liste a cui
aggiungere i canali preferiti, associate al tastierino numerico del telecomando.
Per aggiungere un canale alla lista FAV1 premere il tasto 1;per aggiungere un canale alla lista FAV2 premere
il tasto 2 e così via.
L’aggiunta di un canale alla lista verrà confermato dalla presenza di un segno di spunta in corrispondenza
della colonna relativa alla lista stessa.
Per eliminare un canale dalla una lista dei preferiti, portarsi con i tasti di selezione sul canale che si desidera
rimuovereepremereiltastonumericocorrispondenteallalistaincuiilcanalestessoappartiene.L’eliminazione
verrà confermata dalla sparizione del segno di spunta dalla lista.
Premere il tasto EXIT per uscire dal MENU PRINCIPALE.
Una volta inseriti i canali nelle liste dei preferiti è sufficiente premere il tasto OK per visualizzare la lista dei
canali e premere il tasto VERDE per accedere alle liste. Premere i tasti di navigazione o per selezio-
nare la lista FAV1, FAV2, FAV3, FAV4, FAV5, FAV6, FAV7 o FAV8 e confermare con il tasto OK. Verranno
visualizzati solo i canali appartenenti alla lista selezionata.
9.2VISUALIZZAZIONE CANALI MEMORIZZATI
Premere il tasto CH+ per posizionarsi sul canale memorizzato successivo.
Premere il tasto CH- per posizionarsi sul canale memorizzato precedente.
È possibile utilizzare anche il tastierino numerico; per cercare canali a doppia/tripla cifra digitare i numeri che
compongono il canale e attendere il cambio del canale. Nel caso il cambio canale non avvenga significa che il
canale digitato non esiste.
9.3REGOLAZIONEVOLUME
Premere i tasti V+ e V- del telecomando per aumentare/diminuire il volume del decoder.
Premere il tasto MUTE per escludere momentaneamente l’audio, ripremerlo per ripristinarlo.
10 MENU PRINCIPALE
Per navigare all’interno dei menù occorre utilizzare i tasti di navigazione e , premere i tasti di navigazione
per entrare ed uscire dalle voci menù e premere il tasto OK per confermare la selezione. Premere il tasto
EXIT per uscire dal menù.
10.1 INSTALLAZIONE
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce INSTALLAZIONE e premere OK.
IMPOSTAZIONI ANTENNA
Premere il tasto OK e poi i tasti di navigazione per selezionare un satellite.
Unavoltaselezionato ilsatellite,saràpossibilevisualizzareemodificareunaserie diparametri tecnicidell’im-
pianto di ricezione satellitare.
È possibile avviare la scansione del satellite selezionato premendo il tasto BLU per e confermando con il
tasto OK.
LISTA SATELLITI
PremereiltastoROSSOperaggiungeremanualmenteunsatellite,immettendoidatidiposizioneelongitudine.
Premere il tastoVERDE per modificare i dati di posizione e longitudine di uno dei satelliti presenti nella lista.
Premere il tasto GIALLO per cancellare uno dei satelliti presenti nella lista.
Premere il tasto BLU per avviare la scansione di uno dei satelliti presenti nella lista e confermare con il tasto OK.
Nota: Per modificare, cancellare o avviare la scansione occorre selezionare il satellite con i tasti di
navigazione o.

8
SAT 3387FA
LISTATRANSPONDER
Premere il tasto STOP per selezionare un satellite.
Premere il tasto ROSSO per aggiungere manualmente un transponder al satellite selezionato, immettendo
i dati di frequenza, rapporto e polarizzazione.
Premere il tastoVERDE per modificare i dati di frequenza, rapporto e polarizzazione di uno dei transponder
del satellite selezionato.
Premere il tasto GIALLO per cancellare uno dei transponder del satellite selezionato.
Premere il tasto BLU per avviare la scansione di uno dei transponder presenti nella lista e confermare con
il tasto OK.
Nota: Per modificare, cancellare o avviare la scansione occorre selezionare il transponder con i tasti di
navigazione o.
IMPOSTAZIONE MOTORE
SATELLITE: consente di selezionare un satellite.
TRANSPONDER: consente di selezionare il transponder.
IMPOSTAZIONE MOTORE: consente di disabilitare o selezionare l’impostazione del motore (DiSEqC 1.2,
Disabilita o USALS).
IMPOSTA LIMITE
IMPOSTA LIMITE: consente di disabilitare o impostare il limite Est o Ovest per il motore dell’antenna (se
presente).
CONTINUA A MUOVERE:consente di muovere continuamente a Est o Ovest o di arrestare il motore dell’an-
tenna (se presente).
MUOVI PASSO: consente di muovere passo passo a Est o Ovest o di arrestare il motore dell’antenna (se
presente).
10.2 CANALE
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce CANALE e premere OK.
GESTIONE CANALI
Premere i tasti di navigazione e selezionare la funzione GESTIONE CANALI.
Premere il tasto STOP per selezionare un satellite specifico o tutti i canali (All Channel).
BLOCCA: consente di bloccare la visione di un canale. Selezionare un canale tramite i tasti di navigazione
e premere il tasto ROSSO. Verrà visualizzato un segno di spunta rosso. Attivando questa funzione il
canale potrà essere visionato solo dopo aver inserito la password di sicurezza.
Nota: la funzione BLOCCA è attiva solo se è attiva la funzione BLOCCO BAMBINI nel menù
IMPOSTAZIONE (vedi paragrafo 10.4).
CAN: consente di cancellare un canale dalla lista dei canali. Selezionare un canale tramite i tasti di naviga-
zione e premere il tasto VERDE. Confermare la cancellazione con il tasto OK.
SPOSTA:consente di spostare un canale.Premere i tasti di navigazione fino a selezionare il canale da
spostare e premere il tasto OK.Verrà visualizzato un segno di spunta giallo. Premere i tasti di navigazione
fino a selezionare la nuova posizione e confermare con tasto GIALLO.
EDITA/RINOMINA: consente di rinominare il nome di un canale. Selezionare un canale tramite i tasti di
navigazione e premere il tasto BLU. Rinominare il canale utilizzando la tastiera e le indicazioni che
compaiono a video.
LISTA FAVORITI
Premere i tasti di navigazione e selezionare la funzione LISTA FAVORITI.
Sono presenti otto liste a cui aggiungere i canali preferiti, associate al tastierino numerico del telecomando.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare il canale da associare a una lista.
Per aggiungere un canale alla lista FAV1 premere il tasto 1;per aggiungere un canale alla lista FAV2 premere
il tasto 2 e così via.
L’aggiunta di un canale alla lista verrà confermato dalla presenza di un segno di spunta in corrispondenza
della colonna relativa alla lista stessa.
Per eliminare un canale dalla una lista dei preferiti, portarsi con i tasti di selezione sul canale che si desidera
rimuovereepremereiltastonumericocorrispondenteallalistaincuiilcanalestessoappartiene.L’eliminazione
verrà confermata dalla sparizione del segno di spunta dalla lista.
ITALIANO

9
SAT 3387FA ITALIANO
IMPOSTAZIONE CANALE
ACCENSIONE CANALE: consente di abilitare/disabilitare l’accensione su un determinato canale.
MODO AVVIO CANALE: consente di selezionare il tipo di canale da avviare all’accensione (TV o Radio).
AVVIO CANALE: consente di selezionare quale canale avviare all’accensione.
MODO AVVIO CANALE e AVVIO CANALE sono attivi solo se ACCENSIONE CANALE è abilitato
CANCELLARETUTTI I CANALI
Consente di cancellare tutti i canali presenti in lista.
10.3 PREFERENZA
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce PREFERENZA e premere OK.
LINGUA OSD
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la lingua del menù desiderata.
TRASPARENZA OSD
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare il livello di trsparenza delle finetre del menù
sullo schermo.
1° SOTTOTITOLO PREFERITO
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la prima lingua dei sottotitoli dei programmi
televisivi.
2° SOTTOTITOLO PREFERITO
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la seconda lingua dei sottotitoli dei programmi
televisivi.
AIUTO NON UDENTI
Premere OK e poi i tasti di navigazione per attivare o disattivare la funzione di aiuto per gli utenti ipou-
denti (se disponibile).
1° AUDIO PREFERITO
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la prima lingua di ascolto dei programmi
televisivi.
2° AUDIO PREFERITO
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la seconda lingua di ascolto dei programmi
televisivi.
CONFIGURAZIONE PVR
DIMENSIONEFILE:premereOKepoiitastidinavigazione finoaselezionareladimensionedelfiledella
registrazione in Timeshift in 1GB, 2GB, 3GB, 4GB. Se la dimensione del file della registrazione in Timeshift
supera il limite impostato, la registrazione si dividerà in più parti.
TIMESHIFT:premere OK e poi i tasti di navigazione per selezionare lo stato della funzione Timeshift.
Automatico:la funzione è sempre attiva in background.Si può cambiare canale, ma verrà cancellato ciò che
si è registrato del canale precedente.
Off: la funzione è arrestata.
Pausa: la funzione si attiva alla pressione del tasto PLAY/PAUSA, la trasmissione del canale si fermerà
per poi riprenderla premendo nuovamente il tasto PLAY/PAUSA. Non è possibile cambiare canale se si stà
riproducendo una registrazione in Timeshift di un programma.
DURATA TIMESHIFT: premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la duarata della regi-
strazione inTimeshift in 30 minuti, 1 ora, 2 ore, o lasciare in modo Automatico.In modo Automatico la durata
della registrazione in Timeshift dipende dalla dimensione della memoria del dispositivo USB collegato.
TIMESHIFT DA REGISTRARE: premere OK e poi i tasti di navigazione per abilitare o disabilitare il
salvataggio della registrazione Timeshift nella memoria del dispositivo USB collegato.

10
SAT 3387FAITALIANO
10.4 IMPOSTAZIONE
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce IMPOSTAZIONE e premere OK.
TIMER
In TIMER si impostano le programmazioni delle trasmissioni desiderate.
Selezionare il numero della programmazione e premere OK.
Impostare la programmazione impostando i vari parametri:
Data:impostareladatadellaprogrammazionenelformatoanno/mese/giornopremendoiltastoperavviare
la modifica e poi i tasti numerici del telecomando.
Nome Programma: impostare il canale della programmazione premendo il tasto per avviare la modifica
e poi i tasti .
Ora inizio: impostare l’ora di inizio della programmazione premendo il tasto per avviare la modifica e poi
i tasti numerici del telecomando.
Ora fine: si modifica automaticamente.
Durata: impostare la durata della programmazione premendo il tasto per avviare la modifica e poi i tasti
numerici del telecomando.
Modalità: impostare la ciclicità della programmazione premendo il tasto per avviare la modifica e poi i
tasti ; si può scegliere tra UNA VOLTA, GIORNALIERO, SETTIMANALE, MENSILE.
Tipo: impostare il tipo di programmazione premendo il tasto per avviare la modifica e poi i tasti ; si
può scegliere tra REGISTRATORE, CANALE, STANDBY, ON.
In caso di registrazione programmata (impostazione REGITRATORE) su un altro canale diverso da
quello visualizzato, la visualizzazione commuterà automaticamente sul canale da registrare e una volta
terminata la registrazione la visualizzazione rimarrà sul canale registrato.
Durante la registrazione programmata è possibile cambiare canale.
Registra AD / Registra Sottotitolo / RegistraTelevideo:impostare l’attivazione o meno delle opzioni della
registrazione del canale durante la programmazione in modalità Registrazione premendo il tasto per
avviare la modifica e poi i tasti .
BLOCCO BAMBINI
In BLOCCO BAMBINI si impostano i parametri di sicurezza.
Per accedere alla funzione BLOCCO occorre inserire il codice di sicurezza (default 0000).
SISTEMA BLOCCO: premere OK e poi i tasti di navigazione per attivare o disattivare la funzione di
blooc dei canali (vedi voce GESTIONE CANALI al paragrafo 10.2).
CAMBIA CODICE PIN: consente di cambiare il codice di sicurezza (password). Occorre inserire il vecchio
codice, il nuovo codice, e riconfermare il nuovo codice (codice default 0000).
DATATEMPO
In DATA TEMPO si impostano la data e l’ora di sistema.
MODO DATATEMPO: premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare il modo AUTOMATICO
o MANUALE.
DATA: impostare la data nel formato anno/mese/giorno premendo il tasto per avviare la modifica e poi i
tasti numerici del telecomando.
DATA è attivo solo se MODO DATATEMPO è impostato su MANUALE
ORA: impostare l’ora premendo il tasto per avviare la modifica e poi i tasti numerici del telecomando.
ORA è attivo solo se MODO DATATEMPO è impostato su MANUALE
FUSO ORARIO: premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare il fuso orario.
FUSO ORARIO è attivo solo se MODO DATATEMPO è impostato su AUTOMATICO
ORA LEGALE: premere OK e poi i tasti di navigazione per attivare o disattivare l’impostazione dell’ora
legale.
ORA LEGALE è attivo solo se FUSO ORARIO non è impostato su AUTOMATICO
IMPOSTAZIONI DI FABBRICA
In IMPOSTAZIONI DI FABBRICA, si riportano tutte o alcune impostazioni del decoder alle condizioni iniziali.
RIPRISTINA TUTTO: consente di riportare tutte le impostazioni del decoder alle condizioni iniziali.
RIPRISTINA IMPOSTAZIONI DI SISTEMA:consente di riportare le impostazioni di sistema del decoder alle
condizioni iniziali.
CANCELLA CANALI DAL SAT: consente di cancellare i satelliti scansionati e i relativi canali dalla lista.

11
SAT 3387FA
AGGIORNAMENTO
In AGGIORNAMENTO, si aggiorna il software del decoder (se disponibile).
AGGIORNAMENTO USB:premere OK per commutare alla visualizzazione del contenuto della memoria del
dispositivo USB.Ricercare il file rom.bin memorizzato sul dispositivo USB e premere il tasto OK per avviare
l’aggiornamento.Alterminedell’aggiornamentosipresenteràlaschermatadiprimainstallazione(vedicapitolo
8 PRIMA INSTALLAZIONE).
VERSIONE
In VERSIONE, si visualizzano le informazioni riguardanti il software del decoder.
STANDBY AUTOMATICO
In STANDBY AUTOMATICO, si imposta lo spegnimento automatico del decoder in caso di inattività da parte
dell’utente.
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare dopo quanto tempo il decoder si deve spe-
gnere; si può scegliere tra 1 ORA, 2 ORE, 3 ORE o OFF (decoder sempre acceso).
10.5 AV
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce AV e premere OK.
CONTRASTO
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare il livello di contrasto.
LUMINOSITÀ
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare il livello di luminosità.
SATURAZIONE
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare il livello di saturazione.
HUE
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare il livello di colore.
RAPPORTO D’ASPETTO
PremereOKepoiitastidinavigazione finoaselezionarelamodalitàdivisualizzazionedelletrasmissioni;
si può scegliere tra 4:3LB, 4:3PS, 16:9, SCHERMO INTERO.
RISOLUZIONEVIDEO
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la risoluzione video.
HDMI AUDIO
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la modalità dell’uscita audio HDMI; si può
scegliere tra PCM, RAW o MUTO.
11TELETEXT
IlTeletext è un sistema di informazioni trasmesso da alcune emittenti che si consulta come un giornale, sfoglian-
dolo pagina per pagina.
Premere il tasto TEXT per attivare ilTeletext.
Sullo schermo apparirà il sommario con le varie rubriche formate da pagine di tre cifre.
Comporreilnumerodipagina volutaconil tastierino numerico.Digitare letrecifre checompongonoil numero
della pagina (per esempio “201”) premendo in sequenza il numero 2 - 0 - 1, il numero viene visualizzato in
alto a sinistra, il conta pagine inizia la ricerca, la pagina viene visualizzata.
Per consultare un’altra pagina ripetere l’operazione.
Premere il tasto EXIT per uscire dal teletext.
Nota: nel caso il canale selezionato non trasmetta ilTeletext, apparirà il messaggio ”Non disponibile”
sullo schermo.
ITALIANO

12
SAT 3387FA
12 REGISTRAZIONE DIRETTA (PVR)
Durante una visualizzazione di un programma è possibile effettuarne la registrazione.
Premere il tasto REC: a video comparirà un messaggio di inizializzazione della registrazione e dopo pochi
istanti comparirà il simbolo REC in alto a destra.
Premere il tasto STOP per fermare la registrazione.
Durante la registrazione diretta è possibile cambiare canale.
In caso di spazio insufficiente sulla memoria del dispositivo USB verrà mostrato un messagio a video.
Il decoder potrebbe segnalare che il dispositivo USB è lento nel trasferimento dati (La velocità del dispositivo non
è sufficiente: procedere comunque con la REGISTRAZIONE?).Confermando (selezionare SI e premere il tasto
OK)ècomunque possibileregistrarema potrebberoesserci errorineltrasferimentodatida decoder aldispositivo
USB.Per ovviare a questo occorre munirsi di dispositivo USB ad alta velocità.
13 OPERAZIONI CON DISPOSITIVO USB
Attenzione: prima di effettuare qualsiasi operazione inserire un dispositivo USB nell’ingresso USB del
decoder.
Premere il tasto SOURCE per commutare alla visualizzazione del contenuto della memoria del dispositivo
USB.
In alto a sinistra sono presenti 6 icone rappresentanti ciascuna una categoria;utilizzando i tasti è possibile
selezionare:FILM (per visualizzare i file video), MUSICA (per riprodurre i file audio), FOTO (per visualizzare i file
immagine) GESTORE REGISTRAZIONI (per visualizzare le registrazioni effettuate con il decoder), GESTIONE
DISCO (per effettuare operazioni sul contenuto della memoria del dispositivo USB) e EBOOK (per visualizzare
i file di testo).
Una volta selezionato il tipo di file che si desidera visualizzare, premere il tasto OK, il cursore si sposterà nella
finestra in basso dove vengono visualizzate le cartelle (directory) presenti nel dispositivo USB. Per ogni cartella
selezionata verranno mostrati i file presenti relativi alla categoria precedentemente selezionata.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare il file desiderato e premere OK per avviare la riprodu-
zione.
PremereiltastoPAGEUPoPAGEDOWN perselezionare lapaginaprecedenteosuccessivadeifilepresenti
nella cartella (directory).
Premere il tasto SOURCE per tornare alla selezione delle categorie.
Premere il tasto EXIT per uscire dalla modalità di riproduzione file multimediali e tornare alla modalità DTV.
13.1 COMANDI DI RIPRODUZIONE
Durante la riproduzione dei file multimediali è possibile operare su alcuni comandi di riproduzione.
Premere il tasto PLAY/PAUSA per arrestare momentaneamente la riproduzione. Ripremerlo per riavviarla.
Premere il tasto STOP per arrestare definitivamente la riproduzione.
Premere il tasto << RWD o >> F.FWD per retrocedere o avanzare velocemente la riproduzione (file video,
file audio, registrazioni).
Premere il tasto I<< PREV o >>I NEXT per selezionare il file precedente o successivo.
13.2 GESTIONE DISCO
Selezionando la categoria GESTIONE DISCO è possibile effettuare operazioni sui file contenuti nella memoria
del dispositivo USB:
Tasto ROSSO:consente di muovere/copiare il file selezionato.
Tasto VERDE: consente di rinominare il file selezionato.
Tasto GIALLO: consente di cancellare il file selezionato.
Tasto BLU: consente di cancellare tutti i file presenti nella cartella (directory).
ITALIANO

13
SAT 3387FA
14 PROBLEMI E SOLUZIONI
Se il vostro decoder non funziona correttamente controllare questa breve lista prima di portare il decoder presso
un centro assistenza autorizzato TREVI.
In ogni caso non tentare di riparare l’apparecchio da soli, questo farebbe decadere la garanzia. Solo i centri
assistenza tecnica TREVI sono autorizzati ad eseguire interventi su questo TV.
Assenza di immagine / Immagine scadente
Controllare il collegamento d’antenna.
Controllare il corretto inserimento dei cavi.
Assenza di suono
Controllare che non sia inserita la funzione MUTE.
Regolare il volume.
Il decoder si spegne automaticamente
E’stato impostato lo Standby automatico (vedi voce STANDBY AUTOMATICO al paragrafo 10.4).
Il telecomando non funziona
Sostituire le batterie.
I comandi non rispondono
Scollegare la presa d’alimentazione dell’apparecchio per 30 secondi per effettuare un reset.
15CARATTERISTICHETECNICHE
Alimentazione Ingresso: 100-240V~50/60Hz
Assorbimento 6W Max / Stand-by <0,5W
Range di frequenza da 950MHz a 2150MHz
Livello di ingresso da -65 a -25dBm
Alimentazione LNB 13/18V, 400mA
Modulazione QPSK, 8PSK, 16APSK e 32APSK
Formato video 4:3 e 16:9
1920x1080p, 1920x1080i, 1280x720p, 720x576p, 720x576i
Formato audio MP3, WMA, AAC, WAV
Ingresso USB 2.0. Collegabili dispositvi USB con file system FAT32.
Dimensioni 142x38x102mm
Peso (senza accessori) 305g
ITALIANO

14
SAT 3387FA
16 INDICE
1 PREFAZIONE pag. 2
2 PRECAUZIONI DI SICUREZZA pag. 2
3 CURA E MANUTENZIONE pag. 2
4 ALL’INTERNO DELL’IMBALLO pag. 3
5 DESCRIZIONE COMANDI RICEVITORE DVB-S pag. 3
6 INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI pag. 4
7 TELECOMANDO
7.1 INSTALLAZIONE pag. 4
7.2 DESCRIZIONI COMANDI pag. 5
8 PRIMA INSTALLAZIONE pag. 6
9 TELEVISIONE DIGITALE SATELLITARE
9.1 OPERAZIONI PRELIMINARI pag. 6
9.1.1 CAMBIO LINGUA MENU pag. 6
9.1.2 RICERCA CANALI MEMORIZZATI E INSERIMENTO NELLA LISTA DEI PREFERITI pag. 6
9.2 VISUALIZZAZIONE CANALI MEMORIZZATI pag. 7
9.3 REGOLAZIONE VOLUME pag. 7
10 MENU PRINCIPALE
10.1 INSTALLAZIONE pag. 7
10.2 CANALE pag. 8
10.3 PREFERENZA pag. 9
10.4 IMPOSTAZIONE pag. 10
10.5 AV pag. 11
11 TELETEXT pag. 11
12 REGISTRAZIONE DIRETTA (PVR) pag. 12
13 OPERAZIONI CON DISPOSITIVO USB pag. 12
13.1 COMANDI DI RIPRODUZIONE pag. 12
13.2 GESTIONE DISCO pag. 12
14 PROBLEMI E SOLUZIONI pag. 13
15 CARATTERISTICHE TECNICHE pag. 13
16 INDICE pag. 14
ITALIANO

15
SAT 3387FA ENGLISH
1. USB 5. SAT IN
2. CH-6. HDMI
3. CH+ 7. SCART
4. POWER
USER MANUAL
INTRODUCTION

16
SAT 3387FAENGLISH
1. REMOTE CONTROLER
1.1 Appearance
Photograph Key Function
POWER Switch off/on power supply
MUTE Mute control
LANG Press LANG key to set the audio track
TV / RADIO Press to switch between TV program and Radio program.
SOURCE Change source between TV and Media
NUMBER 0 to 9 Numeric keys : for input of numbers or for selecting a TV channel
INFO (1) display information of programs
(2) display corresponding extended information at TV GUIDE state
RECALL (1) Return to upper menu
(2) Press “RECALL” while watching TV to recall previously viewed channel.
TIMESHIFT Into the TIMESHIFT state, press key to enter the TIMESHIFT suspended state; Press
button to enter TIMESHIFT playback state; Press button to exit the TIMESHIFT state; press info
to see detailed information;
EXIT During multimedia playback, go back to previous TV program.
Exit from current Menu, Back to previous menu without saving
MENU To display main menu, press again to exit current menu
Navigation keys : UP /
DOWN / LEFT /
RIGHT & OK Navigation keys to move up, down, left & right & press OK key to confirm one setting
OK Enter channel list
TEXT Teletext (Teletext is not available in Australia)
FAV Enter Favorite list
STOP Stop playing Media
PLAY / PAUSE Play/Replay / pause Media
F.R & F.F (1) Enter ZOOM mode, image can zoom in/out
(2) Fast play backward / forward while Media playing
PREV / NEXT Play previous/next of Media in USB Storage
REC enter REC menu
PAGE UP / DOWN Page up/down in Teletext (Teletext is not available in Australia)
VOL+ / - Volume adjusting
CH - / CH + Select previous / next channel
ZOOM (1) Enable/disable zoom;
(2) Switch to Daily Mode (GUIDE page)
(3) set/unset program locked in channel manager menu
SUBTITLE Switch the different language of subtitle
HDMI Directly to HDMI output, and change screen resolution
GOTO Enter into GOTO menu, select time of playing or stopping Media
RED Depend on OSD Prompts
GREEN Depend on OSD Prompts
YELLOW Depend on OSD Prompts
BLUE Depend on OSD Prompts
FAV

17
SAT 3387FA ENGLISH
2 DTV MODE
2.1 System Initialization
When entering the system for the first time, you should do some initialization settings on the system
including OSD language, country (region), time zone, active antenna and logical channel number, etc. See
the figure below for the setting menu.
After setting, select the Single Satellite Search option and then press ENTER key to start scan. When the
scan completes, the scanned programs can be auto saved.
2.2 TV/Radio Switching
While in full screen playing state, press TV/RADIO key to switch between the TV mode and the Radio mode.
2.3 Program Recall (Recall to the previous channel)
While in full screen playing state, press RECALL key to return to the previously played TV program channel
or radio station.
2.4 Program Language and Left/Right Channels Switching
(1) While in full screen playing state, press AUDIO key to call out the following menu to change the audio
language and sound channels.
(2) Press LEFT/RIGHT keys to change sound channels among Left, Right and Stereo; press UP/DOWN
keys to choose audio language.
(3) Press ENTER key to confirm the setting and return to the program playing state.
3 MAIN MENU
3.1 Installation
There are five sub items:
Antenna Setting:LNB settings
Satellite List:Satellite list setting
Transponder List:Transponder list setting
To search for programs or add new programs, you should enter the Installation menu.
To enter the Installation menu, press UP/DOWN keys in the Main Menu to highlight the Installation item and
then press ENTER or RIGHT keys. A password input dialog pops out. After entering a correct password
(default password is ‘0000’), the Installation menu appears.
3.1.1 Antenna Setting
In the Installation menu press UP/DOWN keys to highlight the Antenna Setting sub item and then press
ENTER or RIGHT keys to enter the Antenna Setting page (See Figure 3-1).
There are these setting items:
Satellite:Select a satellite from the existing satellite list.

18
SAT 3387FAENGLISH
LNB Type:Set the working frequency band for LNB (three options: Ku Band, C Band and User).
LNB Frequency:Set the local oscillation frequency of LNB.
Transponder:Select a transponder from the existing transponder list.
22KHz:Turn on or off the 22KHz switch (On, Off).
12V:Turn on or off the 12V switch (On, Off).
LNB Power:Set whether or not there is a STB to supply power to LNB.
DiSEqC (Digital Satellite Equipment Control) Mode:Select input signal. When more than one LNB is
used, DiSEqC can be used to select one LNB to input.
Figure 3-1 Antenna Setting Menu
In the Antenna Setting page, you can press UP/DOWN keys to highlight a setting item and then press
ENTER key to enter corresponding editing state. In the editing state press UP/DOWN keys to select an
option and then press ENTER key to exit editing.
3.1.2 Satellite List

19
SAT 3387FA ENGLISH
Figure 3-2 Satellite List
The Satellite List (see figure above) shows all the satellites the system has stored. Users can press color
function keys on the remote controller to edit the list, for example to add a satellite (by pressing the red
function key), to delete a satellite (by pressing the yellow function key), to scan the selected satellite (by
pressing the blue function key), etc.
Also you can press the green function key to edit the detailed information of the selected satellite: Satellite
Name, Position and Longitude. See the figure below:
Figure 3-3 Edit Satellite
3.1.3 Transponder List
In the Installation menu, press UP/DOWN keys to highlight the Transponder List item and then press ENTER
or RIGHT keys to enter the Transponder List page. See the figure below:
Figure 3-4 Transponder List
The Transponder List stores the transponders of current satellite of current system. Each transponder may
have multiple frequencies. You can press color function keys on the remote controller to edit the list, for
example to add a transponder (by pressing the red function key), to edit a transponder (by pressing the
green function key), to delete a transponder (by pressing the yellow function key), to scan transponders (by
pressing the blue function key), etc.

20
SAT 3387FAENGLISH
Figure 3-5 Edit Transponder
After pressing the green function key, you can edit the selected transponder’s detailed information such as
frequency, symbol rate and polarisation. When finished, press ENTER key to exit the editing state.
4 RECORD & TIMESHIFT
4.1 Record
In full screen mode, if you want to record the being-played program, just press REC key.
If there is no USB device or card inserted, corresponding message will appear.
If there has been a USB device or card, the system will initialize the USB device or card and then start
to record.
During recording, to pause the recording, press PAUSE key.
During recording, to stop recording, press STOP key. A confirmation dialog will appear.
During recording, pressing INFO key can show the recording information. Pressing INFO key again will
show the record file list.
4.2 Timeshift
The Timeshift function is to play the programs that have already been played just before. At present there
are three methods to start the Timeshift function, which can be set through Main Menu -> Preference ->
PVR Config.
Three options of the Timeshift item:
Auto: Auto start the Timeshift function 5 seconds after entering any channel.
Pause: During full-screen playing, press PAUSE key to start the Timeshift function.
Off: During program recording, press PAUSE or TIMESHIFT keys to start the Timeshift function.
4.2.1 Timeshift: Auto
If you choose the ‘Auto’ method for the Timeshift item, you should also configure the Timeshift Length and
Table of contents
Languages:
Other Trevi TV Receiver manuals