Trevi HE 3348SC User manual

RICEVITORE DVB-T2 HD
CON H.265/HEVC
HD DVB-T2 RECEIVER
WITH H.265/HEVC
RICEVITORE DVB-T2 HD PER
RICEZIONE CANALI GRATUITI DA
DIGITALE TERRESTRE SU
TV ANALOGICI
Manuale d’uso e collegamento
HD DVB-T2 RECEIVER TO VIEW
FREE CHANNELS FROM DIGITAL
TERRESTRIAL TO ANALOGUE TV’S
User’s guide
HE
3348SC

2
HE 3348SCITALIANO
1 PREFAZIONE
Grazie per aver acquistato questo prodotto Trevi!
Prima di utilizzarlo si prega di leggere attentamente il seguente manuale d’uso.
Accertarsi che il prodotto non sia danneggiato, in tal caso rivolgersi al venditore.
Controllare che siano presenti tutti gli accessori.
Non aprire l’apparecchio: all’interno non vi sono nè comandi manipolabili dall’utente nè parti di ricambio. Per
tutte le operazioni rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato Trevi.
Conservare il seguente manuale d’uso.
2 PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Posizionare l’apparecchio in un luogo areato.
Non coprire le fessure di ventilazione.
L’apparecchio non deve essere esposto a stillicidio o a spruzzi d’acqua. Nessun oggetto pieno di liquido, quali
vasi, deve essere posto sull’apparecchio.
Nessuna sorgente di fiamma nuda, quali candele accese, deve essere posta sull’apparecchio.
I cavi devono essere nascosti e protetti.
Tenere l’apparecchio lontano dai seguenti luoghi:
vicino a fonti di calore (caloriferi, stufe, raggi diretti del sole, ecc...);
vicino a zone umide (stanze da bagno, piscine, ecc...);
zone polverose;
zone soggette a forti vibrazioni.
Scollegare il cavo di alimentazione durante i temporali o per lunghi periodi di inutilizzo.
Istruire al corretto utilizzo bambini e persone con scarse conoscenze del prodotto.
3 CURA E MANUTENZIONE
Scollegare l’apparecchio prima di pulirlo.
Non usare solventi o liquidi, ma solo un panno morbido e asciutto.
ATTENZIONE
Questo simbolo riportato sul retro dell’apparecchio ed in questo manuale indicano la
presenza sugli stessi di importanti istruzioni per la sicurezza d’uso. Leggetele attentamente
prima di utilizzare l’apparecchio.

3
HE 3348SC ITALIANO
1
2
3
4
5
6
7
4 ALL’INTERNO DELL’IMBALLO
Ricevitore DVB-T Telecomando Manuale d’uso
Adattatore rete Sensore Infrarosso Velcro adesivo
elettrica AC 110-240V/DC 5V1.5A
5 DESCRIZIONE COMANDI RICEVITORE DVB-T2
1. Ingresso adattatore DC 5V
2. Ingresso USB
3. Sensore IR
4. Ingresso antenna
5. Uscita antenna (LOOP)
6. Uscita HDMI (al TV)
7. Uscita SCART (al TV)
5
1 Remote Control
1.1Appearance of Remote Control
2 Photograph
Key Function
POWER Switch off/on power supply
MUTE Mute control
MARK Enter bookmark menu (refer to 8. MULTI MEDIA)
TV / RADIO Press to switch between TV pro gram and Radio program.
SOURCE Change source between TV and Media
NUMBER 0 to 9 Numeric keys : for input of num bers or for selecting a TV
channel
INFO
(1) Display informatio n of programs
(2) Display corresponding extended inf ormation at TV
GUIDE state
RECALL
(1) Return to upper menu
(2) Press “RECALL” while wa tching TV to recall previously
viewed channel.
TIMESHIFT
Into the TIMESHIFT state, press key to enter the
TIMESHIFT suspended state; Pr ess button to enter
TIMESHIFT playback state;
Press button to exit the TIMESHIFT state; press i nfo to
see detailed information;
EXIT
During multimedia playback, go back to previ ousT V
program.
Exit from current Menu, Back to prev ious menu without
saving
MENU To display main menu, press again to exit current menu
UP/CH+,DOWN/CH-,LEFT/V-,RIGHT/V+ Keys to move up/do wn/left/right.A lso for channel/volume
change
OK Enter channel / Favorite list
TEXT Tel etext
STOP Stop playing Media
PLAY/ PAUSE Play/Replay/ pause Media
F.R & F.F
(1) Enter ZOOM mode, image can zoom in/out
(2) Fast play backward / forward while Media pla ying
PREV / NEXT Play previous/next of Media in USB Storage
REC Enter Recording
AUDIO/LANG Press to set AUDIO mode / press to select Language
HDMI Switch to high definition digital video ou tput mode
PAGE UP / DOWN Page up/down in Teletext
VOL+ / - Volume adjusting
CH - / CH + Select previo us/ ne xtc hannel
ZOOM
(1) Enable/disable zoom;
(2) Switch to Daily Mode (GUIDE page)
(3) Set/unset program locked in channel m anager menu
SUBTITLE Switch the different language of subtitle

4
HE 3348SC
7 TELECOMANDO
7.1 INSTALLAZIONE
Attenzione: batterie non incluse
Aprire il vano batterie posto sul retro del telecomando.
Inserire le batterie (formato AAA) assicurandosi di rispettare la polarità e i segni guida all’interno del vano
batterie.
Richiudere il vano batterie.
Per prevenire la perdita di liquido da parte delle batterie con il conseguente danneggiamento del telecomando,
assicurarsi di installare correttamente le batterie e di non installare tipologie di batterie diverse (vecchie e nuove,
alcaline e zinco-carbone, ecc...).
Rimuovere le batterie dal telecomado se non si usa per lunghi periodi.
ITALIANO
6 INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI
Collegare il cavo d’antenna 75 ohm all’ingresso antenna.
Collegare l’antenna di by-pass (NON INCLUSO NELLA CONFEZIONE) dall’uscita antenna al TV. Questo
collegamento si rende necessario per poter visualizzare i canali televisivi analogici.
Collegare l’uscita SCART dell’HE 3348SC al televisore tramite un cavo SCART (NON INCLUSO NELLA
CONFEZIONE).
Per usufruire al meglio della qualità dell’HE 3348SC e per poter visualizzare i canali HD ricevuti, collegare
l’uscita HDMI dell’HE 3348SC al televisore tramite un cavo HDMI (NON INCLUSO NELLA CONFEZIONE).
Per facilitare l’installazione dell’HE 3348SC nell’utilizzo con cavo HDMI, è possibile usufruire degli adesivi in
velcro dati in dotazione per fissare il dispositivo al TV.
USB
REMOTE CONTROL
SENSOR
Cavo SCART
(NON INCLUSO)
Cavo antenna by-pass
(NON INCLUSO)
Cavo HDMI
(NON INCLUSO)
Ricevitore IR
Adattatore DC 5V

5
HE 3348SC
5
1 Remote Control
1.1Appearance of Remote Control
2 Photograph
Key Function
POWER Switch off/on power supply
MUTE Mute control
MARK Enter bookmark menu (refer to 8. MULTI MEDIA)
TV / RADIO Press to switch between TV program and Radio program.
SOURCE Change source between TV and Media
NUMBER 0 to 9 Numeric keys : for input of numbers or for selecting a TV
channel
INFO
(1) Display information of programs
(2) Display corresponding extended information at TV
GUIDE state
RECALL
(1) Return to upper menu
(2) Press “RECALL” while watching TV to recall previously
viewed channel.
TIMESHIFT
Into the TIMESHIFT state, press key to enter the
TIMESHIFT suspended state; Press button to enter
TIMESHIFT playback state;
Press button to exit the TIMESHIFT state; press info to
see detailed information;
EXIT
During multimedia playback, go back to previous TV
program.
Exit from current Menu, Back to previous menu without
saving
MENU To display main menu, press again to exit current menu
UP/CH+,DOWN/CH-,LEFT/V-,RIGHT/V+ Keys to move up/down/left/right. Also for channel/volume
change
OK Enter channel / Favorite list
TEXT Teletext
STOP Stop playing Media
PLAY / PAUSE Play/Replay / pause Media
F. R & F. F
(1) Enter ZOOM mode, image can zoom in/out
(2) Fast play backward / forward while Media playing
PREV / NEXT Play previous/next of Media in USB Storage
REC Enter Recording
AUDIO/LANG Press to set AUDIO mode / press to select Language
HDMI Switch to high definition digital video output mode
PAGE UP / DOWN Page up/down in Teletext
VOL+ / - Volume adjusting
CH - / CH + Select previous / next channel
ZOOM
(1) Enable/disable zoom;
(2) Switch to Daily Mode (GUIDE page)
(3) Set/unset program locked in channel manager menu
SUBTITLE Switch the different language of subtitle
7.2 DESCRIZIONE COMANDI
ITALIANO
1. Tasto POWER, consente di accendere e spegnere il
TV dalla modalità stand-by.
2. TastoMUTE,consente diescludere momentaneamente
l’audio. Premerlo di nuovo o utilizzare i tasti volume per
ripristinarlo.
3. Tastierino numerico (0-9).
4. Tasto MARK, consente di assegnare un segnalibro
nella riproduzione dei file multimediali.
5. Tasto TV/RADIO, consente di passare dai canali TV
alle stazioni Radio e viceversa.
6. Tasto SOURCE, consente di accedere lla riproduzione
dei file multimediali.
7. Tasto TIMESHIFT, consente di attivare la funzione
Timeshift per mettere in attesa e riprendere successi-
vamente le trasmissioni televisive.
8. Tasto RECALL, consente il ritorno all’ultimo canale
visualizzato.
9. Tasto INFO, consente di visualizzare le informazioni
sulle trasmissioni di ogni canale.
10. Tasto MENU, consente di attivare l’OSD (menù).
11. Tasto EXIT, consente di uscire dai menù.
12. Tasto CH+/- / /, consente di selezionare il canale
successivo/precedente a quello che si sta guardando/
tasto di navigazione menù alto/basso.
13. Tasto V-/+ / /,consente di diminuire/aumentare il
volume d’ascolto / tasto di navigazione menù sinistra/
destra.
14. Tasto OK, consente di confermare/attivare una voce di
menù selezionata / visualizza la lista dei canali TV.
15. Tasto TEXT, consente di attivare il Teletext
(se disponibile).
16. Tasto GOTO, consente la ricerca di un particolare di
un file multimediale.
17. Tasto STOP, consente di arrestare la riproduzione dei
file multimediali.
18. Tasto >/II PLAY/PAUSA, consente di arrestare momen-
taneamente la riproduzione dei file multimediali.
19. Tasto << RWD, consente di andare indietro veloce nella
riproduzione dei file multimediali.
20. Tasto I<< PREV, consente dipassarealfile multimediale
precedente.
21. Tasto REC, consente di avviare la registrazione delle
trasmissioni televisive.
22. Tasto AUDIO/LANG, consente di selezionare le lingue
di ascolto della trasmissione televisiva (se disponibile).
23. Tasto >> F.FWD, consente di andare avanti veloce nella
riproduzione dei file multimediali.
24. Tasto >>I NEXT, consentedipassareal file multimediale
successivo.
25. Tasto PAGE UP, consente di scorrere alla pagina superiore/successiva.
26. Tasto PAGE DOWN, consente di scorrere alla pagina inferiore/precedente.
27. Tasti VOL+/-, consentono di aumentare o diminuire il volume dei file multimediali.
28. Tasti CH+/CH-, consentono di selezionare il canale successivo/precedente a quello che si sta guardando.
29. Tasto HDMI, consente di commutare le risoluzioni disponibili dell’uscita HDMI.
30. Tasto AUTO, consente di avviare la ricerca automatica dei canali.
31. Tasto ZOOM, consente di zoommare l’immagine riprodotta a video
32. Tasto SUBTITLE, consente di selezionare il linguaggio dei sottotitoli trasmessi (se disponibili).
33. Tasti funzione colorati.
.1 .2
.4
.5
.6
.3
.7
.8
.9
.10 .11
.12
.12
.14
.13.13
.16.15
.18.17
.20.19
.22.21
.24.23
.26.25
.28.27
.30.29
.32
.33
.31

6
HE 3348SC
8 PRIMA INSTALLAZIONE
Alla prima accensione verrà richiesto di impostare la configurazione di base del decoder.
Per navigare all’interno dei menù occorre utilizzare i tasti di navigazione e , premere OK per confermare la
selezione oppure premere il tasto EXIT per uscire.
LINGUA OSD: premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la lingua del menù desiderata.
PAESE: premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare il Paese dove si effettua la scansione
dei canali.
LCN: premere OK e poi i tasti di navigazione per attivare o disattivare la funzione LCN
Selezionare PROSSIMO e premere il tasto OK.
Nella schermata successiva selezionare INIZIA RICERCA e premere il tasto OK per avviare la scansione
automatica dei canali.
La ricerca inizia automaticamente e vengono memorizzati in maniera progressiva tutti i programmi TV disponibili;
l’operazione richiede alcuni minuti.
È possibile terminare la scansione dei canali digitali premendo il tasto EXIT.
Nota: Al termine della scansione dei canali del digitale terrestre (DTV) è possibile che venga
visualizzato un messaggio di conflitto di numerazione canali. Scegliere se utilizzare o meno
l’impostazione predefinita per ogni numero in conflitto. Se entro 10 secondi non verrà effettuata
nessuna scelta, verrà attivata automaticamente l’impostazione predefinita.
9 TELEVISIONE DIGITALE TERRESTRE (DTV)
Per navigare all’interno dei menù occorre utilizzare i tasti di navigazione e , premere il tasto OK per entrare
ed il tasto EXIT per uscire dalle voci menù. Premere il tasto OK per confermare la selezione. Premere il tasto
EXIT per uscire dal menù.
9.1 OPERAZIONI PRELIMINARI
9.1.1 CAMBIO LINGUA MENU
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce PREFERENZA e premere il tasto OK.
Selezionare LINGUA OSD e premere il tasto OK. Premere i tasti di navigazione fino a selezionare il
linguaggio dell’OSD (menù) in ITALIANO o altra lingua desiderata e premere il tasto OK per confermare.
Premere il tasto EXIT per uscire.
9.1.2 RICERCA AUTOMATICA DEI CANALI
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce INSTALLAZIONE e premere il tasto OK.
Premere i tasti di navigazione e selezionare la funzione RICERCA AUTOMATICA e premere il tasto OK.
Selezionare se si vogliono reinstallare tutti i canali oppure ricercare solo nuovi canali.
La ricerca inizia automaticamente e vengono memorizzati in maniera progressiva tutti i programmi TV disponibili;
l’operazione richiede alcuni minuti.
Nota: Se il TV visualizza il messaggio ”Nessun segnale” significa che non riceve segnale, occorre
quindi verificare il cavo o l’impianto d’antenna.
9.1.3 RICERCA MANUALE DEI CANALI
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce INSTALLAZIONE e premere il tasto OK.
Premere i tasti di navigazione e selezionare la funzione RICERCA MANUALE e premere il tasto OK.
In NUMERO CANALE selezionare il numero del canale sul quale si desidera effettuare la sintonia manuale.
Si può inoltre modificare la frequenza e la larghezza di banda direttamente con il tastierino numerico.
Spostarsi su INIZIA RICERCA e premere OK per avviare la ricerca.
Nota: Se il TV visualizza il messaggio ”Nessun segnale” significa che non riceve segnale, occorre
quindi verificare il cavo o l’impianto d’antenna.
ITALIANO

7
HE 3348SC ITALIANO
9.1.4 SPOSTAMENTO CANALI MEMORIZZATI
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce CANALE e premere il tasto OK.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce GESTIONE CANALI e premere il tasto OK.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare il canale da spostare.
Premere il tasto OK e assegnare il nuovo numero canale tramite il tastierino numerico.
Ripetere le precedenti operazioni per tutti i canali da spostare.
Al termine premere EXIT.
9.2 VISUALIZZAZIONE CANALI MEMORIZZATI
Premere il tasto CH+ per posizionarsi sul canale memorizzato successivo.
Premere il tasto CH- per posizionarsi sul canale memorizzato precedente.
È possibile utilizzare anche il tastierino numerico; per cercare canali a doppia/tripla/quadrupla cifra digitare i
numeri che compongono il canale e attendere il cambio del canale. Nel caso il cambio canale non avvenga
significa che il canale digitato non esiste.
9.3 REGOLAZIONE VOLUME
Premere i tasti VOL+ e VOL- del telecomando per aumentare/diminuire il volume del decoder.
Premere il tasto MUTE per escludere momentaneamente l’audio, ripremerlo per ripristinarlo.
10 MENU PRINCIPALE DTV
Per navigare all’interno dei menù occorre utilizzare i tasti di navigazione e , premere il tasto OK per entrare
ed il tasto EXIT per uscire dalle voci menù. Premere il tasto OK per confermare la selezione. Premere il tasto
EXIT per uscire dal menù.
10.1 INSTALLAZIONE
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce INSTALLAZIONE e premere OK.
RICERCA AUTOMATICA
Vedere paragrafo 9.1.2
RICERCA MANUALE
Vedere paragrafo 9.1.3
FILTRO CANALE
Premere i tasti di navigazione e selezionare la funzione FILTRO CANALE.
Selezionare se si vuole visualizzare la lista di tutti i canali o solo dei canali gratuiti (FTA).
PAESE
Premere i tasti di navigazione e selezionare la funzione PAESE.
Selezionare il Paese dove si effettua la scansione dei canali.
Nota: Ogni volta che la funzione PAESE viene modificata viene richiesto di rieffettuare la Ricerca
Automatica dei Canali.
LCN
Questo decoder è dotato di funzione LCN (Logical Channel Number) che è uno standard a livello nazionale che
assegna i numeri ai canali uguali per tutto il paese in cui si effettua la scansione.
Di fabbrica questa funzione è attiva.
Se a causa del segnale d’antenna la numerazione dei canali non rispetta lo standard nazionale, o si vuole cam-
biare la numerazione dei canali a proprio piacimento, occorre disattivare questa funzione.
Nota: Ogni volta che la funzione LCN viene modificata viene richiesto di rieffettuare la Ricerca
Automatica dei Canali.

8
HE 3348SC
10.2 CANALE
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce CANALE e premere il tasto OK.
GESTIONE CANALI
Premere i tasti di navigazione e selezionare la funzione GESTIONE CANALI.
BLOCCA: consente di bloccare la visione di un canale. Selezionare un canale tramite i tasti di navigazione
e premere il tasto ROSSO. Occorere confermare il blocco inserendo il codice sicurezza (default 0000).
Verrà visualizzato un segno di spunta rosso. Attivando questa funzione il canale potrà essere visionato solo
dopo aver inserito la password di sicurezza.
CANCELLA: consente di cancellare un canale dalla lista dei canali. Selezionare un canale tramite i tasti di
navigazione e premere il tasto VERDE. Verrà visualizzato un segno di spunta verde e richiesto una
conferma di cancellazione.
SALTA: consente di saltare la visione di un canale quando si utilizzano i tasti CH+/CH-. Selezionare un canale
tramite i tasti di navigazione e premere il tasto GIALLO. Verrà visualizzato un segno di spunta giallo.
RINOMINA: consente di rinominare il nome di un canale. Selezionare un canale tramite i tasti di navigazione
e premere il tasto BLU. Rinominare il canale utilizzando la tastiera virtuale e le indicazioni che compa-
iono a video.
SPOSTA: consente di rinumerare o spostare un canale.Premere i tasti di navigazione fino a selezionare
il canale da rinumerare/spostare e premere il tasto OK. Assegnare il nuovo numero canale tramite il tastierino
numerico.
LISTA FAVORITI
Premere i tasti di navigazione e selezionare la funzione LISTA FAVORITI.
Sono presenti quattro liste a cui aggiungere i canali preferiti, associate ai colori dei tasti del telecomando.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare il canale da associare a una lista.
Per aggiungere un canale alla lista FAV1 premere il tasto ROSSO; per aggiungere un canale alla lista FAV2
premere il tasto VERDE; per aggiungere un canale alla lista FAV3 premere il tasto GIALLO; per aggiungere
un canale alla lista FAV4 premere il tasto BLU.
L’aggiunta di un canale alla lista verrà confermato dalla presenza di un segno di spunta di colore rosso cor-
rispondente alla lista a cui si è aggiunto.
Per eliminare un canale dalla una lista dei preferiti, portarsi con i tasti di di navigazione sul canale che
si desidera togliere e premere il tasto del colore corrispondente alla lista a cui appartiene il canale.
L’eliminazione verrà confermata dalla sparizione del segno di spunta dalla lista.
10.3 PREFERENZA
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce PREFERENZA e premere il tasto OK.
LINGUA OSD
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la lingua del menù desiderata.
TEMPO OSD
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare il tempo di permanenza delle finestre infor-
mative dei canali sullo schermo.
TRASPARENZA OSD
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare il livello di trsparenza delle finetre del menù
sullo schermo.
1° SOTTOTITOLO PREFERITO
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la prima lingua dei sottotitoli dei programmi
televisivi.
2° SOTTOTITOLO PREFERITO
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la seconda lingua dei sottotitoli dei programmi
televisivi.
ITALIANO

9
HE 3348SC ITALIANO
UDITO DIFFICOLTOSO
Premere OK e poi i tasti di navigazione per attivare o disattivare la funzione di aiuto per gli utenti ipou-
denti (se disponibile).
1° AUDIO PREFERITO
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la prima lingua di ascolto dei programmi
televisivi.
2° AUDIO PREFERITO
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la seconda lingua di ascolto dei programmi
televisivi.
10.4 IMPOSTAZIONE
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce IMPOSTAZIONE e premere il tasto OK.
TIMER
In TIMER si impostano le programmazioni delle trasmissioni desiderate.
Selezionare il numero della programmazione e premere il tasto OK.
Impostare la programmazione impostando i vari parametri:
Data:impostare la data della programmazione nel formato anno/mese/giorno premendo il tasto per avviare
la modifica e poi i tasti numerici del telecomando.
Nome Programma: impostare il canale della programmazione premendo il tasto per avviare la modifica
e poi i tasti .
Ora inizio: impostare l’ora di inizio della programmazione premendo il tasto per avviare la modifica e poi
i tasti numerici del telecomando.
Ora fine: si modifica automaticamente.
Durata: impostare la durata della programmazione premendo il tasto per avviare la modifica e poi i tasti
numerici del telecomando.
Modo: impostare la ciclicità della programmazione premendo il tasto per avviare la modifica e poi i tasti
; si può scegliere tra UNA VOLTA, GIORNALIERO, SETTIMANALE, SETTIMANAGIORNO, MENSILE.
Tipo: impostare il tipo di programmazione premendo il tasto per avviare la modifica e poi i tasti ; si
può scegliere tra REGISTRATORE, CANALE, IN ATTESA (spegnimento in Standby), ACCESO (accensione).
In caso di registrazione programmata (impostazione REGITRATORE) su un altro canale diverso da
quello visualizzato, la visualizzazione commuterà automaticamente sul canale da registrare e una volta
terminata la registrazione la visualizzazione rimarrà sul canale registrato.
Durante la registrazione programmata non è possibile cambiare canale, se non interrompendo la
registrazione, fatta eccezione per i canali compresi nella stessa frequenza di ricezione.
Registra AD / Registra Sottotitolo / RegistraTelevideo: impostare l’attivazione o meno della registrazione
delle opzioni del canale durante la programmazione in modalità Registrazione premendo il tasto per avviare
la modifica e poi i tasti .
BLOCCO BAMBINI
In BLOCCO BAMBINI si impostano i parametri di sicurezza.
Per accedere alla funzione BLOCCO BAMBINI occorre inserire il codice di sicurezza (default 0000).
BLOCCO SISTEMA: premere OK e poi i tasti di navigazione per attivare o disattivare la funzione di
blooc dei canali (vedi voce GESTIONE CANALI al paragrafo 10.2).
CAMBIA CODICE PIN: consente di cambiare il codice di sicurezza (password). Occorre inserire il vecchio
codice, il nuovo codice, e riconfermare il nuovo codice (codice default 0000).

10
HE 3348SCITALIANO
DATA ORA
In DATA ORA si impostano la data e l’ora di sistema.
MODO DATA E ORA: premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare il modo AUTOMATICO
o MANUALE.
DATA: impostare la data nel formato anno/mese/giorno premendo il tasto per avviare la modifica e poi i
tasti numerici del telecomando.
DATA è attivo solo se MODO DATA E ORA è impostato su MANUALE
ORA: impostare l’ora premendo il tasto per avviare la modifica e poi i tasti numerici del telecomando.
ORA è attivo solo se MODO DATA E ORA è impostato su MANUALE
ZONA GMT: premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare il fuso orario.
ZONA GMT è attivo solo se MODO DATA E ORA è impostato su AUTOMATICO
IMPOSTAZIONI DI FABBRICA
In IMPOSTAZIONI DI FABBRICA, si riportano le impostazioni del decoder alle condizioni iniziali.
Riavviare la scansione automatica dei canali (vedi capitolo 8 PRIMA INSTALLAZIONE).
AGGIORNAMENTO
In AGGIORNAMENTO, si aggiorna il software del decoder (se disponibile).
AGGIORNAMENTO USB: premere OK per commutare alla visualizzazione del contenuto della memoria del
dispositivo USB. Ricercare il file rom.bin memorizzato sul dispositivo USB e premere il tasto OK per avviare
l’aggiornamento.Al termine dell’aggiornamento si presenterà la schermata di prima installazione (vedi capitolo
8 PRIMA INSTALLAZIONE).
VERSIONE
In VERSIONE, si visualizzano le informazioni riguardanti il software del decoder.
STANDBY AUTOMATICO
In STANDBY AUTOMATICO, si imposta lo spegnimento automatico del decoder in caso di inattività da parte
dell’utente.
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare dopo quanto tempo il decoder si deve spe-
gnere; si può scegliere tra 1 ORA, 2 ORE, 3 ORE o SPENTO (decoder sempre acceso).
10.5 AV
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce AV e premere il tasto OK.
RAPPORTO D’ASPETTO
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la modalità di visualizzazione delle trasmissioni;
si può scegliere tra 4:3LB, 4:3PS, 16:9, SCHERMO PIENO.
USCITA VIDEO
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la modalità di uscita video per l’uscita SCART;
si può scegliere tra RGB o CVBS.
RISOLUZIONE VIDEO
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la risoluzione video per l’uscita HDMI.
HDMI AUDIO
Premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la modalità dell’uscita audio HDMI; si può
scegliere tra PCM, RAW o MUTO.

11
HE 3348SC
10.6 MEDIA CENTER
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare la voce MEDIA CENTER e premere il tasto OK.
MULTIMEDIA
Vedi Capitolo 13 OPERAZIONI CON DISPOSITIVO USB
CONFIGURAZIONE PVR
DIMENSIONE FILE: premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la dimensione del file
della registrazione in Timeshift in 1GB, 2GB, 3GB, 4GB, o lasciare in modo Automatico. Se la dimensione
del file della registrazione in Timeshift supera il limite impostato, la registrazione di dividerà in più parti.
TIMESHIFT: premere OK e poi i tasti di navigazione per selezionare lo stato della funzione Timeshift.
Spento: la funzione è arrestata.
Automatico:la funzione è sempre attiva in background. Si può cambiare canale, ma verrà cancellato ciò che
si è registrato del canale precedente.
Pausa: la funzione si attiva alla pressione del tasto PLAY/PAUSA, la trasmissione del canale si fermerà
per poi riprenderla premendo nuovamente il tasto PLAY/PAUSA. Non è possibile cambiare canale se si stà
riproducendo una registrazione in Timeshift di un programma.
DURATA TIMESHIFT: premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la duarata della regi-
strazione in Timeshift in 30 minuti, 1 ora, 2 ore, o lasciare in modo Automatico. In modo Automatico la durata
della registrazione in Timeshift dipende dalla dimensione della memoria del dispositivo USB collegato.
TIMESHIFT DA REGISTRARE: premere OK e poi i tasti di navigazione per abilitare o disabilitare il
salvataggio della registrazione Timeshift nella memoria del dispositivo USB collegato.
11 TELETEXT
Il Teletext è un sistema di informazioni trasmesso da alcune emittenti che si consulta come un giornale, sfoglian-
dolo pagina per pagina.
Premere il tasto TEXT per attivare il Teletext.
Sullo schermo apparirà il sommario con le varie rubriche formate da pagine di tre cifre.
Comporre il numero di pagina voluta con il tastierino numerico. Digitare le tre cifre che compongono il numero
della pagina (per esempio “201”) premendo in sequenza il numero 2 - 0 - 1, il numero viene visualizzato in
alto a sinistra, il conta pagine inizia la ricerca, la pagina viene visualizzata.
Per consultare un’altra pagina ripetere l’operazione.
Premere il tasto EXIT per uscire dal teletext.
Nota: nel caso il canale selezionato non trasmetta il Teletext, apparirà il messaggio ”Non disponibile”
sullo schermo.
12 REGISTRAZIONE DIRETTA (PVR)
Durante una visualizzazione di un programma è possibile effettuarne la registrazione.
Premere il tasto REC: a video comparirà un messaggio di inizializzazione della registrazione e dopo pochi
istanti comparirà il simbolo REC in alto a destra.
Premere il tasto STOP per fermare la registrazione.
Durante la registrazione diretta è possibile cambiare canale solo se i canali sono compresi nella
stessa frequenza di ricezione.
In caso di spazio insufficiente sulla memoria del dispositivo USB verrà mostrato un messagio a video.
Il decoder potrebbe segnalare che il dispositivo USB è lento nel trasferimento dati (La velocità del dispositivo non
è sufficiente: procedere comunque con la REGISTRAZIONE?). Confermando (selezionare SI e premere il tasto
OK) è comunque possibile registrare ma potrebbero esserci errori nel trasferimento dati da decoder al dispositivo
USB. Per ovviare a questo occorre munirsi di dispositivo USB ad alta velocità.
ITALIANO

12
HE 3348SC
13 OPERAZIONI CON DISPOSITIVO USB
Attenzione: prima di effettuare qualsiasi operazione inserire un dispositivo USB nell’ingresso USB del
decoder.
Premere il tasto SOURCE per commutare alla visualizzazione del contenuto della memoria del dispositivo
USB.
In alto a sinistra sono presenti 6 icone rappresentanti ciascuna una categoria; utilizzando i tasti è possibile
selezionare: FILM (per visualizzare i file video), MUSICA (per riprodurre i file audio), FOTO (per visualizzare i file
immagine) GESTORE REGISTRAZIONI (per visualizzare le registrazioni effettuate con il decoder), GESTIONE
DISCO (per effettuare operazioni sul contenuto della memoria del dispositivo USB) e EBOOK (per visualizzare
i file di testo).
Una volta selezionato il tipo di file che si desidera visualizzare, premere il tasto OK, il cursore si sposterà nella
finestra in basso dove vengono visualizzate le cartelle (directory) presenti nel dispositivo USB. Per ogni cartella
selezionata verranno mostrati i file presenti relativi alla categoria precedentemente selezionata.
Premere i tasti di navigazione fino a selezionare il file desiderato e premere OK per avviare la riprodu-
zione.
Premere il tasto PAGE UP o PAGE DOWN per selezionare la pagina precedente o successiva dei file presenti
nella cartella (directory).
Premere il tasto di navigazione per tornare indietro alla selezione delle cartelle e delle categorie.
Premere più volte il tasto EXIT per uscire dalla modalità di riproduzione file multimediali e tornare alla modalità
DTV.
13.1 COMANDI DI RIPRODUZIONE
Durante la riproduzione dei file multimediali è possibile operare su alcuni comandi di riproduzione.
Premere il tasto PLAY/PAUSA per arrestare momentaneamente la riproduzione. Ripremerlo per riavviarla.
Premere il tasto STOP per arrestare definitivamente la riproduzione.
Premere il tasto << RWD o >> F.FWD per retrocedere o avanzare velocemente la riproduzione (file video,
file audio, registrazioni).
Premere il tasto I<< PREV o >>I NEXT per selezionare il file precedente o successivo.
Premere i tasti VOL+ o VOL- per regolare il volume di ascolto.
13.2 GESTIONE DISCO
Selezionando la categoria GESTIONE DISCO è possibile effettuare operazioni sui file contenuti nella memoria
del dispositivo USB:
Tasto ROSSO: consente di muovere/copiare il file selezionato.
Tasto VERDE: consente di rinominare il file selezionato.
Tasto GIALLO: consente di cancellare il file selezionato.
Tasto BLU: consente di cancellare tutti i file presenti nella cartella (directory).
ITALIANO

13
HE 3348SC
13.3 MENU DISPOSITIVO USB
Per navigare all’interno dei menù occorre utilizzare i tasti di navigazione e , premere il tasto OK per entrare
ed il tasto EXIT per uscire dalle voci menù. Premere il tasto OK per confermare la selezione. Premere il tasto
EXIT per uscire dal menù.
A riproduzione arrestata, premere il tasto MENU.
Accedere alla voce Media Center e successivamente alla voce Configurazione Multimedia.
CONFIGURAZIONE MULTIMEDIA
LINGUAGGIO SOTTOTITOLI MP4: premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la lingua
preferita dei sottotitoli dei file video.
PAGINA CODIFICA SOTTOTITOLI MP4: premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la
codifica dei sottotitoli dei file video.
LINGUA EBOOK: premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la lingua preferita dei file di testo.
PAGINA CODICE EBOOK:premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la codifica dei file di testo.
RIPETIZIONE FILM: premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la ripetizione dei file
videotraRIPETIZIONE-SINGOLA (ripetizionedella sola tracciavideo selezionata),RIPETIZIONE-CARTELLA
(ripetizione di tutte le tracce video presenti nella cartella) e RIPETIZIONE-OFF (riproduzione singola di tutte
le tracce video presenti nella cartella).
RIPETIZIONE BRANI MUSICALI:premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la ripetizione
dei file audio tra RIPETIZIONE-SINGOLA (ripetizione della sola traccia audio selezionata), RIPETIZIONE-
CARTELLA (ripetizione di tutte le tracce audio presenti nella cartella) e RIPETIZIONE-OFF (riproduzione
singola di tutte le tracce audio presenti nella cartella).
RIPETIZIONE FOTO: premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare la ripetizione dei file
immagine tra RIPETIZIONE-CARTELLA (ripetizione di tutti i file immagine presenti nella cartella) e RIPETI-
ZIONE-OFF (riproduzione singola di tutti i file immagine presenti nella cartella).
BGMUSIC: premere OK e poi i tasti di navigazione per attivare o disattivare la musica in sottofondo
durante la visualizzazione dei file immagine. Occorre avviare la riproduzione dei file audio prima di quella
dei file immagine.
TEMPO DIAPOSITIVA: premere OK e poi i tasti di navigazione per impostare il tempo di permanenza
dell’immagine a video (3, 6, 9, 12, 15 secondi).
EFFETTO: premere OK e poi i tasti di navigazione fino a selezionare il tipo di dissolvenza tra un’imma-
gine e l’altra.
14 PROBLEMI E SOLUZIONI
Se il vostro decoder non funziona correttamente controllare questa breve lista prima di portare il decoder presso
un centro assistenza autorizzato TREVI.
In ogni caso non tentare di riparare l’apparecchio da soli, questo farebbe decadere la garanzia. Solo i centri
assistenza tecnica TREVI sono autorizzati ad eseguire interventi su questo TV.
Assenza di immagine
Controllare il collegamento d’antenna.
Controllare il corretto inserimento dei cavi.
Immagine scadente
Controllare il cavo d’antenna.
Effettuare una ricerca manuale dei canali.
Tenere il TV lontano da fonti elettromagnetiche (lampade al neon, telefoni cellulari, ecc...).
Assenza di suono
Controllare che non sia inserita la funzione MUTE.
Regolare il volume.
Il decoder si spegne automaticamente
E’ stato impostato lo Standby automatico (vedi voce STANDBY AUTOMATICO al paragrafo 10.4).
Il telecomando non funziona
Sostituire le batterie.
I comandi non rispondono
Scollegare la presa d’alimentazione dell’apparecchio per 30 secondi per effettuare un reset.
ITALIANO

14
HE 3348SC
15 CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione 5V 1.5A con adattatore di rete 110-240V 50/60Hz
Assorbimento 6W Max / Stand-by <0,5W
Range di frequenza VHF: da 177.5MHz a 226.5MHz
UHF: da 474MHz a 866MHz
Larghezza di banda 7/8MHz
Impedenza d’ingresso 75Ohm
Formato schermo 4:3 e 16:9
Decoding video MPEG-2 SD/HD (MP@ML e MP@HL) /
MPEG-4, HEVC (H.265), H.264/AVC SD/HD
Decoding audio MPEG-1 e MPEG-2 Layer I&II, WMA e HE-AAC 22.1/32/44.1/48kHz
Ingresso USB 2.0
Dimensioni 140x19x72mm
Peso (senza accessori) 91g
INFORMAZIONI AGLI UTENTI ai sensi del Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014
“Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita
utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura
integra dei componenti essenziali giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici
ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di nuova apparecchiatura di tipo
equivalente, in ragione di uno a uno, oppure 1 a zero per le apparecchiature aventi lato maggiore inferiore a 25
cm. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trat-
tamento e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente
e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del
prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs n. Decreto
Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014.
TREVI persegue una politica di continua ricerca e sviluppo, pertanto i prodotti possono presentare caratteristiche
diverse da quelle descritte.
ITALIANO

15
HE 3348SC
16 INDICE
1 PREFAZIONE pag. 2
2 PRECAUZIONI DI SICUREZZA pag. 2
3 CURA E MANUTENZIONE pag. 2
4 ALL’INTERNO DELL’IMBALLO pag. 3
5 DESCRIZIONE COMANDI RICEVITORE DVB-T pag. 3
6 INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI pag. 4
7 TELECOMANDO
7.1 INSTALLAZIONE pag. 4
7.2 DESCRIZIONI COMANDI pag. 5
8 PRIMA INSTALLAZIONE pag. 6
9 TELEVISIONE DIGITALE TERRESTRE (DTV)
9.1 OPERAZIONI PRELIMINARI pag. 6
9.1.1 CAMBIO LINGUA MENU pag. 6
9.1.2 RICERCA AUTOMATICA DEI CANALI pag. 6
9.1.3 RICERCA MANUALE DEI CANALI pag. 6
9.1.4 SPOSTAMENTO CANALI MEMORIZZATI pag. 7
9.2 VISUALIZZAZIONE CANALI MEMORIZZATI pag. 7
9.3 REGOLAZIONE VOLUME pag. 7
10 MENU PRINCIPALE DTV
10.1 INSTALLAZIONE pag. 7
10.2 CANALE pag. 8
10.3 PREFERENZA pag. 8
10.4 IMPOSTAZIONE pag. 9
10.5 AV pag. 11
10.6 MEDIA CENTER pag. 11
11 TELETEXT pag. 11
12 REGISTRAZIONE DIRETTA (PVR) pag. 11
13 OPERAZIONI CON DISPOSITIVO USB pag. 12
13.1 COMANDI DI RIPRODUZIONE pag. 12
13.2 GESTIONE DISCO pag. 12
13.3 MENU DISPOSITIVO USB pag. 13
14 PROBLEMI E SOLUZIONI pag. 13
15 CARATTERISTICHE TECNICHE pag. 14
16 INDICE pag. 15
ITALIANO

16
HE 3348SC

17
HE 3348SC ENGLISH
DVB-T2 RECEIVER
HE 3348 SC

18
HE 3348SC
2
Contents
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS ......................................................................................................4
1Remote Control.......................................................................................................................................5
1.1 Appearance of Remote Control ......................................................................................................5
1.1 Front Panel........................................................................................................................................7
1.2 Installation ........................................................................................................................................7
Connecting the receiver ..........................................................................................................................7
2Basic Functions......................................................................................................................................8
2.1 First Installation................................................................................................................................8
2.2 TV/RADIO Programs Switch............................................................................................................8
2.3 Channel Switch ................................................................................................................................8
2.4 TV & Radio Channel List / FAV List ................................................................................................8
2.5 Display Information of Programs ...................................................................................................8
2.6 Program RECALL.............................................................................................................................8
2.7 Audio Language Switch and L/R Channel Switch ........................................................................8
2.8 Subtitle ..............................................................................................................................................9
2.9 Teletext ..............................................................................................................................................9
2.10 PVR & Time shift functions .............................................................................................................9
2.10.1 PVR (instant recording) ..........................................................................................................9
2.10.2 Time shift ................................................................................................................................9
3Installation............................................................................................................................................. 11
3.1 Auto Search ....................................................................................................................................11
3.2 Manual Search ................................................................................................................................11
3.3 Channel Filter .................................................................................................................................11
4Channel .................................................................................................................................................12
4.1 Channel Manager .......................................................................................................................... 12
4.2 Favorite List................................................................................................................................... 12
5Preference Setting................................................................................................................................13
5.1 OSD Language .............................................................................................................................. 13
5.2 Preferred Subtitle .......................................................................................................................... 13
6System Setting......................................................................................................................................13
6.1 Timer............................................................................................................................................... 13
6.2 Child Lock...................................................................................................................................... 14
6.3 Date Time ....................................................................................................................................... 14
6.4 Factory Reset ................................................................................................................................ 15
6.5 Upgrade.......................................................................................................................................... 15
6.6 Version ........................................................................................................................................... 15
7AUDIO / VIDEO Setting.........................................................................................................................15
ENGLISH
20
21
21
23
23
23
24
24
24
24
24
24
24
24
25
25
25
25
25
27
27
27
27
28
28
28
29
29
29
29
29
30
30
31
31
31
31

19
HE 3348SC
3
7.1 Aspect Ratio .................................................................................................................................. 15
7.2 Video resolution ............................................................................................................................ 15
7.3 HDMI resolution............................................................................................................................. 15
7.4 HDMI Audio .................................................................................................................................... 15
8. MEDIA CENTER .....................................................................................................................................16
8.1 Multimedia........................................................................................................................................ 16
8.1.1 Media Selection Mode ................................................................................................................. 16
8.1.2 Movie............................................................................................................................................ 16
8.1.3 Music ............................................................................................................................................ 16
8.1.4 Recorder Manager ....................................................................................................................... 17
8.1.3 Recorder Manager Browser ........................................................................................................ 17
8.1.4 Rename ..................................................................................................................................... 17
8.1.5 Photo ............................................................................................................................................ 17
8.16 E-Book .......................................................................................................................................... 17
8.17 Disk manager ................................................................................................................................ 17
8.2 Multimedia Configuration............................................................................................................... 17
8.3 PVR Configuration .......................................................................................................................... 17
9. SPECIFICATIONS...................................................................................................................................19
ENGLISH
31
31
31
31
32
32
32
32
32
33
33
33
33
33
33
33
33
35

20
HE 3348SCENGLISH
4
To inform users of possible dangers on the apparatus or on its components, the above symbols can be
applied.
To reduce the risk of fire and electric shock, do not expose this unit to rain or moisture.
Please carefully read these precautions and instructions before operating this unit. Keep the manual
for future reference.
Power Cord Protection
To avoid any malfunctions of the unit and to protect against electric shock, fire or personal injury, please
observe the following:
Hold the plug firmly when connecting or disconnecting the AC power cord.
Keep the AC power cord away from heating appliances.
Never put any heavy object on the AC power cord.
Do not attempt to repair or reconstruct the AC power cord in any way.
Never make or change connections with the power switched on.
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
- The ventilation should not be impeded by covering the ventilation openings with items, such as
newspapers, table-cloths, curtains, etc.;
- No naked flame sources, such as lighted candles, should be placed on the apparatus;
- Attention should be drawn to the environment aspects of battery disposal. Don’t throw used
batteries in dustbin. Please contact your retailer in order to protect the environment.
- Don’t use the apparatus in tropical climates;
- The apparatus shall not be exposed to dripping or splashing and that no objects filled with liquids,
such as vases, shall be placed on the apparatus.
- Where the mains plug is used as the disconnect device, the disconnect device shall remain readily
operable. The main plug shall remain readily operable.
- Keep minimum distances (5 cm) around the apparatus for sufficient ventilation. (Minimum distance
around the apparatus for sufficient ventilation.)
- If the electric cable is damaged, it must be replaced by the manufacturer, or by the qualification
persons, in order to avoid a danger.
Table of contents
Languages:
Other Trevi TV Receiver manuals