UniMeasure HX-P420 Series User manual

Dimensional Information
HX-P420 Series Installation Guide
Wiring and Circuit Diagram
AlternateWire Rope Exit
E1 E2 E3
NOTE
Mount with Ø.25 or M6
Socket Head Cap Screws.
AlternateWire Rope Exit
NOTE
Mount with Ø.50 or M12 Socket Head Cap Screws.
RANGE “A” “B” “C”
2”, 10” 1.12 (28.4) 1.79 (45.5) 1.21 (30.7)
3”, 15”, 30” .96(24.4) 1.95 (49.5) 1.37 (34.8)
4”, 20”, 40” .80 (20.3) 2.11 (53.6) 1.53 (38.9)
5”, 25”, 50” .64 (16.3) 2.27 (57.7) 1.69 (42.9)
60” .49 (12.4) 2.42 (61.5) 1.84 (46.7)
80” .25 (6.4) 2.66 (67.6) 2.08 (52.8)
AlternateWire Rope Exit
Note: Dimensions in
brackets are millimeters.
Excitation Voltage ..9 to 35 VDC
Total Loop resistance Per Graph
shieldedcable betweenthe transducerand theelectricalinter-
face. Theshield ofthe cableshould beopen atthe transducer
and grounded at the electrical interface.
With small blade type screwdriver (.105" max. blade width X
.023" max. blade thickness), adjust the Zero and Span con-
trols on the transducer to set the 4 and 20 mA output limits.
Note: The Zero and Span controls are somewhat interactive
and may require several iterations to obtain the desired zero
and maxi-
Model HX-P420
The 4 to 20 mA output transducer is a 2-wire, loop powered
device. The transducer, power supply, and current monitor
must be connected in series as illustrated above.
The minimum supply voltage is a function of total loop resis-
tance. It may be calculated using the formula:
V(Min.)= (0.02 x Load Res.) + 9 VDC
It may also be determined from the accompanying graph,
shown at right.
When mounting, insure that the baseplate of the transducer
is grounded to earth ground. For best noise immunity, use
twisted pair
mum settings. Extend the transducer's cable (on angular posi-
tion transducers, rotate shaft) to the desired zero position (must
be within 0% to 30% of range). Adjust the Zero control so that
the output current is 4 mA. Then extend the cable (on angular
position transducers, rotate shaft) to the desired maximum posi-
tion (must be within 80% to 100% of range). Adjust the Span
control for maximum output current of 20 mA. Recheck the zero
setting and adjust if necessary. Recheck the Span setting and
readjust if necessary.
Via Paolo Uccello 4 - 20148 Milano

1
Suggerimenti per il montaggio
Angolazione La fune con fili intrecciati* dovrà
essere allineata entro 2° dalla perpendicolare
quando è tutta estratta.
In seguito verrà chiamata solo “fune”.
Libertà dell’occhiello di fissaggio
L’occhiello di fissaggio posto alla fine della fune a
fili intrecciati dovrà essere montato da permettere
la rotazione in entrambe le direzioni assiali intorno
al punto d’ancoraggio e perpendicolare all’asse del
medesimo punto in modo che il fissaggio ad
occhiello possa seguire la direzione della fune.
Questo elimina tutte le forze di taglio sulla fune
nel punto d’ancoraggio dell’occhiello.
Prevenzione Attaccando l’occhiello come
mostrato in figura si localizzano forze di taglio
sulla fune che possono causare un cedimento a
fatica anticipato. Quindi, per evitare la prematura
rottura della fune, evitare le condizioni di
montaggio mostrate in figura.
Punto zero di estensione Assicurarsi che il punto
di partenza della fune non sia inferiore a 0,4 mm
dalla posizione di estensione “zero”.
Cavo elettrico schermato Si raccomanda di usare
un cavo schermato con i fili attorcigliati per il
collegamento elettrico tra il trasduttore e
l’interfaccia di condizionamento. Lo schermo
dovrà rimanere libero dalla parte del trasduttore e
portato a terra dal lato opposto, come mostrato in
figura.

2
Nelle applicazioni dove il calore radiante può
aumentare la temperatura del trasduttore rispetto ai
suoi limiti di funzionamento, è consigliabile
interporre uno schermo tra l’area calda ed il
trasduttore, come mostrato in figura.
Superamento di un ostacolo La fune del
trasduttore può essere instradata su una puleggia
per facilitare il montaggio. Per allungare la vita
della fune il diametro minimo della puleggia
dovrebbe essere di 38 mm per un diametro della
fune di 0,5 mm e di 64 mm per un diametro della
fune tra 0,5 -1 mm.
Movimento oscillante Per le applicazioni dove è
previsto un movimento oscillante, come mostrato
in figura, una puleggia dovrebbe essere usata per
assicurare che la fune esca dal trasduttore sempre
in posizione perpendicolare.
Altre informazioni
Trasduttori con campo di funzionamento
limitato
Le unità con campi di 150 mm o inferiore
impiegano un potenziometro ad un giro senza fermi
alle estremità. Come la fune è estratta dall’unità, la
spazzola sul potenziometro scorrerà attraverso tutto
il campo elettrico di funzionamento. Tuttavia,
poiché non ci sono stop meccanici nel
potenziometro, la fune può essere estratta oltre il
campo di funzionamento del trasduttore. Quando
questo capita, la spazzola del potenziometro passa
attraverso una zona morta dove non si osserva
alcuna uscita elettrica; si inizia dalla posizione zero
del potenziometro e l’uscita si ripete ancora. Il
campo di funzionamento incomincia dall’inizio
dell’estensione della fune, sebbene l’estensione
completa della fune può, in alcuni casi, avvicinarsi
a 300 mm.
Linearità La linearità specificata per i trasduttori di
posizione Unimeasure è la linearità finale. Il calcolo
della linearità determina l’errore in percentuale del
fondo scala dei punti dei dati intermedi relativi alla
linea dritta disegnata tra il primo e l’ultimo punto in
un insieme di dati. Il primo e l’ultimo punto dei dati
corrispondono rispettivamente al punto d’inizio
della corsa della fune ed al punto con la fune
completamente estratta corrispondente al campo di
funzionamento.
Table of contents
Languages: