Valex EX 5505 User manual

DATI TECNICI MOTORE
1 Tipo di motore
2 Potenza motore
3 Cilindrata
4
Consumo carburante al 75% del carico
5 Capacità serbatoio
6 Consumo olio max
8 Candela tipo
DATI TECNICI GENERATORE
9 AC uscita: tensione e frequenza
nominale
10 AC uscita: corrente nominale
11 Potenza PRP secondo ISO8528 (PRP)
a cosϕ 1
12 Classe prestazioni ISO8528-1
13 Classe qualità ISO8528-8
14 Massima temperatura ambiente
15 Massima altitudine sul mare
16 Livello di pressione acustica LpA
17
Livello di potenza acustica misurato LwA
18 Livello di potenza acustica garantito LwA
19 Procedura di valutazione della confor-
mità seguita per 2005/88/CE allegato
20 Ente notificato preposto per 2005/88/CE
21 Peso macchina
S371706
04.06.2020
ENGINE TECHNICAL DATA
1 Motor type
2 Motor power
3 Motor size
4 Fuel consumption at 75% load
5 Motor tank capacity
6 Max oil consumption
8 Standard spark plug
GENERATOR TECHNICAL DATA
9 AC output: Nominal voltage and
frequency
10 AC output: Nominal current
11 PRP power as per ISO8528 (PRP)
at cosϕ 1
12 ISO8528-1 performance class
13 ISO8528-8 quality class
14 Maximun ambient temperature
15 Max site altitudide above sea level
16 Acoustic pressure level LpA
17 Measured noise level LwA
18 Guaranteed noise level LwA
19 Procedure for evaluating conformity
enclosed (2005/88/EC):
20 Notified body (2005/88/EC)
21 Machine weight
EX 5505
1 4T OHV
2 9,7 kW (13 hp)
3 389 c.c.
4 2,5 l/h
5 25 l
6 ~ 0,25 kg ogni 100 h
8LD F7TC
9 230 V ~ 50 Hz
10 22 A
11 5 kW
12 G2
13 B
14 40 °C
15 1000 m
16 74,9 dB(A)
17 94,6 dB(A) K=1,95
18 97 dB(A)
19 VI
20 TÜV SÜD Industrie Service GmbH
21 76,7 kg
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
La ditta indicata in etichetta dichiara sotto
la propria responsabilità che il prodotto ivi
citato è conforme ai requisiti essenziali di
sicurezza e salute contenuti nelle seguenti
direttive europee:
2006/42/CE, 2014/30/CE, 2005/88/CE
DECLARATION OF CONFORMITY
The firm indicated on the label declares, under
its own responsibility, that the product cited
there complies with the essential health and
safety requirements contained in the following
European directives:
2006/42/EC, 2014/30/EC, 2005/88/EC
Persona autorizzata a costituire il fascicolo
tecnico presso
The person authorized to compile the tech-
nical file is in
Valex SpA - Via Lago Maggiore, 24
36015 Schio (VI) - Italy
06.2020
Un procuratore - Attorney
SMIDERLE STEFANO
Generatore monofase con motore a scoppio
ISTRUZIONI D’USO
Istruzioni originali
Single-phase generator with a combustion engine
OPERATING INSTRUCTIONS
Translation of the original instructions
Final dimension: A4

- 2 -
A
6 11
19
10
9
8
7 2
1
4
5
3
1514
12 13
18
1617

- 3 -
B
D1 D2
1 32 5
4 6
C

- 4 -
E1
E4
E3
E2
E6E5
F1 F2
Carburatore
Carburettor
Vite
Screw

- 5 -
G
H
L
M
12 54 673
63
230V~50/60Hz
5
4
2

- 6 -
i
DESCRIZIONE MACCHINA (FIG. A)
1 Tappo serbatoio carburante
2 Spia livello carburante
3 Spia accensione
4 Interruttore di accensione/spegnimento motore
5 Voltmetro
6 Tappo scarico olio motore
7 Serbatoio carburante
8 Morsetto per collegamento a terra
9 Interruttore di rete con protezione
10 Prese europee
11 Tappo rifornimento/controllo olio motore
12 Marmitta di scarico
13 Candela di accensione
14 Scatola filtro aria
15 Rubinetto benzina
16 Maniglia di avviamento
17 Starter
18 Motore
19 Alternatore
DESCRIZIONE MARCATURE E SIMBOLI (FIG. B)
1 Livello acustico
2 Modello macchina
3 Anno di fabbricazione
4 Dati tecnici
5 Numero di lotto
6 Marchiatura di conformità
V Volt
Hz Hertz
~ corrente alternata
A Ampere
W Watt
AC corrente alternata
DC corrente continua
hp horse power
OHV overhead valve
cc centimetri cubici
l litri
h ore
m metri
°C gradi centigradi
kg chilogrammi
dB decibel
PRP prime power (ISO8528-1)-potenza di funzionamento in continuo
Potenza max. potenza di picco
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
Il motore a combustione interna (a scoppio 4 tempi) trasmette, tra-
mite un accoppiamento meccanico, il moto rotatorio all’alternatore;
questi genera ai suoi morsetti e quindi alle prese, una determinata
tensione elettrica.
L’energia elettrica prodotta e la sua stabilità dipende dalla potenza e
dalla regolarità di funzionamento del motore.
L’impianto tipo per questa macchina deve essere così composto:
generatore, linea elettrica di alimentazione, linea di messa a terra,
carico elettrico.
INDICAZIONI D’USO
MACCHINA NON OPERATIVA
Spegnete la macchina, staccate i collegamenti elettrici degli apparec-
chi utilizzatori scollegando tutte le spine dalle prese delle macchina
quando: non la usate, la lasciate incustodita, la trasportate da un
posto ad un’altro, la pulite, effettuate la manutenzione, le condizioni
atmosferiche sono peggiorate e in presenza di potenziali pericoli.
TRASPORTO DELLA MACCHINA
Sollevate e trasportate la macchina utilizzando attrezzi idonei o l’ap-
posita maniglia. Non sollevate e trasportate la macchina solamente
con la forza delle braccia.
RIPONETE LA MACCHINA IN UN LUOGO SICURO
Quando non la usate, riponete la macchina in un luogo asciutto e
lontano dalla portata dei bambini.
ATTENETEVI SEMPRE A QUESTE ISTRUZIONI
Utilizzate la macchina solo nei modi descritti in queste istruzioni.
APPARECCHIATURE ELETTRONICHE
Si consiglia di non utilizzare apparecchiature elettroniche, come
televisori, complessi hi-fi, personal computer, ecc. che potrebbero
essere incompatibili con questo generatore.
MESSA IN SERVIZIO
La macchina può essere fornita con alcuni componenti smontati e
con componenti che devono essere controllati.
Estraete la macchina ed i componenti forniti smontati dalla confe-
zione, verificate visivamente la perfetta integrità e procedete al loro
assemblaggio come illustrato nel foglio allegato; in caso di dubbio
rivolgetevi al vostro rivenditore.
KIT TRASPORTO
Elenco componenti (Fig. G)
1 Coppia ruote
2 Manici
3 Asse ruote
4 Coppia supporti anteriori
5 Tappi in gomma
6 Staffe di supporto per asse ruote
7 Sacchetto minuteria
Montaggio kit trasporto
Montare l’asse ruote 3 tramite le staffe 6 e le viti al telaio del generatore
dal lato motore (Fig. H).
Montare tramite apposita viteria, i tappi di gomma 5 alle staffe 4,
quindi, fissare le staffe al telaio (Fig. L).
Montare tramite apposita viteria, i manici 2 al telaio del generatore
(Fig. M).
MOTORE A SCOPPIO
Olio motore (Fig. C)
ATTENZIONE! Il motore è fornito senza olio di lubrificazione: non
far funzionare la macchina! È necessario effettuare il riempimento.
ATTENZIONE! Ogni operazione indicata di seguito deve essere
effettuata con il motore spento e l’interruttore di accensione motore
in posizione ”stop” (Fig. A pos. 4)
Utilizzare un olio per motore 4T di qualità, altamente detergente,
classificato API categorie SG, SF. Un olio SAE 10W-40 è indicato per
tutte le temperature di utilizzo, ma è sempre bene scegliere il tipo di
olio in base alla tabella ed alle temperature medie della zona.
Indicazioni sul tipo di olio da usare:
Temperatura di impiego del
generatore Grado di viscosità dell’olio
Da -10°C a 0°C SAE 10W o 10W-30, 10W-40
Da 0°C a 25°C SAE 20W o 10W-30, 10W-40
Da 25°C a 35°C SAE 30W o 10W-30, 10W-40
Sopra ai 35°C e fino ai 45°C SAE 40W
Primo utilizzo, riempimento olio motore.
1 Mettere il generatore su di una superficie piana ed orizzontale.
2 Svitare il tappo di rabbocco olio (Fig. A pos. 11) in senso antiorario.
3 Immettere la quantità necessaria di olio di qualità (Fig.C).

- 7 -
4 Controllare il livello dell’olio ed eventualmente rabboccare. Il
livello dell’olio motore deve essere fino all’imbocco del tappo di
riempimento.
5 Riavvitare il tappo ruotandolo in senso orario.
Utilizzi successivi, controllo e rabbocco olio motore
ATTENZIONE! Il controllo deve essere effettuato con il motore
freddo.
1 Mettere il generatore su di una superficie piana ed orizzontale.
2 Svitare il tappo di rabbocco olio in senso antiorario (Fig. A pos. 11).
3 Controllare il livello dell’olio ed eventualmente rabboccare. Il
livello dell’olio motore deve essere fino all’imbocco del tappo di
riempimento (Fig. A pos. 11).
4 Chiudere il tappo avvitando in senso orario (Fig. A pos. 11).
Sostituzione olio motore (Fig. C)
Sostituire l’olio motore secondo le indicazioni per la manutenzione.
La sostituzione dell’olio motore va effettuata preferibilmente con il
motore caldo.
L’olio esausto va smaltito negli appositi centri di raccolta e smalti-
mento.
1. Mettere il generatore su di una superficie piana ed orizzontale.
2. Svitare il tappo di rabbocco olio in senso antiorario.
3. Mettere un raccoglitore per l’olio sotto al motore in corrispondenza
del tappo scarico olio (Fig. A pos. 6).
4. Svitare il tappo olio (Fig. A pos. 6) e toglierlo assieme alla guar-
nizione.
5. Lasciare colare tutto l’olio.
6. Chiudere il tappo avendo l’accortezza di riposizionare la guarni-
zione.
7. Ripetere le operazioni previste al paragrafo ”Primo utilizzo, riem-
pimento olio motore”.
Rifornimento carburante (Fig. D)
Il motore della macchina è fornito senza carburante: effettuare il riforni-
mento nel serbatoio prima di accendere la macchina!
Deve essere utilizzata benzina per automobili senza piombo (benzina
verde o eurosuper).
ATTENZIONE! Non utilizzare mai miscele olio benzina, carburante
sporco o molto vecchio.
Fate attenzione a non lasciare penetrare nel serbatoio acqua o
sporcizia.
Non utilizzare benzine contenenti alcool.
ATTENZIONE! pericolo di incendio ed esplosione.
Effettuare il rifornimento di carburante a macchina spenta. Se ver-
sato sulla macchina o sul pavimento, asciugarlo prima di avviare la
macchina.
1. Aprire il tappo serbatoio (Fig. A pos.1) ruotandolo in senso an-
tiorario.
2. Riempire il serbatoio. Non superare il bordo superiore del filtro
(Fig. D2).
3. Chiudere il tappo serbatoio ruotando in senso orario (Fig. D1).
MESSA A TERRA DELLA MACCHINA
ATTENZIONE! Rischio di scossa elettrica o folgorazione.
ATTENZIONE! Per evitare scosse elettriche dovute ad apparec-
chi utilizzatori difettosi il generatore deve essere collegato con
un impianto fisso di messa a terra mediante l’apposito morsetto
(Fig. A pos. 8).
Prima di eseguire qualsiasi operazione consultate le “Norme di sicu-
rezza elettriche” di queste istruzioni.
Per l’esecuzione dell’impianto rivolgetevi solo al vostro elettricista di
fiducia, non tentate di eseguirlo da voi stessi.
Non collegate altri apparecchi a questa messa a terra. Gli apparecchi
che sono muniti di cavo di messa a terra, devono essere collegati alla
macchina solo tramite le prese presenti nel quadro elettrico.
AVVIAMENTO E ARRESTO DEL MOTORE (FIG. E)
Assicuratevi di avere montato correttamente tutte le parti, verificate
la solidità dell’assemblaggio e la stabilità della macchina.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
ATTENZIONE! Non connettere alcun apparecchio utilizzatore alle
prese prima di avviare il generatore, posizionare l’interruttore di
rete in posizione “off” (Fig. A pos. 9).
1. Aprire il rubinetto della benzina, leva in posizione “on” (Fig. E1).
2. Posizionare l’interruttore accensione /spegnimento motore in
posizione “on” (Fig. E2).
3. Posizionare la leva della valvola dell’aria in posizione chiusa (Fig.
E3).
4. Tirare l’impugnatura di avviamento fino ad incontrare resistenza
quindi tirare energicamente nella direzione della freccia (Fig. E4).
ATTENZIONE! Questa precauzione è necessaria per evitare
ferite dovute all’improvvisa inversione di rotazione del motore.
ATTENZIONE! Non rilasciate l’impugnatura di scatto ma accom-
pagnatela fino alla posizione di riposo.
5. Dopo circa 30” posizionare la leva azionamento aria in posizione
“aperta”(Fig. E5).
6. Posizionare l’interruttore di rete in posizione “on” (Fig. E6).
SISTEMA DI ARRESTO DEL MOTORE IN CASO DI SCARSA QUAN-
TITÀ OLIO MOTORE
ATTENZIONE! Il motore è dotato di un dispositivo automatico
di arresto di emergenza del motore in presenza di insufficiente
quantità d’olio. Questo dispositivo evita gravi danneggiamenti al
motore. Nel caso il dispositivo intervenga verificare e ripristinare
il corretto livello (vedere capitoli precedenti).
ARRESTO DEL MOTORE
1. Posizionare l’interruttore di rete in posizione “off” (Fig. A pos. 9)
e staccare tutte le spine dalle prese di uscita.
2. Posizionare l’interruttore accensione /spegnimento motore in
posizione “stop” (Fig. A pos. 4).
3. Chiudere il rubinetto della benzina, leva in posizione “off” (Fig.
E1).
USO DEL GENERATORE
ATTENZIONE! Prima di connettere qualsiasi carico elettrico ave-
re ben chiare le prescrizioni di sicurezza precedentemente citate.
ATTENZIONE! Il carico va applicato dopo aver avviato il motore.
ATTENZIONE! Il carico connesso al generatore non deve mai
superare la potenza PRP erogata indicata sui dati tecnici.
ATTENZIONE! Rispettare la massima portata di corrente indicata
su ogni presa.
ATTENZIONE! L’alternatore è dotato di una protezione contro i
sovraccarichi. In caso di carico eccessivo potrebbe intervenire per
proteggere l’alternatore. Nel caso di intervento della protezione,
ridurre il carico applicato e ripristinare
ATTENZIONE! Prestate attenzione al fattore di potenza del vostro
carico.
Calcolate sempre prima l’assorbimento del carico da applicare al
generatore.
Segue una indicazione sul tipo di carico applicabile al generatore.
N.B. Per la potenza del generatore fare riferimento a quella indicata
nella etichetta dati tecnici.
Per le potenze degli apparecchi utilizzatori fare riferimento alla potenza
assorbita indicata nella loro etichetta dati tecnici.
100% della PRP del generatore
Esempi di carico:
- Carichi puramente resistivi con cos ϕ= 1
- Lampade ad incandescenza.
- Stufe elettriche a resistenza.
- Scaldabagno elettrici.
- Ferri da stiro.
65% della PRP del generatore
Carichi con elevata corrente di spunto e fattore di potenza prossimo
a 1.
Esempi di carico:
- Utensili elettrici dotati di motore universale (spazzole).
- Smerigliatrici angolari.

- 8 -
- Seghetti alternativi portatili.
- Seghe circolari portatili.
- Pistole termiche.
50% della PRP del generatore
Carichi con elevata corrente di spunto e fattore di potenza diverso da 1.
Esempi di carico:
- Motori asincroni.
- Compressori
- Paranchi.
- Betoniere.
- Lampade a fluorescenza.
20% della PRP del generatore
Carichi con elevatissima corrente di spunto
Esempi di carico:
- Frigoriferi.
- Condizionatori.
UTILIZZO DI UN CAVO DI PROLUNGA
Le prolunghe devono essere selezionate con cura. Vedere le prescri-
zioni di sicurezza a riguardo. Per evitare eccessive cadute di tensione
utilizzare cavi di sezione adeguata al carico.
Vedere tabella seguente.
Sezione
cavo(mm2)Lung.max.(m) Corrente in A Potenza gener.
(kW) cos
ϕ= 1
1,5 25 10 2
2,5 40 16 3,3
4 60 28 5
COLLEGARE IL CARICO (FIG. E)
1. Connettere una appropriata spina, derivata dall’apparecchio
utilizzatore, alla presa del generatore.
2. Posizionare l’interruttore di linea in posizione “on” (Fig. A Pos.
9).
ATTENZIONE! Prima di spegnere il motore è sempre necessario
scollegare il carico.
Scollegare il carico
1. Posizionare l’interruttore in posizione “off” (Fig. A pos. 9).
2. Staccare le spine dalle prese.
MANUTENZIONE (FIG. F)
ATTENZIONE! Ogni operazione indicata di seguito deve essere
effettuata con il motore spento, l’interruttore di accensione in
posizione ”stop” (Fig. A pos. 4) e la spina del carico scollegata.
ATTENZIONE! In caso di dubbi consultare un centro assistenza
autorizzato.
ATTENZIONE! Per interventi non contemplati di seguito consultare
un centro assistenza autorizzato.
Pulizia ad ogni utilizzo
Abbiate cura della vostra macchina e pulitela regolarmente, vi garan-
tirete una perfetta efficienza ed una lunga durata della stessa.
Pulite la macchina con una spazzola morbida o un panno.
Non spruzzate o bagnate d’acqua la macchina.
Non usate sostanze infiammabili, detergenti o solventi vari, potreste
rovinare irrimediabilmente la macchina. Le parti in plastica sono
aggredibili da agenti chimici.
Sostituzione olio motore
Controllare prima di ogni avviamento.
Sostituire dopo le prime 20 ore di funzionamento, successivamente
ogni 6 mesi o 80 ore di utilizzo.
Vedere capitoli precedenti per eseguire l’operazione.
Candela
Controllare ogni 50 ore di funzionamento, eventualmente sostituire.
Per il tipo di candela vedere i dati tecnici.
1. Togliere il cappuccio candela e svitare la candela con l’apposita
chiave.
2. Esaminare la candela e nel caso fossero presenti residui carbo-
niosi eliminarli con una spazzola metallica. Se l’elettrodo fosse
eccessivamente usurato o l’isolante danneggiato, sostituire la
candela.
3. Misurare la distanza tra gli elettrodi, deve essere compresa tra
0,7 e 0,8 mm.
4. Riavvitare la candela a mano.
5. Avvitare tramite apposita chiave di circa ¼ di giro con candela
usata, di circa ½ giro con candela nuova.
Filtro dell’aria
Pulire ogni 50 ore di funzionamento, eventualmente sostituire.
Nel caso di utilizzo in ambienti polverosi ridurre gli intervalli di pulizia.
1. Aprire il coperchio della cassetta del filtro (Fig. A pos. 14).
2. Togliere l’elemento in spugna.
3. Lavarlo con acqua e sapone e risciacquarlo perfettamente.
4. Lasciarlo asciugare.
5. Rimettere al suo posto il coperchio della cassetta e la relativa
guarnizione.
Tubazioni del carburante
Verificare periodicamente che non ci siano tagli o screpolature e che
le giunture siano solide.
Verificare che non ci siano perdite di carburante.
Sostituire se necessario presso un centro assistenza autorizzato.
Rubinetto della benzina e filtri carburante
Pulire ogni 6 mesi o 100 ore di utilizzo.
1. Chiudere il rubinetto della benzina (Fig. A pos. 15 e Fig. E1).
2. Svitare con una chiave la coppetta posta sulla parte inferiore del
rubinetto della benzina.
3. Pulire la coppetta con un solvente ininfiammabile.
4. Rimontare la coppetta prestando attenzione alla guarnizione di
tenuta, se danneggiata sostituirla.
5. Provare ad aprire il rubinetto (Fig. E pos. 1) per verificare che non
ci siano perdite.
Parti interne del motore, marmitta, valvole, camera di scoppio ecc.
Ogni 300 ore di funzionamento far verificare queste parti da un centro
di assistenza autorizzato.
Manutenzione dell’alternatore
Ogni 100 ore far verificare la pulizia interna e lo stato di usura delle
spazzole dell’induttore da un centro di assistenza autorizzato.
TRASPORTO DEL GENERATORE
ATTENZIONE! Prima di trasportare il generatore, spegnete il
motore e chiudete il rubinetto della benzina (Fig. E1).
ATTENZIONE! Attenzione pericolo di ustioni, alcune parti po-
trebbero restare calde a lungo dopo lo spegnimento del motore.
RIMESSAGGIO
ATTENZIONE! Superfici calde. Alcune parti rimangono a
temperature elevate anche per alcune ore dopo l’arresto della
macchina; attendete il raffreddamento completo prima dell’im-
magazzinamento.
ATTENZIONE!
Assicurarsi che l’ambiente non sia umido e polveroso.
1. Togliere tutto il carburante dal serbatoio.
2. Vuotare la vaschetta del carburatore tramite la vite di scarico
presente sul fondo della stessa (Fig. F2).
3. Sostituire l’olio motore.

- 9 -
RICERCA GUASTI E INTERVENTI AMMESSI
Il motore non parte:
- L’interruttore accensione motore (Fig. A pos. 4) è in posizione “stop”.
- Non c’è benzina nel serbatoio: metterla.
- Il rubinetto della benzina (Fig. E1) è chiuso: aprirlo.
- Il filtro del rubinetto della benzina è sporco: pulirlo (vedere indicazioni
sulla manutenzione).
- Le tubazioni della benzina sono intasate: pulirle.
- C’è sporco o acqua nella vaschetta del carburatore: pulirla (rivolgersi
ad un centro assistenza autorizzato).
- La candela non fa scintille: è sporca o usurata pulirla o sostituirla.
- La candela non fa scintille: rivolgersi ad un centro assistenza auto-
rizzato.
- Livello olio motore basso: ripristinare (vedere paragrafo controllo e
rabbocco olio motore).
- Altro. Rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato.
Il motore parte e poi si spegne
- Quantità di olio insufficiente: ripristinare (vedere paragrafo controllo
e rabbocco olio motore).
- Il tappo della benzina ha lo sfiato otturato: liberarlo.
- Sporco nell’impianto di alimentazione del carburante: pulire.
- Carico elettrico applicato eccessivo: ridurre il carico.
- Altro: rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato.
Il generatore non eroga corrente
- L’interruttore di linea sul generatore è in posizione “off”: metterlo in
posizione “on”.
- L’interruttore di linea sul generatore si è spostato nella posizione
“off”: è intervenuta la protezione contro il sovraccarico. Ridurre il
carico applicato e ripristinare.
- L’interruttore di linea sul generatore si è spostato nella posizione
“off”: è intervenuta la protezione contro il sovraccarico. Verificare
che non ci siano cortocircuiti o guasti sull’apparecchio utilizzatore.
- Le spazzole del generatore sono usurate: sostituirle (rivolgersi ad
un centro di assistenza autorizzato).
- Altro: rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato.
ATTENZIONE! Se dopo aver eseguito gli interventi sopra descritti
la macchina non funziona correttamente o in caso di anomalie
diverse da quelle indicate, portatela presso un centro di assistenza
autorizzato richiedendo ricambi originali. Fate sempre riferimento
al modello macchina e numero di matricola riportati sull’etichetta
dati tecnici e sul foglio allegato.
DEMOLIZIONE
Per la salvaguardia dell’ambiente procedete secondo le leggi vigenti
del luogo in cui vi trovate.
ATTENZIONE! Prima di demolire la macchina scaricate com-
pletamente il serbatoio carburante, scaricate l’olio motore con-
segnandolo ad un centro raccolta olio usato.
Non gettate l’imballo nei rifiuti ma portatelo ad un punto di raccolta
per il riciclaggio.
Quando la macchina non è più utilizzabile ne riparabile, procedete
allo smontaggio delle parti per lo smaltimento differenziato dei rifiuti.
Tutti i componenti plastici riportano una sigla identificatrice del ma-
teriale di cui sono composti, questa servirà in futuro per il riciclaggio
dello stesso.
Le batterie esaurite vanno riconsegnate presso un centro di smalti-
mento autorizzato.
g
MACHINE DESCRIPTION (FIG. A)
1 Fuel tank cap
2 Fuel level light
3 ON light
4 Motor on/off switch
5 Voltmeter
6 Motor oil drain plug
7 Fuel tank
8 Earth terminal
9 Power supply switch with trip switch
10 European sockets
11 Motor oil topping up/check cap
12 Exhaust muffler
13 Spark plug
14 Air filter box
15 Petrol cock
16 Start handle
17 Starter
18 Motor
19 Alternator
KEY TO MARKS AND SYMBOLS (FIG. B)
1 Noise level
2 Machine model
3 Year of manufacture
4 Technical data
5 Lot number
6 Mark of conformity
V Volt
Hz Hertz
~ ac
A Ampere
W Watt
AC alternated current
DC continue current
hp horse power
OHV overhead valve
cc cubic centimeter
l litre
h hour
m metre
°C degrees centigrade
kg kilogramm
dB decibel
PRP prime power (ISO8528-1) - power of continuous operation
Maximum power peak power
OPERATING PRINCIPLE
The internal combustion engine (four-stroke) transmits rotation by
means of mechanical coupling with the alternator. This generates a
certain voltage at its terminals and therefore the sockets.
The electricity produced and its stability depends on the motor’s
power and regularity of operation.
This machine’s standard system must consist of: generator, power
supply line, earth line, electric load.
USER INSTRUCTIONS
MACHINE MALFUNCTION
Turn off the machine, disconnect the electrical connections of the
appliances by disconnecting all of the plugs from the machine’s
sockets when: the machine is not being used, is left unattended,
the machine is moved from one place to another, when cleaning or
carrying out maintenance on it and when the weather worsens or
potential dangers exist.

- 10 -
Subsequent use, motor oil check and topping up
WARNING! The check must be carried out with the motor cold.
1.Position the machine on a flat, horizontal surface.
2. Unscrew the oil cap in an anti-clockwise direction (Fig. A Pos. 11).
3. Check the oil level and top up if necessary. The motor oil’s level
must be up to the edge of the filler cap (Fig. C).
4. Tighten the cap by turning it clockwise (Fig. C).
Replacing the motor oil (Fig. C)
Replace the motor oil according to the maintenance instructions.
The motor oil should be replaced when the motor is hot.
The used oil should be disposed of at collection and disposal centres.
1. Position the machine on a flat, horizontal surface.
2. Unscrew the oil cap in an anti-clockwise direction.
3. Place an oil drip tray beneath the motor, in line with the oil drain
cap (Fig. A Pos. 6).
4. Unscrew the oil cap (Fig. A Pos. 6) and remove it together with
the seal.
5. Let all the oil run out.
6. Close the cap, making sure that you replace the seal.
7. Repeat the operations described in the “First use, filling up the
motor oil” paragraph.
Filling up with fuel (Fig. D)
The machine motor is supplied without fuel: fill up the tank before
starting the machine!
Unleaded car petrol should be used. (or eurosuper)
IMPORTANT! Never use diesel, dirty or very old fuel.
Do not allow water or dirt to enter the tank.
Do not use petrol containing alcohol.
IMPORTANT! Risk of fire and explosion.
Fill up the tank with the machine switched off. If the fuel has splashed
onto the machine or floor, dry it up before starting the machine.
1. Open the tank cap (Fig. A Pos. 1), turning it in an anti-clockwise
direction.
2. Fill the tank up. Don’t exceed upper edge of the filter (Fig. D2).
3. Close the tank cap by turning it in a clockwise direction (Fig. D1).
EARTHING OF THE MACHINE
WARNING! Risk of electric shock and electrocution.
WARNING! To prevent electric shock due to defective connected
appliances, the generator must be earthed with a fixed system by
means of the provided terminal (Fig. A pos. 8).
Before carrying out any operation, refer to the “Electrical safety norms”
of these instructions.
To set up this system, contact your electrician. Do not attempt to do it
yourselves.
Do not connect other appliances to this earth return. Appliances that
have an earth cable must be connected to the machine via the sockets
on the electrical board only.
STARTING AND STOPPING OF THE MOTOR (FIG. E)
Make sure that all the parts have been fitted properly, check the solidity
of the assembly and the machine’s stability.
STARTING THE MOTOR
WARNING! Do not connect any appliance to the sockets before
starting the generator. Place the power supply switch on “OFF”
(Fig. A Pos. 9).
1. Open the petrol cock, lever in “ON” position (Fig. E1).
2. Move the motor ON/OFF switch to “ON” (Fig. E2).
3. Place the air valve lever in the closed position (Fig. E3).
4. Pull the start handle until there is resistance and then forcefully
pull in the direction of the arrow (Fig. E4).
WARNING! This precaution is necessary to prevent injury due to
sudden inversion of the motor’s rotation direction.
WARNING! Do not release the handle suddenly. Accompany it to
its original position.
5. After approximately 30”, place the air valve lever on “OPEN”
(Fig. E5).
6. Place the power switch in the “on” (Fig. E6).
MOVING OF THE MACHINE
Lift and move the machine using suitable equipment or the handgrip.
Do not lift or move the machine by brute strength only.
STORE THE MACHINE IN A SAFE PLACE
When not in use, keep the machine in a dry place out of reach of
children.
ALWAYS FOLLOW THESE INSTRUCTIONS
Only use this machine in the way described in these instructions.
ELECTRONIC EQUIPMENT
Electronic equipment such as televisions, stereo systems, personal
computers, etc., which could be incompatible with this generator
should not be used.
PREPARATION
The machine may be supplied with some components not fitted and
with components that must be checked.
Remove the machine and the components from the packaging.
Visually check their integrity and proceed to assemble as illustrated
in the enclosed sheet. If in doubt, contact your dealer.
TRANSPORT KIT
List of components (Fig. G)
1 Couple of wheels
2 Handles
3 Wheel axle
4 Couple of front supports
5 Rubber plugs
6 Support brackets for wheel axles
7 Screw bag
Transport kit assembly
Fit the wheel axle 3 through the brackets 6 and the screws to the
generator frame from the motor side (Fig. H).
Mount the rubber plugs 5 through supports 4, then secure the sup-
ports to the chassis (Fig. L).
Mount the handles 2 to the generator frame by means of screws
(Fig. M).
INTERNAL COMBUSTION ENGINE
Motor oil (Fig. C)
IMPORTANT! The Motor is supplied without lubricant oil:do not
operate the machine! It needs to be filled up.
IMPORTANT! Each operation indicated below must be carried out
while the motor is off and the motor start switch is in the “STOP”
position (Fig. A Pos. 4).
Use a quality, highly detergent oil for 4T motors, classified under API
categories SG or SF. An SAE 10W-40 oil is suitable for all working
temperatures, but it is always best to choose the oil type on the basis
of the table and average temperatures of the zone.
Oil information:
Working temperature Degree of oil viscosity
From -10°C to 0°C SAE 10W or 10W-30, 10W-40
From 0°C to 25°C SAE 20W or 10W-30, 10W-40
From 25°C to 35°C SAE 30W or 10W-30, 10W-40
Up to 35°C and till to 45°C SAE 40W
First use, filling up the motor oil
1. Place the generator on a flat horizontal surface.
2. Unscrew the oil cap (Fig. A Pos. 11) in an anti-clockwise direction.
3. Fill with the required quantity of quality oil (Fig. C).
4. Check the oil level and top up if necessary. The motor oil’s level
must be up to the edge of the filler cap.
5. Tighten the cap by turning it clockwise.

- 11 -
SHUTDOWN OF THE MOTOR IN THE CASE OF LOW MOTOR OIL
(where fitted)
WARNING! The motor is equipped with a device for automatic
emergency shutdown of the motor if there is not enough oil. This de-
vice prevents serious damage to the motor. If the device intervenes,
check and replenish to the correct level (see previous chapters).
STOPPING THE MOTOR
1. Move the power supply switch to “OFF” (Fig. A pos. 9) and
disconnect all of the plugs from the sockets.
2. Move the motor ON/OFF switch/key to “STOP” (Fig. A pos. 4).
3. Close the petrol cock, lever in “OFF” position (Fig. E1).
USE OF THE GENERATOR
WARNING! Before connecting any electric load, be sure you fully under-
stand the safety regulations stated above.
WARNING! The load is applied after the motor has been started.
WARNING! The load connected to the generator must never exceed the PRP
supplied power indicated in the technical data.
WARNING! Observe the maximum current indicated on each socket.
WARNING! The alternator has a trip switch to protect against overloads. In
the case of an excessive load, it could intervene to protect the alternator. If
the trip switch intervenes, reduce the applied load and reset.
WARNING! Pay attention to the power factor of your load.
Always calculate the absorption of the load to be applied to the generator
beforehand.
Guidelines for the type of load that may be applied to the generator are
shown below.
Note: For the generator’s power, refer to the technical data label.
For the powers of the connected appliances, refer to the power consumption
indicated on their technical data labels.
100% of the generator’s PRP
Examples of load:
- Purely resistive loads with cos ϕ= 1
- Incandescent luminaries
- Electric heaters with resistance
- Electric geysers
- Clothes irons
65% of the generator’s PRP
Loads with high starting power and power factor near 1.
Examples of load:
- Power tools with universal motors (brush)
- Angle grinders
- Portable jigsaws
- Portable circular saws
- Heat guns
50% of the generator’s PRP
Loads with high starting power and power factor other than 1.
Examples of load:
- Asynchronous motors
- Compressors
- Hoists
- Concrete mixers
- Fluorescent lights
20% of the generator’s PRP
Loads with very high starting power
Examples of load:
- Refrigerators
- Air conditioners
USE OF AN EXTENSION CABLE
Extension cables must be chosen carefully. Refer to the related safety
regulations. To prevent excessive drops in voltage, use cables that
are an adequate size for the load.
See the table below.
Diameter
cable(mm2)Length(m) Current in A Gener. power
(kW) cos
ϕ=1
1.5 25 10 2
2.5 40 16 3.3
4 60 28 5
CONNECTING THE LOAD (FIG. E)
1. Connect a suitable plug, coming from the appliance, to the gene-
rator’s socket.
2. Place the power switch on “ON” (Fig. A pos. 9).
WARNING! The load must always be disconnected before turning
off the motor.
Disconnecting the load
1. Place the power switch on “OFF” (Fig. A pos. 9).
2. Remove the plugs from the sockets.
MAINTENANCE (FIG. F)
WARNING! Each operation indicated below must be carried out
while the motor is off, the power switch is on “STOP” (Fig. A pos.
9) and the load’s plug is disconnected.
WARNING! If in doubt, contact an authorised assistance centre.
WARNING! Contact an authorised assistance centre for any operations
not included below.
Cleaning after every use
Take care of your machine and clean it regularly to ensure that it
remains perfectly efficient and has a long lifetime.
Clean the machine using a soft brush or cloth.
Do not spray or soak the machine with water.
Do not use inflammable substances, detergents or solvents as these
may damage the machine beyond repair. The plastic parts are prone
to damage by chemical agents.
Replacing the motor oil
Check the oil level before each start and top up if necessary.
Replace the oil after the first month or after the first 20 hours of use.
Then replace it every 6 months or after every 80 hours of use.
See the previous chapters.
Spark plug
Check it after every 50 hours of use, and replace it if necessary.
See the technical data in reference to the spark plug type.
1. Remove the pipette and unscrew the spark plug using the relative
spanner.
2. Examine the spark plug and remove any carbon residue with a
metal brush. Replace the spark plug if the electrode is excessively
worn or the insulation is damaged.
3. Measure the distance between the electrodes: it should be betwe-
en 0.7 and 0.8 mm (Fig. F1).
4. Screw the spark plug back in by hand.
5. Secure a used spark plug with around ¼ turn of the spanner, and
a new one with around ½ turn of the spanner.
Air filter
Clean it after every 50 hours of use, and replace it if necessary.
If used in dusty environments, clean more frequently.
1. Open the cover of the filter box (Fig. A pos. 14).
2. Remove the sponge.
3. Wash it with soap and water and rinse completely.
4. Leave it to dry.

5. Immerse the sponge in clean motor oil.
6. Squeeze it to remove excess oil. If there is too much oil left in the
sponge, the motor could smoke.
7. Place the cover of the box and the relative seal back into position.
Fuel pipes
Periodically make sure that there are no craps in the fuel pipe and
that the joints are solid.
Make sure that there are no fuel leaks.
Replace if necessary; go to an authorized service center.
Petrol cock and fuel filters
Clean every 6 months or 100 hours of use.
1. Close the petrol cock (Fig. A pos. 15 and Fig. E1).
2. Using a spanner, unscrew the cup on the lower part of the petrol
cock.
3. Clean the cup using a non-flammable solvent.
4. Reassemble the cup, taking care with the seal. Replace if damaged.
5. Try to open the cock (Fig. E pos. 1) to check that there are no leaks.
Parts inside the motor, muffler, valves, combustion chamber, etc.
Every 300 hours of use, have these parts checked at an authorised
assistance centre.
Alternator maintenance
Every 300 hours, have an authorised assistance centre check the
internal cleanness and the condition of the brushes of the inductor.
MOVING THE GENERATOR
WARNING! Before moving the generator, turn off the motor (Fig.
A pos. 4) and close the petrol cock. (Fig. E1)
WARNING! Risk of burning. Some parts could remain hot long after
the motor is turned off.
STORAGE
IMPORTANT! Hot surfaces. Some parts of the machine may stay
hot for several hours after it has been switched off. Wait for it to
cool down completely before storing it.
IMPORTANT! Make sure that the storage environment is not damp
and/or dusty.
1. Remove all the fuel from the tank.
2. Empty the carburettor tray using the drain screw present on the
bottom of the same (Fig. F2).
3. Replace the motor oil.
4. Pour a few drops of motor oil into the spark plug hole and put the
motor in the compression position.
TROUBLESHOOTING AND PERMITTED OPERATIONS
The motor does not start
- The motor’s start switch (Fig. A pos. 4) is on ”STOP”.
- There is no petrol in the tank: fill it up.
- The petrol cock (Fig. E1) is closed: open it.
- The filter of the petrol cock is dirty: clean it (see maintenance
instructions).
- The petrol pipes are blocked: clean them.
- There is dirt or water in the carburettor tray: clean it (contact an
authorised service center).
- The spark plug does not spark, is dirty or worn: clean or replace it.
- The new spark plug does not spark: contact an authorised service
centre.
- Motor oil level low: replenish it (see paragraph entitled “motor oil
check and topping up).
- Other: contact an authorised service centre.
The motor starts and then stops
- Insufficient oil: replenish it (see paragraph entitled “motor oil check
and topping up).
- The petrol cap bleed valve is blocked: clean it.
- Dirt in the fuel supply system: clean it.
- Excessive electric load: reduce the load.
- Other: contact an authorised service centre.
The generator does not supply current.
- The power switch on the generator is on “OFF”: move it to “ON”.
- The power switch on the generator moved to “OFF”: the trip switch
against overload intervened. Reduce the applied load.
- The power switch on the generator moved to “OFF”: The trip switch
against overload intervened. Check for short circuits or faults with
the connected appliance.
- The generator’s brushes are worn: replace them (contact an au-
thorised service centre).
- Other: contact an authorised service centre.
IMPORTANT! If the machine still fails to function correctly after you
have carried out the above operations, or in the event of anomalies
other than those described above, take the lawnmower to an autho-
rised service centre. Always provide the machine model and serial
number shown on the technical data label and the enclosed sheet.
DEMOLITION
In order to protect the environment, proceed according to the local
laws in force.
IMPORTANT! Before demolishing the machine, drain the fuel tank
completely and drain the motor oil, handing it over to a used oil
collection centre.
Do not throw the packaging away. Take it to a recycling centre instead.
When the machine is no longer usable or reparable, dismantle the
various parts for differentiated refuse collection. All the plastic com-
ponents bear an acronym identifying the materials they are made
from. This can be used when recycling them in the future.
Dead batteries must be sent to an authorised disposal centre.
Table of contents
Languages:
Other Valex Portable Generator manuals
Popular Portable Generator manuals by other brands

Champion
Champion 75551i Owner's manual & operating instructions

Generac Power Systems
Generac Power Systems 7 kW PowerPact owner's manual

Ryobi
Ryobi RY905500 Operator's manual

Endress
Endress ESE 2300 i Translation of the original operating manual

Sealey
Sealey GG1100 instructions

Chicago Electric
Chicago Electric 98839 Set up, operating, and servicing instructions

PowerBoss
PowerBoss 30222 Illustrated parts list

Briggs & Stratton
Briggs & Stratton 030209-2 Operator's manual

BE
BE BE9400DFS user manual

Gude
Gude ISG 1200 ECO Translation of the original instructions

Briggs & Stratton
Briggs & Stratton 1938 Operator's manual

THORLABS
THORLABS MCLS1-980-20 quick start guide