Velombra X-Tension User manual

X-Tension
Manuale utente
User manual
Benutzerhandbuch
Manuel utilisateur
Manual del usuario
XTNMNU01
3 - 06.2012


ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS DEUTSCH
ESPAÑOL
VELOMBRA SRL MANUALE UTENTE XTENSIONRev. 3 - 06.2012 1 di 70
BENVENUTO
GENTILE CLIENTE,
grazie per aver scelto un prodotto Velombra. In questo Manuale Utente sono illustrate le caratteristiche tecniche dei componenti e la
manutenzione necessaria a X-TENSION per essere sempre il luogo ideale in cui trascorrere i tuoi momenti di relax all’aria aperta.
Il Manuale è la guida di riferimento per il mantenimento di X-TENSION, ti raccomandiamo quindi di leggerlo attentamente in ogni
sua parte e di conservarlo, ricordando che il buon funzionamento di X-TENSION, e quindi anche la tua sicurezza, è garantita solo alle
condizioni riportate nelle pagine seguenti.
Velombra Srl
Vittorio Bandini
N.B. Velombra Srl si riserva il diritto di modificare i suoi prodotti in qualsiasi momento, a sua sola discrezione e senza preavviso. Qualsiasi
intervento personale, o di terzi, non autorizzato da Velombra Srl (manomissioni, modifiche tecniche, ecc.) effettuato su X-TENSION o sui
suoi componenti nel periodo di garanzia comporta l’istantaneo decadimento della garanzia stessa; in questo caso e in queste condizioni,
Velombra Srl sarà esclusa da ogni responsabilità e da ogni obbligo diretto o indiretto derivanti dall’intervento non autorizzato.
INDICE
Avvertenze e precauzioni 2
Impiego e funzionamento 4
Versioni 5
Risoluzione dei problemi con comando elettrico-manuale 6
Caratteristiche prodotti 7
Manutenzione 10
Garanzia 11
Tabelle 13
Dichiarazione di conformità CE 14

2 di 70 Rev. 3 - 06.2012VELOMBRA SRL MANUALE UTENTE XTENSION
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
CONTROLLO PRELIMINARE
Al ricevimento della merce imballata, nel caso l’operazione
di montaggio non sia effettuata dal rivenditore, controllare
l’integrità del materiale e la presenza di tutti i componenti
necessari.
In caso di anomalie contattare il Rivenditore autorizzato.
SMALTIMENTO IMBALLI MATERIALE
Suddividere i vari imballi secondo il materiale di composizione
(cartone, nylon, polistirolo, ecc.) e procedere al loro smaltimento
in modo differenziato, in base alle normative vigenti.
AVVERTENZE GENERALI
Prima di effettuare qualsiasi operazione di montaggio,
manutenzione o pulizia del prodotto, accertarsi di aver
compreso quanto descritto nel presente manuale.
Ogni prodotto Velombra Srl ha una sua specifica funzione
descritta nel presente manuale; ogni utilizzo diverso e non
previsto da quello indicato, l’utilizzo di componenti non
originali, qualsiasi manomissione e/o modifica tecnica non
autorizzata, sollevano Velombra Srl dalle responsabilità ai danni
di persone, cose o animali derivanti dall’intervento.
Il personale addetto all’installazione del prodotto (montatori
ed elettricisti) deve essere dotato delle specifiche competenze
nonché dei requisiti attitudinali e psicofisici necessari allo
svolgimento delle proprie mansioni; deve inoltre rispettare
scrupolosamente le normative antinfortunistiche in vigore.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
È buona norma tenere sempre presente che ogni organo in
movimento può costituire un pericolo.
Durante tutte le operazioni di manutenzione, riparazione o
registrazione del prodotto è sempre obbligatorio togliere la
tensione elettrica. Si consiglia inoltre di apporre un cartello
di segnalazione sull’interruttore generale di alimentazione
elettrica con riportata la seguente indicazione:
“Non toccare: personale di assistenza in servizio”.
Accertarsi che nessun operatore si trovi in prossimità
dell'ombreggiatore prima di riattivarlo dopo un intervento di
manutenzione.
Verificare sempre il funzionamento e l’efficienza dei comandi
manuali ed elettrici dopo la manutenzione, in caso di anomalie
arrestare immediatamente le manovre e contattare l’assistenza
tecnica Velombra Srl.
DEMOLIZIONE
All’atto della demolizione è necessario separare le parti in
materiale plastico e la componentistica elettrica, che devono
essere inviate a raccolte differenziate nel rispetto delle
normative vigenti.
Per quanto concerne la massa metallica del prodotto, è
sufficiente la suddivisione tra le parti in acciaio e quelle in altri
metalli non ferrosi o leghe, per un corretto invio al riciclaggio
per fusione.

ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS DEUTSCH
ESPAÑOL
VELOMBRA SRL MANUALE UTENTE XTENSIONRev. 3 - 06.2012 3 di 70
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
DESCRIZIONE GENERALE
Gli ombreggiatori X-TENSION possono essere forniti nella
versione manuale o elettrica con copertura colorata bianca,
sabbia o bordeaux.
Caratteristica fondamentale è l'utilizzo della tecnologia nautica
delle vele rullabili che consente un facile e veloce avvolgimento
della vela in ogni condizione.
I materiali impiegati per la costruzione dei componenti sono
resistenti alla salsedine, all'umidità, alla luce solare ed alle
sollecitazioni del vento.
L'installazione, facile e veloce, è realizzabile su punti di
ancoraggio a terra o a parete.
La rapidità di smontaggio consente di poterlo rimuovere
durante la stagione invernale.
IMBALLO
Gli avvolgitori vengono forniti, completi degli accessori per il
montaggio, in robuste scatole mentre i profili all'interno di un
apposito contenitore.

4 di 70 Rev. 3 - 06.2012VELOMBRA SRL MANUALE UTENTE XTENSION
IMPIEGO E FUNZIONAMENTO
XTENSION
è progettata e costruita su misura per il committente allo
scopo di proteggere dal sole; X-TENSION, manuale o elettrico,
in mancanza di alimentazione, deve essere chiuso in caso di
vento superiore al grado 5 della scala Beaufort, come da tabella
1.
COMANDI DI MANOVRA
L'ombreggiatore è dotato di uno dei seguenti sistemi di
manovra:
1) Piastra di comando a parete per vela singola
Azionabile tirando la fune come sulle barche a vela.
La fune viene fermata attraverso uno strozzascotte.
2) Piastra di comando a parete per due vele
Azionabile tirando la fune come sulle barche a vela.
La fune viene fermata attraverso uno strozzascotte.
3) Piastra di comando a palo per vela singola
Azionabile tirando la fune come sulle barche a vela.
La fune viene fermata attraverso uno strozzascotte.
4) Piastra di comando a palo per due vele
Azionabile tirando la fune come sulle barche a vela.
La fune viene fermata attraverso uno strozzascotte.
5) Comando elettrico
Azionabile con telecomando.
6) Comando di emergenza
In caso di mancanza di alimentazione agire mediante asta di
manovra. ATTENZIONE:
L'OMBREGGIATORE È STATO CONCEPITO PER ESSERE
MANOVRATO DA UN SOLO OPERATORE.
1
4
2 3
5 6

ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS DEUTSCH
ESPAÑOL
VELOMBRA SRL MANUALE UTENTE XTENSIONRev. 3 - 06.2012 5 di 70
VERSIONI

6 di 70 Rev. 3 - 06.2012VELOMBRA SRL MANUALE UTENTE XTENSION
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI CON COMANDO ELETTRICO MANUALE
XTENSION
CON AZIONAMENTO ELETTRICO
XTENSION
MANUALE
INCONVENIENTE
Dato il comando, il motore non si avvia.
Il motore si avvia ma l'ombreggiatore non si apre.
L'ombreggiatore si muove a scatti.
Mancanza di alimentazione elettrica.
L'apertura è difficoltosa.
La forza da applicare sulla fune è eccessiva.
L'ombreggiatore non si apre.
La fune non scorre.
POSSIBILE CAUSA
Manca tensione nella rete.
Surriscaldamento del motore.
Errata regolazione finecorsa.
Pile radiocomando scariche.
Possibilità di funi rotte o incastrate.
Pulegge di rinvio sporche o non perfettamente allineate.
Pulegge di rinvio sporche.
Fune non perfettamente allineata alle pulegge o scarrucolata.
VERIFICHE E RIMEDI
Accertarsi che sia disponibile corrente nell’impianto di casa.
Attendere 10-15 minuti per permettere il raffreddamento
del motore. Consultare istruzioni motorizzazione per
riprogrammazione finecorsa.
Cambiare la pila al radiocomando.
Verificare il corretto passaggio delle funi nelle pulegge di
rinvio.
Pulire le pulegge di rinvio (vedi cap. Manutenzione).
Azionare il motore con l'asta manuale.
Pulire le pulegge di rinvio.
Verificare il corretto passaggio e allineamento delle funi e delle
pulegge di rinvio.

ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS DEUTSCH
ESPAÑOL
VELOMBRA SRL MANUALE UTENTE XTENSIONRev. 3 - 06.2012 7 di 70
CARATTERISTICHE PRODOTTI
CARATTERISTICHE PRODOTTO NON CONFORMITA' / DIFETTO AVVERTENZE
GENERALE I difetti devono essere segnalati entro 8 giorni dalla data
di installazione dal cliente (fa riferimento la data indicata
nel certificato di corretta posa rilasciato all'utente finale
dall'installatore). Vedi condizioni generali di vendita.
In caso di superamento del valore di vento indicato sulla dichiarazione di corretta posa è
necessario chiudere la tenda. E' possibile impiegare un anemometro opportunamente tarato.
Il prodotto non garantisce il carico neve. In presenza di nevicate, anche di intensità modesta, la
tenda deve essere chiusa.
Per avere la garanzia sul prodotto è OBBLIGATORIA la compilazione del certificato di corretta
posa. Una copia deve essere rilasciata al cliente finale ed una copia deve essere inviata a
Velombra Srl. Il ricevimento del certificato correttamente compilato attiva la garanzia sul
prodotto.
Ogni variazione sul prodotto non autorizzata espressamente da Velombra Srl porta al
decadimento della garanzia.
Le strutture inserite in un contesto urbano sono sottoposte ad agenti inquinanti (smog, piogge
acide), fumi da canne fumarie, fumi di cucina, ed intemperie in genere. Pertanto è normale che il
telo e la struttura stessa si sporchino. Le strutture ed il telo NON SONO autopulenti.
PALERIA Applicando un carico laterale sul pilastro è possibile generare una oscillazione nella struttura.
Tale movimento non è indice di debolezza strutturale, ma è considerato normale per la tipologia
di struttura. La struttura è stata calcolata da ingegneri abilitati impiegando gli Eurocodici ed è
garantita al vento fino al grado indicato nella certificazione CE e nella Dichiarazione di corretta
posa.
TELO In funzione delle condizioni di installazione è possibile che il telo si sporchi (agenti inquinanti,
fumo da canne fumarie, smog, ecc.). In tal caso può essere necessario pulire il telo come indicato
nel paragrafo manutenzione con maggiore frequenza.
Il telo non è immune da bruciature dovute a mozziconi di sigaretta, ecc.
In particolari situazioni di uso della struttura è possibile la formazione di condensa nella parte
interna del telo. Per limitare tale condizione procedere con una adeguata areazione del locale.
La comparsa di muffe nella goffratura del telo è dovuta alla presenza di umidità sul telo che
favorisce la formazione di microorganismi. E' pertanto necessario pulire il telo ad intervalli
regolari, più frequenti dove necessario.
LAMPADE Per mantenere in buona efficienza le guarnizioni, garantendo in tal modo il grado di protezione
IP del prodotto (riportato nel manuale), è necessario eseguire le operazioni di manutenzione
indicate nel manuale.
VELA L'eventuale presenza di pieghe nelle vele avvolgibili non può essere oggetto di contestazione.
La presenza di pieghe sulla vela subito dopo la prima installazione può essere dovuta
all'imballaggio. Le pieghe scompariranno completamente dopo circa 6 mesi dall'installazione.

8 di 70 Rev. 3 - 06.2012VELOMBRA SRL MANUALE UTENTE XTENSION
CARATTERISTICHE PRODOTTI
CARATTERISTICHE PRODOTTO NON CONFORMITA' / DIFETTO
TESSUTI VELOMBRA I tessuti sono “tinti in pezza”: questo può causare una non perfetta uniformità ed omogeneità dei colori.
LEGNO ATTENZIONE: è bene ricordare che ogni specie legnosa posizionata all’esterno, e direttamente esposta alle intemperie, è
comunque destinata ad assumere, anche dopo un lasso di tempo relativamente breve, un aspetto “vissuto”, che si manifesta
essenzialmente con:
• decolorazionedellasuperficie(condegradovariabileinfunzionedelgradodiumiditàalqualeillegnoèsottoposto)
• conl'irregolaritàdellasuperficie,dovutaaifenomeniciclicidigonfiamentoeritiroeall'eventualeusurameccanicadella
superficie stessa.
Poiché il legno è un materiale naturale, esistono differenze cromatiche e di fibratura che rendono tutti gli elementi differenti tra di
loro. Inoltre a seconda dell'angolo visivo l'aspetto differisce a causa della natura cangiante del materiale stesso. Le campionature o
le riproduzioni fotografiche sono pertanto da intendersi come indicative e non vincolanti.
Il distacco di una lamella dalle travi è da considerare un difetto.
Il legno è sottoposto ad un trattamento protettivo eseguito in autoclave che permette di ottenere una migliore resistenza
all'attacco di funghi e muffe. Tale trattamento è di colore verde (dovuto ai sali di impregnazione impiegati), e viene eseguito prima
della verniciatura delle travi. E' normale, in caso di colori chiari, la comparsa di striature verdi sul legno a seguito del dilavamento
della vernice di finitura ad opera delle intemperie. In tal caso è necessario procedere con la manutenzione come indicato nel
manuale.
Sulle travi possono essere presenti bande verticali di tonalità differenti. Ciò è normale ed è dovuto all'impilaggio che avviene
all'interno dell'autoclave durante il trattamento di impregnazione (le travi vengono distanziate tra loro tramite travetti trasversali).
L'eventuale presenza di resina è una caratteristica del legno di conifera.
E' normale una variazione dimensionale a seguito dell'esposizione dei prodotti in legno all'umidità. L'umidità di riferimento per la
misurazione è 12% (definita nella UNI EN390:1997).
PAVIMENTI Il pavimento si può ammaccare per urti o cadute di oggetti e per l'applicazione di carichi concentrati su di una piccola superficie,
quali sedie con ruote non idonee, tacchi a spillo e scale da lavoro.
Il pavimento si può graffiare a seguito di contatto con piccoli oggetti quali chiodi o sassolini presenti sotto le suole delle scarpe.
Al momento della fornitura il pavimento può essere differente da quello delle campionature a seguito dell'esposizione alla luce
che causa una modifica del colore del legno.
MOTORI Impianto elettrico: deve essere realizzato da un elettricista abilitato che deve rilasciare certificato di conformità dell'impianto
elettrico.
L'impianto deve avere un grado di protezione adeguato essendo installato all'esterno. Un elettricista abilitato è in grado di
dimensionare correttamente l'impianto e scegliere i componenti adeguati (grado IP adeguato).
Eventuali cali di tensione o interferenze radio possono far perdere i finecorsa ai motori. In tal caso è necessario procedere con una
nuova programmazione come indicato nel Manuale.

ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS DEUTSCH
ESPAÑOL
VELOMBRA SRL MANUALE UTENTE XTENSIONRev. 3 - 06.2012 9 di 70
CARATTERISTICHE PRODOTTI
CARATTERISTICHE PRODOTTO NON CONFORMITA' / DIFETTO
ACCIAIO INOX I componenti in acciaio inox non necessitano di alcuna manutenzione se non quella della
regolare e periodica pulizia e protezione con l’apposito kit fornito come dotazione. La comparsa
di micro-ossidazioni, più frequente in ambienti marittimi caratterizzati da nebbia salina, non
pregiudica la qualità e la durata del prodotto tali ossidazioni sono da ritenersi normali. In caso
fosse necessario eliminare tali punti ossidati è possibile impiegare una paglietta o una spazzola
con setole metalliche usate entrambe solo e soltanto nel senso della satinatura (in acciaio inox). Il
film protettivo di ossido di cromo (autopassivazione) si ripristinerà in maniera naturale con la sola
esposizione all'aria, senza alcun intervento da parte dell'utente.
ALLUMINIO La presenza di segni e graffi è considerata difetto solo se visibile ad una distanza di 2 metri. Se i segni e/o le ammaccature sono visibili ad una distanza di 2 metri è da considerarsi difetto.
Non impiegare acidi per la pulizia delle parti in alluminio verniciato ma solo acqua e sapone
neutro.
VERNICIATURA Buccia d'arancia: la superficie del film di vernice si presenta non omogenea con aspetto simile a buccia
di arancia.
Blistering: rigonfiamenti sulla superficie del film di vernice di varie dimensioni e frequenza.
Colature dello strato esterno: Accumuli irregolari di prodotti vernicianti localizzati e ben definiti,
sottoforma di bordature arrotondate e poco profonde che interessano lo strato esterno.
Distacco – Sfogliatura: il film di vernice si solleva dal supporto sottostante sotto forma di piccole scaglie.
Porosità – Schivature: Piccoli fori simili a crateri o intaccature nella superficie del film, di dimensioni
variabili da piccoli fori di spillo sino a diametri di 1 cm.
Impurità negli strati esterni ed interni: il film di vernice presenta una superficie ruvida e irregolare,
facilmente percepibile al tatto.
Scrostature per interferenza: il film di vernice presenta danni e lesioni di diversa profondità ed estensione
in funzione della causa.

10 di 70 Rev. 3 - 06.2012VELOMBRA SRL MANUALE UTENTE XTENSION
MANUTENZIONE
MANUTENZIONE
Il sistema ombreggiante X-TENSION è costruito con i migliori
materiali resistenti all'usura nel tempo e in grado di mantenere
inalterate le caratteristiche tecniche in ogni condizione
ambientale se vengono rispettate le condizioni descritte nella
"manutenzione programmata".
Durante il periodo invernale è opportuno coprire il telo con
l'apposito copritelo oppure riporre la vela in un posto asciutto.
LAVAGGIO VELE
Si consiglia di effettuare questa operazione verso sera.
- Aprire le vele.
- Bagnare con una manichetta la parte superiore delle vele.
-
Diluire circa mezzo litro di detersivo liquido per lavatrici in 10 litri
d'acqua.
- Distendere sulla parte superiore delle vele il sapone diluito.
-
Richiudere le vele e lasciare in ammollo il tessuto per tutta la
notte.
-
Riaprire le vele e risciacquare abbondantemente con acqua
corrente.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Laperiodicitàdellamanutenzioneelapuliziadell'ombreggiatore
varia in funzione dell'ambiente in cui è installato.
L'esposizione in prossimità del mare o in zone di forte
inquinamento chimico (piogge acide), potrebbero causare una
maggiore usura dei componenti (pali, albero avvolgitore, vele).
Eseguire, quando necessario, le seguenti operazioni:
BREVI PERIODI DI INUTILIZZO
- Pulire l'acciaio con l'apposito prodotto a corredo
- Controllare l'integrità ed il collegamento delle cime nonchè
il regolare scorrimento di tutti i componenti mobili
- Lavare e risciacquare le vele.
LUNGHI PERIODI DI INUTILIZZO
- Pulire l'acciaio con l'apposito prodotto a corredo.
- Controllare l'integrità ed il collegamento delle cime nonchè
il regolare scorrimento di tutti i componenti mobili.
- Lavare e risciacquare le vele.
- Ricoprire la vela avvolgendola nell'apposita copertura a
corredo.
AVVERTENZA
L'impiego di ricambi originali permette di assicurare sempre la
massima resa ed efficienza dell’ombreggiatore.
VELOMBRA Srl declina ogni e qualsiasi responsabilità per danni
a cose e/o a persone derivanti dall'impiego di componenti
diversi da quelli messi a disposizione della propria Clientela.
La garanzia stessa, nel caso di impiego di componenti non
originali, decade anche se in corso di validità.

ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS DEUTSCH
ESPAÑOL
VELOMBRA SRL MANUALE UTENTE XTENSIONRev. 3 - 06.2012 11 di 70
GARANZIA
X-TENSION è un ombreggiatore per coperture di aree esterne
quali giardini, balconi, attici, cortili, ecc.
X-TENSION ed i componenti nel suo insieme sono progettati
e brevettati da Velombra Srl con sede a Forlì, Italia, e sono
realizzati nel rispetto delle norme tecniche di riferimento ad
esse applicabili.
Le garanzie di seguito specificate saranno valide se la posa in
opera e l’impiego dell'ombreggiatore saranno conformi alle
caratteristiche indicate nei successivi articoli e tabelle. Per la
costruzione dei componenti di X-TENSION sono stati utilizzati
materiali di prima qualità adatti all’uso in esterno.
La garanzia è valida solo se vengono rispettate le seguenti
condizioni:
- L’installazione è stata eseguita da tecnici competenti ed
autorizzati da Velombra Srl;
- L’uso del X-TENSION rientra fra quelli previsti dal costruttore;
Velombra Srl si riserva il diritto di modificare i suoi prodotti in
qualsiasi momento, a sua sola discrezione e senza preavviso.
Qualsiasi intervento personale, o di terzi, non autorizzato
da Velombra Srl (manomissioni, modifiche tecniche, ecc.)
effettuato su X-TENSION o sui suoi componenti nel periodo
di garanzia comporta l’istantaneo decadimento della garanzia
stessa; in questo caso e in queste condizioni, Velombra Srl
sarà esclusa da ogni responsabilità e da ogni obbligo diretto o
indiretto derivanti dall’intervento non autorizzato.
ART. 1 MODELLI
Ombreggiatore X-TENSION manuale o elettrico.
ART. 2 IMPIEGO
X-TENSION è progettato e costruito per la protezione dal
sole. X-TENSION potrà essere installato impiegando sistemi
di ancoraggio a terra o a parete (tasselli meccanici o chimici,
contropiastra, tasselli o plinti).
In funzione delle modalità di installazione e della dimensione
sarà garantito l'impiego in caso di vento fino al grado 5 della
scala Beaufort, in accordo alla UNI EN 13561.
ART. 3 POSA IN OPERA
X-TENSION dovrà essere fissata ad una struttura di sostegno
adeguata impiegando sistemi di ancoraggio a terra o a parete
correttamente dimensionati.
ART. 4 VALIDITA’ DELLA GARANZIA
La garanzia è valida se vengono rispettate le condizioni di
installazione ed utilizzo indicati nell’art. 2 e 3.
La garanzia comporta la riparazione o la sostituzione integrale
gratuita (manodopera esclusa) di tutti i componenti che
dovessero risultare non conformi o comunque difettosi,
comprese le spese di trasporto. Non saranno riconosciuti
danni da mancato godimento di X-TENSION per il periodo di
eventuale inutilizzo prima e durante la riparazione.
Nessun risarcimento può essere richiesto per “danno
emergente o lucro cessante”.
Le garanzie di cui sopra saranno efficaci unicamente all’interno
dello stato in cui il rivenditore o concessionario ha la propria
sede operativa.
ART. 5 DECORRENZA DELLA GARANZIA
La garanzia decorre dalla data di fine lavori riportata nella
Dichiarazione di Corretta Installazione, di cui una copia deve
essere inviata alla Velombra s.r.l., debitamente compilata in
ogni sua parte della Dichiarazione di Corretta Installazione,
sottoscritta sia dall’acquirente finale che dal Rivenditore
Autorizzato.
ART. 6 ESCLUSIONI DALLA GARANZIA:
La garanzia non è valida nei casi di seguito elencati a titolo
esemplificativo e non esaustivo:
a) Per danni derivati da urti o cause naturali straordinarie
(fulmini, alluvioni, terremoti, grandine, etc…)
b) Per danni effettuati da interventi di persone o tecnici non
autorizzati da Velombra Srl;
c) Se la tensione elettrica ha una variazione superiore o
inferiore al 5% del valore nominale (norma CEI 2-3 Luglio
1988)
ART. 7 PALI, BRACCI COMPONENTI
Garanzia 5 anni - esente da manutenzione:
I pali sono realizzati in acciaio inox satinato, mentre l'albero
avvolgitore è in alluminio anodizzato, per la massima durata
nel tempo.
La durata dei componenti metallici impiegati può essere lunga
(oltre 20 anni), ma può anche ridursi per effetto di condizioni
ambientali critiche. La garanzia copre queste condizioni critiche
se si rispettano le condizioni di manutenzione del presente
manuale.

12 di 70 Rev. 3 - 06.2012VELOMBRA SRL MANUALE UTENTE XTENSION
GARANZIA
ART. 8 TESSUTO COMPONENTE
Garanzia 5 anni-esente da manutenzione:
Il tessuto impiegato di serie è poliestere ad alta tenacità
denominato Dacron normalmente utilizzato per la confezione
di vele per uso nautico, ha la caratteristica di rimanere inalterato
al contatto con l'umidità, e di essere un filato estremamente
compatto e particolarmente resistente; per una lunga durata
rispettare le indicazioni del capitolo "Manutenzione".
ART. 9 MOTORIDUTTORE COMPONENTE
Garanzia 5 anni - esente da manutenzione:
Il meccanismo di comando elettrico è stato testato per resistere
a n. 3.000 cicli, pari alla Classe 1 di resistenza al numero di cicli
della motorizzazione nella UNI EN 13561.
La tensione di funzionamento è di 220V, il collegamento alla
rete deve essere eseguito da un tecnico abilitato.
ART. 10 SICUREZZA DURANTE L’UTILIZZO
Come evidenziato nella UNI EN 13561 la sicurezza durante
l’utilizzo deve tener conto del pericolo di cesoiamento dovuto
al movimento delle parti meccaniche.
Tale pericolo è annullato per altezze dell'ombreggiatore
superiori a mt. 2,5 o in seguito all’adozione di pulsante ad
azione mantenuta e posizionato in luogo da cui è visibile il
movimento del tubo avvolgitore .
ART. 11 ACCESSORI VARI COMPONENTI
Garanzia 5 anni - esenti da manutenzione:
Garanzia valida per tutti i restanti componenti di X-TENSION ad
esclusione di quelli oggetto di specifica garanzia.
ART. 12 RECLAMI
In base all’art. 1495 c. 1 e 1511 c. 1 del Codice Civile, ogni
eventuale e presunto vizio apparente della merce potrà essere
comunicato dal cliente al rivenditore unicamente in forma
scritta ed entro e non oltre 8 (otto) giorni dal ricevimento della
merce. In base all’art. 1495 c. 1 del Codice Civile, ogni eventuale
e presunto vizio non apparente della merce potrà essere
comunicato dal cliente al rivenditore unicamente in forma
scritta ed entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla data di scoperta,
fornendo prova fotografica del presunto vizio. Entrambe le
azioni legali del compratore verso il rivenditore si prescrivono
in un anno dal ricevimento/installazione della merce (Art. 1495
c. 2).
In base all’art. 1512 del Codice Civile, ogni eventuale e presunto
difetto di funzionamento potrà essere comunicato dal cliente
al rivenditore unicamente in forma scritta ed entro e non oltre
15 (quindici) giorni dalla scoperta pena la decadenza dalla
garanzia.
L’azione legale del compratore verso il rivenditore si prescrive
in sei mesi dalla scoperta (Art. 1512 c. 1) .
Ogni eventuale e presunta non conformità disciplinata
dagli articoli da 128 a 134 del D. Lvo 206 / 2005 (Codice del
Consumo) potrà essere comunicata dal cliente al rivenditore
unicamente in forma scritta ed entro e non oltre 2 (due) mesi
dal giorno della scoperta. L’azione legale del compratore verso
il rivenditore si prescrive entro 26 mesi decorrenti dal giorno
della scoperta denunciata nei termini (Art 132 c. 4 Codice del
Consumo).
ART. 13 ESTENSIONETERRITORIALE DELLA GARANZIA
Le garanzie di cui sopra saranno efficaci unicamente nello
stato in cui il cliente ha la propria sede legale, con esclusione di
ogni altro stato in cui il cliente, direttamente o indirettamente,
venderà, installerà, concederà in comodato l'ombreggiatore
fornito da Velombra Srl.

ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS DEUTSCH
ESPAÑOL
VELOMBRA SRL MANUALE UTENTE XTENSIONRev. 3 - 06.2012 13 di 70
TABELLE
TABELLA 1 INTENSITÀ ED EFFETTI DEL VENTO SECONDO LA SCALA BEAUFORT
Grado Carico (N/mq) Nodi Km/h m/s Situazione ambientale Eetti del vento
0< 40 0-1 0-1 < 0,3 Calma Bonaccia, il fumo sale verticale.
1< 40 1-3 1-5 0,3-1,5 Bava di vento La direzione del vento è indicata dal fumo, ma non dalla banderuola.
2< 40 4-6 6-11 1,6-3,3 Brezza leggera Si sente il vento in faccia e la banderuola si muove.
3< 40 7-10 12-19 3,4-5,4 Brezza tesa Le foglie e i piccoli rami si muovono.
440 11-16 20-28 5,5-7,9 Vento moderato Si sollevano la carta, la polvere, si muovono i rami più sottili.
570 17-21 29-38 8-10,7 Vento teso Incominciano ad oscillare i piccoli alberi.
6110 22-27 39-49 10,8-13,8 Vento fresco Si muovono i grossi rami, è difficile usare l’ombrello.
7> 110 28-33 50-61 13,9-17,1 Vento forte Si muovono i grossi rami, è molto difficile camminare contro vento.
8> 110 34-40 62-74 17,2-20,7 Burrasca Si rompono i rami degli alberi, è molto difficile camminare all’aperto.
9> 110 41-47 75-88 20,8-24,4 Burrasca forte Cadono le tegole dai tetti.
10 > 110 48-55 89-102 24,5-28,4 Tempesta Sradicamento degli alberi.
11 > 110 56-63 103-117 28,5-32,6 Tempesta violenta Danni gravi ai fabbricati.
12 > 110 > 64 > 118 > 32,7 Uragano Danni ingentissimi.
Grado di resistenza al vento dell’ombreggiatore: Grado 5

14 di 70 Rev. 3 - 06.2012VELOMBRA SRL MANUALE UTENTE XTENSION
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀCE
La presente Dichiarazione di Conformità CE è subordinata al rispetto dei vincoli e delle indicazioni previste nella garanzia di prodotto, nonché alla corretta installazione da parte del soggetto incaricato in
rispondenza alle istruzioni di installazione e posa in opera definite da VELOMBRA srl.
Costruttore: VELOMBRA srl
Via Einstein 18 - 47122 FORLÌ - Italia
Modello: X-TENSION manuale/elettrico
Numero di matricola: (vedi Marcatura CE apposta sul prodotto)
Anno di fabbricazione: (vedi Marcatura CE apposta sul prodotto)
Destinazione d’uso: (vedi Manuale Utente - Istruzioni Originali e relativa Garanzia)
Con la presente l’azienda dichiara sotto la propria responsabilità, che il prodotto suindicato soddisfa le Direttive indicate sotto:
IL COSTRUTTORE
Dichiaro che il prodotto sopra descritto è conforme alle indicazioni e prescrizioni contenute nelle Direttive sopra indicate.
L’AMMINISTRATORE DELEGATO
Vittorio Bandini
(*) Direttive applicabili esclusivamente per i prodotti dotati di motorizzazioni (vedasi Manuale utente).
(**) Grado Resistenza al Vento: la CRV è stata verificata utilizzando i supporti per l’installazione aventi caratteristiche di cui alla corrispondente tabella Carichi contenuta nel Manuale di Posa
DIRETTIVE DI RIFERIMENTO applicabili alla presente Dichiarazione di Conformità CE
- Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 89/336/CEE (*).
- Direttiva Macchine 2006/42/CE (*).
- Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE (*).
La conformità è stata verificata con l’ausilio delle seguenti norme:
- Requisiti prestazionali compresa la sicurezza UNI EN 13561:2009.
- Grado di resistenza al vento: Beaufort 5 (**)secondo metodo UNI EN 1932:2002.
INDICAZIONE / CONDIZIONI A CUI È SOGGETTO L'UTILIZZO DEL PRODOTTO:
Il prodotto VELOMBRA è soggetto ad attività di installazione presso il Cliente.
L’Installatore Autorizzato deve predisporre e fornire all’Utilizzatore apposita DICHIARAZIONE DI CORRETTA INSTALLAZIONE E CLASSIFICAZIONE DELLA RESISTENZA AL VENTO attestante la corretta
installazione secondo le istruzioni fornite dal Costruttore applicate secondo lo stato e la morfologia del luogo di installazione e rispondente alle condizioni di utilizzo per le quali è stata realizzata.
L’installatore deve attenersi alle istruzioni di riferimento contenute all’interno del documento “MANUALE DI POSA” e “MANUALE UTENTE” a sua disposizione.
L’installatore si fa carico di compilare e sottoscrivere la DICHIARAZIONE DI CORRETTA INSTALLAZIONE E CLASSIFICAZIONE DELLA RESISTENZA AL VENTO, conforme al modello contenuto all’interno
del MANUALE UTENTE.

VELOMBRA SRL USER MANUAL XTENSIONRev. 3 - 06.2012 15 of 70
ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS DEUTSCH
ESPAÑOL
DEAR CLIENT,
Thank you for choosing a Velombra product. This User Manual illustrates the technical features of the components and the
maintenance X-TENSION needs in order to continue to be the ideal place for relaxing in the open air.
The Manual is the reference guide for maintaining X-TENSION. We recommend you read each part entirely and carefully and store it in
a safe place, bearing in mind that X-TENSION will operate efficiently and safely only under the conditions described in these pages.
Velombra Srl
Vittorio Bandini
N.B. Velombra Srl reserves the right to make changes to its products at any time, at its sole discretion and without prior notice. Any
intervention by you or others not authorised by Velombra Srl (tampering, technical modifications, etc.) made to X-TENSION or to its
components during the warranty period will result in the immediate annulment of the warranty. In that event, Velombra Srl will be cleared of
any liability and of any direct or indirect obligation resulting from unauthorised intervention.
INDEX
Warnings and precautions 16
Use and operation 18
Versions 19
Troubleshooting with electric-manual drive 20
Products features 21
Maintenance 24
Warranty 25
Data sheets 27
CE declaration of conformity 28
WELCOME

16 of 70 Rev. 3 - 06.2012VELOMBRA SRL USER MANUAL XTENSION
WARNINGS AND PRECAUTIONS
PRELIMINARY CHECKS
When you receive the packaged goods, if assembly is not to be
carried out by the dealer, check that all materials are intact and
that no parts are missing.
If you should have any problems, contact the authorised dealer.
DISPOSAL OF PACKAGING MATERIALS
Divide the various packaging according to the material used
(cardboard, nylon, polystyrene etc.) and dispose of them
separately in compliance with the regulations in force.
GENERAL WARNINGS
Before undertaking any assembly, maintenance or cleaning
operations, make sure that you have fully understood the
indications in this manual.
All Velombra Srl products have a specific function described
in this manual. Any other use not envisaged here, the use of
non-original components, or any unauthorised tampering and/
or technical modification, relieves Velombra Srl of any liability
for harm to persons or animals, or damage to objects resulting
from such intervention.
Installers (fitters and electricians) must have specific expertise
as well as the attitudinal and the physical and mental
requirements to be able to carry out their tasks; they must also
respect the safety regulations in force.
SAFETY PRECAUTIONS
It is good practice to bear in mind that any moving component
can constitute a hazard.
During all maintenance and repair operations or product
registration, the electric supply must always be disconnected. It
is also advisable to place a warning sign over the mains supply
switch with the following phrase:
“DO NOT TOUCH: work in progress”.
Ensure that no one is in the proximity of the awning prior to
reactivating it after maintenance.
Always check the operation and efficiency of the manual
and electric drives after maintenance. If any faults occur, stop
immediately and contact Velombra Srl technical support.
DEMOLITION
On demolition, the parts should be sorted into plastic material
and electric components, which must be disposed of separately
in accordance with the regulations in force.
Metal parts should be divided up into stainless steel and other
non-ferrous metals or alloys, for correct recycling.

VELOMBRA SRL USER MANUAL XTENSIONRev. 3 - 06.2012 17 of 70
ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS DEUTSCH
ESPAÑOL
WARNINGS AND PRECAUTIONS
GENERAL DESCRIPTION
X-TENSION awnings can be supplied with manual or electric
drive with a white, sand or maroon coloured cover.
A fundamental feature is the use of nautical technology on the
roll-up canvases, enabling it to be wound up quickly and easily
in any conditions.
The materials used for the construction of the components are
resistant to salinity, moisture, sunlight and wind stress.
They are quick and easy to install on ground or wall anchorage
points.
Rapid dismantling enables it to be removed during the winter.
PACKING
The roller tubes are supplied, complete with accessories for
assembly, in strong boxes while the profiles come in a special
container.

18 of 70 Rev. 3 - 06.2012VELOMBRA SRL USER MANUAL XTENSION
USE AND OPERATION
XTENSION
is designed and custom made for the customer to protect
against the sun. If there is a power failure, If there is a power
failure, X-TENSION (manual or electric) must be closed in the
event of wind above level 5 on the beaufort scale, as per data
sheet 1.
OPERATING CONTROLS
The awning is equipped with one of the following manoeuvre
systems:
1) Wall-mounted control plate for single canvas
Operated by pulling the rope as on sailboats.
The rope is secured using a jam cleat.
2) Wall-mounted control plate for two canvases
Operated by pulling the rope as on sailboats.
The rope is secured using a jam cleat.
3) Pole-mounted control plate for single canvas
Operated by pulling the rope as on sailboats.
The rope is secured using a jam cleat.
4) Pole-mounted control plate for two canvases
Operated by pulling the rope as on sailboats.
The rope is secured using a jam cleat.
5) Electric drive
Remote control operated.
6) Emergency control
In the event of a power failure, use the winding handle. ATTENTION:
THE AWNING HAS BEEN DESIGNED TO BE OPENED/
CLOSED BY A SINGLE PERSON
1
4
2 3
5 6
Table of contents
Languages:
Other Velombra Tent manuals