Vemer Sensor LED User manual

Mod. Sensor LED
Sensor 2LED
Manuale d’Uso
Rivelatori di presenza con faro a LED
Leggere attentamente tutte le istruzioni
Gli interruttori di prossimità
Sensor LED
e
Sensor 2LED
sono apparecchi elettronici di
interruzione con micro-distanza (µ) di apertura fra i contatti (EN 60669-2-1). Dispongono
di un faro a LED (singolo per Sensor LED, doppio per Sensor 2LED) che si attiva quando una
fonte di calore si muove davanti al dispositivo e si disattiva in caso di mancata intercettazione
di movimento, dopo un lasso di tempo impostabile. Sono dotati inoltre di un relè per il
collegamento di un dispositivo esterno (un faro supplementare, un allarme acustico,...) che si
attiva in contemporanea all’accensione del faro.
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Durante l’installazione ed il funzionamento del dispositivo è necessario attenersi alle
seguenti prescrizioni:
1) Il dispositivo deve essere installato da persona qualicata rispettando
scrupolosamente gli schemi di collegamento
2) Non alimentare o collegare il dispositivo se qualche parte di esso risulta danneggiata
3) Nell’impianto elettrico dell’edicio in cui il dispositivo va installato deve essere
presente un interruttore e un dispositivo di protezione dalle sovracorrenti
4) Prima di accedere ai morsetti, assicurarsi che i conduttori da collegare non siano in
tensione.
Codice Modello Descrizione
VE767200 Sensor LED Rivelatore di presenza 200° con faro LED 13W
VE767300 Sensor 2LED Rivelatore di presenza 200° con 2 fari LED 2x13W
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Alimentazione: 230V AC 50Hz
• Tipo di faro LED:
- Sensor LED: 1x13W, 1000 lm
- Sensor 2LED: 2x13W, 2000 lm
- Temperatura colore: 4000K
• Relè con potere di interruzione di 10A / 250V AC (su carico resistivo)
• Sezione massima dei cavi: 2 x 1,5 mm2
• Campo di luminosità: da 5 a 1000 lux
• Tempo di intervento: da 3 secondi a 30 minuti circa
• Angolo di rilevamento: 200°
• Campo di rilevamento: − frontale 12m a 20°C
− laterale: 8m a 20°C
• Temperatura di funzionamento: -20 °C ÷ +40 °C
• Grado di protezione: IP55
• Classe di isolamento: II
INSTALLAZIONE
• L’installazione del dispositivo deve avvenire lontano da carichi induttivi (motori,
trasformatori, antenne di telefonia, centri di trasformazione, macchinari industriali, ecc.)
in quanto campi magnetici particolarmente forti possono alterarne il funzionamento.
Il dispositivo deve inoltre essere protetto dai raggi del sole e non deve essere sistemato
vicino a lampade, nei pressi di elementi soggetti a sbalzi di temperatura (riscaldamento,
climatizzazione) e lontano da superci altamente riettenti.
Rimuovere il coperchio allentando la vite in basso al dispositivo e ssare il coperchio base
sul punto della parete in cui lo si vuole installare (ad un’altezza di 2-3 metri).
La direzione del movimento della fonte di calore deve essere trasversale alla lente del
dispositivo perchè il rilevamento avviene per incrocio dei fasci; per questo se la fonte si
sposta parallelamente ai fasci, il rilevamento avverrà a una distanza inferiore. Anche la
temperatura ambiente inuisce sulla sensibilità del dispositivo, e tanto più è vicina alla
temperatura dell’oggetto da rilevare, tanto più scadente sarà la sensibilità.
• La testina può ruotare orizzontalmente di circa 180° e verticalmente di 45°. Per regolare
il campo di rilevamento bisogna:
− ruotare il selettore tempo di intervento no al minimo e il selettore di luminosità
no a ( );
− vericare la copertura spostandosi all’interno dei limiti del campo di rilevamento.
Il dispositivo ha inoltre in dotazione dei limitatori dell’area di rilevamento che
consentono, se applicati alla lente, di escludere uno o più settori del campo di rilevazione.
• Per regolare la luminosità, ruotare il relativo selettore verso la posizione ( ); quando la
luminosità ambientale è quella desiderata ai ni del funzionamento, iniziare a ruotare il
selettore in senso contrario, no a illuminazione avvenuta.
• Per regolare il tempo di intervento bisogna ruotare il selettore ( ) nella posizione
desiderata: la scelta va da un minimo di 3 secondi a un massimo di 30 minuti. Tale tempo
viene riavviato a ogni intercettazione del rivelatore.
FUNZIONAMENTO
• All’accensione e dopo ogni ripristino dell’alimentazione a seguito di un blackout, il
sensore attiva il faro LED e l’eventuale carico collegato per 30 secondi, indipendentemente
dal livello di luminosità e dall’effettiva presenza di movimento nel campo di rilevamento.
• Durante il normale funzionamento, quando il livello di luminosità scende al di sotto
di quello impostato, il dispositivo si predispone al rilevamento, segnalando questa
condizione tramite il lampeggio del led interno.
NORME DI RIFERIMENTO
La conformità alle Direttive Comunitarie:
2014/35/UE (LDV)
2014/30/UE (EMCD)
è dichiarata con riferimento alle seguenti Norme armonizzate:
EN 60598-1/EN 60598-2-1
Dimensioni
Schema di collegamento
Sensibilità
Fissaggio a muro
MAGGIORE SENSIBILITÀ
direzione del
movimento
direzione del
movimento
MINORE SENSIBILITÀ
A1
A2
LP1
Sensor LED
Sensor 2LED
A1
100
135
A2
150
185
L
175
205
P1
155
170
P2
P2
175
190
A1
A2
L
P1
Sensor LED
Sensor 2LED
A1
100
135
A2
150
185
L
175
205
P1
155
170
P2
P2
175
190
A1
A2
L
P1
Sensor LED
Sensor 2LED
A1
100
135
A2
150
185
L
175
205
P1
155
170
P2
P2
175
190
L' N L
L
N
L' N L
230 V ACLAMPADINA
µ
230 V AC
LAMPADA
SUPPLEMENTARE
L' N L
Incandescenti 1000 W
Fluorescenti non compensate 500 VA
Fluorescenti compensate 150 VA
Alogene (230V) 1000 W
LED 125 VA
Basso consumo (CFL) 250 VA
ISCOM058-1708

ISCOM058-1708
Mod. Sensor LED
Sensor 2LED
User manual
Movement detectors with LED headlight
Read all instructions carefully
The
Sensor LED
and
Sensor 2LED
proximity switches and are electronic switching devices
containing micro-disconnection (μ) according to EN 60669-2-1. They have an LED headlight
(single for Sensor LED, double for Sensor 2LED) that is activated when a heat source moves in
front of the device and is deactivated when no movement is intercepted, after a settable period
of elapsed time. They also have a relay for the connection of an external device (an auxiliary
headlight, an audible alarm, ...) which is activated simultaneously with the headlight.
SAFETY WARNINGS
During installation and operation of the device, comply with the following instructions:
1) The device must be installed by a skilled person, in strict compliance with the
connection diagrams
2) Do not power on or connect the device if any part of it is damaged
3) In the building where the device is to be installed, there must be a switch and a
device for protection from overloads
4) Before touching the connector terminals make sure that the wires to be connected
are not live.
Code Model Description
VE767200 Sensor LED Movement detector 200° with LED headlight 13W
VE767300 Sensor 2LED Movement detector 200° with 2 LED headlights 2x13W
TECHNICAL CHARACTERISTICS
• Power supply: 230V AC 50Hz
• Type of LED headlight:
- Sensor LED: 1x13W, 1000 lm
- Sensor 2LED: 2x13W, 2000 lm
- Colour temperature: 4000K
• Relay with breaking capacity of 10A / 250V AC (on resistive load)
• Maximum cables section: 2 x 1.5 mm2
• Range of brightness: 5-1000 lux
• Intervention time: from 3 seconds to 30 minutes (approximate)
• Angle of detection: 200°
• Range of detection: − frontal 12m at 20°C
− lateral 8m at 20°C
• Operating temperature: -20 °C ÷ +40 °C
• Protection degree: IP55
• Insulation: class II
INSTALLATION
• The device must be installed far from inductive loads (motors, transformers, telephone
antennas, transformer plants, industrial machinery, etc.) as especially strong magnetic
elds may alter operation. The device must also be protected from sunlight. It must not
be placed near lights, near devices that are subject to temperature changes (heating, air
conditioning). It must be located far from highly reective surfaces.
Remove the cover by loosening the screw at the bottom. Fasten the base cover at the point
on the wall where you want to install it, at a height of 2-3 metres.
The direction of movement of the heat source must be transversal to lens of the device,
because detection occurs by means of intersection of bands. Therefore, if source moves
parallel to the bands, detection will occur at a lesser distance. The ambient temperature
also affects the sensitivity of the device. The higher the temperature, the poorer sensitivity
will be.
• The head can rotate horizontally of about 180° and vertically of about 45°. To adjust the
eld of detection:
−turn the intervention time selector to the minimum and the brightness selector to ( );
−check coverage by moving inside the eld of detection.
The device is also equipped with limiters of the detection area which, if applied to the lens,
make it possible to exclude one or more sectors of the eld of detection.
• To adjust the brightness, turn the selector towards ( ); when the ambient brightness
is as desired for operation, start turning the selector the other way, until illumination
occurs.
• To adjust the intervention time, turn the selector ( ) to the desired position. You can
choose from a minimum of 3 seconds to a maximum of 30 minutes. This time is reset
each time there is an interception by the detector.
OPERATION
• At start and after each restoring of the power supply after a blackout, the sensor activates
the LED headlight and the load connected for 30 seconds, regardless of the brightness
level and the actual presence of movement in the eld of detection.
• During normal operation, when the level of brightness drops below the set level, the
device sets up for detection, and signals this condition via ashing of the internal LED.
REFERENCE STANDARDS
Conformity to the EU directives:
2014/35/EU (LDV)
2014/30/EU (EMCD)
is declared with reference to harmonized standard:
EN 60598-1/EN 60598-2-1
Dimensions
Connection diagrams
Wall-mounting
A1
A2
L
P1
Sensor LED
Sensor 2LED
A1
100
135
A2
150
185
L
175
205
P1
155
170
P2
P2
175
190
A1
A2
L
P1
Sensor LED
Sensor 2LED
A1
100
135
A2
150
185
L
175
205
P1
155
170
P2
P2
175
190
A1
A2
LP1
Sensor LED
Sensor 2LED
A1
100
135
A2
150
185
L
175
205
P1
155
170
P2
P2
175
190
Sensitivity
GREATER SENSITIVITY
direction of
movement
direction of
movement
LESS SENSITIVITY
L' N L
L
N
L' N L
230 V ACLAMPADINA
µ
230 V AC
LAMPADA
SUPPLEMENTARE
L' N L
Incandescent
Non-compensated fluorescent
Compensated fluorescent
Halogen (230V)
LED
Low consumption lamp (CFL)
1000 W
500 VA
150 VA
1000 W
125 VA
250 VA
ADDITIONAL
LAMP
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Vemer Security Sensor manuals
Popular Security Sensor manuals by other brands

ATP Electronics
ATP Electronics Heated Pentode ZX-1A owner's manual

Baumer
Baumer GIM500R Assembly instructions

Inxpect
Inxpect LBK System BUS instruction manual

MaxLite
MaxLite EXC-GW installation instructions

Pilz
Pilz PSEN opII4H Series operating manual

Becker
Becker Centronic SensorControl SC711A Assembly and operating instructions