
ITALIANO
4
Custodia per telecamera ed accessori
presenti, verificando preventivamente che sia
quella corretta.
1. Rimuovere il corpo come descritto nel
paragrafo “Apertura della custodia”.
2. Muovere lateralmente la slitta interna (Fig. 3)
per accedervi alla parte inferiore (5).
3. Inserire (Fig. 4) la rondella isolante (9) tra la
vite da 1/4” (8) e la parte inferiore della
slitta, posizionare il distanziale isolante (10)
tra la telecamera e la parte superiore della
slitta, fissare la vite da 1/4” posizionando la
telecamera dove desiderato.
4. Se necessario utilizzare i distanziali
supplementari per posizionare nel modo
corretto telecamera e ottica.
5. Rimettere la slitta in posizione di lavoro e
chiudere la custodia.
Installazione del riscaldamento
Questa sezione descrive come installare l’opzione
riscaldamento nelle custodie del tipo antipolvere
che ne sono sprovviste. Il riscaldamento può
essere fornito con tensioni di lavoro di 115/230V
AC o 12V DC/24V AC. Il suo funzionamento é
regolato da termostato.
1. Rimuovere il corpo come descritto nel
paragrafo “Apertura della custodia”.
2. Far ruotare la slitta interna (Fig. 3) in modo da
permettere l’accesso alla sua parte inferiore.
3. Fissare il PTC (5), tramite la relativa
piastrina (6), sulla parte inferiore estrema
della slitta interna. Passare il filo nella sede
predisposta (7).
4. Fissare il circuito stampato sui perni (3) della
slitta nei pressi del fondo posteriore (Fig. 1)
con le viti fornite.
5. Connettere i fili dell’elemento riscaldante al
circuito sui morsetti indicati con HEATER
(Fig. 9, 10, 11 e 12). Nel circuito c’è anche
la possibilità di prelevare l’alimentazione
per una telecamera. Se si utilizza questa
opportunità si ricorda che telecamera e
riscaldamento saranno alimentati dalla
medesima tensione e frequenza di rete.
6. Collegare i cavi d’alimentazione ai morsetti
interni.
7. Le custodie nella versione base (senza
riscaldamento, senza ventilatore, ecc.) sono
predisposte per il fissaggio delle connessioni
di terra da eseguire secondo le norme vigenti
(Fig. 10 e 12).
8. Rimettere la slitta in posizione di lavoro e
chiudere la custodia.
Installazione del ventilatore
Questa sezione descrive come installare l’opzione
ventilatore sulle custodie che ne sono sprovviste. Il
ventilatore può essere fornito con tensioni di 12V
DC o 24V AC. Si ricorda che l’opzione
ventilatore può essere montata in concomitanza
con il riscaldamento solo nel caso quest’ultimo
utilizzi una tensione di 12V DC o 24V AC.
Alimentazione 12V DC:
1. Rimuovere il corpo come descritto nel
paragrafo “Apertura della custodia”.
2. Fissare il ventilatore sul fondo (11) tramite le
apposite viti (12) in dotazione, con il flusso
dell'aria rivolto verso l'interno. Si ricorda che
normalmente i fondi, predisposti per il
ventilatore, sono forniti di filtro per la presa
d’aria al posto di uno dei tre pressacavi M16.
3. Eseguire le connessioni ad una fonte di
alimentazione corrispondente (se presente è
possibile prelevarla dai morsetti del circuito di
riscaldamento preposti all’alimentazione per
la telecamera).
4. Chiudere la custodia.
Alimentazione 24V AC:
1. Rimuovere il corpo come descritto nel
paragrafo “Apertura della custodia”.
2. Eseguire le connessioni tra ventilatore e
circuito relativo (Fig. 12).
3. Fissare il ventilatore sul fondo (11) tramite le
apposite viti (12) in dotazione, con il flusso
dell'aria rivolto verso l'interno. Si ricorda che
normalmente i fondi, predisposti per il
ventilatore, sono forniti di filtro per la presa
d’aria al posto di uno dei tre pressacavi M16.
4. Fissare il circuito stampato sui perni (3) della
slitta nei pressi del fondo posteriore (Fig. 1).
5. Eseguire le connessioni del circuito alla fonte
di alimentazione 24V AC.
MNVCHEKB_0616 7-04-2006 16:57 Pagina 4