Videotec DCMT8 User manual



MANUALE
D’USO

Pag. 1DCMT89829
INDICE
INDICE ......................................................................................................................................................................... 1
INTRODUZIONE.......................................................................................................................................................... 2
Contenuto dell’imballaggio............................................................................................................................................................. 2
Cosa contiene questo Manuale d’Uso ........................................................................................................................................... 2
A chi è rivolto il Manuale d’Uso...................................................................................................................................................... 2
Cosa leggere.................................................................................................................................................................................. 2
Convenzioni tipografiche................................................................................................................................................................ 2
NORME DI SICUREZZA.............................................................................................................................................. 3
DATI DI MARCATURA ................................................................................................................................................ 3
DESCRIZIONE DELLA TASTIERA DCMT8 ............................................................................................................... 4
Apparecchi collegabili con la tastiera DCMT8................................................................................................................................ 4
Variazione della velocità di comunicazione.................................................................................................................................... 4
Variazione della velocità di comunicazione verso il ciclico:........................................................................................................ 4
Variazione della velocità di comunicazione verso il ricevitore:................................................................................................... 4
INSTALLAZIONE......................................................................................................................................................... 5
Apertura dell’imballaggio................................................................................................................................................................ 5
Controllo della marcatura............................................................................................................................................................... 5
Accensione e spegnimento............................................................................................................................................................ 5
CONNETTORI E COLLEGAMENTI ............................................................................................................................ 6
Connettori....................................................................................................................................................................................... 6
Collegamento della tastiera DCMT8 alle periferiche...................................................................................................................... 6
Esempio di installazione............................................................................................................................................................. 7
Ciclico in configurazione doppia..................................................................................................................................................... 8
Esempio di installazione............................................................................................................................................................. 8
Schema di collegamento per il ciclico in configurazione doppia.................................................................................................... 9
Cavi................................................................................................................................................................................................ 9
TASTIERA E FUNZIONI DI COMMUTAZIONE......................................................................................................... 10
Tasti di commutazione video........................................................................................................................................................ 10
Tasti di controllo telemetria.......................................................................................................................................................... 10
Tasti di controllo delle ottiche................................................................................................................................................... 10
Tasti di movimento ................................................................................................................................................................... 10
Tasti ausiliari ............................................................................................................................................................................ 10
MANUTENZIONE ...................................................................................................................................................... 11
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DI INSTALLAZIONE ............................................................................................. 11
Test del collegamento Tastiera-ciclico, Tastiera ricevitore .......................................................................................................... 11
CARATTERISTICHE TECNICHE .............................................................................................................................. 11
CARATTERISTICHE TECNICHE ALIMENTATORE ................................................................................................ 11
Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti da un uso improprio delle apparecchiature
menzionate in questo manuale, si riserva inoltre il diritto di modificarne il contenuto senza preavviso. Ogni cura è
stata posta nella raccolta e nella verifica della documentazione contenuta in questo manuale: tuttavia il
produttore non può assumersi alcuna responsabilità derivante dall’utilizzo della stessa. Lo stesso dicasi per ogni
persona o società coinvolta nella creazione e nella produzione di questo manuale.

Pag. 2DCMT89829
Introduzione
Contenuto dell’imballaggio
• 1 tastiera DCMT8
• 1 alimentatore esterno
• 4 cavi telefonici 6/6 dritto dritto - Lunghezza ca.150 cm.
• 4 scatole di derivazione RJ jack
• 2 cilindri di ferrite
• 1 manuale d’uso
Alla consegna del prodotto verificare che l’imballaggio sia integro e non abbia segni evidenti di cadute o
abrasioni. In caso di danno all’imballaggio contattare immediatamente il fornitore.
Controllare che il contenuto sia rispondente alla lista del materiale sopra indicata.
Cosa contiene questo Manuale d’Uso
In questo manuale è descritta la tastiera di controllo DCMT8, con le particolari procedure di installazione,
configurazione e utilizzo.
E’ necessario leggere attentamente questo manuale, in particolar modo il capitolo riguardante le norme di
sicurezza, prima di installare ed utilizzare la tastiera.
A chi è rivolto il Manuale d’Uso
Le diverse parti di questo manuale sono intese a soddisfare due diverse necessità operative: quella del tecnico
installatore e quella dell’operatore.
Tecnico installatore: è un tecnico adeguatamente competente che esegue l’installazione dell’impianto di
sicurezza e ne verifica la funzionalità.
Dispone delle conoscenze tecniche necessarie a installare, collegare e configurare l’impianto. Solo il tecnico
installatore può effettuare quelle operazioni descritte in questo manuale come riservate al “Personale tecnico”.
Operatore: è l’utilizzatore finale che opera sulla tastiera di controllo per stabilire le modalità di operazione
dell’intero sistema. In sistemi multiutente possono essere presenti fino a 4 operatori che operano
contemporaneamente sulle risorse disponibili (ingressi video, monitor, ecc.).
Cosa leggere
Le procedure di installazione, prevalentemente rivolte al tecnico installatore, sono descritte a partire da pagina
5.
L’operatore deve leggere a partire da pagina 10, per la descrizione dell’uso della tastiera e della commutazione
diretta.
Convenzioni tipografiche
Nel presente manuale si fa uso di diversi simboli grafici, il cui significato è riassunto di seguito:
Rischio di scosse elettriche; togliere l’alimentazione prima di procedere con le operazioni, se non è
espressamente indicato il contrario.
Si prega di leggere attentamente la procedura o le informazioni indicate, ed eventualmente eseguire
quanto prescritto secondo le modalità previste. La non corretta esecuzione della procedura può portare a un
errato funzionamento del sistema o ad un danneggiamento dello stesso.
Si consiglia di leggere per comprendere il funzionamento del sistema.

Pag. 3DCMT89829
Norme di sicurezza
La tastiera DCMT8 è conforme alle normative vigenti all’atto della pubblicazione del presente manuale,
per quanto concerne la sicurezza elettrica, la compatibilità elettromagnetica ed i requisiti generali.
Si desidera tuttavia garantire gli utilizzatori (tecnico installatore e operatore) specificando alcune avvertenze per
operare nella massima sicurezza:
• Collegare ad una linea di alimentazione corrispondente a quella indicata sulle etichette di marcatura (vedere il
successivo capitolo Dati di marcatura)
• L’installazione dell’apparecchio (e dell’intero impianto di cui esso fa parte) deve essere effettuata da
personale tecnico adeguatamente qualificato
• Per l’assistenza tecnica rivolgersi esclusivamente al personale tecnico autorizzato.
• L’apparecchio non deve mai essere aperto.
• La manomissione dell’apparecchio fa decadere i termini di garanzia.
• La presa di alimentazione deve essere connessa a terra secondo le norme vigenti
• Non sfilare la spina dalla presa tirando il cavo
• Prima di spostare o effettuare interventi tecnici sull’apparecchio, disinserire la spina di alimentazione:
l’apparecchio si considera disattivato soltanto quando la spina di alimentazione è disinserita e i cavi di
collegamento con altri dispositivi sono stati rimossi
• Non utilizzare cavi di prolunga con segni di usura o invecchiamento, in quanto rappresentano un grave
pericolo per l’incolumità degli utilizzatori
• Evitare di bagnare con qualsiasi liquido o di toccare con le dita bagnate l’apparecchio in funzione
• Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici
• Non utilizzare l’apparecchio in presenza di sostanze infiammabili
• Non permettere l’uso dell’apparecchio a bambini o incapaci
• Accertarsi che l’apparecchio poggi sempre su una base sufficientemente larga e solida
Conservare con cura il presente manuale per ogni futura consultazione
Dati di marcatura
Sul retro della tastiera DCMT8 sono riportate due etichette conformi alla marcatura CE.
La prima etichetta contiene il codice di identificazione del modello (Codice a barre EXT3/9 ).
La seconda etichetta indica il numero di serie del modello (Codice a barre EXT3/9).
Sull’alimentatore fornito in dotazione è riportata un’etichetta con le caratteristiche di alimentazione della tastiera.
All’atto dell’installazione controllare se le caratteristiche di alimentazione della tastiera corrispondono a quelle
richieste. L’uso di apparecchi non idonei può portare a gravi pericoli per la sicurezza del personale e
dell’impianto.

Pag. 4DCMT89829
Descrizione della tastiera DCMT8
La tastiera DCMT8 è un prodotto professionale per applicazioni nell’ambito della sicurezza e della
sorveglianza. In un sistema di sicurezza la tastiera consente il controllo della commutazione video (tramite
ciclico SW42REM/SW82REM) e il controllo di stazioni periferiche (tramite ricevitori DTMRX e DTRX).
Caratteristiche:
• Modalità di comunicazione RS232 e Current Loop (RS232, solo telemetria)
• Controllo diretto della telemetria
• Facilità d’uso
• Velocità di comunicazione variabile (9600 o 1200)
Apparecchi collegabili con la tastiera DCMT8
• Ricevitore di comandi DTRX:ricevitore digitale a 17 funzioni, consente il controllo a distanza di un
brandeggio motorizzato, di lavavetri e pompa, e di 4 contatti ausiliari. È indirizzabile singolarmente fino a 99
unità.
• Miniricevitore di comandi DTMRX: ricevitore digitale a 11 funzioni, consente il controllo di base di un
brandeggio motorizzato (orizzontale e verticale, ottiche, autopan). Indirizzabile singolarmente fino a 64
unità.
• Miniricevitore di comandi MICRODEC: ricevitore digitale a 8 funzioni (orizzontale, verticale, zoom e focus).
Indirizzabile fino a 32 unità.
• Unità SW42REM/SW82REM: permette la commutazione di 4/8 telecamere su 2 uscite.
Variazione della velocità di comunicazione
• La tastiera DCMT8 può essere utilizzata con sistemi di trasmissione dati, quali modem, fibre ottiche, ponti
radio, ecc. Se la velocità massima di tali sistemi fosse inferiore ai 9600 baud, è possibile configurare la
tastiera a 1200 baud.
Attenzione! Tanto la tastiera quanto i dispositivi controllati (ciclico, ricevitore) devono essere
opportunamente configurati alla stessa velocità di comunicazione. Fare riferimento al rispettivo manule d’uso.
Variazione della velocità di comunicazione verso il ciclico:
Spegnere la tastiera e riaccenderla tenendo premuto:
• il tasto 5:9600 baud (default)
• il tasto 6:1200 baud
il cambio di velocità è confermato da un lampeggiamento dei led.
Variazione della velocità di comunicazione verso il ricevitore:
Spegnere la tastiera e riaccenderla tenendo premuto:
• il tasto 7:9600 baud (default)
• il tasto 8:1200 baud
il cambio di velocità è confermato da un lampeggiamento dei led.

Pag. 5DCMT89829
Installazione
Le seguenti procedure sono da effettuare in assenza di alimentazione, se non diversamente indicato.
La fase di installazione deve essere effettuata solo da personale tecnico qualificato.
Apertura dell’imballaggio
Se l’imballaggio non presenta evidenti difetti dovuti a cadute o abrasioni anomale, procedere al controllo del
materiale in esso contenuto, secondo la lista fornita al capitolo Introduzione, Contenuto dell’imballaggio (pag.2).
Sarà cura del tecnico installatore smaltire il materiale d’imballaggio secondo le modalità di raccolta differenziata
o comunque secondo le norme vigenti nel Paese di utilizzo.
Controllo della marcatura
Prima di procedere all’installazione controllare se il materiale fornito corrisponde alle specifiche richieste,
esaminando le etichette di marcatura, secondo quanto descritto al capitolo Dati di marcatura (pag. 3). Non
effettuare per nessun motivo alterazioni o collegamenti non previsti in questo manuale: l’uso di apparecchi non
idonei può portare a gravi pericoli per la sicurezza del personale e dell’impianto.
Accensione e spegnimento
Prima di fornire alimentazione:
• controllare se il materiale fornito corrisponde alle specifiche richieste, esaminando le etichette di marcatura,
secondo quanto descritto al capitolo Dati di marcatura (pag.3)
• controllare che la tastiera e gli altri componenti dell’impianto siano chiusi e sia quindi impossibile il contatto
diretto con parti in tensione
• la tastiera e gli altri apparecchi dell’impianto devono poggiare su una base ampia e solida
• i cavi di alimentazione non devono essere d’intralcio alle normali operazioni del tecnico installatore
• controllare che le fonti di alimentazione ed i cavi di prolunga eventualmente utilizzati siano in grado di
sopportare il consumo del sistema.
ACCENSIONE: collegare il connettore Mini Din 4 poli dell’alimentatore con la corrispondente presa
presente sul retro della tastiera. La tastiera è sprovvista di interruttore: inserire la spina nella presa di
alimentazione.
SPEGNIMENTO: togliere la spina dalla presa di alimentazione.

Pag. 6DCMT89829
Connettori e collegamenti
La procedura di installazione deve essere effettuata soltanto da personale tecnico qualificato: il
collegamento non corretto delle varie periferiche può comportare l’isolamento della tastiera dal resto del sistema.
Connettori
La tastiera DCMT8 presenta due connettori RJ11 posti sul retro della meccanica ed un connettore Mini
Din 4 poli:
La trasmissione dei dati digitali verso il ciclico SW42REM/SW82REM e il ricevitore DTMRX/DTRX è effettuata
contemporaneamente in RS232 e in Current Loop.
Prima di effettuare la connessione con il ricevitore DTMRX/DTRX è necessario settare la modalità di
trasmissione/ricezione del ricevitore ( Current Loop o RS232 ) secondo quanto specificato nei rispettivi manuali
d’uso.
Collegamento della tastiera DCMT8 alle periferiche
La tastiera DCMT8, il ciclico SW42REM/SW82REM e i ricevitori DTMRX/DTRX possono essere collegati
direttamente tramite cavo telefonico 6 poli dritto/dritto con plug RJ11 fornito dal fabbricante, per la verifica in
laboratorio del funzionamento delle apparecchiature.
Le ferriti cilindriche, fornite in dotazione, devono essere inserite sui cavi telefonici in prossimita’ delle prese di
uscita della tastiera DCMT8.
SW42REM
(SW82REM)
DCMT8
DCMT8
DTMRX
(DTRX)
Connettore RJ11 al ricevitore
DTRX / DTMRX (Current
Loop e RS232)
Connettore RJ11 al ciclico
SW42REM/
SW82REM
(Current Loop e RS232)
Codice modello
Numero di serie
Mini Din 4 poli
Ferrite cilindrica
Ferrite cilindrica

Pag. 7DCMT89829
Per distanze maggiori sono utilizzabili scatole a muro RJ jack, collegabili mediante cavo a 2 poli, secondo gli
schemi seguenti:
Collegamento DCMT8 - ricevitori DTMRX / DTRX
Collegamento Current Loop: distanza max 1500 m
DCMT8 DTMRX / DTRX
TX CL Giallo ------------- Nero RX CL
GND CL Rosso -------------- Verde GND CL
Collegamento RS232: distanza max 15 metri
DCMT8 DTMRX / DTRX
TX RS232 Nero -------- Giallo RX RS232
GND RS232 Verde -------- Rosso GND RS232
max1500 m
CurrentLoop
Collegamento DCMT8 - unità SW42REM/ SW82REM
Collegamento Current Loop: distanza max 500 m
DCMT8 SW42REM/ SW82REM
TX CL Giallo ------------- Nero RX CL
GND CL Rosso -------------- Verde GND CL
m
a
x
5
0
0
m
C
u
r
r
e
n
t
L
o
o
p
Esempio di installazione
Impianto controllato da un operatore con due monitor: oltre alla commutazione video e gestione dei contatti di
allarme, l’operatore controlla un gruppo di ricevitori per la movimentazione dei brandeggi e delle ottiche:
MATERIALE IMPIEGATO
Tastiera di controllo:
• 1 tastiera di controllo DCMT8
Gestione del video:
• 1 ciclico SW82REM (o SW42REM)
• 2 monitor
• 2 telecamere (max 8)
Gestione della telemetria:
• 2 ricevitori DTMRX/DTRX (max 8)
• 2 brandeggi (max 8)
DCMT8
SW82REM
SW42REM
DCMT8
DTMRX
DCMT8
SW82REM
(SW42REM)
DTMRX
(DTRX)
DTMRX
(DTRX)
Monitor
canale
manuale
Monitor
canale
automatico
RJ jack
RJ jack
RJ jack
RJ jack
PTH
PTH
8
.
.
1

Pag. 8DCMT89829
Ciclico in configurazione doppia
La tastiera DCMT8 consente il controllo di due ciclici SW82REM collegati in cascata. Di seguito è riportato un
esempio:
Esempio di installazione
Impianto controllato da un operatore con quattro monitor: oltre alla commutazione video e gestione dei contatti di
allarme, l’operatore controlla un gruppo di ricevitori per la movimentazione dei brandeggi e delle ottiche:
1 2
4
6
8
3
5
7
1 0
1 2
1 4
1 6
9
11
13
15
9-1 6
1-8ENTER
PRGAUX
MATERIALE IMPIEGATO
Tastiera di controllo:
• 1 tastiera di controllo DCMT8
Gestione del video:
• 2 ciclici SW82REM
• 4 monitor
• 2 telecamere (max 16)
Gestione della telemetria:
• 2 ricevitori DTMRX/DTRX (max 16)
• 2 brandeggi (max 16)
In questo caso la numerazione degli ingressi selezionabili dall’operatore segue lo schema seguente :
1-- 8 : ciclico MASTER
9--16 : ciclico SLAVE
Questa configurazione implica una diversa gestione del setup di sistema: le schermate di configurazione in tal
caso non sono più gestite singolarmente per ciascuno dei ciclici, ma sono presentate in contemporanea sui due
canali manuali ( vedi manuale d’uso del ciclico SW82REM).
Il cursore potrà spostarsi tra le due uscite e permettere la configurazione di entrambi i ciclici secondo quanto
descritto nel manuale SW82REM.
Per effettuare correttamente la procedura di setup devono essere presenti in entrambi i ciclici :
• un segnale video in ingresso sul canale 1
• un monitor sul canale manuale in uscita
SW82REM
(o SW42REM)
Slave
SW82REM
(o SW42REM)
Master
DTMRX
(DTRX)
DTMRX
(DTRX)
DCMT8
PTH
PTH
Monitor
canale
manuale
Monitor
canale
manuale
Monitor
canale
automatico
Monitor
canale
automatico
RJ jack
RJ jack
RJ jack
RJ jack
RJ jack
16
.
.
1

Pag. 9DCMT89829
Schema di collegamento per il ciclico in configurazione doppia
Per controllare due ciclici SW82REM da una tastiera DCMT8 come descrito nel paragrafo seguente è
necessario eseguire le connessioni secondo lo schema sotto riportato :
Cavi
Negli schemi illustrati precedentemente sono stati utilizzati diversi tipi di tratto per indicare cavi con diverse funzioni:
cavo video:
Cavo coassiale RG 59 o cavo equivalente.
Per lunghe distanze si consiglia un sistema di trasmissione video su doppino twistato.
cavo multipolare:
Ogni funzione di controllo del brandeggio viene attivata / disattivata da un relè interno al ricevitore.
Per stabilire il numero dei conduttori del cavo multipolare:
• 7 fili per la movimentazione del brandeggio (230 V~ o 24 V~): destra, sinistra, alto, basso, autopan, comune, terra (solo 230 V~)
• 6 fili di controllo ottiche in caso di ottiche a inversione di polarità (zoom wide, zoom tele, focus near, focus far, iris open, iris close)
• 4 fili di controllo ottiche in caso di ottiche a filo comune (zoom, focus, iris, comune)
• 2 fili di riferimento per la gestione del preset, e 1 aggiuntivo per ciascuna delle funzioni presettabili.
Per ciascuna funzione ausiliaria, wiper e washer, prevedere una coppia di fili.
Per ulteriori informazioni si faccia riferimento al manuale d’uso del DTRX.
cavo per la trasmissione digitale dei comandi:
Due coppie di doppino twistato di diametro minimo 0,6 mm (sez.0,22 mm² AWG 24):
una coppia Trasmissione / Massa + una coppia Ricezione / Massa.
La distanza massima di collegamento è di circa 15 m in RS232; 1500 m in Current Loop verso la telemetria. La distanza massima
raggiungibile di collegamento tra tastiera e ciclici SW42REM/SW82REM è di 500m in Current Loop.
Il cavo telefonico fornito è di 1,5 m: per arrivare a distanze maggiori fare uso delle scatole di derivazione RJ.
SW82REM
Master SW82REM
Slave
DCMT8
RJ11
5 Giallo
Tx C.L,
3 Rosso
GND C.L.
4 Verde
GND C.L.
2 Nero
Rx C.L.
4 Verde
GND C.L.
2 Nero
Rx C.L.
RJ11
1 Filo
RJ11

Pag. 10 DCMT89829
Tastiera e funzioni di commutazione
1
2
4
6
8
3
5
7
10
12
14
16
9
11
13
15
9-16
1-8ENTER
PRGAUX
Tasti di commutazione video
Tasti numerici 1-8 / 9-16: permettono la selezione diretta dell’ingresso stesso sul canale manuale del ciclico
SW82REM/SW42REM.
Tasto Shift 1-8/9-16: permette il cambio tra le modalità 1-8 e 9-16 per il gruppo di tasti numerici. Se il led del
tasto è acceso allora i tasti numerici selezionano gli ingressi da 1 a 8 altrimenti selezionano gli ingressi da 9
a 16.
Esempio :
• Led del tasto Shift acceso: premendo il tasto 5/13 il canale manuale commuta sull’ingresso 5
• Led del tasto Shift spento: premendo il tasto 5/13 il canale manuale commuta sull’ingresso 13
Tasto Enter E: permette di compiere le seguenti azioni :
• riportare il canale manuale in modalità di ciclata automatica
• resettare (se ciò è consentito dal setup) la condizione di allarme
tasto Prog Pse premuto per 5 secondi entra in modalità di programmazione ciclica
Tasti di controllo telemetria
La tastiera DCMT8 può controllare fino a 16 ricevitori DTMRX/DTRX. Quando si agisce sui tasti di
telemetria, le azioni corrispondenti sono eseguite dal ricevitore identificato dallo stesso numero dell’ingresso
visualizzato sul canale manuale.
Esempio :
• Led del tasto Shift acceso: premendo il tasto 3/11 il canale manuale commuta sull’ingresso 3 e
tutti i comandi di telemetria sono eseguiti solo dal ricevitore n.3.
• Led del tasto Shift spento: premendo il tasto 3/11 il canale manuale commuta sull’ingresso 11 e
tutti i comandi di telemetria sono eseguiti solo dal ricevitore n.11.
Tasti di controllo delle ottiche
Tasti Focus near, Focus far: attivano le azioni di Focus corrispondenti
Tasti Zoom in, Zoom out: attivano le azioni di Zoom corrispondenti
Tasti Iris open, Iris close: attivano le azioni di Iris corrispondenti
Tasti di movimento
Tasti di PAN & TILT K: permettono il movimento del brandeggio nelle posizioni Alto, Basso (TILT) e Sinistra,
Destra (PAN)
Tasto per l’AUTOPAN A: pone il brandeggio in movimento continuo tra i fine corsa in direzione sinistra-destra
e viceversa (AUTOPAN)
Tasti ausiliari
Tasto X: attiva/disattiva il contatto Aux 1 (se presente) sui ricevitori controllati
Tasti di
controllo telemetria
Tasti di
commutazione
video

Pag. 11 DCMT89829
Manutenzione
La tastiera DCMT8 non necessita di particolare manutenzione.
Si raccomanda di utilizzarla poggiata su una base solida, con i cavi di alimentazione e di collegamento in
posizione tale da non essere causa di intralcio all’operatore.
La pulizia deve sempre essere effettuata ad apparecchio spento. Pulire la tastiera periodicamente con
un panno di cotone asciutto, evitando l’uso di detergenti o di panni bagnati.
Risoluzione dei problemi di installazione
La tastiera DCMT8 è caratterizzata da una notevole facilità d’uso, ma ciononostante possono insorgere dei
problemi sia in fase di installazione, di configurazione o durante l’uso.
Problema Possibile causa Soluzione
Non c’è nessun led
acceso Non è fornita alimentazione Controllare il cavo di alimentazione
Si sta fornendo
un’alimentazione sbagliata Controllate le caratteristiche di marcatura
I tasti funzionano ma il
ciclico non commuta Il cavo di collegamento tra
ciclico e tastiera è interrotto
Isolare il problema seguendo la procedura di test indicata
di seguito
I tasti funzionano ma il
ricevitore non risponde Identificazione ricevitore errata Controllare il numero di identificazione del ricevitore
Il tasto di Shift è in posizione
errata Quando il led del tasto Shift è acceso sono controllati i
ricevitori da 1 a 8, quando è spento da 9 a 16
Il cavo di collegamento tra
ricevitore e tastiera è interrotto
Isolare il problema seguendo la procedura di test indicata
di seguito
Il ricevitore non ha il jumper di
selezione modalità di ricezione
Mettere il jumper di selezione ricezione (RS232/CL) nella
posizione corretta (fare riferimento al manuale del
ricevitore)
Test del collegamento Tastiera-ciclico, Tastiera ricevitore
Per identificare le cause della mancata comunicazione tra tastiera e ciclico (ricevitore), si consiglia di procedere
effettuando le seguenti prove:
• test del collegamento diretto tra tastiera e ciclico (ricevitore)
• test delle tratte di cavo di collegamento.
Collegamento diretto tra tastiera e ciclico:
• collegare tastiera e ciclico (ricevitore) tramite un cavo telefonico diretto
Se il test ha successo il problema risiede nei cavi di collegamento: controllare le connessioni alle scatole Rjjack
secondo gli schemi indicati nella sezione Connettori e Collegamenti.
Se i problemi di comunicazione persistono, contattare il fornitore.
Caratteristiche tecniche Caratteristiche tecniche alimentatore
Dimensioni: 152 x 55 x 185 mm Tensione primario: 230V~ 50Hz 30VA
Peso: 850 g Tensione secondario: 9V~ 50HZ 8VA
14V~ 50HZ 8VA
Connettore: Mini Din 4 poli
pin 1-3 9V~
pin 2-4 14V~

OPERATING
INSTRUCTIONS

Pag. 1DCMT89829
INDEX
INDEX..................................................................................................................................................................................... 1
INTRODUCTION .................................................................................................................................................................... 2
Packing contents....................................................................................................................................................................................... 2
Contents of this Instruction Manual........................................................................................................................................................... 2
Addressee of the Instruction Manual......................................................................................................................................................... 2
What to read.............................................................................................................................................................................................. 2
Typographic conventions........................................................................................................................................................................... 2
SAFETY RULES .................................................................................................................................................................... 3
IDENTIFICATION DATA ........................................................................................................................................................ 3
DESCRIPTION OF THE DCMT8 KEYBOARD...................................................................................................................... 4
Appliances which can be connected to the DCMT8 keyboard .................................................................................................................. 4
Changing baudrate.................................................................................................................................................................................... 4
Changing baudrate to control the switcher............................................................................................................................................ 4
Changing baudrate to control the telemetry receiver............................................................................................................................. 4
INSTALLATION ..................................................................................................................................................................... 5
Unpacking ................................................................................................................................................................................................. 5
Check of identification data....................................................................................................................................................................... 5
Switching on and off.................................................................................................................................................................................. 5
CONNECTORS AND CONNECTIONS.................................................................................................................................. 6
Connectors................................................................................................................................................................................................ 6
DCMT8 connection to peripheral units...................................................................................................................................................... 6
Installation example............................................................................................................................................................................... 7
Sequential switcher in double configuration.............................................................................................................................................. 8
Installation example............................................................................................................................................................................... 8
Connection scheme for the sequential switcher in double configuration................................................................................................... 9
Cables....................................................................................................................................................................................................... 9
KEYBOARD AND SWITCHING FUNCTIONS..................................................................................................................... 10
Video switching keys............................................................................................................................................................................... 10
Telemetry control keys ............................................................................................................................................................................ 10
Zoom lens control keys ....................................................................................................................................................................... 10
Movement keys ................................................................................................................................................................................... 10
MAINTENANCE ................................................................................................................................................................... 11
SOLUTION OF INSTALLATION PROBLEMS .................................................................................................................... 11
Keyboard-sequential switcher, Keyboard-receiver connection test......................................................................................................... 11
SPECIFICATION .................................................................................................................................................................. 11
POWER SUPPLY SPECIFICATIONS.................................................................................................................................. 11
The manufacturer declines all responsibility for any damage caused by an improper use of the appliances mentioned in
this manual; furthermore, the manufacturer reserves the right to modify its contents without any prior notice. The
documentation contained in this manual has been collected with great care: the manufacturer, however, cannot take
any liability for its use. The same thing can be said for any person or company involved in the creation and production
of this manual.

Pag. 2DCMT89829
Introduction
Packing contents
• keyboard DCMT8
• external power supply
• telephone inverted cables 6/6 - Length about 150 cm.
• 4 RJ jack boxes
• 2 ferrite cores
• 1 instruction manual
After the delivery, check that the packing is not damaged and shows no evident signs of falls or abrasion. Should this
be so, contact immediately the supplier. Check that the contents correspond to the above-mentioned list of materials.
Contents of this Instruction Manual
This manual describes the DCMT8 control keyboard, together with its specific procedures of installation, configuration
and use.
Read carefully this manual, in particular the chapter concerning the safety rules, before the keyboard installation
and use.
Addressee of the Instruction Manual
The different parts of this manual are meant to satisfy two operative requirements, those of the installer technician and
those of the operator.
Installer technician: skilled technician able to carry out the safety system installation and to verify its functionality.
He has the necessary technical knowledge to install, connect and configurate the system. Only the installer technician
is allowed to carry out the operations reserved to “Technical staff”.
Operator: end user who operates on the control keyboard to set up the operating modes of the whole system. In case
of multi-user systems, up to 4 operators can work at the same time on the available resources (video inputs, monitors,
etc.).
What to read
The installation procedures, mainly addressed to the installer technician are described from page 5.
The operator is supposed to read from page 10, for the use of the keyboard and direct switching.
Typographic conventions
Different graphic symbols are used in this manual, the meaning of which is here described:
Hazard of electric shock; disconnect the power supply before proceeding, if not otherwise specified.
Read carefully the procedures or information indicated, and if necessary carry out what is prescribed according
to the required modalities. An incorrect procedure may compromise the system operation or damage it.
Read carefully to understand the system operation.

Pag. 3DCMT89829
Safety rules
The keyboard DCMT8 complies with the normative laws in force at the time of editing of this manual,
concerning electric safety, electromagnetic compatibility and general requirements.
Anyway, in order to ensure the users (installer technician and operator), the following warnings are specified for
safety’s sake:
• Connect to a feeder corresponding to the specifications indicated on the data plate (see next chapter Identification
data)
• The appliance (and the complete system, which it belongs to) must be installed only by a qualified technician
• For after-sale service call only authorised technical staff.
• Never open the appliance.
• The tampering of the appliance may void the guarantee terms.
• The outlet must be correctly earthed according to the normative laws in force.
• Do not unplug the appliance by pulling the power supply cable.
• Before any shifting or technical operations on the appliance, unplug it from the mains: the appliance is completely
off-line only when the plug is diconnected and the cables connected to other appliances have been removed
• Do not use extensions showing wear or ageing, since they may seriously compromise the users’ safety
• Avoid wetting the appliance or touching it with wet hands, while it is in operation
• Do not leave the appliance exposed to atmospheric agents
• Do not use the appliance in the presence of inflammable substances
• Do not allow children or people not familiar with the appliance to use it
• Make sure the appliance always rests on a solid and large enough base
Keep this manual close to hand for any future reference
Identification data
On the rear side of the DCMT8 keyboard there are two plates complying with EC specifications.
The first plate shows model identification code (Bar code EXT3/9 ).
The second plate shows the model serial number (Bar code EXT3/9).
On the external power supply a plate shows the electrical specifications.
When installing the appliance, check that the power supply specifications of the keyboard correspond to those
required. The use of improper appliances may seriously compromise the safety of the personnel and the installation.

Pag. 4DCMT89829
Description of the DCMT8 keyboard
The DCMT8 keyboard is a professional product for applications within the sphere of safety and surveillance.
In a safety system, it allows the video switching control (via SW42REM/SW82REM sequential switcher) and the
peripheral station control (via DTMRX and DTRX receivers).
Features:
• RS232 and Current Loop communication mode (RS232, only telemetry)
• Telemetry direct control
• Easiness of use
Appliances which can be connected to the DCMT8 keyboard
• Receiver driver DTRX: 17-function digital receiver, allowing the remote control of pan & tilt motors, wiper and
wash, and 4 auxiliary contacts. It can be individually addressed up to 99 units.
• Mini receiver driver DTMRX: 11-function digital receiver, allowing the control of pan & tilt motors (horizontal and
vertical, zoom lenses, autopan). It can be individually addressed up to 64 units.
• MICRODEC control miniriceiver: digital receiver with 8 functions (horizontal, vertical, zoom and focus).
Addressable up to 32 units.
• SW42REM/ SW82REM unit: it allows the switching of 4/8 telecameras on 2 outputs.
Changing baudrate
• The keyboard DCMT8 can be used in trasmission systems such as modems, optic fibers, radio links, etc. It’s
possible to use a slower comunication speed, and set keyboard baudrate to 9600 or 1200 baud.
Warning! Keyboard and controlled devices (switcher, telemetry receiver) must be set to the same baudrate!
Look at the respective user’s manual.
Changing baudrate to control the switcher
Turn off the DCMT8; turn on the keyboard keeping pressed one of the following keys:
• key 5:9600 baud
• key 6:1200 baud
Blinking LEDS confirm the change
Changing baudrate to control the telemetry receiver
Turn off the DCMT8; turn on the keyboard keeping pressed one of the following keys:
• key 7:9600 baud
• key 8:1200 baud
Blinking LEDS confirm the change
Table of contents
Languages:
Other Videotec Switch manuals
Popular Switch manuals by other brands

Panasonic
Panasonic WJ-SW208 operating instructions

Cisco
Cisco WS C4224V 8FXS - 200Mbps Ethernet Switch Software configuration guide

SMC Networks
SMC Networks PF3W7 Series Operation manual

Renkforce
Renkforce RF-DKS-901 operating instructions

TP-Link
TP-Link JetStream TL-SL5428E Quick installation guide

Prestel
Prestel SW-P51 user manual