Videotec SW42K User manual





MANUALE
D’USO

Pag. 1SW42LOC/SW82LOC9904
INDICE
INDICE.................................................................................................................................................................................... 1
INTRODUZIONE.................................................................................................................................................................... 2
........................................................................................................................................................................ 2
Cosa contiene questo Manuale d’Uso....................................................................................................................................................... 2
A chi è rivolto il Manuale d’Uso ................................................................................................................................................................. 2
Cosa leggere............................................................................................................................................................................................. 2
Convenzioni tipografiche........................................................................................................................................................................... 2
NORME DI SICUREZZA........................................................................................................................................................ 3
DATI DI MARCATURA........................................................................................................................................................... 3
DESCRIZIONE DEL CICLICO SW42LOC/SW82LOC - SW42K/SW82K............................................................................. 4
INSTALLAZIONE................................................................................................................................................................... 4
Apertura dell’imballaggio........................................................................................................................................................................... 4
Controllo della marcatura.......................................................................................................................................................................... 4
Accensione e spegnimento....................................................................................................................................................................... 4
CONNETTORI E COLLEGAMENTI ...................................................................................................................................... 5
Connettori.................................................................................................................................................................................................. 5
Collegamento del ciclico alle periferiche................................................................................................................................................... 5
Esempio di installazione........................................................................................................................................................................ 5
Collegamento di contatti di allarme, del contatto ausiliario e del Trigger VCR.......................................................................................... 6
Collegamento di contatti di allarme ....................................................................................................................................................... 6
Collegamento del contatto ausiliario ..................................................................................................................................................... 6
Collegamento del Trigger da VCR......................................................................................................................................................... 6
Collegamento del segnale di Reset Esterno per gli allarmi................................................................................................................... 6
Connettore ALARM ............................................................................................................................................................................... 7
Trimmers di configurazione....................................................................................................................................................................... 7
Configurazione del ciclico.......................................................................................................................................................................... 7
Regolazione del colore delle scritte....................................................................................................................................................... 7
DESCRIZIONE DELLA TASTIERA ....................................................................................................................................... 8
Descrizione dei tasti.................................................................................................................................................................................. 8
PROGRAMMAZIONE DEL CICLICO SW42LOC/SW82LOC - SW42K/SW82K.................................................................. 9
Introduzione............................................................................................................................................................................................... 9
Entrata in modalità di programmazione..................................................................................................................................................... 9
Lingua dei menu........................................................................................................................................................................................ 9
Programmazione dei tempi per la ciclata automatica................................................................................................................................ 9
Selezione del tipo di contatto degli allarmi................................................................................................................................................ 9
Selezione della modalità di funzionamento sotto allarme ....................................................................................................................... 10
MANUTENZIONE................................................................................................................................................................. 11
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DI INSTALLAZIONE........................................................................................................ 11
CARATTERISTICHE TECNICHE ........................................................................................................................................ 11
Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti da un uso improprio delle apparecchiature
menzionate in questo manuale, si riserva inoltre il diritto di modificarne il contenuto senza preavviso. Ogni cura è stata
posta nella raccolta e nella verifica della documentazione contenuta in questo manuale: tuttavia il produttore non può
assumersi alcuna responsabilità derivante dall’utilizzo della stessa. Lo stesso dicasi per ogni persona o società
coinvolta nella creazione e nella produzione di questo manuale.

Pag. 2SW42LOC/SW82LOC9904
Introduzione
Contenuto dell’imballaggio
•1 ciclico SW42LOC/SW82LOC - SW42K/SW82K
•1 manuale d’uso
Alla consegna del prodotto verificare che l’imballaggio sia integro e non abbia segni evidenti di cadute o abrasioni. In
caso di danno all’imballaggio contattare immediatamente il fornitore.
Controllare che il contenuto sia rispondente alla lista del materiale sopra indicata.
Cosa contiene questo Manuale d’Uso
In questo manuale sono descritti i ciclici SW42LOC/SW82LOC e SW42K/SW82K con le particolari procedure di
installazione, configurazione e utilizzo.
E’ necessario leggere attentamente questo manuale, in particolar modo il capitolo riguardante le norme di sicurezza,
prima di installare ed utilizzare il ciclico.
A chi è rivolto il Manuale d’Uso
Le diverse parti di questo manuale sono intese a soddisfare due diverse necessità operative: quella del tecnico
Tecnico installatore: è un tecnico adeguatamente competente che esegue l’installazione dell’impianto di sicurezza e
Dispone delle conoscenze tecniche necessarie a installare, collegare e configurare l’impianto. Solo il tecnico
installatore può effettuare quelle operazioni descritte in questo manuale come riservate al “Personale tecnico”.
Operatore: è l’utilizzatore finale che opera sulla tastiera di controllo per stabilire le modalità di operazione dell’intero
sistema. In sistemi multiutente possono essere presenti fino a 4 operatori che operano contemporaneamente sulle
risorse disponibili (ingressi video, monitor, ecc.).
Cosa leggere
Le procedure di installazione, prevalentemente rivolte al tecnico installatore, sono descritte a partire da pagina 5.
L’operatore deve leggere a pagina 8, per la descrizione dell’uso della tastiera e della commutazione diretta.
Convenzioni tipografiche
Nel presente manuale si fa uso di diversi simboli grafici, il cui significato è riassunto di seguito:
espressamente indicato il contrario.
Si prega di leggere attentamente la procedura o le informazioni indicate, ed eventualmente eseguire quanto
prescritto secondo le modalità previste. La non corretta esecuzione della procedura può portare a un errato
funzionamento del sistema o ad un danneggiamento dello stesso.
Si consiglia di leggere per comprendere il funzionamento del sistema.
Versione SW82K/SW42K: Attenzione
Questo è un apparecchio di Classe A. In un ambiente residenziale questo apparecchio può provocare radio
disturbi. In questo caso può essere richiesto all’utilizzatore di prendere misure adeguate.

Pag. 3SW42LOC/SW82LOC9904
Norme di sicurezza
I ciclici SW42LOC/SW82LOC e SW42K/SW82K sono conformi alle normative vigenti all’atto della
pubblicazione del presente manuale, per quanto concerne la sicurezza elettrica, la compatibilità elettromagnetica ed i
requisiti generali.
Si desidera tuttavia garantire gli utilizzatori (tecnico installatore e operatore) specificando alcune avvertenze per
operare nella massima sicurezza:
•Collegare ad una linea di alimentazione corrispondente a quella indicata sulle etichette di marcatura (vedere il
successivo capitolo Dati di marcatura)
•L’installazione dell’apparecchio (e dell’intero impianto di cui esso fa parte) deve essere effettuata da personale
tecnico adeguatamente qualificato
•Per l’assistenza tecnica rivolgersi esclusivamente al personale tecnico autorizzato.
•L’apparecchio non deve mai essere aperto.
•La manomissione dell’apparecchio fa decadere i termini di garanzia.
•La presa di alimentazione deve essere connessa a terra secondo le norme vigenti
•Non sfilare la spina dalla presa tirando il cavo
•Prima di spostare o effettuare interventi tecnici sull’apparecchio, disinserire la spina di alimentazione: l’apparecchio
si considera disattivato soltanto quando la spina di alimentazione è disinserita e i cavi di collegamento con altri
dispositivi sono stati rimossi
•Non utilizzare cavi di prolunga con segni di usura o invecchiamento, in quanto rappresentano un grave pericolo per
l’incolumità degli utilizzatori
•Evitare di bagnare con qualsiasi liquido o di toccare con le dita bagnate l’apparecchio in funzione
•Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici
•Non utilizzare l’apparecchio in presenza di sostanze infiammabili
•Non permettere l’uso dell’apparecchio a bambini o incapaci
•Accertarsi che l’apparecchio poggi sempre su una base sufficientemente larga e solida
Conservare con cura il presente manuale per ogni futura consultazione
Dati di marcatura
Sul retro del ciclico SW42LOC/SW82LOC e SW42K/SW82K sono riportate due etichette conformi alla
marcatura CE.
La prima etichetta contiene:
•Codice di identificazione del modello (Codice a barre EXT3/9 )
•Tensione di alimentazione (Volt)
•Frequenza (Hertz)
•Consumo massimo (Watt)
La seconda etichetta indica il numero di serie del modello (Codice a barre EXT3/9)
All’atto dell’installazione controllare se le caratteristiche di alimentazione del ciclico corrispondono a quelle richieste.
L’uso di apparecchi non idonei può portare a gravi pericoli per la sicurezza del personale e dell’impianto.

Pag. 4SW42LOC/SW82LOC9904
Descrizione del ciclico SW42LOC/SW82LOC - SW42K/SW82K
I ciclici SW42LOC/SW82LOC e SW42K/SW82K sono prodotti professionali per applicazioni nell’ambito della
sicurezza e della sorveglianza. In un sistema di sicurezza essi consentono la commutazione video di 4 telecamere
(SW42LOC-SW42K) o di 8 telecamere (SW82LOC-SW82K) su 2 uscite.
Caratteristiche:
•8 ingressi video (per la SW82LOC-SW82K, 4 ingressi video per la SW42LOC-SW42K) commutabili su due uscite
•1 canale manuale (Uscita 1) per la selezione manuale degli ingressi, la commutazione ciclica e la visualizzazione
degli allarmi
•1 canale automatico (Uscita 2) riservato al ciclo automatico e alla visualizzazione degli ingressi corrispondenti al
verificarsi di ciascun allarme
•8 ingressi di allarme configurabili come normalmente aperti (NO) o normalmente chiusi (NC)
•1 contatto ausiliario (NO) attivabile in caso di allarme per il controllo di periferiche esterne
•Ingresso per il Trigger da VCR e per il reset esterno degli allarmi
•Facilità d’uso
Installazione
Le seguenti procedure sono da effettuare in assenza di alimentazione, se non diversamente indicato.
La fase di installazione deve essere effettuata solo da personale tecnico qualificato.
Apertura dell’imballaggio
Se l’imballaggio non presenta evidenti difetti dovuti a cadute o abrasioni anomale, procedere al controllo del materiale
in esso contenuto, secondo la lista fornita al capitolo Introduzione, Contenuto dell’imballaggio (pag.2).
Sarà cura del tecnico installatore smaltire il materiale d’imballaggio secondo le modalità di raccolta differenziata o
comunque secondo le norme vigenti nel Paese di utilizzo.
Controllo della marcatura
Prima di procedere all’installazione controllare se il materiale fornito corrisponde alle specifiche richieste,
esaminando le etichette di marcatura, secondo quanto descritto al capitolo Dati di marcatura (pag. 3). Non effettuare
per nessun motivo alterazioni o collegamenti non previsti in questo manuale: l’uso di apparecchi non idonei può portare
a gravi pericoli per la sicurezza del personale e dell’impianto.
Accensione e spegnimento
Prima di fornire alimentazione:
•controllare se il materiale fornito corrisponde alle specifiche richieste, esaminando le etichette di marcatura,
secondo quanto descritto al capitolo Dati di marcatura (pag.3)
•controllare che il ciclico e gli altri componenti dell’impianto siano chiusi e sia quindi impossibile il contatto diretto con
parti in tensione
•il ciclico e gli altri apparecchi dell’impianto devono poggiare su una base ampia e solida
•i cavi di alimentazione non devono essere d’intralcio alle normali operazioni del tecnico installatore
•controllare che le fonti di alimentazione ed i cavi di prolunga eventualmente utilizzati siano in grado di sopportare il
consumo del sistema.
ACCENSIONE: inserire la spina nella presa di alimentazione e premere l’interruttore di accensione.
SPEGNIMENTO: premere l’interruttore di accensione/spegnimento e togliere la spina dalla presa di
alimentazione.

Pag. 5SW42LOC/SW82LOC9904
Connettori e collegamenti
La procedura di installazione deve essere effettuata soltanto da personale tecnico qualificato: il collegamento
non corretto delle varie periferiche può comportare l’isolamento del ciclico dall’intero sistema.
Connettori
Il ciclico SW82LOC-SW82K presenta 8 ingressi video a BNC posti sul retro della meccanica (4 ingressi video
per i modelli SW42LOC-SW42K), 2 uscite video a BNC (uno per il canale automatico e uno per il canale manuale), un
connettore a 15 poli per il collegamento dei contatti di allarme ed un fusibile di protezione:
Alimentazion
e
Fusibile 50mA 250V T
Ingressi
video
Uscite video
Contatti di
allarme
8 7 6 5 4 3 2 1 AUTO MAN ALARM
Collegamento del ciclico alle periferiche
Esempio di installazione
Impianto controllato da un operatore con due monitor: l’operatore può commutare ciascuna telecamera sul monitor
collegato al canale manuale
MATERIALE IMPIEGATO
Gestione del video:
•1 ciclico SW42LOC/SW82LOC o
(SW42K/SW82K)
•2 monitor
•8 telecamere
SW82LOC

Pag. 6SW42LOC/SW82LOC9904
Collegamento di contatti di allarme, del contatto ausiliario e del Trigger VCR
Il collegamento dei contatti di allarme, del contatto ausiliario e del Trigger da VCR devono essere effettuati sul
connettore a 15 poli ALARM presente sul retro della meccanica.
Collegamento di contatti di allarme
Il ciclico permette di associare ad ogni ingresso video un contatto di allarme.
Dove Agire : Pin 1..9 del connettore ALARM
Impostazioni : collegare ogni contatto di allarme tra il Pin 9 (Comune allarmi) ed un Pin da 1 a 8 corrispondente
all’ingresso desiderato.
Pin Collegamento da effettuare
1Ingresso Allarme 1
2Ingresso Allarme 2
3Ingresso Allarme 3
4Ingresso Allarme 4
5Ingresso Allarme 5
6Ingresso Allarme 6
7Ingresso Allarme 7
8Ingresso Allarme 8
9Gnd (comune allarmi)
ATTENZIONE! Non dare tensione ai contatti di allarme.
Collegamento del contatto ausiliario
Il ciclico permette di controllare un contatto ausiliario che si attiva in condizione d’allarme.
Dove agire : Pin 12,13 del connettore ALARM
Impostazioni :
•Contatti normalmente aperti (NO) : collegare tra il Pin 12 (Comune relè) ed il Pin 13
Pin Collegamento da effettuare
12 Contatto comune relè
13 Contatto relè NO
Collegamento del Trigger da VCR
Il Pin 10 del connettore ALARM funziona come ingresso per segnali di tipo TTL o con segnali di tipo open
collector. E’ possibile collegare a questo Pin il segnale del Trigger proveniente dal VCR oppure in alternativa un
segnale per resettare esternamente il ciclico. Questo segnale attiva la funzione di Trigger o di Reset sul fronte di
discesa.
Dove agire: Pin 10 del connettore ALARM - Pin 9 Gnd (massa)
Impostazioni: collegare il segnale Trigger proveniente dal VCR al Pin 10 del connettore ALARM
Collegamento del segnale di Reset Esterno per gli allarmi
Dove agire: Pin 11 del connettore ALARM - Pin 9 Gnd (massa)
Impostazioni: collegare il segnale di Reset Esterno al Pin 11 del connettore ALARM

Pag. 7SW42LOC/SW82LOC9904
Connettore ALARM
Pin Collegamento da effettuare
1Ingresso Allarme 1
2Ingresso Allarme 2
3Ingresso Allarme 3
4Ingresso Allarme 4
5Ingresso Allarme 5
6Ingresso Allarme 6
7Ingresso Allarme 7
8Ingresso Allarme 8
9Gnd (massa allarmi / trigger / reset)
10 Trigger VCR
11 Reset allarmi (open collector)
12 Contatto comune relè
13 Contatto relè NO
14 Non usati
15 Non usati
Trimmers di configurazione
Nello schema seguente identificare i Trimmers di configurazione :
Configurazione del ciclico
Prima di mettere in funzione il sistema è necessario seguire le seguenti istruzioni. La non corretta esecuzione di
questa procedura potrebbe causare malfunzionamenti dell’intero sistema.
La procedura di configurazione del ciclico riguarda la Regolazione del colore delle scritte.
Regolazione del colore delle scritte
Dove agire : Trimmers TR1 e TR2
Impostazioni : Agire sui trimmers TR1 e TR2 per regolare il colore e lo sfondo delle scritte per i canali di uscita

Pag. 8SW42LOC/SW82LOC9904
Descrizione della tastiera
La tastiera dell’unità SW42LOC/SW82LOC - SW42K/SW82K permette di effettuare le seguenti operazioni:
•l’operatore può commutare direttamente gli ingressi video sul canale manuale
•il tecnico installatore può effettuare la programmazione del ciclico
Descrizione dei tasti
Tasti numerici 1..8 : premendo uno di questi tasti l’ingresso video corrispondente viene visualizzato sul canale
manuale
Esempio : premendo il tasto 4 il canale manuale visualizza il segnale video corrispondente all’ingresso 4.
Tasto AUTO : permette di compiere le seguenti operazioni :
•visualizzare la ciclata automatica sul canale manuale
•resettare la condizione di allarme
•entrare/uscire dalla modalità di programmazione

Pag. 9SW42LOC/SW82LOC9904
Programmazione del ciclico SW42LOC/SW82LOC - SW42K/SW82K
La fase di programmazione consente di predisporre l’unità ad un funzionamento ottimale e deve essere svolta
solo da personale tecnico qualificato.
Introduzione
La programmazione del ciclico SW42LOC/SW82LOC - SW42K/SW82K viene effettuata con la tastiera e permette di
impostare le seguenti funzioni :
•scelta della lingua dei menu
•programmazione dei tempi per la ciclata automatica
•selezione del tipo di contatto per gli allarmi
•selezione della modalità di funzionamento sotto allarme
Per accedere alla fase di programmazione del ciclico è necessario che sull’ingresso 1 sia presente un segnale
video e che un monitor sia collegato al canale manuale.
Entrata in modalità di programmazione
Entrare in modalità di programmazione tenendo premuto il tasto AUTO fino a che il led inizia a lampeggiare.
Lingua dei menu
I menu di configurazione possono essere mostrati in 3 lingue nazionali (italiano, inglese, francese). La prima
schermata di configurazione consente di scegliere la lingua desiderata.
•All’entrata nel menu è automaticamente selezionata la voce CONTINUA
•Per procedere con il cambio della lingua, premere il tasto 1 (voce precedente) finché la voce LINGUA è selezionata
e lampeggiante. Con i tasti 3 e 4 scegliere la lingua desiderata
•Premendo AUTO si conferma la lingua scelta e si passa direttamente al menu successivo.
In alternativa, per passare al menu successivo, premere il tasto 2 (voce successiva) fino a far lampeggiare la voce
CONTINUA e confermare con il tasto AUTO
Programmazione dei tempi per la ciclata automatica
•Sul monitor del canale manuale compare una videata : per ciascun ingresso video sono indicati i secondi di
visualizzazione (con tempi da 0 a 240 secondi).
•Impostare i tempi desiderati per ogni ingresso usando i tasti numerici:
•Tasto 1: passa all’ingresso precedente
•Tasto 2: passa all’ingresso successivo
•Tasto 3: decrementa il tempo per l’ingresso selezionato
•Tasto 4: incrementa il tempo per l’ingresso selezionato
•Passare alla Selezione del tipo di contatto degli allarmi selezionando la voce CONTINUA e confermando con il tasto
AUTO.
Selezione del tipo di contatto degli allarmi
La programmazione del tipo di contatto degli allarmi consente di specificare per ognuno degli 8 ingressi di allarme lo
stato normalmente aperto(NO) o normalmente chiuso (NC).
•Contenuto della videata: per ciascun allarme sono indicati il tipo di contatto (NO/NC) e una X. La Xindica che
l’ingresso corrispondente è visualizzato sul canale automatico.
•Impostare i parametri desiderati per ogni allarme usanto i tasti numerici:
•Tasto 1: passa all’allarme precedente
•Tasto 2: passa all’allarme successivo
•Tasto 3: pone il tipo di contatto a NO per l’allarme selezionato
•Tasto 4: pone il tipo di contatto a NC per l’allarme selezionato
•Tasto AUTO: visualizza/nasconde la Xper l’allarme selezionato
•Passare alla Selezione della modalità di funzionamento sotto allarme selezionando la voce CONTINUA e
confermando con il tasto AUTO.
In caso di allarme, se è attivo il trigger da VCR, la ciclata sul canale automatico visualizzerà solo gli ingressi
impostati con X. Se nessuna Xè stata impostata allora la ciclata sul canale automatico visualizzerà solo gli ingressi
allarmati.

Pag. 10 SW42LOC/SW82LOC9904
Selezione della modalità di funzionamento sotto allarme
•Configurare i parametri secondo la tabella seguente utilizzando i tasti
•Tasto 1 : Torna alla voce precedente
•Tasto 2 : Si sposta alla voce successiva
•Tasto 3 e Tasto 4 : variano i valori per la voce selezionata
•Uscire dalla programmazione selezionando la voce FINE e confermando con il tasto AUTO
Testo visualizzato Valori possibili Descrizione
Memor./Autoreset MEMO/AUTO •MEMO : la condizione di allarme termina:
1. quando l’operatore preme il tasto AUTO sulla tastiera
2. quando arriva un segnale esterno sul Pin 11 del connettore
ALARM
3. dopo un certo periodo di tempo (vedi funzione Reset a
tempo)
•AUTO : la condizione di allarme termina automaticamente al
cessare del segnale di allarme
Trigger VCR SI/NO •SI : al Pin 10 del connettore ALARM è collegato il segnale di Trigger
da VCR
•NO : al Pin 10 del connettore ALARM non è collegato il segnale di
Trigger da VCR
Trigger continuo SI/NO •SI : il Trigger da VCR pilota il canale automatico anche in assenza
di allarme.
•NO : il Trigger da VCR deve pilotare il canale automatico solo in
presenza di un allarme
Reset esterno SI/NO •SI : al Pin 11 del connettore ALARM è collegato il segnale per il
reset esterno degli allarmi
•NO : al Pin 11 del connettore ALARM non è collegato il segnale per
il reset esterno degli allarmi
Tempo ciclata sec. 1..60 Impostare il tempo di ciclata relativo ad ogni ingresso video nel caso
che più allarmi siano presenti in contemporanea.
Esempio: Impostando a 3 questo valore, un allarme sul canale 5 e uno
sul canale 2 in contemporanea visualizzano sul canale manuale una
ciclata tra gli ingressi 5 e 2 di 3 secondi ciascuno.
Reset da tastiera SI/NO •SI : è consentito fare terminare un allarme premendo il tasto AUTO
della tastiera
•NO : non è consentito bloccare un allarme da tastiera
Reset a tempo SI/NO •SI : è consentito fare terminare automaticamente un allarme dopo
un intervallo di tempo specifico ( 5 sec. - 60 minuti )
•NO : non è consentito fare terminare un allarme dopo un certo
tempo
dopo 5 min 0 sec Specificare l’intervallo di tempo relativo al Reset a tempo dell’allarme

Pag. 11 SW42LOC/SW82LOC9904
Manutenzione
Il ciclico SW42LOC/SW82LOC - SW42K/SW82K non necessita di particolare manutenzione.
Si raccomanda di utilizzarlo poggiato su una base solida, con i cavi di alimentazione e di collegamento in posizione tale
da non essere causa di intralcio all’operatore.
La pulizia deve sempre essere effettuata ad apparecchio spento. Pulire il ciclico periodicamente con un panno
di cotone asciutto, evitando l’uso di detergenti o di panni bagnati.
Risoluzione dei problemi di installazione
Il ciclico SW42LOC/SW82LOC e SW42K/SW82K è caratterizzato da una notevole facilità d’uso, ma ciononostante
possono insorgere dei problemi sia in fase di installazione, di configurazione o durante l’uso.
Problema Possibile causa Soluzione
I leds della tastiera sono tutti spenti Manca alimentazione Controllare il cavo di alimentazione
Il fusibile è bruciato Sostituire il fusibile
Il canale manuale mostra caratteri a
caso sullo schermo Assenza di segnale in ingresso sul
canale 1 all’accensione Fornire un segnale all’ingresso 1,
spegnere e riaccendere il ciclico
Il segnale in ingresso sul canale 1
è troppo debole o la componente
di bianco è troppo alta
Controllare il livello del segnale in
ingresso sul canale 1 ed eventualmente
scambiarlo con un altro segnale
La scritta sul canale manuale non è
regolata La regolazione dei Trimmers TR1
e TR2 è errata Agire sui Trimmers TR1 e TR2
Caratteristiche tecniche
Alimentazione: 230 V~ 50 Hz
Potenza: 4 W
Dimensioni: 190x110x50 mm
Peso SW42LOC:800g
Peso SW82LOC:850g
Peso SW42K:800g
Peso SW82K:850g
Finitura: scatola in alluminio verniciata con polveri epossidiche
Video: 4/8 ingressi - 75 Ohm 1 Vpp
2 uscite 75 Ohm 1 Vpp
Banda passante: 5 Mhz
Rapporto segnale/rumore : 50 dB
Fusibile: 50mA 250V T

OPERATING
INSTRUCTIONS

Pag. 1SW42LOC/SW82LOC9904
INDEX
INDEX..................................................................................................................................................................................... 1
INTRODUCTION.................................................................................................................................................................... 2
Packing contents....................................................................................................................................................................................... 2
Contents of this Instruction Manual........................................................................................................................................................... 2
Addressee of the Instruction Manual......................................................................................................................................................... 2
What to read.............................................................................................................................................................................................. 2
Typographic conventions .......................................................................................................................................................................... 2
SAFETY RULES .................................................................................................................................................................... 3
IDENTIFICATION DATA........................................................................................................................................................ 3
DESCRIPTION OF THE SW42LOC/SW82LOC - SW42K/SW82K SEQUENTIAL SWITCHER.......................................... 4
INSTALLATION ..................................................................................................................................................................... 4
Unpacking ................................................................................................................................................................................................. 4
Check of identification data....................................................................................................................................................................... 4
Switching on and off.................................................................................................................................................................................. 4
CONNECTORS AND CONNECTIONS.................................................................................................................................. 5
Connectors................................................................................................................................................................................................ 5
Connection of the sequential switcher to peripheral units......................................................................................................................... 5
Installation example............................................................................................................................................................................... 5
Connection of alarm contacts, auxiliary contact and VCR Trigger............................................................................................................ 6
Connection of alarm contacts................................................................................................................................................................ 6
Connection of the auxiliary contact ....................................................................................................................................................... 6
Connection of VCR Trigger ................................................................................................................................................................... 6
Connection of External Reset signal for the sequential switcher .......................................................................................................... 6
Connection of External Reset signal for the alarms .............................................................................................................................. 7
ALARM connector ................................................................................................................................................................................. 7
Configuration trimmers.............................................................................................................................................................................. 7
Sequential switcher configuration.............................................................................................................................................................. 7
Adjustment of writing colour .................................................................................................................................................................. 7
DESCRIPTION OF THE KEYBOARD................................................................................................................................... 8
Description of the keys.............................................................................................................................................................................. 8
PROGRAMMING OF THE SW42LOC/SW82LOC - SW42K/SW82K SEQUENTIAL SWITCHER...................................... 9
Introduction................................................................................................................................................................................................ 9
Programming of automatic switching time................................................................................................................................................. 9
Selection of alarm contact type................................................................................................................................................................ 9
Selection of operating mode in case of alarm......................................................................................................................................... 10
MAINTENANCE................................................................................................................................................................... 11
SOLUTION OF INSTALLATION PROBLEMS.................................................................................................................... 11
SPECIFICATIONS................................................................................................................................................................ 11
The manufacturer declines all responsibility for any damage caused by an improper use of the appliances mentioned in
this manual; furthermore, the manufacturer reserves the right to modify its contents without any prior notice. The
documentation contained in this manual has been collected with great care: the manufacturer, however, cannot take
any liability for its use. The same thing can be said for any person or company involved in the creation and production
of this manual.

Pag. 2SW42LOC/SW82LOC9904
Introduction
Packing contents
•1 sequential switcher SW42LOC/SW82LOC - SW42K/SW82K
•1 instruction manual
After the delivery check that the packing is not damaged and shows no relevant signs of falls or abrasions. Should this
be so, contact immediately the supplier. Check that the contents correspond to the above-mentioned list of materials.
Contents of this Instruction Manual
This manual describes the SW42LOC/SW82LOC - SW42K/SW82K sequential switchers, together with their specific
procedures of installation, configuration and use.
Read carefully this manual, in particular the chapter concerning the safety rules, before the switcher installation
and use.
Addressee of the Instruction Manual
The different parts of this manual are meant to satisfy two operative requirements, those of the installer technician and
those of the operator.
Installer technician: skilled technician able to carry out the safety system installation and to verify its functionality.
He has the necessary technical knowledge to install, connect and configurate the system. Only the installer technician
is allowed to carry out the operations reserved to “Technical staff”.
Operator: end user who operates on the control keyboard to set up the operating modes of the whole system. In case
of multi-user systems, up to 4 operators can work at the same time on the available resources (video inputs, monitors,
etc.).
What to read
The installation procedures, mainly addressed to the installer technician are described from page 5.
The operator is supposed to read from page 8, for the use of the keyboard and direct switching.
Typographic conventions
Different graphic symbols are used in this manual, the meaning of which is here described:
Hazard of electric shock; disconnect the power supply before proceeding, if not otherwise specified.
Read carefully the procedures or information indicated, and if necessary carry out what is prescribed according
to the required modalities. An incorrect procedure may compromise the system operation or damage it.
Read carefully to understand the system operation.
Version SW42K/SW82K: Warning
This is a Class A product. In a domestic environment this product may cause radio interference in which case the user
may be required to take adequate measures.
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Videotec Switch manuals
Popular Switch manuals by other brands

3One data
3One data ICS5400PTP-12GT12GS4XS Installation

Rocket Fish
Rocket Fish RF-CRDRD Quick setup guide

Sonic Alert
Sonic Alert HomeAware Sonic Bridge HA360BU quick start guide

New Star
New Star NS421HDMIR installation guide

Sensor Switch
Sensor Switch SPODMRA JOT installation instructions

REV
REV iComfort 84479-B Operating instruction