Vitrifrigo D20A User manual

Made in Italy
VITRIFRIGO S.r.l.
Via Mazzini, 75
Fraz. Montecchio
61022 Vallefoglia (PU)
tel. +39 0721.154.500
fax +39 0721.497.739
www.vitrifrigo.com
REV 00 - 2021
MANUALE ISTRUZIONI
FRIGORIFERI E FREEZER
COMPATTI A CASSETTO
D20A D30A
GRAZIE PER AVER ACQUISTATO UN PRODOTTO VITRIFRIGO
ITA


Sommario
1. INTRODUZIONE 4
2. INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA 4
3. SCOPO DEL MANUALE 6
4. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO 6
Identicazione del costruttore 6
5. DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO 7
FIG 5.1 ESPLOSO COMPONENTI 7
6. INSTALLAZIONE 7
Incasso dell’apparecchio, con condensatore ventilato 7
Incasso dell’apparecchio, con motore remoto ventilato. 8
Incasso dell’apparecchio per camper, caravan e motorhome. 8
Fissaggio dell’apparecchio. 9
7. COLLEGAMENTO ELETTRICO 9
8. AVVIAMENTO
9. FUNZIONALITÁ E REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA
10. MANUTENZIONE NON ORDINARIA ED ASSISTENZA
On/Standby 10
Modalità Frigorifero 10
Modalità Freezer 11
Night mode 11
Pulizia del frigorifero 11
Rimozione del cassetto e del frontale 12
Allarmi 12
11. GUIDA ALLA SOLUZIONE DI PROBLEMI COMUNI 13
ALLEGATI 62

4
ITA
1. INTRODUZIONE
Gentile cliente, grazie per aver scelto un nostro prodotto.
La Vitrifrigo si augura che Lei possa rimanere completamente soddisfatto dell’acquisto
eettuato. Il presente manuale è considerato parte integrante del frigorifero e deve
seguire il percorso di vendita no all’utilizzatore.
Lo stesso è consultabile all’interno del sito web di Vitrifrigo www.vitrifrigo.com.
Ogni frigorifero, prima della spedizione, è sottoposto a controlli e collaudi per garantirne
il corretto funzionamento. Per ulteriori informazioni e chiarimenti può contattare i nostri
centri assistenza o direttamente i nostri uci.
Vitri Alceste
Modelli
D20A
D30A
2. INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
Per un utilizzo corretto e sicuro del prodotto, è necessario attenersi alle prescrizioni
contenute nel presente manuale. Il costruttore non è responsabile per eventuali danni
derivanti dalla inosservanza delle avvertenze contenute nel presente manuale.
Le avvertenze e le istruzioni importanti per la sicurezza contenute nel presente manuale
non comprendono tutte le possibili condizioni e situazioni che possono vericarsi. È
responsabilità dell’utente utilizzare il frigorifero con buon senso, prestando la massima
attenzione e cura in fase di installazione, manutenzione e funzionamento.
Il prodotto è destinato ad essere utilizzato in applicazioni domestiche o similari, quali ad
esempio:
- aree di cucina personale in negozi, uci e altri ambienti di lavoro
- dai clienti in alberghi, motel e gli altri ambienti di tipo residenziale
- agriturismo;
- ambienti del tipo “bed and breakfast”;
- camper, roulotte e imbarcazioni da diporto.
Il prodotto non è destinato ad essere utilizzato da persone le cui capacità siche,
sensoriali e mentali siano ridotte (bambini di età inferiore ad 8 anni compresi), oppure
con mancanza di esperienza e di conoscenza, a meno che queste ultime abbiano
potuto beneciare, attraverso l’intermediazione di una persona responsabile della loro
sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti l’uso dell’apparecchio.
I bambini, in particolare, dovranno essere sorvegliati per evitare che giochino con il

5
ITA
prodotto.
Leggere attentamente le etichette presenti sul prodotto, non coprirle per alcun motivo
e sostituirle immediatamente nel caso in cui risultassero danneggiate.
Il refrigerante utilizzato nel frigorifero è R600a o R134a. Per appurare quale refrigerante è
utilizzato, controllare l’etichetta dati del prodotto.
Qualora il prodotto contenga gas inammabili (refrigerante R600a), sul
compressore sarà presente la seguente etichetta:
In tal caso, occorre prendere alcune precauzioni particolari:
• posizionare il prodotto in un ambiente di dimensioni adeguate.
• non utilizzare il prodotto qualora dovesse presentare tracce di danneggiamento.
• per evitare di danneggiare il circuito refrigerante, non utilizzare mezzi meccanici per
accelerare il processo di sbrinamento.
• fare in modo che le aperture di ventilazione del prodotto siano sempre aperte e
libere da ostruzioni.
• in caso di fuoriuscita di refrigerante, evitare l’utilizzo di amme libere, allontanare
eventuali oggetti inammabili dal prodotto e aerare immediatamente la stanza.
• non conservare sostanze potenzialmente esplosive (ad esempio bombolette spray
contenenti gas inammabili) all’interno del frigorifero.
Non utilizzare apparecchi elettrici all’interno del compartimento refrigerato.
In caso di malfunzionamento togliere tensione al frigorifero.
Le operazioni di manutenzione non ordinaria devono essere eettuate esclusivamente
da personale professionalmente qualicato.
Alcuni punti dell’unità condensatrice interna al frigorifero possono risultare caldi o con
spigoli potenzialmente taglienti. Prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione
o pulizia, scollegare l’alimentazione elettrica ed attendere il tempo necessario al
rareddamento dell’unità. Durante le operazioni di manutenzione o pulizia utilizzare
dispositivi di protezione individuale idonei secondo le norme vigenti.
L’etichetta “Pericolo di folgorazione” presente su carter e/o coperchi
avverte che la loro rimozione espone al pericolo di venire a contatto con
parti in tensione.
•
Non esporre Il frigorifero a getti d’acqua, non utilizzare sostanze nocive per la sua pulizia.
•
Evitare che il frigorifero sia esposto a fonti di calore.
•
In caso di incendio usare un estintore a polvere.
•
Il materiale di imballaggio deve essere smaltito come previsto dalle norme vigenti.

6
ITA
3. SCOPO DEL MANUALE
Il presente manuale ha lo scopo di aiutare l’operatore ad eettuare una corretta
installazione, messa in funzione, manutenzione e pulizia del frigorifero e l’utente ad usarlo
nel modo più corretto, evidenziando i rischi residui e quelli derivanti da errato utilizzo.
Il presente libretto deve essere considerato parte integrante del prodotto cui si riferisce
e va perciò conservato con cura.
Siccome questo manuale è riferito a diversi modelli, le immagini in esso contenute sono
da considerarsi puramente indicative. Alcune di esse potrebbero mostrare dettagli o
particolari leggermente dierenti da quelli del prodotto in vostro possesso, senza però
che le informazioni essenziali vengano modicate.
Il costruttore si riserva di aggiornare, nel caso in cui lo ritenesse necessario, il presente
libretto senza alcun preavviso.
4. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO
Ogni frigorifero è provvisto di etichetta dati sulla quale sono riportati:
- modello - codice d’identicazione VF
- matricola VF
cifre 1,2: codice identicativo Vitrifrigo
cifre 5,6: settimana di produzione
cifre 3,4: anno di produzione cifre 7,8,9,10,11,12: numero progressivo
- classe climatica
N: funzionamento da temp. ambiente
16°C no a 32 °C
4: funzionamento no a temp.
ambiente 30 °C e 55% rH
T: funzionamento da temp. ambiente
16 °C no a 43 °C
5: funzionamento no a temp.
ambiente 40 °C e 40% rH
- tensione di alimentazione e frequenza
di rete
- tipo e quantità di refrigerante
- assorbimento elettrico totale del
frigorifero
- tipo di gas espandente per la schiuma
isolante
Identicazione del costruttore
Il frigorifero è progettato e prodotto esclusivamente presso la :
Vitrifrigo s.r.l.
Via Mazzini 75 - fraz. Montecchio
61022 VALLEFOGLIA(PU) – Italia
tel. +39 0721 154500 - fax. +39 0721 497739
e-mail [email protected]
www.vitrifrigo.com

7
ITA
5. DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
FIG 5.1 ESPLOSO COMPONENTI
2
1
9
3
45
6
8
7
1 Cassetto 6 Compressore
2 Display comandi 7 Base motore
3 Mobile 8 Coperchio scheda elettronica
4 Condensatore 9 Scheda elettronica
5 Ventola
L’etichetta riportante matricola e dati tecnici è posizionata all’interno del frigo. Le prime
quattro cifre della matricola identicano l’anno e la settimana di costruzione.
6. INSTALLAZIONE
Assicurarsi che il frigorifero non sia danneggiato, all’apertura dell’imballo dopo il ricevimento.
Eventuali danni di trasporto devono essere segnalati tempestivamente al rivenditore e
comunque non oltre le 24 ore successive alla consegna.
Manipolare il prodotto con la massima attenzione. Posizionare sempre il frigorifero su piano
orizzontale idoneo a sopportarne il peso. Ad installazione eseguita, vericare che il frigorifero
non appoggi sul cavo di alimentazione. Se il cavo di alimentazione risulta danneggiato deve
essere sostituito dal servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con qualica
similare, in modo da prevenire ogni rischio. Posizionare il frigorifero lontano da fonti di calore
assicurando al medesimo suciente aerazione come negli esempi di installazione i seguenti.
Dopo aver posizionato il frigorifero, attendere almeno un’ora prima di metterlo in funzione.
Incasso dell’apparecchio, con condensatore ventilato
Le dimensioni dell’apertura frontale da prevedere per l’incasso dell’apparecchio devono

8
ITA
rispettare le dimensioni del frigorifero (vedi allegato 1).
L’incasso deve rispettare le distanze minime tra l’apparecchio e la struttura circostante ed
avere adeguate aperture di ventilazione comunicanti direttamente nell’ambiente libero
del locale, per ottenere la corretta circolazione dell’aria tramite ventilazione forzata, come
indicato nell’allegato 2.
L’incasso deve assicurare che tutte le eventuali parti in tensione dell’apparecchio non siano
direttamente accessibili così come le aperture di ventilazione, dotandole di opportune griglie.
Le griglie devono avere aperture di dimensioni max 5mm.
Le aperture di ventilazione da prevedere sono:
- con dimensione non inferiore a 120mm di altezza per la dimensione del frigorifero in
larghezza se posizionata dietro che dovrà sempre associata ad un’altra apertura da
120x120mm minimo posizionata sul lato del condensatore (all.2).
- di dimensioni 120x120mm se posizionate su entrambi i lati, come da allegato 2.
La distanza minima tra le varie parti dell’apparecchio e la struttura di incasso non deve essere
inferiore a 75mm. (all.2)
Per situazioni di incasso in vani in cui la distanza minima di 75mm sia rispettata solo nella parte
posteriore dell’apparecchio, realizzare le aperture di ventilazione sullo stesso lato rispettando
le indicazioni per la posizione, il numero e le dimensioni riportate nell’all.2.
In tutte le situazioni per le aperture di ventilazione descritte, solo la distanza minima di 75mm
dell’incasso dai lati dell’apparecchio può non essere rispettata.
Incasso dell’apparecchio, con motore remoto ventilato.
Le dimensioni dell’apertura frontale da prevedere per l’incasso dell’apparecchio devono
rispettare le dimensioni del frigorifero (vedi allegato 1). L’incasso deve rispettare le distanze
minime tra il motore remoto e la struttura circostante ed avere adeguate aperture di
ventilazione comunicanti direttamente nell’ambiente libero del locale, per ottenere la
corretta circolazione dell’aria tramite ventilazione forzata, come indicato nell’allegato
2. L’incasso deve assicurare che tutte le eventuali parti in tensione dell’apparecchio non
siano direttamente accessibili così come le aperture di ventilazione, dotandole di opportune
griglie. Le griglie devono avere aperture di dimensioni max 5mm.
Le aperture di ventilazione devono avere dimensioni minime non inferiori 120x120mm e
posizionate su entrambi i lati, come da allegato 2.
Incasso dell’apparecchio per camper, caravan e motorhome.
Per l’installazione di frigo o impianti frigo a bordo di caravan, camper, motorhome
etc. realizzare il vano d’incasso sul mezzo con prese di aerazione direttamente
sull’esterno,
dotate di opportune griglie per assicurare che tutte le eventuali parti in tensione
dell’apparecchio non siano direttamente accessibili (termostato, centralina e ventola). Le

9
ITA
griglie devono avere aperture di dimensioni max 5mm ed essere presenti almeno su un lato
(vedi allegato 2).
ATTENZIONE Mantenere libere da ostruzioni le aperture di ventilazione nella struttura
ad incasso. Non accostare niente alle griglie di ventilazione né coprirle o ostruirle
con oggetti o altri materiali.
Fissaggio dell’apparecchio.
Per il ssaggio dell’apparecchio nello spazio d’incasso utilizzare le stae fornite a corredo
oppure i fori presenti sui anchi del frigorifero con l’utilizzo di viti (vedi allegato 3).
7. COLLEGAMENTO ELETTRICO
Si consiglia di collegare la linea di alimentazione a 12Vdc o 24Vdc direttamente alla batteria
attenendosi alle corrispondenti istruzioni della centralina in dotazione (vedi allegato 4).
Predisporre la linea di alimentazione in corrente alternata utilizzando cavo tripolare di sezione
minima per conduttore di 1 mm2 ed isolamento adeguati alle modalità ed all’ambiente di
utilizzo e conforme alle normative vigenti. Al termine dell’installazione vericare la continuità
del circuito di terra ed eseguire tutte le prove di sicurezza elettrica previste dalle normative
vigenti. Proteggere e bloccare adeguatamente i cavi al ne di evitare che trazioni accidentali
del cavo possano disconnetterlo dalle connessioni o che possano venire a contatto con
parti calde con temperatura superiore a 50°C o con parti taglienti. L’installazione delle linee
di alimentazione è consigliabile sia eseguita da personale qualicato il quale provvederà
alla verica della rispondenza dell’impianto alle normative vigenti ed a rilasciare le relative
certicazioni di conformità.
IMPOSTAZIONI STANDARD PROTEZIONE BATTERIA
12 V stacco V 12 V attacco V 24 V stacco V 24 V attacco V
12 V stacco V 12 V attacco V 24 V stacco V 12 V attacco V
10.4 11.7 22.8 24.2
DIMENSIONI CAVI: COLLEGAMENTO TRA BATTERIA E UNITA’ ELETTRONICA
Sezione mm2Max. lunghezza m linea a 12V Max. lunghezza m linea a 24V
2.5 2.5 5
4 4 8
6 6 12
10 10 20
8. AVVIAMENTO
Una volta collegato il frigo alla corrente, questo si avvierà automaticamente in modalità
termostatica e non ci sarà bisogno di eettuare ulteriori operazioni per il suo corretto

10
ITA
funzionamento.
Per una razionale sistemazione e conservazione dei cibi attenersi alla tabella seguente:
Cibo Tempo di
conservazione Modalità di conservazione
Carne e pesce pulito 2 o 3 giorni Esclusivamente
avvolti o chiusi in contenitori
ermetici
e introdotti dopo il
rareddamento se
precedentemente riscaldati
Uova 1 mese
Burro e margarina 1 settimana
Cibi cotti, torte e minestre 3 o 4 giorni
Salumi crudi, pasta fresca, creme, budini,
cioccolato, pasticceria, grassi alimentari 3 o 4 giorni
9. FUNZIONALITÁ E REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA
Il frigorifero funziona secondo un ciclo a compressione di vapori di refrigerante per trasferire il
calore tra l’aria nel comparto interno e quella esterna.
Il liquido refrigerante, sottraendo calore all’aria nell’evaporatore, evapora per poi entrare
nel compressore. Qui il refrigerante subisce un incremento di pressione e temperatura.
Successivamente viene fatto passare nel condensatore ad aria, dove viene condensato.
Inne, attraverso il capillare, il liquido refrigerante ritorna nell’evaporatore e il ciclo si ripete.
Questo frigorifero (in tutte le versioni) è equipaggiato di un termostato elettronico per il
mantenimento automatico della temperatura.
On/Standby
Per accendere il frigorifero premere il tasto corrispondente per 1 secondo. Ora tutte
le funzioni sono attive.
Modalità Frigorifero
In modalità frigorifero è possibile scegliere 4 livelli di temperatura dierenti; per
cambiare il set premere il tasto corrispondente (F). Da sinistra a destra i livelli di
temperatura sono i seguenti:
Set 1: 6-8°C - Set 2: 4-6°C - Set 3: 2-4°C - Set 4: 0-2°C
A B C D E F
A Led errori compressore D Tasto mod. NIGHT MODE
B ON/STANDBY E Led indicazione settaggio
C Tasto modalità FREEZER F Tasto settaggio

11
ITA
Modalità Freezer
Per avviare la modalità freezer, tenere premuto il tasto corrispondente (C) per un secondo.
Durante questa modalità non è possibile cambiare il set di temperatura.
Per interrompere la modalità freezer, premere per un secondo il tasto corrispondente (C) e il
set tornerà a quello impostato precedentemente.
Night mode
Per attivare la modalità night, premere per un secondo il tasto corrispondente (D). i
4 led inizieranno ad accendersi alternativamente da sinistra a destra.
Durante questa modalità non è possibile cambiare il set di temperatura.
La modalità night si arresterà automaticamente dopo 10h dall’attivazione e il set
tornerà a quello precedentemente impostato.
10. MANUTENZIONE NON ORDINARIA ED ASSISTENZA
Pulizia del frigorifero
Prima di procedere alla pulizia assicurarsi che il frigorifero non sia collegato all’impianto
elettrico. In caso contrario disinserire la spina dalla presa di corrente.
ESTERNO - Lavare l’esterno del frigorifero con acqua tiepida, ripassare con acqua
fredda ed asciugare con un panno morbido. Evitare l’uso di prodotti abrasivi
o aggressivi.
La pulizia e la manutenzione del condensatore deve essere eseguita solo dal per-
sonale di assistenza autorizzato.
INTERNO - Sciacquare ed asciugare accuratamente con un panno morbido. Evitare
tassativamente l’uso di prodotti abrasivi, detergenti o saponi. onde evitare la
formazione di mue o cattivi odori, disinserire la spina, svuotarlo e procedere
alla pulizia dell’interno e lasciare la porta semiaperta.
Sbrinamento dell’apparecchio
Sarà opportuno procedere allo sbrinamento del frigorifero ogni qualvolta si riscontri uno
spessore di brina superiore a tre millimetri. Tale operazione è necessaria per garantire un
buon rendimento del frigorifero ed evitare maggior consumo di energia elettrica.
Per ottenere il completo sbrinamento del frigorifero ruotare la manopola del termostato
in posizione stop. Mantenere il cassetto aperto onde accelerare i tempi di sbrinamento.
ATTENZIONE: Non usare dispositivi meccanici o altri mezzi per accelerare il processo di
sbrinamento diversi da quelli raccomandati dal produttore.
ATTENZIONE: Non rimuovere lo strato di brina utilizzando utensili metallici appuntiti o
taglienti che possono provocare forature nella piastra refrigerante con conseguenze
irreparabili per l’apparecchio.
A ne sbrinamento provvedere alla messa in funzione del frigorifero.

12
ITA
Rimozione del cassetto e del frontale
Per rimuovere il cassetto e/o il frontale fare riferimento all’allegato 5.
Allarmi
Gli allarmi sono visibili nel termostato, con segnalazione visiva tramite i led blu o il led rosso
dipendentemente dal tipo di errore in corso. I possibili errori segnalati come allarme sono i
seguenti:
VISUALIZZAZIONE
ALLARME ERRORE POSSIBILI
CAUSE CONSEGUENZE SOLUZIONI
LED BLU
LAMPEGGIANO IN
CONTEMPORANEA
Sonda
Sonda guasta
e/o sonda non
collegata
Il frigorifero
non funziona.
Si consiglia
di togliere gli
alimenti, spegnere
il frigorifero e
chiamare subito
l’assistenza
1 LAMPEGGIO
LED ROSSO Livello batteria Il voltaggio è fuori
dal range di cut-out
Il frigorifero
non parte
no a che il
livello di tensione
non rientra
Controllare la linea
di alimentazione.
Se il problema
persiste contattare
l’assistenza
2 LAMPEGGI
LED ROSSO
Mancata partenza
compressore
o ventola
Troppi tentativi
di partenza del
compressore in
poco tempo
Il frigorifero
non parte
Controllare la linea
di alimentazione.
Se il problema
persiste contattare
l’assistenza
3 LAMPEGGI
LED ROSSO
Errore partenza
compressore
Rotore compressore
bloccato o
pressione nel
circuito > 5 bar
Il frigorifero
non parte
Controllare
pressione circuito.
Se il problema
persiste contattare
l’assistenza
4 LAMPEGGI
LED ROSSO
Errore velocità
minima
compressore
Il compressore non
può mantenere la
velocità minima di
1850 rpm
Il compressore
non parte
Controllare la
pressione nel
circuito. Se il
problema persiste
contattare
l’assistenza.
5 LAMPEGGI
LED ROSSO
Surriscaldamento
centralina
Temperatura
elevata sulla
centralina
Il compressore
non parte
Contattare
l’assistenza
6 LAMPEGGI
LED ROSSO
Problema
termostato
Connessione alla
scheda elettronica
in corto o
scollegata
Il compressore
non parte
Vericare
connessione
scheda centralina.
Se il problema
persiste contattare
l’assistenza

13
ITA
11. GUIDA ALLA SOLUZIONE DI PROBLEMI COMUNI
Cosa fare se il frigo non funziona
Problema Causa Risoluzione
Il frigorifero
non parte
Mancanza di
corrente elettrica
• Vericare che il cavo di alimentazione sia integro e collegato
correttamente.
• Modalità in corrente continua:
- Vericare che la batteria sia carica.
• Vericare che la tensione sulla morsettiera del dispositivo elettronico
dell’apparecchio sia uguale a quella della batteria.
Eettuare
un reset
Scollegare il cavo di alimentazione, attendere un minuto
e ricollegarlo. Provare a riaccendere.
Il frigorifero
non raredda
Resa
insuciente
Controllare che: (a) la porta chiuda ermeticamente,
(b) il frigo non sia vicino a fonti di calore e sia sucientemente areato,
(c) il condensatore non sia intasato dalla polvere
Il frigorifero
non si ferma
Temperatura interna
troppo alta Vericare che la porta sia chiusa perfettamente
Frigorifero
rumoroso
Controllare che il frigorifero sia posizionato in piano e non sia a
contatto diretto con oggetti che possano causare vibrazioni
Se al termine di tali veriche non si riuscisse ad ottenere un funzionamento regolare,
rivolgersi al servizio assistenza.

14
ENG
Made in Italy
VITRIFRIGO S.r.l.
Via Mazzini, 75
Fraz. Montecchio
61022 Vallefoglia (PU)
tel. +39 0721.154.500
fax +39 0721.497.739
www.vitrifrigo.com
REV 00 - 2021
INSTRUCTION MANUAL
COMPACT DRAWER
FRIDGES AND FREEZERS
D20A D30A
THANK YOU FOR PURCHASING A VITRIFRIGO PRODUCT
ENG

15
ENG
Made in Italy
VITRIFRIGO S.r.l.
Via Mazzini, 75
Fraz. Montecchio
61022 Vallefoglia (PU)
tel. +39 0721.154.500
fax +39 0721.497.739
www.vitrifrigo.com
REV 00 - 2021
Index
1. INTRODUCTION 16
2. INFORMATION FOR SAFETY 16
3. PURPOSE OF THE MANUAL 17
4. PRODUCT IDENTIFICATION 18
5. DESCRIPTION OF THE APPLIANCE 19
FIG 5.1 EXPLODED DIAGRAM OF COMPONENTS 19
6. INSTALLATION 19
7. ELECTRICAL CONNECTION 21
8. START-UP 22
9. FUNCTIONALITY AND ADJUSTMENT OF THE TEMPERATURE 22
10. EXTRAORDINARY MAINTENANCE AND ASSISTANCE
Cleaning the refrigerator 23
Defrosting the appliance 23
Removing the drawer and the front panel 24
Alarms 24
11. TROUBLESHOOTING GUIDE 25
ANNEXES 62

16
ENG
1. INTRODUCTION
Dear customer, thank you for choosing one of our products.
Vitrifrigo hopes that you will be completely satised with your purchase. This manual is
considered an integral part of the refrigerator and must follow the sales path to the user.
The same can be consulted at the Vitrifrigo website www.vitrifrigo.com.
Each refrigerator, before being shipped, is thoroughly checked and tested to ensure it
operates correctly. For further information or for any clarication, please contact one of
our service centres or any of our oces directly.
Vitri Alceste
Models
D20A
D30A
2. INFORMATION FOR SAFETY
For a correct and safe use of the product, it is necessary to follow the instructions given
in this manual.
The manufacturer shall not be held responsible for any damage resulting from failure
to observe the warnings contained in this manual. The warnings and important safety
instructions contained in this manual do not cover all possible conditions and situations
that may occur. It is the user’s responsibility to use the refrigerator properly, paying the
utmost attention and taking great care during installation. The product is intended for
use in domestic or similar applications, such as:
- kitchen areas for sta in shops, oces and other work environments
- customers in hotels, motels and other residential environments
- farmstays;
- bed and breakfasts;
- campers, caravans and pleasure boats.
The product is not intended for use by people with reduced physical, sensory or mental
capabilities (including children under the age of 8) or lack of experience and knowledge,
unless they are supervised or have been given instructions on the use of the appliance by
a person responsible for their safety.
Children, in particular, should be supervised to make sure that they do not play with the
product.
Read the labels on the product carefully, do not cover them for any reason and replace

17
ENG
them immediately if they are damaged. The refrigerant used in the refrigerator is R600a
or R134a. To nd out which refrigerant is used, check the product data label.
If the product contains ammable gases (refrigerant R600a), the compressor will feature
the following label.
If the product contains ammable gases (refrigerant R600a), the compressor
will feature the following label:
In this case, it is necessary to take some special precautions:
• place the product in a suitably sized room.
• do not use the product if it shows signs of damage.
• to avoid damaging the refrigerant circuit, do not use mechanical devices to speed
up the defrosting process.
• make sure that the product’s ventilation openings are always open and not blocked.
• in the event of refrigerant leakage, avoid using open ames, remove any ammable
objects from the product and ventilate the room immediately.
• do not store potentially explosive substances (e.g. sprays containing ammable
gases) inside the refrigerator.
Do not use electrical appliances inside the refrigerated compartment.
In the event of a malfunction, disconnect the refrigerator from the power supply.
Extraordinary maintenance operations must be carried out exclusively by professionally
qualied personnel. Some parts of the condensing unit inside the refrigerator may be
hot or have sharp edges. Before carrying out any maintenance or cleaning operation,
disconnect the electrical power supply and wait until the unit has cooled down.
During maintenance or cleaning operations, use suitable personal protective equipment
in accordance with current regulations.
The “Risk of electrocution” label on the casing and/or covers warns operators
that removing them exposes them to the risk of coming into contact with live
parts.
• Do not expose the refrigerator to jets of water or use harmful substances for cleaning.
• Do not expose the refrigerator to heat sources.
• In the event of a re, use a powder extinguisher.
• The packaging material must be disposed of in accordance with current regulations.
3. PURPOSE OF THE MANUAL
The purpose of this manual is to help the operator perform correct installation, start-up,
maintenance and cleaning operations on the refrigerator and the user to use it in the

18
ENG
most correct way, pointing out the residual risks and those deriving from incorrect use.
This booklet must be considered an integral part of the product to which it refers and
must therefore be stored carefully.
Since this manual refers to various models, the pictures contained in it are to be
considered purely indicative.
Some of them may show details that are slightly dierent from those of the product in
your possession, but the essential information does not change.
The manufacturer reserves the right to update this booklet without prior notice, if deemed
necessary.
4. PRODUCT IDENTIFICATION
Each refrigerator features a label with the following data:
- model - VF identication code
- VF serial number
digits 1,2: Vitrifrigo identication code
digits 5,6: week of production
digits 3,4: year of production digits 7,8,9,10,11,12: progressive number
- climate class
N: operation from room temp. 16°C up to
32 °C
T: operation from room temp. 16 °C up
to 43 °C
4: operation up to room temp. 30 °C
and 55% rH
5: operation up to room temp. 40 °C
and 40% rH
- supply voltage and mains frequency - type and quantity of refrigerant
- total power consumption of the
refrigerator
- type of expanding gas for the insulating
foam.
Identication of the manufacturer
The refrigerator has been design and manufactured exclusively by:
Vitrifrigo s.r.l.
Via Mazzini 75 - fraz. Montecchio
61022 VALLEFOGLIA(PU) – Italia
tel. +39 0721 154500 - fax. +39 0721 497739
e-mail [email protected]
www.vitrifrigo.com

19
ENG
5. DESCRIPTION OF THE APPLIANCE
FIG 5.1 EXPLODED DIAGRAM OF COMPONENTS
2
1
9
3
45
6
8
7
1 Drawer 6 Compressor
2 Command display 7 Motor base
3 Cabinet 8 Electronic board cover
4 Condenser 9 Electronic board
5Fan
The label showing the serial number and the technical data is placed inside the refrigerator.
The rst four digits of the serial number identify the year and the week of manufacture.
6. INSTALLATION
Ensure that the refrigerator is not damaged when opening the packaging aer receiving
the product. Any transportation damage must be reported promptly to the reseller and, in
any case, within 24 hours of taking delivery of the appliance. Handle the product with the
utmost care and attention. Always place the refrigerator on a horizontal surface adequate
to support its weight.
Once installation has been completed, check that the refrigerator is not resting on a power
cable. If the power cable is damaged, it must be replaced immediately by someone from the
technical service centre or by someone suitably qualied, in order to avoid any risk. Place the
refrigerator away from heat sources ensuring that it has enough ventilation as in the following
installation examples.
Once the refrigerator has been positioned, wait at least one hour before switching it on.

20
ENG
Appliance recessing with ventilated condenser
The size of the front opening to be prepared for recessing the appliance must respect the
dimensions of the refrigerator (see annex 1). The recess must respect the minimum distances
between the appliance and the surrounding structure and it must have suitable ventilation
openings communicating directly with the open space in the room, in order to obtain correct
air circulation by means of the chimney eect, as indicated in annex 2.
The recess must ensure that all possible live parts of the appliance are not directly accessible
as well as the ventilation openings, by tting them with suitable grilles.
The grilles must have openings with max. dimension of 5 mm.
The envisioned ventilation openings are:
- with dimension no less than 120 mm in height for the dimension of the refrigerator in
width if positioned behind, which must always be associated to another opening of
at least 120x12 mm placed on the side of the condenser (anx.2).
- with dimensions 120x120 mm if positioned on both sides, as per annex 2.
The minimum distances between the various parts of the appliance and the recess
structure must not be less than 75mm. (anx.2)
For recess situations in spaces where the minimum distance of 75mm is respected only in the
rear part of the appliance, make the ventilation openings on the same side respecting the
indications for the position, number and dimensions shown in anx.2.
In all the situations of the described ventilation openings, only the minimum distance of 75mm
from the sides of the appliance may not be observed.
Appliance recess, with ventilated remote motor.
The size of the front opening to be prepared for recessing the appliance must respect the
dimensions of the refrigerator (see annex 1). The recess must respect the minimum distances
between the remote motor and the surrounding structure and it must have suitable ventilation
openings communicating directly with the open space in the room, in order to obtain correct
air circulation by means of the chimney eect, as indicated in annex 2.
The recess must ensure that all possible live parts of the appliance are not directly accessible
as well as the ventilation openings, by tting them with suitable grilles. The grilles must have
openings with max. dimension of 5 mm.
The ventilation openings must have dimensions no smaller than 120x120 mm and positioned
on both sides, as per annex 2.
Appliance recess for campers, caravans and motor-homes.
To install the refrigerator or fridge units in a caravan, camper van, motor home etc.
make the recess space in the vehicle with ventilation vents directly on the outside, tted
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Vitrifrigo Kitchen Appliance manuals