Vortice VORT HRI PHANTOM User manual

VORT HRI
PHANTOM / PHANTOM H
PHANTOM BP/ PHANTOM BP H
Libretto istruzioni
Instructions Booklet
Livret d’istructions
Betriebsanleitung
Manual de instrucciones
Használati utasítás
中文
HA
COD. 5.671.084.136 04/07/2022

2
Prima di installare ed utilizzare il prodotto, leggere
attentamente le istruzioni contenute nel presente
libretto. Vortice non potrà essere ritenuta responsabile
per eventuali danni a persone o cose causati dal
mancato rispetto delle indicazioni di seguito elencate,
la cui osservanza assicurerà invece
la durata e l’affidabilità, elettrica e meccanica,
dell’apparecchio. Conservare perciò sempre questo
libretto d’istruzioni.
Indice IT
Descrizione ed impiego . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Struttura e dotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Dispaly esterno HMI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Manutenzione/pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Informazione importante per lo
smaltimento ambientalmente compatibile . . . . . . . . . 22
Codici errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Read the instructions contained in this booklet
carefully before using the appliance.
Vortice cannot assume any responsibility for damage to
property or personal injury resulting from failure to abide
by the instructions given in this booklet.
Following these instructions will ensure a long service
life and overall electrical and mechanical reliability.
Keep this instruction booklet in a safe place.
Index EN
Description and use . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Safety. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Items supplied . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Installation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Use. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Outer Display (HMI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Maintenance/cleaning . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Important information regarding
eco-compatible disposal . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Error codes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Avant d'utiliser le produit, lire attentivement les
instructions contenues dans cette notice.
La société Vortice ne pourra être tenue pour
responsable des dommages éventuels causés aux
personnes ou aux choses par suite du non-respect
desinstructions ci-dessous.
Le respect de toutes les indications reportées dans ce
livret garantira une longue durée de vie ainsi que la
fiabilité électrique et mécanique de l'appareil.
Conserver toujours ce livret d'instructions.
Index FR
Description et mode d’emploi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Sécurité . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Structure et équipement de série. . . . . . . . . . . . . . . . 42
Installation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Mode d’emploi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Fonctions du tableau utilisateur . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Entretien / nettoyage . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Information importante pour éliminer
l’appareil en respectant l’environnement . . . . . . . . . . 59
Codes d'erreur . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Vor Installation und Anschluss dieses Produkts
müssen die vorliegenden Anleitungen
aufmerksam durchgelesen werden.
Vortice kann nicht für Personen- oder Sachschäden zur
Verantwortung gezogen
werden, die auf eine Nichtbeachtung der Hinweise in
dieser Betriebsanleitung
zurückzuführen sind. Befolgen Sie alle Anweisungen, um
eine lange Lebensdauer sowie die elektrische und
mechanische Zuverlässigkeit des Geräts zu
gewährleisten.
Diese Betriebsanleitung ist gut aufzubewahren.
Betriebsanleitung DE
Beschreibung und gebrauch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Sicherheit. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Aufbau und Ausstattung. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Installation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Gebrauch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Funktionen der Bedienblende . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Wartung / Reinigung . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Wichtige Information für eine
umweltgerechte Entsorgung . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Fehlercodes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Antes de utilizar el producto, hay que leer atentamente
las instrucciones de este folleto
Vortice no es responsable de los eventuales daños
ocasionados a personas o cosas como resultado del
incumplimiento de las indicaciones de este manual, las
cuales garantizan la durabilidad y fiabilidad eléctrica y
mecánica del aparato.
Conservar este manual de instrucciones.
Indice ES
Descripción y uso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Securidad. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Estructura y dotación . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Instalación . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Uso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Funciones del panel operador . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Mantenimiento / limpieza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Información importante sobre eliminación
respetuosa con el medio ambiente . . . . . . . . . . . . . . 97
Códigos de error . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136

3
A termék telepítése és használata el
ő
tt gondosan olvassa
el a jelen kézikönyvben tartalmazott utasításokat. A
Vortice nem vonható felel
ő
sségre olyan esetleges
személyi sérülésekért vagy anyagi károkért, amelyeket az
alábbiakban felsorolt utasítások be nem tartása okozott,
amelyek betartása viszont garantálja a berendezés
élettartamát valamint az elektromos és mechanikus
megbízhatóságát. Ezért
ő
rizze meg ezt a kézikönyvet.
Tartalomjegyzék HU
Leírás és működés. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Biztonság . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Szerkezet és berendezések. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Telepítés. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Felhasználat . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Kezelői panel funkciók . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Karbantartás/tisztítás . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Fontos információ a kompatibilis környezetvédelmi ártal-
matlanításhoz. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Hibakódok . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
使用产品前,请先仔细阅读这些说明。
对于不遵守本手册中的注意事项和警告而造成的人员伤
害或物质财物损失概不负责。
请遵守手册中的所有指示执行,以保证设备电器及机械部件的
寿命和可靠性。
请妥善保存本说明手册。
目录 ZH
使用说明. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
安全 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
组成与配备 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
安装 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
使用 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
保养/清洁 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
错误代码. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136

Descrizione ed Impiego
Vort HRI Phantom (nel seguito “l’apparecchio”) è un sistema di ventilazione centralizzato a recupero di calore ad elevata
efficienza energetica, installabile in posizione orizzontale in controsoffitto. L’apparecchio è controllato da un sistema di
gestione elettronica avanzata ed è equipaggiato da motoverntilatori dotati di motori EC Brushless a basso consumo.
All’interno dell’apparecchio è installato uno scambiatore di calore (di tipo entalpico nei modelli H),che garantisce alti livelli
di efficienza di scambio termico.
L’apparecchio è realizzato in 4 modelli, con funzionalità differenti:
Vort HRI Phantom (200 e 350): versione base con bypass elettronico automatico
Vort HRI Phantom B.P. (200 e 350): versione dotata di funzione aggiuntiva By Pass automatico, attivabile anche
manualmente.
(Vedere “Utilizzo” per una descrizione più dettagliata delle varie funzionalità).
Sicurezza
• Seguire le istruzioni di sicurezza, per evitare danni all’utente.
• Non utilizzare l’apparecchio per una funzione differente da quella esposta in questo libretto.
• Dopo aver tolto il prodotto dal suo imballo, assicurarsi della sua integrità: nel dubbio rivolgersi a persona
professionalmente qualificata o ad un Centro Assistenza Tecnica autorizzato Vortice.
• Non lasciare parti dell’imballo alla portata di bambini o persone diversamente abili..
• L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali, tra le quali:
non toccarlo con mani bagnate o umide;
non toccarlo a piedi nudi.
• Non utilizzare l'apparecchio in presenza di sostanze o vapori infiammabili come alcool, insetticidi, benzina, ecc.
• Riporre l’apparecchio lontano da bambini e da persona diversamente abile, nel momento in cui si decide di scollegarlo
dalla rete elettrica e di non utilizzarlo più.
• Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza,
purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso
sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono
giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
• Questi apparecchi sono stati progettati per un uso in ambiente domestico e commerciale.
• L’installazione dell’apparecchio deve essere effettuata da parte di personale professionalmente
qualificato.
• L’impianto elettrico a cui è collegato il prodotto deve essere conforme alle norme vigenti.
• Non apportare modifiche di alcun genere all’apparecchio.
• Le istruzioni per la manutenzione devono essere seguite per prevenire danni e/o usura eccessiva dell’apparecchio;.
• Non lasciare l'apparecchio esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc.).
• Non appoggiare oggetti sull’apparecchio.
• La pulizia interna del prodotto deve essere eseguita soltanto da personale qualificato.
• Verificare periodicamente l'integrità dell'apparecchio. In caso di imperfezioni, non utilizzare l'apparecchio e contattare
subito un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato Vortice.
• In caso di cattivo funzionamento e/o guasto dell'apparecchio, rivolgersi subito ad un Centro Assistenza Tecnica autorizzato
Vortice e richiedere, per l’eventuale riparazione, l'uso di ricambi originali Vortice.
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione provvedere tempestivamente alla sostituzione, che dovrà essere eseguita
presso un Centro Assistenza Vortice.
• Se il prodotto cade o riceve forti colpi farlo verificare subito presso un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato Vortice.
• L’installazione dell’apparecchio deve essere effettuato da parte di personale professionalmente qualificato.
• L’apparecchio deve essere montato in modo da garantire che, in condizioni normali di funzionamento, nessuno possa
venirsi a trovare in prossimità di parti in movimento o sotto tensione.
Avvertenza:
questo simbolo indica che è necessario
prendere precauzioni per evitare danni al prodotto
!
Attenzione:
questo simbolo indica che è necessario
prendere precauzioni per evitare danni all’utente
!
4
ITALIANO

5
• Nel caso di:
smontaggio dell’apparecchio, con strumenti appropriati;
estrazione dello scambiatore di calore;
estrazione del modulo dei motori;
l’apparecchio dovrà essere preventivamente spento e disconnesso dalla rete di alimentazione elettrica.
• Collegare l'apparecchio alla rete di alimentazione /presa elettrica solo se la portata dell'impianto /presa è adeguata alla
sua potenza massima. In caso contrario rivolgersi subito a personale professionalmente qualificato.
• Spegnere l’interruttore generale dell’impianto quando:
si rileva un’anomalia di funzionamento;
si decide di eseguire una manutenzione di pulizia esterna;
si decide di non utilizzare per brevi o lunghi periodi
l’apparecchio.
• L’apparecchio non può essere utilizzato come attivatore di
scaldabagni, stufe, ecc., nè deve scaricare in condotti
d’acqua calda di tali apparecchi.
• L’apparecchio deve scaricare direttamente all’esterno, in un
condotto singolo dedicato.
• Il flusso d’aria estratto deve essere pulito, (cioè privo di
elementi grassi, fuliggine, agenti chimici e corrosivi o
miscele esplosive ed infiammabili).
• Non coprire e non ostruire l’aspirazione e la mandata
dell’apparecchio, in modo da assicurare l'ottimale passaggio
dell'aria.
• Temperatura massima di esercizio: 45°C.
• I dati elettrici della rete devono corrispondere a quelli riportati
in targa A (fig.1).
•Per l'installazione occorre prevedere un interruttore onnipolare con distanza di apertura dei contatti
uguale o superiore a mm 3, che consenta la disconnessione completa nelle condizioni della categoria
di sovratensione III.
•I prodotti equipaggiati con motori predisposti al cablaggio monofase (M) richiedono SEMPRE la
connessione a linee monofase a 220-240V (o solo 230V quando previsto). Qualsiasi tipo di modifica
si configura come manomissione del prodotto e invalida la relativa Garanzia.
Struttura e Dotazione
Le principali parti componenti dell’apparecchio sono:
• una scocca esterna realizzata in acciaio zincato;
• lo scambiatore di calore, in polistirene, del tipo a flussi in
controcorrente, la cui particolare morfologia garantisce un’
elevatissima efficienza di scambio termico; i modelli H sono
equipaggiati con uno scambiatore entalpico, che è in grado
di trasferire anche l’umidità presente nell’aria;
• I due motori, del tipo brushless a basso consumo e velocità
variabile (3 velocità preimpostate) ;
• un controllore elettronico, che sovraintende
all’alimentazione, al comando ed al controllo
dell’apparecchio;
• due termoattuatori che gestiscono l’apertura della valvola di
bypass (solo su modelli B.P.);
• pannello comandi remoto;
• 3 sensori di temperatura;
• 2 filtri F5;
• 4 staffe per applicazione a soffitto.
Significato delle bocchette passaggio aria (fig.2)
A: Mandata aria pulita in casa
B: Aspirazione aria viziata da casa
C: Aspirazione aria fresca dall’esterno
D: Mandata aria viziata verso l’esterno
ITALIANO
1
1
A
2
2
A
BC
D

6
Installazione
N.B. L’apparecchio non è adatto ad installazioni all’esterno.
L’apparecchio deve essere installato seguendo le norme di
sicurezza in vigore nel paese di destinazione, e le istruzioni
del presente libretto. L’apparecchio deve essere installato su
una superficie o parete interne all’abitazione e strutturalmente
adatte a reggerne il peso (max.25 Kg mod 200, max. 38 Kg
mod 350).
Al fine di ottimizzare e semplificare le connessioni
dell’apparecchio, tenere in considerazione la posizione
della scatola elettrica, da cui fuoriescono i cavi (fig.3).
Montaggio a soffitto
Sono possibili diverse modalità di montaggio: Vortice
suggerisce di applicare l’apparecchio a soffitto utilizzando le
apposite staffe in dotazione (fig.4).
In ogni caso dopo il montaggio accertarsi che l’apparecchio
sia perfettamente in bolla, al fine di garantirne il perfetto
funzionamento. I condotti utilizzati per le canalizzazioni
devono essere delle corrette dimensioni.
I condotti da e verso l’esterno devono essere isolati
termicamente e non soggetti a vibrazioni.
Le tubazioni di aspirazione e mandata, di diametro nominale
pari a 125 mm (mod.200), 150 mm (mod. 350) devono essere
fissati allecorrispondenti bocche dell’apparecchio mediante
fascette o altri sistemi di tenuta adeguati.
Se lo scarico avviene dal tetto è obbligatorio l’utilizzo di un
opportuno dispositivo inteso ad evitare la formazione di
condensa e l’entrata di acqua piovana.
Se l’ingresso dell’aria avviene dal tetto è obbligatorio l’utilizzo
di un opportuno dispositivo inteso ad evitare la formazione di
condensa e l’entrata di acqua piovana.
Scarico condensa
Nel corso del normale funzionamento, sul fondo
dell’apparecchio si raccoglie condensa, all’interno di una
doppia vaschetta che ha due scarichi verso l’esterno.
I punti di connessione sono posti sul fondo dell’apparecchio
(fig.5). Lo scarico della condensa può essere realizzato
connettendo agli scarichi due tubi flessibili, di diametro interno
pari a 19 mm circa.
Per impedire la formazione di bolle d’aria occorre realizzare
un sifone con il tubetto che fuoriesce dallo scarico identificato
col numero 1 sull’apparecchio, come indicato in fig. 5b
Tagliare diagonalmente la terminazione del tubo.
N.B.
E’ necessario realizzare il sifone, rispettando le quote indicate
in fig. 5c; diversamente non è garantito il
regolare funzionamento dell’apparecchio.
Lo scarico della condensa può anche essere realizzato
sfruttando il sistema di fognatura della casa.
ITALIANO
3
3
4
4
5
5
12

7
Accessibilità
L’apparecchio deve essere facilmente accessibile nel caso di interventi di servizio/manutenzione. In particolare il
controsoffitto ospitante l’apparecchio deve prevedere una botola di ispezione di adeguate dimensioni, che renda possibile
agire sullo sportello di accesso alle parti elettriche/elettroniche e ai filtri. Non sarà quindi necessaria la disinstallazione
dell’apparecchio dal controsoffitto sia per le operazioni di manutenzione ordinaria (sostituzione filtri), che di alcune
operazioni straordinari (p.es. sostituzione di un motoventilatore o del controller elettronico).
Ingressi scatola elettrica
Fig 6A
1: Preheater: (per collegare il preheater occorre aprire il
gruppo elettronico, collegare i connettori grigi e configurare il
software (a cura dell’installatore).
2: Interruttori
4: Alimentazione
5: Display
Fig 6B
6,7: Termoattuatori bypass
ITALIANO
5a5a
12
NO
5b5b
OK
12
5c5c
h > 50 mm∆
≥ 60 mm
6
6
B
A
1
2
3
4
5
6,7

8
Collegamenti elettrici Vort HRI Phantom:
ITALIANO
7
1Interruttore di rete a 2 poli
3Contatto a secco (interruttore remoto/ relè)
BK=nero
BU=blu
BN=marrone
GNYE=giallo/verde
RD=rosso
WH=bianco
YE=giallo
Codice colore fili
2Preriscaldatore
(bobina relè 220-240Vac ~50/60Hz remota)
BOOST
3
BOOST
A
GND
HMI
4
4HMI Remota
VCC
A
B
GND
L
N
220-240V
~50/60Hz
1
PE
GNYE
BU
BN
PREH
PREH
BN
BU
N
N
L
RETE
2
MAINS
220-240V
~50/60Hz
VCC
A
GND
MODBUS
5
5Unità master Modbus remota
GND
B
B

9
Installazione HMI
Insieme alla macchina è possibile ordinare le scatole di installazione per il display remoto HMI.
Di seguito le scatole disponibil a seconda del modello scelto.
ITALIANO
22732 - SCP503
22462 - PSC-W
Colore bianco
da abbinare alla scatola
22732 o 22461
22463 - PSC-B
Colore Nero
da abbinare alla scatola
22732 o 22461
22461 - SCI503
8

10
Utilizzo
Nei modelli B.P., all’accensione, dopo 2 minuti di funzionamento, l’apparecchio ferma entrambi i motori, per permettere il
riposizionamento della valvola di bypass. I motori si riattivano dopo circa 1 minuto.
N.B.: questo comportamento del sistema è normale e non deve essere considerato come anomalia.
Il controllo dell’apparecchio è realizzato tramite apposito pannello comandi dedicato, di cui nel seguito vengono descritte
le funzioni.
E’ possibile l’abbinamento di un pre-riscaldatore Vortice, la cui installazione è demandata all’installatore.
La distanza minima del pre-riscaldatore dall’apparecchio è di 500 mm.
ITALIANO
ITasto richiamo funzione 1.
II Tasto richiamo funzione 2.
XTasto che consente di uscire
dalla pagina visualizzata.
I
Display
II
X
▲Tasto che consente di: aumentare la velocità
/ spostarsi alla riga o al valore superiore.
▼Tasto che consente di: diminuire la velocità /
spostarsi alla riga o al valore inferiore.
Tasto di conferma (OK).
Dispaly esterno HMI
Interfaccia utente
L’interfaccia utente è composta da un display grafico e alcuni tasti, così come riportato nella figura che segue.
Attraverso l’interfaccia utente è possibile eseguire le seguenti operazioni:
• Selezionare la modalità di funzionamento • Regolazione Velocità
• Controllo temperature
• Gestione allarmi
La retroilluminazione dei tasti e del display rimane attiva per circa due minuti dall’ultima pressione di un tasto qualunque. A
retroilluminazione spenta, la pressione di un tasto qualunque riattiva la retroilluminazione senza eseguire alcuna funzione.
[▲] []

11
Pagina iniziale “HOME”
All’accensione sullo schermo appare la scritta “WAIT…”. Dopo di che, passa alla pagina “HOME”.
Questa pagina permette la visualizzazione di diversi dati utili al controllo dell’apparecchiatura. I dati o le informazioni che
la pagina può visualizzare sono indicati nella figura e tabella che seguono.
ITALIANO
Di seguito sono riportati alcuni esempi di schermate HOME.
Accensione/spegnimento dell’apparecchio
Qualora l’apparecchiatura sia spenta (spegnimento solo tramite WiFi), la pagina “HOME” visualizzerà al centro la scritta
“OFF”.
Per accendere l’apparecchiatura: dalla pagina “HOME”, premere il tasto [▲].
Bypass
1
Int 22°C
Ext -3°C
Ext 5°C
Sup 18°C
2
27/03/2022 12:30
NoFrost
Allarme!
27/03/2022 12:30
1
1• Area dei display normalmente vuota
2• “Bypass”, nel caso in cui sia attiva la relativa funzione.
• “No-Frost”, nel caso in cui sia attiva la relativa funzione.
3
• Stato di funzionamento dell’apparecchiatura:
“Spento” + Velocità: “1”, “2”, “3” e “Boost”.
• In caso di allarme:
- con blocco dell’ apparecchio: messaggio “Allarme!” alternato a “Blocco!”;
- senza blocco dell’ apparecchio: messaggio “Allarme!”.
Vedi “Allarmi” nel paragrafo “Funzionamento ed uso”.
• “Vacanza”, nel caso in cui sia attiva la relativa funzione.
4• “Ext” Valore della temperatura dell’aria esterna (ad es. Ext +5°C) dopo la
pressione del tasto [II]. Vedi Figura 2, lettera (A)
5
• “Int” Valore della temperatura dell’aria interna (ad es. Int + 22°C) dopo la
pressione del tasto [II]. Vedi Figura 2, lettera (B)
• “Progr.” in caso di programmazione settimanale attiva, dopo la pressione
del tasto [I]
• Se, durante la programmazione settimanale attiva, l’ utente varia
manualmente la velocità: compare la scritta “Prog.” lampeggiante.
• La scritta “Man” è visualizzata quando non attiva la
programmazione.
6
• “Exh” Valore della temperatura dell’ aria esausta (ad es. Exh + 18°C) dopo
la pressione del tasto [II]. Vedi Figura 2, lettera (D)
• Data (ad es. 03/04/2017), dopo la pressione del tasto [I]
7• Ora del giorno (es.12:30), dopo la pressione del tasto [I].
1
2
3
4
5
6
6
6
7
La figura qui sotto rappresenta le zone del
display

12
ITALIANO
Selezione modalità di funzionamento
Per cambiare la modalità di funzionamento : dalla pagina “HOME”, premere il tasto [▲] fino a visualizzare uno dei seguenti
testi: “1”, “2”, “3” o “BOOST”. Ad ogni testo visualizzato corrisponde una diversa velocità dei ventilatori e di conseguenza
una diversa portata.
Pagina “Menù principale”
Dalla pagina “HOME”, premendo il tasto [], si entra nella pagina “Menù Principale”.
Attraverso questa nuova schermata, è possibile gestire:
• Menu uso (consente di attivare alcuni dispositivi o alcune funzioni);
• Allarmi (consente di verificare e di gestire gli eventuali allarmi);
• Configurazione (consente di configurare data e ora);
• Info (consente di visualizzare le versioni software).
Per spostarsi da una riga all’altra utilizzare i tasti [▲] e [▼]. La riga selezionata è evidenziata in nero.
Utilizzare il tasto []: per entrare nella pagina evidenziata.
Utilizzare il tasto [X]: Per uscire da una pagina senza salvare.
2
BOOST
MENU PRIN
MENU USO
ALLARME
CONFIG
INFO
MENU PRIN
MENU USO
ALLARME
CONFIG
INFO
Avvertenza:
Passati 2 minuti senza alcuna pressione dei tasti, si torna alla pagina “Home” senza salvare eventuali
cambiamenti.
!
Pagina “Menu uso”
Per accedere al Menù utente o al Menù installatore: dalla pagina “Menù principale”, scegliere la riga “Menu uso” e premere
il tasto []. Viene richiesto l’inserimento di una password per accedere al Menù utente o al Menù installatore.
Le credenziali per accedervi vengono di seguito riportate:
• 013 UTENTE
• 023 INSTALLATORE
Pagina “Menu uso” utente
Scegliere il “Menu uso” utente inserendo la password come mostrato in figura.
Attraverso questa nuova pagina, è possibile gestire:
• Bypass manuale, attivazione della Modalità “Bypas Man”.
• Vacanza attivazione della Modalità “Vacanza”:.
Per spostarsi da una riga all’altra utilizzare i tasti [▲] e [▼]. La riga selezionata è evidenziata in nero.
Per selezionare SI/NO: premere il tasto [] per attivare/disattivare la funzione evidenziata.
Col tasto [X] si esce dalla schermata corrente e si torna alla schermata precedente senza salvare.
MENU PRIN
MENU USO
ALLARMI
CONFIG
INFO
PASSWORD
013

13
ITALIANO
Avvertenza:
Passati 2 minuti senza alcuna pressione dei tasti, si torna alla pagina “Home” senza salvare eventuali
cambiamenti.
!
MENU PRIN
MENU USO
ALLARME
CONFIG
INFO
PASSWORD
023
MENU INST
SETP BYP.
T.FILTRO
AZZERA F.
MBUS ID
VELOCITA
LINGUA
NO FROST
QUIET
QUIET PR.
MENU USO
BYPASS MAN NO
ATTIVA PR
NO
NO
SI
[]
NO
]
[]
[]
MENU USO
PASSIVO NO
SI
[]
NO
]
[]
[]
NO
BYPASS MAN NO
VACANZA NO
MENU USO
VACANZA NO
NO
SI
[]
NO
]
[]
[]
PROGRAMMA
BYPASS MAN NO
ATTIVA PR NO
VACANZA
ATTIVA PR
Pagina “Menu uso” installatore
Scegliere il “Menu uso” installatore inserendo la password come mostrato in figura.
Attivare/Disattivare la Modalità By-pass MAN
Con i tasti tasti [▲] e [▼] scegliere “BYPASS MAN”:
premere il tasto []:
- per attivare scegliere [SI];
- per disattivare scegliere [NO].
Attivare/Disattivare la Modalità Attiva PR
Con i tasti tasti [▲] e [▼] scegliere “ATTIVA PR”:
premere il tasto []:
- per attivare scegliere [SI];
- per disattivare scegliere [NO].
Attivare/Disattivare la Modalità Vacanza
Con i tasti tasti [▲] e [▼] scegliere “VACANZA”:
premere il tasto []:
- per attivare scegliere [SI];
- per disattivare scegliere [NO].

14
ITALIANO
Attraverso questa nuova pagina, è possibile gestire:
• Setp Byp.
La modalità “By-pass” si attiva in funzione della temperatura:
“Setp Byp” selezionabile in un range variabile tra 15°C e 30°C
(valore di default 18°C).
• T. Filtro
Visualizza la durata del Pre-allarme filtri
(Vedi “Pre allarme: Controllo filtri”):
- dopo 3 o 6 o 12 mesi;
• Azzera F.
In caso di sostituzione dei filtri, occorre resettare manualmente
il timer filtri:
- per resettare il Timer scegliere [SI];
- per non resettare il Timer scegliere [NO].
• Modbus ID
In presenza di un’altra interfaccia utente HMI installata in
remoto, è possibile configurare un indirizzo diverso da quello
impostato di default che è “160” (vedere di seguito per maggiori
dettagli).
• Velocità
Permette di impostare la velocità ‘1’, ‘2’, ‘3’ e velocità ‘Boost’ dei
2 ventilatori.
• Lingua
Selezione della lingua
• No Frost
Dal “Menu uso” Installatore, selezionando “No Frost”, si accede
al “Menu di No Frost”. Da qui, è possibile scegliere le funzioni
attivabili durante la procedura di “No Frost”.
Per maggiori dettagli su come scegliere le funzioni:
Vedi:“Menu di No Frost”.
[
▲
]
[
▲
]
018
SETP BYP.
[
▲
]
[
▲
]
160
MODBUS ID
[
▲
]
[
▲
]
SI
AZZERA F.
[
▲
]
[
▲
]
ITA
LINGUA
VSUP3
VEXH3
VSUP B
VEXH B
VSUP1
VEXH1
[
▲
]
[
▲
]
VSUP2
VEXH2
VELOCITA
[
▲
]
[
▲
]
3
T. FILTRO
UN-BALAN.
HEATER
HEAT FORC
[
▲
]
[
▲
]
NO FROST

15
• Quiet
Dal “Menu uso” Installatore, selezionando “Quiet”, si accede al
menu da cui è possibile attivare/disattivare la funzione Quiet. Il
default è “No”.
• Quiet Pr.
Dal “Menu uso” Installatore, selezionando “Quiet Pr.”, si accede
al menu da cui è possibile impostare un intervallo di tempo in
cui la velocità di funzionamento della macchina sarà comunqe
la minima. I valori di default dell’ orario di inizio e dell’ orario di
fine sono 20:00 e 9:00, poichè la funzione è stata progettata per
un utilizzo notturno, ma è comunque possibile impostare
l’intervallo su qualunque orario.
[
▲
]
[
▲
]
NO
QUIET
20:00
09:00
[
▲
]
QUIET PR.
[
▲
]
Pagina “Modbus ID”
Se sono installati altri controlli remoti HMI è necessario impostare il valore, come spiegato qui sotto.
1. Cambiare il parametro “MBUS ID” in modo che sia diverso da “1” e diverso da quello degli altri display remoti: inserire ad
esempio il numero 2 o 161 e premere.
2. Togliere tensione alla macchina.
3. Collegare l’HMI remoto.
4. Ridare tensione alla macchina.
5. Attendere circa 30 sec – 1 minuto: sul display remoto lampeggerà il led del simbolo “√“.
6. Alla fine del processo la macchina riprenderà a funzionare normalmente.
7. Ripetere i punti da 2 a 6 per ogni HMI remoto da aggiornare, ricordandosi di impostare sempre un valore di MBUS ID
diverso per ogni HMI remoto.
NOTA: dopo la prima accensione con la seconda interfacia HMI connessa è consigliato togliere e ridare tensione
all’apparecchio.
ITALIANO

16
UN-BALAN.
HEATER
HEAT FORC
NO FROST
HEAT FORC
NO FROST
UN-BALAN.
NO FROST
SI
[
]
NO
]
[
]
UN-BALAN.
HEATER
[
▲
]
[
▲
]
HEATER
HEAT FORC
[
▲
]
[
▲
]
[
▲
]
[
▲
]
SI
[
]
NO
]
[
]
SI
[
]
NO
]
[
]
Attivare/Disattivare la Funzione “Un-balan.”
Con i tasti tasti [▲] e [▼] scegliere “UN-BALAN.”:
premere il tasto []:
- per attivare scegliere [SI];
- per disattivare scegliere [NO].
Attivare/Disattivare la Funzione “Heater”
Con i tasti tasti [▲] e [▼] scegliere “HEATER”:
premere il tasto []:
- per attivare scegliere [SI];
- per disattivare scegliere [NO].
Attivare/Disattivare la Funzione “Heat Forc”
Con i tasti tasti [▲] e [▼] scegliere “HEAT FORC”:
premere il tasto []:
- per attivare scegliere [SI];
- per disattivare scegliere [NO].
ITALIANO
Pagina “Menu di No Frost”
Dal “Menu uso Installatore’, è possibile selezionare “No Frost’, per accedere al “Menu di No Frost”.
Premendo il tasto [] appare:
UN-BALAN.
HEATER
HEAT FORC
[
▲
]
[
▲
]
NO FROST
Condizioni di fabbrica
UN-BALAN. SI (abilitato)
HEATER NO (non abilitato)
Da qui è possibile scegliere le funzioni di “No Frost” che si desidera Attivare/Disattivare”:
-Un-Balan.: quando la temperatura esterna è troppo fredda, se la funzione è abilitata, si attivano automaticamente
i ventilatori secondo programmi preimpostati. L’ apparecchio tenterà diverse procedure di ventilazione
che sfruttano la temperatura dell’ aria Estratta (calda) per autoscaldarsi.
ATTENZIONE: L’ apparecchio è di default configurato con funzione “Un-Balan.”: Attivata (condizioni di
fabbrica). Per Attivare/Disattivare la funzione, vedi: “Attivare/Disattivare la Funzione Un-Balan.”
- Heater: (solo in caso di abbinamento con accessorio Pre-Heater) quando la termperatura esterna è troppo
fredda, se la funzione è abilitata, si attiva il riscaldatore elettrico (Pre-heater) per un certo tempo. L’
apparecchio tenterà di scaldarsi sfruttando la resistenza elettrica installata sul canale di prelievo
(Vedi Figura 2, lettera (C)).
ATTENZIONE: L’ apparecchio è di default configurato con funzione “Heater”: Disattivata (condizioni
di fabbrica). Quindi, in caso di Installazione del riscaldatore elettrico (Pre-Heater), l’ installatore deve
attivare la funzione manualmente.
ATTENZIONE: In caso di funzione “Heater” Disattivata, il riscaldatore elettrico (Pre-Heater) non si
attiverà, anche se cablato.
ATTENZIONE: In caso di riscaldatore elettrico (Pre-Heater) non installato, lo stato Attivo della
funzione “Heater” produce anomalie sul comportamento della funzione “No-Frost”.
- Heat Forc: (solo in caso di abbinamento con accessorio Pre-Heater) al momento dell’ installazione del
riscaldatore elettrico (Pre-Heater), è possibile eseguire un “test di corretto funzionamento” del
riscaldatore stesso, forzandone l’ attivazione. In caso di “Heat Forc” Attivata, l’ apparecchio attiverà
il riscaldatore elettrico per 15 secondi; dopo di che, la funzione “Heat Forc” tornerà Disattivata.

17
Pagina “Menu di Regolazione Velocità”
Dal “Menu uso Installatore’, è possibile selezionare “Velocità”, per accedere al “Menu di Regolazione Velocità”.
In funzione delle portate d’impianto, è possibile regolare le velocità dei motori selezionando:
[
▲
]
[
▲
]
035
VSUP1
VSUP2
VSUP3
VSUPB
VEXHB
VEXH1
VEXH2
VEXH3
[
▲
]
VELOCITÀ
[
▲
]
ITALIANO
Avvertenza:
Passati 2 minuti senza alcuna pressione dei tasti, si torna alla pagina “Home” senza salvare eventuali cambiamenti.
!
MENU PRIN
MENU USO
ALLARME
CONFIG
INFO
[
▲
]
[
▲
]
[
]
VSUP1 = mandata aria pulita in casa (velocità minima ‘1’) VEXH1 = Mandata aria viziata verso l’esterno
VSUP2 = mandata aria pulita in casa (velocità ‘2’) VEXH2 = Mandata aria viziata verso l’esterno
VSUP3 = mandata aria pulita in casa (velocità ‘3’) VEXH3 = Mandata aria viziata verso l’esterno
VSUPB = mandata aria pulita in casa (velocità massima - ‘boost’) VEXHB = Mandata aria viziata verso l’esterno
Mandata aria pulita in casa: vedi A fig. 2 / mandata aria viziata verso l’esterno: vedi D fig.2.
Pagina “Allarmi”
Si accede alla pagina “Allarmi” solo se la macchina rileva uno dei problemi di seguito riportati:
• Pre-allarme: Controllo filtri avviene senza blocco della macchina;
• Allarme: Filtri da sostituire avviene senza blocco della macchina;
• Allarme: No Frost - Aspettare un’ ora avviene con blocco della macchina;
• Allarme: Sonda Est guasta avviene senza blocco della macchina (No Frost, By-pass: disattivati);
• Allarme: Sonda Int guasta avviene senza blocco della macchina (“By-pass” disattivato);
• Allarme: Sonda Exh guasta avviene senza blocco della macchina (No Frost disattivato);
Allarme con blocco della macchina: sulla pagina “HOME”, compaiono alternate le scritte “Allarme!” e “Blocco!”.
Allarme senza blocco della macchina: sulla pagina “HOME”, compare la scritta “Allarme!”.
In presenza di allarmi: dalla pagina “Menù principale”, scegliere la riga “Allarmi” e premere il tasto [].
Si apre una finestra di dialogo con le indicazioni per risolvere il problema.

18
Allarmi
No Frost
Antigelo
Aspettare
1 ora
[
▲
]
[
▲
]
SI
[]
NO
]
[]
ITALIANO
Allarme: No Frost - Aspettare un’ora
L’apparecchiatura è dotata di sonde di temperatura, che misurano le temperature dell’aria.
In caso si temperature troppo basse, compare in “HOME” il “No Frost”, “Allarme!” “Blocco!” e nella pagina “Allarmi” la nota:
“Antigelo Aspettare 1 ora”. Premendo il tasto [] appare:
Allarme: “Sonda Est guasta”
L’apparecchiatura è dotata di una sonda di temperatura, che misura la temperatura dell’aria in ingresso dall’ambiente
esterno. Il guasto della sonda porta alla segnalazione in “HOME” del messaggio “Allarme!” e nella pagina “Allarmi” la nota:
“Sonda Est contatta assistenza”. Premendo il tasto [] appare:
Per l’ intervento di personale tecnico, è necessario Telefonare al servizio Assistenza.
Sonda Est
assistenza NO
ALLARME
SI
[]
NO
]
[]
[
▲
]
[
▲
]
contatta
Allarme: “Sonda Int guasta”
L’apparecchiatura è dotata di una sonda di temperatura, che misura la temperatura dell’aria immessa nell’ ambiente interno.
Il guasto della sonda porta alla segnalazione in “HOME” del messaggio “Allarme!” e nella pagina “Allarmi” la nota: “Sonda
Int. contatta assistenza”. Premendo il tasto [] appare:
Sonda Int
assistenza NO
ALLARME
SI
[]
NO
]
[]
[
▲
]
[
▲
]
contatta
Allarme: “Sonda Exh guasta”
L’apparecchiatura è dotata di una sonda di temperatura, che misura la temperatura dell’aria espulsa dall’ ambiente interno.
Il guasto della sonda porta alla segnalazione in “HOME” del messaggio “Allarme!” e nella pagina “Allarmi” la nota: “Sonda
Exh contatta assistenza”. Premendo il tasto [] appare:
Sonda Exh
assistenza NO
ALLARME
SI
[]
NO
]
[]
[
▲
]
[
▲
]
contatta
Per l’ intervento di personale tecnico, è necessario Telefonare al servizio Assistenza.
Per l’intervento di personale tecnico, è necessario Telefonare al servizio Assistenza.

19
ITALIANO
Pagina “Configurazione”
Dalla pagina “Menù principale”, selezionare la riga “Configurazione” e premere il tasto [].
Attraverso questa nuova finestra di dialogo è possibile gestire:
• Data & Ora;
• Prg crono.
MENU PRIN
MENU USO
ALLARME
CONFIG
INFO
CONFIG
DATA&ORA
PRG CRONO
CONFIG
DATA&ORA
PRG CRONO
DATA&ORA
GIOVEDI
dd: 03
mm: 04
yy: 17
hh: 11
mm: 22
SI
[]
NO
]
[]
[
▲
]
[
▲
]
Pagina “Data & Ora”
Consente di impostare il giorno della settimana e l’ora corrente
Dalla pagina “Configurazione”, scegliere la riga “Data & Ora” e premere il tasto [].
Tramite i tasti [▲] e [▼] è possibile spostarsi di riga. Premendo il tasto [] si abilita la modifica della voce selezionata.
Premendo ancora il tasto [] si esce dalla pagina di modifica e si ritorna alla pagina “Data & ora”. Premendo il tasto [X] si
torna alla pagina di “Configurazione”.

20
CONFIG
DATA&ORA
PRG CRONO
PRG CRONO
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Domenica
Lun ÷ Ven
Sab ÷ Dom
Venerdì
Sabato
Premere il tasto [] per conferma:
Sab ÷ Dom
Fascia Or1
Fascia Or2
Fascia Or3
Fascia Or4
Fascia Or5
Fascia Or6
PRG CRONO
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Domenica
Lun ÷ Ven
Sab ÷ Dom
Venerdì
Sabato
Sab ÷ Dom Fascia 1
00:00
07:30
SPENTO
Pagina “Prg crono”
Consente di impostare le velocità dell’aria per sei diverse fasce orarie.
Dalla pagina “Configurazione”, scegliere la riga “Prg crono” e premere il tasto [], si entra in una nuova pagina come
evidenziato nelle figure che seguono.
Premendo i tasti [▲] o [▼] più volte si scorrono tutti i giorni da Lunedì a Domenica fino agli intervalli predefiniti Lunedì-
Venerdì, Sabato-Domenica.
ITALIANO
La pagina “Prg crono” permette di assegnare fino a 6 fasce orarie con
velocità diverse, compreso l’arresto dell’apparecchiatura.
Premendo i tasti [▲] o [▼] più volte si scorrono tutti gli intervalli.
NOTA
Le fascie orarie di LUN/VEN o SAB/DOM sovrascrivono i singoli giorni, durante il settaggio cambiare prima le fascie orarie
generiche, e poi impostare quelle giornaliere. Se successivamente verranno nuovamente cambiate le fascie LUN/VEN e
SAB/DOM andranno a sovrascrivere quelle giornaliere.
NOTA
Le velocità possono essere comunque cambiate manualmente anche negli intervalli specificati: in questo caso, lampeggerà
la scritta “Prg” per 30 minuti dopodiche tornerà a funzionare alla velocità impostata nella programmazione oraria, se
durante i 30 min interviene qualunque altra funzione che modifica la velocità, il conteggio dei 30 min viene azzerato.
Velocità Portata
Spento /
1161 m
3
/h
2255 m
3
/h
3340 m
3
/h
Boost 360 m
3
/h
Other manuals for VORT HRI PHANTOM
3
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Vortice Industrial Equipment manuals
Popular Industrial Equipment manuals by other brands

Strack
Strack PowerMax SN5650-PMO-0260-V04 operating instructions

Gema
Gema XT12 Translation of the original operating instructions

Elite
Elite SC-2 user manual

ECOSTAR
ECOSTAR ECO 2 Installation, operating and maintenance manual

EGAmaster
EGAmaster ROSCAMATIC 100-4 operating instructions

DEWESOFT
DEWESOFT V21-1 Safety Reference Manual