VUNIVET EOS NEXT User manual

Quick Guide

Thank you
for choosing us
Grazie per averci scelto
Congratulations on your new EOS Next.
Register your product now to activate the warranty and access content reserved exclusively for the Univet Loupes community.
Keep the original packaging; in the case of a return or maintenance, it will be necessary to send the product to your authorised dealer.
Congratulazioni per il tuo nuovo EOS Next.
Registra subito il tuo prodotto per attivare la garanzia ed accedere ai contenuti riservati esclusivamente alla community Univet Loupes.
Conserva la confezione originale, in caso di reso o manutenzione, sarà necessaria per l’invio del prodotto al tuo rivenditore autorizzato.
Warranty Registration
www.univetloupes.com/registration-eos-next

|3
Italian manufacturing tradition denes the shapes and high-end materials
used in our glasses.Univet loupes are not just tools — they’re a testimony
to the excellence of Italian craftsmanship.
Since 1997, Univet has been an ambassador for the style, quality, and
luxury typical of the Italian fashion and design world. Throughout our
history, we’ve created iconic shapes that distinguish our work and have
reimagined the idea of professional eyewear.
Linee e materiali pregiati delineano lo stile della tradizione manifatturiera
italiana arricchendo ogni modello per renderlo, non solo uno strumento di
lavoro, ma anche un testimone dell’eccellenza artigianale Italiana.
Dal 1997 Univet è ambasciatore di stile, qualità e lusso, tipici del
mondo della moda e del design italiano. Negli anni ha creato forme
iconiche attraverso le quali distinguersi, reinterpretando l’occhiale
professionale.
Made in Italy
Made by Univet

|5
User Guide
In this quick guide you will nd all the useful information for the correct use and maintenance of your EOS Next.
In questa guida rapida troverai tutte le informazioni utili per un uso e una manutenzione corretta del tuo EOS Next.
www.univetloupes.com/userguide-eos-next
Go to this link or scan the QR Code to get information in other languages.

|77
Our LED system molds and directs light into a precision tool. Its shapes
and technology combine to create an extension of your magnication
system.
La luce viene plasmata e controllata divenendo uno strumento di
precisione; forme e tecnologia creano un’estensione del sistema
ingrandente.
Light Design

LIGHT
BLUE
compliance
All Univet headlights are tested for the photobiological impacts of
prolonged exposure to LED-emitted blue light. Our headlights are
designed in accordance with the international standard IEC 62471:2006,
which species exposure limits that prevent adverse health eects.
Tutte le soluzioni headlight Univet sono sottoposte a test per il
pericolo d’impatto fotobiologico da esposizione prolungata alla luce
blu emessa dalla sorgente LED. Queste misurazioni sono eseguite in
conformità alla norma internazionale IEC 62471:2006 che specifica i
limiti di esposizione senza effetti negativi per la salute.

|11
10
01. Components /
Componenti
02. Control unit recharge /
Ricarica unità di controllo
03. Power ON/OFF/
Accensione e spegnimento
04. LED Light intensity /
Intensità luminosa del LED
05. Assembly & adjustments /
Montaggi e regolazioni
06. Optional /
Optional
Index
13
17
23
27
31
37

|13
Components
01
Chapter
Components
Componenti
13

|15
Components Where to find the components
Type-A USB 2.0 Cable (included)
Cavo USB 2.0 di tipo A (incluso)
Spiral wrapping band (included)
Passacavo (incluso)
Control unit (included)
Unità di controllo (inclusa)
Eos Next LED (included)
LED Eos Next (incluso)
Maintenance Tools (included)
Utensili per manutenzione (inclusi)
Universal magnetic adapter (included)
Adattatore magnetico universale (incluso)
UV Filter (included)
Filtro UV (incluso)
01.
02.
03.
04.
05.
07.
06.
02. Eos Next LED
03. Universal magnetic adapter
05. Type-A USB 2.0 Cable
01. Control Unit
04. Maintenance Tools
06. UV Filter
07. Spiral wrapping band
Attention: Pull out carefully
so as not to damage the cable
Attenzione: estrarre con cautela
per non danneggiare il cavo
CAUTION
Follow all steps in the sequence indicated for the optimum
correct result.
AVVERTENZA
Si consiglia la lettura di tutti i capitoli della seguente guida per
un corretto utilizzo.

|17
Control unit recharge
02
Chapter
Control unit recharge
Ricarica unità di controllo
17

|19
Control unit recharge
Control unit charging time: 6 hours
To recharge the control unit, you need to insert the jack plug of the
USB cable into the appropriate side hole. Then connect the cable to a
power supply unit with a Type-A USB port (see specications on the
opposite page). While charging, the charge status indicator on the back
of the control unit will ash green (Fig.01) and turn solid green when
fully charged (Fig.02).
USB power supply unit
You can use a standard power supply with a USB Type-A port and 2A
current power supply unit for correct charging. If your power supply
unit has a 1A power supply, the device’s charging time could last
longer than 6 hours. If necessary, it is possible to purchase the Univet
Universal Battery Charger (code KZA004318).
Tempo di ricarica dell’unità di controllo: 6 ore
Per ricaricare l’unità di controllo sarà necessario inserire la presa jack
del cavo USB nell’apposito foro laterale. Agganciare poi il cavo ad un
alimentatore con ingresso USB di tipo A (vedi speciche nella pagina a
anco). Durante la ricarica l’indicatore dello stato di carica, posto sul retro
dell’unità di controllo, lampeggerà di colore verde (Fig.01) e diventerà di
colore verde sso a carica completata (Fig.02).
Alimentatore USB
Per una corretta ricarica, è possibile utilizzare un comune alimentatore che
abbia un ingresso USB di tipo A e alimentazione corrente 2A.
Nel caso il vostro alimentatore avesse alimentazione 1A il tempo di ricarica
del dispositivo potrebbe essere maggiore di 6 ore. In caso di necessità è
possibile acquistare il Caricabatteria Universale Univet (cod. KZA004318).
01.
02.
CAUTION
When using the EOS Next for the rst time, we recommend that you
recharge the control unit included in the package.
Cod. KZA004318
Univet Universal Battery Charge (optional)
Caricabatteria Universale Univet (optional)
AVVERTENZA
Al primo utilizzo di EOS Next si consiglia di ricaricare l’unità di controllo
inclusa nella confezione.

|21
Key to the battery charge status
Battery charge status indication
Quickly press the ON/OFF button with the device o to check the
battery charge status. The indicators on the front will turn on,
indicating the device’s charge level (C).
Battery charge levels
The front indicators (Fig. 01) are green if the device is charged, according
to 5 charge levels ranging from 100% to 5%.
With less than a 5% charge, the rst front indicator (Fig.02) and the
rear one (Fig.03) will ash red, warning you of the imminent switch-o
of the device.
Indicazione stato di carica della batteria
Per vericare lo stato di carica della batteria premere rapidamente il
tasto ON/OFF a dispositivo spento, gli indicatori posti frontalmente si
accenderanno indicando il livello di carica del dispositivo.
Livelli di carica della batteria
Gli indicatori frontali (Fig.01) si presentano di colore verde se il dispositivo è
carico, secondo 5 livelli di carica che vanno dal 100% al 5%.
Sotto il 5% di carica il primo indicatore frontale (Fig.02) e quello posteriore
(Fig.03) lampeggeranno di rosso segnalando l’imminente spegnimento del
dispositivo.
100% < 5%5% < 5%
01. 02. 03.
0,5”

|23
Power ON/OFF
03
Chapter
Power ON/OFF
Accensione e spegnimento
23

|25
Turning the device ON/OFF
LED headlight connection
Connect the LED headlight to the control unit (g.01) by inserting the
jack plug at the end of the LED cable into the appropriate side port (the
same port used for recharging).
Once the LED headlight is connected to the control unit, press and hold
the ON/OFF button for 3 seconds to switch on the illuminator (g.02).
To switch it o, press the ON/OFF button again for 3 seconds.
Collegamento del LED
Collegare il LED all’unità di controllo (g.01) inserendo la presa jack posta
all’estremità del cavo del LED nell’apposito foro laterale (lo stesso foro
utilizzato per la ricarica).
Una volta collegato il LED all’unità di controllo, tenere premuto il tasto
ON/OFF per 3 secondi per accendere l’illuminatore (g.02).
Per lo spegnimento premere nuovamente il tasto ON/OFF per 3 secondi.
01. 02.
3” ATTENTION: Error signal
If the illuminator is switched on without connecting the LED headlight
to the control unit, the front indicators will light up red, indicating an
error.
When you connect the LED to the control unit, but the front indicators
light up red, indicating an error, it is recommended to screw the LED
back onto the base at the end of the cable (Fig.04).
ATTENZIONE: Segnale di errore
Se si eettuerà l’accensione dell’illuminatore senza aver collegato il
LED all’unità di controllo, gli indicatori frontali si illumineranno di rosso
segnalando errore (g.03).
Nel caso in cui il LED sia collegato all’unità di controllo, ma gli indicatori
frontali si illuminino di rosso segnalando errore, si suggerisce di riavvitare
il LED alla base posta all’estremità del cavo (Fig.04).
03. 04.

|27
LED light intensity
04
Chapter
LED Light intensity
Intensità luminosa del LED
27

|29
Legend of the light intensity levels
Light intensity level indication
Once the illuminator has been switched on, the indicators positioned on
the front (Fig.01) will turn blue, indicating the level of luminous intensity
of the LED headlight.
Light intensity levels
The light emitted by the LED headlight is adjustable according to 5
levels of intensity thanks to the minus (-) and plus (+) keys located in
the upper part of the control unit. Each time the minus (-) key is clicked,
the light intensity level will gradually decrease to a minimum of 1 (A).
On the contrary, with each click of the plus (+) key, the brightness
level will gradually increase up to a maximum of 5 (B). The brightness
level selected before switching o the device will be memorised and
re-proposed when turned on again.
Switching from luminous Intensity to Charge Status
With the device switched on, it is possible to switch from the indication
of the luminous intensity to that of the battery charge status by quickly
pressing the ON/OFF button (Fig.02)
Indicazione livello di intensità luminosa
Una volta acceso l’illuminatore Gli indicatori posti frontalmente (Fig.01) si
accenderanno di colore azzurro, segnalando il livello di intensità luminosa
del LED.
Livelli di intensità luminosa
La luce emessa dal LED è regolabile secondo 5 livelli di intesità grazie ai
tasti meno (–) e più (+) posti nella parte superiore dell’unità di controllo.
Ad ogni click del tasto meno (–) il livello di intensità luminosa si abbasserà
gradualmente no ad un minimo di 1 (A). Al contrario invece ad ogni click
del tasto più (+) il livello di luminosità aumenterà gradualmente no ad un
massimo di 5 (B). Il livello di luminosità selezionato prima dello spegnimento
del dispositivo verrà memorizzato e riproposto alla successiva accensione.
Switch da Intensità luminosa a Stato di carica
A dispositivo acceso è possibile passare dall’indicazione dell’intensità
luminosa a quella dello stato di carica della batteria premendo rapidamente il
tasto ON/OFF (Fig.02).
01. 02.
0,5”
A B

|31
Assembly & Adjustments
05
Chapter
Assembly & Adjustments
Montaggi e regolazioni
31

|33
Attachment to the magnifying system
Hook the universal adapter
Open the clip of the adapter (included in the package) and place it over
the nose bridge of the loupes.
LED headlight fastening to the universal or custom adapter
After attaching the adapter to the loupes, attach the LED headlight to the
adapter using the magnet. The operation can be performed in the same
way on both the universal and the custom adapter.
Aggancio dell’adattatore universale
Aprire la clip dell’adattatore (incluso nella confezione) e posizionarlo sopra il
ponte nasale del sistema ingrandente.
Aggancio del LED all’adattatore universale o custom
Dopo aver ssato l’adattatore al sistema ingrandente, agganciare il LED
all’adattatore con attacco magnetico. L’operazione può essere eseguita in
egual modo sia sull’adattatore universale che sull’adattatore custom.
Universal magnetic adapter
Included
Custom magnetic adapter
Optional - pag.39

|35
Led adjustment Additional assembly
Adjusting the LED
We advise you to adjust the inclination of the LED headlight so that the
light spot illuminates the eld of view, acting on the joint of the magnetic
coupling and the joint of the LED headlight. Once the correct position
has been established (Fig.01), we suggest tightening the screws (Fig.02)
using the Allen key (included in the package).
Use of the cable gland
To avoid hindrances caused by the LED cable during its use, we
recommend you fasten it through the cable glands to the frame of your
loupes (for more information download the quick guide dedicated to your
Loupes at the page www.univetloupes.com/userguide).
In the case of using non-Univet loupes, it is possible to use the spiral
wrapping band included in the package.
UV lter fastening
With a light pressure fasten the UV lter (included in the package) on
the front of the LED headlight.
Aggancio ltro UV
Con una lieve pressione agganciare il ltro UV (incluso nella confezione)
sulla parte anteriore del LED.
Regolazione del LED
È consigliabile regolare l’inclinazione del LED in modo che lo spot di luce
illumini il campo visivo, agendo sullo snodo dell’attacco magnetico e sullo
snodo della testa LED.
Una volta stabilita la corretta posizione (Fig.01), si suggerisce di serrare le
viti (Fig.02) utilizzando la chiave a brugola (inclusa nella confezione).
Utilizzo del passacavo
Per evitare intralci provocati dal cavo del LED durante il suo utilizzo, è
consigliato il ssaggio nei passacavi presenti sulla montatura del proprio
Sistema ingrandente (per approfondimenti scarica la quick guide dedicata al
tuo Loupes alla pagina www.univetloupes.com/userguide).
Nel caso di utilizzo con Loupes non di marca Univet, è possibile utilizzare
l’apposito passacavo a spirale incluso nella confezione.
02.
01.

|37
Optional
06
Chapter
Optional
Optional
37
Table of contents