Wintec Smart User manual

ELETTROSTIMOLATORE
SMART
USER MANUAL
GEBRAUCHSANWEISUNG
MANUAL DE UTILIZACION
MANUEL D’UTILISATION
Rev. 10_10
MANUALE D’USO
0197

EGREGIO CLIENTE
LA RINGRAZIAMO PER LA SCELTA EFFETTUATA E LE CONFERMIAMO LA NOSTRA PIU’COMPLETA
DISPONIBILITA’ PER QUALSIASI AIUTO O SUGGERIMENTO DI CUI AVESSE BISOGNO.
Prodotto da: SAVIA L.t.d. - 2nd Industrial District, Feng Huang Village (Shenzen) - Made in PRC - [email protected]
Mandatario: Domino s.r.l. - via San Felice, 4 - 31020 San Vendemiano - TV -ITALY - [email protected].it
Distribuito da: Globus Italia s.r.l. - via Vittorio Veneto, 52 - 31013 Codognè -TV -ITALY - Tel. (+39) 0438.7933 - [email protected]
L’apparecchiatura è stata costruita in conformità alle norme tecniche vigenti, ed è stata sottoposta a certificazione ai sensi della direttiva 93/42/CEE sui dispositi-
vi medici.
Per mantenere il livello massimo di sicurezza l’utente deve utilizzare l’apparecchio nel rispetto delle prescrizioni e dei limiti di impiego del manuale d’uso.
Il produttore declina ogni responsabilità in merito ad un uso difforme da quanto indicato e prescritto nel presente manuale.
Senza il permesso scritto del produttore sono vietati la riproduzione anche parziale in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo elettronico o meccanico di testi e/o
foto contenute in questo manuale.
0197
Questo simbolo significa “Attenzione, consultare le avvertenze”
Questo simbolo sul vostro apparecchio serve ad indicare che è in conformità con i requi-
siti delle direttive sugli apparecchi medici (93/42/CEE). Il numero dell’ente notificato è
0197.
Parti applicate BF
Il simbolo indica la raccolta separata delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
Conforme RoHS
Il CE0197 non si riferisce ai trattamenti non di tipo medicale.
Gli avvisi sonori e acustici sono conformi alla direttiva 60601-1-1

Manuale d’uso Rev. ITA 10_10 Data di emissione 10_10_2010
E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore 3
- Sommario 3
- Accessori 4
- Precauzioni di utilizzo 5
- Caratteristiche tecniche fascia 7
- Descrizione dell’apparecchio per fascia 8
- Descrizione del display per fascia 9
- Guida per un facile utilizzo della fascia 10
- Togliere l’unità dal suo alloggiamento
- Inserimento e smaltimento delle batterie
- Indossare la fascia addominale
- Riposizionare l’unità nell’alloggiamento
- Primo utilizzo
- Cosa fare in caso di sensazioni non confortevoli
- Suggerimenti utili
- Mettere in pausa un programma
- Funzioni automatiche
- Auto spegnimento
- Rilevamento contatto elettrico
- Rilevamento di batteria scarica
- Intensità di stimolazione
- Funzioni speciali
- Blocco dei tasti
- Descrizione programmi 13
- Domande ricorrenti 15
- Condizioni di garanzia 16
ITALIANO

Manuale d’uso Rev. ITA 10_10 Data di emissione 10_10_2010
E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore
4
Dotazione
- Elettrostimolatore
- Fascia addominale
- 3 Batterie stilo 1,5 V AAA
- Manuale
Accessori a pagamento
- Gel
- Easy Box
FASCIA
L'apparecchio per elettrostimolazione viene fornito completo di fascia ed elettrodi per l'uso: pertan-
to, una volta aperto l'imballaggio, verificare che la dotazione di base sia completa. Qualora doves-
se mancare qualche elemento contattare immediatamente il rivenditore autorizzato a cui ci si è rivol-
ti per l'acquisto.
Controllare a vista l'integrità dell'apparecchio e degli elettrodi.
Sono marcati CE ai sensi della direttiva 93/42/ CEE dispositivi medici.
Tutte le informazioni fornite possono essere soggette a modifiche senza preavviso.

Manuale d’uso Rev. ITA 10_10 Data di emissione 10_10_2010
E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore 5
PRECAUZIONI DI UTILIZZO
Controindicazioni
- Stimolazione parte anteriore del collo (seno carotideo).
- Paziente portatore di pace maker.
- Malati di tumore (consultare il proprio oncologo).
- Stimolazione della regione cerebrale.
- Utilizzo su dolori di cui non è nota l’eziologia.
- Piaghe e patologie dermatologiche.
- Traumi acuti.
- Stimolazione su cicatrici recenti.
- Donne in gravidanza.
- Durante la guida di automezzi.
- E' assolutamente vietato l'uso dell'elettrostimolatore nella zona oculare e genitale.
- Utilizzo dell'elettrostimolatore in acqua (l'apparecchio non è protetto contro la penetrazione
dei liquidi) e in ambienti con gas combustibili,vapori infiammabili o in camere con ossigeno.
E’ inoltre opportuno ricorrere all’elettrostimolazione con cautela nel caso si soffra di fragilità capil-
lare, in quanto una stimolazione eccessiva potrebbe portare alla rottura di un numero maggiore di
capillari.
E’ comunque sempre preferibile consultare il proprio medico prima di iniziare il trattamento.
Possibili effetti indesiderati
Casi isolati di irritazione cutanea possono verificarsi in soggetti con particolare sensibilità epidermi-
ca. In caso di reazione allergica al gel degli elettrodi sospendere il trattamento e consultare un
medico specialista.
Se durante il trattamento dovessero comparire segni di tachicardia o di extrasistolia, è bene
sospendere l'elettrostimolazione e consultare il proprio medico.
Manutenzione e pulizia dell'apparecchio
- Non intervenire sulla macchina, non aprirla. Le riparazioni possono essere effettuate solo da un
centro specializzato e autorizzato.
- Evitare urti violenti che potrebbero danneggiare l’apparecchio e determinare malfunziona-
menti anche non immediatamente riscontrabili.
- Tenere l’elettrostimolatore lontano da spruzzi d’acqua, sorgenti di calore, polvere, ambien-
ti umidi e a diretta esposizione dei raggi solari.
- Non pulire l’apparecchio con diluenti, gasolio, cherosene, alcool , acqua o prodotti chimici.
Pera pulizia è sufficiente un panno morbido.
- Dopo un lungo periodo di inutilizzo, verificare il corretto funzionamento dell’ apparecchio.
- Per la pulizia dell'apparecchio è sufficiente un panno morbido leggermente inumidito sia per
l'apparato che per i cavi.
Questo simbolo significa “Attenzione, consultare i documenti”

Manuale d’uso Rev. ITA 10_10 Data di emissione 10_10_2010
E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore
6
Avvertenze
- L’apparecchio non deve essere utilizzato per fini diversi dalla neurostimolazione transcutanea.
- Gli apparecchi di neurostimolazione devono essere utilizzati seguendo le indicazioni e sotto stret-
to controllo medico o di un fisioterapista abilitato.
- L’apparecchio deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini.
- Gli apparecchi di monitoraggio ECG possono essere disturbati dalla corrente dell’elettrostimola-
tore.
- La corrente non deve essere applicata in modalità transtoracica poiché potrebbe causare arit-
mia cardiaca sovrapponendo la frequenza dell’elettrostimolatore a quella del cuore.
(Non eseguire contemporaneamente il trattamento sui pettorali e sui dorsali).
- Non utilizzare l’apparecchio senza aver consultato il medico in caso di qualsiasi problema di salu-
te.
- In caso di deterioramento dell'involucro dell'apparecchio, questo va sostituito e non più utilizza-
to.
- Si sconsiglia l'uso dell'apparecchio in concomitanza con altri apparati elettronici, in modo parti-
colare con quelli che vengono impiegati per il sostentamento di funzioni vitali.
- L'uso dell'apparecchio è riservato esclusivamente a persone adulte in grado di intendere e vole-
re.
- Non utilizzare l'apparecchio in prossimità di apparecchi per terapia ad onde corte.
Conservazione ed uso degli elettrodi
Prima di applicare gli elettrodi sulla pelle si consiglia di pulire accuratamente la stessa.
Gli elettrodi vanno comunque sempre sostituiti nel caso in cui gli stessi non rimangano perfettamen-
te aderenti e a contatto con la pelle.
Si consiglia di pulirne la superficie con acqua.
Assicurarsi della corretta pulizia degli elettrodi prima di ogni applicazione.
Utilizzare soltanto elettrodi forniti dalla casa.
Destinazione d’uso
Studiare attentamente il manuale d'uso, per evitare operazione di installazione, uso e manutenzio-
ne non adeguate che potrebbero danneggiare il dispositivo, l'operatore o l'utilizzatore.
Gli elettrostimolatori sono studiati per poter essere utilizzati in ambiti operativi quali:
- ambiente domestico;
- ambulatoriale;
- fisioterapico;
- riabilitazione in genere;
- trattamenti del dolore in genere;
- qualunque tipo di elettrostimolazione sequenziale;
- in uso estetico e sportivo.
L'uso di tale apparecchio è consentito al paziente stesso (opportunamente informato delle meto-
dologie usate dall' apparato), personale medico e paramedico.

Manuale d’uso Rev. ITA 10_10 Data di emissione 10_10_2010
E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore 7
CARATTERISTICHE TECNICHE
Numero di canali: 2
Corrente d’uscita: 90 mA
Forma d’onda: Impulso quadro, bifasico, simmetrico, compensato
Frequenza di lavoro: 1-110 Hz
Ampiezza d’impulso: 50-300 µs
Alimentazione: 3 batterie stilo 1,5 V AAA del tipo LR03
Classificazione: Alimentazione interna, type BF
Certificazioni: Certificato CE MDD (Medical Device Directive) ai sensi
della direttiva 93/42/CEE sui dispositivi medici.
Temperatura di
stoccaggio e di trasporto: da -10°C a 45°C
Umidità relativa massima: 75%
Pressione atmosferica: da 700 hPa a 1060 hPa
Condizioni di utilizzo
Temperatura: da 0°C a 40°C
Umidità relativa massima: da 30% a 75%
Pressione atmosferica: da 700 hPa a 1060 hPa
Produttore e fabbricante sono riportati in copertina
FASCIA

Manuale d’uso Rev. ITA 10_10 Data di emissione 10_10_2010
E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore
8
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO PER FASCIA
Tasto ON/OFF
- Premere per accendere l’unità, tenere
premuto il tasto per 3 secondi per spe-
gnere.
- Quando l’unita è in funzione, premere il
tasto ON/OFF per attivare la modalità
PAUSA.
Tasto Programma &
LOCK
- Premere questo
tasto per selezionare il
programma successi-
vo
- Tenere premuto per
3 secondi per blocca-
re tutti i tasti tranne
ON/OFF.
- Per sbloccare i tasti,
tenere premuto per 3
secondi.
Tasto intensità
- Premere il tasto con
la freccia , per
aumentare l’intensità
in uscita.
- Premere il tasto con
la freccia , per dimi-
nuire l’intensità in usci-
ta.
Scomparto Batterie
- Abbassare il coperchio e inseri-
re 3 pile x 1,5V AAA
- Rispettare la polarità indicata.
Display
Il display fornisce le varie indicazioni
necessarie durante l’utilizzo dell’elettrosti-
molatore.

Manuale d’uso Rev. ITA 10_10 Data di emissione 10_10_2010
E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore 9
DESCRIZIONE DEL DISPLAY PER FASCIA
L’apparecchio ha un display che informa in ogni momento lo stato dei diversi parametri in funzio-
ne sull’unità.
A. Indicatore di batteria scarica:
L’indicatore lampeggia quando le batterie stanno esaurendo la propria carica.
B. Indicatore numerico d’intensità:
Indica il livello dell’intensità utilizzata, in una scala compresa tra 0 e 20.
C. Indicatore di pausa:
Il simbolo di “II” lampeggia quando l’elettrostimolatore è in pausa.
D. Timer:
Indica il tempo rimanente, in minuti, del programma in corso.
E. Indicatore di blocco:
Indica quando i tasti dell’unità sono bloccati.
F. Indicatore Programma:
Indica il programma selezionato.
A B C D E F
INTENSITY
20 TIMER
20 PROGRAM
01

Manuale d’uso Rev. ITA 10_10 Data di emissione 10_10_2010
E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore
10
GUIDA PER UN FACILE UTILIZZO DELLA FASCIA
Togliere l’unità dal suo alloggiamento
Assicurarsi che l’elettrostimolatore sia spento.
Nel caso fosse acceso spegnere l’apparecchio premendo il tasto
ON/OFF per 3 sec.
L’elettrostimolatore è inizialmente già applicato alla fascia ed è
inserito nell’apposito alloggiamento.
Per estrarre l’unità, spingere la parte alta con decisione all’infuori.
Quando l’unità è staccata dai contatti magnetici, farla slittare
verso l’alto.
Inserimento delle batterie
Assicurarsi che l’elettrostimolatore sia spento.
Nel caso fosse acceso spegnere l’apparecchio premendo il tasto
ON/OFF per 3 sec.
Abbassare il coperchio delle batterie situato davanti l’unità per
accedere allo scompartimento batterie. Inserire 3 x 1.5V AAA Type
LR03 batterie Alcaline e riposizionare il coperchio. Le batterie
devono essere posizionate con la corretta polarità, indicata nello
scompartimento. Posizionare le batterie in modo errato può cau-
sare danni all’unità.
Smaltimento degli elettrodi e delle pile
Non gettare le pile o gli elettrodi nel fuoco, ma disfarsene in base
alle leggi sullo
smaltimento di tali oggetti in vigore nel proprio paese.
Indossare la fascia
L’elettrostimolatore è stato concepito per essere adattato ad un
gran numero di taglie diverse. Il materiale speciale della fascia si
adatta in modo ottimale consentendo una stimolazione conforte-
vole ed efficace.
Applicare il lato con gli elettrodi neri verso l’interno.
Per i trattamenti a livello dell’addome inumidire gli elettrodi e la
pelle con acqua o gel. Assicurarsi che l’acqua o il gel siano diffusi
in modo uniforme sugli elettrodi.
Per i trattamenti alla schiena allacciare la fascia con gli elettrodi
posizionati sulla zona lombare.
Si consiglia di stringere la fascia in modo da assicurare un perfetto
contatto con la pelle sopra la muscolatura.
Riposizionare l’unità nell’alloggiamento
Assicurarsi che l’elettrostimolatore sia spento.
Nel caso fosse acceso spegnere l’apparecchio premendo il tasto
ON/OFF per 3 sec.
Una volta allacciata la fascia, inserire l’unità nel suo alloggiamen-
to, i pulsanti rivolti verso l’esterno ed il display verso l’alto. Quando
l’unità è correttamente posizionata si sente il click di aggancio con
i bottoni magnetici.

Manuale d’uso Rev. ITA 10_10 Data di emissione 10_10_2010
E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore 11
Primo utilizzo
1. Premere il tasto ON/OFF per accendere l’elettrostimolatore. Il display si accende e indica l’ulti-
mo programma eseguito. L’indicatore d’intensità è a 0.
2. Selezionare il programma che si desidera eseguire premendo il tasto P.
3. Aumentare l’intensità dei canali utilizzati premendo il tasto con la freccia . Aumentare l’inten-
sità fino al livello desiderato, sempre mantenendo una sensazione confortevole. Per diminuire l’in-
tensità premere il tasto del canale relativo con la freccia .
4. Ogni programma ha una durata predefinita. L’intensità si azzera automaticamente quando il
programma in uso è terminato.
5. Ogni qualvolta si desidera spegnere l’unità, premere il tasto ON/OFF per 3 secondi.
Cosa fare in caso di senzazioni non confortevoli
Se si ha una sensazione di pizzicore piuttosto che una contrazione muscolare, arrestare il program-
ma e seguire le indicazioni:
- Togliere la fascia ed assicurarsi che l’area degli elettrodi sia umida
- Verificare che gli elettrodi non siano danneggiati
- Quando allacciate la fascia, assicurarsi che gli elettrodi siano in buon contatto con la pelle e la
fascia sia ben stretta.
- Aumentare l’intensità.
Suggerimenti utili
- Assicurarsi sempre che gli elettrodi conduttivi siano umidi prima dell’uso
- Se si verifica un arrossamento della pelle o un’irritazione, interrompere l’uso della fascia per un
breve periodo fino a quando l’irritazione passa. Spesso questo effetto è dovuto al fatto che gli elet-
trodi umidi si seccano.
- Occasionalmente, può succedere che, a causa di una sudorazione eccessiva, l’effetto dell’im-
pulso elettrico diminuisca. Asciugare la pelle con un panno pulito potrebbe essere una buona solu-
zione.
- Mantenere un riposo di almeno 5 ore tra due sessioni di lavoro.
Mettere in pausa un programma
Ogni qualvolta si desidera mettere in pausa il programma, premere il tasto ON/OFF. Un “bip” sono-
ro conferma l’operazione e l’indicatore di pausa lampeggia nel Display. Per tornare all’esecuzione
del programma, premere il tasto ON/OFF, dopo il “bip” sonoro, il programma riprende da dove era
stato interrotto.

Manuale d’uso Rev. ITA 10_10 Data di emissione 10_10_2010
E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore
12
Funzioni Automatiche
Auto spegnimento
Se l’elettrostimolatore è acceso, l’intensità su entrambi i canali è uguale a 0 e non viene utilizzato
per 5 minuti, l’unità si spegne automaticamente.
Rilevamento contatto elettrodi
Se gli elettrodi non sono applicati alla pelle in modo corretto, l’intensità dei canali si riporta auto-
maticamente a 0.
Nell’eventualità che gli elettrodi non siano correttamente applicati prima di iniziare un trattamen-
to, non è possibile aumentare l’intensità dei canali.
Questa è una misura preventiva al fine di evitare contrazioni indesiderate.
Rilevamento di batteria scarica
L’indicatore lampeggia quando le batterie stanno esaurendo la propria carica.
Intensità di stimolazione
Il valore dell’intensità di corrente necessaria per ottenere una determinata contrazione é del tutto
personale, può dipendere dal posizionamento degli elettrodi, dallo strato adiposo, dalla sudora-
zione, dalla presenza di peli sulla zona da trattare ecc. Per questi motivi una stessa intensità di cor-
rente può fornire sensazioni diverse da persona a persona, da giorno a giorno, dal lato destro a
quello sinistro. Durante la stessa seduta di lavoro sarà necessario regolare l'intensità per ottenere
la stessa contrazione per effetto di fenomeni di accomodamento.
Funzioni Speciali
Blocco dei tasti
Una volta raggiunto il livello d’intensità desiderato, è possibile bloccare i tasti al fine di evitarne un
uso accidentale. Premere il tasto “LOCK” e tenerlo premuto per 3 secondi, appare sul display il
simbolo di blocco (chiave) e tutti i tasti vengono bloccati tranne il tasto ON/OFF. Quando i tasti
sono bloccati, è impossibile aumentare o diminuire l’intensità o cambiare programma. Per sbloc-
care i tasti, premere di nuovo il tasto “LOCK” per 3 secondi, il simbolo di blocco si spegne ed è pos-
sibile utilizzare i tasti.

Manuale d’uso Rev. ITA 10_10 Data di emissione 10_10_2010
E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore 13
DESCRIZIONE PROGRAMMI
1. RASSODAMENTO: Indicato a soggetti sedentari, con muscolatura ipotonica che vogliono migliora-
re la loro forma fisica. Prepara la muscolatura a stimolazioni più intense. Può essere eseguito ogni gior-
no. Intensità: media - elevata, sempre confortevole.
2. TONIFICAZIONE: Consente di sviluppare e migliorare il tono muscolare. Garantisce in poche setti-
mane ottimi risulati anche nella definizione, modellamento e sculpting della muscolatura addomina-
le. Intensità: elevata, senza mai raggiungere una sensazione di dolore.
3. MODELLAMENTO: Per coloro che desiderano definire e scolpire la muscolatura. E' l'ultimo livello dei
trattamenti estetici, la muscolatura dovrà essere preparata preventivamente con il programma
Rassodamento e Tonificazione. Intensità: elevata, senza mai raggiungere una sensazione di dolore.
4. LIPOLISI - DRENAGGIO: Ideale per coloro che desiderano eliminare nelle zone di maggiore accu-
mulo, l’adipe in eccesso. Indicato per chi conduce una vita sedentaria. Intensità: sempre conforte-
vole.
5. DECONTRATTURANTE: Trattamento eseguito con correnti TENS endorfiniche; indicato per coloro che
soffrono di mal di schiena dovuto ad una muscolatura contratta ed affaticata. Intensità: bassa con
una sensazione gradevole.
6. TENS - MAL DI SCHIENA: Per coloro che soffrono di lombalgia e mal di schiena sia acuto che croni-
co. Può essere eseguito giornalmente. Intensità: bassa con una sensazione gradevole di formicolio.

Manuale d’uso Rev. ITA 10_10 Data di emissione 10_10_2010
E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore
14
TABELLA PROGRAMMI SMART
N° Programma Min. Intensità Pos. Elettrodi con EASY BOX**
1 Rassodamento 30 Moderata 10,11,16,17,18,19,20,21,22,25,26
2 Tonificazione 30 Massima 10,11,16,17,18,19,20,21,22,25,26
3 Modellamento 30 Massima 10,11,16,17,18,19,20,21,22,25,26
4 Lipolisi/Drenaggio 25 Moderata 10,11,16,17,18,19,20,21,22,25,26
5 Decontratturante 30 Non dolorosa da 10 a 27 tranne 23 e 24
6Tens* - Mal di schiena 30 Moderata tutte tranne 23,24
** Easy Box = Accessorio a pagamento
Legenda:
BASSA = Contrazione appena percettibile
MODERATA = Contrazione assolutamente sopportabile e gradevole. Movimento muscolare visibile
Da MODERATA a FORTE = Contrazioni evidenti ma sopportabili.
MASSIMA = Contrazioni massime. Sopportabili ma senza dolore.
* I programmi e protocolli di salute di tipo TENS sono suggerimenti di tipo generico sui trattamenti da effet-
tuare e devono essere confermati da un medico o da uno specialista abilitato.Per la presenza di programmi di
stimolazione di tipo clinico, l’apparecchio è un dispositivo medico. Pertanto è certificato dall’Organismo
Notificato n° 0197 ai sensi della direttiva europea 93/42/CEE sui dispositivi medici. La certificazione rico-
pre le applicazioni cliniche.

Manuale d’uso Rev. ITA 10_10 Data di emissione 10_10_2010
E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore 15
DOMANDE RICORRENTI
Se quando aumento l’intensità questa ritorna immediatamente a 0, cosa é successo?
L’ apparecchio dispone di un controllo sull’erogazione di corrente. Nel caso in cui si aumenti il valo-
re dell’intensità e il circuito sia aperto (cavi non collegati all’apparecchio e elettrodi non a contat-
to con la pelle), l’ apparecchio entra in protezione automatica.
E’ necessario quindi prima di iniziare qualsiasi trattamento, assicurarsi che i cavi siano collegati al
l’ apparecchio e gli elettrodi siano posizionati sulla zona da trattare .
Compare l’indicatore di batteria scarica. Cosa fare?
Dopo alcune applicazioni, con acceso l’indicatore di batteria scarica, sarà necessario sostituire le
batterie.
Ci si può far male con l’elettrostimolazione?
E’ difficile procurarsi danni muscolari. Un principio importante da seguire è di aumentare gradual-
mente l’intensità facendo attenzione al comportamento del muscolo. In caso di incertezza rivol-
gersi ad uno specialista.
E’ possibile utilizzare l’elettrostimolatore durante il ciclo mestruale?
Eventuali interferenze, quali anticipazione, ritardo, accentuazione o riduzione del ciclo risultano
essere estremamente soggettive e variabili. Si consiglia comunque di evitare trattamenti nella zona
addominale durante il ciclo e nell’immediato pre-post ciclo.
E’ possibile utilizzare l’elettrostimolatore durante l’allattamento?
Ad oggi non sono stati riscontrati effetti collaterali per quanto riguarda l’impiego dell’elettrostimo-
lazione durante l’allattamento. Si consiglia comunque di non trattare la zona toracica.
La presenza di patologie dermatologiche quali psoriasi, orticaria ecc. vietano l’utilizzo dell’elettro-
stimolatore?
Si, è decisamente sconsigliato trattare tutte le zone epidermiche che presentino patologie der-
matologiche importanti.
Dopo quanto tempo si possono vedere i primi risultati?
I risultati ottenuti in campo estetico sono naturalmente soggettivi. E’ possibile affermare comunque
che, per quanto riguarda la tonificazione, una frequenza di 3-4 sedute settimanali regolari e
costanti possono portare ad un buon risultato già dopo 15 giorni; per i trattamenti di lipolisi e dre-
naggio occorrono invece 40 giorni. Risultati migliori e più rapidi si ottengono se i trattamenti ven-
gono abbinati ad una buona attività fisica ed ad un corretto stile di vita.

Manuale d’uso Rev. ITA 10_10 Data di emissione 10_10_2010
E’ vietata la riproduzione e la copia senza espressa autorizzazione del produttore
16
CONDIZIONI DI GARANZIA
Questo prodotto è garantito al primo utilizzatore per il periodo di 24 mesi dalla data di acquisto
contro difetti di materiali o di fabbricazione, purché utilizzato appropriatamente e mantenuto in
normali condizioni di efficienza.
Per usufruire del servizio di garanzia, l'utente deve rispettare le seguenti clausole:
1. I prodotti dovranno essere consegnati per la riparazione a cura e spese del Cliente negli imbal-
laggi originali.
2. La garanzia del prodotto è subordinata all’esibizione di un documento fiscale (scontrino fiscale,
ricevuta fiscale o fattura di vendita), che attesta la data di acquisto del prodotto.
3. La riparazione non avrà effetto sulla data originale di scadenza della garanzia e non porterà il
rinnovo o l'estensione della stessa.
4. Nel caso in cui, all'atto dell'intervento di riparazione, non si riscontri alcun difetto, saranno comun-
que addebitate le spese relative al tempo di verifica impiegato.
5. La garanzia decade ove il guasto sia stato determinato da: urti, cadute, uso errato od improprio
del prodotto, utilizzo di un alimentatore esterno non originale, eventi accidentali, alterazione, sosti-
tuzione/distacco dei sigilli di garanzia e/o manomissione del prodotto. La stessa inoltre non copre
danni causati durante il trasporto per utilizzo di imballi non idonei (vedi punto 1).
6. La garanzia non risponde della impossibilità di utilizzazione del prodotto, di altri costi incidentali
o consequenziali o di altre spese sostenute dall'acquirente.
N.B. Prima di restituire la macchina per le riparazioni, si consiglia di rileggere attentamente le istru-
zioni d'uso contenute nel manuale.In caso di guasti all’apparecchio rivogersi al proprio negozian-
te. Il produttore si riserva di apportare in qualsiasi momento tutte le modifiche necessarie a miglio-
rare l'estetica e la qualità del prodotto.

It is forbidden the reproduction and the copy of this manual without written permission of producer. REV. ING. 10_10 Data di emissione 10_10_2010 17
- Index 17
-Accessories 18
-Precautionary measures 19
-Technical features 21
-Electrode and battery removal
-Description of the Band device 22
-Description of the Band Display 23
-How to use the Band 24
-How to remove the stimulator from the belt 9
-Battery replacement
-Electrode and battery removal
-How to put on the Band
-How to place the stimulator in the Band
-First use
-What to do in case the current feels unpleasant
-Useful advises
-How to pause the program
-Automatic functions
-Automatic switching-off
-Electrode contact
-Empty battery
-Intensity of stimulation
-Special functions-Keyboard lock key
- Index of programs 27
-Common questions 29
-Guarantee terms 30
ENGLISH

It is forbidden the reproduction and the copy of this manual without written permission of producer. REV. ING. 10_10 Data di emissione 10_10_2010
18
ACCESSORIES
Accessories
-Electro stimulator
-Abdominis belt
-3 Battery stylos 1,5 V AAA
-Manual
Accessories not included
- Gel
- Easy Box
This stimulator is supplied complete of band and electrodes. When you open the packing verify that the simulator equip-
ment is complete. If some of the above mentioned accessories are missing, you should immediately contact the shopkee-
per. Also check the stimulator and electrodes integrity.
They are branded CE complied with MDD 93/42/EEC requirements.
All the information can be subject to changes without notice.
The symbols mean that the apparatus is in accordance with medical CE requirements and type BF.

It is forbidden the reproduction and the copy of this manual without written permission of producer. REV. ING. 10_10 Data di emissione 10_10_2010 19
PRECAUTIONARY MEASURES
Contraindications
-Do not stimulate the neck region (carotid sinus).
-Patients who have a demand type cardiac pacemaker.
-Stimulation should be not used on cancer patients (previous permission received by the oncologist).
-Do not stimulate the cerebral zone.
-Do not use on undiagnosed pains until aetiology is established.
-Do not use on sores and dermatological diseases.
-Do not use on acute traumas.
-Do not stimulate recent cicatrix.
-Do not use during pregnancy.
-During driving car.
-It is absolutely forbidden to stimulate the ocular and genital zone
-It is also forbidden the use of the stimulator in the water ( it is not protected against the water seepage). Not to use the
stimulator in environment where are present combustible gas, inflammables, or oxygen.
-It is also required use with caution in case of capillary fragility because an excessive stimulation could
cause the break of more quantity of capillaries. Anyway it is always preferable to contact your doctor befo-
re using.
Adverse possible effects
Skin irritation can occur in rare case. In case of allergic reactions by the use of gel, stop the treatment and contact the
specialist doctor.
If during the stimulation treatment tachycardia or extrasistolia should appear, it is better to stop the treatment the sen-
sation will pass immediately.
Precautions for using
-Do not make any modifications or repairs by yourself. Authorized centres can only execute the repairs.
-Do not give a shock to the product by clashing, overturning or shaking. It may cause a trouble or accident in a long
run although no immediate trouble occurs.
-Store the electro stimulator at a place free from a splash or water. Avoid installing at places subject to undue humi-
dity, temperature, dust or places exposed to direct sunbeam.
-Do not use thinner, gasoline, kerosene, cleaning powder or chemicals; for cleaning the machine it is sufficient a
soft duster
-Take away the battery from the electro stimulator in case of prolonged no use.
-After a long period of no use it is advisable to check the correct working.
-For cleaning the machine and the cables, it is sufficient a soft duster lightly humid.
This symbols warns you to read the operating instructions prior to use

It is forbidden the reproduction and the copy of this manual without written permission of producer. REV. ING. 10_10 Data di emissione 10_10_2010
20
Warnings
- The stimulator must be used only for transcutaneous neuro-stimulation.
- The neurostimulation apparatus should be used only under the continued supervision of a physician.
- The stimulator should be only used with skin electrodes intended for nerve and muscle stimulation.
- The user must keep the device out of reach of children.
- Electronic monitoring equipment (such as ECG monitors and ECG alarms) may not operate properly when stimula-
tion is in use
- Stimulus delivered by this device may be sufficient to cause electrocution: Electrical current of this magnitude must
not flow through the thorax because it may cause a cardiac arrhythmia.
- Do not use the apparatus in case of any health problem without consulting your doctor.
- In case of damage of the covering apparatus, this has to be replaced.
- It is advisable not to use the apparatus together with other electronic equipment above all those used for support of
vital functions.
- The device must be used only by person with mental competence.
- Do not use the stimulator near short wave devices.
Use destination
Read the operating manual carefully in order to avoid to carry out installation, use and maintenance non adequate that
could damage the apparatus the operator and the user.
The stimulators are used in the following operating enviromment and field:
- home;
- surgeries hospital;
- physiotherapic surgery;
- rehabilitation centres;
- treatments of pain in general
- in any type of sequential electro stimulation,
- Aesthetic and sports use
The use of the stimulator is allowed to patients (rightly informed about the methods), doctors and paramedic.
The presence of clinic stimulation, makes this product a medical device.
The certification cover the clinic applications.
Table of contents
Languages:
Other Wintec Fitness Equipment manuals
Popular Fitness Equipment manuals by other brands

Weslo
Weslo Deck & 2 Risersstep Shaper manual

Abilica
Abilica FoldableRack manual

Christopeit Sport
Christopeit Sport TM2 Running Assembly and exercise instructions

Inercial Performance
Inercial Performance RSP CONIC Installation and user instructions

Pro-Form
Pro-Form CROSSWALK PERFORMANCE owner's manual

Tuff stuff
Tuff stuff CFB-305 owner's manual