X-lite BIG ZINNAKIS ATEX User manual

Via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
Rev. 1
ITALIANO
!IMPORTANTE!
Togliere sempre tensione al circuito prima di iniziare l’installazione. L’installazione elettrica può essere effettuata solo da personale autorizzato.
Scegliere sempre sistemi di ssaggio adatti al materiale a cui viene ssato l’apparecchio. Attenzione rischio scossa elettrica!
Nel caso in cui XLITE srl dia il consenso al reso di apparecchi, essi dovranno essere resi senza essere smontati. La scatola di cablaggio NON
DEVE essere aperta; il pressacavo non deve essere toccato; e deve essere lasciato un pezzo di cavo di alimentazione di 10-20 cm uscente
dalla scatola di cablaggio in modo da poter vericare la correttezza dell’installazione.
OGNI MODIFICA DELL’APPARECCHIO E’ PROIBITA SENZA PREVIA AUTORIZZAZIONE!
La sicurezza dell’apparecchio è garantita solo rispettando le normative europee del settore elettrico e le istruzioni contenute in questa scatola.
Il rispetto di queste istruzioni è fondamentale per il corretto funzionamento dell’apparecchio e dell’impianto.
L’installazione deve essere fatta da personale qualicato e a regola d’arte. XLITE srl non risponde in caso di installazzioni errate.
XLITE srl si riserva di apportare modiche tecniche e strutturali necessarie al miglioramento del prodotto in qualsiasi momento.
RACCOMANDAZIONI GENERALI PER L’INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE
Per tutti gli apparecchi di illuminazione al di là della classe di appartenenza e del tipo di utilizzo deve essere effettuata la manutenzione a
cadenza programmata.
- In caso di sospensione utilizzare idonea catena opportunamente dimensionata
- Vericare il serraggio delle viti che ssano le varie parti dell’apparecchio assicurandosi di avvitare e svitare con sequenza alternata.
- Vericare l’integrità di tutti i pressacavi e dei cavi. Vericare il serraggio dei pressacavi.
- Per gli apparecchi in classe I vericare il serraggio del lo di terra all’apparecchio; il morsetto non deve presentare allentamento ne
ossidazione o danni di qualsiasi tipo.
- Per gli apparecchi in classe II vericare eventuali involucri plastici/isolanti, allo scopo di individuare eventuali danni agli isolamenti.
- Vericare l’integrità e l’elasticità delle guarnizioni, che non devono risultare: Secche, Interrotte o Danneggiate. Assicurarsi di cambiare la
guarnizione del vetro ogni volta che la lampada viene aperta.
- Vericare l’integrità dello schermo in vetro o plastica. Sostituirlo in caso di rottura o danneggiamento.
- Vericare l’eventuale accumulo di acqua all’interno dell’apparecchio o della cassaforma.
- Utilizzare esclusivamenente cavi essibili di diametro conforme alle norme di installazione nazionali. NON USARE CAVI RIGIDI e/o CON
ANIMA METALLICA. Utilizzare esclusivamente cavi di alimentazione in doppia guaina. Non entrare con li singoli.
- Se il cavo essibile esterno di questo apparecchio viene danneggiato, può essere sostituito esclusivamente dal costruttore al ne di evitare pericoli.
I componenti interni come l’alimentatore, la morsettiera, ecc. non devono presentare segni di ruggine o di ossidazione. La presenza di tali
segnali indica una possibile penetrazione di acqua all’interno dell’apparecchio.
In caso di componenti danneggiati essi vanno sostituiti prima di rimettere in servizio l’apparecchio utilizzando solo ricambi originali.
Si consiglia di effettuare controlli almeno ogni anno scegliendo il periodo più breve in relazione al tipo di impianto.
ISTRUZIONI PER LA PULIZIA DELL’APPARECCHIO
La mancata pulizia può portare a malfunzionamenti e danneggiamenti.
Pulire periodicamente gli apparecchi per rimuovere gli accumuli di sporco che si possono depositare sulle superci e nella testa delle viti.
Attenzione: non utilizzare alcool o solventi.
Per la pulizia dell’apparecchio utilizzare esclusivamente un panno morbido eventualmente inumidito con acqua e sapone.
Vietato l’utilizzo di idropulitrici per la pulizia dell’apparecchio.
BIG ZINNAKIS ATEX

via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
Rev. 1
!IMPORTANTE!
Apparecchiatura elettronica sensibile alle sovratensioni.
L’installazione di un dispositivo di protezione dalle
sovratensioni sull’impianto elettrico, attenua l’intensità di
questi fenomeni proteggendo gli apparecchi dal rischio di
danneggiamento. Per maggiori informazioni contattare i
nostri ufci tecnici
L’apparecchio può essere aperto solo con attrezzi speciali da un elettricista qualicato. Maneggiare l’apprecchio con
cautela e utilizzare guanti elettrostatici. Non toccare i componenti LED e utilizzare protezioni ESD per evitare danni da
scariche elettrostatiche “ai componenti ESD sensibili” durante l’installazione e la manutenzione. Non esporre i moduli LED
a polveri e/o sostanze chimicamente aggressive quali Cloro, Zolfo, Ammoniaca, Oli Minerali, ioni bisolti, ecc. La sorgente
luminosa contenuta in questo apparecchio deve essere sostituita solo dal costruttore o da personale qualicato. Le norme
nazionali di installazione devono essere rispettate. Prima di qualsiasi intervento sull’apparecchio disinserire la rete di
alimentazione.
Il sistema di connessione alla linea
di alimentazione deve avere un
grado di protezione IP uguale o
maggiore al grado di protezione
IP dell’apparecchio. XLITE srl
consiglia l’utilizzo di connettori
Techno e non risponde in caso di
installazzioni errate per impiego in
ambienti Brivido, Brivido Estremo,
Oasi, Oasi Active e Full Range.
DIRETTIVA 2012/19/UE (Riuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche - RAEE): informazioni agli utenti: L’etichetta
con il cassonetto barrato indica che il prodotto non deve essere smaltito tramite la procedura normale di smaltimento
dei riuti domestici. Per evitare eventuali danni all’ambiente e alla salute umana separare questo prodotto da altri riuti
domestici in modo che possa venire riciclato in base alle procedure di rispetto ambientale. Per maggiori dettagli sui centri
di raccolta disponibili contattare le autorità locali. Il mancato rispetto di questa norma è sanzionato dalla legge e potrebbe
provocare potenzialmente effetti negativi sia per l’ambiente sia sulla salute umana.
Per applicazioni in ambienti in cui possono essere presenti disturbi sulla rete elettrica e/o per l’impiego a basse/alte temperature, occorre
prevedere protezioni dalle sovratensioni di rete (Surge Protection Device) sulla linea di alimentazione e l’eliminazione di eventuali cause di
sotto-tensioni. Le condizioni di garanzia e di assistenza sono da intendersi valide solo e soltanto in caso in cui i corpi illuminanti siano installati a
regola d’arte.
Per informazioni relative al dimensionamento, alla distribuzione dei corpi illuminanti, al numero massimo di prodotti alimentabili simultaneamente
e alle resistenze chimiche degli stressi, contattare i nostri ufci tecnici.
Per informazioni relative al numero minimo/massimo di corpi illuminanti installabili sotto ad ogni interruttore, ove non espressamente indicato nei
nostri manuali di installazione, contattare i nostri ufci tecnici.
BIG ZINNAKIS ATEX

Via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
Rev. 1
ENGLISH
!IMPORTANT!
Always disconnect the circuit from the power supply before starting installation. The electrical installation can only be carried out by authorized
personnel. Always choose fastening systems suitable for the material to which the appliance is xed. Warning: risk of electric shock!
In the event that XLITE srl gives consent to the return of appliances, they must be returned without being disassembled. The wiring box MUST
NOT be opened; the cable gland must not be touched; and a 10-20 cm piece of power cable must be left out of the wiring box in order to verify
the correctness of the installation.
ANY MODIFICATION OF THE APPLIANCE IS PROHIBITED WITHOUT PRIOR AUTHORIZATION!
The safety of the appliance is guaranteed only by respecting the European regulations of the electrical sector and the instructions contained in
this box.
Compliance with these instructions is essential for the correct operation of the appliance and the system.
The installation must be done by qualied and state-of-the-art personnel. XLITE srl is not responsible for incorrect installation.
XLITE srl reserves the right to make technical and structural changes necessary to improve the product at any time.
GENERAL RECOMMENDATIONS FOR INSTALLATION AND MAINTENANCE
For all lighting xtures beyond the class they belong to and the type of use, maintenance must be carried out on a scheduled basis.
- In case of suspension, use a suitably sized chain
- Check the tightness of the screws that secure the various parts of the appliance, making sure to screw and unscrew in alternating sequence.
- Check the integrity of all cable glands and cables. Check the tightness of the cable glands.
- For class I appliances, check the tightness of the earth wire to the appliance; the clamp must not show any loosening or oxidation or damage
of any kind.
- For class II appliances, check for any plastic / insulating casings, in order to identify any damage to the insulation.
- Check the integrity and elasticity of the gaskets, which must not be: Dry, Broken or Damaged. Be sure to change the glass seal every time the
lamp is opened.
- Check the integrity of the glass or plastic screen. Replace it in case of breakage or damage.
- Check for any accumulation of water inside the appliance or the formwork.
- Only use exible cables with a diameter that complies with national installation standards. DO NOT USE RIGID CABLES and / or CABLES
WITH METALLIC CORE. Use only double-sheathed power cables. Do not enter with single wires.
- If the external exible cable of this appliance is damaged, it can only be replaced by the manufacturer in order to avoid danger.
Internal components such as the power supply, the terminal block, etc. they must not show signs of rust or oxidation. The presence of these
signals indicates a possible penetration of water inside the device.
In case of damaged components, they must be replaced before putting the appliance back into service using only original spare parts.
It is advisable to carry out checks at least every year, choosing the shortest period in relation to the type of system.
INSTRUCTIONS FOR CLEANING THE APPLIANCE
Failure to clean can lead to malfunctions and damage.
Periodically clean the devices to remove accumulations of dirt that can deposit on the surfaces and in the head of the screws.
Warning: do not use alcohol or solvents.
To clean the device, use only a soft cloth, possibly moistened with soap and water.
The use of high-pressure washers to clean the appliance is prohibited.
BIG ZINNAKIS ATEX

via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
Rev. 1
!IMPORTANTE!
Electronic equipment sensitive to overvoltages. The
installation of a surge protection device on the electrical
system reduces the intensity of these phenomena,
protecting the appliances from the risk of damage. For
more information contact our technical ofces
The appliance can only be opened with special tools by a qualied electrician. Handle the device with caution and use
electrostatic gloves. Do not touch the LED components and use ESD protections to avoid damage from electrostatic
discharges “to ESD sensitive components” during installation and maintenance. Do not expose the LED modules to
powders and / or chemically aggressive substances such as chlorine, sulfur, ammonia, mineral oils, bisulte ions, etc.
The light source contained in this luminaire must only be replaced by the manufacturer or by qualied personnel. National
installation regulations must be observed. Before any intervention on the appliance, disconnect the power supply.
The connection system to the
power supply line must have an
IP protection degree equal to or
greater than the IP protection
degree of the device. XLITE srl
recommends the use of Techno
connectors and is not liable in the
event of incorrect installation for
use in Brivido, Brivido Estremo,
Oasi, Oasi Active and Full Range
environments.
DIRECTIVE 2012/19 / EU (Waste Electrical and Electronic Equipment - WEEE): information to users: The label with the
crossed out bin indicates that the product must not be disposed of through the normal procedure for disposing of household
waste. To avoid any damage to the environment and human health, separate this product from other household waste
so that it can be recycled according to environmental compliance procedures. For more details on the collection centers
available, contact the local authorities. Failure to comply with this rule is sanctioned by law and could potentially cause
negative effects on both the environment and human health.
For applications in environments where there may be disturbances on the electrical network and / or for use at low / high temperatures, it is
necessary to provide protections against network overvoltages (Surge Protection Device) on the power supply line and the elimination of any
causes of undervoltages. The warranty and service conditions are to be considered valid only and only in the event that the lighting xtures are
installed in a workmanlike manner.
For information on sizing, distribution of lighting xtures, the maximum number of products that can be powered simultaneously and the
chemical resistances of the stresses, contact our technical ofces.
For information on the minimum / maximum number of lighting xtures that can be installed under each switch, where not expressly indicated in
our installation manuals, contact our technical ofces.
BIG ZINNAKIS ATEX

Via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
Rev. 1
BIG ZINNAKIS ATEX
220-240V - 50/60Hz
220-240Vdc
FIG. C FIG. D
FIG. A FIG. B
1
2
TERRA/GROUNDING
5
4
6
1
2
3
L
N
STANDARD
1 - Loosen the hexagon head screw with a 2 mm Allen wrench (FIG. A).
2 - Turn the cover until it is completely removed (FIG. A).
3 - The cables must be inserted into the enclosure with the certified metal cable gland in accordance with the ATEX directive (thread: ¾"NPT).
Make sure that the cable gland is completely screwed in and the cable is sealed.
4 - Extract the connection plug (FIG. B).
5 - According to the safety regulations, carry out all mounting and connecting work in de-energized state . Connect the mains supply cable
to terminal 1-3 L/N (FIG. C).
6 - Reinsert the connection plug in the appropriate place (FIG. D).
1 - Allentare la vite a testa esagonale con una chiave a brugola da 2 mm (FIG. A)
2 - Ruotare il coperchio fino alla sua completa rimozione (FIG. A)
3 - I cavi devono essere inseriti nella custodia con il pressacavo metallico certificato secondo la direttiva ATEX (filetto: ¾"NPT).
Assicurarsi che il pressacavo sia completamente avvitato e che il cavo sia sigillato.
4 - Estrarre la spina di collegamento (FIG. B).
5 - Secondo le norme di sicurezza, eseguire tutti i lavori di montaggio e collegamento in stato di assenza di tensione.
Collegare il cavo di alimentazione di rete al morsetto 1-3 L/N (FIG. C).
6 - Reinserire la spina di collegamento nell'apposita sede (FIG. D).
o
7
8
9
10
10
FIG. E FIG. F
FIG. G
7 - Screw the cover back in by turning it clockwise until it closes completely (FIG. E).
8 - Tighten the hexagon head screw with a 2 mm Allen wrench (FIG. E). Maximum closing force: 0.85 Nm (15%).
9 - Assemble the brackets. The brackets are fixed to the housing with M8x15 screws + washer ø16 / 8.5 + washer ø14 / 8.5 (FIG. F).
10 - Fix the luminaire to the ceiling or wall, using suitable screws in the holes provided in the mounting brackets (FIG. F).
11 - If no other device is used instead of the blind plug (FIG. G), tighten it to seal the luminaire.
12 - Supply the luminaire with 220-240V 50/60Hz or 220-240 Vdc.
7 - Riavvitare il coperchio ruotandolo in senso orario fino alla completa chiusura (FIG. E).
8 - Serrare la vite a testa esagonale con una chiave a brugola da 2 mm (FIG. E). Forza massima di chiusura: 0,85 Nm (15%)
.
9 - Assemblare le staffe. Le staffe sono fissate alla custodia con viti M8x15 + rondella ø16 / 8,5 + rondella ø14 / 8,5 (FIG. F).
10 - Fissare l'apparecchio a soffitto oa parete, utilizzando viti idonee negli appositi fori delle staffe di fissaggio (FIG. F).
11 - Se non viene utilizzato nessun altro dispositivo al posto del tappo cieco (FIG. G), serrarlo per sigillare l'apparecchio.
12 - Alimentare l'apparecchio con 220-240V 50/60Hz o 220-240 Vdc.
When connecting to mains supply (
Quando si collega all'alimentazione di rete (220-240V 50/60Hz o 220-240 Vdc) la lampada si accende.
) the lamp will turn on.220-240V 50/60Hz or 220-240 Vdc
OFF
ON

via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
Rev. 1
BIG ZINNAKIS ATEX
STANDARD EMERGENZA
FIG. D
6
FIG. A
FIG. B
1
24
Controllo remoto
Remote control
FIG. C
TERRA/GND
TLM
1
2
3
4
5
6
L
N
N
220-240V - 50/60Hz
L1
5
220-240V - 50/60Hz
EMERGENCY
-
+
MAINTAINED MODEL
1 - Loosen the hexagon head screw with a 2 mm Allen wrench (FIG. A).
2 - Turn the cover until it is completely removed (FIG. A).
3 - The cables must be inserted into the enclosure with the certified metal cable gland in accordance with the ATEX directive (thread: ¾"NPT).
Make sure that the cable gland is completely screwed in and the cable is sealed.
4 - Extract the connection plug (FIG. B).
5 - According to the safety regulations, carry out all mounting and connecting work in de-energized state.
Connect the mains supply cable to terminal 4-6 L/N (Non Maintained mode) or to terminal 3-4-6 L1/L/N (Maintained mode). The Remote
Control cable will be connected to terminal 1-2 (FIG. C).
6 - Reinsert the connection plug in the appropriate place (FIG. D).
o
.
7
8
9
10
10
FIG. E FIG. F
FIG. G
7 - Screw the cover back in by turning it clockwise until it closes completely (FIG. E).
8 - Tighten the hexagon head screw with a 2 mm Allen wrench (FIG. E). Maximum closing force: 0.85 Nm (15%).
9 - Assemble the brackets. The brackets are fixed to the housing with M8x15 screws + washer ø16 / 8.5 + washer ø14 / 8.5 (FIG. F).
10 - Fix the luminaire to the ceiling or wall, using suitable screws in the holes provided in the mounting brackets (FIG. F).
11 - If a no other device is used instead of the blind plug (FIG. G), tighten it to seal the luminaire.
12 - Supply the luminaire with 220-240V - 50/60 Hz.
1 - Allentare la vite a testa esagonale con una chiave a brugola da 2 mm (FIG. A)
2 - Ruotare il coperchio fino alla sua completa rimozione (FIG. A).
3 - I cavi devono essere inseriti nella custodia con il pressacavo metallico certificato secondo la direttiva ATEX (filetto: ¾"NPT).
Assicurarsi che il pressacavo sia completamente avvitato e che il cavo sia sigillato.
4 - Estrarre la spina di collegamento (FIG. B).
5 - Secondo le norme di sicurezza, eseguire tutti i lavori di montaggio e collegamento in stato diseccitato
Collegare il cavo di alimentazione di rete al morsetto 4-6 L/N (modalità Non Mantenuta) o al morsetto 3-4-6 L1/L/N (modalità Mantenuta).
Il cavo del telecomando sarà collegato al morsetto 1-2 (FIG. C).
6 - Reinserire la spina di collegamento nell'apposita sede (FIG. D).
o
.
7 - Riavvitare il coperchio ruotandolo in senso orario fino alla completa chiusura (FIG. E).
8 - Serrare la vite a testa esagonale con una chiave a brugola da 2 mm (FIG. E). Forza massima di chiusura: 0,85 Nm (15%)
9 - Assemblare le staffe. Le staffe sono fissate alla custodia con viti M8x15 + rondella ø16 / 8,5 + rondella ø14 / 8,5 (FIG. F).
10 - Fissare l'apparecchio a soffitto oa parete, utilizzando viti idonee negli appositi fori delle staffe di fissaggio (FIG. F).
11 - Se non viene utilizzato un altro dispositivo al posto del tappo cieco (FIG. G), serrarlo per sigillare l'apparecchio.
12 - Alimentare l'apparecchio con 220-240V - 50/60 Hz.
OFF
ON

Via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
Rev. 1
BIG ZINNAKIS ATEX
STANDARD EMERGENZA
SERVICE SETTING
REMOTE CONTROL CONNECTION
FIG. 1
FIG. 2
LED OK
LED OK
Commissioning
After installation of the luminaire and initial connection of the mains supply and battery supply to the EM converterLED ST the unit will
commence charging the batteries for 20 hours (initial charge). The 20 hours recharge occurs also if a new battery is connected or the
module exits the rest mode condition. The following automatic commissioning duration test is only performed when a battery is replaced and
fully charged (after 20 hours).
Testing:
Commissioning test
A full commissioning test is carried out automatically after permanent connection of the supply for 5 days. The easy commissioning feature
will set the initial test day and time to ensure random testing of units. Functional test Functional tests are carried out for 5 seconds on a
weekly basis under the control of the Micro controller. Initiation and timing of these tests is set during the commissioning of the luminaire.
Duration test:
A full duration test is carried out yearly to check the capacity of the batteries.
Rest mode
Rest mode can be initiated by applying a short pulse of between 9.5 VDC and 22.5 VDC in amplitude for a period of between 150 ms and
1.0 s. This should be applied to terminals marked TLM after the mains supply has been disconnected and whilst the module is in emergency
operation. Terminals are not sensitive to polarity.
After a mains reset the EM converter LED ST exits the rest mode.
Batteries replacement: Batteries must be replaced when duration is lower than the assigned one. The battery can only be replaced by
official spare parts and by qualified personnel. See the instructions in the section “replacement of batteries”
Nota: Light source: LED - Not replaceable.
Important: Keep this instructions for future maintenance process.
La messa in produzione
Dopo l'installazione dell'apparecchio e il collegamento iniziale dell'alimentazione di rete e dell'alimentazione a batteria al convertitore EM LED ST,
l'unità inizierà a caricare le batterie per 20 ore (carica iniziale). La ricarica di 20 ore avviene anche se viene collegata una nuova batteria o il
il modulo esce dalla condizione di modalità di riposo. Il seguente test di durata della messa in servizio automatica viene eseguito solo quando
viene sostituita una batteria e completamente carica (dopo 20 ore).
Testing:
Prova di messa in servizio
Un test completo di messa in servizio viene eseguito automaticamente dopo il collegamento permanente dell'alimentazione per 5 giorni.
La funzione di facile messa in servizio imposterà il giorno e l'ora del test iniziale per garantire il test casuale delle unità.
Test funzionale I test funzionali vengono eseguiti per 5 secondi su a settimanalmente sotto il controllo del Microcontrollore.
L'inizio e la tempistica di questi test vengono impostati durante la messa in servizio dell'apparecchio.
Prova di durata:
Ogni anno viene eseguito un test di autonomia completo per verificare la capacità delle batterie.
Modalità di riposo
La modalità di riposo può essere avviata applicando un breve impulso di ampiezza compresa tra 9,5 V CC e 22,5 V CC per un periodo
compreso tra 150 ms e 1.0 sec. Questo dovrebbe essere applicato ai terminali contrassegnati con TLM dopo che l'alimentazione di rete è stata
scollegata e mentre il modulo è in emergenza operazione. I terminali non sono sensibili alla polarità.
Dopo un ripristino della rete, il LED ST del convertitore EM esce dalla modalità di riposo.
Sostituzione delle batterie: Le batterie devono essere sostituite quando la durata è inferiore a quella assegnata.
La batteria può essere sostituita solo da ricambi uiciali e da personale qualificato. Vedere le istruzioni nella sezione “sostituzione delle batterie”
Nota: Sorgente luminosa: LED - Non sostituibile.
Importante: Conservare queste istruzioni per futuri processi di manutenzione.
R
CONTROLLO REMOTO
EMOTE CONTROL
ON
OK
+ -
-
+
ON
220-240V - 50/60Hz
GND
ON ON
- REMOTE CONTROL DEVICE:
With a remote control device mod. TMX-300, installed according the scheme, this device can change from emergency to stand-by mode (only
with mains supply off). This operation can be made in indepently with each luminaire in the installation. The remote control must be kept out of
people's reach. Luminaire must be in stand-by mode before opening it in presence of a potential explosive atmosphere.
- DISPOSITIVO DI CONTROLLO REMOTO
Con un dispositivo di controllo remoto mod. TMX-300, installato secondo lo schema, questo dispositivo può passare dalla modalità di
emergenza a quella di stand-by (solo con alimentazione disinserita).
Questa operazione può essere eseguita indipendentemente da ogni apparecchio dell'impianto. Il telecomando deve essere tenuto fuori
portata delle persone. L'apparecchio deve essere in modalità stand-by prima di aprirlo in presenza di un'atmosfera potenzialmente esplosiva.
OFF
ON

via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
Rev. 1
BIG ZINNAKIS ATEX
STANDARD EMERGENZA
REPLACEMENT OF BATTERIES
FIG. A FIG. B FIG. C
1
2 3
4
5
FIG. E
FIG. F
FIG. D
FIG. G FIG. H FIG. I FIG. J
8
9
10
11
12
Le operazioni di manutenzione non possono essere eseguite in presenza di atmosfera potenzialmente esplosiva. Prima di eseguire qualsiasi
operazione di manutenzione, togliere alimentazione all'apparecchio e spegnerlo tramite telecomando.
1 - Svitare la vite esagonale con la chiave a brugola da 2 mm (Fig. A).
2 - Ruotare il coperchio fino a completo smontaggio (Fig. A).
3 - Togliere la spina di collegamento, senza scollegare alcun filo (Fig. B).
4 - Con la chiave a tubo da 10 mm, togliere i due dadi M6 e le rondelle, che fissano il telaio metallico all'interno dell'apparecchio (Fig. C).
5- Togliere il telaio metallico (Fig. D).
6- Svitare il riflettore per accedere alla custodia metallica (FIG E).
7- Le batterie si trovano all'interno dell'alloggiamento metallico (FIG. F). Per scollegare le batterie, scollegare i poli positivo e negativo, quindi
porta via la batteria usata. Prima di posizionare la nuova batteria, verificare che la batteria sia quella giusta per quell'apparecchio.
Posiziona la nuova batteria nella sua posizione e collegare i poli positivo e negativo, mantenendo la polarità iniziale
.
8- Inserire l'alloggiamento metallico nell'alloggiamento come mostrato in figura G.
9- Con la chiave a tubo da 10 mm, avvitare i due dadi M6 e le rondelle, che fissano il telaio metallico all'interno dell'apparecchio (Fig. H).
Massimo forza di serraggio: 2,85 N*m (±15%).
10- Inserire le piastre di collegamento, con tutte le connessioni, al suo posto all'interno dell'apparecchio (Fig. I).
11- Riposizionare il coperchio ruotando in senso orario, assicurandosi che sia stato completamente chiuso (Fig. J).
12- Avvitare la vite esagonale con la chiave a brugola da 2 mm (Fig. J). Forza di serraggio massima: 0,85 N*m (±15%).
Maintenance operations cannot be carried out in the presence of a potentially explosive atmosphere. Before performing any
maintenance operation, cut off the power supply of the luminaire and turn it off by remote control.
1 - Unscrew the hexagonal screw with the 2 mm Allen key (Fig. A).
2 - Turn the cover until being completely taken off (Fig. A).
3 - Take away the connection plug, without disconnecting any wire (Fig. B).
4 - With the 10 mm tube-key, take away the two M6 nuts and the washers, which fix metallic chassis inside the luminaire (Fig. C).
5- Take away the metallic chassis (Fig. D).
6- Unscrew the reflector to access the metal housing (FIG E).
7- The batteries are located inside the metal housing (FIG F). To disconnect the batteries, disconnect the positive and negative poles, then
take away the used battery. Before placing the new battery, check that the battery is the right one for that luminaire. Place the new
battery in its position and connect the positive and negative poles, keeping the initial polarity.
8- Insert the metallic housing into the housing as shown in figure G.
9- With the 10 mm tube-key, screw the two M6 nuts and the washers, that fix the metallic chassis inside the luminaire (Fig. H). Maximum
tightens force: 2.85 N*m (±15%).
10- Insert the connecting plates, with all the connections, in its place inside the luminaire (Fig. I).
11- Place again the cover turning clockwise, making sure that it has been completely closed (Fig. J).
12- Screw the hexagonal screw with the 2 mm Allen key (Fig. J). Maximum tightens force: 0.85 N*m (±15%).
OFF
ON

Via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
Rev. 1
BIG ZINNAKIS ATEX
DALI
FIG. A FIG. B
1
24
FIG. D
6
FIG. C
TERRA/GND
1
2
3
4
5
6
L
N
5
DALI
220-240V - 50/60Hz
220-240Vdc
7
8
9
10
10
FIG. E FIG. F FIG. G
1 - Loosen the hexagon head screw with a 2 mm Allen wrench (FIG. A).
2 - Turn the cover until it is completely removed (FIG. A).
3 - The cables must be inserted into the enclosure with the certified metal cable gland in accordance with the ATEX directive (thread: ¾"NPT).
Make sure that the cable gland is completely screwed in and the cable is sealed.
4 - Extract the connection plug (FIG. B).
5 - According to the safety regulations, carry out all mounting and connecting work in de-energized state. Connect the mains supply cable
to terminal 4-6 L/N. The DALI cable will be connected to terminal 1-2 (FIG. C).
6 - Reinsert the connection plug in the appropriate place (FIG. D).
o
7 - Screw the cover back in by turning it clockwise until it closes completely (FIG. E).
8 - Tighten the hexagon head screw with a 2 mm Allen wrench (FIG. E). Maximum closing force: 0.85 Nm (15%).
9 - Assemble the brackets. The brackets are fixed to the housing with M8x15 screws + washer ø16 / 8.5 + washer ø14 / 8.5 (FIG. F).
10 - Fix the luminaire to the ceiling or wall, using suitable screws in the holes provided in the mounting brackets (FIG. F).
11 - If no other device is used instead of the blind plug (FIG. G), tighten it to seal the luminaire.
12 - Supply the luminaire with 220-240V 50/60Hz or 220-240 Vdc.
1 - Allentare la vite a testa esagonale con una chiave a brugola da 2 mm (FIG. A).
2 - Ruotare il coperchio fino alla sua completa rimozione (FIG. A).
3 - I cavi devono essere inseriti nella custodia con il pressacavo metallico certificato secondo la direttiva ATEX (filetto: ¾"NPT).
Assicurarsi che il pressacavo sia completamente avvitato e che il cavo sia sigillato.
4 - Estrarre la spina di collegamento (FIG. B).
5 - Secondo le norme di sicurezza, eseguire tutti i lavori di montaggio e collegamento in stato di assenza di tensione.
Collegare il cavo di alimentazione di rete al morsetto 4-6 L/N. Il cavo DALI sarà collegato al morsetto 1-2 (FIG. C).
6 - Reinserire la spina di collegamento nell'apposita sede (FIG. D).
o
7 - Riavvitare il coperchio ruotandolo in senso orario fino alla completa chiusura (FIG. E).
8 - Serrare la vite a testa esagonale con una chiave a brugola da 2 mm (FIG. E). Forza massima di chiusura: 0,85 Nm (15%).
9 - Assemblare le staffe. Le staffe sono fissate alla custodia con viti M8x15 + rondella ø16 / 8,5 + rondella ø14 / 8,5 (FIG. F).
10 - Fissare l'apparecchio a soffitto oa parete, utilizzando viti idonee negli appositi fori delle staffe di fissaggio (FIG. F).
11 - Se non viene utilizzato nessun altro dispositivo al posto del tappo cieco (FIG. G), serrarlo per sigillare l'apparecchio.
12 - Alimentare l'apparecchio con 220-240V 50/60Hz o 220-240 Vdc.
When connecting to mains supply (220-240V 50/60Hz or 220-240 Vdc) the lamp will turn on.
For more details about DALI commisioning, please contact to the factory.
Quando si collega all'alimentazione di rete (220-240V 50/60Hz o 220-240 Vdc) la lampada si accende.
Per maggiori dettagli sulla messa in servizio DALI, si prega di contattare la fabbrica.
OFF
ON

via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
Rev. 1
BIG ZINNAKIS ATEX
DALI EMERGENZA
FIG. A
FIG. B
1
2
4
FIG. D
6
FIG. C
TERRA/GND
1
2
3
4
5
6
L
N
N
L1
5
DALI
220-240V - 50/60Hz
EMERGENCY
220-240V - 50/60Hz
MAINTAINED MODEL
7
8
9
10
10
FIG. E FIG. F
FIG. G
1 - Loosen the hexagon head screw with a 2 mm Allen wrench (FIG. A).
2 - Turn the cover until it is completely removed (FIG. A).
3 - The cables must be inserted into the enclosure with the certified metal cable gland in accordance with the ATEX directive (thread: ¾"NPT).
Make sure that the cable gland is completely screwed in and the cable is sealed.
4 - Extract the connection plug (FIG. B).
5 - According to the safety regulations, carry out all mounting and connecting work in de-energized state.
Connect the mains supply cable to terminal 4-6 L/N (Non Maintained mode) or to terminal 3-4-6 L1/L/N (Maintained mode).
The DALI cable will be connected to terminal 1-2 (FIG. C).
6 - Reinsert the connection plug in the appropriate place (FIG. D).
o
7 - Screw the cover back in by turning it clockwise until it closes completely (FIG. E).
8 - Tighten the hexagon head screw with a 2 mm Allen wrench (FIG. E). Maximum closing force: 0.85 Nm (15%) .
9 - Assemble the brackets. The brackets are fixed to the housing with M8x15 screws + washer ø16 / 8.5 + washer ø14 / 8.5 (FIG. F).
10 - Fix the luminaire to the ceiling or wall, using suitable screws in the holes provided in the mounting brackets (FIG. F).
11 - If no other device is used instead of the blind plug (FIG. G), tighten it to seal the luminaire.
12 - Supply the luminaire with 220-240V 50/60Hz.
1 - Allentare la vite a testa esagonale con una chiave a brugola da 2 mm (FIG. A).
2 - Ruotare il coperchio fino alla sua completa rimozione (FIG. A).
3 - I cavi devono essere inseriti nella custodia con il pressacavo metallico certificato secondo la direttiva ATEX (filetto: ¾"NPT).
Assicurarsi che il pressacavo sia completamente avvitato e che il cavo sia sigillato.
4 - Estrarre la spina di collegamento (FIG. B).
5 - Secondo le norme di sicurezza, eseguire tutti i lavori di montaggio e collegamento in stato diseccitato .
Collegare il cavo di alimentazione di rete al morsetto 4-6 L/N (modalità Non Mantenuta) o al morsetto 3-4-6 L1/L/N (modalità Mantenuta).
Il cavo DALI sarà collegato al morsetto 1-2 (FIG. C).
6 - Reinserire la spina di collegamento nell'apposita sede (FIG. D).
o
7 - Riavvitare il coperchio ruotandolo in senso orario fino alla completa chiusura (FIG. E).
8 - Tserrare la vite a testa esagonale con una chiave a brugola da 2 mm (FIG. E). Forza massima di chiusura: 0,85 Nm (15%).
9 - Assemblare le staffe. Le staffe sono fissate alla custodia con viti M8x15 + rondella ø16 / 8,5 + rondella ø14 / 8,5 (FIG. F).
10 - Fissare l'apparecchio a soffitto oa parete, utilizzando viti idonee negli appositi fori delle staffe di fissaggio (FIG. F).
11 - Se non viene utilizzato nessun altro dispositivo al posto del tappo cieco (FIG. G), serrarlo per sigillare l'apparecchio.
12 - Alimentare l'apparecchio con 220-240V 50/60Hz.
OFF
ON

Via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
Rev. 1
BIG ZINNAKIS ATEX
DALI EMERGENZA
FIG. 1
FIG. 2
LED OK
LED OK
Full battery charge in 24 hours.
Bus availability for DALI communication. For more details about DALI commisioning, please contact to the factory.
Status LED indicator:
- GREEN LED ON = luminaria OK
- Fast flashing GREEN LED = Function test underway
- Slow flashing GREEN LED = Duration test underway
- RED LED ON = Lamp failure
- Fast flashing RED LED = Charging failure
- Slow flashing RED LED = Battery failure
- GREEN and RED LED OFF = Mains failure
Batteries replacement: Batteries must be replaced when duration is lower than the assigned one. The battery can only be replaced
by official spare parts and by qualified personnel. See the instructions in the section “replacement of batteries”
Nota: Light source: LED - Not replaceable.
Important: Keep this instructions for future maintenance process.
Ricarica completa della batteria in 24 ore.
Disponibilità bus per comunicazione DALI. Per maggiori dettagli sulla messa in servizio DALI, si prega di contattare la fabbrica.
Indicatore LED di stato:
- LED VERDE ACCESO = luminaria OK
- LED VERDE lampeggiante veloce = Test di funzionamento in corso
- LED VERDE lampeggiante lento = Test di durata in corso
- LED ROSSO ACCESO = Guasto lampada
- LED ROSSO lampeggiante veloce = Ricarica non riuscita
- LED ROSSO lampeggiante lento = Guasto batteria
- LED VERDE e ROSSO SPENTI = Mancanza di rete
Sostituzione delle batterie: Le batterie devono essere sostituite quando la durata è inferiore a quella assegnata. La batteria può essere
solo sostituita da ricambi uiciali e da personale qualificato. Vedere le istruzioni nella sezione “sostituzione delle batterie”
Nota: Sorgente luminosa: LED - Non sostituibile.
Importante: Conservare queste istruzioni per futuri processi di manutenzione.
OFF
ON

via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
Rev. 1
BIG ZINNAKIS ATEX
DALI EMERGENZA
REPLACEMENT OF BATTERIES
FIG. A FIG. B FIG. C
1
2 3
4
5
FIG. E
FIG. F
FIG. D
FIG. G FIG. H FIG. I FIG. J
8
9
10
1
12
Le operazioni di manutenzione non possono essere eseguite in presenza di atmosfera potenzialmente esplosiva. Prima di eseguire qualsiasi
operazione di manutenzione, togliere alimentazione all'apparecchio e spegnerlo tramite telecomando.
1 - Svitare la vite esagonale con la chiave a brugola da 2 mm (Fig. A)
2 - Rimontare il coperchio fino a completo smontaggio (Fig. A).
3 - Togliere la spina di collegamento, senza scollegare alcun filo (Fig. B).
4 - Con la chiave a tubo da 10 mm, togliere i due dadi M6 e le rondelle, che fissano il telaio metallico all'interno dell'apparecchio (Fig. C).
5- Togliere il telaio metallico (Fig. D).
6- Svitare il riflettore per accedere alla custodia metallica (FIG E).
7- Le batterie si trovano all'interno dell'alloggiamento metallico (FIG. F). Per scollegare le batterie, scollegare i poli positivo e negativo, quindi
porta via la batteria usata. Prima di posizionare la nuova batteria, verificare che la batteria sia quella giusta per quell'apparecchio.
Posiziona il nuovo batteria nella sua posizione e collegare i poli positivo e negativo, mantenendo la polarità iniziale.
8- Inserire l'alloggiamento metallico nell'alloggiamento come mostrato in figura G.
9- Con la chiave a tubo da 10 mm, avvitare i due dadi M6 e le rondelle, che fissano il telaio metallico all'interno dell'apparecchio (Fig. H). Massimo
forza di serraggio: 2,85 N*m (±15%).
10- Inserire le piastre di collegamento, con tutte le connessioni, al suo posto all'interno dell'apparecchio (Fig. I).
11- Riposizionare il coperchio ruotando in senso orario, assicurandosi che sia stato completamente chiuso (Fig. J).
12- Avvitare la vite esagonale con la chiave a brugola da 2 mm (Fig. J). Forza di serraggio massima: 0,85 N*m (±15%).
Maintenance operations cannot be carried out in the presence of a potentially explosive atmosphere. Before performing any
maintenance operation, cut off the power supply of the luminaire and turn it off by remote control.
1 - Unscrew the hexagonal screw with the 2 mm Allen key (Fig. A)A).
2 - Turn the cover until being completely taken off (Fig. A).
3 - Take away the connection plug, without disconnecting any wire (Fig. B).
4 - With the 10 mm tube-key, take away the two M6 nuts and the washers, which fix metallic chassis inside the luminaire (Fig. C).
5- Take away the metallic chassis (Fig. D).
6- Unscrew the reflector to access the metal housing (FIG E).
7- The batteries are located inside the metal housing (FIG F). To disconnect the batteries, disconnect the positive and negative poles, then
take away the used battery. Before placing the new battery, check that the battery is the right one for that luminaire. Place the new
battery in its position and connect the positive and negative poles, keeping the initial polarity.
8- Insert the metallic housing into the housing as shown in figure G.
9- With the 10 mm tube-key, screw the two M6 nuts and the washers, that fix the metallic chassis inside the luminaire (Fig. H). Maximum
tightens force: 2.85 N*m (±15%).
10- Insert the connecting plates, with all the connections, in its place inside the luminaire (Fig. I).
11- Place again the cover turning clockwise, making sure that it has been completely closed (Fig. J).
12- Screw the hexagonal screw with the 2 mm Allen key (Fig. J). Maximum tightens force: 0.85 N*m (±15%).
OFF
ON
Table of contents
Other X-lite Lighting Equipment manuals