X-lite ECO ATEX User manual

Via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
ITALIANO
!IMPORTANTE!
Togliere sempre tensione al circuito prima di iniziare l’installazione. L’installazione elettrica può essere effettuata solo da personale autorizzato.
Scegliere sempre sistemi di ssaggio adatti al materiale a cui viene ssato l’apparecchio. Attenzione rischio scossa elettrica!
Nel caso in cui XLITE srl dia il consenso al reso di apparecchi, essi dovranno essere resi senza essere smontati. La scatola di cablaggio NON
DEVE essere aperta; il pressacavo non deve essere toccato; e deve essere lasciato un pezzo di cavo di alimentazione di 10-20 cm uscente
dalla scatola di cablaggio in modo da poter vericare la correttezza dell’installazione.
OGNI MODIFICA DELL’APPARECCHIO E’ PROIBITA SENZA PREVIA AUTORIZZAZIONE!
La sicurezza dell’apparecchio è garantita solo rispettando le normative europee del settore elettrico e le istruzioni contenute in questa scatola.
Il rispetto di queste istruzioni è fondamentale per il corretto funzionamento dell’apparecchio e dell’impianto.
L’installazione deve essere fatta da personale qualicato e a regola d’arte. XLITE srl non risponde in caso di installazioni errate.
XLITE srl si riserva di apportare modiche tecniche e strutturali necessarie al miglioramento del prodotto in qualsiasi momento.
RACCOMANDAZIONI GENERALI PER L’INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE
Per tutti gli apparecchi di illuminazione al di là della classe di appartenenza e del tipo di utilizzo deve essere effettuata la manutenzione a
cadenza programmata.
- In caso di sospensione utilizzare idonea catena opportunamente dimensionata
- Vericare il serraggio delle viti che ssano le varie parti dell’apparecchio assicurandosi di avvitare e svitare con sequenza alternata.
- Vericare l’integrità di tutti i pressacavi e dei cavi. Vericare il serraggio dei pressacavi.
- Per gli apparecchi in classe I vericare il serraggio del lo di terra all’apparecchio; il morsetto non deve presentare allentamento ne
ossidazione o danni di qualsiasi tipo.
- Per gli apparecchi in classe II vericare eventuali involucri plastici/isolanti, allo scopo di individuare eventuali danni agli isolamenti.
- Vericare l’integrità e l’elasticità delle guarnizioni, che non devono risultare: Secche, Interrotte o Danneggiate. Assicurarsi di cambiare la
guarnizione del vetro ogni volta che la lampada viene aperta.
- Vericare l’integrità dello schermo in vetro o plastica. Sostituirlo in caso di rottura o danneggiamento.
- Vericare l’eventuale accumulo di acqua all’interno dell’apparecchio o della cassaforma.
- Utilizzare esclusivamenente cavi essibili di diametro conforme alle norme di installazione nazionali. NON USARE CAVI RIGIDI e/o CON
ANIMA METALLICA. Utilizzare esclusivamente cavi di alimentazione in doppia guaina. Non entrare con li singoli.
- Se il cavo essibile esterno di questo apparecchio viene danneggiato, può essere sostituito esclusivamente dal costruttore al ne di evitare pericoli.
I componenti interni come l’alimentatore, la morsettiera, ecc. non devono presentare segni di ruggine o di ossidazione. La presenza di tali
segnali indica una possibile penetrazione di acqua all’interno dell’apparecchio.
In caso di componenti danneggiati essi vanno sostituiti prima di rimettere in servizio l’apparecchio utilizzando solo ricambi originali.
Si consiglia di effettuare controlli almeno ogni anno scegliendo il periodo più breve in relazione al tipo di impianto.
ISTRUZIONI PER LA PULIZIA DELL’APPARECCHIO
La mancata pulizia può portare a malfunzionamenti e danneggiamenti.
Pulire periodicamente gli apparecchi per rimuovere gli accumuli di sporco che si possono depositare sulle superci e nella testa delle viti.
Attenzione: non utilizzare alcool o solventi.
Per la pulizia dell’apparecchio utilizzare esclusivamente un panno morbido eventualmente inumidito con acqua e sapone.
Vietato l’utilizzo di idropulitrici per la pulizia dell’apparecchio.
ECO ATEX
Rev. 2

via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
!IMPORTANTE!
XLITE obbliga di avere al sistema di connessione alla linea di alimentazione un grado di protezione IP uguale o
maggiore al grado di protezione IP dell’apparecchio. XLITE srl consiglia l’utilizzo di connettori Techno e non risponde
in caso di installazioni errate per impiego in ambienti Brivido, Brivido Estremo, Oasi, Oasi Active, ATEX e Full Range.
DIRETTIVA 2012/19/UE (Riuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche - RAEE): informazioni agli utenti: L’etichetta
con il cassonetto barrato indica che il prodotto non deve essere smaltito tramite la procedura normale di smaltimento
dei riuti domestici. Per evitare eventuali danni all’ambiente e alla salute umana separare questo prodotto da altri riuti
domestici in modo che possa venire riciclato in base alle procedure di rispetto ambientale. Per maggiori dettagli sui centri
di raccolta disponibili contattare le autorità locali. Il mancato rispetto di questa norma è sanzionato dalla legge e potrebbe
provocare potenzialmente effetti negativi sia per l’ambiente sia sulla salute umana.
Per informazioni relative al dimensionamento, alla distribuzione dei corpi illuminanti, al numero massimo di prodotti alimentabili simultaneamente
e alle resistenze chimiche degli stessi, contattare i nostri ufci tecnici.
Per informazioni relative al numero minimo/massimo di corpi illuminanti installabili sotto ad ogni interruttore, ove non espressamente indicato nei
nostri manuali di installazione, contattare i nostri ufci tecnici.
L’apparecchio può essere aperto solo con attrezzi speciali da un elettricista qualicato. Maneggiare l’apparecchio con
cautela e utilizzare guanti elettrostatici. Non toccare i componenti LED e utilizzare protezioni ESD per evitare danni da
scariche elettrostatiche “ai componenti ESD sensibili” durante l’installazione e la manutenzione. Non esporre i moduli LED
a polveri e/o sostanze chimicamente aggressive quali Cloro, Zolfo, Ammoniaca, Oli Minerali, ioni bisolti, ecc. La sorgente
luminosa contenuta in questo apparecchio deve essere sostituita solo dal costruttore o da personale qualicato. Le norme
nazionali di installazione devono essere rispettate. Prima di qualsiasi intervento sull’apparecchio disinserire la rete di
alimentazione.
APPARECCHIATURE ELETTRONICHE SENSIBILI A SOVRATENSIONE.
Si raccomanda di installare nell’impianto elettrico dispositivi di protezione contro le sovratensioni “SPD”. I dispositivi di
protezione prevengono l’intensità di questi fenomeni, proteggendo gli apparecchi dal rischio che vengano danneggiati e
prolungandone la vita. Gli apparecchi di illuminazione per esterni sono soggetti a tutti i tipi di disturbi elettrici permanenti,
temporanei o transitori. Tali disturbi possono creare danni permanenti o guasti che ne compromettono le prestazioni e
la durata. Deve essere previsto per ogni apparecchio di illuminazione, un dispositivo di protezione ad una distanza non
superiore a 10m. Per un corretto coordinamento delle protezioni deve essere previsto anche un dispositivo di protezione
contro le sovratensioni all’interno del quadro elettrico di alimentazione dell’impianto (la scelta di questi apparecchi di
protezione è sempre a carico del progettista).
ECO ATEX
Rev. 2

Via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
ENGLISH
!IMPORTANT!
Always disconnect the circuit from the power supply before starting installation. The electrical installation can only be carried out by authorized
personnel. Always choose fastening systems suitable for the material to which the appliance is xed. Warning: risk of electric shock!
In the event that XLITE srl gives consent to the return of appliances, they must be returned without being disassembled. The wiring box MUST
NOT be opened; the cable gland must not be touched; and a 10-20 cm piece of power cable must be left out of the wiring box in order to verify
the correctness of the installation.
ANY MODIFICATION OF THE APPLIANCE IS PROHIBITED WITHOUT PRIOR AUTHORIZATION!
The safety of the appliance is guaranteed only by respecting the European regulations of the electrical sector and the instructions contained in
this box.
Compliance with these instructions is essential for the correct operation of the appliance and the system.
The installation must be done by qualied and state-of-the-art personnel. XLITE srl is not responsible for incorrect installation.
XLITE srl reserves the right to make technical and structural changes necessary to improve the product at any time.
GENERAL RECOMMENDATIONS FOR INSTALLATION AND MAINTENANCE
For all lighting xtures beyond the class they belong to and the type of use, maintenance must be carried out on a scheduled basis.
- In case of suspension, use a suitably sized chain
- Check the tightness of the screws that secure the various parts of the appliance, making sure to screw and unscrew in alternating sequence.
- Check the integrity of all cable glands and cables. Check the tightness of the cable glands.
- For class I appliances, check the tightness of the earth wire to the appliance; the clamp must not show any loosening or oxidation or damage
of any kind.
- For class II appliances, check for any plastic / insulating casings, in order to identify any damage to the insulation.
- Check the integrity and elasticity of the gaskets, which must not be: Dry, Broken or Damaged. Be sure to change the glass seal every time the
lamp is opened.
- Check the integrity of the glass or plastic screen. Replace it in case of breakage or damage.
- Check for any accumulation of water inside the appliance or the formwork.
- Only use exible cables with a diameter that complies with national installation standards. DO NOT USE RIGID CABLES and / or CABLES
WITH METALLIC CORE. Use only double-sheathed power cables. Do not enter with single wires.
- If the external exible cable of this appliance is damaged, it can only be replaced by the manufacturer in order to avoid danger.
Internal components such as the power supply, the terminal block, etc. they must not show signs of rust or oxidation. The presence of these
signals indicates a possible penetration of water inside the device.
In case of damaged components, they must be replaced before putting the appliance back into service using only original spare parts.
It is advisable to carry out checks at least every year, choosing the shortest period in relation to the type of system.
INSTRUCTIONS FOR CLEANING THE APPLIANCE
Failure to clean can lead to malfunctions and damage.
Periodically clean the devices to remove accumulations of dirt that can deposit on the surfaces and in the head of the screws.
Warning: do not use alcohol or solvents.
To clean the device, use only a soft cloth, possibly moistened with soap and water.
The use of high-pressure washers to clean the appliance is prohibited.
ECO ATEX
Rev. 2

via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
!IMPORTANT!
XLITE obliges the connection system to the power line to have an IP protection degree equal to or greater than
the IP protection degree of the luminaire. XLITE srl recommends the use of Techno connectors and is not liable
in the event of incorrect installation for use in Brivido, Brivido Extremo, Oasi, Oasi Active, ATEX and Full Range
environments.
DIRECTIVE 2012/19 / EU (Waste Electrical and Electronic Equipment - WEEE): information to users: The label with the
crossed out bin indicates that the product must not be disposed of through the normal procedure for disposing of household
waste. To avoid any damage to the environment and human health, separate this product from other household waste
so that it can be recycled according to environmental compliance procedures. For more details on the collection centers
available, contact the local authorities. Failure to comply with this rule is sanctioned by law and could potentially cause
negative effects on both the environment and human health.
For information relating to the sizing, the distribution of the lighting xtures, the maximum number of products that can be fed simultaneously
and their chemical resistance, contact our technical ofces.
For information relating to the minimum/maximum number of lighting xtures that can be installed under each switch, where not expressly
indicated in our installation manuals, contact our technical ofces.
The device may only be opened with special tools by a qualied electrician. Handle the device with care and use
electrostatic gloves. Do not touch LED components and use ESD protection to avoid electrostatic discharge damage
to “ESD sensitive components” during installation and maintenance. Do not expose the LED modules to dust and/
or chemically aggressive substances such as chlorine, sulphur, ammonia, mineral oils, bisulphite ions, etc. The light
source contained in this luminaire must only be replaced by the manufacturer or qualied personnel. National installation
regulations must be observed. Before carrying out any work on the appliance, disconnect the power supply.
ELECTRONIC EQUIPMENT SENSITIVE TO OVER VOLTAGE.
It is recommended to install “SPD” surge protection devices in the electrical system. The protective devices prevent the
intensity of these phenomena, protecting the appliances from the risk of being damaged and extending their life. Outdoor
luminaires are subject to all types of permanent, temporary or transient electrical disturbances. Such disturbances can
create permanent damage or failures that compromise performance and durability. A protection device must be provided
for each lighting xture at a distance not exceeding 10m. For proper coordination of the protections, a surge protection
device must also be provided inside the electrical panel of the system (the choice of these protection devices is always the
responsibility of the designer).
ECO ATEX
Rev. 2

Via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
ITALIANO
!IMPORTANTE!
Gli apparecchi ECO ATEX sono progettati per fornire l’illuminazione di un’area specica e devono essere installati solo da personale autorizzato,
opportunamente addestrato e qualicato e in conformità ai requisiti delle norme vigenti.
Gli apparecchi ECO ATEX devono essere installati lontano da zone soggette a correnti d’aria per evitare l’accumulo di cariche elettrostatiche.
Gli apparecchi ECO ATEX possono essere ssati al softto o alla supercie della parete utilizzando accessori compatibili. È responsabilità
dell’installatore vericare se il supporto e il sistema di ssaggio prescelto sono compatibili con l’applicazione.
Il collegamento elettrico all’apparecchio ECO ATEX deve essere effettuato sulla morsettiera push wire all’interno dell’involucro sulla morsettiera
push-in seguendo le istruzioni incluse nell’apparecchio. Il collegamento deve essere effettuato tramite cavo in rame unipolare o multipolare da 1
mm2 a 2,5 mm2 di sezione.
Prima di collegare la linea di alimentazione assicurarsi che ogni ingresso sia opportunamente dotato di un pressacavo certicato Ex o di una
spina certicata Ex.
AVVERTENZA: i tappi di trasporto temporanei non sono tappi certicati Ex e devono essere rimossi e sostituiti con ingressi adeguati prima
dell’uso.
Informazioni importanti sull’alimentatore (ECG)
L’interferenza del conduttore neutro in un sistema trifase può causare danni dovuti a sovratensione nell’impianto di illuminazione. Aprire il
morsetto di sezionamento del conduttore neutro solo quando è scollegato dall’alimentazione e chiuderlo prima della riaccensione.
Utilizzare cavi di rete per gli ingressi di controllo dell’ECG dimmerabile (DALI, ecc.).
Una volta chiuso l’apparecchio bloccare le clip di chiusura inox con le viti fornite con l’apparecchio.
La manutenzione di ECO ATEX deve essere effettuata da personale autorizzato e qualicato secondo quanto previsto dalle norme vigenti.
A causa del potenziale rischio elettrostatico, gli apparecchi ECO ATEX devono essere periodicamente puliti utilizzando solo un panno umido per
evitare la formazione di uno strato di polvere.
Qualsiasi intervento di manutenzione all’interno dell’apparecchio, ad eccezione della sostituzione della batteria, non è consentito e può essere
eseguito solo dal produttore.
Per la versione ET, una volta collegata a un alimentatore attivo, la lampada inizierà a lampeggiare automaticamente.
Per la versione ET EB con celle NiCd tenere conto dei seguenti passaggi:
La batteria della luce di emergenza deve essere caricata per 24 ore prima della messa in funzione del sistema di illuminazione di emergenza.
Il LED integrato nell’apparecchio visualizza la funzione di carico.
Se il tempo di funzionamento di emergenza indicato non viene raggiunto, la batteria della luce di emergenza deve essere sostituita.
La batteria deve essere sostituita almeno ogni quattro anni.
Utilizzare solo batterie originali fornite dal produttore.
Lo stoccaggio ed il trasporto degli apparecchi ECO ATEX deve essere effettuato negli imballi originali, in luoghi chiusi, privi di umidità e lontano
da qualsiasi fonte di calore o di luce. Non è consentito stoccare apparecchi in uno spazio aperto, anche se le scatole sono protette con teli di
plastica o sistemi simili.
Gli apparecchi ECO ATEX sono progettati per l’installazione permanente.
AVVERTENZA – RISCHIO POTENZIALE DI CARICA ELETTROSTATICA – PULIRE SOLO CON UN PANNO UMIDO.
ATTENZIONE - NON APRIRE IN PRESENZA DI ATMOSFERA ESPLOSIVA
ATTENZIONE - NON SOSTITUIRE LA BATTERIA IN PRESENZA DI ATMOSFERA ESPLOSIVA
Gli apparecchi ECO ATEX devono essere utilizzati entro il range di Ta specicato nel presente manuale e nel certicato.
ECO ATEX
Rev. 2

via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
Rev. 2
ENGLISH
!IMPORTANT!
ECO ATEX luminaires are designed to provide illumination of a specic area and must only be installed by authorized, suitably trained and
qualied personnel and in compliance with the requirements of current standards.
ECO ATEX appliances must be installed away from areas subject to drafts to avoid the accumulation of electrostatic charges.
ECO ATEX luminaires can be xed to the ceiling or wall surface using compatible accessories. It is the installer’s responsibility to check whether
the chosen support and xing system are compatible with the application.
The electrical connection to the ECO ATEX appliance must be made on the push wire terminal block inside the casing on the push-in terminal
block following the instructions included with the appliance. The connection must be made using a single-pole or multi-pole copper cable with a
section of 1 mm2 to 2.5 mm2.
Before connecting the power line, make sure that each input is suitably equipped with an Ex certied cable gland or an Ex certied plug.
WARNING: Temporary shipping plugs are not Ex certied plugs and must be removed and replaced with suitable inputs before use.
Important information about the power adapter (ECG)
Neutral conductor interference in a three-phase system can cause overvoltage damage to the lighting system. Open the isolating terminal of the
neutral conductor only when it is disconnected from the supply and close it before restarting.
Use network cables for dimmable ECG control inputs (DALI, etc.).
Once the appliance is closed, lock the stainless steel closing clips with the screws supplied with the appliance.
The maintenance of ECO ATEX must be carried out by authorized and qualied personnel in accordance with the provisions in force.
Due to the potential electrostatic risk, ECO ATEX appliances must be periodically cleaned using only a damp cloth to avoid the formation of a
layer of dust.
Any maintenance work inside the device, with the exception of battery replacement, is not permitted and may only be carried out by the
manufacturer.
For the ET version, once connected to an active ballast, the lamp will start ashing automatically.
For the ET EB version with NiCd cells, take the following steps into account:
The emergency light battery must be charged for 24 hours before commissioning the emergency lighting system.
The integrated LED in the device indicates the load function.
If the specied emergency run time is not reached, the emergency light battery must be replaced.
The battery must be replaced at least every four years.
Use only original batteries supplied by the manufacturer.
Storage and transport of ECO ATEX devices must be carried out in the original packaging, in closed places, free from humidity and away from
any source of heat or light. It is not permitted to store appliances in an open space, even if the boxes are protected with plastic sheeting or
similar systems.
ECO ATEX appliances are designed for permanent installation.
WARNING – POTENTIAL RISK OF ELECTROSTATIC CHARGE – CLEAN ONLY WITH A WET CLOTH.
WARNING - DO NOT OPEN IN THE PRESENCE OF AN EXPLOSIVE ATMOSPHERE
WARNING - DO NOT REPLACE THE BATTERY IN THE PRESENCE OF AN EXPLOSIVE ATMOSPHERE
ECO ATEX appliances must be used within the Ta range specied in this manual and in the certicate.
ECO ATEX

Via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. [email protected]
www.xlitesrl.it
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per nalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufcio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
Rev. 2
ECO ATEX
OFF
ON
Table of contents
Languages:
Other X-lite Lighting Equipment manuals
Popular Lighting Equipment manuals by other brands

Coemar
Coemar Panorama Cyc 1800 Architectural instruction manual

Philips
Philips TT155 Mounting instruction

BION TECHNOLOGIES
BION TECHNOLOGIES tellus m user manual

Allmand
Allmand MAXI LITE ML FCS Series Operator's manual

Chroma
Chroma Color Block 2 user manual

FlashPoint
FlashPoint Studio 400 Monolight manual

Rainbow Pool Products
Rainbow Pool Products CHEMIGEM DM52VP manual

IKEA
IKEA tradfri quick start guide

HD AUDIO SYSTEM
HD AUDIO SYSTEM M-YL812 instruction manual

Liton
Liton LCALDJ2 installation instructions

Scynce
Scynce Raging Kush User manual & installation guide

JUST NORMLICHT
JUST NORMLICHT ADVANCED S Assembly and operating instructions