Acqua Brevetti Bravo FT300 User manual

B
BR
RA
AV
VO
O
B
BR
RA
AV
VO
OD
DU
UE
E
B
BR
RA
AV
VO
OC
CA
AL
LO
OR
R
FILTRI PULENTI ED AUTOPULENTI MANUALI
MANUAL CLEANING AND SELF-CLEANING FILTERS
FILTRES NETTOYANTS ET AUTO-NETTOYANTS MANUELS
FILTROS LIMPIANTES Y AUTO-LIMPIANTES MANUALES
MANUALE DI ISTRUZIONI PER L’USO E L’INSTALLAZIONE
INSTALLATION AND OPERATING INSTRUCTIONS
MANUEL D'INSTRUCTIONS POUR L'INSTALLATION ET UTILISATION
INSTRUCCIONES DE INSTALACIÓN Y USO

Bravo – BravoDUE - BravoCALOR
MAN162 – Rev.0 PAG. 2
INGOMBRI ●DIMENSIONS ●DIMENSIONS ●DIMENSIONES
BRAVO
Code
A
B
C
D
E
FT300 87 225 197 300 71
FT302 90 225 197 300 71
FT304 95 225 197 300 71
FT310 87 270 197 300 71
FT312 90 270 197 300 71
FT314 95 270 197 300 71

Bravo – BravoDUE - BravoCALOR
MAN162 – Rev.0 PAG. 3
BRAVODUE
Code A B C D E
FT320 177 206 43 249 150
FT322 179 206 43 249 150
FT324 190 206 43 249 150

Bravo – BravoDUE - BravoCALOR
MAN162 – Rev.0 PAG. 4
BRAVOCALOR
Code
A
B
C
D
E
FT230 80 160 132 300 71
FT232 80 160 132 300 71
FT234 80 160 132 300 71
FT220 80 205 132 300 71
FT222 80 205 132 300 71
FT224 80 205 132 300 71

Bravo – BravoDUE - BravoCALOR - ITALIANO
MAN162 – Rev.0 PAG. I-1
BRAVO, BRAVODUE e BRAVOCALOR sono apparecchiature per il
trattamento di acque potabili conformi al DM n.25/2012 e al DM n.174/2004.
Sommario
NOTA PER IL LETTORE……………………………………………………………………………………2
CONDIZIONI DI GARANZIA ........................................................................................................... 3
MANUALE DI ISTRUZIONE PER L’USO E LA MANUTENZIONE.................................................................. 4
A1 GENERALITA’........................................................................................................................... 4
A2 ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE PERIODICA............................................................... 8
A3 SOLUZIONE DEI PROBLEMI.................................................................................................. 10
A4 SMALTIMENTO ...................................................................................................................... 10
A5 MARCATURA.......................................................................................................................... 10
A6 ESPLOSO ............................................................................................................................... 11
A7 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ ...................................................................................... 12
MANUALE PER IL MONTAGGIO E L’INSTALLAZIONE............................................................... 13
B1 INSTALLAZIONE .................................................................................................................... 13
Attenzione: questa apparecchiatura necessita di una regolare manutenzione periodica
al fine di garantire i requisiti di potabilità dell’acqua trattata ed il mantenimento dei
miglioramenti come dichiarati dal produttore.
AVVERTENZE Il manuale di istruzioni per l’uso e manutenzione ed il manuale di montaggio ed
installazione costituiscono la Vostra guida all’ INSTALLAZIONE, all’ USO e alla
MANUTENZIONE dell’apparecchiatura acquistata ed è opportuno conservarli con cura per
future consultazioni. Essi devono sempre seguire l’apparecchiatura poiché essi sono da
intendersi come parte integrante dell’apparecchiatura stessa. Queste istruzioni vengono fornite
per ragioni di sicurezza e debbono essere lette attentamente prima di procedere
all’installazione e all’utilizzo dell’apparecchiatura stessa. Il buon funzionamento e la durata
dell’apparecchiatura nel tempo dipendono dalla corretta installazione, dall’uso conforme e
dall’applicazione metodica delle istruzioni di manutenzione di seguito riportate. In caso di dubbi
contattate Acqua Brevetti SRL al numero (+39)049.8973432 oppure inviando un’e-mail a:
servizi
@acquabrevetti.it

Bravo – BravoDUE - BravoCALOR - ITALIANO
MAN162 – Rev.0 PAG. I-2
NOTA PER IL LETTORE
IMPORTANZA E LIMITI DEL MANUALE DI ISTRUZIONI
Il presente documento contiene il manuale di istruzioni per l’uso e manutenzione ed il manuale di
montaggio che sono strutturati per fornire informazioni di carattere generale per l’uso e la
conduzione dell’apparecchiatura. Il presente documento contiene indicazioni e prescrizioni che non
intendono sostituire alcuna normativa e legge vigente. In caso di dubbio sull’identificazione dei
Centri Assistenza Tecnica (C.A.T.) autorizzati rivolgersi ad Acqua Brevetti SRL (tel. +39
049.8973432 oppure inviando un’e-mail a servizi@acquabrevetti.it ).
CLAUSOLA DI PROPRIETA’ DEL MANUALE DI ISTRUZIONI
Quanto contenuto nei presenti manuali è di proprietà esclusiva di Acqua Brevetti SRL e non può
essere riprodotto o copiato in nessuna forma. Il manuale può essere utilizzato solo come mezzo di
riferimento all’apparecchiatura fornita e non deve essere sottoposto all’esame di terzi senza
autorizzazione scritta di Acqua Brevetti SRL. Acqua Brevetti SRL si riserva il diritto di apportare
modifiche senza alcun preavviso ai propri prodotti e ai manuali.
SIMBOLOGIA DI REDAZIONE
Per una lettura rapida è stato impiegato un simbolo che evidenzia situazioni di attenzione e che è
collocato a fianco del testo.
RACCOMANDAZIONI
Dopo aver aperto la scatola, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchiatura e della presenza di tutti gli
articoli. Per quanto riguarda la sostituzione di parti danneggiate, sono consentiti solo ricambi
originali. In tutte le apparecchiature si trova applicata un’etichetta recante il codice matricola (SN)
col mese ed anno di produzione, i dati tecnici ed i riferimenti del Costruttore. Il Costruttore si ritiene
sollevato da qualsiasi responsabilità nel caso in cui le prescrizioni del presente manuale non siano
rispettate.
Le operazioni di manutenzione devono essere eseguite da Centri di Assistenza Tecnica (C.A.T.)
autorizzati. In caso di dubbio rivolgersi ad Acqua Brevetti SRL (tel. +39.(0)49.8973432 oppure
inviando un’e-mail a servizi@acquabrevetti.it ).
Questa apparecchiatura necessità di una regolare manutenzione da effettuarsi almeno ogni 12
mesi.
L’acquirente deve accertarsi che gli utilizzatori a vario titolo del prodotto (utenti, manutentori) siano
consapevolmente informati delle prescrizioni contenute nel presente manuale e degli eventuali
rischi associati con l’utilizzo dell’apparecchiatura. Gli interventi consentiti sull’apparecchiatura sono
limitati a quelli relativi alla manutenzione e descritti nel presente manuale. Ogni abuso nel periodo di
garanzia ne comporta il decadimento immediato.
Testo grassetto:
Evidenzia frasi o parole significative.
Attenzione!
Si trova a margine di frasi importanti relative all’apparecchiatura e serve a richiamare
l’attenzione dell’utilizzatore.
Intervento centro assistenza autorizzato:
Questo simbolo indica gli interventi che devono essere eseguiti esclusivamente da un
centro di assistenza tecnica autorizzato.
Attenzione!
In caso di necessità o malfunzionamenti di qualsiasi tipo, porre l’apparecchiatura in
posizione di by-pass e chiamare un tecnico specializzato.

Bravo – BravoDUE - BravoCALOR - ITALIANO
MAN162 – Rev.0 PAG. I-3
CONDIZIONI DI GARANZIA
Gentile Cliente, la ringraziamo per aver scelto un nostro prodotto. Acqua Brevetti utilizza tecnologie
all’avanguardia con processi automatizzati di progettazione costruttiva e di finitura, creando
un’ottima relazione tra prestazioni e facilità d’utilizzo, minimizzando l’impatto ambientale. La
registrazione del prodotto è facoltativa e non costituisce quindi condizione necessaria per il
godimento del diritto di garanzia stabilito dalla legge. Acqua Brevetti rispetta la vostra privacy. Per
ulteriori dettagli vedere la nostra Dichiarazione di Privacy.
GARANZIA LEGALE
Acqua Brevetti SRL (di seguito anche produttore) presta la garanzia di legge secondo la Direttiva
99/44/CE sui propri prodotti.
Beneficiari della garanzia sono esclusivamente i consumatori, intendendosi per tali coloro che
utilizzano i prodotti di Acqua Brevetti per scopi estranei a qualsiasi attività imprenditoriale o
professionale.
La duratadella garanzia è di 24 mesi a decorrere dalla data di acquisto attestata da documento
fiscale o da documento di equivalente valore.
La garanzia copre il prodotto Acqua Brevetti ed i suoi componenti.
La garanzia non copre i difetti sul prodotto Acqua Brevetti che:
1. dipendano da una non corretta installazione del prodotto;
2. siano conseguenza di un utilizzo non conforme alle istruzioni, di manomissioni o conseguenza di
una non corretta manutenzione del prodotto;
3. derivino dalla normale usura;
4. riguardino aspetti non funzionali od incidano sull’estetica del prodotto;
5. siano stati provocati da fattori esterni come, a titolo di esempio, malfunzionamenti della rete
elettrica od idrica, eventi naturali, vandalismi od altri eventi di forza maggiore;
6. risultino provocati dal prodotto o dall’apparecchiatura in cui sono stati incorporati od a cui sono
stati allacciati;
7. dipendano dall’utilizzo di materiali di consumo non a marchio Acqua Brevetti.
Per tutto quanto qui non indicato si rimanda alle disposizioni di legge vigenti in materia di garanzia
di legge per il consumatore.
Come attivare la garanzia
Per attivare la garanzia Acqua Brevetti ci sono 3 possibilità:
1. Inquadrare con lo smartphone il QR Code riportato nell’etichetta prodotto.
2. Collegarsi al sito www.acquabrevetti.it ed entrare nella voce “Attivazione Garanzia” presente
nel menù e successivamente “Registrazione Garanzia”.
3. Scaricare l’App Acqua Brevetti ed entrare nella voce “Attivazione Garanzia”.
In tutte e 3 le modalità si aprirà una pagina dove inserire con i propri dati personali ed il SN (codice
matricola) del prodotto acquistato.
Al termine della procedura premere su “INVIA” ed attendere l’arrivo di un messaggio di risposta
all’indirizzo e-mail inserito in fase di registrazione.
In caso di mancato arrivo della conferma scrivere un’e-mail all’indirizzo servizi@acquabrevetti.it

Bravo – BravoDUE - BravoCALOR - ITALIANO
MAN162 – Rev.0 PAG. I-4
MANUALE DI ISTRUZIONE PER L’USO E LA MANUTENZIONE
A1 GENERALITA’
A1.1 Finalità di Bravo BravoDUE e BravoCALOR ed usi sconsigliati
Le apparecchiature oggetto del presente manuale sono filtri meccanici di protezione pulenti (Bravo
e BravoCALOR) ed autopulenti (BravoDUE) con sistema di lavaggio ad azionamento manuale,
dotati di una rete filtrante con grado di filtrazione di 89 micron e progettati per la filtrazione di acqua
potabile. Proteggono gli impianti idro-termo-sanitari e le tubazioni dai danni causati da piccole
quantità di corpi estranei, quali: sassolini, scaglie di ruggine ed altri ossidi, sfridi metallici aventi
dimensioni massime di 2 mm.
Attenzione ! I filtri non sono adatti a filtrare acque contenenti:
- grandi quantità di sabbia
- corpi grossolani di dimensioni superiori ai 2 mm
- limo
- sostanze chimiche (oli, solventi, acidi, basi, glicoli)
I filtri non possono essere utilizzati per la filtrazione di acque di circuito chiuso.
Per la filtrazione di acque di processo e/o altre applicazioni diverse da quanto espressamente
descritto nel presente manuale è necessario consultare l’ufficio tecnico di Acqua Brevetti SRL.
Le apparecchiature non sono potabilizzatori.
A1.2 Identificazione del Produttore
ACQUA BREVETTI SRL
Via Molveno, 8 - 35035 Mestrino (PD)
Tel: +39.049.8974006 - Fax: +39.049.8978649
Sito internet: www.acquabrevetti.it
E-mail: info@acquabrevetti.it
A1.3 Dotazioni dei filtri
Bravo: Filtro pulente meccanico Bravo, chiave di apertura, scovolino, manometro (solo per i modelli
FT310, FT312, FT314), Manuale di istruzioni per l’uso e la manutenzione, Manuale per il montaggio
e l’installazione, garanzia.
BravoDUE:Filtro autopulente meccanico BravoDUE, chiave di apertura, scovolino, Manuale di
istruzioni per l’uso e la manutenzione, Manuale per il montaggio e l’installazione, garanzia.
BravoCALOR: Filtro pulente meccanico BravoCALOR, manometro (per i modelli FT200/FT220,
FT202/FT222, FT204/FT224), Manuale di istruzioni per l’uso e la manutenzione, Manuale per il
montaggio e l’installazione, garanzia.
A1.4 Rivenditori e Centri Assistenza Tecnica (C.A.T.) autorizzati
Acqua Brevetti SRL
L’assistenza dell’apparecchiatura può essere eseguita solo dai Centri di Assistenza Tecnica
(C.A.T.) autorizzati da Acqua Brevetti SRL. Consultare il sito internet www.acquabrevetti.it per la
lista dei C.A.T. autorizzati più vicini. Per ulteriori informazioni sui C.A.T. contattare
Acqua Brevetti SRL (tel.:049.8973432, email: servizi@acquabrevetti.it ).

Bravo – BravoDUE - BravoCALOR - ITALIANO
MAN162 – Rev.0 PAG. I-5
A1.5 Funzionamento di Bravo, BravoDUE e BravoCALOR
BRAVO:effettua la filtrazione dell’acqua dall’interno verso l’esterno della cartuccia. Il sistema di
scarico ad alta velocità viene attivato manualmente, aprendo la valvola di fondo. Questa semplice
operazione consente, oltre allo scarico delle impurità in sospensione nell’acqua, una efficace pulizia
della cartuccia filtrante. L’operazione di pulizia è facile e rapida richiedendo solamente l’apertura
dello scarico di fondo per un tempo sufficiente ad effettuare la completa rimozione dello sporco dal
vaso. BRAVO è facilmente smontabile per facilitare le operazioni di pulizia e manutenzione.
BRAVO è realizzato con testata in ottone resistente alle sollecitazioni tipiche degli impianti e che
sono in grado di portare alla rottura delle testate in plastica.
Il vaso, con rubinetto di scarico incorporato, è realizzato in poliammide ad alta tenacità (pressione
massima 12 bar). La cartuccia è in acciaio inox e fissata su una boccola con tenuta o-ring. La
particolare struttura della cartuccia la rende resistente agli shock di pressione eliminando il
problema della deformazione e dello schiacciamento.
BRAVO è dotato di chiave in plastica per l’apertura del filtro.
BravoDUE: è realizzato interamente con materiali di qualità ed effettua la filtrazione dell’acqua
dall’interno verso l’esterno della cartuccia. Il sistema di scarico ad alta velocità viene attivato
manualmente, aprendo la valvola di fondo. Questa semplice operazione consente, oltre allo scarico
delle impurità in sospensione nell’acqua, una efficace pulizia della cartuccia filtrante per un tempo
sufficiente ad effettuare la completa rimozione dello sporco dal vaso. BravoDUE è facilmente
smontabile per facilitare le operazioni di pulizia e manutenzione.
BravoDUE ha dimensioni ridotte ed è in grado di elaborare portate elevate con basse perdite di
carico. BravoDUE è dotato di una valvola di non ritorno che ostacola il riflusso dell’acqua di impianto
verso il sistema di distribuzione. BravoDUE è realizzato con testata in plastica e piastra d’attacco in
ottone resistente alle sollecitazioni tipiche degli impianti e girevole di 360° (a scatti di 90°) che ne
facilita l’installazione. Il vaso, con rubinetto di scarico incorporato, è realizzato in poliammide ad alta
resistenza (pressione massima 10 bar). La cartuccia è in acciaio inox e fissata su una boccola con
tenuta o-ring. La particolare struttura della cartuccia la rende resistenze agli shock di pressione
eliminando il problema della deformazione e dello schiacciamento.
BravoCALOR: filtro pulente ideale per applicazioni anche su acqua calda (fino a 90°C) con corpo
interamente in ottone e cartuccia filtrante in acciaio inox grado di filtrazione standard 89 micron
(modelli FT220, FT222, FT224, FT230, FT232, FT234) per usi domestici e 500 micron (modelli FT
200, FT202, FT204, FT210, FT212, FT214) per usi tecnologici. BravoCALOR è dotato di comodo
rubinetto in plastica per lo scarico dello sporco dal fondo del filtro attraverso la semplice apertura
della ghiera. BravoCALOR è disponibile nelle versioni con manometro 0-12 bar di lettura pressione
di rete (modelli FT200, FT202, FT204, FT220, FT222, FT224). BravoCALOR è un filtro dalle
dimensioni ridotte in grado di elaborare notevoli portate con ridotte perdite di carico.
A1.6 Caratteristiche dell’acqua da trattare
Bravo, BravoDUE e BravoCALOR sono stati progettati e realizzati per il trattamento di acque
destinate al consumo umano conformi al D. Lgs. n. 31/2001 e s.m.i., ma possono essere impiegati
anche per la protezione di reti di distribuzione di acqua fredda, alimentazioni di impianti di
riscaldamento e raffreddamento, reti idriche di processo.
Attenzione! Assicurarsi cher l’impianto idraulico sia igienicamente sicuro e non presenti
rischi di proliferazioni batteriche (es. presenza di rami morti, ecc…).
Attenzione! Elevati contenuti di cloruri possono influire negativamente sull’aggressività
delle acque e sulla corrosione selettiva per dezincificazione del filtro. Per ovviare agli
effetti della corrosione è cosigliabile che le acque non presentino concentrazioni di ione
cloruro (Cl-) superiori a 200 mg/l.

Bravo – BravoDUE - BravoCALOR - ITALIANO
MAN162 – Rev.0 PAG. I-6
Il costruttore garantisce che a fronte di acqua in ingresso conforme ai parametri del D. Lgs. 31/2001
e s.m.i. il filtro restituisce un’acqua ancora entro i parametri del medesimo decreto.
I filtri non possono essere utilizzati per filtrare acque di circuito chiuso o contenenti sostanze
chimiche di qualsiasi tipo (ad esempio acidi, basi, solventi, detergenti, antigelo, glicoli, etc.).
Per applicazioni diverse da quanto espressamente descritto rivolgersi ad Acqua Brevetti SRL (tel.
+39.049.8973432, e-mail: info@acquabrevetti.it).
A1.7 Prestazioni e dati tecnici
BRAVO
Unità FT300 FT310 FT302 FT312 FT304 FT314
Attacchi pollici
DN
½”F
15
½”F
15
¾”F
20
¾”F
20
1”F
25
1”F
25
Manometro 0-12 bar si/no no sì no sì no sì
Portata (ΔP=0,2 bar) m3/h 2,5 2,5 4,2 4,2 5,1 5,1
Portata (ΔP=0,5 bar) m3/h 4,2 4,2 6,6 6,6 8,7 8,7
Grado di filtrazione µm 89
Pressione min-max dell’acqua bar 1,5 - 12
Temperatura min-max dell’acqua °C 5 - 30
BRAVODUE
Unità FT320 FT322 FT324
Attacchi pollici
DN
¾” M
20
1” M
25
1” ¼ M
32
Portata (ΔP=0,5 bar) m3/h 4,2 4,5 5,7
Grado di filtrazione µm 89
Pressione min-max dell’acqua bar 1,5 - 10
Temperatura min-max dell’acqua °C 5 - 30
BRAVOCALOR
Unita FT230
FT210
FT232
FT212
FT234
FT214
FT220
FT200
FT222
FT202
FT224
FT204
Attacchi pollici
DN
½”F
15
¾”F
20
1”F
25
½”F
15
¾”F
20
1”F
25
Manometro 0-25 bar si/no no sì
Portata (ΔP=0,2 bar) m3/h 2,0 2,4 5,1 2,0 2,4 5,1
Portata (ΔP=0,5 bar) m3/h 3,0 4,0 8,1 3,0 4,0 8,1
Grado di filtrazione µm 89
500
Pressione min-max dell’acqua bar 1,5 - 16
Temperatura min-max dell’acqua °C 5 - 90
L’utilizzo dell’apparecchiatura al di fuori di quanto sopra riportato e secondo caratteristiche diverse rispetto a quelle
riportate sopra è da considerarsi uso improprio.
Acqua Brevetti SRL non può essere considerata responsabile di eventuali danni causati dall’uso improprio
dell’apparecchiatura o dalla non osservanza di quanto riportato nel presente manuale.

Bravo – BravoDUE - BravoCALOR - ITALIANO
MAN162 – Rev.0 PAG. I-7
A2 ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE PERIODICA
Attenzione: questa apparecchiatura necessita di una regolare manutenzione periodica la
fine di garantire i requisiti di potabilità dell’acqua potabile trattata ed il mantenimento dei
miglioramenti come dichiarati dal produttore.
Attenzione! Prima di eseguire qualsiasi intervento sul filtro diverso dall’operazione di pulizia
e lavaggio e scarico porre il filtro in posizione di by-pass e chiamare un tecnico
specializzato.
Attenzione! Se la manutenzione richiede lo smontaggio dell’apparecchiatura, le parti che
vanno a contatto con l’acqua potabile devono essere maneggiate con cura dal punto di vista
igienico per evitare contaminazioni del sistema idraulico. Utilizzare idonei guanti usa e
getta. Eventuali attrezzi utilizzati devono essere puliti e disinfettati prima dell’uso.
A2.1 Manutenzione ordinaria
A2.1.1 Bravo e BravoDUE
Ogni 3-4 giorni, o comunque quando se ne presenti la necessità, agire sul rubinetto di scarico
aprendolo per il tempo necessario a rimuovere lo sporco accumulatosi nel filtro. In questo modo si
pulisce la cartuccia filtrante. E’ possibile ripetere l’operazione varie volte.
Con frequenza mensile o qualora la cartuccia presentasse evidenti segni di intasamento è
necessario procedere alla pulizia diretta della cartuccia filtrante. Seguire la procedura di seguito
descritta:
1) Chiudere le valvole di intercettazione a monte e a valle del filtro ed attivare l’eventuale
circuito di by pass.
2) Aprire il rubinetto di fondo in modo da scaricare l’acqua dal vaso.
3) Utilizzando la chiave di apertura fornita in dotazione aprire il vaso.
4) Estrarre la cartuccia filtrante dal suo alloggiamento o-ring, rimuovere l’o-ring e procedere
con la pulizia interna ed esterna della cartuccia mediante l’ausilio dello scovolino in
dotazione e con acqua calda. Pulire accuratamente l’o-ring passandolo su un pezzo di carta
assorbente o su un panno sciacquandolo accuratamente con acqua calda facendo
attenzione a non danneggiare l’o-ring. Pulire accuratamente con un panno o carta
assorbente anche la sede dell’o-ring eliminando eventuali residui.
5) Pulire accuratamente con un panno o con carta e con acqua calda corrente la parte interna
del vaso e della testata prestando particolare attenzione a rimuovere eventuale sporco
alloggiato sui filetti. ATTENZIONE NEL MONTAGGIO: La cartuccia filtrante ha alle estremità
due anelli; l’anello più stretto deve essere inserito all’interno della testata in ottone
6) Riassemblare il filtro, inserendo la cartuccia filtrante dalla parte dell’anello più stretto, nella
testata in ottone del filtro, e avvitare manualmente il vaso andando in appoggio con la
cartuccia interna nella parte sotto. Stringere leggermente con la chiave fino in battuta senza
sforzare.
A2.1.2 BravoCALOR
Ogni 3-4 giorni, o comunque quando se ne presenti la necessità, agire sul rubinetto di scarico
aprendolo per il tempo necessario a rimuovere lo sporco accumulatosi nel filtro. E’ possibile ripetere
l’operazione varie volte.
Con frequenza mensile o qualora la cartuccia presentasse evidenti segni di intasamento è
necessario procedere alla pulizia diretta della cartuccia filtrante. Per eseguire la pulizia della
cartuccia smontare il vaso in ottone, rimuovere la cartuccia in acciaio inossidabile e procedere alla
pulizia con abbondante acqua calda. Eventualmente aiutarsi con un pezzo di carta usa e getta
oppure con una spugna pulita.

Bravo – BravoDUE - BravoCALOR - ITALIANO
MAN162 – Rev.0 PAG. I-8
A2.2 Inutilizzo
Per periodi di inutilizzo inferiori a 30 giorni effettuare l’operazione di pulizia del filtro ripetutamente
(4-5 volte) mantenendo il filtro in posizione di scarico per 30 secondi in modo da consentire un
adeguato flussaggio del filtro.
Per periodi di inutilizzo superiori a 30 giorni effettuare la sanificazione del filtro.
Per inutilizzo si intende che l’impianto idraulico resta fermo non essendoci alcun prelievo d’acqua
dai rubinetti (es. periodo di ferie). Qualora l’impianto idraulico venga sottoposto ad un intervento di
pulizia e sanificazione è necessario includere nel piano di intervento anche il filtro.
L’intervento di sanificazione fa parte degli interventi di manutenzione straordinaria che
devono essere effettuati esclusivamente da personale qualificato. In caso di necessità
contattare un Centro Assistenza Tecnica (CAT) Acqua Brevetti SRL.
A2.3 Controlli periodici
E’ consigliabile far effettuare semestralmente un controllo da parte di un tecnico autorizzato
per verificare il corretto funzionamento dell’apparecchiatura.
A2.4 Manutenzione straordinaria
Gli interventi di manutenzione straordinaria o riparazione se non correttamente eseguiti
possono pregiudicare le caratteristiche funzionali e/o di sicurezza: tali operazioni sono
volutamente omesse nel presente manuale.
Pertanto tutte le operazioni di manutenzione e riparazione straordinaria non contemplate nel
presente manuale devono essere svolte esclusivamente da personale Acqua Brevetti SRL o dai
Centri di Assistenza Tecnica (C.A.T.) autorizzati Acqua Brevetti SRL. Consultare il sito internet
www.acquabrevetti.it per la lista dei C.A.T. autorizzati più vicini oppure contattare
Acqua Brevetti SRL (tel.: +39.(0)49.8973432, email: servizi@acquabrevetti.it ).
A2.4.1 Igienizzazione del filtro
Attenzione! Questo intervento deve essere eseguito solamente da un centro assistenza
autorizzato Acqua Brevetti SRL
Eseguire l’igienizzazione del filtro:
Dopo periodi di inutilizzo superiori ai 30 giorni.
Qualora l’impianto idraulico venga sottoposto ad un intervento di pulizia ed igienizzazione
generale.
Almeno una volta ogni 12 mesi.
Attenzione: Se si sono verificati eventi che possono provocare una contaminazione
batterica del filtro sospendere immediatamente l’utilizzo dell’apparecchiatura ed effettuare
una igienizzazione.
Per l’igienizzazione utilizzare il kit SANITY (codice 48170001).
Attenzione! SANITY è un prodotto pericoloso e per la sua manipolazione e altre
condizioni devono essere adottate tutte le prescrizioni riportate nella relativa
scheda dei dati di sicurezza.
1. Chiudere le valvole di intercettazione a monte e a valle del filtro.
2. Aprire il rubinetto di scarico scaricando completamente l’acqua dal vaso del filtro. Richiudere
la valvola di scarico del filtro.
3. Aprire il vaso del filtro con l’ausilio dell’apposita chiave fornita in dotazione.
4. Versare nel vaso del filtro 2,5 cc di igienizzante SANITY.
5. Riavvitare il vaso e aprire la valvola di intercettazione posta a monte del filtro fino a che il
filtro è completamente riempito d’acqua, quindi richiudere la valvola.
6. Lasciare agire la soluzione disinfettante per almeno 20 minuti.

Bravo – BravoDUE - BravoCALOR - ITALIANO
MAN162 – Rev.0 PAG. I-9
7. Aprire il rubinetto di scarico del filtro facendo uscire completamente la soluzione
disinfettante.
8. Lasciando il rubinetto dello scarico aperto aprire la valvola di intercettazione posta a monte
del filtro e lasciare uscire dallo scarico almeno 20 litri d’acqua in modo da risciacquare
completamente il filtro eliminando completamente ogni residuo di soluzione sanitizzante.
9. Far defluire da un rubinetto di utilizzo posto a valle del filtro acqua per almeno 3 minuti in
modo da eliminare ogni eventuale residuo di soluzione disinfettante.
A3 SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Anomalia Causa Soluzione
Si verifica una perdita
d’acqua dal rubinetto di
scarico
O-ring di tenuta del rubinetto
rotto oppure usurato
Valvola di scarico fuori fase o
presenza di corpo estraneo.
Sostituire l’o-ring. Contattare
un tecnico specializzato.
Scarso afflusso d’acqua alle
utenze
Cartuccia parzialmente ostruita
Provvedere alla pulizia della
cartuccia filtrante e del vaso
del filtro.
PER I CENTRI ASSISTENZA TECNICA (C.A.T.) AUTORIZZATI CONSULTARE IL SITO
www.acquabrevetti.it
A4 SMALTIMENTO
Raccogliere separatamente dagli altri rifiuti. Conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei
centri di raccolta differenziata dei rifiuti. Prima di eseguire lo smaltimento del rifiuto ed in ogni caso
in caso di dubbio contattare il Servizio di Gestione dei Rifiuti del proprio Comune per chiarimenti.
A5 MARCATURA
Sull’ apparecchiatura è possibile trovare l’etichetta dei dati tecnici del prodotto (vedi esempio
seguente per filtro BRAVO).
E’ presente inoltre l’etichetta identificativa del prodotto con il mese/anno di produzione, n°lotto e il
Codice Matricola (SN) da riportare per l’attivazione della Garanzia.
Codice matricola
SN XXXX
XXX 0Y/XY

Bravo – BravoDUE - BravoCALOR - ITALIANO
MAN162 – Rev.0 PAG. I-10
A6 ESPLOSO
BRAVO BRAVOCALOR BRAVODUE
P
os.
Codice
Descrizione
Pos.
Codice
D
escr
izi
one
Pos.
Codice
Descrizione
1 23022002
Manometro
D40 / 0-12
bar 1 23022004
Manometro
D40 / 0-25 bar 1 17007002
Guarnizione
sagomata
testata
2 99009006
Kit O-ring 2 99009006
Kit O-ring 2 17022017
O-ring 161
3 99009001
99009003
Assieme
cartuccia 89
µm e 150 µm 3
99009002
Assieme
cartuccia con
O-ring 3 99009005
Assieme
cartuccia 89
µm con o-ring
4 99004003
Assieme vaso
o-ring e
rubinetto 11009003
Cartuccia 500
µm 4 99004003
Assieme vaso
con o-ring e
rubinetto
5 01022018
Chiave
apertura vaso 4 99009004
Assieme
rubinetto con
O-ring e
pastiglia
5 01022018 Chiave
apertura vaso

Bravo – BravoDUE - BravoCALOR - ITALIANO
MAN162 – Rev.0 PAG. I-11
A7 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
ACQUA BREVETTI SRL
Via Molveno 8, 35035 Mestrino (PD)
Tel. (+39)049.8974006 fax (+39)049.8978649
E-mail: info@acquabrevetti.it – Internet: www.acquabrevetti.it
dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che i filtri pulenti e autopulenti semi-automatici
della Linea BRAVO, BRAVODUE e BRAVOCALOR sono apparecchiature destinate alla filtrazione
meccanica di acqua potabile al fine di eliminare sassolini, scaglie di ruggine ed altri ossidi, sfridi
metallici fino ad una granulometria di 89 micron al fine di evitare danni all’impianto idrico (tubi,
valvole, miscelatori, organi di controllo, etc.).
Dichiara inoltre che i filtri BRAVO, BRAVODUE e BRAVOCALOR vengono costruiti in conformità ai
seguenti requisiti normativi:
Decreto Legislativo N°31 del 02/07/2001
Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano
Decreto del Ministero della Salute N°25 del 07/02/2012
Disposizioni tecniche concernenti apparecchiature finalizzate al trattamento dell’acqua
destinata al consumo umano
Decreto del Ministero della Salute N°174 del 06/04/2004
Regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti
fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo
umano
Acqua Brevetti SRL ha adottato un Sistema di Gestione Interato QSA (Qualità, Salute e
Sicurezza dei lavoratri, Ambiente) certificato in ottemperanza a quanto prescritto dalle
seguenti norme:
UNI EN ISO 9001:2015
UNI ISO 45001:2018
UNI EN ISO 14001:2015
Questa dichiarazione ha effetto dalla data specificata di seguito e sarà sostituita se la
produzione/formulazione del materiale o i riferimenti legislativi saranno modificati e/o
aggiornati per richiedere un nuovo audit di conformità.
Mestrino, 11/01/2021
Graziano Barbieri
DICCONF_008

Bravo – BravoDUE - BravoCALOR - ITALIANO
MAN162 – Rev.0 PAG. I-12
MANUALE PER IL MONTAGGIO E L’INSTALLAZIONE
B1 INSTALLAZIONE
B1.1 Prima dell’installazione
Le seguenti linee guida garantiscono la Vostra sicurezza. Si prega di leggerle completamente ed
attentamente prima dell’installazione e di conservarle presso il luogo di utilizzo come riferimento
futuro.
Attenzione! Prima di installare i filtri verificare che l’impianto eroghi acqua potabile
rispondente a quanto previsto dal D. Lgs. n. 31/01 e s.m.i.
Attenzione! Il Costruttore declina ogni responsabilità per danni a cose o persone derivanti
dall’errata installazione dell’apparecchiatura e/o dall’installazione in un impianto non
rispondente alle leggi vigenti.
I filtri non sono dotati, di serie, di dispositivi antiallagamento o atti a verificare, controllare e
allarmare in caso di perdite d’acqua incontrollate. Eventualmente prevedere a parte un dispositivo
antiallagamento adeguato.
Per evitare contaminazioni esterne conservare il filtro sempre nella sua scatola chiusa originale e
rimuoverlo solamente immediatamente prima dell’installazione. Durante il trasporto e lo stoccaggio
l’apparecchiatura non deve essere sottoposta a temperature inferiori a 5°C e superiori a 40°C.
Negli edifici più datati, verificare se il tubo metallico dell’acqua è utilizzato a scopi di messa a terra
per l’impianto elettrico (la presenza di un collegamento a ponte sul contatore dell’acqua è un chiaro
segnale di tale circostanza). Verificare la presenza di altra messa a terra prima di aprire il tubo.
B1.2 Requisiti per il luogo di installazione
I filtri devono essere installati a regola d’arte in conformità a quanto previsto dal DM n. 37/2008 e
dal DM n. 25/2012. In particolare:
L’installazione del filtro introduce una modifica all’impianto dell’acqua potabile pertanto deve
essere eseguita da parte di un professionista abilitato secondo il DM n. 37/2008. Le
apparecchiature e l’impianto idraulico in cui i filtri vengono installati devono essere eseguiti
nel rispetto delle leggi vigenti.
L’apparecchiatura deve essere installata in luogo igienicamente idoneo, asciutto, ben areato,
pulito, al chiuso, al riparo da: gelo, umidità e agenti atmosferici (pioggia, neve, grandine),
esposizione diretta ai raggi solari e fonti di calore (p.e. lavatrici, caldaie, tubazioni acqua
calda).
L’installazione deve prevedere la presenza di punti di prelievo dell’acqua a monte e a valle
dell’apparecchiatura.
Gli impianti idraulici realizzati per l’installazione di apparecchiature collegate alla rete
acquedottistica devono essere dotati di: un sistema in grado di assicurare il non ritorno
dell’acqua trattata in rete, di un sistema di valvole di by-pass manuale o automatico, che
permetta l’erogazione dell’acqua non trattata, interrompendo l’erogazione di quella trattata.
Installare il filtro a monte delle caldaie o delle apparecchiature da proteggere.
Non installare il filtro in pozzetti, vicino a scarichi, in luoghi maleodoranti. Non installare dove
possano essere presenti vapori chimici, gas o esalazioni di qualsiasi genere.
Non installare il filtro a valle di caldaie o in applicazioni che comportino il passaggio, all’interno della
pompa, di acqua a temperatura superiore ai 30 °C (BRAVO e BRAVODUE).
Evitare l’installazione in spazi angusti che non consentano di effettuare agevolmente le operazioni
di manutenzione ordinaria e straordinaria. I valori limite dei parametri ambientali ammessi per
l’installazione dei filtri sono: temperatura ambiente(min/max) 5-40 °C.

Bravo – BravoDUE - BravoCALOR - ITALIANO
MAN162 – Rev.0 PAG. I-13
Attenzione: Assicurarsi che l’impianto idraulico sia igienicamente sicuro e non presenti
rischi di proliferazione batterica, (es. rami morti, fonti di proliferazione batterica, ecc.).
Questa apparecchiatura non deve essere usata per trattare acqua i cui parametri microbiologici
sono non conformi alle leggi o non noti.
Evitare che solventi, oli, grassi, sostanze acide o caustiche e detergenti vengano a contatto con le
parti esterne in plastica ed ottone dell’apparecchiatura. In caso di urti molto forti durante il trasporto
e il montaggio non installare l’apparecchiatura e sostituirla anche se non vi sono danni evidenti alle
parti in plastica. Prima di effettuare l’installazione del filtro assicurarsi della corrispondenza
dell’impianto ad eventuali leggi o norme o raccomandazioni locali emesse da uffici competenti di
zona.
B1.3 Indicazioni generali per l’installazione
-Una volta tolto l’imballo assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio. In caso di dubbio non
utilizzarlo e rivolgersi al fornitore. Assicurarsi che tutte le parti elencate siano presenti.
-Verificare che la pressione e la temperatura dell’acqua di alimentazione rientrino nei dati
tecnici dell’apparecchiatura. In caso di pressioni di rete superiori alla pressione massima
installare un riduttore di pressione a monte. La pressione deve essere pari ad almeno 1,5
bar.
-Il produttore garantisce le prestazioni riportate nel presente manuale purché l’apparecchio
venga utilizzato e manutenuto nei modi indicati.
L’installazione deve essere eseguita a regola d’arte, nel rispetto di tutte le leggi vigenti e dei dati di
targa dell’apparecchio stesso.
Tutti i materiali utilizzati per l’installazione e la manutenzione degli impianti di distribuzione di acqua
destinata al consumo umano devono essere conformi al DM n. 174/2004.
La realizzazione e la modifica di un sistema di distribuzione idrica destinata al consumo umano
richiede l'esecuzione degli interventi in modo tale da non pregiudicare l'igiene dell'impianto. Prima di
effettuare l’installazione del filtro pulire bene le tubazioni e le apparecchiature installate a monte del
filtro per eliminare eventuali corpi estranei che potrebbero causare il malfunzionamento del filtro
stesso. Dopo la sua realizzazione o modifica, l’impianto di distribuzione di acqua destinata al
consumo umano deve essere lavato secondo le prescrizioni della norma UNI 8065:2019 e UNI EN
806-4.
B1.4 Verifiche idrauliche dopo l’installazione
Verificare che l’apparecchio sia correttamente posizionato in modo da agevolare le
operazioni di manutenzione ordinaria.
Verificare che sia presente un circuito di by-pass che consenta l’esclusione del filtro e che
siano presenti dei rubinetti preleva campione prima e dopo il filtro.
Verificare la corrispondenza dell’impianto ad eventuali norme o raccomandazioni locali
emesse dai competenti uffici di zona.
Prima dell’avviamento riempire il filtro con acqua e sfiatare.
Dopo aver aperto le valvole a monte e a valle dell’apparecchiatura, verificare che non vi
siano perdite dai raccordi di ingresso ed uscita e dallo scarico del filtro.
In caso di dubbio contattare Acqua Brevetti SRL (Tel. +39.049.8973432, e-mail:
servizi@acquabrevetti.it ).
B1.5 Schemi di montaggio ammessi
Eseguire il montaggio rispettando uno degli schemi illustrati sul presente manuale.
Rispettare la freccia di ingresso ed uscita dell’acqua stampigliata sulla testata in ottone del filtro.

Bravo – BravoDUE - BravoCALOR - ITALIANO
MAN162 – Rev.0 PAG. I-14
Solo per il filtro BravoDUE:
Il filtro BravoDUE ha la piastra di
connessione posteriore girevole di 360°
(a scatti di 90°) per soddisfare qualsiasi
esigenza di montaggio. E’ tuttavia
indispensabile rispettare il verso di
ingresso ed uscita dell’acqua (freccia
stampigliata sulla piastra d’ottone).
Per cambiare l’orientazione della piastra
d’attacco è sufficiente allentare i dadi di
serraggio con testa a brugola (utilizzare
una chiave a brugola da 6).
Ruotare la piastra nel senso desiderato, avendo cura di posizionare correttamente la guarnizione
bianca sagomata posta tra la piastra d’ottone e la testata bianca in resina acetalica. Di seguito le
possibili configurazioni di BravoDUE:
Installazione 1.
Ingresso acqua da sinistra
Uscita acqua da destra
Installazione 2.
Ingresso acqua dal basso
Uscita acqua dall’alto
Installazione 3.
Ingresso acqua da destra
Uscita acqua da sinistra
Installazione 4.
Ingresso acqua dall’alto
Uscita acqua dal basso
Periodicamente è necessario effettuare l’operazione di pulizia del filtro aprendo la valvola di scarico
di fondo. Il Costruttore declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone derivanti dalla non
osservanza degli schemi suggeriti.
Attenzione! La tubazione di scarico dell’acqua di controlavaggio del filtro non può essere
fissata direttamente al filtro.
Lo scarico del filtro deve essere posizionato ad una distanza minima dallo scarico di 20 mm.
Il diametro minimo della tubazione di scarico deve essere pari a 40 mm ed il tratto di tubo inclinato
prima del sifone deve avere una lunghezza almeno pari ad 1 m (si veda Figura seguente).
In alternativa può essere piazzato un secchio di adeguato volume sotto la scarico del filtro ad una
distanza minima di 20 mm. Qualsiasi altra configurazione potrebbe comportare il non corretto
funzionamento del filtro.
In caso di dubbio contattare Acqua Brevetti SRL (Tel. +39.049.8973432, e-mail:
servizi@acquabrevetti.it ).
Freccia stampigliata che
indica il verso di
ingresso/uscita dell’acqua.
Dadi a brugola da 6 per il
serraggio della piastra
posteriore d’attacco.

Bravo – BravoDUE – BravoCALOR – ENGLISH
MAN162 – REV.0 PAG. EN-1
WARNINGS The use and maintenance instruction manual and the assembly and installation
manual are your guide to INSTALLATION, USE and MAINTENANCE of the purchased
equipment and it is advisable to keep them carefully for future reference.
They must always accompany the equipment since they are intended as an integral part of the
equipment itself. These instructions are provided for safety reasons and must be read carefully
before performing the installation and using the equipment.
The good operation and durability of the equipment over time depend on the correct installation,
proper use and systematic application of the following maintenance instructions.
In case of doubt arising while reading the manuals or for any other need you might have
concerning the installation, use and maintenance of the equipment, please contact
Acqua Brevetti SRL by phone at +39.049.8973432 or by sending an email to:
servizi@acquabrevetti.it
BRAVO, BRAVODUE and BRAVOCALOR filters are equipment for the treatment of
drinking water in compliance with Directive 98/83/CE on the quality of water intended for
human consumption and subsequent updates.
Index
NOTE TO THE READER......................................................................................................................... 2
WARRANTY TERMS................................................................................................................................ 3
USE AND MAINTENANCE INSTRUCTION MANUAL.......................................................................... 4
A1 GENERALITY...................................................................................................................................... 4
A2 INSTRUCTIONS FOR PERIODIC MAINTENANCE........................................................................ 7
A3 TROUBLESHOOTING........................................................................................................................ 8
A4 DISPOSAL OF FILTERS.................................................................................................................... 8
A5 LABELLING ......................................................................................................................................... 8
A6 EXPLODED VIEW............................................................................................................................... 9
ASSEMBLY AND INSTALLATION MANUAL........................................................................................10
B1 INSTALLATION..................................................................................................................................10
Caution:this equipment requires periodic maintenance in order to guarantee the
drinkability requirements of the treated water and the assurance of the improvements
declared by the manufacter.

Bravo – BravoDUE – BravoCALOR – ENGLISH
MAN162 – REV.0 PAG. EN-2
NOTE TO THE READER
IMPORTANCE AND LIMITATIONS OF THE INSTRUCTION MANUAL
This manual is designed to provide general information and instructions for use. This manual wants
to outline potentially dangerous situations in order to prevent foreseeable risks. This manual
contains information relating to ordinary maintenance (that can be performed by the end-user) and
extraordinary maintenance that must be performed by a qualified and authorized personnel only.
When in doubt on the identification of qualified and authorized personnel please contact
Acqua Brevetti SRL (tel. +39.(0)49.8974006) or send an e-mail to: servizi@acquabrevetti.it
MANUAL’S OWNERSHIP CLAUSE
The contents of these manuals are the exclusive property of Acqua Brevetti SRL and cannot be
reproduced or copied in any form whatsoever. The manual may only be used as a reference tool for
the supplied equipment and shall not be submitted to examination by third parties without prior
written authorization by Acqua Brevetti SRL. Acqua Brevetti SRL reserves the right to make
changes to its products and manuals without notice.
SYMBOLS USED IN THE DOCUMENT
To assure a quick reading symbols were used during drafting that highlights situations requiring
caution. Such symbols are placed next to the text.
RECCOMENDATIONS
After opening the box, check the integrity of the equipment and the presence of all the items.
As far as the replacement of damaged parts is concerned, only original spare parts are allowed.
The Manufacturer is deemed to be relieved from any responsibility, if the provisions of this manual
are not complied with. Maintenance operations have to be carried out by authorized Technical
Service Centers (TSC). In case of doubt, contact Acqua Brevetti SRL (telephone: +39.049.8973432
or e-mail: servizi@acquabrevetti.it ).
Warning!For any necessity or malfunctions, set the equipment in bypass mode and call a
qualified technician.
This equipment requires regular periodic maintenance to be carried out at least every 12 months.
The buyer must make sure that users (final users, maintenance personnel) be completely informed
of the requirements included in this manual and of the risks associated with the use of this
equipment. The actions allowed on the equipment are only for the maintenance and described in the
present manual. Any abuse in warranty period will result in immediate decay.
Bold text:
It highlights relevant sentences or words.
Caution!
It is positioned next to important sentences related to the equipment and serves to
draw the user's attention on them.
Intervention by an authorized service center:
This symbol indicates interventions that have to be carried out exclusively by an
authorized technical service center.
Other manuals for Bravo FT300
1
This manual suits for next models
14
Table of contents
Languages:
Other Acqua Brevetti Water Filtration System manuals

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti BravoMAX A User manual

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti BravoFIL Plus User manual

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti Bravo User manual

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti PuliMATIC User guide

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti BravoMATIC FT030 User manual

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti Bravo FT300 User manual

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti BravoMATIC FT030 User guide

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti BRAVOFIL PLUS FT120 Maintenance manual

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti PuliMATIC FT360 User manual

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti BravoMAX M User manual