Acqua Brevetti PuliMATIC User guide

PuliMATIC
FILTRO AUTOPULENTE AUTOMATICO
AUTOMATIC SELF-CLEANING FILTER
FILTRE AUTO-NETTOYANT AUTOMATIQUE
FILTRO AUTOLIMPIADOR AUTOMÁTICO
MANUALE DI ISTRUZIONI PER L’USO E MANUTENZIONE
MANUALE DI MONTAGGIO ED INSTALLAZIONE
USE AND MAINTENANCE INSTRUCTION MANUAL
ASSEMBLY AND INSTALLATION MANUAL
MANUEL D'INSTRUCTIONS POUR L'EMPLOI ET L'ENTRETIEN
MANUEL D'ASSEMBLAGE ET D'INSTALLATION
MANUAL DE INSTRUCCIONES PARA EL USO Y EL MANTENIMIENTO
MANUAL DE MONTAJE E INSTALACIÓN
APPARECCHIATURA BREVETTATA
PATENTED EQUIPMENT
APPAREIL BREVETÉ
EQUIPO PATENTADO

PuliMATIC
MAN141
INGOMBRI - OVERALL DIMENSIONS – ENCOMBREMENTS -
DIMENSIONES GENERALES
FT360 – FT362 – FT364
Codice FT360 FT362 FT364
A mm 100
B mm 408
C mm 237 237 242
D mm min. 400
E mm 90

PuliMATIC
MAN141
FT366 – FT368
Codice FT366 FT368
A mm 265 265
B mm 416
C mm 292
D mm min. 600
E mm 145

PuliMATIC - ITALIANO
MAN141
PULIMATIC è un’apparecchiatura per il trattamento di acque destinate
al consumo umano conforme al DM n.25/2012 e al DM n.174/04.
La presente apparecchiatura è idonea al contatto con acqua destinata al
consumo umano come attestato dall’Istituto per la Qualità Igienica delle
Tecnologie Alimentari TIFQ
SOMMARIO
NOTA PER IL LETTORE................................................................................................................................ I-1
MANUALEDI ISTRUZIONEPER USOE MANUTENZIONE.............................................................................. I-3
A1GENERALITA’........................................................................................................................................I-3
A2 ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONEPERIODICA................................................................................. I-13
A3 SOLUZIONEDEI PROBLEMI.................................................................................................................. I-15
A4 SMALTIMENTODI PULIMATIC............................................................................................................. I-15
A5 MARCATURA DI PULIMATIC................................................................................................................ I-15
A6ESPLOSO............................................................................................................................................. I-16
A7 DICHIARAZIONEDI CONFORMITA’ ...................................................................................................... I-19
MANUALE PERIL MONTAGGIOE L’INSTALLAZIONE.................................................................................. I-19
B1 INSTALLAZIONEDI PULIMATIC............................................................................................................ I-20
Attenzione: Questa apparecchiatura necessita di una regolare manutenzione periodica
al fine di garantire i requisiti di potabilità dell’acqua trattata ed il mantenimento dei
miglioramenti come dichiarati dal produttore. Leggere attentamente questo manuale di
istruzioni prima di installare e porre in servizio l’apparecchiatura. Questo manuale deve
sempre essere consegnato al proprietario/utilizzatore finale dell’apparecchiatura.

PuliMATIC - ITALIANO
MAN141 PAG. I-1
NOTA PER IL LETTORE
Importanza e limiti del manuale
Il presente documento contiene il manuale di istruzioni per l’uso e manutenzione ed il manuale di
montaggio che sono strutturati per fornire informazioni di carattere generale per l’uso e la
conduzione dell’apparecchiatura. Il presente documento contiene indicazioni e prescrizioni che non
intendono sostituire alcuna normativa e legge vigente. In caso di dubbio sull’identificazione dei
Centri Assistenza Tecnica (C.A.T.) autorizzati rivolgersi ad Acqua Brevetti SRL (tel.
Clausola di proprietà del manuale
Quanto contenuto nei presenti manuali è di proprietà esclusiva di Acqua Brevetti SRL e non può
essere riprodotto o copiato in nessuna forma. Il manuale può essere utilizzato solo come mezzo di
riferimento all’apparecchiatura fornita e non deve essere sottoposto all’esame di terzi senza
autorizzazione scritta di Acqua Brevetti SRL. Acqua Brevetti SRL si riserva il diritto di apportare
modifiche senza alcun preavviso ai propri prodotti e ai manuali.
Simbologia di redazione
Per una lettura rapida è stato impiegato un simbolo che evidenzia situazioni di attenzione e che è
collocato a fianco del testo.
Raccomandazioni
Dopo aver aperto la scatola, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchiatura e della presenza di tutti
gli articoli. Per quanto riguarda la sostituzione di parti danneggiate, sono consentiti solo ricambi
originali. Il Costruttore si ritiene sollevato da qualsiasi responsabilità nel caso in cui le prescrizioni
del presente manuale non siano rispettate. Le operazioni di manutenzione devono essere eseguite
da Centri di Assistenza Tecnica (C.A.T.) autorizzati. In caso di dubbio rivolgersi ad
Acqua Brevetti SRL (tel. +39.(0)49.8973432 oppure inviando un’e-mail a info@acquabrevetti.it).
Testo grassetto:
Evidenzia frasi o parole significative.
Attenzione!
Si trova a margine di frasi importanti relative all’apparecchiatura e serve a richiamare
l’attenzione dell’utilizzatore.
Intervento centro assistenza autorizzato:
Questo simbolo indica gli interventi che devono essere eseguiti esclusivamente da un
centro di assistenza tecnica autorizzato.
AVVERTENZE Il manuale di istruzioni per l’uso e manutenzione ed il manuale di montaggio ed
installazione costituiscono la Vostra guida all’ INSTALLAZIONE, all’ USO e alla
MANUTENZIONE dell’apparecchiatura acquistata ed è opportuno conservarli con cura per
future consultazioni. Essi devono sempre seguire l’apparecchiatura poiché essi sono da
intendersi come parte integrante dell’apparecchiatura stessa. Queste istruzioni vengono fornite
per ragioni di sicurezza e debbono essere lette attentamente prima di procedere
all’installazione e all’utilizzo dell’apparecchiatura stessa.Il buon funzionamento e la durata
dell’apparecchiatura nel tempo dipendono dalla corretta installazione, dall’uso conforme e
dall’applicazione metodica delle istruzioni di manutenzione di seguito riportate. In caso di dubbi
sorti durante la lettura dei manuali o per qualsiasi altra necessità inerente l’installazione, l’uso e
la manutenzione dell’apparecchiatura contattate Acqua Brevetti SRL al numero
(+39)049.8973432 oppure inviando un e-mail a: info@acquabrevetti.it.

PuliMATIC - ITALIANO
MAN141 PAG. I-2
Condizioni di garanzia
Gentile Cliente, la ringraziamo per aver scelto un nostro prodotto. Acqua Brevetti SRL utilizza
tecnologie all’avanguardia con processi automatizzati di progettazione costruttiva e di finitura,
creando un’ottima relazione tra prestazioni e facilità d’utilizzo, minimizzando l’impatto ambientale.
La registrazione del prodotto è facoltativa e non costituisce quindi condizione necessaria per il
godimento del diritto di garanzia stabilito dalla legge. Acqua Brevetti SRL rispetta la vostra privacy.
Per ulteriori dettagli vedere la nostra Dichiarazione di Privacy.
Garanzia legale
Acqua Brevetti Srl presta la garanzia di legge Direttiva 99/44/CE sui propri prodotti.
Beneficiari della garanzia sono esclusivamente i consumatori, intendendosi per tali coloro che
utilizzano i prodotti Acqua Brevetti SRL per scopi estranei a qualsiasi attività imprenditoriale o
professionale.
La durata della garanzia è di 24 mesi a decorrere dalla data di acquisto attestata da documento
fiscale o da documento di equivalente valore.
La garanzia copre il prodotto Acqua Brevetti SRL ed i suoi componenti.
La garanzia non copre i difetti sul prodotto Acqua Brevetti SRL che:
1. dipendano da una non corretta installazione del prodotto;
2. siano conseguenza di un utilizzo non conforme alle istruzioni, di manomissioni o conseguenza
di una non corretta manutenzione del prodotto;
3. derivino dalla normale usura;
4. riguardino aspetti non funzionali od incidano sull’estetica del prodotto;
5. siano stati provocati da fattori esterni come, a titolo di esempio, malfunzionamenti della rete
elettrica o idrica, eventi naturali, vandalismi od altri eventi di forza maggiore;
6. risultino provocati dal prodotto o dall’apparecchiatura in cui sono stati incorporati ed a cui sono
stati allacciati;
7. dipendano dall’utilizzo di materiali di consumo non a marchio Acqua Brevetti SRL.
Per tutto quanto qui non indicato si rimanda alle disposizioni di legge vigenti in materia di garanzia
di legge per il consumatore.
Come attivare la garanzia
Collegandosi al sito www.acquabrevetti.it o scaricando l’App Acqua Brevetti, si potrà accedere alla
voce “Attivazione Garanzia” presente nel menù.
Si aprirà una pagina da compilare con i propri dati personali ed il SN (codice matricola) del
prodotto acquistato.
Al termine della procedura premere su “INVIA” ed attendere l’arrivo di un messaggio di risposta
sull’indirizzo e-mail inserito in fase di registrazione.
In caso di mancato arrivo della conferma scrivere una mail all’indirizzo info@acquabrevetti.it

PuliMATIC - ITALIANO
MAN141 PAG. I-3
MANUALE DI ISTRUZIONE PER USO E MANUTENZIONE
A1 GENERALITA’
A1.1 Finalità di PuliMATIC
PuliMATIC è un filtro di protezione autopulente con sistema di lavaggio automatico dotato di una
rete filtrante con grado di filtrazione di 89 micron progettato per la filtrazione di acqua destinata al
consumo umano. PuliMATIC protegge gli impianti idro-termo-sanitari e le tubazioni dai danni
causati da piccole quantità di corpi estranei, quali: sassolini, scaglie di ruggine ed altri ossidi, sfridi
metallici aventi dimensioni massime di 2 mm.
Per applicazioni diverse da quanto espressamente descritto nel presente manuale è necessario
consultare un esperto Acqua Brevetti SRL (tel. +39.(0)49.8973432 oppure inviando un’e-mail a
[email protected]) prima di procedere all’installazione.
PuliMATIC non è un depuratore e non è un potabilizzatore.
A1.2 Identificazione del Costruttore
Acqua Brevetti SRL
Via Molveno, 8 - 35035 Mestrino - Padova
Tel. : +39.(0)49.8974006
Fax: +39.(0)49.8978649
Sito internet: www.acquabrevetti.it
E-mail: info@acquabrevetti.it
A1.3 Dotazioni filtro PuliMATIC
FT360
-
FT362
-
FT364
In dotazione 1 - 2 - 3 - 4
FT366
-
FT368
In dotazione 1 - 2 - 3 - 4 - 5
1. 2. 3.
4. 5.
1. Istruzioni filtro PuliMATIC; 2. Tessera attivazione garanzia; 3. Volantino Centri Assistenza
Tecnica; 4. Kit alimentatore; 5. Ghiere e attacchi

PuliMATIC - ITALIANO
MAN141 PAG. I-4
A1.4 Rivenditori e Centri Assistenza Tecnica (C.A.T.) autorizzati
Acqua Brevetti
L’assistenza sull’ apparecchiatura può essere eseguita solo dai Centri di Assistenza Tecnica
(C.A.T.) autorizzati Acqua Brevetti SRL. Consultare il sito internet www.acquabrevetti.it per la lista
dei C.A.T. autorizzati più vicini. Per ulteriori informazioni sui C.A.T. chiamare Acqua Brevetti SRL
(tel.: +39.(0)49.8973432, email: info@acquabrevetti.it).
A1.5 Funzionamento di PuliMATIC
PuliMATIC effettua la filtrazione dell’acqua dall’esterno verso l’interno della cartuccia filtrante.
PuliMATIC è un filtro autopulente a gestione elettronica che avvia il lavaggio della cartuccia
filtrante e lo scarico delle impurità dal vaso in maniera completamente automatica.
Grazie al suo sistema brevettato di spazzolatura e scarico garantisce un’efficace pulizia della
cartuccia filtrante. Il ciclo di lavaggio comporta la spazzolatura completa della cartuccia.
L’apertura automatica della valvola di scarico (posta sul fondo del vaso) crea un flusso tangenziale
ad alta velocità che rimuove le impurità accumulate nel vaso del filtro.
PuliMATIC è dotato di due contatti puliti, liberi da tensione, che vengono attivati con un anticipo
prefissato dal programma rispetto alla partenza del ciclo di lavaggio. Questo segnale anticipato
rispetto al ciclo di lavaggio può essere utilizzato per la gestione di apparecchiature ausiliarie (es.
elettrovalvole, pompe, differenziale di pressione, allarmi, etc.). In caso di eventuale mancanza di
corrente, alla riaccensione il filtro mantiene in memoria l’ultima impostazione programmata.
Il consumo di acqua per un lavaggio è di circa 14 litri (riferito ad una pressione di 6 bar).
A1.6 Prestazioni e dati tecnici filtro PuliMATIC
PuliMATIC Modello
FT360 FT362 FT364 FT366 FT368
Attacchi pollici ¾” F 1” F 1”¼ F 1” ½ M 2” M
Portata (ΔP=0,2 bar) m3/h 4,8 6,0 6,5 12,0 14,2
Portata (ΔP=0,5 bar) m3/h 6,4 9,6 10,6 22,0 22,6
Grado di filtrazione micron 89
Pressione di esercizio
min/max bar 1,5 - 16
Pressione minima a valle bar 2,5
Consumo acqua l/ciclo 19 - 14
Temperatura acqua
min/max °C 5 – 30
Temperatura ambiente
min./max. °C 5 - 40
Alimentazione elettrica V/Hz 230/50
Tensione ingresso V 12
Grado di Protezione IP 44
Dimensione scarico DN 50

PuliMATIC - ITALIANO
MAN141 PAG. I-5
A1.7 Caratteristiche dell’acqua da trattare
PuliMATIC è stato progettato e realizzato per il trattamento di acque destinate al consumo umano.
Per applicazioni diverse da quanto espressamente descritto in questo manuale è necessario
procedere all’installazione.
A1.8 Precauzioni d’uso
A1.9 Connessione alimentazione elettrica
Collegare la morsettiera dell’alimentatore nell’alloggiamento presente nel circuito filtro e
agganciare il carter posteriore. Inserire l’alimentatore direttamente in una presa di corrente da
230 V.
All’accensione il filtro, in caso non si trovi nella posizione corretta, effettua una rotazione per
collocarsi in posizione di filtrazione.
In caso di eventuale mancanza di corrente, alla riaccensione il filtro mantiene in memoria l’ultima
impostazione programmata.
PuliMATIC non è progettato per filtrare acque di circuito chiuso, acque contenenti
grandi quantità di sabbia oppure corpi grossolani di dimensioni superiori ai 2 mm, limo
oppure sostanze chimiche (oli, solventi, acidi, basi, glicoli).
PuliMATIC è un’apparecchiatura collegata alla rete elettrica a 230 Volt. La spina deve
essere inserita in una presa standard, munita di contatto a terra e protetta da
interruttore differenziale salvavita. Verificare che la spina sia ben inserita nella presa e
situato in zona protetta, al riparo da contatti accidentali, schizzi d’acqua, umidità e fonti
di calore. Per qualsiasi intervento, scollegare il filtro dalla rete elettrica.

PuliMATIC - ITALIANO
MAN141 PAG. I-6
A1.10 Pannello superiore
Simbolo Azione del filtro
Menù successivo\aumenta
Menù precedente\diminuisce
Menù\edita\conferma
Nel display PuliMATIC è possibile visualizzare le impostazioni di servizio del filtro e la presenza di
eventuali malfunzionamenti o anomalie.
Quando il display è spento in stand-by:
-Filtro correttamente alimentato
-Filtro in posizione di filtrazione
-Filtro in fase di lavaggio e l’illuminazione a led accesa
Quando il display indica ALARM:
-Filtro fuori uso, consultare paragrafo A3
Premendo contemporaneamente i pulsanti si ha la possibilità di lanciare in qualsiasi
momento un ciclo di lavaggio.
A1.11 Impostazione lavaggio del filtro
PuliMATIC effettua un lavaggio alle ore 00:00 ogni 4 giorni.
Il ciclo di lavaggio prevede 3 rotazioni (apertura - chiusura dello scarico) e illuminazione interna del
corpo filtro (solo nella versione con attacchi da 1”1/2-2”).
A1.12 Lavaggio manuale del filtro
Per effettuare un lavaggio del filtro, premere contemporaneamente i pulsanti .
ALARM

PuliMATIC - ITALIANO
MAN141 PAG. I-7
A1.13 Programmazione personalizzata del lavaggio del filtro
STEP DELLA PROGRAMMAZIONE:
1- Variazione del TEMPO della prima elettrovalvola OPZIONALE
2- Variazione del TEMPO della seconda elettrovalvola OPZIONALE
3- Variazione numero di CICLI
4.1- Modifica programmazione ORA/DATA
ATTENZIONE: La nuova impostazione ORA/DATA sarà operativa dal giorno successivo
4.2- Modifica programmazione INTERVALLO FISSO
5- Regolazione orologio
Variazione programmazione generale
Premere per visualizzare DATA e ORA
1- Variazione del TEMPO della prima elettrovalvola OPZIONALE
Premere per visualizzare Solenoid 1,
tempo in secondi lavaggio filtro
Premere per variare il dato tempo in secondi
Premere o per variare dato del tempo in secondi
Premere per confermare il dato
2- Variazione del TEMPO della seconda elettrovalvola OPZIONALE
Premere per visualizzare Solenoid 2,
tempo in secondi lavaggio filtro
Premere per variare il dato tempo in secondi
Premere o per variare dato del tempo in secondi
Premere per confermare il dato
Solenoid 2
000 sec
Solenoid 1
000 sec

PuliMATIC - ITALIANO
MAN141 PAG. I-8
3- Variazione numero di CICLI
Premere per visualizzare Backwash,
numero cicli lavaggio filtro
Premere per variare il dato numero cicli
Premere o per variare dato numero cicli
Premere per confermare il dato
4.1- Modifica programmazione ORA/DATA
Premere per visualizzare Backwash,
tipologia di programmazione lavaggio filtro
Premere per variare la tipologia
Premere o Fino alla visualizzazione di TIME
Premere per confermare il dato
Premere per visualizzare Backwash,
orario e intervallo giorni lavaggio filtro
Premere per posizionarsi su ORA
Premere o per variare ORA
Premere per posizionarsi su MINUTI
Premere o per variare MINUTI
Premere per posizionarsi su GIORNI
Premere o per variare GIORNI
Premere per confermare il dato
Backwash
Hour 19:00
Days 04

PuliMATIC - ITALIANO
MAN141 PAG. I-9
4.2- Modifica programmazione INTERVALLO FISSO
Premere per visualizzare Backwash,
tipologia di programmazione lavaggio filtro
Premere per variare la tipologia
Premere o Fino alla visualizzazione di INTERVAL
Premere per confermare il dato
Premere per visualizzare Backwash,
intervallo ore lavaggio filtro
Premere per posizionarsi su ORA
Premere o per variare ORA
Premere per confermare il dato
5- Regolazione orologio
Premere per visualizzare Date-Time,
regolazione dell’orologio interno
Premere per posizionarsi su GIORNO
Premere o per variare GIORNO
Premere per posizionarsi su MESE
Premere o per variare MESE
Premere per posizionarsi su ANNO
Premere o per variare ANNO
Premere per posizionarsi su ORA
Premere o per variare ORA
Premere per posizionarsi su MINUTI
Backwash
Every 06 h

PuliMATIC - ITALIANO
MAN141 PAG. I-10
Premere o per variare MINUTI
Premere per posizionarsi su SECONDI
Premere o per variare SECONDI
Premere per confermare il dato
Tenere premuto per almeno 3 secondi il tasto per uscire dalle impostazioni e tornare a l’ora
attuale.
Dopo 1 minuto il display si spegnerà.
A1.14 Optionals
Elettrovalvola per contro-lavaggio
Affinché l’operazione di contro-lavaggio possa avvenire con la massima efficacia, è necessario che
durante tale operazione il filtro non abbia richiesta d’acqua filtrata. Per evitare il verificarsi di tale
evenienza potrebbe essere necessario installare un’elettrovalvola a valle del filtro stesso. I filtri
PuliMATIC sono dotati di un segnale libero da tensione che può essere utilizzato per la gestione di
elettrovalvole, pompe, allarmi, etc.
Elettrovalvole per la gestione delle operazioni di contro-lavaggio del filtro (normalmente aperte
alimentate a 24 Vac) con le seguenti dimensioni di attacchi:
ATTACCHI
¾”
1”
1” ¼
1” ½
2”
CODICE EVC001
EVC002
EVC003
EVC004
EVC005
Differenziale di pressione
Per garantire una perfetta pulizia della cartuccia filtrante in completa autonomia è possibile
installare un differenziale di pressione. Il differenziale rileva una differenza di pressione tra
ingresso e uscita del filtro. Se tale differenza supera il valore preimpostato, viene inviato un
impulso al filtro che aziona il lavaggio. I filtri PuliMATIC sono dotati di un segnale in ingresso che
può avviare il lavaggio del filtro.
Quadro di comando

PuliMATIC - ITALIANO
MAN141 PAG. I-11
Il quadro di comando (cod. 23022030) permette di comandare direttamente fino a due utenze
alimentate a 24 Vac (elettrovalvole modello EVC, relè per pompe, allarmi, etc.).
Il quadro dispone di un ingresso specifico per il contatto pulito libero da tensione di cui è dotato
PuliMATIC. Le utenze vengono comandate dal quadro al ricevimento del segnale del contatto
pulito del filtro PuliMATIC (fase di lavaggio). Al termine del lavaggio viene inviato un segnale per lo
spegnimento / chiusura delle utenze collegate al quadro.
A1.15 Altre connessioni (optional)
Rimuovere la copertura posteriore facendo leva con un l’ausilio di un cacciavite sulle 2 feritoie e
procedere come indicato nella figura seguente:
sotto tale copertura si trovano quattro connessioni elettriche:
PuliMATIC dispone di due uscite per la gestione di apparecchiature ausiliarie (p.e.
elettrovalvole, allarmi…) e un ingresso per il differenziale di pressione da connettere
secondo le seguenti modalità:

PuliMATIC - ITALIANO
MAN141 PAG. I-12
EV (Solenoid 1): contatto pulito libero da tensione per la gestione di apparecchiature
ausiliarie asservite al filtro (es. elettrovalvole, pompe, allarmi, etc.). Questo contatto pulito
può supportare un carico massimo di 5A a 24V AC/DC. Attenzione! Trattandosi di un
contatto pulito, libero da tensione, questo cavo non può essere collegato direttamente a
carichi elettrici;
Attenzione! In caso di allarme questo contatto viene azionato
EV1 (Solenoid 2): contatto pulito libero da tensione per la gestione di apparecchiature
ausiliarie asservite al filtro (es. elettrovalvole, pompe, allarmi, etc.). Questo contatto pulito
può supportare un carico massimo di 5A a 24V AC/DC. Attenzione! Trattandosi di un
contatto pulito, libero da tensione, questo cavo non può essere collegato direttamente a
carichi elettrici;
DIFF: ingresso per la gestione del differenziale di pressione. Attenzione! Trattandosi di un
contatto pulito, libero da tensione, questo cavo non può essere collegato direttamente a
carichi elettrici;
Nota: il lavaggio del filtro partirà dopo 5 secondi che si riceve il segnale dal differenziale di
pressione;
ALIM: ingresso per l’alimentazione del filtro già cablato con l’apposito alimentatore fornito in
dotazione.
Lo schema rappresenta il funzionamento
logico delle connessioni tra filtro
PuliMATIC, quadro di comando ed
utenze 24 Vac.
A: Alimentazione elettrica 230 Vac / 50
Hz;
B: Trasformatore di alimentazione
PuliMATIC;
C, D: Fusibile;
E: trasformatore quadro di
comando;
F: utenze in 24 Vac asservite al quadro
di comando.
EV1
EV

PuliMATIC - ITALIANO
MAN141 PAG. I-13
A2 ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE PERIODICA
A2.1 Manutenzione ordinaria
Per garantire sempre la corretta pulizia di PuliMATIC intervenire con 2 diverse modalità:
Intervallo fisso: si imposta l’intervallo orario per effettuare il lavaggio;
Ora/Data: si imposta a che ora e ogni quanti giorni effettuare il lavaggio;
A2.2 Pulizia
La pulizia delle parti in plastica può essere effettuata solo con un panno morbido inumidito, senza
impiegare solventi, saponi o detergenti acidi.
A2.3 Inutilizzo
Per periodi di inutilizzo inferiori a 30 giorni effettuare l’operazione di pulizia del filtro ripetutamente
(4-5 volte). Per periodi di inutilizzo superiori a 30 giorni effettuare la sanificazione del filtro.
Per inutilizzo si intende che l’impianto idraulico resta fermo senza che vi sia alcun prelievo d’acqua
dai rubinetti (es. periodo di ferie).
Qualora l’impianto idraulico venga sottoposto ad un intervento di pulizia e sanificazione è
necessario includere nel piano di intervento anche PuliMATIC.
L’intervento di sanificazione fa parte degli interventi di manutenzione straordinaria
che devono essere effettuati esclusivamente da personale qualificato. In caso di
necessità contattare un Centro Assistenza Tecnica (C.A.T.) Acqua Brevetti.
A2.4 Controlli periodici
È consigliabile che venga effettuato semestralmente un controllo da parte di un
tecnico autorizzato per verificare il corretto funzionamento dell’apparecchiatura.
A2.5 Manutenzione straordinaria
Gli interventi di manutenzione straordinaria o riparazione se non correttamente
eseguiti possono pregiudicare le caratteristiche funzionali e/o di sicurezza: tali
operazioni sono volutamente omesse nel presente manuale.
Tutte le operazioni di manutenzione e riparazione straordinaria non contemplate nel presente
manuale devono essere svolte esclusivamente da un C.A.T. autorizzato Acqua Brevetti SRL.
Acqua Brevetti SRL ha creato ed organizzato un efficiente servizio di assistenza tecnica esteso a
tutto il territorio nazionale con tecnici specializzati che saranno a Vostra disposizione per
assicurarvi il perfetto funzionamento della nostra apparecchiatura. Consultare il sito internet
www.acquabrevetti.it per la lista dei C.A.T. autorizzati più vicini.
Prima di eseguire qualsiasi intervento sul filtro diverso dall’operazione di lavaggio
automatico scollegare il filtro dall’ alimentazione elettrica e porre il filtro in posizione di
by-pass.

PuliMATIC - ITALIANO
MAN141 PAG. I-14
A2.6 Pagina di Diagnostica
STEP PAGINA DIAGNOSTICA:
1- Entrata pagina diagnostica
2.1 Azionamento in manuale del motoriduttore a step
2.2 Azionamento in manuale del motoriduttore in continuo
3- Abilitazione/disabilitazione elettrovalvole (Opzionali)
4- Conferma impostazioni
1- Entrata pagina diagnostica
Premere
in successione e mantenere la pressione per
7 secondi sui tasti indicati
2.1- Azionamento in manuale del motoriduttore a step
Premere ripetutamente per azionare il
motoriduttore a step
2.2- Azionamento in manuale del motoriduttore in continuo
Premere
mantenere la presione per
azionare il motoriduttore in
continuo
3- Abilitazione/disabilitazione elettrovalvole (Opzionali)
Premere per attivare l’elettrovalvola (ON) o
disattivare l’elettrovalvola (OFF)
3- Conferma impostazioni
Premere per confermare ed uscire dalla
pagina di diagnostica
Se il filtro non si trova nella posizione corretta al momento dell’uscita dalla pagina di diagnostica, il
motoriduttore inizierà a ruotare fino a portare il sistema nella posizione originale di filtrazione.
La pagina di diagnostica serve per visualizzare il corretto funzionamento del filtro e per
effettuare la manovra di disinfezione del filtro.
Hall Sensor:
ON
Pressure Sensor:
OFF
Motor:
OFF
Solenoid 1:
OFF
Solenoid 2:
OFF
Mot
Ext
Rly

PuliMATIC - ITALIANO
MAN141 PAG. I-15
A3 SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Anomalia Causa Soluzione
Al momento del prelievo, la
pressione dell’acqua si
abbassa fortemente
Elemento filtrante
sporco
Eseguire un
lavaggio
Il filtro non risponde alla
pressione dei pulsanti
Tensione interrotta
Controllare l’alimentazione
Alimentatore difettoso.
Sostituire l’alimentatore
Circuito elettrico fuori uso
Sostituire il circuito elettrico
Scritta
ALARM
lampeggiante sul display in
alternanza con
l’illuminazione interna
Il filtro
è fuori servizio
M
ettere l’apparecchiatura in
by-pass
Staccare e riconnettere
l’alimentazione del filtro per
resettare gli allarmi
In caso contattare il centro
assistenza
Il filtro esegue
continuamente
lavaggi
Se p
resente: Differenziale
bloccato
Contattare il centro assistenza
Perdita di acqua dallo
scarico del filtro
Valvola di scarico
è fuori fase
Contattare il centro assistenza
Consultare il sito internet www.acquabrevetti.it
per la lista dei C.A.T. più vicini.
A4 SMALTIMENTO DI PULIMATIC
Questo prodotto rientra nel campo di applicazione della Direttiva 2012/19/UE riguardante la
gestione di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) in riferimento alla scheda di
comando, alimentatore e componenti affini; I dispositivi elettrici ed elettronici, alla fine della loro
vita utile, non devono essere considerati rifiuti domestici.
I consumatori, devono informarsi dal produttore, per la corretta procedura di smaltimento tramite il
Consorzio associato Acqua Brevetti SRL.
Il simbolo del cassonetto barrato indica che il prodotto è soggetto alle regole di
smaltimento previste dalla Normativa (RAEE). Lo smaltimento abusivo del prodotto da
parte dell’utilizzatore comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative. Con il
riciclo e re-utilizzo del materiale e altre forme di utilizzo di dispositivi obsoleti si può
rendere un importante contributo alla protezione dell’ambiente.
L’apparecchiatura non è potenzialmente pericolosa per la salute umana e l’ambiente, non
contenendo sostanze dannose come da Direttiva 2011/65/UE (RoHS), ma se abbandonata
nell’ambiente impatta negativamente sull’ecosistema.
Per tutte le altre parti non elettriche ed elettroniche, raccogliere separatamente dagli altri rifiuti;
Informarsi attraverso l’autorità comunale per l’ubicazione delle piattaforme ecologiche atte a
ricevere il prodotto per lo smaltimento ed il suo riciclaggio. Per chiarimenti contattare il produttore.

PuliMATIC - ITALIANO
MAN141 PAG. I-16
A5 MARCATURA DI PULIMATIC
Rif. Descrizione Rif. Descrizione
1
Nome del prodotto
2
Codice prodotto
3
Simbolo m
arcatura CE
4
Grado di protezione
5
A
pplicazione
Direttiva 2012/19/UE RAEE
6
Conformità
Direttiva 2011/65/CE RoHS
7
I
dentificazione costruttore
8
Classe di
isolamento
9
Potenza max assorbita
10
Tensione ingresso
11
Numero di Serie
per Tessera attivazione garanzia
12
Dati tecnici
13
Conformità
D.M.
n.25/12
1
3
4
6
5
9
8
7
10
Table of contents
Languages:
Other Acqua Brevetti Water Filtration System manuals

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti PuliMATIC FT360 User manual

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti Bravo FT300 User manual

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti BravoFIL Plus User manual

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti BRAVOFIL PLUS FT120 Maintenance manual

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti BravoMAX A User manual

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti PuliFIL FT010 User manual

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti BRAVOFIL FT020 User manual

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti Bravo User manual

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti BravoMATIC FT030 User manual

Acqua Brevetti
Acqua Brevetti PuliFIL FT010 User manual