AFINOX Infinity Series Manual

MANUALE INSTALLAZIONE ESERVICE INFINITY CARELLABILI
INSTALLATION AND SERVICE MANUAL INFINITY TROLLEYS
INSTALLATION INFINITY ÀCHARIOT
INSTALLATION INFINITY MIT ROLLWAGEN
INSTALLATION INFINITY CARRO
cod.75970260 rev 00



-Dati tecnici e caratteristiche soggetti a cambiamenti senza preavviso -Technische Daten und Eigenschaften mit Änderungen ohneAnzeige
-All specification subject to change without notice - Données techniques et caracteristiques suiettes à des changements sans avis
4

-Dati tecnici e caratteristiche soggetti a cambiamenti senza preavviso -Technische Daten und Eigenschaften mit Änderungen ohneAnzeige
-All specification subject to change without notice - Données techniques et caracteristiques suiettes à des changements sans avis 5
Italiano
Installazione INFINITY carrellabili 6
1. Componenti necessari assemblaggio cella 7
2. Collegare le tubazioni dall’abbattitore all’unità. 15
3. Installazione elettrica. 16
4. Collegamento scarico acqua di condensa 16
5. Prima installazione 17
6. Analisi dei guasti e soluzioni a possibili inconvenienti: 19
English
Installation INFINITY Trolleys 23
1. Components required for cell assembly 24
2. Connect the pipelines to the unit temperature regulator. 32
3. Electrical installation. 33
4. Connecting the condensate water discharge 33
5. First installation 34
6. Troubleshooting and solutions: 36
Français
Installation INFINITY à chariot 40
1. Éléments nécessaires pour l'assemblage de la chambre 41
2. Relier les tuyaux de la cellule de refroidissement à l'unité. 49
3. Installation électrique. 50
4. Raccordement de l'évacuateur de la condensation 50
5. Première installation 51
6. Analyses des pannes et solutions: 53
Deutsch
Installation INFINITY Mit Rollwagen 57
1. Zur Montage der Zelle benötigte Komponenten 58
2. Anschluss der Rohrleitungen vom Schockkühler zum Gerät. 66
3. Elektroinstallation. 67
4. Anschluss des Kondenswasserablaufs 67
5. Erste Installation 68
6. Störungsanalysen und Lösungen für mögliche Probleme: 70
Espanol
Instalación INFINITY carro 74
1. Componentes necesarios para el montaje de la cámara 75
2. Conecte las tuberías del abatidor a la unidad. 83
3. Instalación eléctrica. 84
4. Conexión del drenaje de condensación 84
5. Primera instalación 85
6. Análisis de fallas y soluciones a posibles problemas: 87

-Dati tecnici e caratteristiche soggetti a cambiamenti senza preavviso -Technische Daten und Eigenschaften mit Änderungen ohne Anzeige
-All specification subject to change without notice - Données techniques et caracteristiques suiettes à des changements sans avis
6
ITALIANO
Installazione INFINITY
carrellabili

-Dati tecnici e caratteristiche soggetti a cambiamenti senza preavviso -Technische Daten und Eigenschaften mit Änderungen ohne Anzeige
-All specification subject to change without notice - Données techniques et caracteristiques suiettes à des changements sans avis 7
1. Componenti necessari assemblaggio cella
ANGOLARI VERTICALI (4 PZ) PANNELLO LATERALE PANNELLO LATERALE + SCARICO PANNELLO POSTERIORE
TETTO
PANNELLO PORTA
FONDO
ASSIEME EVAPORATORE
BASE PORTA COPERTURA EVAPORATORE DEFLETTORE 2 PZ
AGGANCIO ASTELLA (16)
AGGANCIO AD ANGOLO (16) TAPPI
RAMPA PARACOLPI
PROLUNGA TUBO RITORNO (22MM) PROLUNGA TUBO MANDATA(16MM)
QUADRO ELETTRICO
LAMIERE COPERTURA QUADRO
ELETTRICO

-Dati tecnici e caratteristiche soggetti a cambiamenti senza preavviso -Technische Daten und Eigenschaften mit Änderungen ohne Anzeige
-All specification subject to change without notice - Données techniques et caracteristiques suiettes à des changements sans avis
8
BOLLA
AVVITATORE SILICONE CHIAVE AL
CANNELLO PER SALDATURE
KIT VALVOLA

-Dati tecnici e caratteristiche soggetti a cambiamenti senza preavviso -Technische Daten und Eigenschaften mit Änderungen ohne Anzeige
-All specification subject to change without notice - Données techniques et caracteristiques suiettes à des changements sans avis 9
1. ISTRUZIONI ASSEMBLAGGIO CELLA
NB: SILICONARE TUTTE LE GIUNZIONI TRA PANNELLI
Preparare i pannelli laterali inserendo le stelle e gli ango-
lari
Per il pannello sinistro (con predisposizione per lo scarico )
applicare i 2 montanti e fissarli con la relativa chiave
Per il pannello destro applicare il solo montante posteriore
e non quello frontale Posizionare il fondo e metterlo in piano verificando che
sia in bolla

-Dati tecnici e caratteristiche soggetti a cambiamenti senza preavviso -Technische Daten und Eigenschaften mit Änderungen ohne Anzeige
-All specification subject to change without notice - Données techniques et caracteristiques suiettes à des changements sans avis
10
Fissare il pannello sinistro al fondo Fissare la schiena al fondo ed al fianco e poi fissare il
fianco destro privo di montante frontale
Fissare il pannello porta e chiudere con il montante
frontale Per ultimo fissare il tetto ed applicare i tappi copri foro

-Dati tecnici e caratteristiche soggetti a cambiamenti senza preavviso -Technische Daten und Eigenschaften mit Änderungen ohne Anzeige
-All specification subject to change without notice - Données techniques et caracteristiques suiettes à des changements sans avis 11
Aprire al porta e fissare la soglia della porta con silicone e
viti e quindi la pedana Fissare i deflettori
Predisporre l’evaporatore avvitando completamente i supporti avvitabili.

-Dati tecnici e caratteristiche soggetti a cambiamenti senza preavviso -Technische Daten und Eigenschaften mit Änderungen ohne Anzeige
-All specification subject to change without notice - Données techniques et caracteristiques suiettes à des changements sans avis
12
Inserire l’evaporatore con i piedini completamente chiusi attraverso la porta
Quindi saldare i tubi della prolunga.
Ora che le tubature fuori escono dal tetto forato, svitare
i piedini così da alzare l’evaporatore, ed eseguire la
saldatura della valvola termostatica, quindi fissarlo con le
viti.
Far uscire al temine delle saldature il cavo multipolare
della scatola cablaggio evaporatore dalla cella.

-Dati tecnici e caratteristiche soggetti a cambiamenti senza preavviso -Technische Daten und Eigenschaften mit Änderungen ohne Anzeige
-All specification subject to change without notice - Données techniques et caracteristiques suiettes à des changements sans avis 13
Quindi posizionare la copertura superiore Fissare il quadro elettrico sopra la porta
Sonde
Sonda spillone
Luce
Valvola sfiato
Motore
Comandi motore
Alimentazione
Quota sensore
21 mm

-Dati tecnici e caratteristiche soggetti a cambiamenti senza preavviso -Technische Daten und Eigenschaften mit Änderungen ohne Anzeige
-All specification subject to change without notice - Données techniques et caracteristiques suiettes à des changements sans avis
14
Far passare il cavo alimentazione display all’interno del
foro posto sul frontale della porta. Quindi applicare il display
Quindi terminare i cablaggi elettrici come previsto dallo
schema elettrico ( vedere allegato 2) Alla fine applicare la lamiera di copertura.

-Dati tecnici e caratteristiche soggetti a cambiamenti senza preavviso -Technische Daten und Eigenschaften mit Änderungen ohne Anzeige
-All specification subject to change without notice - Données techniques et caracteristiques suiettes à des changements sans avis 15
2. Collegare le tubazioni dall’abbattitore all’unità.
RACCOMANDAZIONI
Le operazioni di collegamento e saldatura, devono essere eseguite da personale qualificato in possesso dei requisiti tecnici e
necessari stabiliti dal paese dove viene installata lo macchina.
La corretta progettazione dell’impianto di tubazione garantisce prestazioni ottimali e previene danni all’impianto
Tutti i sistemi devono essere progettati in modo da assicurare, in ogni caso, il ritorno dell’olio al compressore.
La linea di aspirazione in particolar modo dovrà essere in pendenza verso il compressore di almeno il 3% per garantire una
velocità minima del gas di 4m/sec.
Se le tubazioni del gas aspirato hanno tratti verticali è necessario prevedere appositi sifoni: la velocità del gas aspirato , in
questi tratti deve raggiungere almeno 10-15m/sec.
Se è necessario risalire rispetto alla posizione dell’evaporatore con il tubo di aspirazione si raccomanda di salire verticalmen-
te e di eseguire dei sifoni per permettere il ritorno dell’olio.
Per effettuare questo collegamento, prevedere le tubazioni della linea di liquido e aspirazione e gas caldo secondo i diametri
degli attacchi presenti nella macchina.
Il dimensionamento dei tubi per distanze evaporatore-unità fino a 10 metri:
Il diametro del la mandata è di 16 mm
Il diametro del ritorno è di 22 mm
Il diametro del gas caldo di 16 mm
Per lunghezze maggiori dimensionare i diametri in modo da garantire la corretta velocità del gas.
Isolare sempre la linea di aspirazione e gas caldo con tubo anti condensa con uno spessore di almeno 13 mm.
D’importanza fondamentale per il buon funzionamento dell’impianto e la durata del compressore, è il corretto vuoto eseguito
nel sistema, in modo da assicurare che il contenuto dell’aria e soprattutto dell’umidità siano al di sotto dei valori ammessi.
Si raccomanda di eseguire il vuoto su entrambi i lati del circuito, con i rubinetti del compressore chiusi. In ogni caso l’obbietti-
vo da raggiungere è una pressione inferiore ai 5 Pa.
PER EVITARE DANNI IRREPARABILI AL COMPRESSORE NON AVVIARLO IN CONDIZIONI DI VUOTO SENZA AVER ESEGUITO LA CARICA DI GAS.
DURANTE LA FASE DI VUOTO ECARICA, RICORDARSI DI DARE TENSIONE ALLA BOBINA DELLA VALVOLA SOLENOIDE DELLA LINEA DEL LIQUI-
DO, OPPURE USANDO GLI APPOSITI MAGNETI.
Dopo l’operazione di vuoto il sistema deve esser caricato con il tipo di refrigerante indicato sulla targhetta. Per una corretta
operazione di carica si consiglia, dopo aver effettuato il vuoto, di pompare parte del refrigerante nel compressore per “rompe-
re il vuoto”; avviare quindi il compressore per far aspirare la parte rimanente della carica.
Per quantificare la carica corretta del gas, utilizzare dei manometri collegati alle prese di pressione già installate. Le pressioni
devono essere compatibili alle condizioni di lavoro delle macchine.
LEMISCELE DI GAS REFRIGERANTE DEVONO ESSERE CARICATE NEL SISTEMA SOLO ALLO STATO LIQUIDO

-Dati tecnici e caratteristiche soggetti a cambiamenti senza preavviso -Technische Daten und Eigenschaften mit Änderungen ohne Anzeige
-All specification subject to change without notice - Données techniques et caracteristiques suiettes à des changements sans avis
16
3. Installazione elettrica.
Le operazioni di collegamento elettrico, devono essere eseguite da personale qualificato in possesso dei requisiti tecnici
necessari stabiliti dal paese dove viene installata lo macchina.
Predisporre un interruttore magnetotermico differenziale con curva di intervento tipo C (10+15 In) tra lo linea di alimentazione
ed il quadro elettrico posto a bordo macchina ed accertarsi che la tensione di linea corrisponda alla tensione indicata sull’eti-
chetta applicata sulla macchina (tolleranza consentita +/- 10% della tensione nominale).
Per il dimensionamento del magnetotermico differenziale si deve tenere conto degli assorbimenti indicati nell’etichetta.
n.b.: L’interruttore magnetotermico deve essere posto nelle immediate vicinanze della macchina in modo tale che esso possa
essere ben visibile e raggiungibile dal tecnico in caso di manutenzione.
E’ necessario che la sezione del cavo di alimentazione sia adeguata alla potenza della macchina (tale potenza è riportata
nell’etichetta applicata sulla macchina).
E’ obbligatorio, a termini di legge, collegare lo macchina ad un efficiente impianto di messa a terra. Si declina ogni respon-
sabilità dall’inosservanza di tale disposizione e qualora l’impianto elettrico a cui ci si allaccia non sia realizzato secondo le
norme vigenti.
Nelle macchine con alimentazione trifase è necessario assistere alla partenza dei ventilatori per controllarne il senso di rota-
zione; se non dovesse corrispondere a quello indicato dalla freccia riportata sull’etichetta posta vicino ai ventilatori, si deve
spegnere la macchina e si devono invertire tra loro due fasi della linea di alimentazione. Fatto questo è possibile far ripartire
l’unità.
IMPORTANTE: I COMPRESSORI SCROLL EFFETTUANO LA COMPRESSIONE SOLO IN UN DETERMINATO SENSO DI ROTAZIONE.
I compressori trifase possono ruotare in entrambe le direzioni a seconda del collegamenti delle fasi ai morsetti T, T2 e T3.
Poiché esiste una probabilità del 50 % di effettuare i collegamenti in modo da produrre lo rotazione in senso inverso, è impor-
tante verificare il corretto senso di rotazione.
La verifica si effettua osservando il diminuire della pressione di aspirazione e l’aumentare della pressione di mandata alla
messa in marcia del compressore.
La rotazione in senso inverso produce un livello sonoro maggiore di quello prodotto durante il normale funzionamento e pre-
senta correnti assorbite maggiori di quelle riportate nel manuale. Si consiglia di montare un protettore per le fasi inverse, il
quale interviene qualora le fasi non siano collegate correttamente.
Seguire tutti i cablaggi come previsto dagli schemi elettrici allegati alla macchina.
4. Collegamento scarico acqua di condensa
Collegare il tubo di drenaggio ad un pozzetto sifonato esternamente alla cella di abbattimento .
La resistenza di riscaldamento del tubo di drenaggio dovrà essere stesa su tutta la lunghezza interna del tubo.

-Dati tecnici e caratteristiche soggetti a cambiamenti senza preavviso -Technische Daten und Eigenschaften mit Änderungen ohne Anzeige
-All specification subject to change without notice - Données techniques et caracteristiques suiettes à des changements sans avis 17
5. Prima installazione
Dopo aver eseguito tutti i collegamenti frigoriferi ed elettrici per verificare il corretto funzionamento delle parti si può procede-
re con il test di controllo.
Con macchina in Stand-By il display visualizza l’indicazione “STAND BY” con 3 quadrati rossi.
In questa condizione la macchina è completamente ferma.
Premendo in sequenza i quadrati da sinistra verso destra si accede alla home page.
All’accensione della macchina deve comparire subito la schermata dello Screen Saver unitamente ad una barra di carica-
mento software.
Al termine del caricamento si passerà automaticamente alla home page che visualizza 3 icone:
Procedere selezionando l’icona ALTRO.
La visualizzazione delle altre funzioni prevede 10 icone:
Procedere selezionando l’icona SERVICE.
Si accede alla maschera che richiede l’inserimento della password per accedere all’area protetta.
Quindi digitare “1976” e premere OK

-Dati tecnici e caratteristiche soggetti a cambiamenti senza preavviso -Technische Daten und Eigenschaften mit Änderungen ohne Anzeige
-All specification subject to change without notice - Données techniques et caracteristiques suiettes à des changements sans avis
18
Si accede quindi alle funzioni del SERVICE
Premere “SCANNER”
Questa funzione serve per verificare che i componenti siano attivi e collegati correttamente.
Per eseguire il test sui singoli componenti premere il tasto “PLAY” ed attendere che il valore “Ux” relativo cambi diventando di
colore rosso ed indichi lo stato “ON” e venga visualizzato il consumo in W relativo al componente testato.
Quindi premere nuovamente il tasto “PLAY” per passare al controllo successivo.
Dopo aver testato tutte le uscite premere l’icona “HOME”
Le uscite corrispondono a :
U1 Compressore U6 Sonda riscaldata (optional)
U2 Riscaldamento (optional) U7 Gas Caldo
U3 Resistenza cornice porta U8 Illuminazione interna (optional)
U4 Pump-Down EV Ventilatori evaporatore
U5 Sterilizzatore (optional)

-Dati tecnici e caratteristiche soggetti a cambiamenti senza preavviso -Technische Daten und Eigenschaften mit Änderungen ohne Anzeige
-All specification subject to change without notice - Données techniques et caracteristiques suiettes à des changements sans avis 19
6. Analisi dei guasti e soluzioni a possibili inconvenienti:
Di seguito sono riportate alcune cause tra le più comuni che possono provocare anomalie come riportate.
In caso di anomalia di funzionamento è obbligatorio scollegare l’alimentazione prima di tentare qualsiasi operazione di dia-
gnostica.
La segnalazione degli allarmi si presenta:
Segnalazione d’allarme: questa icona appare quando la mac-
china va in allarme. Per tacitare l’allarme sonoro è necessario
premere l’icona
Visualizzazione degli allarmi in corso.
Per informazioni premere la stringa dell’allarme
Visualizzazione di informazioni utili per eliminare l’allarme
ATTENZIONE: GLI ALLARMI IN CORSO VERRANNO ELIMINATI SOLO
QUANDO VERRÀ RIPRISTINATO IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELLA
MACCHINA
SITUAZIONE RILEVATA ERRORE RIPORTATO
SULLA CENTRALINA POSSIBILE IMPUTAZIONE RISOLUZIONE
UTILIZZATORE RISOLUZIONE TECNICO
Triangolo rosso Allarme manutenzione Trascorso il tempo massi-
mo senza manutenzione/
pulizia
Chiamare tecnico qualifica-
to e comunicare allarme e
matricola prodotto
Pulire condensatore, veri-
ficare funzionamento ven-
tilatori, tenuta guarnizione
quindi resettare la macchina
Triangolo rosso e
blocco macchina Allarme alta condensazione Temperatura
ambiente elevata Arieggiare il locale
Triangolo rosso e blocco
macchina Allarme alta condensazione Condensatore ostruito /
sporco Non ostruire le prese d'aria
del condensatore e/o pulirlo
Triangolo rosso e blocco
macchina Allarme alta condensazione Sonda condensatore Chiamare tecnico qualifica-
to e comunicare allarme e
matricola prodotto
Sostituire sonda S3
Triangolo rosso e blocco
macchina Allarme alta condensazione Ventilatore condensatore
non funzionante Chiamare tecnico qualifica-
to e comunicare allarme e
matricola prodotto
Sostituire ventilatore
Triangolo rosso e blocco
macchina Allarme alta condensazione Pressione mandata elevata Chiamare tecnico qualifica-
to e comunicare allarme e
matricola prodotto
Verificare carica di gas e
circuito frigorifero
Triangolo rosso Allarme bassa evapora-
zione Ghiaccio sull'evaporatore. Eseguire uno sbrinamento
Triangolo rosso Allarme bassa evapora-
zione Ventilatore evaporatore non
funzionante Chiamare tecnico qualifica-
to e comunicare allarme e
matricola prodotto
Sostituire ventilatore
Triangolo rosso Allarme bassa evapora-
zione Sonda evaporatore dan-
neggiata rotta Chiamare tecnico qualifica-
to e comunicare allarme e
matricola prodotto
Sostituire sonda S2
Triangolo rosso Allarme tempo sbrinamento Ghiaccio sull'evaporatore. Eseguire uno sbrinamento
Triangolo rosso Allarme tempo sbrinamento Ventilatore evaporatore non
funzionante Chiamare tecnico qualifi-
cato e comunicare l'errore
letto e matricola prodotto
Sostituire ventilatore
Triangolo rosso Allarme tempo sbrinamento Sonda evaporatore dan-
neggiata rotta Chiamare tecnico qualifi-
cato e comunicare l'errore
letto e matricola prodotto
Sostituire sonda S2
TRIANGOLO ROSSO Allarme porta aperta 1 Chiudere la porta Chiamare tecnico qualifi-
cato e comunicare l'errore
letto e matricola prodotto
Controllare: ingresso D1,
sensore porta.

-Dati tecnici e caratteristiche soggetti a cambiamenti senza preavviso -Technische Daten und Eigenschaften mit Änderungen ohne Anzeige
-All specification subject to change without notice - Données techniques et caracteristiques suiettes à des changements sans avis
20
SITUAZIONE RILEVATA ERRORE RIPORTATO
SULLA CENTRALINA POSSIBILE IMPUTAZIONE RISOLUZIONE
UTILIZZATORE RISOLUZIONE TECNICO
Triangolo rosso Allarme porta aperta 2 Chiudere la seconda porta Chiamare tecnico qualifi-
cato e comunicare l'errore
letto e matricola prodotto
Controllare: ingresso D2,
sensore porta.
Compressore non Funziona Il compressore non fun-
ziona Apertura della linea d'ali-
mentazione Chiamare tecnico qualifi-
cato e comunicare l'errore
letto e matricola prodotto
Riarmare il magnetotermico
Triangolo rosso e blocco
macchina Allarme alimentazione
elettrica Controllare la tensione
dell'alimentazione elettrica. Chiamare tecnico qualifi-
cato e comunicare l'errore
letto e matricola prodotto
Verificare alimentazione di
rete con i dati macchina
Triangolo rosso Allarme sonda alimento non
inseritta ! Controllo sonda spillone
non superato Inserire Correttamente la
sonda
Triangolo rosso Allarme conservazione Sta per terminare il ciclo di
conservazione temporanea. Togliere il prodotto dall'ab-
battitore e fermare il ciclo.
Dopo lo sbrinamento si può
procedere all'uso standard
Triangolo rosso Allarme bassa temperatura Segnalazione HACCP la
temperatura aria è troppo
bassa rispetto a quanto
impostato.
Verificare parametri inseriti Verificare corretto funzio-
namento sonda aria ed
evaporatore
Triangolo rosso Allarme alta temperatura Segnalazione HACCP la
temperatura aria è troppo
alta rispetto a quanto
impostato.
Verificare parametri inseriti Verificare corretto funzio-
namento sonda aria ed
evaporatore
Triangolo rosso Allarme sonda aria (S1) Sonda cella danneggiata
rotta Chiamare tecnico qualifi-
cato e comunicare l'errore
letto e matricola prodotto
Sostituire sonda S1
Triangolo rosso Allarme sonda evaporatore
(S2) Sonda evaporatore dan-
neggiata rotta Chiamare tecnico qualifi-
cato e comunicare l'errore
letto e matricola prodotto
Sostituire sonda S2
Triangolo rosso Allarme sonda condensa-
tore (S3) Sonda condensatore Chiamare tecnico qualifi-
cato e comunicare l'errore
letto e matricola prodotto
Sostituire sonda S3
Triangolo rosso e blocco
macchina Allarme sonda surriscalda-
mento (SAUX) Chiamare tecnico qualifi-
cato e comunicare l'errore
letto e matricola prodotto
Controllare: sonda surriscal-
damento, ingresso SAUX.
Eventualmente sostituire la
sonda !
Triangolo rosso Allarme sonda alimento
(PT1) Controllare: sonda alimen-
to, ingresso PT1. Eventual-
mente sostituire la sonda !
Chiamare tecnico qualifi-
cato e comunicare l'errore
letto e matricola prodotto
Sostituire sonda spillone
Triangolo rosso Allarme sonda alimento
(PT2) Controllare: sonda alimen-
to, ingresso PT2. Eventual-
mente sostituire la sonda !
Chiamare tecnico qualifi-
cato e comunicare l'errore
letto e matricola prodotto
Sostituire sonda spillone
Triangolo rosso Allarme sonda alimento
(PT3) Controllare: sonda alimen-
to, ingresso PT3. Eventual-
mente sostituire la sonda !
Chiamare tecnico qualifi-
cato e comunicare l'errore
letto e matricola prodotto
Sostituire sonda spillone
Triangolo rosso Allarme sonda alimento
(PT4) Controllare: sonda alimen-
to, ingresso PT4. Eventual-
mente sostituire la sonda !
Chiamare tecnico qualifi-
cato e comunicare l'errore
letto e matricola prodotto
Sostituire sonda spillone
Triangolo rosso Allarme sonda pressione
(RH%) Chiamare tecnico qualifi-
cato e comunicare l'errore
letto e matricola prodotto
Controllare: sonda pres-
sione, ingresso RH%.
Eventualmente sostituire la
sonda !
Triangolo rosso Allarme black out Mancata alimentazione
durante il ciclo Controllare l'alimentazione
elettrica.
Triangolo rosso Allarme black out terminato Mancata alimentazione
durante il ciclo
Triangolo rosso Allarme magnetotermico Chiamare tecnico qualifi-
cato e comunicare l'errore
letto e matricola prodotto
Controllare: magnetotermi-
co, ingresso D3, assorbi-
mento compressore, ventola
condensatore, carica gas.
Table of contents
Languages:
Other AFINOX Chiller manuals
Popular Chiller manuals by other brands

BlueBox
BlueBox KAPPA V 2001 Operating, installation and maintenance manual and maintenance manual and maintenance manual

Water Furnace
Water Furnace TruClimate 300 installation manual

CLIVET
CLIVET SCREWLINE3 MDE-SL3 Series Installation and operating manual

McQuay
McQuay AGZ 030A Installation and operation manual

Thermo Scientific
Thermo Scientific NESLAB HX Series Installation, Operation, Basic Maintenance

York
York YLUA Series Operation manual