AFINOX Start 5 User manual

IT Manuale di istruzione
Abbattitori e surgelatori rapidi di temperatura √
EN Instruction manual
Blast chiller & freezers
FR Manuel d’instructions
Cellules de refroidissement rapide et surgelation
DE Wartungshandbuch
Schockkuhler und schockfroster
NE Handleiding met instructies
Koelers & diepvriezers
ES Manual de instrucciones
& Abatidores rapidos de temperature y ultra congeladores
research & development
75970208-09

2
INDICE
INFORMAZIONI GENERALI.....................................................................................................................3
ASSISTENZA TECNICA............................................................................................................................3
ANALISI DEI RISCHI .................................................................................................................................4
IDENTIFICAZIONE MARCATURA..........................................................................................................5
USO PREVISTO.........................................................................................................................................5
IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI..........................................................................................................6
DISIMBALLO...............................................................................................................................................7
POSIZIONAMENTO...................................................................................................................................7
CONNESSIONE ELETTRICA ..................................................................................................................7
INDICAZIONI DI UTILIZZO.......................................................................................................................8
PULIZIA........................................................................................................................................................9
RICICLAGGIO.............................................................................................................................................9

2
INFORMAZIONI GENERALI
Le avvertenze contenute nella documentazione forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza, l'uso e la
manutenzione dell'apparecchiatura.
Per ottenere sempre il massimo di sicurezza, igiene e funzionalità si consiglia di conservare tutta la documentazione
con cura nei pressi dell' apparecchio e di consegnarla ai tecnici ed agli operatori preposti all'utilizzo.
La scelta dei materiali e la costruzione dei prodotti sono conformi alle direttive di sicurezza CE, inoltre un collaudo al
100% di ogni macchina garantiscono la qualità di questa apparecchiatura.
L'osservazione delle raccomandazioni contenute in questo manuale è essenziale per la sicurezza dell'installazione e
dell'utilizzatore.
Il costruttore, il rivenditore ed i centri di assistenza autorizzati sono a disposizione per chiarire ogni dubbio sull'uso e
l'installazione dell'apparecchiatura.
Il costruttore si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso per realizzare i miglioramenti che ritiene
necessari.
IL MANCATO RISPETTO DELLE INDICAZIONI FORNITE PUO’ COMPROMETTERE LA SICUREZZA
DELL’APPARECCHIO E FAR DECADERE IMMEDIATAMENTE LE CONDIZIONI DI GARANZIA
GLI APPARECCHI ELETTRICI POSSONO ESSERE PERICOLOSI PER LA SALUTE. LE NORMATIVE E LE LEGGI
VIGENTI DEVONO ESSERE RISPETTATE DURANTE L’INSTALLAZIONE E L’IMPIEGO DI TALI
APPARECCHIATURE.
QUALSIASI INTERVENTO DI INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE, REGOLAZIONE E RIPARAZIONE DEVE
ESSERE ESEGUITO ESCLUSIVAMENTE DA TECNICI QUALIFICATI.
IL BUON FUNZIONAMENTO E LA DURATA DELLA MACCHINA DIPENDONO DA UNA CORRETTA
MANUTENZIONE PREVENTIVA ESEGUITA OGNI 4 MESI DA TECNICI QUALIFICATI.
Il manuale è da considerarsi come parte della macchina ed in quanto tale deve essere conservato, per tutta la durata
dell’apparecchio.
Il costruttore si ritiene sollevato da eventuali responsabilità nei seguenti casi:
- uso improprio della macchina:
- Installazione non corretta, non eseguita secondo le procedure qui contenute;
- difetti di alimentazione;
- gravi carenze nella manutenzione prevista;
- modifiche od interventi non autorizzati;
- utilizzo di ricambi non originali o non specifici per il modello;
- inosservanza parziale o totale delle istruzioni.
ASSISTENZA TECNICA
Per ottenere assistenza tecnica, contattare un rivenditore autorizzato, fornendo i dati di identificazione, rilevabili dalla
targhetta di immatricolazione.
3

3
ANALISI DEI RISCHI
Elenco dei pericoli:
- Parti elettriche
- Parti taglienti
- Movimentazione della macchina
- Ventilatori in movimento
- Gas infiammabile non applicabile
- Gas refrigerante
- Flussi d’aria
- Acqua non potabile
- Contaminazione degli alimenti
- Tubi gas non accessibili
- Tubi gas accessibili non applicabile
- Lampade non applicabile
- Ambienti freddi
- Pavimento e pedana scivolosi
- Parti in vetro o plexy non applicabile
- Copertura in plexy in movimento non applicabile
Avvertenze attinenti al pericolo delle parti elettriche: Rischio di scosse elettriche, ustioni, e incendio:
- L’accesso alle parti elettriche deve essere affidato esclusivamente a tecnici qualificati.
- Non toccare la macchina con mani o piedi bagnati.
- Non operare sulla macchina a piedi nudi.
- Non inserire le dita o oggetti attraverso le griglie o prese d’aria.
- Non tirare il cavo di alimentazione.
- Non lavare la macchina con getti d’acqua.
- Durante gli interventi di manutenzione o pulizia scollegare la macchina dalla linea elettrica.
- In caso di allagamento della macchina con acqua, rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato per la riparazione
prima di utilizzare ancora l’apparecchio.
- In caso di inutilizzo della macchina per lunghi periodi, scollegare il cavo di alimentazione.
Avvertenze attinenti ai pericoli generici. Rischio di infortunio:
- Presenza di parti taglienti. Per operazioni sulla macchina usare adeguati guanti protettivi.
- La movimentazione della macchina deve essere eseguita in sicurezza con mezzi ed attenzioni tali da evitare danni a
persone e cose.
- Presenza di ventilatori in movimento. Non rimuovere le griglie di protezione.
- Leggere nella targa di identificazione della macchina il tipo di gas refrigerante, potrebbe essere gas infiammabile.
- In caso di perdite di gas infiammabile dal circuito frigorifero della macchina, scollegare il cavo di alimentazione, aprire
le finestre per ventilare il locale e contattare subito l’assistenza tecnica.
- In caso di perdite del gas refrigerante, non toccare o inalare il gas fuoriuscito.
- Dopo l’installazione o la riparazione della macchina, verificare sempre che non vi siano perdite di gas refrigerante.
- Presenza di flussi d’aria. Non esporre direttamente le persone al flusso di aria fredda o calda.
- Non bloccare l’ingresso o l’uscita dei flussi d’aria.
- Presenza di acqua non potabile. Non bere l’acqua fuoriuscita dalla macchina.
- Per evitare la contaminazione degli alimenti, quest’ultimi non devono venire a contatto diretto con la macchina ma
posti in adeguati contenitori.
- Presenza di tubi gas con alte o basse temperature. Prima di toccare i tubi accertarsi della loro temperatura. Utilizzare
adeguati guanti protettivi.
- Presenza di lampade. Prima di toccare le lampade o parti vicine ad esse, accertarsi che le superfici non siano calde.
Usare adeguati guanti protettivi
- Presenza di ambienti freddi. Nel caso in cui una persona entri nella macchina, accertarsi che la porta rimanga sempre
aperta.
- Pavimento e pedana possono essere scivolosi. Tenere sempre puliti e asciutti il pavimento e la pedana della
macchina. Usare scarpe con suola in gomma.
- Presenza di parti in vetro o plexy. Non colpire violentemente le parti in vetro o plexy.
- Non appoggiare alcunché sopra le parti in vetro o in plexy.
- Durante l’ascesa o discesa della copertura in plexy non ostacolare il movimento.
- Non conservare, utilizzare o avvicinare gas infiammabili o combustibili in prossimità della macchina.
- In caso di rumore, odori o fumo anomali provenienti dalla macchina, scollegare il cavo di alimentazione.
- Non installare la macchina in luoghi esposti direttamente all’aria di mare carica di sale. 4

4
IDENTIFICAZIONE MARCATURA
Per una corretta consultazione di questo manuale
identificate il modello in Vs. possesso tramite le
indicazioni riportate sulla targhetta.
La macchina è identificata dai seguenti parametri:
Matricola
Dati tecnici
Anno di fabbricazione
L’installazione e l’uso della macchina devono rispettare
i dati di targa e le indicazioni sulle schede tecniche.
Figura 1 - Esempio di targa d’identificazione applicata
alla macchina.
USO PREVISTO
Gli abbattitori e surgelatori rapidi di temperatura, sono macchine necessarie per raffreddare velocemente gli alimenti
sia per evitare la proliferazione batterica del cibo sia per mantenere inalterate la qualità e le proprietà organolettiche
degli alimenti da raffreddare.
Queste macchine sono usati in due modi distinti:
- Abbattimento per portare la temperatura dell’alimento a +3°C.
- Surgelazione per portare la temperatura dell’alimento a -18°C.
Chi utilizza l’abbattitore di temperatura può impostare il ciclo di raffreddamento più appropriato in relazione all’alimento
da raffreddare.
Gli abbattitori e surgelatori rapidi di temperatura a fine ciclo possono anche conservare correttamente l’alimento ad una
temperatura costante ma solo per un periodo limitato, al massimo due giorni.
Infatti queste macchine non sono dei conservatori di temperatura
5

5
IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI
(1) PORTA (4) VANO MOTORE
(2) PANNELLO COMANDI (5) PIEDINI / RUOTE
(3) VANO REFRIGERATO
6

6
DISIMBALLO
Prima di togliere l'imballo verificare che sia integro, contestando e scrivendo sulla bolla di consegna dello spedizioniere
eventuali danni riscontrati. Dopo aver eliminato l'imballo assicurarsi che l'apparecchio sia integro; nel caso in cui sia
danneggiato, avvertire tempestivamente il rivenditore via fax o raccomandata R.R. e se i danni sono tali da
pregiudicare la sicurezza della macchina, non procedere con l'installazione fino all'intervento di un tecnico qualificato.
Gli elementi di imballaggio (sacchetti in plastica, cartoni, chiodi etc.) non devono essere lasciati alla portata di bambini
ed animali domestici in quanto fonte potenziale di pericolo.
POSIZIONAMENTO
Per una buona installazione è necessario verificare che nella zona di installazione non si vada ad ostruire le prese
d’aria necessarie al corretto funzionamento della macchina o dei locali. La macchina deve essere installata e livellata
in modo da garantirne la stabilità; ogni altra diversa soluzione di installazione deve essere concordata ed approvata dal
costruttore. Nel caso il mobile sia fornito su ruote, posizionarlo in una zona piana e bloccarle prima di alimentare
l’apparecchiatura.
CONNESSIONE ELETTRICA
L’APPARECCHIO VIENE FORNITO SENZA SPINA DA COLLEGARE ALLA LINEA DI ALIMENTAZIONE.
IL PRODUTTORE SI RITIENE SOLLEVATO DA QUALSIASI RIVALSA IN CASO DI COLLEGAMENTO ESEGUITO
DALL’UTILIZZATORE O DA PERSONALE NON QUALIFICATO
- Verificare l’integrità del cavo di alimentazione, nel caso sia danneggiato farlo sostituire da personale qualificato.
- L’alimentazione elettrica deve essere compatibile con le indicazioni riportate sullo schermo elettrico della macchina.
- Deve essere disponibile, per il collegamento, un interruttore generale di tipo onnipolare che interrompa tutti i contatti
incluso il neutro, con distanza tra i contatti aperti di almeno 3 mm, con scatto magnetotermico di sicurezza ed
accoppiato da fusibili, da dimensionare o tarare in conformità alla potenza indicata sulla targa macchina.
- L’interruttore generale deve trovarsi sulla linea elettrica vicino all'installazione e deve servire esclusivamente
un'apparecchiatura alla volta.
- Deve essere già presente un efficiente impianto di MESSA A TERRA a cui collegare la macchina.
- Sono da escludersi adattatori, prese multiple, cavi di sezione non adeguata o con giunzioni di prolunga non conformi
alle specifiche richieste delle norme vigenti.
- Per dettagli sul funzionamento elettrico consultare lo schema elettrico allegato della macchina.
- Il cavo di alimentazione non può essere messo in trazione o schiacciato durante il normale funzionamento o la
manutenzione ordinaria.
7

7
INDICAZIONI DI UTILIZZO
Non sovrapporre gli alimenti da abbattere e/o surgelare.
Non superare i chilogrammi dichiarati distribuendo il prodotto nelle teglie in modo uniforme.
I tempi di abbattimento e surgelazione si riferiscono sempre a prodotti di spessore massimo 40 mm.
Eseguire un preraffreddamento della camera prima del ciclo di abbattimento.
Abbattere un solo tipo di alimento per volta, cibi diversi hanno densità diverse e quindi i tempi di esecuzione
del ciclo possono cambiare.
Mantenere uno spazio sufficiente tra le teglie in modo da consentire un’adeguata circolazione dell’aria
(almeno 2 cm ), se la macchina non viene completamente caricata suddividere le teglie in tutta l’altezza utile.
La sonda spillone deve essere posizionata correttamente al centro del prodotto del pezzo più grosso, e la
punta non deve mai uscire dal prodotto e/o toccare la teglia.
Per evitare la rottura della sonda al cuore non introdurla in alimenti con temperatura superiore ai 100°C.
La soda spillone deve sempre essere pulita dopo l’uso per evitare malfunzionamenti.
Non coprire gli alimenti con coperchi o altro, tanto più si isola l’alimento tanto più si allungano i tempi
necessari per l’abbattimento.
Se si inseriscono cibi con temperature superiori ai 70°C si rischia di sovraccaricare la macchina, aumentando
i tempi di abbattimento e i consumi elettrici.
Non ostruire le prese d’aria dei ventilatori dell’evaporatore.
La bacinella di scarico dell’acqua contenuta nella cella dell’abbattitore deve essere posta sotto l’apparecchiatura
nelle apposite guide.
Attenzione che il tubo di scarico sia posizionato all’interno della vaschetta e libero da ostruzioni.
La bacinella deve essere svuotata periodicamente; per eseguire questa operazione basta semplicemente estrarre
la bacinella dalle guide, svuotarla e inserirla un’altra volta nelle guide.
Carico massimo per ogni ripiano: 30 Kg.
Classe climatica: 5
Le prove di conformità alla EN 60335-2-89 (capitoli 10,11,13) vengono effettuate ad una temperatura ambiente di
43°C ±2°C.
La macchina non è un’apparecchiatura da incasso.
Non conservare sostanze esplosive, quali contenitori sotto pressione con propellente infiammabile, in questo
apparecchio.
8

8
PULIZIA
PULIZIA DEL MODULO ESTERNO
Deve essere eseguita con un panno umido con una soluzione di acqua e bicarbonato, o altri detergenti neutri,
asciugare con un panno morbido.
PULIZIA DEL VANO INTERNO
Togliere le teglie, le griglie e le guide che si possono pulire come il vano interno, con un panno umido con una
soluzione di acqua e bicarbonato, o altri detergenti neutri, asciugare con un panno morbido.
PULIZIA DELLA SONDA SPILLONE
Dopo ogni uso dell’abbattitore durante il quale è stata utilizzata la sonda a spillone si deve lavarla per mezzo di una
spugna umida con una soluzione di acqua e bicarbonato.
PULIZIA DEL CONDENSATORE (MANUTENZIONE)
Per un corretto funzionamento della macchina è necessario che il condensatore sia mantenuto pulito per permettere la
libera circolazione dell’aria. Questa operazione è da farsi ogni 90 giorni al massimo. Si deve compiere con pennello a
setole morbide in modo da rimuovere tutta la polvere e la lanugine che si deposita sulle alette del condensatore stesso.
Oppure è preferibile utilizzare un aspirapolvere per evitare di disperdere nell’ambiente la polvere rimossa. Nel caso
siano presenti dei depositi untuosi, si consiglia di eliminarli usando un pennello imbevuto d’alcool.
RICICLAGGIO
Materiali impiegati nella costruzione dell’apparecchio:
Acciaio inox: costruzione del mobile
Parti in materiale plastico
Gas frigorigeno: nel circuito frigorifero
Olio compressore: nel circuito frigorifero
Rame: impianto elettrico e circuito frigorifero.
Informazioni agli utenti per il corretto trattamento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) in
riferimento alla Direttiva 2002/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Gennaio 2003 e alle relative
normative nazionali di attuazione, Vi informiamo che:
- Sussiste l’obbligo di non smaltire i RAEE come rifiuti urbani e di effettuare, per detti rifiuti, una raccolta separata;
- Per lo smaltimento vanno utilizzati I sistemi di raccolta pubblici o privati previsti dalle leggi locali. E’ inoltre possibile
riconsegnare al distributore l’apparecchiatura a fine vita in caso di acquisto di una nuova;
- Questa apparecchiatura può contenere sostanze pericolose: un uso improprio o uno smaltimento non corretto
potrebbe avere effetti negativi sulla salute umana e sull’ambiente;
- Il simbolo (contenitore di spazzatura su ruote barrato) riportato sul prodotto e a fianco indica che l’apparecchiatura è
stata immessa sul mercato dopo il 13 agosto 2005 e che deve essere oggetto di raccolta separata;
- In caso di smaltimento abusivo dei rifiuti elettrici ed elettronici sono previste sanzioni stabilite dalle vigenti normative
locali in materia di smaltimento.
9

9

10
IT Manuale di istruzione
Abbattitori e surgelatori rapidi di temperatura
EN Instruction manual
Blast chiller & freezers √
FR Manuel d’instructions
Cellules de refroidissement rapide et surgelation
DE Wartungshandbuch
Schockkuhler und schockfroster
NE Handleiding met instructies
Koelers & diepvriezers
ES Manual de instrucciones
& Abatidores rapidos de temperature y ultra congeladores
research & development
75970208-09

11
INDEX
GENERAL INFORMATION.......................................................................................................................3
AFTER-SALES ASSISTANCE .................................................................................................................3
RISK ANALYSIS.........................................................................................................................................4
IDENTIFICATION – MARKINGS..............................................................................................................5
DECLARED USE........................................................................................................................................5
IDENTIFICATION OF THE PARTS.........................................................................................................6
UNPACKING ...............................................................................................................................................7
POSITIONING.............................................................................................................................................7
ELECTRICAL CONNECTIONS................................................................................................................7
USE INDICATIONS....................................................................................................................................8
CLEANING...................................................................................................................................................9
RECYCLING................................................................................................................................................9

GENERAL INFORMATION
The warnings contained in the documentation supply important indications regarding the safety of the installation, use
and maintenance of the appliance. In order to always obtain maximum safety, hygiene and functionality keep all of the
documentation carefully near the appliance and give it to technicians and operators that must use it.
The choice of materials and construction of the products are in compliance with CE safety directives. Moreover, a
100% inspection of every machine guarantees the quality of this equipment.
- Compliance with the recommendations contained in this manual is essential for the safety of the installation and the
user.
- The manufacturer, the dealers and authorised after-sales centres are available for clarifications regarding any doubts
regarding the use and installation of the appliance.
- The manufacturer reserves the right to make modifications without forewarning in order to make improvements he
believes necessary.
FAILURE TO COMPLY WITH THE INDICATIONS SUPPLIED CAN JEOPARDISE THE SAFETY OF THE
APPLIANCE AND MAKE THE WARRANTY VOID IMMEDIATELY.
ELECTRICAL APPLIANCES CAN BE DANGEROUS FOR HEALTH. STANDARDS AND LAWS IN FORCE MUST BE
COMPLIED WITH DURING INSTALLATION AND USE OF THIS EQUIPMENT.
ONLY QUALIFIED TECHNICIANS ARE PERMITTED TO CARRY OUT INSTALLATION, MAINTENANCE,
ADJUSTMENTS AND REPAIRS.
PROPER FUNCTIONING AND DURATION OF THE MACHINE DEPENDS ON CORRECT PREVENTIVE
MAINTENANCE PERFORMED EVERY 4 MONTHS.
The manual must be considered part of the machine and therefore must be kept for the whole life of the appliance.
The manufacturer regards himself released from liability in the following cases:
- improper use of the machine:
- incorrect installation, not carried out according to the procedures contained herein;
- incorrect power supply;
- serious lack of foreseen maintenance;
- unauthorised changes or interventions;
- use of non-original spare parts or spare parts not specifically intended for this model;
- partial or total lack of compliance with the instructions.
AFTER-SALES ASSISTANCE
To request after-sales assistance, contact our authorised dealer, providing all identification data which can be obtained
from the identification plate.
3

RISK ANALYSIS
List of hazards:
- Electrical parts
- Sharp parts
- Machine handling
- Fans in motion
- Inflammable gas not applicable
- Refrigerant gas
- Airflows
- Non-drinkable water
- Contamination of food
- Non-accessible gas pipes
- Accessible gas pipes not applicable
- Lamps not applicable
- Cold environments
- Slippery floor and footboard
- Glass or Plexiglas parts not-applicable
- Plexiglas cover in motion not applicable
Warning related to hazard of electrical parts: Risk of electric shock, burning, and fire:
- Access to electrical parts must be entrusted exclusively to qualified technicians.
- Do not touch the machine with wet hands or feet.
- Do not operate the machine in bare feet.
- Do not insert your fingers or objects through the gratings or air vents.
- Do not pull the power cable.
- Do not wash the machine with water jets.
- Disconnect the machine from the electrical line during maintenance or cleaning.
- If the machine is flooded with water, contact an authorised assistance centre to repair it before using the appliance
once again.
- If the machine is not used for long periods, pull out the plug.
Warnings related to general hazards. Risk of injury:
- Presence of sharp parts. Use suitable protective gloves for operations on the machine.
- The machine must be handled with care with appropriate means and attention to avoid harm to persons or objects.
- Presence of fans in motion. Do not remove the protective gratings.
- From the machine's identification label, read the type of refrigerant gas, it may be inflammable gas.
- If flammable gas leaks from the refrigerant circuit of the machine, disconnect the cable from the power supply, open
the windows to ventilate the room and contact technical assistance immediately.
- If refrigerant gas should leak, do not touch or inhale it.
- After installation or repairs on the machine, always check to make sure there is no refrigerant gas leakage.
- Presence of airflows. Do not expose persons directly to cold or hot airflows.
- Do not block the entrance or exit of airflows.
Presence of non-drinkable water. Do not drink water leaking from the machine.
- To avoid contamination of food, it must not come into direct contact with the machine but must be placed in
appropriate containers.
- Presence of gas pipes with high or low temperature. Before touching the pipes make sure of their temperature. Use
suitable protective gloves.
- Presence of lamps. Before touching the lamps or parts close to them, make sure they are not hot. Use suitable
protective gloves
- Presence of cold environments. If someone enters the machine, always make sure the door remains open.
- The floor and footboard may be slippery. Always keep the floor and footboard clean and dry. Wear shoes with rubber
soles.
- Presence of glass or Plexiglas parts. -Do not strike the glass or Plexiglas parts violently.
- Do not place anything on top of the glass or Plexiglas parts.
- Do not obstruct the movement of the Plexiglas cover when it opens or closes.
- Do not keep, use or bring flammable gas or fuel near the machine.
- In case of abnormal noise, smells or smoke coming from the machine, pull out the plug.
- Do not install the machine where it is directly exposed to wind full of salt from the sea.
4

IDENTIFICATION – MARKINGS
DECLARED USE
The rapid temperature blast chillers and freezers are machines used to quickly chill food both to prevent bacterial
proliferation and to maintain unchanged the quality and organoleptic properties of the food to be chilled.
These machines are used in two distinct modes:
- Blast chilling to bring the food temperature at +3°C.
- Blast freezing to bring the food temperature at -18°C.
Whoever uses the temperature blast chiller, can set the most appropriate chill cycle for the food.
At the end of the cycle, the rapid temperature blast chillers and freezers can also maintain food correctly at a constant
temperature for a limited period of time (not more than two days).
These machines are not temperature conservers.
5
For correct use of this manual, identify the
model via the specifications on the
identification plate.
The unit is identified by the following
parameters:
Serial no.
Technical data
Year of manufacture
The installation and use of the equipment must
comply plate data and information on data sheets.
Figure 1 - Example of identification plate affixed to unit.

IDENTIFICATION OF THE PARTS
(1) DOOR (4) MOTOR COMPARTMENT
(2) CONTROL PANEL (5) FEET / WHEELS
(3) REFRIGERATED COMPARTMENT
6

UNPACKING
Check that the packaging is intergal before removing it, contesting and writing any damage detected on the delivery
note. After having removed the packaging make sure that the appliance is integral; if it is damaged, inform the dealer
immediately via fax or registered letter with receipt of acceptance and if damage is such to jeopardise machine safety
do not install it until a qualified technician has intervened. The packaging (plastic bags, boxes, nails etc.) must not be
left within reach of children and pets as it is a potential danger.
POSITIONING
For correct installation, check that in the area of installation the air inlets are not obstructed, which are necessary for
correct functioning of the machine. The machine must be installed and levelled to guarantee stability; any other
different solution for installation must be agreed and approved by the manufacturer. If the cabinet has wheels, position
it in a flat area and block them before powering the appliance.
ELECTRICAL CONNECTIONS
THE APPLAINCE IS SUPPLIED WITHOUT A PLUG TO CONNECT TO THE POWER SUPPLY LINE.
THE PRODUCER IS RELIEVED FROM ANY RECOURSE IF THE CONNECTIONS ARE PERFORMED BY THE
USER OR UNQUALIFIED STAFF.
- Check integrity of the power supply cable. If it is damaged, have it replaced by qualified staff
- The electric power supply must be compatible with the indications given on the electric diagram.
- A master switch must be available for the connection it must be omnipolar, which interrupts all contacts excluding the
neutral, with distance between open contacts of at least 3 mm, with magnet circuit breaker trip or coupled to fuses, to
be dimensioned or calibrated in compliance with the power indicated on the machine plate.
- The master switch must be on the electric line near to the installation and must only serve one appliance at a time
- An efficient EARTH plant must already be present, to which the machine must be connected
- Adapters, multiple sockets, cables with inadequate section or extension joints that are not in compliance with specific
requests of the standards in force must be excluded
- For details regarding electrical functioning, consult the diagram attached to the manual or positioned on the back of
the machine
- The power supply cable cannot be pulled or crushed during normal functioning or routine maintenance.
7

USE INDICATIONS
Do not overlay the foods to be blast chilled and/or deep frozen and whose thickness does not exceed 40-50
mm. Do not overload the machine.
Do not exceed kilograms indicated and spread products evenly and uniformly on trays.
Blast chilling and freezing are always for products with a maximum thickness of 40 mm.
Pre-cool the compartment before the blast chilling cycle.
Blast chill just one food type at a time, different foods have different densities and therefore the times
requested for the cycle vary.
Keep a sufficient space between the trays in a way to allow adequate circulation of the air (at least 2 cm). If
the machine is not loaded completely, divide the trays throughout the entire useful height.
The core probe must be positioned correctly in the centre of the cut product or the biggest piece, and the point
must never stick out of the product and/or touch the tray.
To avoid breaking the core probe do not introduce into food-stuffs with temperature greater than 100°C.
Always clean the probe after use to prevent undesired contamination.
Do not cover foods with lids or another, the more you isolate the food the more you stretch the time required
for killing.
Never introduce perishables that are much above 70°C, as well as overloading the machine this notably
lengthens blast chilling times.
Do not obstruct the intake well of the evaporator fans.
The drainage basin of the chiller in the cell must be placed under the equipment in their guides. Please note
that the exhaust pipe is positioned inside the tank and free of obstructions. The bowl must be emptied
periodically, for do this, simply remove the bowl from the guides, empty it and put it again in the guides.
Maximum load per shelf: 30 Kg.
Climate class: 5
The compliance tests EN 60335-2-89 (chapter 10,11,13) are performed at an ambient temperature of 43°C
±2°C.
The machine can not be placed in a cabinet.
Do not store explosives, such as pressurized containers with flammable propellant, in this appliance.
8

CLEANING
CLEANING THE OUTSIDE COMPARTMENT
Use a cloth moistened with a solution of water and bicarbonate or other neutral detergent, dry using a soft cloth.
CLEANING THE INSIDE COMPARTMENT
Remove the trays, the racks and the runners that can be cleaned, like the inside compartment, using a cloth
moistened with a solution of water and bicarbonate or other neutral detergents, dry using a soft cloth
CLEANING THE NEEDLE PROBE
Every time the blast chiller is used and when the needle probe has been used, the latter must be washed using a
sponge moistened in a solution of water and bicarbonate.
CLEANING THE CONDENSATOR (MAINTENANCE)
For correct functioning of the machine the condenser must be kept clean in order to allow free circulation of the air.
This operation must be carried out every 90 days at most. A soft brush must be used in a way to remove all of the dust
and fluff that deposits on the fins of the condenser itself. It is preferable to use a suction device to prevent the dust
removed from being dispersed into the environment. If greasy deposits are present, eliminate them using a brush
soaked in alcohol.
RECYCLING
Materials used for manufacturing the appliance:
Information for users regarding the correct handling of Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE).
With reference to European Parliament and Council Directive 2002/95/CE dated 27 January 2003 and the relative
national implementing legislation, we wish to inform you that:
- WEEE may not be disposed of as urban waste, but require separate collection;
- It must be disposed of using public or private collection systems as required by law. It will also be possible to return
the equipment to the distributor at the end of its life, in the case of a new purchase;
- This equipment may contain hazardous substances: improper use or incorrect disposal could harm human health and
the environment;
- The symbol (barred, wheeled waste bin) shown on the product, and at the side, indicates that the equipment was
placed on the market after 13 August 2005 and must be the object of separate collection;
- Local disposal regulations provide for sanctions in the case of the illegal disposal of waste electrical and electronic
waste.
9
Stainless steel: cabinet construction
Plastic parts
Refrigerant gas: in the refrigerator circuit
Compressor oil: in the refrigerator circuit
Copper: electrical system and refrigerator circuit.

This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other AFINOX Chiller manuals
Popular Chiller manuals by other brands

BlueBox
BlueBox KAPPA V 2001 Operating, installation and maintenance manual and maintenance manual and maintenance manual

Water Furnace
Water Furnace TruClimate 300 installation manual

CLIVET
CLIVET SCREWLINE3 MDE-SL3 Series Installation and operating manual

McQuay
McQuay AGZ 030A Installation and operation manual

Thermo Scientific
Thermo Scientific NESLAB HX Series Installation, Operation, Basic Maintenance

York
York YLUA Series Operation manual