Airmec HOBBY Series User manual

ELETTROCOMPRESSORI
SERIE HOBBY
CON GRUPPI ALTERNATIVI
A PISTONI
ELECTRIC COMPRESSORS,
“HOBBY” SERIES
WITH ALTERNATIVE
SYSTEMS WITH PISTONS
IGB
ENLHR
ELECTROCOMPRESSEURS
BRICOLAGE
AVEC GROUPES
ALTERNATIFS A PISTONS
ELECTROCOMPRESOR
SERIE HOBBY
CON GRUPOS
ALTERNATIVOS A PISTON
HOBBY-
ELEKTROCOMPRESSOREN
MET ALTERNATIEVE
ZUIGERGROEPEN
ELEKTRIˇ
CNI
KOMPRESOR
“HOBY” SERIJA
SA SISTEMOM PIˇ
STOLJA
F
TT
CH
CHB
PAC
BRICO
LIBRETTO D’ISTRUZIONI
DI FUNZIONAMENTO E MANUTENZIONE
MAINTENANCE AND OPERATION HANDBOOK
NOTICE D’INSTRUCTIONS FONCTIONNEMENT
ET ENTRETIEN
MANUAL DE INSTRUCCIONES
DE FUNCIONAMIENTO
Y MANUTENCION
HANDLEIDING VOOR
DE WERKING EN ONDERHOUD
UPUTSTVO ZA UPOTREBU
I ODRˇ
ZAVANJE
Rev. 06/8


Indice
Index
Table des matieres
3
Introduzione ................................................. 5
Congratulazioni ........................................... 5
Identificazione prodotto ............................ 6
Avviamento - arresto ................................. 7
Funzionamento ............................................ 9
Manutenzione ............................................ 10
Dati tecnici
(BRICO - CH)
.............................. 13
Dati tecnici
(PAC - TT - CHB)
......................... 14
Dichiarazione di conformità ..................... 65
Garanzia ...................................................... 67
I
Introduction ................................................ 25
Congratulations .......................................... 25
Identification du produit ........................... 26
Mise en marche - arret ............................. 27
Fonctionnement ......................................... 29
Entretien ...................................................... 30
Données techniques
(BRICO - CH)
.............. 33
Données techniques
(PAC - TT - CHB)
......... 34
Déclaration de conformité ....................... 65
Garantie ....................................................... 67
F
Introduction ................................................ 15
Congratulations .......................................... 15
Model ........................................................... 16
Setting in motion - switching off ............. 17
Operation .................................................... 19
Maintenance .............................................. 20
Technical information
(BRICO - CH)
............ 23
Technical information
(PAC - TT - CHB)
....... 24
Declaration of conformity ........................ 65
Guarantee ................................................... 67
GB

Indice
Inhoudsopgave
Sadrˇzaj
4
Introducción ................................................ 35
Felicitaciones ............................................. 35
Identificacion del producto ...................... 36
Encendido - apagado ................................ 37
Funcionamiento ......................................... 39
Manutencion .............................................. 40
Datos técnicos
(BRICO - CH)
......................... 43
Datos técnicos
(PAC - TT - CHB)
................... 44
Declaracion de conformidad ................... 65
Garantia ....................................................... 68
E
Uvod ............................................................. 55
ˇ
Cestitke ........................................................ 55
Tip uređaja.............................................56
Ukljuˇcivanje/iskljuˇcivanje .......................... 57
Odrˇzavanje ......................................... » 60
Tehniˇcki podaci
(BRICO - CH)
.............. » 63
Tehniˇcki podaci
(PAC - TT - CHB)
........ » 64
Izjava o sukladnosti ....................... » 65
Garancija ............................................ » 68
KR
Inleiding ....................................................... 45
Gelukwensen .............................................. 45
Identificatie van het produkt .................... 46
Starten - Stilleggen ................................... 47
Werking ....................................................... 49
Onderhoud .................................................. 50
Technische gegevens
(BRICO - CH)
............ 53
Technische gegevens
(PAC - TT - CHB)
...... 54
Conformiteitsverklaring ............................ 65
Garantie ....................................................... 68
NL
Korištenje ........................................ 59

5
I
INTRODUZIONE
Questo manuale è destinato a tutti i clienti
che hanno acquistato un
elettrocompressore per uso hobbystico e
contiene tutte le informazioni necessarie
all’identificazione del modello, alla sua
installazione, all’uso e manutenzione.
Leggete attentamente al fine di rispettare
le norme di funzionamento dell’apparecchio
ed assicurarne l’efficacia.
Conservatelo dopo averlo letto.
I compressori descritti nel manuale
soddisfano le norme di sicurezza imposte
dagli attuali regolamenti approvati dalle
autorità competenti.
Per ulteriori chiarimenti i nostri tecnici sono
a vostra disposizione.
Le modifiche di natura tecnica, che
comportano variazioni sostanziali nella
struttura della macchina, dovranno essere
riportate su questo libretto.
In qualità di costruttori decliniamo ogni
responsabilità per l’inosservanza di quanto
descritto in questo libretto.
ATTENZIONE
Questo manuale di uso e
manutenzione fa parte dell’impianto
e deve essere custodito accanto
all’impianto stesso o dal personale
addetto.
AVVISO IMPORTANTE
Al fine di fornirvi un servizio efficiente
e per esaudire una qualsiasi vostra
richiesta è consigliato di specificare
sempre il codice del compressore e
il modello che troverete all’interno
della targhetta di collaudo.
CONGRATULAZIONI
Spett.le Cliente,
la scelta dell’elettrocompressore da lei
operata, testimonia il suo livello di
conoscenza tecnica e il suo amore per le
cose belle.
Infatti i Nostri prodotti sono realizzati con
componenti di alta qualità, controllati nelle
varie fasi di lavorazione e sottoposti ad una
serie di collaudi per assicurare le
prestazioni dichiarate.
L’elettrocompressore da Lei acquistato è
un prodotto sicuro e versatile, che Lei
utilizzerà per lungo tempo, purché vengano
rispettate le norme di uso e manutenzione
riportate nel manuale di istruzione d’uso,
che è stato redatto secondo le indicazioni
della direttiva macchine della CE
Nel caso venisse utilizzato in condizioni non
conformi al contenuto di queste istruzioni,
il funzionamento dell’elettrocompressore
potrebbe essere compromesso e pertanto
saremmo costretti a non applicare le forme
di garanzia e conseguentemente dovremmo
declinare ogni responsabilità a persone,
animali e cose per i danni che ne possono
derivare.

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO
Per qualsiasi comunicazione con il costruttore, Vi preghiamo di indicare i dati riportati
sull’etichetta identificazione prodotto applicata sul compressore.
0 Produttore
1 Gruppo pompa
2 Rumorosità
3 Tensione alimentazione
4 Anno di produzione
5 Capacità del serbatoio
6 Frequenza di rete
7 Nome della famiglia
8 Pressione massima di lavoro
9 Potenza del motore
10 Modello
6
I
ANNO
Year
TENSIONE
Voltage
POMPA
Pump
RUMOROSITÀ -
Noise
LpA)dBA
R:1,6m/H:1,6m
SERIE
Series
FREQUENZA
Frequency
SERBATOIO
Tank
MODELLO
Model
POTENZA
Power
PRESSIONE
Pressure
O
4
3
1
2
10
9
8
5 76
Lwa
dB
Questa apparecchiatura può essere utilizzata da bambini a partire dagli 8 anni , oltre che da persone con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, oppure da chi ha una mancanza di esperienza e conoscenza del
prodotto, a condizione che siano supervisionati oppure istruiti sul utilizzo sicuro del prodotto e che ne
comprendano i pericoli derivanti. I bambini non devono giocare con l’apparecchiatura. La pulizia e la
manutenzione del prodotto non deve essere effettuata da bambini senza supervisione.

POSIZIONAMENTO
Il compressore deve funzionare in un
ambiente ben aerato e posizionato in modo
che le prese d’aria non possano aspirare
polveri, segatura, miscele gassose o
esplosive; deve essere inoltre mantenuto
lontano da fonti di calore.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Accertarsi che la tensione di linea, nella presa
di corrente dove si vuole collegare il
compressore, sia quella indicata sulla targhetta
identificazione prodotto e che l’impianto sia
munito di connessione a terra secondo le
norme del D.P.R. 548. Collegare
l’elettrocompressore mediante il cavo elettrico
evitando, nella maniera più assoluta, l’utilizzo
di prolunghe inadeguate che potrebbero
pregiudicare la funzionalità del compressore.
Non effettuare per nessun motivo riparazioni
precarie ai cavi di alimentazione ed evitare
che siano danneggiati o tagliati. Se il cavo di
alimentazione presenta tracce di usura deve
essere sostituito con uno dello stesso tipo.
AVVIAMENTO
Prima di collegare il vostro compressore e
quindi di avviarlo è necessario eseguire
alcuni controlli preliminari (attenersi
scrupolosamente a quanto descritto nel
presente prontuario):
■togliere il tappo in plastica dal coperchio
carter ed inserire, a seconda del modello,
l’asta livello olio o il tappo sfiato e carico
olio
(fig. 1-2)
;
■togliere il tappo in plastica dalla testata
del compressore sostituendolo con il filtro
d’aspirazione in dotazione
(fig. 1-2)
;
■nel caso degli elettrocompressori lubrificati
controllare il livello dell’olio tramite l’asta
livello olio (in caso di livello anomalo vedi
paragrafo “interventi di manutenzione”),
in ogni caso il livello dell’olio deve essere
compreso tra i valori MAX e MIN dell’asta
livello olio
(fig. 3-3.1)
;
AVVIAMENTO - ARRESTO
7
I
fig. 1
fig. 2
fig. 3
LIVELLO
MIN-MAX
ATTENZIONE! Sostituire completamente l’olio
dopo le prime 50 ore di lavoro

AVVIAMENTO - ARRESTO
8
I
fig. 3.1
fig. 4
fig. 5
■controllare che il rubinetto di scarico
condensa
(fig. 4)
posto sotto il serbatoio
sia chiuso;
■controllare che il pulsante posto sul
pressostato
(fig. 5)
sia in posizione di riposo
“OFF-0”;
Dopo aver effettuato i controllli sopra
descritti inserire la spina nella presa di
corrente ed avviare il compressore agendo
sul pulsante del pressostato posizionandolo
su “ON-1”
(fig. 5)
.
Nei modelli CHB controllare il livello olio
attraverso il tappo trasparente, il punto
rosso nel suo centro ne indica il livello
ideale
(fig. 3.1)
.
ATTENZIONE
Per spegnere il compressore usare
sempre il pulsante sul pressostato,
infatti togliendo la spina dalla presa
di corrente, non avverrebbe lo
scarico della pressione all’interno
dellla testa e il compressore
potrebbe avere difficoltà durante il
successivo avviamento.
Non tirare il cavo per disinserire la
spina, ed evitare di lasciare il
compressore esposto a temperature
molto rigide.
Noi sconsigliamo l’uso di prolunghe
di qualsiasi sezione e di qualsiasi
lunghezza durante il normale
funzionamento del compressore.
Il funzionamento del compressore viene
regolato dall’azione diretta del pressostato
(fig. 5)
che sconnette l’alimenatzione di
rete dal motore quando la pressione
alll’interno del serbatoio raggiunge il valore
impostato sul pressostato stesso (8 bar) e
che la riconnette quando la pressione
raggiunge un valore di circa 2 bar inferiore
alla massima pressione consentita.

FUNZIONAMENTO
sul manometro
6.1
, mentre quella
riscontrata sul manometro
6.2
sarà la
pressione interna del serbatoio;
■collegare il tubo dell’utensile, che si
vuole utilizzare, al rubinetto uscita aria
7.3
e procedere alla sua apertura. Dopo
aver utilizzato il compressore chiudere
il rubinetto.
fig. 6
fig. 7
9
I
ATTENZIONE
■Un uso corretto
dell’elettrocompressore comporta un
funzionamento a regime alternativo,
cioè per il 60% del tempo attivo.
■Sull’elettrocompressore è montata
una valvola di sicurezza tarata ad una
pressione superiore alla pressione
massima di funzionamento
determinata dal pressostato. Questa
interviene in caso di
malfunzionamento del pressostato
aprendo una via di sfogo per l’aria in
eccedenza
(fig. 7.5)
.
■Al cliente non è assolutamente
consentito di regolare il compressore
per superare la massima pressione
indicata sul serbatoio.
■Durante il funzionamento e per
alcuni minuti dopo l’arresto, non
toccare tubi di collegamento, la
testata, il motore, la valvola di ritegno
e tutte le parti del compressore
soggette al riscaldamento al fine di
evitare scottature.
REGOLAZIONI PER UN CORRETTO
USO DELL’ARIA COMPRESSA
Per un uso corretto dell’aria compressa
procedere come segue
(fig. 6-7)
:
■impostare la pressione desiderata
agendo sul pomello del regolatore
7.4
nel seguente modo: tirare verso l’alto e
ruotare in senso orario per aumentare
la pressione ed in senso antiorario per
diminuirla, come indicato sulla ghiera
graduata, quindi spingere il pomello
verso il basso per bloccare il sistema
sulla pressione desiderata. Il valore della
pressione di utilizzo sarà quindi indicato

MANUTENZIONE
10
I
DURANTE IL FUNZIONAMENTO
EVITARE NELLA MANIERA PIÙ
ASSOLUTA QUANTO SEGUE:
■Disporre il compressore su piani di
appoggio inclinati.
■Coprire il compressore o posizionarlo in
luoghi dove sia pregiudicata la
ventilazione.
■Usare il compressore sotto la pioggia o
in occasione di temporali.
■Togliere il tappo scarico condensa con
pressione all’interno del serbatoio
(fig. 4)
.
■Rivolgere il getto d’aria verso persone,
animali o materiali altamente volatili.
■Eseguire qualsiasi tipo di manutenzione.
ATTENZIONE
Prima di effettuare qualunque tipo di
intervento sul compressore, togliere
la spina dalla presa di corrente e
scaricare la pressione del serbatoio
d’aria mediante il rubinetto scarico
condensa
(fig. 4)
, svitare con cautela
per far uscire l’aria lentamente, in
quanto potrebbero esserci dei residui
metallici all’interno del serbatoio.
La manutenzione appropriata e
regolare del vostro compressore è la
premessa per il suo buon
funzionamento ed una garanzia di
lunga durata.
INTERVENTI DI MANUTENZIONE
Cambio olio
(fig. 8)
Sostituire l’olio dopo le prime 50 ore di
lavoro; i successivi cambi olio dopo 200 ore
di lavoro.
L’olio consigliato dalla casa costruttrice è
un AGIP SUPERDIESEL, in alternativa AGIP
GAMMA 40.
ATTENZIONE
Non miscelare olii diversi.
Filtro aria
(fig. 9)
Pulire l’elemento filtrante ogni 100 ore di
funzionamento e sostituire il filtro completo
ogni 500 ore.
Scarico condensa
(fig. 4)
Eseguire l’operazione di scarico condensa
ogni 20 ore di lavoro attraverso il rubinetto.
ATTENZIONE
Le seguenti operazioni vanno
eseguite da personale qualificato.
INTERVENTI DI MANUTENZIONE
IN CASO DI MALFUNZIONAMENTO
Malfunzionamento della valvola
di sfiato del pressostato
(fig. 10)
.
Non avviene la chiusura.
A -
Imperfetta tenuta della valvola di ritegno
10.1
(fig. 10)
.
Modalità di manutenzione valvola di ritegno:
■scaricare tutta l’aria dal serbatoio
(fig. 4)
;
■svitare il dado
(10.5)
della valvola di
ritegno;
■pulire o sostituire la guarnizione di tenuta
10.4
, la pastiglia
10.2
, o la sua sede nel
corpo valvola
10.1
;
■rimontare con cura.

MANUTENZIONE
11
I
B -
Perdite d’aria
Verificare se esistono perdite nei raccordi
di giunzione.
L’elettrocompressore non si avvia
o si arresta subito dopo la partenza
A-Verificare che la tensione di linea sia
quella indicata sulla targhetta di
identificazione.
Per tensioni superiori il compressore
potrebbe danneggiarsi, mentre per voltaggi
inferiori il motore non spunta nel modo
corretto e si arresta subito dopo la partenza.
B-Controllare il funzionamento del
pressostato.
Avviamenti troppo frequenti
del compressore e/o funzionamento
continuativo
A-La portata del compressore non è idonea
al tipo di applicazione.
B-Malfunzionamento del riduttore di
pressione
7.2
(fig. 7)
.
Modalità di manutenzione valvola di ritegno:
■scaricare tutta l’aria dal serbatoio
(fig. 4)
;
■sostituire la membrana interna
del riduttore;
■rimontare correttamente.
Il compressore funziona ma non produce
aria e si scalda eccessivamente
Verificare il sistema di valvole di aspirazione,
la guarnizione della testa e la guarnizione
del basamento, che è presente soltanto nei
gruppi lubrificati.
fig. 8
fig. 9
fig. 10

MANUTENZIONE
12
I
Intervento della valvola di sicurezza
7.5
sotto i limiti di pressione prestabiliti
(fig. 7)
È necessario sostituire la valvola di sicurezza
in quanto sigillata dall’Ente Ufficiale di
Controllo.
Il compressore si arresta ma non riparte
■staccare la spina dalla corrente;
■verificare che il gruppo non sia bloccato
ruotando a mano la ventola;
■attendere alcuni minuti prima di
riprovare l’avviamento.
Nel modello pompa CH 210 quando il
compressore si surriscalda interviene un
termico, incorporato, che spegne il
compressore per alcuni secondi (15-20 sec.).
Successivamente quando si sarà
raffreddato lo stesso termico farà ripartire
il compressore.
Nel modello pompa CHB si ha il termico con
pulsante
(fig. 11)
che quando interviene e
spegne il compressore basta premere tale
pulsante per ripristinarlo.
Nell’eventualità che il compressore non
fig. 11
dovesse riavviarsi rivolgersi ad un’officina
autorizzata.
■Il condensatore è danneggiato.
Il compressore è molto rumoroso, emette
colpi ritmici e metallici
Fermare immediatamente il compressore e
rivolgersi a personale specializzato.

13
HOBBY
Max pressione
di lavoro
Tutti i dati sono garantiti
Aria
aspirata Motore
Capacità
serbatoio
Pompa
tipo Tensione
Intensità
corrente g/min
1’
Cilindri Stadi
Dimensioni
(mm)PesoTipo
AIR AIR
H
BL
Rumorosità
LEGENDA
I
kW
HP
Volt
Amp.
r.p.m.
Stage
n.
kg
bar
p.s.i.
L
B
H
BRICO
BRICO 110
L/min.
m3/h
c.f.m.
Type
Lt.
n.
BRICO 210
CH 10/110
CH 10/210
CH
2,5
230
4,7
1400
1
21
8
116
530
340
440
115
6,9
4,1
CH110
1
2,5
230
8,2
2800
1
21
8
116
530
340
440
220
13,2
7,6
CH210
1
10
230
4,7
1400
1
23
8
116
470
350
710
115
6,9
4,1
CH110
1
10
230
8,2
2800
1
23
8
116
470
350
710
220
13,2
7,6
CH210
1
25
230
4,7
1400
1
26
8
116
660
330
610
115
6,9
4,1
CH110
1
25
230
8,2
2800
1
26
8
116
660
330
610
220
13,2
7,6
CH210
1
50
230
8,2
2800
1
38
8
116
980
400
640
220
13,2
7,6
CH210
1
CH 25/110
CH 25/210
CH 50/210
1’
H
BL
AIR AIR
dBA
LwA
*DUDQWLWR

14
HOBBY
Max pressione
di lavoro
Tutti i dati sono garantiti
Aria
aspirata Motore
Capacità
serbatoio
Pompa
tipo Tensione
Intensità
corrente g/min
1’
Cilindri Stadi
Dimensioni
(mm)PesoTipo
AIR AIR
H
BL
Rumorosità
LEGENDA
I
kW
HP
Volt
Amp.
r.p.m.
Stage
n.
kg
bar
p.s.i.
L
B
H
L/min.
m3/h
c.f.m.
Type
Lt.
n.
1’
H
BL
AIR AIR
PAC
PAC 2500
CHB
8+8
230
8,2
2800
1
30
8
116
520
370
520
220
13,2
7,6
CH210
1
1,5
2
230
9,7
1400
1
30
8
116
670
480
780
230
13,8
8
CHB230
2V
1,5
2
230
9,7
1400
1
30
8
116
870
350
640
230
13,8
8
CHB230
2V
1,5
2
230
9,7
1400
1
44
8
116
980
400
700
230
13,8
8
CHB230
2V
1,5
2
230
9,7
1400
1
53
10
116
1270
490
660
230
13,8
8
CHB230
2V
CHB 20/230
CHB 25/230
CHB 50/230
CHB 100/230
25 25 50 100
dBA
LwA
*XDUDQWHHG

15
GB
INTRODUCTION
This handbook is designed for the
customers, who bought a compressor for
hobby use and contains the necessary
information for the determination of the
model, for the installation, the use and the
maintenance.
The handbook is to be read carefully in order
to observe the instructions for use and
guarantee the effectiveness of the
compressor. Do not throw away the
handbook after reading it.
The compressors described in the handbook
are in conformity with the security and
bealth requirements under the directives of
the responsible authorities.
For further information, please contact our
technicians, who are at your disposal.
Technical interventions, leading to changes
in the structure of the compressor, are to
be quoted in this handbook. As
manufacturers we deny any responsibility
deriving from non-compliance with the
instructions of this handbook.
WARNING
This maintenance and operation
handbook is part of the compressor
system and is to be kept with the
compressor or by the persons in
charge of the system.
IMPORTANT NOTICE
In order to offer an efficient service
and to meet all the requirements of
our customers please specify the
model number that is indicated on the
test plate.
CONGRATULATIONS
Dear customer,
the choice of the professional compressor
proves your technical competence and your
love of beautiful designs.
Our products are made of high quality
components, which are checked in the
various stages of production and undergo
several tests, to guarantee that the
compressor meets the curstomer’s
requirements.
The electric compressor is safe and
versatile, and will last a long time, provided
the operation and maintenance instructions
in the handbook are observed. The
handbook was written in compliance with
the EC engine directive &(
Non-observance of the instructions might
compromise the correct functioning of the
compressor, and we would be forced not to
apply the guarantee provisions and to deny
all responsibility for damage to persons,
animals or things.

MODEL
When contacting the manufacturer, please specify the information provided on the label
attached to the compressor.
0 Producer
1 Pump
2 Noise
3 Voltage, power supply
4 Production year
5 Tank volume
6 Frequency
7 Name of the family
8 Maximum working power
9 Engine power
10 Model
16
GB
ANNO
Year
TENSIONE
Voltage
POMPA
Pump
RUMOROSITÀ -
Noise
LpA)dBA
SERIE
Series
FREQUENZA
Frequency
SERBATOIO
Tank
MODELLO
Model
POTENZA
Power
PRESSIONE
Pressure
O
4
3
1
2
10
9
8
5 76
Lwa
dB
This appliance can be used by children aged from 8 years and above and persons with reduce
physical,sensory or mental capabilities or lack of experience and knowledge if they have been given
supervision or instruction concerning use the appliance in a safe way and understand the hazards involved.
Children shall not play with the appliance.Cleaning and user maintenance shall not be made by children
without supervision
R:1,6m/H:1,6m

POSITIONING
The compressor is to be placed in a room
which is easy to air, so that dust, sawdust,
gasses or explosive substances do not enter
the air outlet openings, and should moreover
be far from heat releasing devices.
CONNECTION TO THE ELECTRIC
INSTALLATION
Make sure that the voltage of the plug
corresponds to that written on the label and
that the compressor is put to earth in
compliance with the provisions of the
President’s Decree 548.
Connect the electric compressor with the
supplied cable and do not use inadequate
extensions. These might compromise the
correct functioning of the compressor. Do not
carry out precarious repairs on the cable, or
cut it, and avoid it from being damaged. If the
cable shows signs of wearing out, has to be
replaced with one of the same type.
SETTING IN MOTION
Before putting the compressor into
operation a few preliminary checks are to
be carried out (please read carefully the
following instructions):
■remove the plastic tap from the carter
cover and insert the oil measure spindle
or the oil outflo/inflow tap.
(fig. 1-2)
;
■remove the plastic tap from the
compressor head and replace it with the
supplied air suction filter
(fig. 1-2)
;
■if working with a lubricated compressor
check the oil level with the oil measure
spindle (if the level differs from normal,
read the instructions under the title
“Maintenance interventions”). The oil level
has to be within the MIN. and the MAX.
marks of the spindle
(fig. 3-3.1)
;
■check the condensation outflow tap
(fig.
4)
;
■make sure that the button on the air
pressure switch is the “OFF-0” position.
SETTING IN MOTION - SWITCHING OFF
17
GB
fig. 1
fig. 2
fig. 3
LEVEL
MIN-MAX
WARNING! Replace oil
after the first 50 hours of operation

SETTING IN MOTION - SWITCHING OFF
18
GB
fig. 3.1
fig. 4
fig. 5
After carrying out the above mentioned
controls, connect the compressor to the
electric installation and switch the button onto
the “ON-1” position
(fig. 5)
. To switch off the
compressor push the button to “OFF-0”
position
(fig. 5).
In CHB models the oil level is to be checked
through the transparent tap. The oil level
has to correspond to the red mark on the
tap
(fig. 3.1)
.
WARNING
To switch off the compressor always
use the button on the air pressure
switch; if you switch off the
compressor by unplugging it, the
pressure in the head of the
compressor would be prevented from
flowing out, and this could cause
difficulties when using the
compressor again.
Do not pull the cable to unplug the
compressor and avoid placing the
compressor in cold environments.
It is advisable not to use extensions
of any kind during normal operation
of the compressor.
The functioning of the compressor is
adjusted by the air pressure switch
(fig. 5),
which interrupts network supply when the
pressure inside the tank reaches the set
value (8 bar) and reconnects the
compressor to the system when the
pressure reaches a level 2 bar inferior to
the set maximum level.

OPERATION
whereas the value shown on the
manometer
6.2
refers to the inner tank
pressure;
■connect the pipe of the machine tool to
be used to the air outlet tap
7.3
and open
the tap. After using the compressor close
the tap again.
fig. 6
fig. 7
19
GB
WARNING
■The correct use of the electric
compressor consists in alternating
running, that is for 60% of the total
time in operation.
■The electric compressor is
provided with a safety valve adjusted
at a pressure superior to the maximum
pressure of the air pressure switch.
It is released in case of malfunction
of the air pressure switch and opens
an outlet for exceeding air
(fig. 7.5)
.
■The customer is not entitled to
adjust the compressor so that it can
exceed the maximum pressure
written on the tank label.
■While the compressor is in
operation and until a few minutes
after switching it off, do not touch the
pipes, the head, the motor, the check
valve nor any part of the compressor
which is subject to heating.
You might get burned.
CORRECT USE OF COMPRESSED AIR
To use compressed air correctly, please act
as follows
(fig. 6-7)
:
■adjust the desired pressure by rotating
the adjuster knob
7.4
: pull the knob and
rotate it clockwise to increase the
pressure, or in the opposite direction to
reduce the pressure.
Then push the knob downwards to block
it. The adjusted pressure will be
indicated on the manometer
6.1
,

MAINTENANCE
20
GB
DO NOT ACT AS FOLLOWS
WHILE THE COMPRESSOR
IS IN OPERATION
■Place the compressor on inclined
surfaces.
■Cover the compressor or place it in
areas, that cannot be aired.
■Use the compressor under the rain or
in case of thunderstorms.
■Remove the condensation outflow tap
if pressure is in the tank
(fig. 4)
.
■Direct the discharged air onto persons,
animals or volatile materials (dust,
thinners, etc.).
■Carry out any type of maintenance
intervention.
WARNING
Before carrying out any type of
maintenance intervention, unplug the
compressor and let the tank pressure
out by opening the condensation
outflow tap
(fig. 4)
; unscrew the tap
carefully and let the air out slowly,
as metal residues might be in the
tank.
An adequate and regular
maintenance guarantees the proper
and lasting functioning of the
compressor.
MAINTENANCE INTERVENTIONS
Oil change
(fig. 8)
Replace the oil after the first 50 hours of
operation; subsequent changes may be
carried out every 200 hours. The suggested
oils are AGIP SUPERDIESEL or AGIP
GAMMA 40.
WARNING
Do not mix different oils.
Air filter
(fig. 9)
Clean the filter every 100 hours of operation
and replace it every 500.
Condensation outlet
(fig. 4)
The condensation is to be drained every 20
hours of operation through the tap.
WARNING
These interventions are to be carried
out by specialised technicians.
MAINTENANCE INTERVENTIONS
IN CASE OF INCORRECT OPERATION
Malfunction of the exhaust valve of the air
pressure switch
(fig. 10)
.
It does not close properly.
A -
The check valve is not well sealed
(fig. 10)
.
Maintenance of the check valve:
■empty all the air in the tank
(fig. 4)
;
■unscrew the nut
(10.5)
of the check
valve;
■clean or replace the sealing washer
10.4
, the pad
10.2
, or the housing in the
valve set
10.1
;
■reassemble with care.
Other manuals for HOBBY Series
1
This manual suits for next models
16
Table of contents
Languages:
Other Airmec Compressor manuals
Popular Compressor manuals by other brands

Metabo
Metabo Basic 160-6 W OF Original instructions

PRESONUS
PRESONUS ACP88 Using instructions

MPS
MPS RL03S-D Installation and operating instructions

WilTec
WilTec 50 l Operation manual

Schneider Airsystems
Schneider Airsystems SEM 100-8-6 W-oilfree Original operating manual

Sealey
Sealey SAC3153B quick start guide