Alfa Pro QUICK User manual

ITALIANOENGLISH
ESPAÑOL
FRANÇAISDEUTSCH
FORNO PROFESSIONALE
A LEGNA
QUICK
MANUALE
D’USO

DETTAGLI PRODOTTO / PRODUCT DETAILS
SCRIVI IN QUESTA SEZIONE I DATI DEL TUO PRODOTTO
WRITE IN THIS SECTION THE DATA OF YOUR PRODUCT
Modello / Model: ...............................................................................................................................
Lotto / Lot: ........................................................................................................................................
Data di acquisto / Purchase date: .....................................................................................................
La targhetta identicativa è posizionata sul retro del prodotto.
The identification label is located on the back of the product.
DECLARATION OF CONFORMITY
REFERENCE: MH61283
This oven, which is intended for backing and to come into contact with foodstuffs, complies with
the required Standards for Safety to the North American Test Standards for UL/C-UL Listing.

IT
EN
ES
FR
DE
SOMMARIO / SUMMARY / ÍNDICE / SOMMAIRE / INHALT
1. Scheda Tecnica / Technical sheet / Ficha Técnica / Fiche technique / Technisches Datenblatt 2
2. Installazione e montaggio / Installation and assembly / Instalación y montaje / Installation et montage /
Installation und Montage 4
3. Manuale d’uso 8
Avvertenze
Consigli per l’uso
Cottura
Manutenzione pulizia
Risoluzione anomalie
Garanzia
4. User manual 14
Warnings
Tips for use
Cooking
Cleaning and maintenance
Troubleshooting
Warranty information
5. Manual de uso 20
Advertencias
Consejos para el uso
Cocción
Mantenimiento y limpieza
Resolución de anomalías
Garantía
6. Manuel d’instruction 26
Avertissements
Conseils d’utilisation
Cuisson
Entretien et nettoyage
Résolution d’anomalies
Garantie
7. Bedienungsanleitung 32
Warnhinweise
Gebrauchsempfehlungen
Backen
Wartung und Reinigung
Fehlerlösung
Garantie

2
SCHEDA TECNICA / TECHNICAL SHEET
CODICE N° DESCRIZIONE
a SLOM_01_074-R 1 Carter esterno
b SLOM_01_002 1 Camera di combustione
c LOM_01_010 1 Convogliatore fumi
d 1 Piano refrattario
e SLOM_01_023-R 1 Fondo
f FBA-QUICK 1 Base con ruote
g LOM_01_071 1 Flangia
h SLOM_01_029 1 Archetto inox
i YT63-190 1 Termometro
l SLOM_01_047 1 Sportello inox
m LOM_01_015 1 Davanzale

3
SCHEDA TECNICA / TECHNICAL SHEET
A136 cm / 53,5 in
D55,5 cm / 21,8 in
G115 cm / 45,2 in
B125 cm / 49,2 in
E25,5 cm / 10 in
H75 cm / 29,5 in
C174,9 cm / 68,8 in
F25 cm / 9,8 in
A
C
H
B
D
F
E
G
Combustibile consigliato
Recommended fuel
Ciocchi, potature
Logs, trimmings
Consumo medio
Average fuel consumption
7,0 kg/h
15,4 lbs/h
Carica nominale
Rated charge
8,3 kg/h
18,3 lbs/h
Dim. piano forno
Oven floor dim.
120x90x7,8 cm
47,6 x 35,4 x 3,1 in
Area piano forno
Oven floor area
1,08 m
2
11,6 ft
2
Peso
Weight
330 kg
727 lbs
Temperatura massima
Max oven temperature
450°C
752°F
Minuti per scaldare
Heating time 35
N° pizze alla volta
Pizza capacity 7
Infornata di pane
Bread capacity
12 kg
26,4 lbs
Tiraggio minimo
Minimum flue draught 11 Pa
Flusso volumetrico fumi
Flue smokes mass flow 49,6 g/s
Emissioni CO al 13% O
2
CO emission at 13% O
2
0,35 % 4444 mg/Nm
3
Temperatura fumi
Smoke temperature
387°C
728,6°F
Materiali utilizzati / Used material:
lamiera ferro, acciaio inox, bra ceramica
sheet iron, stainless steel, ceramic fiber
Tipo di refrattario / Type of refractory:
tavella silico-alluminoso
tile silico-alluminoso

4
ALLACCIO CANNA FUMARIA IN AMBIENTI INTERNI / CHIMNEY CONNECTION INDOOR / CHIMENEA CONEXION
INTERIOR / RACCORDEMENT CHEMINEE INTÉRIEUR / SCHORNSTEIN ANSCHLUSS INDOOR
Per il corretto funzionamento, il forno Quick necessita di una canna fumaria di 250 mm di diametro e almeno 4
metri di altezza.
1. Per canne fumarie esistenti o di dimensioni non appropriate è consigliabile l’utilizzo di tubi di raccordo in
acciaio inox di opportuno diametro e adeguata coibentazione.
2. Eseguire le sigillature necessarie con materiali resistenti ad alta temperatura (450°C).
3. Evitare la presenza di spigoli, deviazioni e strozzature all’interno della canna fumaria, in modo che i fumi caldi
non incontrino impedimenti nella loro ascesa.
4. Eventuali curve della canna fumaria dovranno essere inferiori a 45°.
5. Per evitare il ritorno del fumo dalla canna fumaria, si consiglia di far sporgere il comignolo dalla parte più alta
del tetto e in posizione di pieno vento (comignoli antivento).
6. Non collegare alla canna fumaria del forno, altri dotti per il coinvolgimento di aria e fumi.
7. L’intera canna fumaria dovrà risultare ben isolata per evitare dispersioni di calore, che frenano la naturale
risalita dei fumi.
L’installazione deve essere eseguita da personale specializzato.
Nella tabella seguente è riportato il diametro corretto (D) della canna fumaria al variare dell’altezza (H).
H < 3 m 3 m < H < 5 m H > 5 m
D 300 mm D 250 mm D 200 mm
For correct operation, the oven Quick requires a ue of 250 mm in diameter and at least 4 meters in height.
1. For existing chimney or not appropriate dimensions it is advisable to use connecting pipes made of stainless
steel of suitable diameter and adequate insulation.
2. Perform the necessary sealing with materials resistant to high temperature (450°C).
3. Avoid any sharp, deviations and bottlenecks within the chimney, so that the hot fumes do not face
impediments in their ascent.
4. Possible curves of the ue will be less than 45°.
5. To prevent the return of the smoke from the chimney, it is advisable to stick out the chimney from the highest
part of the roof and in the position of full wind (wind chimneys).
6. Do not connect to the ue of the furnace, other products for the involvement of air and fumes.
7. The entire chimney must be well insulated to prevent heat loss, which slow the natural slope of the fumes.
The installation should be performed by trained personnel.
The following table shows the correct diameter (D) of the chimney to vary the height (H).
H < 3 m 3 m < H < 5 m H > 5 m
D 300 mm D 250 mm D 200 mm
Para un correcto funcionamiento, el horno Quick requiere una combustión de 250 mm de diámetro y al menos 4
metros de altura.
1. Para las dimensiones apropiadas chimenea existente o no es aconsejable utilizar la conexión de tubos de
acero inoxidable de diámetro adecuado y aislamiento adecuado.
2. Realizar el sellado necesario, con materiales resistentes a las altas temperaturas (450°C).
3. Evite los agudos, las desviaciones y los cuellos de botella dentro de la chimenea, de manera que los humos
calientes no se enfrentan a obstáculos en su ascenso.
4. Posibles curvas de la combustión serán menos de 45°.
5. Para evitar el retorno del humo de la chimenea, es recomendable pegarse por la chimenea de la parte más
alta del techo y en la posición de viento lleno (chimeneas de viento).
6. No lo conecte a la salida de humos del horno, otros productos para la participación de aire y humos.
7. Toda la chimenea debe estar bien aislado para evitar la pérdida de calor, que frenan la pendiente natural de
los humos.
La instalación debe ser realizada por personal capacitado.
La siguiente tabla muestra el diámetro correcto (D) de la chimenea para variar la altura (H).
H < 3 m 3 m < H < 5 m H > 5 m
D 300 mm D 250 mm D 200 mm
EN
ES
IT

5
Pur un fonctionnement correct, Quick four requiert un conduit de 250 mm de diamètre et d’au moins 4 mètres de
hauteur.
1. Pour cheminée ou dimensions appropriées existante pas est conseillé d’utiliser des tuyaux de raccordement
en acier inoxydable d’un diamètre approprié et une isolation adéquate.
2. Effectuer l’étanchéité avec des matériaux résistants à haute température (450°C).
3. Évitez tous les tranchants, les écarts et les goulets d’étranglement au sein de la cheminée, de sorte que les
fumées chaudes ne sont pas confrontés à des obstacles dans leur ascension.
4. Courbes possibles de la fumée sera inférieure à 45°.
5. Pour éviter le retour de la fumée de la cheminée, il est conseillé de tenir le coup de la cheminée de la plus
haute partie de la toiture et dans la position de plein vent (cheminées).
6. Ne pas raccorder à la cheminée du four, d’autres produits pour la participation de l’air et des fumées.
7. L’ensemble de cheminée doit être bien isolé pour éviter la perte de chaleur, qui ralentissent la pente naturelle
des fumées.
L’installation doit être effectuée par un personnel qualié.
Le tableau suivant montre le bon diamètre (D) de la cheminée pour faire varier la hauteur (H).
H < 3 m 3 m < H < 5 m H > 5 m
D 300 mm D 250 mm D 200 mm
Für einen korrekten Betrieb des Ofens Quick erfordert eine Rauch von 250 mm Durchmesser und mindestens 4 m
in der Höhe.
1. Für vorhandene Schornstein oder nicht passenden Abmessungen ist es sinnvoll, Verbindungsleitungen aus
rostfreiem Stahl mit einem geeigneten Durchmesser und eine ausreichende Isolierung zu verwenden.
2. Führen Sie die notwendige Abdichtung mit Materialien beständig gegen hohe Temperaturen (450°C).
3. Vermeiden Sie scharfe, Abweichungen und Engpässe in den Schornstein, so dass die heißen Rauchgase
müssen Hindernisse in ihren Aufstieg nicht vor.
4. Möglichen Kurven des Rauch weniger als 45° betragen.
5. Um die Rückkehr der Rauch aus dem Schornstein zu verhindern, empehlt es sich, von der höchsten Teil des
Daches und in der Position der vollständigen Wind (Wind Schornsteine) ragen durch den Schornstein.
6. Nicht zum Rauch des Ofens, andere Produkte für die Beteiligung von Luft und Rauch zu verbinden.
7. Die gesamte Schornstein muss gut isoliert sein, um Wärmeverluste, die langsam die natürliche Neigung der
Dämpfe zu verhindern.
Die Installation sollte von Fachpersonal durchgeführt werden.
Die folgende Tabelle zeigt den korrekten Durchmesser (D) des Kamins, die Höhe (H) variieren.
H < 3 m 3 m < H < 5 m H > 5 m
D 300 mm D 250 mm D 200 mm
FR
DE

6
INSTALLAZIONE E MONTAGGIO / INSTALLATION AND ASSEMBLY / INSTALACIÓN Y MONTAJE /
INSTALLATION ET MONTAGE / INSTALLATION UND MONTAGE
MONTAGGIO BASE / BASE ASSEMBLY / ASAMBLEA DE LA BASE / ENSEMBLE DE LA BASE / MONTAGESEITE
BASE
-Nel caso in cui venga acquistata anche la base del forno, per il montaggio, basta poggiare il forno su di
essa mostrato in gura.
IT
IT
EN
EN
ES
ES
FR
FR
DE
DE
-In the case in which it may be bought also the base of the oven, for the assembly, simply place the oven
on it as shown in the picture.
-En el caso en el que se puede comprar también la base del horno, para el montaje, simplemente coloque
el horno en él y jarla como se muestra en la gura.
-Dans le cas où il peut être acheté aussi la base du four, pour le montage, il suft de placer le four comme
indiqué sur la gure.
-In dem Fall, in dem sie auch die Basis der Ofen gekauft werden, für die Montage, legen Sie einfach den
Backofen auf sie setzen, wie in Fig.
-È consigliato rimuovere le tavelle poste all’interno della
camera di combustione aiutandosi con l’apposito spago di
canapa.
-We recommend to remove the bricks placed inside the
combustion chamber with the help of the hemp twine.
-Retire los ladrillos colocados en el interior de la cámara de combustión con la ayuda de los cordel de
cáñamo.
-Enlevez les briques placées à l’intérieur de la chambre de combustion à l’aide du celle de chanvre.
-Entfernen Sie die Steine in der Brennkammer mit Hilfe der Registerkarte Hanfschnur.

7

8
IT
AVVERTENZE
LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI INSTALLARE E USARE L’APPARECCHIO
QUESTO FORNO, SE NON PROPRIAMENTE USATO ED INSTALLATO, PUÒ CAUSARE INCENDI;
PER RIDURRE IL RISCHIO, SEGUIRE LE ISTRUZIONI ED USARE MATERIALI
STUDIATI APPOSITAMENTE PER LE ALTE TEMPERATURE.
- Rimuovere la pellicola protettiva prima dell’accensione, per facilitarne il distacco, utilizzare aria calda (es.
Asciugacapelli).
- Si consiglia inoltre di ingrassare leggermente le parti metalliche con olio di vaselina
per evitare che si corrodano.
- I forni pronti in acciaio inox Alfa Pro, pur comprendendo del materiale isolante tra i
due strati d’acciaio, potrebbero surriscaldarsi all’esterno.
- La sicurezza deve essere la prima priorità: mentre il forno è in funzione assicurarsi
che nessun altro combustibile sia vicino ad esso.
- Assicurarsi che il forno sia posizionato distante da oggetti e materiali che possono
essere danneggiati dal calore e dalle scintille.
- Usare posate ed attrezzi resistenti ad alte temperature.
- Per motivi di sicurezza tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali
domestici.
- Non muovere il forno durante l’uso.
- Posizionare il forno su una supercie piana e lontana da forti rafche di vento.
- Le scintille potrebbero fuoriuscire dalla bocca del forno; assicurarsi di non posizionare liquidi inammabili vicino
ad essa.
- Non utilizzare il forno in caso di funzionamento anomalo o sospetto di rottura.
- Non appoggiarsi né appoggiare oggetti al forno, potrebbe esserne compromessa la stabilità.
- Manovrare lo sportello impugnando i manici.
- Per effetto della temperatura il colore delle superci può variare.
- Non fare fuoco eccessivo che fuoriesce dalla bocca del forno.
- Non toccare le superci esterne e la canna fumaria durante l’uso.
- Non spegnere il forno gettando acqua all’interno.
- Non gettare i ciocchi di legna nel forno ma appoggiarli.
- Non usare liquidi inammabili vicino al forno.
- Non colorare o applicare nessun oggetto sul forno.
- Non usare nessun combustibile oltre la legna.
- Non chinarsi sul forno durante l’accensione; tenersi con il viso ed il corpo ad una
distanza non inferiore a 50 cm dallo sportello del forno.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI

9
IT
INSTALLAZIONE
QUESTO APPARECCHIO NON PUÒ ESSERE RIVESTITO CON ALCUN MATERIALE COMBUSTIBILE. SOLO
MATERIALI NON COMBUSTIBILI POSSONO ESSERE USATI PER INCASSARE IL FORNO.
- ATTENZIONE: non riempire gli spazi di aria necessari con isolamento o con altri materiali.
- Quando questo forno non è propriamente installato, può provocare incendi. Per ridurre il rischio di incendio,
seguire le istruzioni di installazione.
- Leggere questo manuale per intero prima di installare il forno. Il mancato rispetto di queste istruzioni può
provocare danni, ferite, o anche morte.
POSIZIONARE IL FORNO
- Installare il forno su superci con adeguata capacità
portante. Fare riferimento al peso nella scheda
tecnica: pagina 3 di questo manuale.
- La sicurezza deve essere la prima priorità. Quando
il forno è in funzione assicurarsi che nessun altro
combustibile e materiali che possono essere
danneggiati dal calore e dalle scintille siano vicini ad
esso.
- Le pareti esterne del Quick possono raggiungere alte
temperature maggiori di 50°C.
- Posizionare il forno non a contatto con il muro o altri
arredi ed assicurarsi che a anco e dietro il forno ci
sia uno spazio di almeno 20 cm.
- L’estensione minima delle superci da coprire
in relazione all’apertura della porta del forno per
pavimenti combustibili sono: 76 cm a ogni lato di
apertura della porta e 92 cm di fronte all’apertura
della porta.
- Il forno deve essere collegato ad un sistema di
evacuazione fumi, lo scarico dei fumi deve essere a
tenuta.
- Le opere accessorie non devono gravare sulla
struttura del forno.
A PROPOSITO DELLA CANNA FUMARIA
- L’uscita dei fumi del forno a legna è di diametro 250
mm.
- La canna fumaria per regola deve servire un solo
apparecchio termico, e collegarne più di uno ad una
sola canna potrebbe compromettere una regolare
fuoriuscita dei fumi.
- Una canna fumaria ben fatta non deve contenere
troppi snodi o curve; curve a gomito di angolo
maggiore di 45° sono da evitare assolutamente ai ni
della corretta fuoriuscita dei fumi.
- Contattare gli ufci dei vigili del fuoco per quanto concerne qualsiasi restrizione di installazione o il bisogno di
ispezione sull’installazione del forno.
- Non posizionare mai legna sul davanzale del forno.
- La base del forno, non fornita in dotazione con il
forno, ma da acquistare separatamente, prevede uno
spazio per il deposito della legna come mostrato in
gura.
DEPOSITO LEGNA

10
IT
DIFFERENTI TIPI DI LEGNA
- Usare legna di piccolo taglio e molto asciutta soprattutto per l’accensione.
- Ogni tipo di legna dona una fragranza ai cibi in modo diverso, per esempio se si usa legna di alberi da frutta si
potrà donare ai cibi un aroma più gustoso. In modo simile, acero, noce e castagno andranno bene per altri cibi
come la carne.
- Legna trattata, resinosa o avanzi di legna sono da escludere tassativamente.
- La legna bagnata o leggermente umida potrà far scaturire scoppiettii che sono conseguenza dell’aumento del
volume dell’acqua. Questo produrrà molto fumo e meno calore.
- Non usare ma benzina, olio per lanterne, cherosene, liquidi per accedere carbonella, o altri liquidi simili per
accendere o alimentare il fuoco in questo forno. Tenere tutti questi tipi di liquidi ben a distanza dal forno quando
è in uso.
- Smaltimento delle ceneri - le ceneri dovrebbero essere posizionate in un contenitore metallico con un coperchio
a chiusura ermetica. Questo contenitore di ceneri dovrebbe essere posto su un suolo non combustibile, ben
lontano da materiali combustibili, in attesa dello smaltimento nale. Quando le ceneri vengono smaltite median-
te sotterramento o disperse, dovrebbero essere mantenute nel contenitore chiuso no a quando tutti i carboni
si sono accuratamente raffreddati.
- Utilizzare solo combustibili solidi legnosi.
- Non usare prodotti non specicati per l’uso di questo forno.
PIROMETRO
- Il pirometro rileva la temperatura in un punto del forno. Il valore rilevato dal pirometro è quindi indicativo. Con
l’esperienza sarà facile valutare meglio quando il forno è pronto per i vari tipi di cottura. Si acquisirà, quindi, il
completo controllo del forno e si diventerà molto abili nella scelta della temperatura di cottura. Alfa Pro offre il
Termometro Laser come optional (non in dotazione con il forno), visitare la sezione strumenti del sito.
SPORTELLO
- In caso di fuoco eccessivo che fuoriesce dalla bocca
del forno, utilizzare lo sportello per regolare la amma.
ATTENZIONE: questo forno non è stato testato per l’uso
con sportello, per ridurre il rischio di incendio e infortuni,
non usare lo sportello.
Tenere lo sportello aperto quando la fiamma è
accesa.
ISTRUZIONI D’USO
ACCENSIONE
SPEGNIMENTO
1. Fare un piccolo cumulo di legna al centro del forno con legna di piccolo taglio e secca.
2. Appena la legna ha preso bene, inserire tronchetti di dimensioni più grandi e spostare il fuoco da un lato.
3. Dopo pochi minuti di fuoco continuo, mai eccessivo, il forno raggiungerà la temperatura di 250°C, bruciando la
fuliggine scura. È questo il momento in cui il forno è pronto per essere utilizzato.
1. Per spegnere il forno chiudere lo sportello e attendere che si formi la cenere.
2. Quando il forno è completamente spento da 30 minuti si può togliere la cenere.

11
IT
COTTURA
Il forno Quick è caratterizzato dalla velocità in cui arriva a temperatura, infatti dopo solo 40 minuti dall’accensione
è possibile sfornare la prima pizza con un consumo medio di legna di circa 9 kg/h.
Se bisogna cucinare la pizza ed altri cibi a breve distanza, consigliamo di effettuare un fuoco medio che può
essere alimentato secondo necessità. Per esempio dopo 40 minuti dall’accensione è possibile cuocere la prima
pizza per poi procedere, spargendo la brace sul piano refrattario, con la cottura a griglia di carne, pesce o verdure.
Inoltre è possibile mantenere in caldo gli alimenti posizionandoli in prossimità della bocca del forno.
MANUTENZIONE
- Per una corretta manutenzione del forno, assicurarsi prima di accenderlo che la canna fumaria sia libera da
qualsiasi oggetto e che la cenere della cottura precedente sia stata asportata.
- A braci spente è consigliabile togliere la cenere.
- Il forno si può utilizzare tutto l’anno; nei mesi invernali accendere il forno con un fuoco moderato per evitare
shock termici dovuti all’umidità.
- Creosoto - Formazione e necessità per la rimozione. Quando il legno viene bruciato lentamente, produce catra-
me e altri vapori organici che si combinano con l’umidità per formando creosoto. I vapori di creosoto si con-
densano nelle parti relativamente fredde della canna fumaria quando il fuoco arde lentamente. Il risultato è che i
residui di creosoto si accumulano sulla supercie interna della canna fumaria. Quando acceso, questo creosoto
produce un fuoco estremamente caldo e forte.
- La canna fumaria del forno deve essere ispezionata almeno due volte l’anno per determinare la quantità di
accumulo del creosoto.
- Quando il creosoto si è accumulato, dovrebbe essere rimosso per ridurre il rischio di incendio.
PULIZIA
- Quando il fuoco è spento ed il forno non è abbastanza caldo, raccogliere la cenere della cottura precedente
con una spazzola metallica e la paletta.
- Pulire il piano (a forno freddo) con una spazzola e passare delicatamente sul piano con un panno umido dopo
ogni utilizzo.
- Per pulire l’esterno in acciaio usare un panno inumidito con l’acqua.
- Stendere un sottile velo protettivo di olio di vaselina se si vuole dare un aspetto lucente al metallo.
- Ogni anno togliere e pulire la canna fumaria; potrebbero annidarsi animali e/o cenere ed ostruire il regolare
passaggio dei fumi.
- Nel caso in cui compaiano tracce di ruggine passare con una spazzola del polish e ricoprire con un leggero
strato di vaselina.
- Non usare prodotti chimici per pulire il forno.
- Non pulire il prodotto quando è in uso.
- Nel caso di installazione in luoghi di mare, al ne di evitare corrosione e incrostazioni, si consiglia di pulire
spesso il forno con acqua dolce.

12
IT
RISOLUZIONE ANOMALIE
SE IL FORNO SI RAFFREDDA PRESTO
- Vericare che nel forno non si inltri umidità e acqua.
- Potrebbe trattarsi di prima accensione o accensione dopo lunga inattività.
- Evitare di fare un fuoco repentino a breve, che non scalderebbe a fondo il forno.
SE LE FIAMME ESCONO DALLA BOCCA O DAL COMIGNOLO
- Evitare di fare un fuoco eccessivo e smorzare subito la amma che fuoriesce poggiando lo sportello sulla bocca
del forno e lasciando aperto solo uno spiraglio di 2 o 3 cm.
SE IL FORNO FA FUMO
- Controllare che la legna non sia eccessivamente umida e le braci incombuste.
- Accertarsi che sia stato avviato un fuoco con amma viva, graduale ma costante, al ne di evitare una combu-
stione incompleta.
- In caso d’installazione all’interno, controllare la canna fumaria e l’eventuale funzionamento delle prese d’aria
presenti all’interno del locale.
- Si consiglia di accostare lo sportello.
SE IL FORNO NON SI SCALDA
- Controllare che il fuoco sia fatto da un lato del forno, non vicino alla bocca.
- Fare fuoco per 20 minuti con amma viva.
- Non ammassare la legna sopra la brace.
- Aggiungere legna sul fuoco gradatamente.
SE IL FORNO NON CUOCE COME VOI DESIDERATE
- Assicuratevi che il forno sia alla temperatura giusta.
- Assicuratevi che il forno mantenga la temperatura scelta per tutta la durata della cottura; usate lo sportello
come regolatore di potenza: aprire e chiudere per determinare l’aumento o l’abbassamento della temperatura.
- Contattateci direttamente per un consiglio di un esperto sul sito www.alfaprofessional.it
Alfa Pro non risponde per venature, crepe, cavillature del piano, perché caratteristica intrinseca di tale materiale

13
IT
GARANZIA
I forni Alfa Pro sono pienamente rispondenti al progetto di norme italiane ed europee.
Il forno Quick è garantito per 2 (due) anni, una buona manutenzione ed un uso corretto possono far in modo che il
forno duri molto di più.
SI RICHIEDE DI CONSERVARE LO SCONTRINO O LA FATTURA D’ACQUISTO
ANNOTARE IL N° LOTTO DI PRODUZIONE PRESENTE SULLA TARGHETTA IDENTIFICATIVA DEL PRODOTTO
RICOVERO INVERNALE
Si consiglia di riporre il forno al coperto nei mesi invernali per proteggerlo dagli agenti atmosferici. Altrimenti è
consigliato un telo impermeabile traspirante.
NON GARANTITI
La garanzia NON viene applicata nelle seguenti opzioni:
1. Nel caso in cui il forno sia NON propriamente utilizzato e installato come descritto nel presente manuale.
2. Nel caso in cui il forno sia stato manomesso in qualsiasi modo, volontariamente o involontariamente.
3. Nel caso in cui il forno, per qualsiasi causa, sia stato alterato e non sia più nella condizione riscontrata alla
consegna del prodotto.
4. Nel caso in cui NON si sia usato il solo legno come combustibile. Non usare carbone liquido per barbecue,
prodotti chimici o altro combustibile.
5. Nel caso in cui il danno sia il risultato dell’uso di prodotti chimici all’interno o all’esterno del forno.
6. Il vetro dello sportello non è in garanzia.
7. I costi di montaggio e trasporto in relazione alla garanzia.
8. Danni dovuti al superamento della temperatura limite di 450°C.
9. Nel caso in cui si utilizzino componenti non prodotte o consigliate Alfa Pro.
10. Danni a parti non funzionali e decorative che non inuiscono sul normale uso del forno, inclusi graf e
differenze di colore.
11. Le tavelle refrattarie del piano forno si usurano con l’uso. Alfa Pro mette a disposizione le tavelle come ricam-
bio.
Si raccomanda l’utilizzo esclusivo di parti di ricambio consigliate da Alfa Pro.

14
EN
WARNINGS
READ ALL INSTRUCTIONS BEFORE INSTALLING AND USE THE APPLIANCE
THIS OVEN MAY CAUSE FIRES IF IT IS NOT PROPERLY USED AND INSTALLED;
TO REDUCE THE RISK, FOLLOW THE INSTRUCTIONS AND USE MATERIALS
SPECIFICALLY DESIGNED FOR HIGH TEMPERATURES.
- Remove the protective lm from all surfaces, to facilitate removal use hot air (e.g.
Hair dryer). Lightly lubricate the metal parts with Vaseline oil in order to avoid
corrosion.
- Alfa Pro stainless steel ready-to-use ovens, despite including insulating material
between the two layers of steel, can become hot on the outside.
- Safety must be the rst priority: when the oven is in Operation ensure that no oth-
er fuel is close to it.
- Make sure that the oven is positioned away from objects and materials that may
be damaged by heat and sparks.
- Use tools and utensils that are resistant to high temperatures.
- For safety reasons, keep the oven out of the reach of children and pets.
- Do not move the oven during use.
- Position the oven on a at surface and away from strong winds.
- Sparks may be ejected from the mouth at the bottom of the oven; do not place ammable liquids near this
outlet.
- Do not use the oven if it is not working properly or you suspect a fault.
- Do not lean on or rest objects on the oven, this may compromise its stability.
- Operate the oven door by gripping the handles.
- Due to the temperature, the colour of the surfaces may vary.
- Avoid excessive res that reach out of the mouth of the oven.
- Do not touch the surfaces of the chimney ue during use.
- Do not turn the oven off by throwing water inside.
- Do not throw logs into the oven but place them carefully.
- Do not use ammable liquids near the oven.
- Do not paint or apply objects to the oven.
- Do not use any fuel other than wood.
- Do not lean over the oven when lighting. Keep your face and body at least 50 cm /
19,6 inches far from the oven door.
SAVE THIS INSTRUCTIONS

15
EN
INSTALLATION
THIS COOKING EQUIPMENT SHALL NOT BE ENCLOSED WITH ANY COMBUSTIBLE CONSTRUCTION. ONLY
NON-COMBUSTIBLE CONSTRUCTION MAY BE USED TO ENCLOSE THE UNIT.
- WARNING: do not pack required air spaces with insulation or other materials.
- When this oven is not properly installed, a re may result. To reduce the risk of re, follow the installation
instructions.
- Please read this entire manual before you install the oven. Failure to follow instructions may result in property
damage, bodily injury, or even death.
POSITIONING THE OVEN
- Install the oven on surfaces with adequate loading
capacity. Please refer to the weight in the data sheet:
page 3 of this manual.
- Safety must be the rst priority. When the oven is in
operation ensure that no other fuel and materials that
may be damaged by heat and sparks are close to it.
- The outer walls of Quick may reach high temperatures
greater than 50°C.
- Position the oven so it is not in contact with the wall
or other furniture and make sure there is a gap of at
least 8 in alongside and behind the oven.
- The minimum hearth extension areas to be covered
with relationship to the door opening of the oven for
combustible oors are: 30 inches to each side of
the door opening and 36 inches in front of the door
opening.
- The oven must be connected to a smoke exhaust
system, the smoke discharge must be airtight.
- The accessory works must not rest on the structure
of the oven.
ABOUT THE CHIMNEY
- The exit of smoke from the wood-red oven has a
diameter of 250 mm.
- By law, the chimney ue must serve only one thermal
device and connecting more than one device to it
may compromise the regular dispersal of smoke.
- A well-constructed chimney ue should not contain
too many joints or curves. Hairpin turns at angles
greater than 45° are to be absolutely avoided for the
correct dispersal of smoke.
- Contact local building of re ofcials concerning any
installation restrictions or need for inspection of the oven installation.
- This cooking equipment is to be connected to a UL Listed Factory-Built Grease Duct System/Building Heating
Appliance Chimney System (For USA or CANADA).
- Have the oven connected to a UL Listed Factory Built Grease Duct System/Building Heating Appliance
Chimney System complying Chapter 14 of NFPA 96 (For USA or CANADA).

16
EN
DIFFERENT TYPES OF WOOD
- Use small sized wood pieces that are very dry, above all for lighting.
- Each wood type provides a fragrance to food in a different way, for example wood from fruit trees is used to
give food a more appetising aroma similarly, maple, walnut and chestnut go well for other foods like meat.
- Treated wood, resin or scrap wood are strictly excluded.
- Wet or damp wood can pop due to the increased volume of water. This will produce a lot of smoke and less
heat.
PYROMETER AND LASER THERMOMETER
- The pyrometer detects the temperature at a point inside the oven. The value detected by the pyrometer is
therefore indicative. With experience it will be easy to better assess when the oven is ready for various types of
cooking. You will acquire, therefore, complete control of the oven and you will become very adept at choosing
the cooking temperature. Alfa Pro offers the Laser Thermometer (not provided with the oven) please visit ours
website.
LIGHTING
WOOD STORAGE
TURNING OFF
- Never use gasoline, gasoline-type lantern fuel, kerosene, charcoal lighter uid, or similar liquids to start or
“freshen up” a re in this oven. Keep all such liquids well away from the oven when in use.
- Disposal of ashes - Ashes should be placed in a metal container with a tight-tting lid. The closed container of
ashes should be placed on a non-combustible oor or on the ground, well away from all combustible materials,
pending nal disposal. When the ashes are disposed by burial in soil or otherwise locally dispersed, they should
be retained in the closed container until all cinders have thoroughly cooled.
- Use Solid Wood Fuel only.
- Do not use products not specied for use with this oven.
1. Make a small pile of wood in the centre of the oven with small pieces of dry wood.
2. When the wood is well-lit, add two larger logs and move the re to one side.
3. After a few minutes of continuous burning, never excessive, the temperature of 250°C/482°F will be reached,
burning to a dark soot. This is the moment the oven is ready to be used.
- Never put wood logs on the shelf of the oven.
- The base of the oven, not supplied with the unit, can
be purchased separately, provides a space for the
storage of wood as shown in the gure.
1. To turn the oven off, close the oven door and wait for ash to form.
2. When the oven has been completely turned off for 30 minutes you can remove the ashes.
OPERATING INSTRUCTIONS

17
EN
COOKING
MAINTENANCE
- Creosote - Formation and need for removal. When wood is burned slowly, it produces tar and other organic
vapors that combine with expelled moisture to form creosote. The creosote vapors condense in a relatively cool
oven ue and exhaust hood of a slow burning re. As a result, creosote residue accumulates on the ue lining
and exhaust hood. When ignited, this creosote makes an extremely hot re.
- The oven ue should be inspected at least twice a year to determine when creosote buildup has occurred.
- When creosote has accumulated, it should be removed to reduce risk of re.
- For proper maintenance of the oven, make sure before you turn it on that the chimney ue is free from any ob-
jects and that ash from previous cooking has been removed.
- Remove the embers when the ash has extinguished.
- The oven can be used all year round; in the winter, heat the oven with a smaller re to avoid thermal shock due
to the humidity.
The Quick oven is distinguished by how quickly it reaches the cooking temperature, in fact, it is possible to bake
the rst pizza just 40 minutes after lighting it, with an average wood consumption rate of 9 kg/h.
If you need to bake pizza and other foods in close succession, we recommend running a medium re that can be
fed according to need. For example, 40 minutes after lighting the oven it is possible to bake the rst pizza, then
spread the embers over the refractory oor to grill meat, sh or vegetables.
It is also possible to keep food warm by placing it near the opening of the oven.
OVEN DOOR
- If the re is too high and comes out from the oven mouth,
use the door to adjust the ame.
WARNING This oven has not been tested for use with doors.
To reduce the risk of re or injury, do not install doors.
Keep the door open when the flame is on.
- When the re has gone out and the oven is not hot enough, collect the ashes left over from previous cooking
with a metallic brush and a pan.
- Clean the oven oor (when the oven is cold) with a brush and gently wipe the oven oor with a damp cloth after
each use.
- Use a damp cloth to clean the external sheet.
- Apply a light coat of vaseline to make the metal shine.
- Remove and clean the chimney ue once a year; animals may nest there and/or ash may block the passage of
smoke.
- If traces of rust begin to appear, clean with a polishing brush and apply a thin coat of vaseline.
- Do not use chemical products to clean the oven.
- Do not clean the product when it is in use.
-If the oven is exposed in a sea side, in order to prevent corrosion and fouling, it is recommended to frequently
clean the oven with fresh water.
CLEANING

18
EN
TROUBLESHOOTING
IF THE OVEN COOLS DOWN QUICKLY
- Check that no moisture or water has inltrated the oven.
- It may be lit for the rst time or after a long idle period.
- Avoid sudden short res that do not warm the bottom of the oven.
IF THE FLAMES COME OUT OF THE MOUTH OR CHIMNEY CAP
- Avoid excessive res and immediately dampen the ames that reach out of the oven by resting the door over
the mouth of the oven, leaving a gap of 2 or 3 cm.
IF THE OVEN PRODUCES SMOKE
- Check that the wood is not too moist and the embers are not unburned.
- Make sure that you have started a re with vivid ames, gradual but steady, in order to avoid incomplete com-
bustion.
- If the oven is installed indoors, check the chimney ue and any air inlets in the room.
- It is recommended to close the oven door.
IF THE OVEN DOES NOT HEAT
- Check that the re is on one side of the oven and not near the mouth.
- Fire with vivid ames for 20 minutes.
- Do not amass the wood over the embers.
- Gradually add the wood to the re.
IF THE OVEN DOESN’T COOK AS YOU WOULD LIKE
- Ensure the oven is at the right temperature.
- Ensure the oven maintains the desired temperature for the duration of the cooking time; use the counter to
adjust the heat intensity as well as the ame adjuster: open and close it to raise or lower the temperature as
necessary.
- Contact us directly for expert advice on the web site www.alfaprofessional.it.
Alfa Pro is not responsible for veins, cracks, hairline cracks of the oor as they are an intrinsic characteristic of the
material.
Other manuals for QUICK
1
Table of contents
Languages:
Other Alfa Pro Kitchen Appliance manuals
Popular Kitchen Appliance manuals by other brands

Beko
Beko BKK 2111 C user manual

Structural Concepts
Structural Concepts Impulse CSC3223 Installation & operating manual

NUTRICHEF
NUTRICHEF PKBRTP50 Operation instructions

PolyScience
PolyScience Sous Vide Discovery user guide

Blodgett
Blodgett BTT-16E Specifications

Nostalgia Electrics
Nostalgia Electrics MyMini Lava & Bundt Instructions and recipes