Antano Group EUCLIDE Manual

Uso e manutenzione
Use and maintenance handbook
LETTI AD ALTEZZA VARIABILE
HOMECARE BED WITH HEIGHT
ADJUSTABLE MATTRESS PLATFORM
Rev_230616
EUCLIDE
EUCLIDE 4S
IT
EN


1
IT
SOMMARIO IT
1 DATI DI MARCATURA...................................................................................................................................... 2
2 AVVERTENZE .................................................................................................................................................. 2
2.1 Avvertenze generali.................................................................................................................................. 2
2.2 Pittogrammi .............................................................................................................................................. 3
2.3 Etichette ................................................................................................................................................... 3
3 DISIMBALLO .................................................................................................................................................... 4
3.1 Consigli sulla salvaguardia dell’ambiente.................................................................................................. 4
4 DESCRIZIONE DEL SISTEMA.......................................................................................................................... 4
4.1 Componenti del dispositivo....................................................................................................................... 5
5 MONTAGGIO..................................................................................................................................................... 6
5.1 Preparazione rete..................................................................................................................................... 6
5.2 Montaggio della rete e regolazione altezza............................................................................................... 7
5.3 Posizionamento dei pannelli ..................................................................................................................... 9
6 CARATTERISTICHE TECNICHE.....................................................................................................................11
6.1 Dimensioni (mm) .....................................................................................................................................11
6.2 Tabella dati tecnici ...................................................................................................................................11
7 USO PREVISTO DAL COSTRUTTORE...........................................................................................................11
8 USO DELL’AUSILIO ....................................................................................................................................... 12
8.1 Regolazione sezione mobile testa .......................................................................................................... 12
8.2 Regolazione sezione mobile gambe ....................................................................................................... 12
9 MANUTENZIONE ORDINARIA....................................................................................................................... 13
Tabella della manutenzione ordinaria............................................................................................................... 13
9.1 Pulizia delle parti metalliche.................................................................................................................... 13
9.2 Pulizia delle parti in plastica.................................................................................................................... 13
10 INCONVENIENTI E RIMEDI............................................................................................................................ 13
11 PRODOTTI COMPATIBILI............................................................................................................................... 14
12 GARANZIA...................................................................................................................................................... 16

IT
2
1 DATI DIMARCATURA
I letti serie Euclide ed Euclide 4S sono realizzati in conformità:
•
Airequisiti della direttivaCEE 93/42 e successive modifiche 2007/47/C.
•
Allanorma EN60601-2-52 “Apparecchi elettromedicali –Parte 2-52: Requisiti particolari per lasicurezzadibaseele
prestazioni essenzialideilettimedici”
•
Allenorme sulle etichettatureENISO 15223-1“Simboli grafici utilizzati perl’etichettatura deidispositivi medici”
•
Aicriteri della ENISO 14971 “Applicazione della gestionedeirischi ai dispositivi medici”
•
Aicriteri della EN1041 “Informazioni fornitedalfabbricante con i dispositivi medici”
2 AVVERTENZE
2.1 Avvertenze generali
•
Il manuale di istruzioni costituisce parte integrante della
fornitura;devequindiessereconservatoconcuraeriposto
inluogoaccessibileperimmediateconsultazioni.
•
Il manuale è indirizzato agli utenti, al proprietario, ai
responsabili della sicurezza, agli utilizzatori e agli addetti
alla manutenzione.
•
Il manuale fornisce indicazioni sull’uso corretto, sulle
caratteristiche tecniche e sugli accorgimenti per la
sicurezza; il presente manuale, comunque, non può mai
sostituire una
adeguata esperienza dell’utilizzatore.
•
Se al ricevimento si notano danneggiamenti causati dal
trasporto,l’apparecchio nondeveessereutilizzato;occorre
contattare il servizio di assistenza tecnica per una verifica
erevisione.
•
Il dispositivo non è destinato ad essere usato dapersone
(bambini compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o
mentali sianoridotte, oppurecon mancanzadi esperienza
o diconoscenza.
•
Il montaggio e le regolazioni devono essere eseguiti
esclusivamente da personale autorizzato seguendo il
presente manualediistruzioni.
•
Ildispositivo non può essere utilizzato in ambienti soggetti
a spruzzi di acqua o a condizioni atmosferiche critiche o
sfavorevoli.
•
Ogni modifica eseguita sul prodotto ad insaputa del
fabbricante sarà di completa responsabilità di chi
eseguirà tali alterazioni.
Le modifiche eseguite senza l’autorizzazione da parte di
AntanoGroups.r.l.farannodecadereogniformadigaranzia
einvalideranno ladichiarazionediconformità alledirettive
applicabili.
•
Èvietatoogniutilizzodelprodottodiversodaquellodescritto
nelpresentemanuale
•
Il produttore declina ogni responsabilità per
malfunzionamenti o danneggiamenti a persone o cose
dovuti ad un utilizzo differente da quanto indicato nel
presentemanuale.
•
Gli operatori devono leggere attentamente il presente
manuale, attenersi alle istruzioni in esso contenute e
familiarizzare con le procedure corrette d’uso e
manutenzione
•
Quando il paziente non è sorvegliato, allo scopo di ridurre
il rischio di lesioni a seguito di cadute, le sezioni mobili
del letto dovrebbero essere lasciate nella posizione più
bassa
•
Se all’interno del letto sono presenti cavi provenienti da
altre apparecchiature occorre adottare delle precauzioni
perevitarechequestipossanoessereschiacciatidalleparti
mobili del letto stesso.
•
Eseguirelamanutenzionesolocomeprescrittonelpresente
manuale utilizzando esclusivamente parti di ricambio
originali.
•
Non utilizzare il prodotto per scopi diversi da quelli per cui
è statoconcepitoe progettato.
•
Prima di azionare le parti mobili del letto verificare che il
loromovimentonondanneggieventualidispositivipresenti
cometubi, cavi elettrici, cateteri o altro.
•
Prima di azionare le parti mobili (sezione testa o gambe)
accertarsi e controllare che il paziente abbia una postura
corretta con tutti gliarti sopra almaterasso.
•
Le ruote, se presenti, hanno il solo scopo di facilitare lo
spostamento del letto per necessità di igienizzazione,
terapia ecc. e debbono rimanere sempre frenate in ogni
altro
momento dell’utilizzo.

3
IT
2.2 Pittogrammi
I seguenti pittogrammi possono essere presenti sia sul dispositivo che all’interno del presente manuale.
2.3 Etichette
Carichi massimi
Pesomassimodel
paziente Carico di lavoro in
sicurezza
Riferimento manualedi istruzioni Indicazionipermaterassisostitutivi
Leggere il manuale di istruzioni
Attenzione! Informazione importante
Operazioni che devono essere compiute da personale
qualificato o centro di assistenza
Attenzione! pericolo
Operazioni che devonoessere compiute da due persone
Uso di guanti protettivi
Parapetti staccabili

IT
4
3 DISIMBALLO
Quando si usa un carrello per lo spostamento del
prodotto imballato occorre prestare attenzione per
evitare lesioni da ribaltamento.
•
Aprire l’imballo ed estrarre il suo contenuto con
cautela,ponendo attenzione anondanneggiarlo.
Dopo aver disimballato l’apparecchio, accertarsi che non sia
danneggiato;incaso contrario contattare subito ilrivenditore
autorizzato. I danneggiamenti causati da un trasporto non
corretto non sono coperti dalla garanzia.
3.2 Consigli sulla salvaguardia dell’ambiente
Il materiale di imballo è riciclabile al 100%. Per lo smaltimento seguire le normative locali. Il materiale di imballaggio
(sacchetti di plastica, parti in polistirolo, ecc.) deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini in quanto potenziale
fonte dipericolo.
Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e riciclaggio di questo prodotto contattare l’idoneo l’ufficio locale in merito
alla leggevigente.
Per l’Italia: Quando l’apparecchiatura sarà giunta afine vita, l’utente dovràcontattare direttamente ilproduttore oil Consorzio
ObbligatorioAPIRAEE(www.apiraee.it)alquale lostesso haaderito,comunicando il seguentecodiceproduttorediiscrizione
alregistronazionaledeiProduttoridiApparecchiatureElettricheedElettroniche:IT13080000008116
4 DESCRIZIONE DEL SISTEMA
EuclideeEuclide4Ssonoletti ad altezzaregolabile;latestieraelapedierasonoinfattipredisposteconunaseriediasoleche
permettonodiinnestareil piano rete adiverse altezze (vedereCap. caratteristichetecniche).
I pannelli della testiera e pediera possono essere installati in due posizioni: alto e basso per meglio incontrare la posizione
della rete.
Il modello Euclide è dotato di una sola sezione regolabile (testa) tramite una manovella.
Il modello Euclide 4S è dotato inoltre di un’altra sezione regolabile (piedi) anch’essa tramite una manovella.
Illettoè dotatodi unastrutturacostruita interamentein acciaio.
I pannelli sonoin melaminicodello spessore 10 mm.
Caratteristiche:
•
Telaioreteconstrutturaperimetraleesternacostruitain tubodiacciaioasezionerettangolare40x20x1,5mm rinforzatacon
barretrasversali.
•
Telaiosezioni mobili costruitoin tubodiacciaio asezione rettangolare 30x15x1,5 mm.
•
Telo rete rigidorealizzatoin tondinodi acciaio elettrosaldatoø4 mm, amagliequadrate100x50 mm,saldato al telaio
perimetrale.
•
Sezionetestaregolabiletramitemanovellamanualepieghevole.
•
Sezionebacinofissa in tubolaretrasversale30x15x1,5 mm
•
Sezionegambe regolabiletramitemanovellamanualepieghevole(Modello4S).
•
Sezionepiediregolabilecontinuativamenteinsiemeallasezionegambe
•
Spalliere smontabili, realizzate in tubo di acciaio sezione tonda Ø 30x1,5 mm verniciato, con pannelli asportabili in
melaminico spessore10 mm
•
Predisposizione per Kit motore elettrico arichiesta.
•
Predisposizioneperasta porta flebo eastasollevamalati.
•
Terminaligambe:
-
Puntaliinplastica(versionestandard)
-
Ruote fisse o girevoli aseconda delle versioni.
L’articolo puòessereutilizzatoesclusivamenteinaccoppiamentoconiprodottiAntanoGroups.r.l.inclusiall’internodell’elenco
degliaccessoricompatibili.
L’utilizzo con altri prodotti deve essere preventivamente valutato.

5
IT
4.1 Componenti del dispositivo
1
Spalliera
2
Pediera
3 Pannello spalliera
4
Pannellopediera
5
Pianorete
6
Sezionemobile testa
7
Sezionemobilegambe
8
Manovellasezionetesta
9
Manovellasezionegambe
10
Terminali inplastica
11
Ruote(opzionali)
12
Etichette
Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica al prodotto ed al relativo manuale di istruzioni senza l’obbligo
di preavviso o aggiornamento delle precedenti produzioni.
Il produttore si ritiene sollevato da responsabilità per danni derivanti da un uso improprio da parte del personale non
addestrato, da modifiche o interventi non autorizzati, dall’impiego di ricambi non autorizzati, da eventi eccezionali, da
inosservanza totale o parziale delle istruzioni riportate nel presente manuale.
6
2
1
3
4
EUCLIDE
5
8
10
11
12
7
6
2
1
EUCLIDE4S
4
3
5
9
8
11
10
12

IT
6
5 MONTAGGIO
5.1 Preparazione rete
Estrarre dall’imballo tutte le parti e quindi poggiare la rete
sull’imballo stesso per evitare di graffiarla
Estrarre dall’imballo il perno e la copiglia.
Sollevare le due ali metalliche
Fare incontrare il foro dell’asta con i fori delle ali.
Queste operazioni devono essere compiute esclusivamente da personale qualificato o centro di assistenza
Il dispositivo viene fornito smontato

7
IT
Inserire completamente il perno.
NB: Se il foro dell’asta non incontra i fori delle ali agire sulla
manovella per spostare leggermente il foro avanti o indietro.
Inserire la copiglia in modo da
bloccare il perno
5.2 Montaggio della rete e regolazione altezza
Capovolgere la rete per prepararla
all’accoppiamento con le altre parti del letto

IT
8
La rete del letto può essere montata in 4 diverse posizioni
assumendo le relative altezze dal pavimento.
Attenzione: dopo aver inserito
l’innesto occorre spingere verso il
basso con decisione per incastrarlo
saldamente
Queste operazioni devono essere compiute esclusivamente da personale qualificato o centro di assistenza
325 mm
385
445
505

9
IT
5.3 Posizionamento dei pannelli
Ipannellidellaspallieraepedierapossonoesseremontatiin
dueposizioni(altaebassa)permeglioincontrarelaposizione
della rete cheè variabilein altezza.
Estrazione del pannello
Queste operazioni devono essere compiute esclusivamente da personale qualificato o centro di assistenza

IT
10
Inserimento del pannello

11
IT
6 CARATTERISTICHE TECNICHE
6.1 Dimensioni (mm)
6.2 Tabella dati tecnici
EUCLIDE
EUCLIDE 4S
Peso
32 kg
34 kg
Portata (peso paziente) max
135 kg
135 kg
Peso totale (paziente+accessori+materasso) max
170 kg
170 kg
Ingombro massimo (inclusa manovella ripiegata)
910 x 2095 mm
910 x 2095 mm
Altezza rete dal pavimento H (min/max)
325 / 505 mm
325 / 505 mm
Numero di altezze di rete possibili
4
4
Incremento ad ogni posizione
60 mm
60 mm
Altezza testiera / pediera
955 mm
955 mm
Dimensioni piano rete
2000 x 900 mm
2000 x 900 mm
Inclinazione spalliera (max)
60°
60°
Altezza sezione gambe/piedi B (max)
-
210 mm
Temperatura di immagazzinaggio con imballo
(in ambiente asciutto)
-10 ÷ 50 °C
-10 ÷ 50 °C
Campo di temperatura dell’ambiente di utilizzo
0 ÷ 40 °C
0 ÷ 40 °C
Dimensioni dell’imballo
1160 x 600 x 430 mm
1160 x 600 x 430 mm
Peso totale con imballo
75 kg
76 kg
Peso del materasso (max)
20 kg
20 kg
Peso degli accessori (max)
15 kg
15 kg
7 USO PREVISTO DALCOSTRUTTORE
USO PREVISTO
L’uso giornaliero del dispositivo è autorizzato solo a condizione che tutti gli elementi di sicurezza e le parti funzionali siano
efficienti.
IlettiEuclideed Euclide4ssonodestinati ad essereutilizzatiin ambientedomestico, ospedaliero, onellecomunità,perutenti
dietà superiore ai 12 anni.
Possono comunque essere utilizzati come arredo camere negli stessi ambiti d’uso.
L’uso è esclusivamente quello descritto nel presente manuale; raccomandiamo quindi di leggere attentamente le presenti
istruzioni per acquisire la massima familiarità con la funzionalità del dispositivo.
DESTINAZIONE
L’apparecchio deve essere adibito esclusivamente a letto.
CONTROINDICAZIONI DI UTILIZZO
•
Non può essere utilizzato se alcuni organi di movimento sono scollegati o dissaldati o comunque presentano anomalie.
•
Non può essere utilizzato in ambienti soggetti a spruzzi di acqua o a condizioni atmosferiche critiche o sfavorevoli.
•
Non deve essere utilizzato se si notano delle difettosità: queste potrebbero generare delle imprevedibili situazioni di pe-
ricolo.
RISCHI RESIDUI
Se non si rispettano le prescrizioni dettate nel presente manuale
•
Rischio di schiacciamento degli arti se questi sono posti sotto le parti mobili e viene azionato il movimento verso il basso.
Peridatinonriportatiinquestasezionevedere targamatricola
Leggere il manuale di istruzioni
785x735 785x385 785x385
H
H
955
B

IT
12
8 USODELL’AUSILIO
Euclideèdotatodellamanovellaperlaregolazione
dell’inclinazione della sezionemobiletesta;Euclide
4Sèdotatoanchedellamanovellaperlaregolazione
dellasezionemobiledellegambe
8.1 Regolazione sezione mobile testa
8.2 Regolazione sezione mobile gambe
Regolazione sezione
mobile testa
Regolazione sezione
mobile gambe
Prima dell’uso quotidiano del dispositivoverificare sempre che le ruote (
sepresenti) siano bloccate

13
IT
9 MANUTENZIONE ORDINARIA
Queste operazioni possono essere eseguite dall’utilizzatore.
L’ausilio necessita di una ordinaria manutenzione come qualsiasi altro prodotto, in modo da mantenerlo in perfetto stato di
efficienza, anche dopo anni di uso.
Rimuovere giornalmenteresidui dicibo, capelli e qualsiasi elemento che può accumularsi, come lapolvere; per questo è
possibile impiegareunaspirapolveredomestico.
Lasuccessivatabellaindicalaperiodicitàconcuileoperazionidimanutenzionedevonoessereeseguite.Uncontrollocostante
el’attenzione dovrannostimolarel’utilizzatore adeseguireleoperazioninecessarie infunzionedellerealinecessità.
Tabella della manutenzione ordinaria
Periodicità
6
mesi
Pulizia delle parti metalliche
In funzione dell’uso e della necessità procedere alla pulizia delle parti indicate
Pulizia delle parti in plastica
In funzione dell’uso e della necessità procedere alla pulizia delle parti indicate
1
anno
Controllo generale
•
Controllodella funzionalitàdelleruote
•
Controllodellaverniciatura
•
Controllo dell’integrità delle partiin plastica
•
Controllodella funzionalitàdelle manovelle
Ad ogni
cessione a
terzi o ad ogni
rimessa in
funzione
Disinfezione
Attenzione!L’usodidisinfettantièriservatoesclusivamenteapersonaleautorizzatoadeguatamenteformato
sull’utilizzo di questi prodotti
Ladisinfezione dell’ausilio deve essere eseguitada centri specializzati secondole disposizioni dettate
dall’autorità sanitariacompetente.
Per ulteriori informazioni contattare il servizio di assistenza tecnica autorizzato.
9.1 Pulizia delle parti metalliche
Lepartimetalliche verniciatepossonoesserepuliteconspraycommercialiperusodomesticomaaccertarsi chenon
contengano alcool o solventi, questi possono scolorire o danneggiare lavernicestessa.
Leparti cromatepossono esserepulitecon normaliprodotti peruso domestico epoi asciugatebene.
Non utilizzare getti o spruzzi di acqua
9.2 Pulizia delle parti in plastica
Perlapuliziadelleparti in plasticautilizzareuncomunedetergenteperplasticadiusocommerciale,attenendosialleistruzioni
e controindicazioni riportate nelle istruzioni che accompagnano il prodotto. Evitareprodotti a basedi solventi oalcool.
Non utilizzare getti o spruzzi di acqua
10 INCONVENIENTI E RIMEDI
SOGGETTO
INCONVENIENTE
RIMEDIO
Sistema di
sollevamento
a manovella
Il sistema sforza eccessivamente anche senza il
paziente
•
Contattareil servizio assistenzatecnica
La manovella gira a vuoto
•
Contattareil servizio assistenzatecnica
Leoperazionirappresentateconquestosimbolodevonoesserecompiuteesclusivamentedapersonalequalificatoocentro
di assistenza

IT
14
11 PRODOTTI COMPATIBILI
I prodotti Antano Group s.r.l. compatibili ed utilizzabili con Euclide / Euclide 4S sono:
Per i materassi compatibili, se ne riportano di seguito lecaratteristiche, indicando le misure in Tabella2 come riportato nella
Figura1. L’uso dimaterassi non compatibili può causarepericoli
Articolo
Descrizione
M 012CR
Coppia Sponde Ribaltabili in Acciaio INOX
M 012
Coppia Sponde Ribaltabili in Lega Leggera
M 014/U
Asta solleva malato da letto Universale
M 015
Alzacoperte fisso
M 016
Reggischiena
FKITC2
Kit di 4 ruote piroettanti di cui 2 con freno indipendente
FKITC4
Kit di 4 ruote piroettanti tutte frenanti

15
IT
Articolo
Descrizione
KM03
Materasso in espanso composto con sponde di
contenimento laterali
KM06
Materassoinpoliuretanoespansoconlavorazione
ovoidale
KM19
Materasso in fibra cava siliconata
KM20
Materasso composto a scarichi differenziati amovibili
A026
Kit agganci universali per piano rete
Marcatura per materassi raccomandati da Antano Group s.r.l.
Caratteristiche materassi compatibili
Articolo
L - Lunghezza
W - Larghezza
H - Altezza
Peso (kg)
KM031
190
85
14
8,5
KM032
200
90
14
10
KM032
200
120
14
13
KM061
190
85
14
6,5
KM062
200
90
14
7,0
KM062
200
120
14
9,4
KM19
190
85
10
4,9
KM19
200
90
10
5,4
KM19
200
120
10
7,2
KM20
190
85
14
8,5
KM20
200
90
14
10,0
KM20
200
120
14
13,0
L’utilizzo di tipologie di materasso diverse da quelle mostrate richiede comunque il rispetto minimo
dellealtezzerispettoaiparapettilateralieditutteleprescrizionistabilitedallanormaUNI 60601-2-52.
ATTENZIONE!–Tenendoinconsiderazioneidispositividiprotezionedelpaziente,il produttoredecli-
naogni responsabilità nel caso diutilizzodi un materasso ditipo differente che non rispetta l’altezza
minima dei parapetti stabilita dalla norma UNI 60601-2-52.

IT
16
12 GARANZIA
Ilprodottoè copertodaunagaranzia legaledi24 mesi apartire dalladatadiconsegna (d. lgs 24/2002)
all’acquirente diAntano Group s.r.l.(Dir. CE 1999/44) econtro qualsiasi difetto di fabbricazione.
Nelperiododi garanzia viene assicurata lamanutenzione del dispositivocompletamentea caricodelladittapro-
duttrice qualora venga accertato che si tratti diun difetto di fabbricazione.
Lagaranzianon coprelepartisoggette ad usuraper laloro natura e destinazione (es: batterie, ruote etc.)
Lagaranzianoncopre:
•
Danni derivati daun utilizzonon conforme odiversodaquanto specificato nelpresentemanuale
•
Danni derivati daerratomontaggio effettuato dalcliente
•
Danni derivati damodifiche, riparazioni o manomissioni effettuate dapersonalenonautorizzato
•
Danni derivati dal trasporto
•
Lespeseditrasportoedimballaggiopereventualispedizionidelprodottoingaranziasonoacaricodel
rivenditore o delproduttore.
Lagaranzianon dà in nessun casodiritto a risarcimento didanni.
I pezzi diricambio sonodisponibili per5 anni.
Nel caso in cui il cliente rilevi problematiche del prodotto, dovrà informare immediatamente il rivenditore
autorizzato, fornendo indicazioni precise in merito alla difettosità rilevata a fronte dei dati riportati sulla targa
dati apposta sull’ausilio, compilandol’apposito modulodisegnalazionedifetti/guasti.
Ilcliente, dopo accordi con il rivenditore autorizzato, provvederà a spedirel’ausilio perlariparazione in garanzia.
Durante il periodo di garanzia l’intervento tecnico avverrà presso il produttore che esaminerà, inoltre, se il
problema tecnico derivadaun difetto difabbricazione oppure daaltrecause.
Ilpresentemanuale deve essereconservatodalproprietario ed accompagnarel’apparecchio perl’esercizio
della garanzia.
La garanzia decorre dalla data di consegna

1
EN
CONTENTS EN
1 CE MARKING DATA.............................................................................................................................................................2
2 WARNINGS....................................................................................................................................................... 2
2.1 General warnings ..................................................................................................................................... 2
2.2 Pictograms ............................................................................................................................................... 3
2.3 Lables....................................................................................................................................................... 3
3 UNPACKING ..................................................................................................................................................... 4
3.1 Environmental protection recommendations............................................................................................. 4
4 SYSTEM DESCRIPTION................................................................................................................................... 4
4.1 Components of the device ........................................................................................................................... 5
5 ASSEMBLY.............................................................................................................................................................................6
5.1 Wire bed frame set-up .............................................................................................................................. 6
5.2 Wire bed frame assembly and height adjustment...................................................................................... 7
5.3 Positioning the panels............................................................................................................................... 9
6 TECHNICAL CHARACTERISTICS ..................................................................................................................11
6.1 Dimensions (mm) ...................................................................................................................................11
6.2 Technical data tabl...................................................................................................................................11
7 MANUFACTURER’S INTENDED US...............................................................................................................11
8 USING THE DEVICE....................................................................................................................................... 12
8.1 Mobile head section................................................................................................................................ 12
8.2 Mobile leg section................................................................................................................................... 12
9 ROUTINE MAINTENANCE ............................................................................................................................. 13
Routine maintenance table .............................................................................................................................. 13
9.1 Cleaning the metal parts......................................................................................................................... 13
9.2 Cleaning the plastic parts........................................................................................................................ 13
10 TROUBLESHOOTING .................................................................................................................................... 13
11 COMPATIBLE PRODUCTS............................................................................................................................. 14
12 GUARANTEE...................................................................................................................................................16

EN
2
1 CE MARKING DATA
Euclide and Euclide 4S are beds made in compliance with:
•
The requirements ofEEC Directive93/42changed byfollowing Directive2007/47/C.
•
The EN60601-2-52standard on “Medical electrical equipment; Part 2-52:Particular requirements forthe basic safetyand
essentialperformanceofmedicalbeds”
•
The ENISO 15223-1 labelling standard on “Graphic symbols used forlabelling medicaldevices”
•
The criteria of ENISO 14971 “Application ofrisk management tomedicaldevices.”
•
The criteria of EN 1041 “Information supplied bythemanufacturer with medical devices”.
2 WARNINGS
2.1 General warnings
•
Theinstructionmanualisanintegralpartoftheproductmust
becarefullypreservedandstoredin anaccessibleplacefor
quickreferencing.
•
The manual is intended for users, the owner, and those in
chargeofsafetyandmaintenanceoperations.
•
The manual provides instructions on theproperuse ofthe
chair, its technical characteristics and safety recommen-
dations; this manual, however, can never substitute for
adequateuserexperience andtraining.
•
If any damage due totransport is noted upon delivery, do
not use the chair; contact Technical Support so the chair
can beinspected and serviced ifnecessary.
•
The device is not intended for use by persons (including
children)withreduced physical,sensoryormentalcapabili-
ties, or who are lacking in experience or knowledgee.
•
Assembly and adjustment operations must onlybecarried
outbyauthorisedpersonnelinaccordingwiththeinstruction
ofthe present manual.
•
The aid is intended for use in residential areas or similar,
howeverindoors.
•
Any modification carried out on the product without the
manufacturer’s authorisation shallbethefullresponsibility
of the person who carries out the said modifications.
ModificationscarriedoutwithoutauthorisationfromAntano
Group s.r.l. shall render the warranty null and void and
invalidate the declaration of conformity with regard to the
applicable directives.
•
It is forbidden to use products that differ from those de-
scribed in this manual.
•
Themanufacturerdeclinesallresponsibilityduetomalfunc-
tionordamagetopeopleorthingscausedbyusethatdiffers
from what is specified in this manual.
•
Operators arerequiredtocarefullyreadthismanual,follow
the instructions reported in it and become familiar with the
correctuse andmaintenanceprocedures.
•
Toavoid the risk of injury from falling, take the bed to the
lowest position from the ground when the patient is not
supervised.
•
Ifthe bed hascables from other equipment, you must take
the necessary precautions to prevent them from being
crushed bymobileparts ofthe bed.
•
Carry out maintenance only as provided in this manual,
using original spareparts only.
•
Donot usethe product for purposes other than the one for
which it was conceived and designed.
•
Before operating the mobile parts of the bed, make sure
theirmovementwillnotdamageanydevicessuchastubes,
electric cables, catheters oranything else.
•
Beforeoperatingmobileparts(headorlegssection),make
sure and check that the patient is in a correct position with
all limbs on themattress.
•
The wheels, ifpresent, arethere tomakeit easier tomove
the bed for decontamination purposes, therapy, etc., and
must always belocked at allother times.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Popular Medical Equipment manuals by other brands

Skytron
Skytron 3501B EZ SLIDE Maintenance manual

HeartSine
HeartSine Samaritan PAD 300 User instructions

Sirona
Sirona SIROInspect operating instructions

Curlin Medical
Curlin Medical PainSmart IOD Addendum to user's manual

Erbe
Erbe BiCision 20195-310 Instructions for use

North-Vision Tech
North-Vision Tech Prince-100B user manual