aquatechnik BST 32 PLUS User manual

Bicchieratrice BST 32 PLUS, batteria al Litio 18V, Sistema safety
BST 32 PLUS Pipe Flaring Machine, Lithium Battery 18V, Safety system
Istruzioni d’uso • Instructions for Use
BST 32 PLUS

Biccchieratrice BST 32 PLUS (brevettata)
2
INDICE
Indice 2
Marcatura e dichiarazione CE 3
Fac simile etichetta CE 3
Fac simile certicazione CE 4
Ispezione alla consegna 5
Garanzia 5
Signicato delle indicazioni di avvertenza presenti nel libretto 5
Avvertenze generali 6
Dati del costruttore 8
Destinazione d’uso 8
Uso non consentito 8
Caratteristiche tecniche 9
Descrizione 10
Caricabatteria 11
Batteria agli ioni di litio 15
Trasporto del pacco di batterie ricaricabili agli ioni di litio 16
Condizioni ambientali di esercizio 16
Impostazione accensione/spegnimento tasto B g.1 16
Operazioni per la realizzazione di bicchieri con espansore multiuso 17
Note per la lavorazione 18
- Utilizzo del piedistallo d’appoggio
- Lavorazione a banco
Sblocco di emergenza bicchieratrice 19
Rischi residui 21
- Rumore
- Dispositivi di protezione individuale
- Vibrazioni
Manutenzione 22
Ricambi 23
Fuori servizio/smaltimento 23

IT
3
MARCATURA E DICHIARAZIONE CE
NOTICE
SAFETY
INSTRUCTIONS
FAC SIMILE ETICHETTA CE
A garanzia che la progettazione e la costruzione della macchina sono state fatte in conformità
con la Direttiva Macchine 2000/42/CE e direttive UE in vigore nonché aver seguite le norme
armonizzate in fase di progettazione rispettando i requisiti essenziali di sicurezza e salute conte-
nuti nell’Allegato 1, è stata applicata nella parte del corpo centrale la targhetta contenente i dati
principali e il simbolo CE.
Qualsiasi modica eseguita sulla macchina fa decadere immediatamente la dichiarazione CE emessa
dal costruttore. In tal caso il costruttore declina ogni tipo di responsabilità.
La targa suddetta non deve essere rimossa e deve risultare sempre leggibile. In caso di usura o
di danneggiamento l’utilizzatore ha l’obbligo di contattare immediatamente il costruttore.
1 Fabbricante
2 Modello
3 Tensione nominale o fasi di frequenza
4 Serial number o matricola
5 Anno di fabbricazione
6 QR Code di rimando alle istruzioni
via P.F. Calvi 40, 20020, Magnago (MI), Italy
BST 32 Plus
Lithium Battery 18V
Serial Nr: XXXXXX
Date: MM.AA
Made in Italy
1
2
3
4
56

4
DICHIARA QUANTO SEGUE, che la macchina
FAC SIMILE CERTIFICAZIONE CE
Ragione sociale e indirizzo
del Fabbricante
aquatechnik group s.p.a.
Sede Amministrativa - Produzione - Magazzini
via P. F. Calvi, 40
20020 Magnago (MI) Italy
tel. +39 0331 307015 - fax +39 0331 306923
www.aquatechnik.it
Nome della persona stabilita nella
comunità autorizzata a costituire la
documentazione tecnica pertinente
Petenà Marco
(Presidente del Consiglio di Amministrazione)
Dati del fabbricante
Denominazione generica Bicchieratrice BST 32 PLUS completa
di batterie ricaricabili Li-Ion e caricabatterie
Numero di Serie
Anno di costruzione
È conforme a tutte le disposizioni prescritte della direttiva 2006/42/CE (Direttiva Macchine) e alle seguenti direttive
comunitarie: Direttiva 2014/30/UE (Compatibilità elettromagnetica), Direttiva 2014/35/UE (Direttiva bassa tensione)
Direttiva 2011/65/UE (RoHS) e Direttiva 2012/19/UE (RAEE)
DICHIARA inoltre che sono state applicate le seguenti norme armonizzate: EN ISO 12100: “Valutazione del rischio e
riduzione del rischio; EN ISO 14118: “ sicurezza del macchinario - prevenzione dell’avviamento inatteso, EN 60335-1
e EN 60335-2-29” sicurezza delle apparecchiature elettriche, EN 62233 “Misura dei campi elettromagnetici”
L’azienda rmataria della presente si impegna a trasmettere, in risposta a una richiesta adeguatamente motivata
delle autorità nazionali, informazioni pertinenti alla macchina oggetto della presente dichiarazione, fatti salvi i diritti
di proprietà intellettuale del fabbricante della macchina. Le informazioni verranno trasmesse direttamente all’autorità
nazionale che le ha richieste.
Luogo e data di redazione Magnago (MI)
Nome Petenà Marco
Funzione Presidente del consiglio di amministrazione
Firma
group
s.p.a. Dichiarazione CE di Conformità
ai sensi della direttiva Macchine 2006/42/CE
Allegato II , parte 1, sezione A
(Originale in lingua italiana)
Biccchieratrice BST 32 PLUS (brevettata)

ISPEZIONE ALLA CONSEGNA
Leggere attentamente le avvertenze contenute nelle presenti istruzioni in quanto for-
niscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza d’uso e di manutenzione delle
macchine bicchieratrici.
Scopo della presente pubblicazione, di seguito semplicemente denita ‘manuale’, è quello di
consentire all’utente e soprattutto al diretto utilizzatore, di prendere ogni provvedimento e pre-
disporre tutti i mezzi umani e materiali necessari per un uso sicuro e duraturo delle macchine.
Questo manuale è redatto secondo le norme vigenti ed in conformità a quanto denito nel punto
1.7.4 della Direttiva macchine 2006/42/CE. Il presente manuale DEVE essere conservato per tutta la
vita della macchina ed in caso di necessità (esempio: danneggiamento che ne comprometta anche
parzialmente la consultazione, ecc.) l’utente deve richiederne una nuova copia al costruttore.
GARANZIA
SIGNIFICATO DELLE INDICAZIONI DI AVVERTENZA PRESENTI NEL LIBRETTO
DANGER
WARNING
CAUTION
Al momento della consegna, aprire l’imballaggio per vericare che il contenuto non sia danneggiato
macroscopicamente. Se l’attrezzatura è stata manipolata in modo improprio o presenta ammacca-
ture o danni, avvertire immediatamente la società di spedizione e il servizio di assistenza tecnica.
La Bicchieratrice BST 32 PLUS è garantita in tutti i suoi componenti,per 1 anno e tre mesi dalla data
d’acquisto e comunque non oltre 1 anno dalla data del primo utilizzo. La garanzia risponde per tutti
quei difetti imputabili ad errori o imprecisioni di produzione, mentre non risponde nel caso in cui
vengano riscontrate manomissioni, modiche o riparazioni effettuate da enti diversi dalle ofcine
Aquatechnik, tanto meno risponde in caso di danni a cose o persone derivanti da incuria o da uso
improprio ed incosciente dell’apparecchiatura.
NB: i costi di trasporto derivanti dall’invio dell’attrezzatura in garanzia presso Aquatechnik sono
a carico del cliente.
PERICOLO: indica una situazione di pericolo imminente che, se non
evitata, può provocare lesioni gravi o addirittura la morte.
L’utilizzo di questo termine è limitato alle situazioni più estreme.
ATTENZIONE: indica una situazione potenzialmente pericolosa che,
se non evitata, potrebbe provocare lesioni gravi (e in casi estremi la
morte).
AVVERTENZA: indica una situazione potenzialmente pericolosa che,
senonevitata,puòcausareinfortunidilieveentitàallepersoneodanni
all’apparecchio. Segnala inoltre all’utente modalità operative non
corrette.
5
IT

6
Biccchieratrice BST 32 PLUS (brevettata)
SIGNIFICATO DELLE INDICAZIONI DI AVVERTENZA PRESENTI NEL LIBRETTO
In caso di cessione della Bicchieratrice BST 32 PLUS, consegnare al nuovo proprietario anche il
presente manuale.
Le norme di sicurezza riportate sono rivolte a tutto il personale autorizzato, istruito e delegato ad
eseguire le varie attività ed operazioni di:
- trasporto;
- funzionamento;
- uso;
- gestione;
- manutenzione;
- pulizia;
- messa fuori servizio e smantellamento.
NB: manuale originale in lingua italiana.
SAFETY
INSTRUCTIONS
L’utilizzo deve essere effettuato secondo le istruzioni del costruttore.
Un errato utilizzo può causare danni a persone, animali o cose, nei confronti
dei quali il costruttore non può essere considerato responsabile.
L’apparecchio deve essere utilizzato da personale adulto adeguatamente istruito allo scopo
e che abbia letto con attenzione quanto contenuto in questo manuale.
I bambini non devono utilizzare l’apparecchio come un giocattolo e non devono né pulire
né utilizzare l’apparecchio.
AVVERTENZE GENERALI
- Il cliente deve vericare che tutte le copie del manuale distribuite al proprio interno siano aggiornate
all’ultima edizione.
- Il manuale riporta la data ed il numero di revisione al ne di utilizzare sempre la versione più
aggiornata.
- Il personale è tenuto a consultarlo in modo scrupoloso.
- Il personale deve comprendere al meglio le procedure di utilizzo e di manutenzione.
- Il personale deve conoscere l’uso previsto ed evitare tutto quanto è pericoloso.
- Il personale deve leggere con molta attenzione le precauzioni per la sicurezza.
- Il personale deve conoscere i rischi residui.
- Tutte le modiche sull’attrezzatura devono essere eseguite dal costruttore.
- E’ vietato a chiunque apportare modiche di qualsiasi natura ai contenuti e all’impostazione
graca del presente manuale.
- In caso di anomalia il personale non abilitato deve evitare qualsiasi tentativo di riparazione o
d’intervento diretto.
CAUTION
18+
ONLY

AVVERTENZE GENERALI
- L’assistenza e la manutenzione devono essere effettuate solamente da personale professio-
nalmente qualicato.
- Devono essere utilizzati esclusivamente ricambi originali.
- È vietato utilizzare la macchina per scopi diversi da quanto specicato.
DANGER
SAFETY
INSTRUCTIONS
È indispensabile:
1. Mantenere l’attrezzatura in ordine e pulita.
2. Non utilizzarla se non in condizioni psicosiche normali.
3. Non utilizzare l’attrezzatura se si è stanchi, ammalati, o sotto l’effetto di alcool, farmaci
o droghe.
4. Indossare un vestiario idoneo. Non indossare abiti larghi o gioielli. Tenere capelli e abiti lontani
dalle parti in movimento. Abiti larghi, gioielli o capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti in
movimento.
5. Indossare i Dispositivi di Protezione Individuale.
6. Non sbilanciarsi. Mantenere sempre la posizione e l’equilibrio appropriati. Ciò permette di
controllare meglio l’utensile elettrico in situazioni impreviste.
7. Non rimuovere od alterare le etichette apposte dal costruttore dell’attrezzatura.
8. Non rimuovere od eludere i sistemi di sicurezza installati.
9. Tenere l’elettroutensile prendendolo soltanto dalle apposite superci isolate.
Tenere le impugnature e le superci di presa asciutte, pulite e prive di olio e grasso.
Le impugnature e le superci di presa scivolose non consentono una manipolazione e un con-
trollo sicuri dell’utensile in situazioni impreviste.
10. Proteggere i pacchi di batterie ricaricabili dall’umidità!
11. Non esporre i pacchi di batterie ricaricabili al fuoco!
12. Non utilizzare pacchi di batterie ricaricabili difettosi o deformati!
13. Non aprire i pacchi di batterie ricaricabili!
14. Non toccare o mettere in cortocircuito i contatti dei pacchi di batterie ricaricabili!
Dalle batterie ricaricabili al litio difettose può fuoriuscire
un liquido leggermente acido e inammabile!
VIETATO FUMARE ED UTILIZZARE FIAMME LIBERE
Se si verica una perdita di liquido della batteria e questo entra in contatto con la
pelle, risciacquare subito con abbondante acqua.
Se il liquido delle batterie ricaricabili entra in contatto con gli occhi, risciacquare
con acqua pulita ed afdarsi immediatamente alle cure di un medico!
15. In caso di guasto al dispositivo, rimuovere il pacco di batterie ricaricabili.
16. Prima di eseguire qualsiasi lavoro di regolazione, modica, manutenzione o pulizia, estrarre
il pacco di batterie ricaricabili dall’utensile.
7
IT

8
Biccchieratrice BST 32 PLUS (brevettata)
AVVERTENZE GENERALI
17. Prima di inserire la batteria ricaricabile, assicurarsi che l’utensile sia spento.
18. Rimuovere eventuali trucioli e simili solo con il dispositivo disinserito.
19. Spia LED: non osservare direttamente la luce LED emanata.
20. Tenere pulita e ben illuminata l’area di lavoro. Le aree ingombre e/o poco illuminate possono
provocare incidenti.
21. Non far funzionare gli utensili elettrici in atmosfere esplosive, ad esempio, in presenza di
liquidi, gas o polveri inammabili. Gli utensili elettrici creano scintille che possono provocare
l’accensione di polveri o di fumi.
22. Tenere i bambini e i passanti a distanza durante il funzionamento di un utensile elettrico.
Le distrazioni possono far perdere il controllo dell’utensile.
DATI DEL COSTRUTTORE
group
s.p.a.
Sede Amministrativa - Produzione - Magazzini
via P.F. Calvi, 40
20020 Magnago (MI) Italy
tel. +39 0331 307015 - fax +39 0331 306923
www.aquatechnik.it
DESTINAZIONE D’USO
La Bicchieratrice BST 32 PLUS con espansore multiuso è una macchina ad uso professionale;
essa è stata progettata per eseguire l’allargamento del tubo multistrato, per garantire un perfetto
accoppiamento dei raccordi delle serie SAFETY.
Di facile utilizzo e indispensabile in cantiere e in ofcina.
USO NON CONSENTITO
La Bicchieratrice BST 32 PLUS deve essere utilizzata solamente per gli scopi espressamente
previsti dal costruttore. In particolare:
- non utilizzare la Bicchieratrice in ambienti per usi diversi da quanto riportato;
- non utilizzare la Bicchieratrice in ambienti classicati parzialmente o totalmente come in-
ammabili o con rischio di esplosione;
CAUTION
CAUTION

9
IT
GENERALITÀ BICCHIERATRICE
BATTERIE METABO
CARICA BATTERIE METABO
USO NON CONSENTITO
- non utilizzare la Bicchieratrice se non si è stati debitamente formati al suo utilizzo;
- non utilizzare la Bicchieratrice violando le prescrizioni di Sicurezza;
- non utilizzare la Bicchieratrice e le batterie al di fuori delle temperature di funzionamento
previste;
- non modicare la Bicchieratrice al ne di forare oggetti o materiali;
- non utilizzare la Bicchieratrice quando si trova in stato di anomalia o presenta rumori anomali;
- non utilizzate il caricabatterie all’esterno e in ambienti umidi;
- nel caso in cui vengano effettuati 150 bicchieri consecutivamente lasciare raffreddare l’at-
trezzatura per almeno 30 minuti.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Rumorosità
Materiali lavorabili
Diametro tubi
Peso macchina completa
di accessori e custodia
Peso macchina
Ricaricabili
Voltaggio
Capacità
INPUT
OUTPUT
IP
Uso
Tubi multi-calor
in PE-X/Al/PE-X
Tubi multi-eco
in PE-X/Al/PE-HD
16, 20, 26, 32 mm 16, 20, 26, 32 mm
8,0 kg
3,9 kg
Ioni di litio
3,7V
2Ah / 36Wh
220-240V / 50-60Hz / 40W
10,5V / 2,6A max - 14,4-15V / 1,5A max
20
interno
>80 dB (A)

10
Biccchieratrice BST 32 PLUS (brevettata)
DESCRIZIONE
La Bicchieratrice BST 32 PLUS, il cui schema dettagliato delle diverse parti è riportato nell’imma-
gine seguente, è formata fondamentalmente da tre parti:
1) Corpo macchina - elettroutensile con espansore (macchina certicata da Aquatechnik)
2) Batteria agli ioni di litio (di cui si allegano istruzioni originarie)
3) Caricabatterie (di cui si allegano istruzioni originarie)
Il sistema di espansione è azionato da un elettroutensile alimentato da una batteria di ioni di litio.
Questa macchina unisce la comodità dell’automatismo a batteria, al meccanismo a tirare nella
formazione del bicchiere. Gli estrattori dotati di espansori multiuso, possono processare no a
cinquecento bicchieri consecutivi, a seconda del diametro del tubo processato.
Il sistema a tirare, garantisce la realizzazione di un bicchiere calibrato, rispettando le caratteristiche
strutturali del tubo multistrato.
A Batteria
B Tasto di avanzamento
C Dispositivo per ritorno d’emergenza
D Manicotto con dispositivo di espulsione
E Testa estraibile
F Espansore multiuso
G Ghiera
H Estrattore per espansore multiuso
I Luce a LED di cortesia
L Tappo
M Caricabatteria
N Utensile di sblocco
O Piedistallo
D
A
E
FG
H
BC
M
I
L
N
O
g. 1

11
CARICABATTERIA
IMMAGINI ED INDICAZIONI RICAVATE DAL MANUALE ORIGINALE METABO (170300020-0321)
1. Dichiarazione di conformità
Dichiariamo sotto la nostra completa responsabilità che questi caricabatterie, identicati dai
modelli e numeri di serie *1), sono conformi a tutte le disposizioni pertinenti delle direttive *2)
e delle norme *3). Documentazione tecnica presso *4) - vedere pagina 3 del manuale Metabo.
2. Utilizzo conforme
I caricabatterie sono adatti esclusivamente per la ricarica di batterie Metabo e CAS (Cordless
Alliance System). Questo dispositivo non è concepito per essere utilizzato da persone con limitate
capacità siche, psichiche, sensoriali o intellettuali o con insufcienti esperienze e/o conoscenze,
a meno che ciò non avvenga sotto la sorveglianza di personale responsabile per la loro sicurezza
o che tale personale fornisca le istruzioni necessarie per utilizzare il dispositivo.
- ASC 30-36 è adatto per la ricarica di batterie agli ioni di litio (14,4 V - 36 V, 1,3 Ah - 10 Ah, 4 -
10 celle).
- ASC 55, ASC 55 SE è adatto per la ricarica di batterie agli ioni di litio (12 V - 36 V, 1,3 Ah - 10
Ah, 3 - 10 celle).
- ASC 145, ASC 145 SE è adatto per la ricarica di batterie agli ioni di litio (12 V - 36 V, 1,3 Ah -
10 Ah, 3 - 10 celle).
- ASC ultra è adatto per la ricarica di batterie agli ioni di litio (conformemente alla dicitura
riportata sul dispositivo: 14,4 V - 36 V, 1,3 Ah - 10 Ah, 4 - 10 celle, oppure 12 V - 36 V, 1,3 Ah -
10 Ah, 3 - 10 celle).
- SC 60 Plus è adatto per la ricarica di batterie agli ioni di litio (14,4 V - 18 V, 1,3 Ah - 10 Ah,
4 - 10 celle).
- SC 30 è adatto per la ricarica di batterie agli ioni di litio (12 V - 18 V, 1,3 Ah - 10 Ah, 3 - 10 celle).
- ASC 55, ASC 55 SE è adatto per la ricarica di batterie al nichel-cadmio (12 V, 1,7 Ah, 10 celle).
Non ricaricare mai batterie non ricaricabili. Pericolo di esplosione!
Per eventuali danni derivanti da un uso improprio, è responsabile esclusivamente l’utilizzatore.
Rispettare le norme generali per la prevenzione degli incidenti e le avvertenze per la sicurezza
riportate nel presente documento
3. Avvertenze generali di Sicurezza
AVVERTENZA - Leggere le istruzioni per l’uso al ne di ridurre il rischio di lesioni.
AVVERTENZA - Leggere tutte le avvertenze di sicurezza e le relative istruzioni.
Eventuali omissioni nell’adempimento delle avvertenze di sicurezza e delle istruzioni pos-
sono causare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le istruzioni per un uso futuro.
IT

12
Biccchieratrice BST 32 PLUS (brevettata)
CARICABATTERIA
IMMAGINI ED INDICAZIONI RICAVATE DAL MANUALE ORIGINALE METABO (170300020-0321)
Prima di utilizzare il caricabatteria, leggere attentamente e per intero le avvertenze sulla
sicurezza e le istruzioni per l’uso fornite in dotazione.
Conservare tutta la documentazione allegata e, nel caso di cessione del caricabatteria,
consegnare con esso anche la documentazione.
4. Avvertenze speciche di sicurezza
Per proteggere la propria persona e per una migliore cura dell’elettroutensile, attenersi
alle parti di testo contrassegnate con questo simbolo!
Avvertenza per tensione elettrica pericolosa.
Dalle batterie agli ioni di litio difettose può fuoriuscire un liquido leggermente acido e
inammabile!
Se si verica una perdita di liquido della batteria e questo entra in contatto con la pelle, risciac-
quare subito con abbondante acqua. Se il liquido delle batterie entra in contatto con gli occhi
risciacquare con acqua pulita ed afdarsi immediatamente alle cure di un medico!
Non ricaricare le batterie già cariche!
Solo per uso in ambienti interni.
Proteggere il caricabatteria dall’umidità!
- Non consentire mai ai bambini di utilizzare il dispositivo.
- I bambini devono essere sorvegliati al ne di garantire che non giochino con l’apparecchio.
- Tenere lontano i bambini dal caricabatteria e dal luogo di lavoro!
- Riporre il caricabatteria lontano dalla portata dei bambini!
- In presenza di fumo o fuoco nel caricabatteria, staccare immediatamente la spina di alimen-
tazione!
- Non inserire oggetti nelle feritoie di aerazione del caricabatteria - Pericolo di scossa elettrica
o di cortocircuito!
- Non utilizzare batterie difettose!
- Nelle aree caratterizzate da un’elevata presenza di polvere metallica, non ricaricare le batterie
con i caricabatteria AIR COOLED.
5. Sintesi
Vedere pagina 2 del manuale Metabo. Le immagini hanno valore indicativo per tutti gli apparecchi.
1. Batteria (non in dotazione)
2. Innesto a slitta
3. Spia di funzionamento
4. Spia di avviso

13
IT
CARICABATTERIA
IMMAGINI ED INDICAZIONI RICAVATE DAL MANUALE ORIGINALE METABO (170300020-0321)
6. Messa in funzione
Prima della messa in funzione, vericare che la frequenza e la tensione di alimentazione
corrispondano ai dati elettrici riportati sulla targhetta del modello.
Apparecchi come questo, che generano corrente continua, potrebbero esercitare inussi su un
circuito di sicurezza per correnti di guasto.
Utilizzare un apparecchio di tipo F o superiore, con corrente di apertura max. di 30 mA.
Prima della messa in funzione del caricabatteria assicurarsi che le feritoie di aerazione
siano libere. Distanza minima rispetto ad altri oggetti: almeno 5 cm!
6.1 Autotest in funzione
Inserire la spina di alimentazione.
La spia di avviso (4) e la spia di funzionamento (3) si accendono in successione per ca. 1
secondo e la ventola incorporata funziona per ca. 5 secondi.
7. Utilizzo
7.1 Ricarica della batteria
Inserire l’intera batteria, no in fondo sull’innesto a slitta (2).
La spia di funzionamento (3) lampeggia.
Nota: per visualizzare il livello di carica delle batterie agli ioni di litio, per prima cosa estrarre
la batteria dal caricabatteria, quindi premere il tasto sulla batteria.
7.2 Carica di mantenimento
Una volta terminata la ricarica, il caricabatteria passa automaticamente alla carica di mante-
nimento. La batteria può rimanere all’interno del caricabatteria e, in questo modo, è sempre
pronta per l’uso.
La spia di funzionamento (3) si accende in modo permanente.
8. Anomalia
8.1 La spia di avviso (4) si accende in modo permanente
La batteria non viene ricaricata.
Temperatura troppo alta/troppo bassa. Se la temperatura della batteria è compresa tra 0°C e
50°C, il processo di ricarica inizia automaticamente.
8.2 La spia di avviso (4) lampeggia
- La batteria è guasta.
Togliere immediatamente la batteria dal caricabatteria.
- La batteria non è stata applicata correttamente sull’innesto a slitta (2).
Vedere il capitolo 7.1.

Biccchieratrice BST 32 PLUS (brevettata)
14
CARICABATTERIA
IMMAGINI ED INDICAZIONI RICAVATE DAL MANUALE ORIGINALE METABO (170300020-0321)
9. Riparazione
Le riparazioni al caricabatteria devono essere effettuate esclusivamente da elettricisti specializzati!
Per evitare eventuali pericoli, quando il cavo dell’alimentazione del presente apparecchio è dan-
neggiato, farlo sostituire dal produttore, dal servizio clienti o da un’altra persona qualicata.
Nel caso di caricabatteria Metabo che necessitino di riparazioni rivolgersi al proprio rappresen-
tante Metabo di zona. Per gli indirizzi consultare il sito www.metabo.com.
10. Rispetto dell’ambiente
Attenersi alle norme nazionali riguardo allo smaltimento eco-compatibile e al riciclaggio di mac-
chine fuori servizio, imballaggi e accessori.
Solo per i Paesi UE: non smaltire gli elettroutensili tra i riuti domestici! Secondo la
Direttiva europea 2012/19/UE sugli utensili elettrici ed elettronici usati e l’applicazione
nel diritto nazionale, gli elettroutensili usati devono essere smaltiti separatamente e sot-
toposti ad un sistema di riciclaggio eco-compatibile.
11. Dati tecnici
Vedere pagina 3.
U= range di tensione delle batterie
C= capacità delle batterie
IC = corrente di carica
t= tempo di ricarica1)
1) I tempi di carica reali possono variare dai valori indicati in funzione della capacità residua nonché
della temperatura della batteria.
Temperatura ambiente consigliata durante la ricarica: da 0°C a 40°C.
Ci riserviamo il diritto di apportare modiche nell’ambito dello sviluppo tecnologico.
Apparecchiatura della classe di protezione II
~ Corrente alternata

15
IT
BATTERIA AGLI IONI DI LITIO
IMMAGINI ED INDICAZIONI RICAVATE DAL MANUALE ORIGINALE METABO (17030016_00_1020)
Pacco batterie ricaricabili, indicatore di capacità e segnalatore g. 2
Prima dell’utilizzo e in caso di efcienza ridotta, caricare il pacco batterie ricaricabili.
Le istruzioni di ricarica della batteria sono contenute nelle istruzioni per l’uso del caricabatteria
Metabo, riportate nel paragrafo precedente.
Rimozione e applicazione del pacco di batterie ricaricabili g. 3
ù
Pacco batterie ricaricabili quasi sca-
rico g. 2, 3 (l’elettronica protegge la
batteria dai danni dovuti allo scarica-
mento completo).
Se lampeggia un LED (11), signica
che la batteria è quasi scarica.
Eventualmente premere il tasto (10)
e controllare lo stato di carica sui
LED (11). Se la batteria ricaricabili è
quasi scarica, deve essere ricaricata!
3
= 50 %
= 100 %
= 75 %
= 25 %
= 50 %
= < 20 %
ASC 30-36
ASC ultra
SC 60 Plus
ASC 30 etc.
7.1
7.3
7.2
B
C
D
COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE
2
1...
0
1
1 ( 7.7)
2 ( 7.5)
3 ( 7.5)
(SB 18 L)
4 ( 7.4)
5 ( 7.3)
7 ( 7.10)
8 ( 7.10)
9 ( 7.2)
10 ( 7.1)
11 ( 7.1)
12 ( 7.2)
13 ( 6.)
14 ( 7.6)
18 V Li-Power 2,0 Ah 6.25596
18 V LiHD 3,5 Ah 6.25346
18 V Li-Power 4,0 Ah 6.25591
18 V Li-Power 5,2 Ah 6.25592
18 V LiHD 5,5 Ah 6.25342
18 V LiHD 7,0 Ah 6.25345
etc.
6
6.
A
COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE
3
= 50 %
= 100 %
= 75 %
= 25 %
= 50 %
= < 20 %
ASC 30-36
ASC ultra
SC 60 Plus
ASC 30 etc.
7.1
7.3
7.2
B
C
D
COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE

16
Biccchieratrice BST 32 PLUS (brevettata)
BATTERIA AGLI IONI DI LITIO
IMMAGINI ED INDICAZIONI RICAVATE DAL MANUALE ORIGINALE METABO (17030016_00_1020)
L’aumento della temperatura della batteria durante la fase di ricarica e quella di utilizzo è un fe-
nomeno normale. Il surriscaldamento della batteria può bloccare temporaneamente l’operazione di
ricarica. Uno speciale sensore interviene facendo ripartire la ricarica in modo corretto (in questo
caso i tempi di ricarica potrebbero essere più lunghi).
Per preservare la durata e il buon funziona-
mento della batteria, si consiglia di scaricarla completamente - almeno le prime volte - prima di
effettuare la ricarica successiva. Eseguire ricariche parziali delle batterie può causare un abbat-
timento dei tempi di autonomia delle stesse.
TRASPORTO DEL PACCO DI BATTERIE RICARICABILI AGLI IONI DI LITIO
Le batterie ricaricabili agli Ioni di Litio da 2.0 Ah, in dotazione con la Bicchieratrice BST 32 PLUS,
se non modicate e completamente originali, non necessitano di nessun packaging aggiuntivo se-
condo le norme UN3480 e UN3481, norme che invece regolamentano il trasporto delle batterie
con autonomia superiore ai 5.5 Ah. Per maggiori dettagli relativi al trasporto delle batterie via nave,
gomma e aereo, info di sicurezza e di smaltimento dei confezionamenti, consultare la pagina del sito
Metabo, contenente tutte le informazioni in ambito di ambiente, salute e sicurezza in accordo alle
normative europee. https://www.metabo.com/it/it/info/assistenza/ambiente-salute-sicurezza/
CONDIZIONI AMBIENTALI DI ESERCIZIO
L’ambiente di lavoro nel quale deve essere collocata la macchina è di normali ambienti di cantiere
e ofcina e quindi un locale al riparo da agenti atmosferici quali pioggia, grandine, neve, nebbia,
ecc. Naturalmente è bene che esso non presenti vapori corrosivi o sorgenti di calore eccessivo.
- Temperatura ambiente di funzionamento deve essere compresa tra -20°C e 50°C
- L’umidità relativa deve essere compresa tra 20% e 75% senza condensa
- L’altezza di utilizzo deve essere compresa tra 0 e 1000 m sul livello del mare
- A temperature inferiori a 0 °C o altezze maggiori 1000 m le prestazioni sono limitate
- Temperatura ambiente consentita durante lo stoccaggio: da 0°C a 30°C
IMPOSTAZIONE ACCENSIONE/SPEGNIMENTO, TASTO B g.1
-Accensione: premere l’interruttore a pulsante B.
- Spegnimento: rilasciare l’interruttore a pulsante B.
Nota: il rumore udibile allo spegnimento dell’utensile è dovuto al tipo di costruzione (arresto
rapido) e non inuisce in alcun modo sul funzionamento e la durata dell’utensile stesso.

17
ITIMPOSTAZIONE ACCENSIONE/SPEGNIMENTO, TASTO B g.1
1. Montare sulla Bicchieratrice BST 32 PLUS la testata del diametro di lavoro desiderato.
Per effettuare tale operazione è necessario che l’attrezzatura sia in
posizione di riposo. La Bicchieratrice BST 32 PLUS si posiziona
automaticamente in tale stato terminato il ciclo di bicchieratura. È comunque possibile portare in
qualunque momento la Bicchieratrice BST 32 PLUS in posizione di riposo, agendo sull’apposito
dispositivo di ritorno d’emergenza (C, g. 2a e 2b).
2. Inserire l’espansore multiuso (F) con la angetta rivolta verso la bicchieratrice nella testa
estraibile (E) come in gura 3. Avvitare la ghiera (G).
Avvitare la testata sulla Bicchieratrice BST 32 PLUS, dopodichè inserire l’estrattore (H) no
allo scatto di aggancio (g. 4).
3. Tagliare con precisione il tubo, quindi inserire la calotta.
4. Inserire l’estrattore (H) nel tubo, no alla battuta sulla angetta dell’espansore multiuso (F).
Attenzione: il tubo deve essere in asse e parallelo all’estrattore (H,
g. 5).
WARNING
g. 3 g. 4
CAUTION
g. 2a g. 2b
g. 5
SÌ NO
OPERAZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI BICCHIERI CON ESPANSORE MULTIUSO
Il pulsante di accensione può e deve funzionare solo con la pressione
continua del dito dell’operatore.
É TASSATIVAMENTE VIETATO bloccare forzatamente il pulsante B con fascette o qualunque mezzo
di bloccaggio. Questo pulsante è di sicurezza, funzione da uomo morto, lo spegnimento immediato
al suo rilascio garantisce la sicurezza dell’operatore.
WARNING

18
Biccchieratrice BST 32 PLUS (brevettata)
OPERAZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI BICCHIERI CON ESPANSORE MULTIUSO
5. Premere il tasto di avanzamento (B) no alla realizzazione del bicchiere (il tubo si sgancerà
automaticamente dall’utensile ad operazione ultimata).
La Bicchieratrice BST 32 PLUS si riporterà automaticamente in posizione di riposo.
NB: il tempo necessario al riarmo automatico è di 4-5 secondi.
6. Innestare il raccordo nel bicchiere ottenuto spingendo no alla battuta.
7. Avvitare la calotta no alla dentellatura di sicurezza antisvitamento (utilizzare l’apposita chiave
ssa serie 50600).
NB: l’eventuale smontaggio del raccordo si ottiene sbloccando la
calotta con l’apposita chiave ssa. NON RIUTILIZZARE calotte già
bloccate no al sistema antisvitamento.
Sostituire l’espansore multiuso (F) quando il tubo fatica a entrare o quando
lo stesso risulta usurato (dopo circa 500 bicchieri).
Lasciar raffreddare il dispositivo o il pacco batterie ricaricabili.
SAFETY
INSTRUCTIONS
SAFETY
INSTRUCTIONS
CAUTION
CAUTION
NOTE PER LA LAVORAZIONE
Utilizzo del piedistallo d’appoggio
La Bicchieratrice BST 32 PLUS è equipaggiata di apposito supporto (O)
che può essere utilizzato come sostegno dell’attrezzatura per le lavora-
zioni a banco e come appoggio per la Bicchieratrice.
Lavorazione a banco
Inserire l’anello del piedistallo (O, g. 6a) sul serbatoio della Bicchieratrice
e stringere l’apposita vite (g. 6b). La speciale forma del supporto blocca
l’attrezzatura in una condizione di equilibrio che ne impedisce la caduta
e permette di effettuare comodamente lavorazioni a banco con l’ausilio
di qualsiasi piano di lavoro.
(g. 6a)
(g. 6b)

19
ITSBLOCCO DI EMERGENZA BICCHIERATRICE
Operazione 1
Attenzione: La Bicchieratrice BST 32 PLUS è dotata di un dispositi-
vo automatico che, terminata la bicchieratura, riporta l’attrezzatura
nella posizione di riposo (tempo di riarmo 4-5 secondi), pronta per la realizzazione di altre bicchie-
rature. É comunque possibile portare l’attrezzatura in tale posizione di lavoro manualmente con
semplici operazioni:
1) svitare il tappo del dispositivo di emergenza (C) accedendo al grano sottostante (g. 7a);
2) avvitare successivamente la testa del tappo sul grano no al riarmo completo della macchina
(g. 7b);
3) terminata la procedura, riportare il tappo del dispositivo di emergenza (C) nelle condizioni di
partenza.
Operazione 2
Qualora l’operazione 1 non fosse sufciente per sbloccare la Bicchieratrice
BST 32 PLUS, ripetere i punti 1 e 2 dell’operazione 1 e successivamente:
A) svitare il tappo (L) sul retro del pistone della Bicchieratrice BST 32 PLUS
(g. 8);
B) avvitare l’utensile di sblocco (N) no alla battuta
(g. 9a-9b);
g. 7a g. 7b
Utensile di sblocco (N)
Terminale barra lettata (X)
Barra lettata (W)
Tappo lettato (Y)
(g. 8)
(g. 9b)(g. 9a)
CAUTION

20
Biccchieratrice BST 32 PLUS (brevettata)
C) tramite l’ausilio di un cacciavite o di una chiave a brugola 10 mm
inserito nella parte terminale della barra lettata (X), avvitare la
barra lettata stessa (W) no al ritorno alla posizione di start/riposo
della Bicchieratrice BST 32 PLUS (g.10);
D) rimuovere l’utensile di sblocco (N) e riavvitare il tappo di chiusura del
pistone;
E) riposizionare il tappo del dispositivo di emergenza (C) nelle condizioni di
partenza (g 11).
Attenzione: non effettuare bicchierature quando il dispositivo di
sblocco è inserito nella Bicchieratrice BST 32 PLUS.
Attenzione: nel caso in cui si verichi una fuoriuscita di olio, evitare
che l’olio fuoriuscito entri a contatto con la pelle e con gli occhi.
Non inalare né ingerire. Non disperdere nell’ambiente.
SBLOCCO DI EMERGENZA BICCHIERATRICE
WARNING
WARNING
(g. 10)
(g. 11)
Table of contents
Languages:
Popular Power Tools manuals by other brands

Powermatic
Powermatic PM2500 Series Operating instructions and parts manual

Bridgeport
Bridgeport Series I Installation, operation, maintenance, and parts list

Skil
Skil PWRCORE 12 RW5763A-00 owner's manual

FESTA
FESTA 28045 Manual for use

Parkside
Parkside PDRS 27 A1 Translation of the original instructions

Nakanishi
Nakanishi Espert 500 Operation manual