
15
IT
Procedure di carica
In aggiunta alle procedure di carica convenzionali, è
necessario rispettare i seguenti requisiti:
Assicurarsi che non ci sia contaminazione tra
diversi refrigeranti durante l'uso
dell'equipaggiamento di carica. Tubi o
canne devono essere il più corti possibile
per minimizzare la quantità di refrigerante
contenuto.
Le bombole devono essere mantenute verticali.
Verificare ceh il sistema frigorifero sia messo a
terra prima di caricare il sistema col refrigerante.
Etichettare il sistema quando la carica è
completa (se non già etichettato).
E' necessario porre la massima attenzione per
non sovraccaricare il sistema frigorifero.
Prima di ricaricare il sistema è necessario effettuare un
test in pressione con Azoto OFN. Il sistema deve essere
controllato contro le perdite dopo la carica, ma prima
dell'avviamento. Un ulteriore controllo contro le perdite
deve essere effettuato prima di lasciare il luogo di
installazione.
Smantellamento
Prima di effettuare questa operazione è essenziale che
l'operatore sia completamente formato
sull'equipaggiamento e tutti i relativi dettagli. E' buona
pratica raccomandata che tutti i refrigeranti siano
recuperati in sicurezza. Prima di effettuare qualsiasi
operazione, un campione di olio e refrigerante deve
essere raccolto per permettere un'eventuale analisi
prima di riutilizzare il refrigerante recuperato. E'
essenziale che il collegamento elettrico sia disponibile.
a) Acquisire familiarità con l'equipaggiamento ed il
suo funzionamento
b) Isolare elettricamente il sistema
c) Prima di iniziare la procedura, assicurarsi che:
−Sia presente l'equipaggiamento per la
movimentazione delle bombole di refrigerante,
se necessario;
−Tutti i dispositivi di protezione personali siano
disponibili ed usati correttamente;
−Le operazioni di recupero siano sempre
supervisionate da personale competente;
−L'equipaggiamento e le bombole siano
conformi alle norme, leggi ed ai regolamenti
locali.
d) Svuotare il sistema frigorifero, se possibile
e) Se non è possibile raggiungere il vuoto, realizzare
un collettore che permetta di recuperare il refrigerante
da vari punti del sistema
f) Assicurarsi che la bombola sia su una bilancia
prima di iniziare il recupero.
g) Avviare l'apparecchio per il recupero e seguire le
indicazioni del costruttore
h) Non sovraccaricare le bombole (Max. 80% del
volume liquido)
i) Non superare la pressione massima di lavoro
delle bombole, nemmeno temporaneamente
j) Dopo aver riempito le bombole correttamente ed
aver terminato la procedura, assicurarsi di
rimuovere prontamente le bombole e
l'equipaggiamento dal sito e chiudere le valvole di
intercettazione dell'equipaggiamento
k) Il refrigerante recuperato non deve essere
ricaricato in un altro sistema prima che sia stato
pulito ed analizzato.
Etichettatura
L'equipaggiamento deve essere etichettato
dichiarando che è stato smantellato e svuotato del
refrigerante. L'etichetta deve essere datata e firmata.
Assicurarsi che ci siano etichette
sull'equipaggiamento che avvisino che contiene
refrigeranti infiammabili.
Recupero
Nella rimozione di refrigerante da un sistema, sia
per manutenzaione sia per smantellamento, è buon
apratica raccomandata recuperare tutti i
refrigereanti in sicurezza.
Nel trasferire refrigerante in una bombola,
accertarsi che siano utilizzate solo bombole adatte
al recupero del refrigerante. Assicurarsi di avere
sufficienti bombole per recuperare tutto il
refrigerante contenuto nel sistema. Tutte le bombole
in uso sono designate per il recupero di refrigerente
ed etichettate per il refrigerante ("bombole
specifiche per il recupero di refrigerante"). Le
bombole devono essere complete di valvola di
sicurezza e valvola di intercettazione funzionanti. Le
bombole per il recupero sono svuotate e, se
possibile, raffreddate prima di iniziare il recupero.
L'equipaggiamento per il recupero deve essere in
buone condizioni di funzionamento e corredato di
istruzioni, oltre ad essere adatto al recupero di
refrigeranti infiammabili. Inoltre, devono essere
disponibili bilance in buone condizioni di
funzionamento. Le canne di raccordo devono essere
dotate di agganci senza perdite in buone condizioni
di funzionamento. Prima di utilizzare l'apperecchio
per il recupero, accertarsi che sia in buone
condizioni di funzionamento, opportunamente
mantenuto e che ogni componente elettrico associato
sia isolato per prevenire l'innesco in caso di perdita
di refrigerante. Consultare il costruttore in caso di
qualsiasi dubbio.
Il refrigerante recuperato deve essere reso al
fornitore di refrigeranti nelle apposite bombole di
recupero e la relativa documentazione deve essere
compilata. Non mischiare diversi refrigeranti
nell'equipaggiamento, in particolare nelle bombole.
In caso di rimozione di compressori od olio dei
compressori, assicurarsi che siano stati depurati ad
un livello sufficiente per non avere refrigerante nel
lubrificante. Il processo di depurazione deve essere
effettuato prima restituire il compressore al fornitore.
Per accelerare questa operazione deve essere usato
solo il riscaldamento elettrico sul corpo del
compressore. L'operazione di spurgo dell'olio dal
sistema deve essere eseguita in sicurezza.