Ariston Chaffoteaux 3301556 User manual

23.023.0
23.0
3301556
3301557
3301558
PANNELLO DI CONTROLLO REMOTO O BORDO MACCHINA
REMOTE OR ON-BOARD CONTROL PANEL
IT ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE
EN INSTALLATION INSTRUCTIONS

2 - IT
Indice
Pittogrammi relativi alla sicurezza
Avvertenza
- Che l’operazione descritta presenta, se non effettuata
nel rispetto delle normative di sicurezza, il rischio di
subire danni fisici.
Tensione elettrica pericolosa
- Segnala al personale interessato che l’operazione
descritta presenta, se non effettuata nel rispetto delle
normative di sicurezza, il rischio di subire uno shock
elettrico.
Pericolo di forte calore
- Delle normative di sicurezza, il rischio di subire
bruciature per contatto con componenti con elevata
temperatura.
Divieto
- Contrassegna azioni che non si devono assolutamente
fare.
GENERALE
Avvertenze generali
Questa istruzione è parte integrante del libretto
dell'apparecchio sul quale viene installato il kit. A tale
libretto si rimanda per le avvertenze generali e per le
regole fondamentali di sicurezza.
Il presente manuale è destinato esclusivamente al
tecnico installatore qualificato ed autorizzato, che
dovrà essere adeguatamente istruito ed in possesso
di tutti i requisiti psicofisici richiesti a norma di legge.
Tutte le operazioni dovranno essere eseguite con
cura e a regola d’arte, in conformità delle norme di
sicurezza sul lavoro vigenti.
Dopo aver tolto l’imballo assicurarsi dell'integrità
e della completezza del contenuto. In caso di non
rispondenza rivolgersi all'Agenzia che ha venduto
l'apparecchio.
È vietato modificare i dispositivi di sicurezza o di
regolazione senza l’autorizzazione e le indicazioni del
costruttore dell’apparecchio.
È vietato disperdere e lasciare alla portata di bambini il
materiale dell'imballo in quanto può essere potenziale
fonte di pericolo.
Gli interventi di riparazione o manutenzione devono
essere eseguiti dal Servizio Tecnico di Assistenza
o da personale qualificato secondo quanto previsto
dal presente libretto. Non modificare o manomettere
l’apparecchio in quanto si possono creare situazioni
di pericolo ed il costruttore dell’apparecchio non sarà
responsabile di eventuali danni provocati.
Pittogrammi relativi alla sicurezza ....................2
GENERALE .....................................2
Avvertenze generali ................................2
301556 COMANDO SMART TOUCH A BORDO .....3
Montaggio, settaggio e connessioni pannelli di
comando a bordo macchina .........................3
Montaggio ........................................3
Settaggio funzioni ausiliarie dip-switch B e C ..........4
Connessione ingresso contatto presenza CP ..........4
Montaggio sonda temperatura aria ...................5
Connessioni .......................................6
3301558 COMANDO SMART TOUCH A MURO .....6
Montaggio pannello di controllo remoto a muro........6
Connessione morsetti -AB+ e CP..................... 7
Connessione ingresso contatto presenza CP ..........8
Connessioni .......................................8
3301557 SCHEDA ELETTRONICA ................9
Connessioni scheda elettronica - 3301557 ............9
Scheda elettrica a modulazione continua per
collegamento termostato remoto.................... 10
Segnalazioni del LED (rif. A) ........................ 10
Segnalazioni d'errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

A
D
E
C
H
I
L
B
G
M
N540022B
IT - 3
Montaggio
Infilare il pannello di controllo nella sua sede nella parte
superiore dell'apparecchio e fissarlo con le due viti a
corredo (rif. A).
Per installare la scatola dei collegamenti:
- aprire la scatola (rif. B);
- incastrare il dente inferiore nell'apposita feritoia (rif. C)
sul fianco dell'apparecchio;
- agganciare la parte superiore della scatola al fianco
(rif. D);
- fissarla con le due viti a corredo (rif. E);
- fissare il cavo di terra alla struttura del ventilconvettore
(rif. M) utilizzando la vite a corredo (la forza minima che
deve essere esercitata per l'avvitamento deve essere
di circa 2N);
- collegare il connettore rapido del motore (MOTOR) a
quello presente sulla scheda (rif. I);
- per le altre versioni togliere il ponte e collegare i due
terminali provenienti dal microinterruttore sicurezza
griglia;
- collegare la sonda acqua al connettore H2 presente
sull'apparecchio.
La sonda temperatura acqua controlla la temperatura
all'interno delle batterie e determina l'avviamento
del ventilatore in base a dei parametri preimpostati
(funzioni di minima invernale e di massima estiva).*
Verificare che sia correttamente inserita nel pozzetto
presente sulla batteria.
- Eseguire i collegamenti elettrici, ordinare i cablaggi,
fissare i cavi con l'ausilio dei 3 cavallotti in dotazione
(rif. G);
- chiudere la scatola fissando le 4 viti (rif. H);
- rimontare il fianchetto estetico dell'apparecchio;
- avvitare la vite superiore sul pannello di controllo;
- posizionare il copri vite nell'apposito alloggiamento
sul pannello di controllo;
* Il regolatore funziona anche senza sonda dell'acqua
collegata
301556 COMANDO SMART TOUCH A BORDO
Montaggio, settaggio e connessioni pannelli di comando a bordo macchina
I comandi dispongono di due contatti puliti indipendenti
per il comando di un refrigeratore e di una caldaia e di un
ingresso presenza. Il prodotto dotato di un'uscita a 230 V
per il pilotaggio dell'elettrovalvola estiva ed invernale.
Attraverso la sonda di temperatura dell'acqua (10
kΩ) posizionata nel pozzetto posto sulla batteria
dell'apparecchio può gestire la funzioni di minima in
riscaldamento (30°C) e massima in raffrescamento (20°C).
La scheda prevede anche il funzionamento privo di sonda
acqua nel qual caso le soglie di fermo ventilatore vengono
ignorate.

N540022B
A
C
B
4 - IT
Sulla scheda elettronica del comando sono posizionati
due dip-switch per la configurazione del funzionamento
dell'apparecchio in funzione delle necessità.
- Tramite il dip switch C si modifica la logica del
funzionamento notturno in riscaldamento:
- nella posizione ON viene inibita la ventilazione
permettendo così alla macchina di riscaldare gli
ambienti mediante irraggiamento e convezione
naturale, come avviene nei radiatori tradizionali; in
posizione OFF si ha invece il normale funzionamento
del ventilatore.
- Posizionando il dip switch B in ON viene abilitata, solo
in raffrescamento, la ventilazione continua alla minima
velocità anche dopo il raggiungimento del set point
per consentire un più regolare funzionamento della
sonda di temperatura ed evitare la stratificazione
dell'aria. Con il cursore in posizione OFF la funzione
viene ciclata (4 minuti ON, 10 minuti OFF).
Alla chiusura del contatto collegato all'ingresso CP (rif. A) il
pannello viene posto in stand-by.
Se il contatto è aperto l'unità è attiva, se il contatto è
chiuso è disattivata e alla pressione di un tasto il simbolo
lampeggia.
Non è possibile collegare l’ingresso in parallelo a quello
di altre schede elettroniche (usare contatti separati).
Settaggio funzioni ausiliarie dip-switch B e C
Connessione ingresso contatto presenza CP

B
C
D
A
IT - 5
- Per posizionare la sonda temperatura (rif. A):
- far passare la sonda nel foro della spalla (rif. B)
- infilare la sonda nel foro inferiore (rif. C)
- fissare la sonda all'apposito aggancio (rif. D).
Montaggio sonda temperatura aria

H2H4 AIR
N540022B
DISPLAY N591810D
6 - IT
Connessioni
H2* sonda temperatura acqua (10 kΩ)
AIR sonda temperatura aria (10 kΩ)
M1 motore ventilatore DC inverter
Y1 elettrovalvola acqua (uscita in tensione a 230V/
50Hz 1A)
L-N collegamento alimentazione elettrica 230V/50Hz
BO uscita consenso caldaia (contatto pulito max 1A)
CH uscita consenso refrigeratore (contatto pulito
max 1A)
CP ingresso sensore presenza (se chiuso, il
ventilconvettore viene posto in stand-by.)
*Se dopo aver dato tensione la scheda rileva
la sonda l'avvio avviene in condizioni normali
con funzioni di minima temperatura dell'acqau
in riscaldamento (30 °C) e massima in
raffrescamento (20 °C).
La scheda prevede anche il funzionamento privo
di sonda nel qual caso le soglie di minima e
massima vengono ignorate.
3301558 COMANDO SMART TOUCH A MURO
Montaggio pannello di controllo remoto a muro
Il controllo remoto a muro è un termostato elettronico
(dotato di sonda di temperatura opzionalmente
remotizzabile in uno dei fancoils ad esso collegati) con
possibilità di controllo su uno o più apparecchi (fino ad
un massimo di 30) dotati di comando elettronico per
remotizzazione.
- Installare il controllo remoto a muro lontano da
porte e/o finestre e da fonti di calore (caloriferi,
ventilconvettori, fornelli, raggi diretti del sole), su pareti
interne e ad un’altezza di circa 1,5 m dal pavimento.
Il controllo remoto a muro è presente all’interno della
confezione già assemblato, pertanto prima del montaggio
a muro le due parti vanno separate sganciando i due
dentini sporgenti nella parte posteriore (A).
Utilizzare poi la base del controllo (rif. B in figura) per
tracciare a muro i punti di fissaggio (utilizzare due fori
opposti).
Di seguito procedere con le seguenti operazioni:
- forare la parete;
- passare i cavi elettrici attraverso la finestra presente
sulla base;
- fissare la base del controllo alla parete utilizzando viti
e tasselli adeguati;
- eseguire le connessioni elettrichre indi richiudere
il controllo facendo attenzione a non schiacciare i
conduttori.

B
A
A
8mm0.2-1 mm 2
A
C
C
A
IT - 7
I morsetti destinati alle connessioni elettriche accettano
cavi rigidi o flessibili con sezione da 0,2 a 1 mm², mentre se
gli stessi sono dotati di capocorda con collare in plastica la
sezione massima è ridotta a 0,75 mm².
Per una corretta e sicura connessione eseguire le seguenti
operazioni:
- realizzare una spellatura di 8 mm di lunghezza come
in figura sottostante;
- se il cavo è rigido il terminale del filo entrerà
agevolmente, mentre con cavo flessibile è
consigliabile l'utilizzo di una pinza a becchi per un
corretto inserimento;
- spingere a fondo i cavi e verificare il corretto fissaggio
tirandoli leggermente;
- per scollegare i cavi premere con un cacciavite sul
corrispondente dentino bianco (rif. C) ed estrarre il
conduttore.
Connessione morsetti -AB+ e CP

N540022B N540022B
CP
L
N
+A B -A A B B -
A
B
8 - IT
Connessione ingresso contatto presenza CP
Alla chiusura del contatto collegato all'ingresso CP (rif. A) i
pannelli vengono posti in stand by. Se il contatto è aperto
le unità sono attive, se il contatto è chiuso sono disattivate
e alla pressione di un tasto il simbolo lampeggia.
Per collegare l'ingresso in parallelo a quello di altre
schede elettroniche, rispettare la polarità tra contatto
relé esterno e contatti CP come in figura.
Collegare la linea RS485 del controllo remoto a muro ad
uno o più (fino ad un massimo di 30) fancoil dotati di scheda
elettronica (3301557) mediante cavo bipolare adatto per
connessione seriale RS485 tenendolo separato dai cavi
d'alimentazione elettrica.
- Eseguire un tracciato in modo da ridurre al minimo la
lunghezza delle derivazioni;
- terminare la linea con la resistenza da 120 Ω in
dotazione;
- non effettuare collegamenti a “stella”;
- il collegamento con il cavo RS485 è polarizzato,
rispettare le indicazioni “A” e “B” su ogni periferica
collegata (per la connessione utilizzare preferibilmente
un cavo bipolare schermato con sezione minima di
0,35 mm2);
- collegare i terminali di alimentazione + e - del
terminale a muro, tensione 12 V DC, alla scheda a
bordo macchina, rispettandone la polarità.
Connessioni
contatto CP
–contatto -
Amorsettiere schede elettroniche
Brelé ausiliario

H2H4 AIR
N540022B
8mm0.2-1mm2
+
A
B
-
A
IT - 9
Connessioni scheda elettronica - 3301557
+BA- collegamento seriale per comando remoto a
muro (rispettare la polarizzazione AB)
H2* sonda temperatura acqua (10 kΩ)
M1 motore ventilatore DC inverter
Y1 elettrovalvola acqua (uscita in tensione a 230V/
50Hz 1A)
L-N collegamento alimentazione elettrica 230V/50Hz
BO uscita consenso caldaia (contatto pulito max 1A)
CH uscita consenso refrigeratore (contatto pulito
max 1A)
*Se dopo aver dato tensione la scheda rileva
la sonda l'avvio avviene in condizioni normali
con funzioni di minima temperatura dell'acqau
in riscaldamento (30 °C) e massima in
raffrescamento (20 °C).
La scheda prevede anche il funzionamento privo
di sonda nel qual caso le soglie di minima e
massima vengono ignorate
I 4 morsetti (rif. A) destinati alla connessione del controllo a
muro accettano cavi rigidi o flessibili con sezione da 0,2 a
1 mm² (0,75 mm² se si collegano 2 conduttori nello stesso
morsetto), mentre se gli stessi sono dotati di capocorda
con collare in plastica la sezione massima è di 0,75 mm².
Eseguire una spellatura di 8 mm dopodiché se il cavo è
rigido si potrà inserire agevolmente mentre se è flessibile
è preferibile aiutarsi con una pinza a becchi.
Spingere a fondo i cavi e verificare il corretto fissaggio
tirandoli leggermente.
3301557 SCHEDA ELETTRONICA

H2H4 AIR
N540022B
A
10 - IT
Segnalazioni del LED (rif. A)
Segnalazioni d'errore
Led Verde: Segnala il funzionamento
dell’apparecchio. Lampeggia in caso di anomalie.
Led spento: apparecchio fermo o privo di
alimentazione elettrica.
Errore Display
Errore di comunicazione. La scheda prevede uno scambio di informazioni continuo sulla linea
seriale con il controllo a muro. Se questo viene a mancare per oltre 5 minuti viene visualizzato
l'errore e l'apparecchio viene disattivato.
6 lampeggi + pausa
Problema al motore ventilatore (ad esempio inceppamento dovuto a corpi estranei, guasto del
sensore di rotazione). 2 lampeggi + pausa
Guasto della sonda di rilevazione della temperatura dell’acqua.
In questo caso accertarsi che la sonda installata sia da 10 kΩ. 3 lampeggi + pausa
Azionamento del microinterruttore griglia S1 dovuto all'operazione di pulizia del filtro Lampeggio continuo
ad alta frequenza
Richiesta di acqua rilevata dalla sonda H2 non soddisfatta (sopra i 20 °C in raffreddamento, sotto
i 30 °C in riscaldamento). Comporta l'arresto del ventilatore finchè la temperatura non raggiunge
un valore adeguato a soddisfare la richiesta*.
1 lampeggio + pausa
* Se dopo aver dato tensione la scheda rileva la sonda
acqua l’avvio avviene con soglie di minima e massima
temperatura dell'acqua.
- La scheda prevede anche il funzionamento privo di
sonda nel qual caso le soglie di fermo ventilatore
vengono ignorate
- La scheda elettronica per remotizzazione permette il
controllo di tutte le funzioni del fancoil da parte del
comando remoto a muro.
- E' possibile connettere ad un comando remoto fino ad
un massimo di 30 fancoils che verranno comandati in
broadcast (con i comandi simultanei a tutti i fancoils).
- Installabile su tutte le versioni, la scheda dispone di
un LED verde che indica lo stato di funzionamento ed
eventuali anomalie.
- I principali parametri operativi, il setpoint e la
temperatura ambiente,vengono trasmessi dal
comando remoto a muro a tutti i terminali collegati in
rete, consentendo un funzionamento omogeneo.
- Fare riferimento alle istruzioni di questo comando per
l'uso dei fancoils.
- Attraverso la sonda di temperatura dell'acqua da 10
kΩ posizionata nella batteria dell'apparecchio può
gestire le funzioni di minima in riscaldamento (30 °C) e
massima in raffrescamento (20 °C).
Scheda elettrica a modulazione continua per collegamento termostato remoto

EN - 11
Index
Safety pictograms
Warning
- The operation described may cause physical harm if
not carried out in accordance with safety regulations.
Dangerous electrical current
- Make personnel aware that the operation described
may lead to electrical shocks if not carried out in
accordance with safety regulations.
High temperature danger
- Of safety regulations, the risk of burns caused by
contact with components with high temperatures.
Prohibition
- Refers to prohibited actions.
GENERAL
General warnings
This instruction is an integral part of the booklet of the
appliance on which the kit is installed. Please consult
this booklet for general warnings and fundamental
safety rules.
This manual is designed only for the qualified and
authorised installation technician, who must be
sufficiently trained and in possession of all psycho-
physical requirements as per the law.
All operations must be carried out with care and
according to best practices, and in compliance with
workplace safety regulations.
After unpacking, check that the contents are intact
and that all parts are included. If not, contact the agent
who sold the appliance to you.
It is forbidden to modify the safety or adjustment
devices without authorisation from and indications of
the manufacturer.
It is forbidden to dispose of, or leave in the reach of
children, the packaging materials which could become
a source of danger.
Repairs or maintenance must be performed by
the Technical Assistance Service or by qualified
personnel in accordance with this manual. Do not
modify or tamper with the appliance as this could
create dangerous situations and the manufacturer will
not be liable for any damage caused.
Safety pictograms ..................................11
GENERAL ..................................... 11
General warnings ..................................11
3301556 ONBOARD SMART TOUCH CONTROL
PANEL ........................................12
Assembly, set-up and connection of on-board control
panel .............................................12
Assembly .........................................12
Set-up of auxiliary dip-switch functions B and C ........13
CP presence contact input connection................13
Air temperature probe assembly .....................14
Connections.......................................15
3301558 WALLMOUNTED SMART TOUCH
CONTROL .....................................15
Wall-mounted remote control panel assembly .........15
Terminal connections -AB+ and CP...................16
CP occupancy contact input connection ..............17
Connections.......................................17
3301557 ELECTRONIC BOARD CONNECTIONS ...18
Electronic board connections - 3301557 ..............18
Continuous modulation circuit board for connecting
remote thermostat .................................19
LED Indications (Ref. A) .............................19
Error signals .....................................19

A
D
E
C
H
I
L
B
G
M
N540022B
12 - EN
Assembly
Slide the control panel into its housing in the upper part of
the device and fix it with the two fixing screws (ref. A).
To install the connection box:
- open the box (ref. B);
- lock the lower tooth into its hole (ref. C) on the side of
the device;
- hook the upper part of the box to the side (ref. D);
- fix it with the two fixing screws (ref. E);
- connect the grounding cable to the fan coil body (ref.
M) using the fixing screws (the minimum force that
must be applied for tightening screws must be around
2N);
- connect the fast connector of the MOTOR to the other
on the board (ref. I);
- for other versions, remove the bridge and connect the
two terminals originating on the grill safety microswitch;
- connect the water probe to the H2 connector on the
device.
The water temperature probe controls the temperature
inside the batteries and determines when the fan starts
according to pre-set parameters (minimum operation
in winder and maximum in summer).* Check that they
are correctly inserted into the compartment on the
battery.
- Connect the electrics, tidy cables and fix them with the
three clevises supplied (ref. G);
- close the box with the 4 screws (ref. H);
- refit the vanity plate on the side of the unit;
- tighten the upper screws on the control panel;
- place the screw head covers in their housing on the
control panel;
* The regulation also works without a water probe
connected.
3301556 ONBOARD SMART TOUCH CONTROL PANEL
Assembly, set-up and connection of on-board control panel
The controllers have two independent clean contacts for
controlling a refrigerator unit, a boiler and a presence
input. The product have a 230V output to power the
summer and winter solenoid valve.
The 10 kΩ water temperature probe positioned in the
compartment on the battery regulations the minimum level
when heating (30°C) and the maximum level when cooling
(20°C).
The board also has a function when there is no water
probe, in such cases the fan stop thresholds are ignored.

N540022B
A
C
B
EN - 13
There are two dip switches on the controller circuit board
for configuring unit operation as per requirements.
- The night-time heating operation logic is modified by
using dip switch C:
- in the ON position, the fan is always off, and heats the
room using radiation and natural convection, as with
traditional radiators; in the off position it operates as a
normal fan.
- By positioning dip switch B to ON, when cooling, the
fan operates at the minimum speed even after having
reached the set point, to allow for more uniform
operation of the temperature probe and to avoid
layering in the air. With the cursor in the OFF position,
the functions are cycled (4 minutes ON, 10 minutes
OFF).
On closing the contact connected to the CP input (ref. A)
the panel is placed in stand-by mode.
If the contact is open the unit is active, if the contact is
closed it is deactivated when a key is pressed the
symbol flashes.
The input cannot be connected in parallel to that of other
electronic boards (use separate contacts).
Set-up of auxiliary dip-switch functions B and C
CP presence contact input connection

B
C
D
A
14 - EN
- To position the temperature probe (ref. A):
- pass the probe through the hole on the shoulder (ref. B)
- insert the probe into the lower hole (ref. C)
- fix the probe on the relevant hook (ref. D)
Air temperature probe assembly

H2H4 AIR
N540022B
DISPLAY N591810D
EN - 15
Connections
H2* water temperature probe (10 kΩ)
AIR air temperature probe (10 kΩ)
M1 DC inverter fan motor
Y1 water solenoid valve (230V/ 50Hz 1A output
voltage)
L-N 230V/50Hz electrical power supply
BO boiler consent output (free contact max 1A)
CH chiller consent output (free contact max 1A)
CP presence input sensor (if closed, the fan coil unit
is placed in standby).
*If after switching the power on the board
detects the H2 probe, start-up occurs in normal
conditions with the minimum water temperature
when heating (30°C) and maximum when cooling
(20°C).
The board also has a function when there is no
probe, in such cases the fan stop minimum and
maximum thresholds are ignored.
3301558 WALLMOUNTED SMART TOUCH CONTROL
Wall-mounted remote control panel assembly
The wall-mounted remote control is an electronic
thermostat (fitted with an optional temperature probe
which can be remotely installed in one of the fan coils
connected to it) with the possibility to control one or more
units (up to max. 30) fitted with an electronic controller for
remote control.
- Install the wall-mounted remote control away from
doors and/or windows and from heat sources
(radiators, fan coils, hobs, direct sunlight), on internal
walls and around 1.5 m from the floor.
The wall-mounted remote control is inside the pre-
assembled package, therefore prior to affixing to the wall,
the two parts should be separated by unhooking the two
protruding teeth on the rear (A).
Use the base of the controller (ref. B in diagram) to trace
the fixing points on to the wall (use two opposing holes).
Then proceed with the following operations:
- drill holes in the wall;
- pass the cables through the window on the base;
- fix the base of the controller to the wall using suitable
screws and wall plugs;
- make the electrical connections then close the
controller taking care not to crush the conducting
wires.

B
A
A
8mm0.2-1 mm 2
A
C
C
A
16 - EN
Rigid or flexible wires with a 0.2 to 1 mm² cross-section can
be inserted in the terminal blocks for the serial connection.
If the wires have wire end ferrules with a plastic collar, the
maximum cross-section reduced to 0.75 mm².
For correct and safe connection, carry out the following
operations:
- strip back the wires by 8mm as shown below;
- if the cable is rigid the end of the wire can be inserted
easily, whereas with flexible cable it may be easier to
use a long pointed pair of pliers to insert correctly;
- push the wire completely in and check that it is
anchored by pulling it gently;
- to disconnect the cables, press the corresponding
white indent (ref. C) with a screwdriver and remove the
conductor.
Terminal connections -AB+ and CP

N540022B N540022B
CP
L
N
+A B -A A B B -
A
B
EN - 17
CP occupancy contact input connection
On closing the contact connected to the CP input (ref.
A) the panels are placed into stand-by. If the contact is
open the units are active, if the contact is closed they are
deactivated when a key is pressed the symbol flashes.
To connect the CP input in more than one PCB,
observe the polarity between external relay contact
and CP contacts as shown in the figure.
Connect the RS485 line of the wall-mounted remote
control to one or more (up ot a maximum of 30) fancoil
fitted with Electronic board (3301557) using a suitable
two-core cable for serial connections RS485 keeping the
power supply cables separate.
- Chase out the wall in order to minimise the length of
the leads;
- complete the line with the supplied 120 Ω heating
element;
- do not make "star" connections;
- The RS485 cable connection is polarised, respect the
"A" and "B" indications on every periphery connected
(for connecting, it is preferable to use a shielded two-
core cable with a minimum thickness of 0.35 mm2);
- connect the + and - power terminals on the wall
mounted terminal block, 12 V DC, to the board on the
machine, respecting polarity.
Connections
contact CP
–contact -
Aremote control terminal block
Bauxiliary relay

H2H4 AIR
N540022B
8mm0.2-1mm2
+
A
B
-
A
18 - EN
Electronic board connections - 3301557
+BA- serial connection for wall-mounted remote
control (respect AB polarity)
H2* hot water temperature probe (10 kΩ)
M1 DC inverter fan motor
Y1 water solenoid valve (230V/ 50Hz 1A output
voltage)
L-N 230V/50Hz electrical power supply
BO boiler consent output (free contact max 1A)
CH chiller consent output (free contact max 1A)
*If after switching the power on the board
detects the H2 probe, start-up occurs in normal
conditions with the minimum water temperature
when heating (30°C) and maximum when cooling
(20°C).
The board also has a function when there is no
probe, in such cases the fan stop minimum and
maximum thresholds are ignored.
Rigid or flexible wires with a 0.2 to 1 mm² cross-section
(0.75 mm² if two wires are connected to the same terminal
block) can be inserted in the 4 terminal blocks (ref. A) for
connection of the wall-mounted controller. If the wires
have wire end ferrules with a plastic collar, the maximum
cross-section is 0.75 mm².
Strip 8 mm of the wire, then if the wire is rigid, you can
insert it easily whereas, if it is flexible, it is advisable to use
long nose pliers.
Push the wire completely in and check that it is anchored
by pulling it gently.
3301557 ELECTRONIC BOARD CONNECTIONS

H2H4 AIR
N540022B
A
EN - 19
LED Indications (Ref. A)
Error Display
Communication error. The circuit board expects continuous information exchange on the serial
line with the wall-mounted control. If this exchange is lost for more than 5 minutes, an error
warning is displayed and the unit deactivated.
6 flashes + pause
Problem with fan motor (e.g. blockage caused by foreign objects, faulty rotation sensor). 2 flashes + pause
Water temperature probe fault.
In this case, ensure that the probe installed is 10 kΩ. 3 flashes + pause
Engaging of grille microswitch S1 due to filter cleaning operation. Continuous rapid
flashing
Water demand detected by probe H2 insufficient (above 20°C when cooling, below 30°C when
heating). Stops the fan until the temperature returns to a suitable level to satisfy the demand*. 1 flashes + pause
* If after having powered the board the water probe is
detected, start-up takes place with the minimum and
maximum water temperature thresholds.
- The board also has a function when there is no probe,
in such cases the fan stop thresholds are ignored.
- The circuit board for remote control is for all functions
of the fan coil system from the wall-mounted remote
control.
- A remote control can be connected to a maximum of
30 fan coils that will be controlled in broadcast mode
(simultaneous commands to all fan coils).
- It can be installed on all versions, the board has a
green LED that indicates the operational state and any
anomalies.
- The main operational parameters, the set point and
the room temperature are transmitted from the wall-
mounted remote control to all terminals connected to
the network, allowing unified operation.
- Refer to the instructions for this control for use of the
fan coils.
- The 10 kΩ water temperature probe positioned in the
device battery regulations the minimum level when
heating (30°C) and the maximum level when cooling
(20°C).
Continuous modulation circuit board for connecting remote thermostat
Green LED: Indicates that the unit is operational.
Flashing indicates an anomaly. LED off: unit is off or has no power.
Error signals

Ariston Thermo SpA
Viale Aristide Merloni, 45
60044 Fabriano (AN) Italy
Telefono 0732 6011
Fax 0732 602331
www.aristonthermo.com
420011082000 - 01/2020
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Ariston Control Panel manuals
Popular Control Panel manuals by other brands

Ltech
Ltech DX Series quick start guide

Sartorius
Sartorius arium pro Quick start operating instructions

Potter
Potter PFC-4064 Keypad Programming Guide

PS Engineering
PS Engineering PMA6000 Pilot's guide and operation manual

Truma
Truma CP plus operating instructions

NAPCO
NAPCO Gemini GEM-P1632 installation instructions